|
Tarrasch, Siegbert und Christoph. Schröder
Das Internationale Schachturnier des Schachclubs Nürnberg im Juli, August 1896 : Sammlung sämtl. Partien. Siegbert Tarrasch u. Christoph Schröder / Caturaá¹?gavidyÄ? ; Bd. 28 Nachdr. d. Ausg. Leipzig, Veit, 1897.
Zürich : Edition Olms. 1982. 294 S. : Ill., graph. Darst. 19,5*13,5 cm. OLederband.
Ссылка продавца : 156570
|
|
TARSIA IN CURIA A.
Lotte e vittorie d'armi di Agesilao Greco
in 8°; pp. 354 + 14 tavv. (ill. bn.); br. *esemplare firmato da A. Greco
|
|
Tartaglione Giuseppe
La smorfia napoletana. Sogni, detti, proverbi e lotto nella cabala partenopea
brossura La smorfia napoletana ha radici che si perdono nella storia. Dall'antica tradizione partenopea alla cultura popolare dei nostri giorni. Questo libro è ispirato alla tradizione classica napoletana, senza pretesa di esaustività. I sogni, gli eventi quotidiani, i proverbi, i nomi, si trasformano in numeri per sfidare la fortuna e la sorte. Oggi la smorfia raccoglie centinaia di nuove parole entrate nell'uso quotidiano, legandole ai 90 numeri da utilizzare per il gioco del lotto che nasce a Genova nel XVI secolo, che nel '700 fu legalizzato in tutti gli stati italiani, divenendo poi popolarissimo ed amatissimo a Napoli dove la tradizione vuole che i napoletani, per avere l'ispirazione sui numeri da giocare, invochino tre categorie di forze soprannaturali: i santi; i morti e i folletti.
|
|
Tartakover, Savelij G
Tartakowers Glanzpartien 1905 - 1930 : e. Ausw. seiner besten Schachpartien aus d. Jahren 1905 - 1930, von ihm selbst erl. ; zugl. e. unsystemat. Lehrbuch d. Eröffnungstheorie, d. Endspiele u.d. allg. Strategie. [dt. Übers. : Rudolf Teschner] / Bibliothek CaiÍ?üssa 2. Aufl.
Berlin ; New York : de Gruyter 1986. 227 S. : Ill. ; 22 cm Kunststoffeinband, , gebundene Ausgabe, oberes Rückenende angestossen, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Ссылка продавца : 51715
|
|
TARUFFI Piero
Works Driver. The Autobiography of Piero Taruffi. Translated from the Italian by D. B. Tubbs. [First English Edition.] NEAR FINE COPY OF THE FIRST ENGLISH EDITION
8vo., First Edition thus, with portrait frontispiece and very numerous photographs throughout; red cloth, gilt back, a near fine copy in unclipped dustwrapper. SCARCE, ESPECIALLY IN THIS CONDITION.
|
|
TARUFFI Prisca
PIERO TARUFFI : LA VOLPE ARGENTATA.
In-4 (cm. 33), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 206, con numerose illustrazioni in bianco e nero. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Taschen, Angelika (editor)
Tokyo Style : Icons
Book in near mint condition. 191pp. Japanese exteriors, interiors, design.
|
|
Tassi Fabrizio
Nuovo Mondo. L'arte di guardare un film. Vol. 1
br. Cinque modi di intendere il cinema, di utilizzare e reinventare il suo linguaggio: ogni stile è anche un modo di guardare e scoprire la realtà, di creare senso. Cinque film che raccontano il segreto della vita, la forza dell'amore, il potere della consapevolezza, la necessità di vivere ogni momento come se fosse il primo e l'ultimo. Questo libro può essere utilizzato come un manuale per imparare a guardare un film in profondità e scoprire i segreti del suo linguaggio, grazie all'arte di Clint Eastwood e Christopher Nolan, Terrence Malick, Denis Villeneuve e David Lynch. Ma è anche un viaggio in cinque storie che hanno molto da insegnarci sulla vita. Spettatori non si nasce, ma si diventa, allenando lo sguardo. Il (buon) cinema, in un certo senso, ci insegna a guardare, con stupore e meraviglia, con passione e spirito critico. Perché "L'arte di guardare un film"? Perché per imparare a guardare servono tecnica e intuizione, come in ogni arte che si rispetti. Il tema al centro del libro, su cui i cinque film dialogano a distanza? L'altro da sé. Ciò che ci supera. Ciò che, a volte, ci completa. Una provocazione. L'occasione di mettere alla prova le nostre certezze. Un altro mondo. Può essere un luogo, una persona, un'idea, un'emozione mai provata prima. È soprattutto un modo di essere, il coraggio di dare una svolta alla propria vita, trovando un senso nuovo. Un Nuovo Mondo.
|
|
Tassi Lorenzo
Camòs
|
|
Tassi Luigi
Il Gran Sasso e le alte cime
brossura
|
|
Tassi Luigi
Il Supramonte di Baunèi e il Selvaggio blu
ill., br. La fascia costiera del Supramonte di Baunei è un'area aspra e selvaggia dove la natura è ancora padrona incotrastata del territorio. Non esistono fonti naturali di approvigionamento di acqua dolce, i sentieri che descriveremo sono quasi totalmente privi di segnaletica, ripercorrono antichi camminamenti pastorali e le mulattiere che i carbonai utilizzavano per trasportare il carbone verso i pochi approdi sulla costa. I CINQUE lunghi trekking descritti, che attraversano il territorio tra Santa Maria Navarrese e Cala Luna, hanno caratteri diversi: dal "semplice" cammino di più giorni con pernotto in strutture organizzate, al percorso impegnativo che per sei giorni non lascia spazio ad improvvisazioni: vie ferrate, arrampicata, cengie esposte, sentieri impervi e avvolti dalla vegetazione, attraversamento di grotte che lasceranno un ricordo indelebile. Verranno affrontati tutti gli aspetti della sicurezza, guidando il lettore nell'organizzazione della sua avventura. Descriveremo dettagliatamente i punti di bivacco, le vie di fuga, le cale per la consegna dei rifornimenti , e i ricoveri di emergenza che si possono incontrare durante il percorso, i punti sui sentieri dove la copertura telefonica è migliore. Indicheremo con precisione le zone critiche, i tratti di arrampicata in progressione alpinistica e le numerose calate in corda doppi che non mancano nei trekking più impegnativi. Ogni tappa per ciascun trekking sarà presentata evidenziando: quota minima e massima, il dislivello sia positivo sia negativo, il terreno di gioco e la conformazione del terreno che varia dal sentiero facilmente individuabile ai famosi "Campi Solcati" di Baunei. Completeranno l'opera i tracciati GPX per aiutare nei momenti di difficoltà che vorrà avventurarsi nei trekking tra i più belli e impegnativi d'Europa. Luigi Tassi Classe 1966 inizia a fotografare molto presto sviluppando in casa i suoi lavori in bianco e nero. Con gli anni la passione non è diminuita diventando nel tempo un lavoro a tempo pieno che coniuga con l'amore per la montagna frequentata da sempre. Ha esperienze di alpinismo e arrampicata ma è il trekking la sua grande passione; profondo conoscitore del Gran Sasso e delle valli selvagge che lo circondano da anni è la sua seconda casa. In questo primo volume della Guida ci conduce sui sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nel Distretto delle Alte Cime con una particolare attenzione alla descrizione degli itinerari evidenziando di volta in volta i punti panoramici e i migliori spot per la fotografia.
|
|
Tassinari Matteo
Wolfgang
br. "L'intento di questo mio scritto" scrive Matteo Tassinari "non è proporre un'ulteriore versione sintetica della vita di Mozart. Alcuni tratti della vita e della personalità di questo grande maestro e la sua musica sublime tuttavia possono essere spunto e base di partenza per un paragone con la propria vita e per provocazioni positive su molte tematiche carissime all'autore: la paternità, il talento, il destino. Una provocazione su tutte svetta nell'intento sotteso a questo scritto: quale utilità può mai avere la Bellezza in tutte le sue manifestazioni, dalla musica all'arte, dalla letteratura all'architettura...? Perché tutti desideriamo da sempre partecipare alla Bellezza, creare Bellezza, in tutte le sue forme se essa apparentemente non sazia alcuna necessità contingente?"
|
|
Tatiana Yourieva
Dépliant sur Serge Diaghiley
Comité des relations extérieureres de St-Pétersbourg. Non daté. In-4. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. En feuillets dépliants de 6 pages illustrés en couleurs. Texte en regard français/Russe.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : RO80215157
|
|
Tatafiore Andrea; Di Salvatore Paola
Diritto sportivo
br. Il diritto sportivo nazionale e internazionale è destinatario di attenzioni accademiche che convergono in alcuni corsi di studi presso atenei particolarmente attenti e sensibili a questo ambito disciplinato. Il diritto sportivo è il risultato di una osmosi, di una convergenza di temi e istituti giuridici di diritto pubblico e di diritto privato, anche internazionali, il cui approccio è di certa complessità, per quegli studenti che studiano questa materia in corsi rivolti alle scienze umane e motorie. Per questo nasce il manuale teso a rendere agevole e comprensibile la materia al cospetto di studenti che non si cimentano in un percorso universitario presso facoltà giuridiche ed economiche, quindi digiuni di quei presupposti necessari per un corretto approccio alla materia. Da qui un testo che vuole avvicinare a questo eterogeneo sistema di regole, tramite una trattazione ordinata che non vuole assurgere a completezza e che snellisce i richiami dottrinari e bibliografici, al fine di per mettere agli studenti un primo avvicinamento alla materia. La stesura segue un iter espositivo semplice, utile a facilitare la comprensione.
|
|
Tatai Stefano
Tatai insegna la Najdorf
br.
|
|
Tati Jacques; Rovatti A. (cur.)
Il ritorno di Monsieur Hulot. Due conversazioni e altri saggi
br. «Quello che ho cercato di fare dall'inizio - da "Jour de fète" e dal primo cortometraggio che avevo realizzato con René Clément - è di rendere il personaggio comico più veritiero. C'è stata, è vero, una scuola del film comico dove il personaggio arrivava con un cartellino dicendo: "Vedrete, io sono il buffone della serata, posso fare un sacco di cose, so fare il giocoliere, so ballare, sono un attore, sono un bravo mimo, so raccontare delle storielle". Era la vecchia scuola del circo, o del music-hall, che è poi la stessa cosa. Da parte mia ho cercato di dimostrare che, in fondo, tutti sono divertenti. Non è necessario essere un comico per far ridere. Ho visto un giorno, per esempio, un signore molto serio che doveva recarsi a un consiglio di amministrazione - e aveva il cappello adatto a questo genere di dimostrazione; avendo chiuso la portiera dell'auto con la chiave - sapete che c'è una sola serratura - si era ricordato di non aver chiuso quella opposta. Aveva pertanto fatto il giro per andare a chiuderla dall'esterno. Ma così facendo la cravatta gli era rimasta impigliata nella portiera. Si ritrovava così con una portiera chiusa e le chiavi in mano, ma non poteva raggiungerla. Evidentemente poteva cavarsela sciogliendo la cravatta, ma la mattina quando se l'era messa non aveva certo pensato di doverla togliere. Non è necessario essere un grande comico per trovarsi in una situazione comica. [...] Vorrei riuscire a fare un film, non lo nascondo, senza il personaggio di Hulot, solo con persone che vedo, che osservo, che incontro per la strada e dimostrare che, nonostante tutto, nella settimana o nel mese può sempre capitare loro qualcosa, e che l'effetto comico appartiene a tutti». (Jacques Tati)
|
|
Tauziat Nathalie
Les Dessous du tennis féminin
Plon 2000 in8. 2000. Broché. 211 pages. photos en couleurs La Française Nathalie Tauziat classée parmi les toutes premières joueuses de tennis mondiales se décide à monter au filet pour conclure le point. Normal pour une joueuse de volée. Sauf qu'ici celle qui passe pour une vétérante du circuit (elle est âgée de 34 ans) entend régler l'échange le stylo à la main. Le tennis féminin vit une ère de surmédiatisation qui risque de porter préjudice à l'éthique sportive. Pour mettre en garde ses soeurs cadettes du circuit en particulier les jeunes Kournikova ou Davenport contre les dérives possibles du sport spectacle Nathalie recadre le jeu et dévoile les secrets du tennis féminin. On y découvre un univers dur et exigeant où l'argent prend le pas sur les qualités humaines et le spectacle sur la valeur technique des joueuses. Attention danger! Ce sport de gentlemen si joliment pratiqué aujourd'hui par ces dames ne doit pas se transformer en "un délire de show à l'américaine". Une confession au parler franc et au verbe aiguisé tranchant comme un passing croisé le long de la ligne. --Denis Gombert Bon Etat
Ссылка продавца : 96787
|
|
Taunton, Thomas Henry
Portraits of celebrated racehorses of the past and present centuries. In strictly chronological order, commencing in 1702 and ending in 1870. Together respective pedigrees and performances recorded in full. Vol. I (von 4) from 1702 to 1796.
London, Sampson Low, Marston, Seearle & Rivington, 1887. Gr.-8°. VIII, 1 Bl., 259 S. mit zahlr. Tafeln. Hln. mit goldgepr. Rückentitel u. Deckelvignette (unter Verwendung des Orig.-Rückenbezugs restauriert). [12 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 102743BB
|
|
Tava Alfonso Maria (padre)
Come smettere di bestemmiare
ril. "Cara lettrice, caro lettore, non vergognarti di prendere in mano questo libro: se sei in una libreria, sii certo che molti intorno a te condividono il tuo stesso problema; se invece sei capitato qui tramite un sito web... be', ben altri che Dio ti stanno osservando in questo momento. Smettere di bestemmiare ti sembra impossibile, lo capisco; troppe cose ti inducono ogni giorno alla frustrazione, alla collera e - di conseguenza - a invocare invano il nome di nostro Signore, creando villane associazioni con il regno animale o indecorose coprolalie. Ma non temere, non ti sto giudicando: anche Lucifero era l'angelo più vicino a Dio... prima che la sua squadra del cuore subisse un gol al novantesimo. Se leggerai questo piccolo manuale, te lo garantisco: la vita tua e delle persone vicino a te cambierà. Come smettere di bestemmiare è l'unico metodo al mondo certificato e confermato da innumerevoli testimonianze per affrontare le difficoltà della tua esistenza terrena senza compromettere il tuo destino nell'aldilà. Questo libro sarà per te come la luce sulla via di Damasco: lasciatene avvolgere e potrai aspirare alla gloria eterna." (Padre Alfonso Maria Tava)
|
|
Tavassi Guido
Storia dell'animazione giapponese. Autori, arte, industria, successo dal 1917 a oggi. Nuova ediz.
ill., ril. "Storia dell'animazione giapponese" è il libro di culto per ogni appassionato, semplice conoscitore o curioso. È il più importante saggio storico ad affrontare nel dettaglio tutta la produzione dell'animazione del Sol Levante che analizza il fenomeno anche nei tempi più recenti e le influenze che ha avuto il periodo pandemico ed il lockdown. Con un saggio di Marco Pellitteri.
|
|
Tavcar Sergio
L'uomo che raccontava il basket
br. Un racconto che mescola autobiografia, storia, testimonianze in un flusso che porta il lettore, anche quello non appassionato di sport, dentro un territorio che sborda, che tocca la politica, la società, l'Europa. È la narrazione della pallacanestro jugoslava (ed ex-jugoslava), vista con gli occhi di chi l'ha conosciuta e vissuta da vicino, seguendola per passione e per professione per oltre cinquant'anni. È la vicenda della Jugoslavia, delle sue genti, dei suoi popoli e delle loro peculiarità. Una storia raccontata per aneddoti ed episodi, senza nessun intento storiografico, in cui i fatti, compresi quelli legati alla dissoluzione, emergono talvolta dallo sfondo nello stesso modo in cui emersero nella vita degli (ex) jugoslavi. Infine, è anche quella personale dell'autore, che non vuole farsi sentire a tutti i costi urlando per mania di protagonismo, ma che semplicemente ci mostra i fatti così come li ha raccontati, fra emozioni, disavventure e ricordi. Prefazione di Gigi Riva.
|
|
Tavecchi U.
Diario dell'alpinista e dello sciatore. XI edizione. Guida rapida ai rifugi delle Alpi e degli Appennini - Elenco guide - Portatori - Maestri di sci - Zone sciistiche - Funivie - Sciovie - Slittovie
In-16°, pp. 129, tela editoriale verde con titlo e stemma del CAI in oro. Una cartografia ai risguardi anteriori. Perfetto stato. Italiano
|
|
Tavecchio Blake Beatrice
Dario Fo. Teatro di attivazione e comunicazione 1950-1973
brossura Come nasce l'umorismo di Dario Fo? Una monografia per raccontare il teatro del Premio Nobel, basata su documenti inediti e un'intervista, anche questa inedita, a Franco Parenti nel 1978. Se quella di Dario Fo è stata una vita all'insegna dell'arte e un'arte all'insegna della politica, questo saggio ricostruisce attraverso i documenti della Biblioteca del Teatro Piccolo di Milano e dell'Archivio Teatrale Fo Rame il più completo catalogo disponibile sulle caratteristiche di contenuti, ideologia, scene e mutazioni talvolta controverse ma sempre caratterizzate e caratterizzanti di uno dei personaggi più significativi della nostra cultura. Una testimonianza imperdibile per tutti gli estimatori del Premio Nobel 1997 e, allo stesso tempo, un volume di riferimento per le nuove generazioni di attori e registi che intendono approfondire la complessità di un uomo che, in sessant'anni di carriera, si è battuto per portare il teatro fuori dai canali ufficiali.
|
|
Tavella Renato
Mario Pedrale seminatore d'oro bianconero. La scuola calcio Juventus nella storia
ill., br. Queste pagine riportano all'attenzione la figura di Mario Pedrale. Un uomo di sport che attraverso il suo silenzioso lavoro di Istruttore ha saputo raggiungere la grandezza, non soltanto per aver legato il proprio nome alla Juventus per un quarto di secolo, ma anche per essersi affermato tra i più sensibili maestri di calcio a livello nazionale. Le sue competenti lezioni calcistiche sono tuttora alla base di una corretta crescita e valorizzazione dei baby calciatori.
|
|
Tavella Renato
Nasce un mito: Juventus! La straordinaria storia della fondazione e delle prime vittorie di un club che ha segnato la vita del gioco più bello del mondo
br. Il secolo che aveva visto compiersi l'Unità d'Italia si apprestava a passare la mano al Novecento in un'atmosfera piena di contrasti, ma ricca anche di entusiasmi e aspettative per nuove scoperte. Il cinema e l'automobile facevano sognare, lasciavano intravedere la possibilità di una vicina epoca di progresso e di benessere. Al contempo, in ambito atletico, dall'Inghilterra spirava forte sull'Europa il vento dello sport moderno. Football era il nuovo verbo. A Torino ne rimasero stregati alcuni giovanissimi studenti che decisero di provarsi nell'inedito gioco. Era l'alba juventina. Fondato un sodalizio nel nome della gioventù, si calarono con ardore nel divertimento. Incominciava così una straordinaria storia, una storia dai tratti ingenui e avventurosi, appassionata, romantica, unica. Una storia di costume e di cultura poco conosciuta. Questo libro accompagna il lettore in un affascinante viaggio nel tempo, facendogli scoprire i fondatori del Football Club Juventus e i gloriosi footballers che hanno regalato alla società e ai suoi milioni di tifosi nel mondo il primo scudetto della fantastica epopea bianconera. Qui comincia l'avventura; Novembre 1897; Genio, Rico, l'allegra brigata; Un presidente a sorpresa, un cassiere rassegnato; Un sottotenente alla presidenza; Un carretto per il tasloco Brindando al Novecento; Il primo undici; Inter nos; Foto di squadra, per un torneo in proprio; Verso un nuovo secolo; 11 marzo 1900; Il terzo presidente Tempi moderni; Un rifugio a via Gasometro; La Taurinia; Nuova maglia nuovo campionato; Il quarto presidente Incontro alla gloria; Chilometri e calci; Non si discute: Football Association; Campionato d'Italia 1904; La maratona di Airoldi; Juventus, due volte campione Un'altra storia; Un campione a sorpresa; Da capitano a presidente; Una storia infinita.
|
|
TAVERNIER A.
L'arte du duel
in 8°; pp. VI, 240 + 26 tavv. (ill. in bn.); leg. in mezza pelle. Préface par Aurélien Scholl. Dorso con nervi, fregi e titolo in oro impressi, piatti marmorizzati. Splendida edizione numerata, tiratura di 10 esemplari con tavv. incise su carta Cina. Esemplare con dedica autografa dell’autore (cfr. Gelli - Catalogue de la collection d'ouvrages sur l'escrime; p. 69)
|
|
Taviani Ferdinando; Schino M. (cur.)
Il rossore dell'attrice. Scritti sulla Commedia dell'Arte e non solo
br.
|
|
Taviani Ferdinando; Schino Mirella
Il segreto della commedia dell'arte. La memoria delle compagnie italiane del XVI, XVII e XVIII secolo. Ediz. illustrata
ill., br. La storia e le storie della Commedia dell'Arte conoscono i tempi lunghi del metodo produttivo che permane uguale a se stesso nel profondo per quasi due secoli; ma si sostanziano dei tempi brevi del vissuto e del quotidiano, delle strategie messe in atto di volta in volta, delle occorrenze che si intrecciano e introducono la cultura "accademica" delle donne nelle aggregazioni zannesche o spingono il tal comico a rilevare la distanza tra sé e i "comici infami". In questo libro Taviani riesce a guardare i tempi brevi alla luce dei tempi lunghi, il quotidiano soggettivo e contingente attraverso la necessità delle strutture che restano, modi di produzione e forme. Lo sguardo esterno, quello degli spettatori e degli storici, cataloga e seleziona gli elementi della Commedia dell'Arte e ne fa strutture e necessità; ma i comici non viaggiano, non recitano, non vivono nel teatro con queste necessità e per tali strutture. Il segreto della "Commedia all'improvviso" è nell'intreccio di molte storie, e il libro si costruisce su più livelli di organizzazione e di ricerca. L'introduzione con le sue immagini e le note in fondo al volume svolgono discorsi paralleli e al margine del testo, e le due parti in cui il libro è composto sono interdipendenti, autonome e speculari.
|
|
TAYLOR B.
Mercedes-Benz 1885-1955. Apex of Glory. Foreword by John Surtees. EDITION LIMITED TO 100 COPIES
4to., De Luxe First Edition, with very numerous photographs in the text and pictorial endpapers toned in sepia; handsomely bound in black full leather, upper board blocked and lettered in silver, back with 2 raised bands blocked and lettered in silver, all edges silver, a fine copy housed in publisher's silver board slip case. EDITION LIMITED TO 100 SIGNED AND NUMBERED COPIES (THIS COPY NO 061).
|
|
Taës Gérard
Le guide de la course à pied
Ed concept industrie 2000 in8. 2000. broché. 198 pages. Très bon état
Ссылка продавца : 100117321
|
|
Tealdo P. (cur.)
Manuale federale per la subacquea dei diversamente abili
ill., br.
|
|
Technischer Ausschuss
Spielregeln Heft 3 - Schlagball - 15.auflage
Leipzig, Teubner, 1920. kt, 72S, gutes Exemplar
Ссылка продавца : 05489
|
|
Tedeschi Enrica
Semplice, buttato via, moderno. Il «teatro per la vita» di Gianrico Tedeschi
ill., br. Questa è la storia di come nasce un attore, dall'infanzia vissuta nella cornice delle retoriche fasciste e nutrita dalla vitalità della cultura teatrale milanese, fino agli anni della guerra e della prigionia nei lager nazisti, dove recitare per gli internati italiani era questione di vita o di morte. Dalla lunga, affettuosa intervista condotta dalla figlia, affiora il profilo di Gianrico Tedeschi (Milano, 1920), un grande protagonista e testimone del teatro italiano del dopoguerra. La biografia individuale, inevitabilmente, è anche un affresco storico-antropologico di un'epoca che ha visto affermarsi tutti gli interpreti, drammaturghi e registi che hanno ridefinito in senso moderno la struttura del teatro italiano. La difficoltosa nascita del Piccolo di Milano, le opportunità offerte dall'Accademia Silvio D'Amico di Roma, le sinergie fra lotta partigiana e sostegno alla cultura e alla ricostruzione del Paese, la scuola dei grandi maestri, da Costa a Strehler, da Visconti a Ronconi, sono tutti segmenti di un racconto in cui destino personale, carriera artistica e contesto intersoggettivo sono profondamente intrecciati e traggono linfa e significato l'uno dall'altro. Prefazione di Luciano Zani.
|
|
Tedeschi Francesco; Brignola Cristiano
Rebuild of Evangelion for dummy (plugs)
ill., br. Potevano i coraggiosi e appassionatissimi nerd che hanno spiegato la serie di Neon Genesis Evangelion fermarsi di fronte alla nuova versione cinematografica meglio nota come Rebuild of Evangelion? Assolutamente no! Ecco dunque questo secondo volume che si fa carico del gravoso compito: trovare il fil rouge della tetralogia che ha sbancato il botteghino in Giappone e che ha fatto parlare di sé anche in Italia... forse non per i motivi che pensate! Include inoltre l'analisi del manga che fa da ponte fra il secondo e il terzo film, mai pubblicati in Occidente.
|
|
Tedeschi Francesco; Brignola Cristiano; Pesente Beatrice
È successo a Twin Peaks. Ma cosa?
br. Ma quanti Cooper ci sono? Chi sono i buoni e i cattivi all'interno della Loggia Nera? Chi è davvero Sarah Palmer? E chi è, invece, Judy? Cosa diavolo succede nella puntata 3X08? E soprattutto, se i gufi non sono quello che sembrano, che accidenti sono? Dal team di eroi che è riuscito a spiegare Neon Genesis Evangelion (eroi perché l'hanno guardato trenta volte, non per altro), una guida semiseria volta a scoprire... I segreti di Twin Peaks.
|
|
TEDESCHI R.
Alpinismo e sci
in 16°; pp. 60 + 9 tavv. (ill. in bn.); br.
|
|
Tedesco S. (cur.)
Romeo Castellucci. Estetica, esperienza teatrale, tragedia, dramma musicale
br. È il senso del nostro "stare al mondo" a orientarci nel mondo. Partendo dalla singolare trama formale, e drammatica, e dall'intensità delle esperienze performative che caratterizzano il teatro di Romeo Castellucci, gli autori qui raccolti intraprendono un corpo a corpo con una serie di configurazioni d'immagini, suoni, movimenti e stasi che assumono un valore esemplare nell'esperienza estetica del nostro tempo.
|
|
TEGANI Ulderico -
Le grandi istituzioni milanesi. Il palazzo dello Sport.
Milano, 1927, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 471/480 con 8 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TEGANI Ulderico -
Riviere del Plata. Il Tigre, cosmopoli di canottieri.
Milano, 1929, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 155/164 con 11 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Tegtmeier, Ralph
Casino : die Welt der Spielbanken - Spielbanken der Welt.
Köln : DuMont, 1989. 256 S. : Ill. ; 32 cm Leinen
Ссылка продавца : 53467
|
|
Teichler, Hans Joachim
Archive und Quellen zum Sport in der SBZ/DDR. .
Köln, Sport und Buch Strauß, 2003. 1. Auflage. Kartoniert. Sehr guter Zustand mit nur minimalen Gebrauchsspuren am Einband. Kein Besitzervermerk! Keine Anstreichungen! Kein Mängelexemplar! (Bundesinstitut für Sportwissenschaft : Wissenschaftliche Berichte und Materialien, 2003, Band 1).
Ссылка продавца : 40994BB
|
|
Teichler, Hans Joachim
Internationale Sportpolitik im Dritten Reich
Schorndorf, Hofmann, 1991. 398 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser im Oberrand mit leichten Gebrauchsspuren. (Wissenschaftliche Schriftenreihe des Deutschen Sportbundes, 23). - Vorsatz mit Geschenkeintrag, sonst gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 215215
|
|
Teichler, Hans Joachim
Internationale Sportpolitik im Dritten Reich. Wissenschaftliche Schriftenreihe des Deutschen Sportbundes Bd. 23.
Schorndorf : Hofmann, 1991. 398 S. Originalhardcover mit Schutzumschlag.
Ссылка продавца : 1153909
|
|
Teichler, Hans Joachim (Herausgeber)
Illustrierte Geschichte des Arbeitersports. hrsg. von Hans Joachim Teichler u. Gerhard Hauk
Berlin ; Bonn : Dietz, 1987. 256 S. : zahlr. Ill. (z.T. farb.) ; 22 x 24 cm Originalbroschur
Ссылка продавца : 1195468
|
|
Teiner, Hermann / Schmidt:, Nils
Die Rothenburgsorter Gourmetkinder. Kochprojekte des Hauses der Jugend Rothenburgsort und der Fritz-Köhne-Schule.
Hamburg 2010. 160 S., zahlr. farb. Abb. 4° Kart.mS. *neuwertig*
Ссылка продавца : 189749
|
|
Teklenborg, Bert
Auf Jakobswegen
Schweiz - Savoyen - Rhone. Von Konstanz nach Le Puy-en-Velay und Arles. Wanderreiseführer - Routenplaner. Salem, Salem Edition, 1998. Mit zahlreichen Routenskizzen u. farbigen fotografischen Abbildungen. 150 S. Farbiger Or.-Kart.
Ссылка продавца : 181995
|
|
TELERAMA
TELERAMA HORS SERIE - N° 97 - TRESORS DU MONDE - LES ARTS PREMIERS ENTRENT AU LOUVRE
TELERAMA. Non daté. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 98 pages. Nombreuses photographies en couleurs dans et hors texte.Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R160206884
|
|
Telese Luca
Cuori campioni. La passione di Gigi Riva, i giganti di Sardegna e l'incredibile anno dello scudetto
ill., ril. La storia dei campioni del Cagliari non finisce certo con lo storico scudetto conquistato il 12 aprile 1970. Comincia, anzi, un periodo travolgente: per loro, per la Sardegna e per l'Italia. Un'intensa stagione che porta nuove epiche partite: da quelle del campionato, dove la squadra lotta per mantenere il suo primato, ma deve fare i conti con la malasorte, a quelle del Mondiale in Messico, in cui tanti dei compagni sono chiamati a giocare. Una stagione difficile per l'eroe indiscusso Gigi Riva, fuori uso per mesi dopo l'infortunio di Vienna e inseguito dai media a caccia di uno scoop sul suo amore con la misteriosa «Dama Bianca». Una stagione, nel finale, di dolceamari addii con la fine dell'era Scopigno. Ma in questa storia magica e tormentata c'è molto più del calcio e dei suoi campioni. C'è una Sardegna che corre e si rinnova diventando protagonista, tra le miniere di fluorite e la più grande raffineria del Mediterraneo, del rilancio industriale del Paese. E c'è un'Italia intera che lotta per portare nella modernità una società percorsa da discriminazioni arcaiche, dove non esiste il divorzio e imperano le disparità salariali tra Nord e Sud. Luca Telese racconta quegli anni indimenticabili con il passo narrativo del grande romanzo di popolo, di padri e di figli, di battaglie sul campo e fuori. Un'immersione nell'anima di un tempo e di una terra che intreccia partite e retroscena, copertine del «Monello» e radiocronache di Sandro Ciotti, stadi in costruzione e antiche architetture megalitiche. Perché la storia, quando si fa mito, è immensa e inesauribile.
|
|
Teller, Angela
Pferderennbilder - Studien zu einer Bildgattung im 18. und 19. Jahrhundert. Dissertation.
Aachen 1987. 8°. (4), 136 pp., 27 Abbildungen im Anhang. Broschur. Signaturschildchen auf Rücken. Stempel verso Titel. Sonst ordentlich.
Ссылка продавца : 6050161
|
|
Telloli Maurizio Teo
Visivo audiovisivo multimediale. Manuale didattico ad uso di studenti e insegnanti
ill., br. Visivo, audiovisivo, multimediale: tre parole che fanno parte del nostro quotidiano e che sono ormai alla base di tutte le forme di comunicazione, con la riforma del secondo ciclo di istruzione sono diventate oggetto di studi all'interno dei licei e degli istituti tecnici. Questo libro, nato dalla concreta esperienza didattica dell'autore combinata con la ventennale presenza della casa editrice nella formazione nel settore audiovisivo, si propone come un'introduzione agile e chiara al mondo delle immagini in tutte le sue forme. Il percorso didattico, diviso in tre step, parte dall'analisi degli elementi costituitivi del linguaggio visivo, in particolare della fotografia, base e premessa di qualsiasi comunicazione audiovisiva. Della fotografia vengono enunciati i principi e le regole della composizione, le teorie essenziali della percezione visiva e dell'educazione all'immagine. Nella seconda parte viene affrontato il linguaggio audiovisivo, dal cinema alle più recenti forme brevi. Lo studio della grammatica delle inquadrature e del montaggio viene affiancato dal racconto del completo processo di lavorazione e produzione di un film, dalla sceneggiatura alla finalizzazione. Nella terza parte, infine, la multimedialità, ovvero come le immagini si combinino con l'ipertestualità e l'interattività che caratterizzano i "testi" non lineari del web: soluzioni e proposte per realizzare siti internet, e-book, presentazioni. A fianco della trattazione teorica, il testo presenta un'ampia gamma di risorse, esercitazioni, esempi e tutorial fruibili sul sito internet dell'editore, ma anche una guida completa per il docente, basata sulle Indicazioni Nazionali del MIUR, contenente gli schemi e le ipotesi per la programmazione didattica annuale.
|
|
|