Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,432 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 195 196 197 [198] 199 200 201 ... 270 339 408 477 546 615 684 ... 689 Next page Last page

‎BINDA, Francesco‎

‎50 anni nello sport vicentino, a cura del Panathlon Club Vicenza 1953-2003‎

‎XV, 351 p., ill.; 24,5 cm. Cartonato editoriale con sovracoperta. Ottimo‎

‎Bindel, Tim, Sandra Chatterjee Astrid Kusser Ferreira u. a‎

‎Texte zur Turnkunst. Hauptaktion (Hg.)‎

‎Berlin : Verbrecher Verlag, 2020. 1. Auflage; 127 S. : Mit s-w-Abb. ; 20 cm; Org.-Broschur [2 Warenabbildungen]‎

‎Frisch und sauber, keine Lesespuren.‎

Bookseller reference : 29034

‎Binder, Felix‎

‎Heißa, hopsa, Kinderspiel : die schönsten alten Spiele für Kindergartenkinder neu entdeckt.‎

‎Freiburg im Breisgau: Christophorus, 2003. 59 S. zahlr. Ill., Noten 4°. Bibl.- Einbd.‎

‎Zustand: Bibl.-Ex., noch gut erhalten.‎

Bookseller reference : 45214

‎BINDER, Franz "Bimbo" - BINDER jr, Franz‎

‎Franz imbo" Binder. Ein Leben für den Fußball.‎

‎(St. Pölten-Szbg.),Residenz (2011). kl.4°. 304 S. mit zahlr. schw.-w. Abb. im Text u. umfangreichen Statistiken. Illustr. Opbd., gutes Expl.‎

Bookseller reference : 0080-23

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€18.00 Buy

‎Binder, Herbert‎

‎Zwischen Gipfel & Abgrund : dreissig idyllische Zynismen in bezug auf das Alpensteigen. Mit farbigen Illustrationen von Josef F. Sochurek. 1. Auflage. ERSTAUSGABE.‎

‎St. Pölten ; Wien : Verl. Niederösterr. Pressehaus, 1995. 143 Seiten. 22 cm Originalpappband.‎

‎FRISCHES, SEHR schönes Exemplar der ERSTAUSGABE.SIGNIERT mit sehr schöner WIDMUNG von BUNDER, datiert November 1997. BEILIEGT: Schöne handschriftliche BRIEFKARTE an eine bedeutende Verlegerin, SIGNIERT ( " ganz herzlichen Dank für den grandiosen Ransmayer. Leider kann ich mich nur sehr inadäquat revanchieren (... ) "‎

Bookseller reference : 256458

‎Binder, Sibylle Luise‎

‎Pferderassen. Herkunft & Eignung, Temperament & Wesen.‎

‎Stuttgart: Kosmos, 2020. 263 S., Ill., 28 cm. Opp., gebundene Ausgabe.‎

‎Einband leicht berieben, ansonsten sehr gut erh. ISBN: 9783440164280‎

Bookseller reference : 218204

‎Bindi Luca‎

‎Jean Eustache. L'istante ritrovato‎

‎ill., br. Monografia dedicata in Italia a Jean Eustache (1938-1981), cineasta post-Nouvelle Vague capace di attraversare in modo irripetibile il pubblico e privato degli anni '60 e '70, con uno sguardo soggettivo e universale, rigoroso e autentico, più che mai attuale nell'odierna frammentazione del tempo e delle identità. In un procedimento circolare dallo stile narrativo, viene dapprima ricostruito l'intreccio tra vita e cinema che ha reso unica e radicale l'esperienza del regista francese. Nella seconda parte del libro ci si immerge più direttamente nei suoi testi filmici, per cogliere quei nessi immaginifici e profondi (spesso fatti di istanti rivelatori) attraverso cui il cineasta ha cercato dei rimandi di senso per la sua stessa vita: attuando di fatto una risalita verso un tempo irrisolto, verso l'origine del cinema, del mito, dell'infanzia del mondo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€14.25 Buy

‎Binelli Massimo‎

‎Atleta vincente. Strategie e tecniche per diventare campioni nello sport e nella vita‎

‎br. Vuoi diventare un vincente? Vuoi scoprire le formule per esprimere tutte le tue potenzialità e dare il meglio di te in ogni circostanza, nella vita, prima ancora che nello sport? Atleta Vincente, frutto di oltre 35 anni di esperienza dell'autore, spiega con stile semplice ed efficace come applicare giorno dopo giorno le stesse strategie che adottano i campioni per raggiungere i loro traguardi. La prima parte del volume, arricchita da esercizi, schede di lavoro e file audio disponibili online, è dedicata alle tecniche fondamentali dell'allenamento mentale. La seconda è una raccolta di casi reali di eccellenza che ne testimoniano l'efficacia in ogni situazione, dalla preparazione quotidiana alla finale dei Giochi Olimpici. La terza parte, infine, è un invito a metterti in gioco, affrontando un percorso di crescita personale che ti spinga a definire obiettivi e ad agire per ottenere in breve tempo risultati di grande successo.‎

‎Bingel, Rolf‎

‎Gesundheit verstehen - gesund leben. 4. Aufl.‎

‎Radolfzell : R. Bingel, 1996. 156 S. : graph. Darst. ; 24 cm Softcover‎

‎Schönes, sauberes Exemplar nur minimale Spuren. Wirkt ungelesen.‎

Bookseller reference : 29834

Antiquariat.de

Antiquariat Buchau
DE - Bad Buchau
[Books from Antiquariat Buchau]

€4.00 Buy

‎Bingham, Howard L., Hana Ali und Helmut Sorge‎

‎Greatest of all time : a tribute to Muhammad Ali. [principle photogr. Howard L. Bingham ; Neil Leifer. Text ed. Helmut Sorge ; Ovais Naqvi. Essays and interviews Hana Ali ... Transl.: Eddie Crockett ...]‎

‎Köln : Taschen 2010. 650 S. : überw. Ill. ; 34 x 39 cm, mit Schutzumschlag, Schutzumschlag mit leichten Gebrauchsspuren Gewebe, gebundene Ausgabe, Leinen, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Goat - Greatest of all time Muhammad Ali oder früher Cassius Clay gilt als bester Schwergewichtsboxer aller Zeiten. Seine Kämpfe wie der gegen Gerorge Foremann in Kinshasa sind bis heute unvergessen. Dieser prächtige Grossformat-Band führt Sie mit vielen, teils doppelseitigen Fotos durch das Leben von Muhammad Ali. Zahlreiche Aufnahmen zeigen sensationelle Momente aus seinen Kämpfen, teils sogar von oben. Mit Texten zu den verschieden Abschnitten seines Lebens sowie zahlreichen Interviews. Sport 9783836524346 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Bookseller reference : 41381

‎Bini Alfredo; Isola S. (cur.); Simonelli G. (cur.)‎

‎Hotel Pasolini. Un'autobiografia. Dietro le quinte del cinema italiano‎

‎ill., br. Alfredo Bini è l'uomo che ha reso possibile il cinema di Pier Paolo Pasolini. Questa autobiografia è la storia di uno dei più grandi produttori cinematografici italiani e il romanzo di una vita vissuta a perdifiato, dall'infanzia sulle colline toscane alla guerra in Grecia e Albania, dalle luci della ribalta dei festival a un oblio inspiegabile e amaro. È un album fotografico in cui si incontrano i volti di Claudia Cardinale e Anna Magnani, di Gina Lollobrigida e Marcello Mastroianni, di Totò e Federico Fellini. Bini univa l'istinto di un rabdomante alla convinzione che un produttore fosse un artigiano rinascimentale. Solo un uomo vorace e visionario come lui avrebbe potuto scommettere che un grande poeta sarebbe diventato un grande regista. Grazie a quell'azzardo nacque il primo film di Pasolini, Accattone, e videro la luce i successivi, dal Vangelo secondo Matteo a Uccellacci e uccellini, fino a Edipo Re. Bini e Pasolini sfidarono la censura, si presero a pugni, viaggiarono in Africa e, insieme, cambiarono per sempre l'immaginario collettivo italiano. Quando il loro rapporto terminò, Alfredo Bini lavorò con Robert Bresson e Claude Chabrol, produsse b-movie «erotici ed esotici», quasi a riaffermare l'innocenza dell'osceno di fronte all'apparente purezza del normale. La vita che aveva inseguito finì per travolgerlo, lasciandolo solo e in miseria in un albergo nella Maremma laziale; qui venne accolto con generosità e amicizia da Giuseppe Simonelli, con cui trascorse i suoi ultimi anni. In questo Sunset Boulevard sulla via Aurelia un altro produttore, Simone Isola, si è messo sulle tracce di un uomo e di una grande stagione del nostro cinema, ricomponendo un memoriale che era affidato ad appunti, foglietti volanti, nastri magnetici e articoli di giornale. Dal suo lavoro è nato un documentario, Alfredo Bini, ospite inatteso, e nasce oggi Hotel Pasolini: un libro che, come un film, è fatto di parole e immagini; una soggettiva inedita sul nostro passato; un rapinoso piano sequenza che insegue protagonisti, fallimenti e capolavori di un'epoca intera.‎

‎Bini Carrara Alessandria‎

‎Flavia Farina Cini nata Cantagalli. Teatro e artigianato artistico tra Firenze e la montagna pistoiese nella prima metà del Novecento‎

‎ill., br. Flavia Farina Cini (1881-1979), pur non essendo un personaggio noto ai più, ha rappresentato a lungo un punto di riferimento sia per l'attività di artigianato artistico presso la Manifattura di famiglia, sia per quella teatrale, che l'ha vista dapprima giovane attrice e quindi organizzatrice e impresaria. Nella ricostruzione e nell'approfondimento di queste due realtà, e dei rapporti della protagonista del volume con i personaggi a lei contemporanei, l'autrice si addentra in contaminazioni spesso inaspettate, in un continuo intreccio tra le vicende della Montagna Pistoiese e quelle della Firenze della prima metà del Novecento.‎

‎Bini Vanessa (a cura).‎

‎ARMONIA CON LO YOGA. Come scoprire la pace e la serenità dentro se stessi.‎

‎(Codice CV/6071) In 8º quadrotto (22,5 x 19 cm) 95 pp. Molte illustrazioni a colori. Con glossario. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bino Jacopo Gentili, Maria Franchini‎

‎La Methode Gentili, un approche éthologique du cheval‎

‎Bino Jacopo Gentili, Maria Franchini La Methode Gentili, un approche éthologique du cheval. , Zulma 1997, Copertina flessibile, ingiallita e con segni d'uso ai margini. Buono (Good) . <br> <br> <br> 121<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎Bintz, J‎

‎Die Gymnastik d. Hellenen.‎

‎Gütersloh, Bertelsmann, 1878. M. 18 Textholzschn. VIII, 175 S. Bibl.-Hlwd. m. Sign. Einbd. beschabt u. bestoßen. Etwas gebräunt. Sign. a. Tit. u. Vorsatz. St. a. Tit.‎

Bookseller reference : 417081

‎Biondi Beniamino‎

‎Giappone underground. Il cinema sperimentale degli anni '60 e '70‎

‎br. Dai primi maestri come Takahiko Iimura e Nobuhiko Obayashi si giunge ai sodali di Koji Wakamatsu, primo fra tutti Masao Adachi, passando per l'esperienza isolata dello scrittore Yukio Mishima, fino ai nomi dei grandissimi Toshio Matsumoto e Shkji Terayama.‎

‎Biondi Beniamino‎

‎Il cimitero del sole. Il cinema della nouvelle vague in Giappone‎

‎br. Il termine nuberu bagu appare per la prima volta sulla rivista "Shukan Yomiuri" - dopo l'uscita del secondo film di Nagisa Oshima, "Racconto crudele della giovinezza" (1960) -, maturando l'opinione di un'influenza della nouvelle vague sul lavoro dei giovani cineasti giapponesi, che, invece, hanno sempre rifiutato la genesi di questa definizione respingendola con forza. Più giustamente, invece, col termine nuberu bagu e possibile fare riferimento allo spirito di rigenerazione culturale del cinema dei primi anni sessanta e all'origine del clima politico della cosiddetta Nuova Sinistra. Le analogie tra i giovani cineasti si assegnano a una fisionomia comune che risalta nella decostruzione degli elementi della tradizione cinematografica - collocati a una nuova forma di rappresentazione - e nel carattere innovativo dei temi svolti e delle tecniche di stile adoperate. Rifiutando i modelli precedenti con uno stile personale e inedito, i registi della nuberu bagu hanno maturato una "coscienza autoriale soggettiva" (sakkatoshite no shutaisei) dialettizzando uno sguardo critico attraverso nuove forme di espressione, in polemica con gli assunti moderati e rigidi del cinema del passato.‎

‎Biondi Beniamino‎

‎Il fiore e il serpente. Storia del cinema roman porno giapponese‎

‎brossura‎

‎Biondi Claudio‎

‎Corso breve di produzione audiovisiva‎

‎br. Il cinema è spesso definito come "settima arte". Ma molti hanno scritto "il cinema è anzitutto industria, che può anche produrre arte". E vero comunque che per produrre un racconto audiovisivo due sono gli elementi inscindibili e sinergici: il talento di chi crea e il capitale di chi investe. Partendo da tale considerazione, il testo propone; con un linguaggio piano e di agevole lettura, la descrizione dell'unico metodo possibile per affrontare con successo la complessità della produzione audiovisiva: lo Studio di Fattibilità, chiave di volta di tutto il processo di pianificazione necessario. La descrizione sintetica ma esauriente, delle varie fasi che concorrono alla realizzazione dell'opera cinematografica, delle fonti finanziarie cui è possibile accedere e delle procedure operative da applicare durante la lavorazione fa di questo testo uno strumento di conoscenza per chiunque voglia analizzare e magari tentare l'avventura dell'espressione audiovisiva.‎

‎Biondi Stefano.‎

‎Bologna dalla fine all'inizio. Segreti e retroscena di un salvataggio impossibile.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Bologna dalla fine all'inizio. Segreti e retroscena di un salvataggio impossibile. <br/> AUTORE: Biondi Stefano.<br/> EDITORE: Minerva Ed.<br/> DATA ED.: 2011,<br/> EAN: 9788873816866‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€7.50 Buy

‎Biondo‎

‎Non solo EGO‎

‎ill., br. Affascinante, talentuoso, appassionato: Simone Baldasseroni, vero nome di Biondo, è oggi uno dei rapper più amati. Ha iniziato la sua avventura nel mondo della musica nel 2015, pubblicando su Youtube i suoi pezzi. Ma la versa svolta nella sua vita è arrivata nel 2017, con la partecipazione ad Amici: il talent gli ha permesso di farsi notare e, una volta uscito, i suoi follower hanno continuato a seguirlo, per amore della sua musica. Da allora Biondo non si è mai fermato: album, concerti, film, pubblicità. In pochi anni è diventato un artista versatile, che continua a far parlare di sé. In questa autobiografia profonda e sincera, Biondo si racconta a cuore aperto, dalla passione per la cucina ai suoi amori, soprattutto per la musica e per la recitazione. Un libro che permetterà alle fan di conoscere il lato meno noto di Simone e di scoprire i segreti dell'artista Biondo.‎

‎Biotti Gabriele‎

‎Luoghi del visibile. Realtà sguardo e parola in Rohmen, Resnais, Marker e Greenaway‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Biotti Gabriele‎

‎Pensieri del cinema. A partire da Samuel Beckett, Alain Tanner e David lynch‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€12.35 Buy

‎Biotti Valeria‎

‎Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità‎

‎br. Questo non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita dove uomo e sport si intrecciano fino a diventare una cosa sola. Per Ayrton Senna, protagonista indiscusso della Formula Uno tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c'è felicità senza vittoria. «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno», dichiarerà. Una dipendenza fisica e della mente. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i propri limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L'unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista. La sua è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell'uomo. Con l'imprescindibile corsa senza resa - profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale - alla ricerca della felicità.‎

‎Biotti Valeria‎

‎Le leggende della Roma‎

‎br. Cosa rende una "Leggenda Giallorossa" davvero leggendaria? La classe, certo. Senza dubbio, l'amore dato e ricevuto. É un mondo romantico fatto di valori e d'appartenenza, quello Romanista. Più ricco d'emozione e sentimento che di trofei; sicuramente animato da un'aneddotica straordinaria, figlia di una città e di uno spirito insieme ironici, poetici, tragici. Per questo, intimamente epici e comici.‎

‎Biraghi Sarina‎

‎Sara Simeoni‎

‎ill. La prima donna al mondo ad abbattere il muro dei 2 metri. La più grande atleta italiana di tutti i tempi, ineguagliata per quantità e qualità di successi ed elevato rendimento. Divenuta primatista italiana assoluta quando era ancora nella categoria juniores, aveva tra le sue armi migliori tecnica e determinazione. Nelle manifestazioni più importanti, sia indoor sia all?aperto. Nel suo curriculum vanta una medaglia d?oro ai Giochi olimpici di Mosca 1980 ed anche due medaglie d?argento ai giochi olimpici (Montreal 1976 e Los Angeles 1984), un oro e due bronzi agli europei, quattro ori agli europei al coperto, due vittorie alle Universiadi e ai Giochi del Mediterraneo e 24 titoli italiani; ha indossato la maglia azzurra per 72 volte. È stata alfiera azzurra durante la cerimonia d?apertura delle olimpiadi di Los Angeles, e il 26 febbraio 2006 è stata portatrice della bandiera olimpica nel corso della Cerimonia di chiusura della XX Olimpiade invernale di Torino.‎

‎BIRAGO FRANCESCO.‎

‎Cavalleresche decisioni…‎

‎Cm. 16,5, pp. (16) 128. Marchio tipografico al centro del frontespizio. Legatura coeva in semplice cartonato alla rustica. Qualche segno d'uso esterno, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Edizione originale, non comune. Cfr. Piantanida (288).‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€242.00 Buy

‎Bird Larry; Johnson Magic E.; MacMullan Jackie‎

‎Il basket eravamo noi‎

‎ill., br. Prima di Ibra, Messi e Cristiano Ronaldo c'erano loro: Magic Johnson e Larry Bird. Erano gli sportivi più famosi del pianeta, quelli che facevano vendere le maglie con il loro nome e il loro numero e le scarpe che indossavano sul parquet. Il basket erano loro e agli inizi degli anni Ottanta anche l'Italia se ne accorse, grazie alle telecronache di Dan Peterson, che fecero conoscere a tutti lo Showtime dei Los Angeles Lakers e il gioco sobrio ed efficace dei Boston Celtics. Rivali fin dai tempi del college, poi nemici, infine amici (ma sempre rivali) e soprattutto consci della necessità della presenza in campo dell'altro. Perché i Lakers, neri allenati da un bianco, avevano bisogno dei Celtics, allenati da un nero e con star bianche, così come Magic aveva bisogno di Bird. E viceversa. Oggi quei due grandi giocatori hanno scritto un libro insieme per raccontare la loro epopea assieme a quella di altri campioni come Kareem Abdul-Jabbar, Doctor J e Michael Jordan. Dalle sfide universitarie al Dream Team di Barcellona '92, probabilmente la squadra più forte di sempre, sicuramente la più spettacolare. Per ricordare i tempi in cui il basket, e non solo, erano loro due.‎

‎Birkin Jane‎

‎Munkey Diaries. Diario 1957-1982‎

‎br. «Ho cominciato a scrivere il mio diario a undici anni, rivolgendomi a Munkey, il mio confidente; questo scimmiotto di peluche vestito da fantino, mi è stato regalato da mio zio, vinto a una lotteria istantanea, ha dormito al mio fianco, diviso con me la malinconia del convitto, i letti d'ospedale e la mia vita con John, Serge, Jacques, è stato testimone di tutte le gioie e le tristezze. Davanti alla devastazione delle mie figlie, ho deposto Munkey accanto a Serge nella bara in cui giaceva, come un faraone. La mia scimmia per proteggerlo nell'aldilà. Rileggendo i miei diari, mi appare evidente che non si cambia. Quello che ero a dodici anni, lo sono ancora oggi. I diari sono necessariamente ingiusti, si scoprono le carte, ci si lamenta, ci sono versioni di tutto, ma qui, c'è solo la mia... Ho adottato il principio di non aggiustare niente, e, credetemi, avrei preferito avere reazioni più mature o assennate di quelle che ho avuto...». Jane Birkin ha aperto il suo cassetto segreto, rivelando a tutti i suoi diari, dove appare la sua anima più sincera, vera, fragile. Ripercorrere attraverso le sue parole questa complicata, tragica e meravigliosa vicenda umana, ci permette di vivere senza nessuna retorica, nessun adattamento, nessuna mediazione, un pezzo importante della storia della musica, del cinema, della moda e dell'arte dell'ultima parte del Novecento.‎

‎BIRKIN Sir Henry ('Tim')‎

‎Full Throttle. Foreword by the Rt. Hon. Earl Howe. THE ORIGINAL EDITION IN FULL MOROCCO‎

‎8vo., First Edition, with portrait frontispiece, plates and full-page illustrations in the text; elegantly bound in full dark green crushed morocco, sides with gilt frame border, back with raised bands, second and fourth compartments lettered and ruled in gilt, all other compartments tooled in gilt, gilt top, hand-made endpapers, uncut, ribbon marker, a most attractive copy ideal as a gift or for presentation.‎

‎BISHOP ...//... Nathaniel Holmes Bishop (1837-1902).‎

‎En Canot de papier, de Québec au golfe du Mexique, 2,500 milles à l'aviron, par N. H. Bishop. Traduit par Hephell.‎

‎Paris, E. Plon et Cie, 1879, 1 volume, in-12, broché, XXV-[3]-316 p.. 8 planches hors-texte, dont frontispice et 3 planches sur double page, les 4 planches simples représentent différents types de canots, 10 cartes dépliantes, 1 gravure in-texte en fin de volume. Couverture endommagée, intérieur très propre.‎

‎Bon état. ************* Remise 20 % pour toute commande supérieure à 100 €, envoi gratuit en courrier suivi et assurance à partir de 30 € d'achat (France seulement).‎

Bookseller reference : 9777

Livre Rare Book

Yves Oziol
Clermont-Ferrand France Francia França France
[Books from Yves Oziol]

€30.00 Buy

‎Bischoff Ulrich‎

‎Max Ernst 1891-1976 - Au Delà de la peinture‎

‎Benedikt Tachen. Non daté. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 95 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Bookseller reference : RO80226296

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Buy

‎Biscot - Chantrier Albert - Nazelles René‎

‎Partition de la chanson : Pour être fort Hardi les gars‎

‎Partitions sur le Sport Salabert 1931‎

‎Etat moyen Petit format‎

Bookseller reference : 75691

Livre Rare Book

Le Temps des Chansons
Paris France Francia França France
[Books from Le Temps des Chansons]

€6.00 Buy

‎Bisa Roberto‎

‎Dal Veneto all'Australia in ultraleggero‎

‎br. «Questo volo è una metafora della vita: bisogna osare, affrontare tutte le difficoltà con determinazione e volontà, essere certi dell'obiettivo da raggiungere e non mollare mai.» Un ragazzo nato con la passione per il volo. Una vita normale, una famiglia e un sogno che resiste a ogni prova: volare con un ultraleggero dall'Italia all'Australia. L'impresa sembra impossibile per aerei che hanno al massimo 7-8 ore di autonomia di volo. Ma Roberto, con l'amico Antonio, lavora sodo, fino a trasformare questa idea folle in un progetto e poi in una realtà. Ha puntato in alto e, con tenacia e volontà, è arrivato dall'altra parte del mondo, attraversando in volo il Medio Oriente e gran parte del continente asiatico. In questo libro, tappa dopo tappa, difficoltà dopo difficoltà, il racconto di una straordinaria avventura nei cieli che è un inno al coraggio di provare sempre a realizzare i propri sogni.‎

‎Bisaccia Antonio‎

‎Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche‎

‎ill., br. La sperimentazione cinematografica come ri-scrittura del movimento: partendo da questo punto di vista Antonio Bisaccia ricerca le molteplici connessioni tra il cinema e le arti, riflettendo sulla complessità del rapporto tra parola scritta e luce dell'immagine. Incontra lungo il suo cammino le seduzioni del film assoluto e astratto, del dadaismo, del surrealismo e di tutte le avanguardie storiche. Un viaggio che parte con Leopold Survage e i futuristi, proseguendo con Louis Delluc, Jean Epstein, Marcel L'Herbier, Abel Gance, Germaine Dulac, Fernand Léger, Apollinare, Man Ray, René Clair, Marcel Duchamp, Salvador Dalì, Luis Bunuel. L'apparente ossimoro del titolo, Punctum fluens, descrive il paradosso della luce in movimento sullo schermo. Bisognerà intendere il punctum non come segno grafico che conclude un periodo o come luogo determinato e circoscritto - accezione, questa, che si oppone all'idea dello scorrere - ma piuttosto come momento ad interim e istante di un flusso - a volte imprendibile - di dati visivi in movimento. Come "qualcosa che ci punge", appunto, e che attira la nostra attenzione. E in questa dinamica dello sguardo, in quest'area del particolare, in questa antieconomia dell'illusione che l'autore c'invita a entrare, scegliendo di mettere da parte preoccupazioni sterilmente filologiche e proponendoci del cinema d'avanguardia proprio ciò "che ci ha punto". Premessa di Patrick Rumble, postfazione di R. Bruce Elder.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Bisaccia Antonio‎

‎Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche‎

‎ill., br. La sperimentazione cinematografica come ri-scrittura del movimento: partendo da questo punto di vista Antonio Bisaccia ricerca le molteplici connessioni tra il cinema e le arti, riflettendo sulla complessità del rapporto tra parola scritta e luce dell'immagine. Incontra lungo il suo cammino le seduzioni del film assoluto e astratto, del dadaismo, del surrealismo e di tutte le avanguardie storiche. Un viaggio che parte con Leopold Survage e i futuristi, proseguendo con Louis Delluc, Jean Epstein, Marcel L'Herbier, Abel Gance, Germaine Dulac, Fernand Léger, Apollinare, Man Ray, René Clair, Marcel Duchamp, Salvador Dalì, Luis Bunuel. L'apparente ossimoro del titolo, Punctum fluens, descrive il paradosso della luce in movimento sullo schermo. Bisognerà intendere il punctum non come segno grafico che conclude un periodo o come luogo determinato e circoscritto - accezione, questa, che si oppone all'idea dello scorrere - ma piuttosto come momento ad interim e istante di un flusso - a volte imprendibile - di dati visivi in movimento. Come "qualcosa che ci punge", appunto, e che attira la nostra attenzione. E in questa dinamica dello sguardo, in quest'area del particolare, in questa antieconomia dell'illusione che l'autore c'invita a entrare, scegliendo di mettere da parte preoccupazioni sterilmente filologiche e proponendoci del cinema d'avanguardia proprio ciò "che ci ha punto". Premessa di Patrick Rumble, postfazione di R. Bruce Elder.‎

‎Bisanz, Gero und Gunnar Gerisch‎

‎Fußball. Kondition - Technik - Taktik und Coaching.‎

‎Aachen; Meyer & Meyer, 2008. 560 S., mit 237 Abbildungen. Gr.-8°(=22,5-25cm), Broschiert‎

‎Ehemaliges Bibliotheksexemplar mit entsprechender Ausstattung. Einband foliert. Mit geringen Gebrauchsspuren.‎

Bookseller reference : 44994

‎BISCARDI ALDO‎

‎SE NON C'ERO IO‎

‎PRIMA EDIZIONE OTTIMO STATO‎

‎Biscardi, Aldo‎

‎Da Bruno Roghi a Gianni Brera. Storia del giornalismo sportivo‎

‎Mm 135x210 Prima edizione. Con una presentazione di Gianni Rodari - Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata da Corrado Cagli, 188 pagine. Timbro di campione omaggio alla prima carta bianca, sovraccoperta ingiallita, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€14.90 Buy

‎BISCARETTI DI RUFFIA Carlo -‎

‎Album sportivo 1905. Automobilismo. Yockey Club. Jachting. Caccie a cavallo. Trotting. Aereonautica. Ski-Clubs.‎

‎Milano, ALfieri & Lacroix, 1905, cm. 18,6 x 27,5 legatura originale in tela con illustrazioni al piatto anteriore e titoli in bianco, pp. (14)-367-(3) completamente illustrato da più di 100 caricature sportive di Biscaretti e con 8 tavole a colori. Dedica autografa e firmata dell'Autore.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€380.00 Buy

‎Biscaro Arabella‎

‎Enzo, la Ferrari mi ha tradito. I 40 anni di entusiasmo e partecipazione di Enzo Dell'Orto, appassionato del cavallino, incompreso da Maranello‎

‎ill., br. Il grande sogno di Enzo bambino è stato sempre quello di occuparsi di motori. Non poteva sapere da piccolo che crescendo avrebbe fatto qualcosa di unico, per il suo mito, per la sua città, per tutti gli appassionati del Cavallino. Nel 1978 Dell'Orto fonda il Ferrari Club Milano e organizza alcuni tra gli eventi più belli sul palcoscenico meneghino come l'annuale Raduno Internazionale Incontri di classe. La Ferrari spa tenta per lunghi anni di fermarlo in tribunale, ma lui non molla. Le molte immagini presenti sono testimonianza dell'epoca e di una grande passione.‎

‎Bischops, Klaus und Heinz-Willi Gerards‎

‎Skigymnastik warm up. 5. Aufl.‎

‎Aachen : Meyer und Meyer, 2006. 110 S. : Ill. 21 cm. Bibliothekseinband, Broschiert.‎

‎Ehemaliges Bibliotheks-Exemplar mit den üblichen Stempeln/ Aufklebern/ Eintragungen. ISBN: 9783898991469‎

Bookseller reference : 227971

‎Bischops, Klaus und Heinz-Willi Gerards‎

‎Trainingsbuch Mädchenfußball.‎

‎Aachen; Meyer und Meyer, 2000. 159 S., Ill. Broschiert‎

‎Ehemaliges Bibliotheksexemplar mit entsprechender Ausstattung. Einband (teils) foliert, teils leicht bestoßen, teils minimal fleckig. Sonst guter Zustand.‎

Bookseller reference : 43684

‎Bisicchia Andrea‎

‎Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro‎

‎brossura Fino a che punto un teatro può considerarsi un'azienda, essendo, nel contempo, un servizio pubblico? Come può il teatro essere un prodotto economicamente competitivo? Esiste un vero rapporto tra mondo teatrale e mondo economico? Se teatro ed economia hanno come fine il mercato e, quindi, utilizzano uno spazio di relazione che non può prescindere dalla persona, che del mercato fa parte, entrambi hanno come prospettiva sia la persona-spettatore che la persona-compratore, con un fine comune, coinvolgerle in una spesa. Andrea Bisicchia si domanda e ci domanda cosa possano richiedere, all'uno e all'altra, le persone che entrano in relazione, e, successivamente, quali debbano essere gli obiettivi che teatro ed economia possono prefiggersi. "Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica" risponde a questi interrogativi e ci aiuta a capire come il teatro debba letteralmente fare i conti con l'economia. Un libro utile non solo per capire meglio la macchina teatrale, ma anche per avere tutti quei riferimenti pratici necessari a chi vuole avventurarsi in questo mondo.‎

‎Biskind P. (cur.)‎

‎A pranzo con Orson. Conversazioni tra Henry Jaglom e Orson Welles‎

‎br. «Il cinema non mi interessa granché. Continuo a ripeterlo e nessuno mi crede. Ma è vero, non mi interessa! Mi interessa farlo, invece. Vedi, è una cosa terribilmente arrogante da dire, ma non mi interessano gli altri registi - o il mezzo in sé. Per me è il mezzo artistico meno interessante di tutti. A parte il balletto. A me piace solo fare film. Questa è la verità». (Orson Welles) Con uno scritto di Tatti Sanguineti.‎

‎Bisoni Claudio‎

‎Elio Petri. Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto‎

‎ill., br. Accolto da un grande successo al momento della sua uscita nelle sale, "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" (Grand Prix Speciale della Giuria al 23° Festival di Cannes e premio Oscar come miglior film straniero nel 1971) è considerato uno dei capisaldi del cinema politico. Il linguaggio cinematografico classico, l'eccellenza tecnica della realizzazione e il robusto piglio narrativo sono al servizio di una storia che racconta l'impunibilità del Potere. Un Potere che ha il volto di Gian Maria Volonté, in una delle sue più celebri interpretazioni. In questo libro Claudio Bisoni analizza le tecniche di messa in scena, le scelte di montaggio, l'uso particolare del décor, la costruzione della maschera di Volonté e si sofferma sui rapporti che il film intrattiene con la commedia all'italiana e con la produzione hollywoodiana. Il profilo che emerge è quello di un'opera che riflette sul ruolo perverso dell'autorità nella nostra società, e che, interrogandosi sul nesso eros/politica, contribuisce a tracciare alcune delle coordinate lungo le quali continueranno a muoversi, nell'arco di un decennio, il cinema italiano e la cultura cinematografica.‎

‎Bisoni Claudio‎

‎La critica cinematografica. Metodo, storia e scrittura‎

‎br. Il cinema e la critica: l'evoluzione, la metodologia e lo stile della critica cinematografica vengono affrontati in una sistematica introduzione storica e teorica. Un'analisi, approfondita e aggiornata, guida il lettore nello studio delle tecniche di lettura dominanti e nella storia della professione dai primi anni del Novecento ad oggi. Un'antologia, puntualmente commentata, raccoglie saggi, recensioni, articoli, rivelando la complessità del processo di ricezione di ogni opera cinematografica. Uno strumento che propone solide chiavi di lettura offrendo un ampio panorama interpretativo nelle voci di scrittori e critici che hanno attraversato il Novecento.‎

‎Bispuri Ennio‎

‎Vita di Totò‎

‎ill., br. Coniugando accuratezza "scientifica" e felice leggerezza di stile, l'autore ripercorre tutta la carriera di Totò a partire dalla sua lontana formazione nel teatro "leggero" della Napoli primo Novecento, elemento imprescindibile per la comprensione dello stesso Totò cinematografico. Ma ci parla anche della sua vita privata, degli innamoramenti, delle battaglie araldiche, delle tragedie e delle grandi felicità che hanno punteggiato e accompagnato i suoi successi professionali. E dietro la maschera, ecco allora apparire il viso austero di Antonio de Curtis, il Principe in eterna lotta con il mondo, l'uomo difficile, dolorosamente memore delle sue umili origini. Con un'incomparabile ricchezza di particolari e di notazioni (frutto delle lunghe conversazioni avute dall'autore con Liliana de Curtis e Franca Faldini), questa biografia riesce in una non facile impresa: colmare adeguatamente una vistosa lacuna nell'ambito degli studi dedicati al personaggio più popolare e "rivoluzionario" dello spettacolo italiano del Novecento.‎

‎Bisti Riccardo‎

‎Il toro di Amsterdam. Luci e ombre di una storia tutta granata‎

‎ill., br. Sono passati trent'anni dalla cavalcata Uefa del Toro di Emiliano Mondonico. Uno splendido sogno che si è infranto a pochi centimetri dal trionfo, sui legni dell'Olympisch Stadion di Amsterdam, nella drammatica finale di ritorno contro l'Ajax. Fu un'avventura esaltante, unico momento di vera gloria vissuto dai tifosi granata dai 40 anni in giù. Il Toro di Amsterdam racconta origine, svolgimento e fine di un'avventura tanto splendida quanto effimera. Si narrano i retroscena che portarono Gian Mauro Borsano alla presidenza del Torino nel 1989 (con l'importante contributo dell'ex presidente Orfeo Pianelli), dopodiché si ripercorre l'avventura europea del 1991-92, con aneddoti e situazioni sconosciute (o dimenticate) dalla maggioranza dei tifosi. La cavalcata in Coppa Uefa è poi raccontata, in lunghe interviste inedite, dalla viva voce dei protagonisti: prima Mister Mondonico e poi tutti i giocatori, da capitan Cravero a Lentini, passando per Martin Vazquez, Bruno, Marchegiani, Fusi, Casagrande e tutti gli altri. Ma la gestione di Gian Mauro Borsano, splendida in ambito sportivo, fu disastrosa sul piano finanziario. Viene raccontata - nel dettaglio - l'origine del tracollo finanziario dell'ingegnere di Domodossola e le sue vicende giudiziarie (legate al Torino, ma non solo), sfociate in una pesante condanna decretata nel 1996. Dopo la grande illusione, il Toro ha vissuto il periodo più duro di una storia ultrasecolare, culminata nel rovinoso fallimento del 2005. Passata la tempesta, vent'anni dopo i granata sono tornati a giocare in Europa e la Curva Maratona è tornata a cantare, anzi, a ruggire: "Torneremo ad Amsterdam". Prefazione di Clara Mondonico.‎

‎Bistolfi Luca‎

‎MaC.B.eth, ovvero l'ultimo melodramma in vita. Carmelo Bene e la musica‎

‎brossura‎

Number of results : 34,432 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 195 196 197 [198] 199 200 201 ... 270 339 408 477 546 615 684 ... 689 Next page Last page