LÖPER, Carl (Hrsg.)
Stammbuch der neueren Verkehrsmittel, Eisenbahnen, Dampfschiffe, Telegraphen und Luftschiffe. Eine Sammlung von Liedern und Gedichten, Aufsätzen und Schilderungen.
Lahr, Schauenburg, 1881. 456 S. Mit Abbildungen. OLwd.
书商的参考编号 : 3145470
|
|
HEBERLE, Rudolf
Über die Mobilität der Bevölkerung in den Vereinigten Staaten.
Jena, Fischer, 1929. IV, 224 S. Mit 3 Karten im Text. Lwd.
书商的参考编号 : 3050791
|
|
Die REICHSBAHN. Schriften und Mitteilungen aus dem Reichsverkehrsministerium. Hefte 1-3.
Berlin, Stilke, 1922. Insgesamt 203 S. OKart.
书商的参考编号 : 3613755
|
|
DISTRIBUTIONS D'ÉNERGIE ÉLECTRIQUE. Loi du 15 Juin 1906 et règlements annexes. Décisions diverses rendues par le ministre des travaux publics des postes et des télégraphes, pour l'application de la loi et des réglements relatifs aux distributions d'énergie electrique (15 Juin 1906 - 31 Décembre 1906). Ouvrage publiè avec l'agrément et le concours du ministére des travaux publics des postes et des télégraphes.
Paris, Béranger, 1911. 348 S. OLwd (Stempel auf Titel).
书商的参考编号 : 3600742
|
|
Volkswagen 1200. Betriebsanleitung Limousine und Cabriolet. Mit zahlreichen Abbildungen und einer gefalt. Farbtafel.
Wolfsburg, Volkswagenwerk 1962. 8°. 88 S. Illustr. OKt. Umschlag mit Licht- und kl. Gebrauchsspuren; Ecken teils mit Knickspur; Tafel etwas verfaltet.
书商的参考编号 : 32613AB
|
|
RIDEAMUS (d.i.FRITZ OLIVEN)
Reisemärchen. Illustriert von Paul Kraemer.
Berlin, Schlesische Verlagsanstalt (vorm. Schottlaender), (1906). 126 S., 1 Bl. m. über 90 Textillustr. Farbig illustr. OKart. (Rücken überkl.).
书商的参考编号 : 1091950
|
|
List, W
Syntaktische Studien über Voiture.
Heilbronn, Henninger, 1881. 125 S. OBr. Rücken angerissen. Umschl. beschmutzt. Unaufgeschn. Ex. (Französische Studien 1/1).
书商的参考编号 : 131699
|
|
BERTIERI CLAUDIO
Graphicar. L'auto nella grafica.
Grande volume in 4ø quadrato (cm. 29,5 x 29,5); pagg. XVIII, 326; con centinaia di illustraz. in gran parte a colori n.t.; carton. origin. e bella sovracop. figur. a colori con lievi abrasioni alla piega della prima aletta, ma ottimo. VG-. ** Graffato all'occhietto il biglietto di visita del Dott. Oddone Camerana direttore Pubblicit… e Immagine della Fiat.
|
|
BERTIERI CLAUDIO
Humourcar. L'auto nell'umorismo.
Grande volume in 4ø quadrato (cm. 29,5 x 29,5); pagg. 404; con centinaia di illustraz. in gran parte a colori n.t.; carton. origin. e sovracop. figur. a colori; astuccio in leggera carton. con qualche traccia d'uso. VG.
|
|
AA.VV.
Tempi di mobilit…. Documentazione di un'azienda: l'AUDI AG.
In 8ø (cm. 24 x 21); pagg. 223; con numerosissime illustraz. fotograf. n.t.; leggera cartonatura origin. figurata a coll. VG.
|
|
AA.VV.
2008. Un anno con Mercedes-Benz.
In 4ø quadrato (cm. 29 x 28,5); pagg. 103; con numerosissime illustraz. fotograf. a coll. n.t.; mezza tela origin. e astuccio rigido metallizzati in argento. VG+. ** Bella edizione.
|
|
FENU MICHELE
I piloti di Ferrari.
In 4ø (cm. 21,5 x 14,5); pagg. 176; con numerosissime illustraz. fotograf. n.t.; leggera cartonatura origin. figurata a coll. VG.
|
|
RANCATI GINO
Ferrari l'unico.
In 8ø (cm. 21 x 14); pagg. 204; con alcune illustraz. fotograf. n.t.; leggera cartonatura origin. figurata a coll. con lievi tracce di piega. VG.
|
|
CASTELLANI LUIGI
L'acetilene.
In 16ø (cm. 15 x 10); pagg. XIII, 163, 64; tela origin. con titoli impressi. VG. ** Seconda edizione.
|
|
MALATESTA G.
Il catrame ed i suoi derivati.
In 16ø (cm.15 x 10); pagg. XI, 616; con 180 figure n.t.;bella tela origin. illustr. a coll. con minime scoloriture, ma ottima. Firma a penna al piatto e al frontespizio. VG. ** Prima edizione.
|
|
AA.VV.
Analisi del traffico extraurbano. Verona.
In 4ø (cm. 31,5 x 21,5); pagg. 107; con numer. cartine, illustraz. e schemi anche a colori n.t.; carton. origin. e sovracop. figur. a colori. VG.
|
|
AA.VV.
Studi e progammi per la circolazione di Taranto.
In 4ø (cm. 31,5 x 21,5); pagg. 89; con numer. cartine, illustraz. e schemi anche a colori n.t.; carton. origin. e sovracop. figur. a colori. VG.
|
|
AA.VV.
Studi e progammi per la circolazione di Trento.
In 4ø (cm. 31,5 x 21,5); pagg. 104; con numer. cartine, illustraz. e schemi ache a colori n.t.; carton. origin. e sovracop. figur. a colori. VG. ** "Si va trasformando in vera e propria aggressione il traffico turistico e commerciale che gravita sulla citt…".
|
|
NEGRI CAMILLO
Sul nuovo sistema Sulzer di distribuzione del vapore. Dissertazione.
In 8ø (cm. 22,5 x 15,5); pagg. 39; con 1 grande tavola pi— volte ripiegata f.t.; leggera cartonatura origin. Con dedica e firma dell'A. al frontespizio. VG. ** Dissertazione presentata alla Commissione Esaminatrice della R. Scuola dell'Applicazione per gl'Ingegneri in Torino.
|
|
RICCHI THEOBALD
Le Service Medical dans les Chemins de Fer.
In 8ø (cm. 24 x 16,5); pagg. 42; brossura origin. VG. ** Invio "omaggio dell'Autore". Rappoorto alla 2^ Conferenza Int.le sui Servizi Sanitari delle Ferrovie e della Navigazione di Bruxelles del settembre 1897. L'Autore era il medico capo delle ferrovie dell'Adriatico.
|
|
SEGUIN AINE'
De l'influence des Chemins de Fer et de l'art de les tr…cer et de les costruire.
In ø 8ø (cm. 21 x 14); pagg. (4), 322; con 6 tavole e 1 tabella ripieg. f.t.; ottima m.pelle coeva con titoli oro al dorso. VG. ** Raro e molto importante. Edito contemporaneamente a Parigi ed a Bruxelles. Seguin, nipote di Montgolfier, fu l'inventore della "chaudiŠre tubolaire" e condusse le sue ricerche in campo ferroviario con George Stephenson, con il quale ebbe frequenti contatti. E' celebre anche per l'impulso che diede alla realizzazione dei ponti sospesi, grazie alle determinanti nuove soluzioni tecniche che seppe introdurre.
|
|
AA.VV.
1902 - 1952 CinquantiŠme anniversaire de la Compagnie des Chemins des Fer du Congo Sup‚rieur aux Grands Lacs Africains. C.F.L.
In 8ø (cm. 24,5 x 21,5); pagg. 160; con 1 carta doppia e numerosissime illustraz. fotografiche su tavole f.t.; leggera carton. origin. figur. (con qualche traccia d'uso, ma esemplare pi— che buono). VG- -.
|
|
AA.VV.
"L'Americano Volante". Treno diesel elettrico.
Bollettino n. 263 della C.N.P.P. di pagg. 4 di cm. 28,5 x 22 (due solo con testo ed una foto; al verso spazio per indirizzo per la spedizione). Tracce di pieghe. VG- -. ** Pubblicizza l'uso del lubrificante Veedol per "L'Americano volante".
|
|
AA.VV.
Aspetti dell'Ottocento ferroviario italiano.
In 4ø (cm. 35 x 24,5); pagg. (16) + XLIX tavole -alcune a colori- con riproduzioni di stampe dell'800 di soggetto ferroviario; tela origin. con titoli oro. VG-.
|
|
AA.VV.
Chemin de Fer de Matadi au Stanley-Pool. Reglement g‚n‚ral des transports et tarifs.
In 8ø (cm. 22 x 14,5); pagg. 24; brossura origin. VG. ** Si uniscono altri quattro fascicoli delle C.F.C. degli anni 1896 - 98, tra i quali il regolamento per i raccordi privati alla linee ferroviarie.
|
|
AA.VV.
Condizioni e tariffe per i trasporti delle cose sulle Ferrovie dello Stato. Edizione ufficiale a cura del Ministero dei Trasporti.
In 8ø (cm. 24 x 17); pagg. XXII, 320; con alcune illustraz. a colori; leggera carton. origin. VG-. ** N. 19.
|
|
AA.VV.
The electric Simplon Line and her international railways connections.
Pieghevole di 10 facciate di cm. 20,5 x 11,4; con 1 carta a colori su cinque facciate (Map of the Simplon Line), una illustrazione fotografica e copertina grafica a colori. VG.
|
|
AA.VV.
Esproprio FF.SS. Roma - Orte - Ancona (1864 - 1870) === Esproprio Grandi Officine Ferroviarie Foligno (1911 - 1914)
Serie di documenti dell'epoca: grandi manifesti (Regno d'Italia - Provincia dell'Umbria (16 maggio 1863) che annunciano gli espropri, altri manifesti con le notifiche dei valori d'esproprio stabiliti, piantine di terreni, relazioni tecniche di parte e memorie di studi legali (di Perugia), copie di sentenze, circolari della sottoprefettura di Foligno, "Processo verbale di stima della zona occupata dalla strada ferrata" delle "Ferro-vie Romane Impresa York e c." (moduli a stampa e lunghe parti manoscritte dai periti dell'impresa). - Per le Officine Ferroviarie: relazioni di periti di parte, memorie di studi legali, carteggio su carta intestata del Comune di Foligno e delle Ferrovie dello Stato, alcuni giornali e ritagli di giornali.
|
|
AA.VV.
Reproduction of Baldwin Locomotive Works Illustrated Catalogue of Locomotives 21.
In 4ø (cm. 28 x 20,5); pagg. (4), 153; con numer. illustraz. fotograf. e incisioni anche a piena pagina; tutte le pagine con riquadro tipografico in colore; bella tela originale con titoli e decori in oro e in nero. VG. ** Il catalogo, molto ben riprodotto su carta di qualit…, Š del 1881.
|
|
ANONIMO
Prontuario dei servizi comulativi italiani per i trasporti delle cose (esclusi quelli a bagaglio). Per uso di servizio.
In 8ø (cm. 24,5 x 19,5); pagg. 261; con numerose cartine di linee n.t.; carton. origin. con dorso in tela (con minimo difetto). Alcune note a penna. VG-. ** N. 3. Edizione 15 gennaio 1960.
|
|
ANONIMO
Regio Decreto col quale Š approvata la convenzione per la costruzione di una strada ferrata da Pinerolo a Torre-Pellice.
In 8ø (cm. 23,5 x 14,5); pagg. 12; piccolo stemma. VG-. ** Nø 3709.
|
|
ANONIMO
Regio Decreto che approva lo statuto del Consorzio ferroviario della Provincia di Treviso, Vicenza e Padova.
In 8ø (cm. 21,5 x 15,5); pagg. 15, (1); un po' fiorito, ma ottimo, a pieni margini. VG-. ** Nø 2116 (Serie 2a).
|
|
ALLEN CECIL J.
Railway building.
In 8ø (cm. 20,5 x 14); pagg. 192; con numerose tavv. a coll. f.t. e 136 illustraz. anche fotograf. n.t.; tela origin. figurata a due colori. VG. ** Un bellissimo esempio di volume divulgativo! Ricco di illustrazioni e di informazioni, ben stampato. Contiene: le strade ferrate del passato e di oggi; come si progetta una ferrovia; il problema dei dislivelli; lo scartamento; ferrovie attraverso le montagne; tunnel e gallerie; ponti e viadotti; la costruzione della linea ferroviaria; le stazioni ferroviarie e la gestione dei passeggeri; segnali e scambi.
|
|
CADEO EUGENIO
Manuale del trasporto delle persone per ferrovia.
In 16ø (cm. 17 x 11,5); pagg. 226; tela origin. con titoli e fregi impressi in nero. VG.
|
|
CAITI PIERANGELO
Artiglierie ferroviarie e treni blindati.
In 4ø (cm. 29 x 22); pagg. 120; con numerosissime illustraz. anche fotograf. n.t.; cartonatura origin. figurata. Tracce d'umido. VG-. ** Volume 1 -autonomo e completo- dello "Atlante mondiale delle artiglierie!".
|
|
GUILLEMIN AMEDEE
Les Chemin de Fer.
In 16ø (cm. 18 x 11); pagg. (8), 364; con 121 incisioni n.t.; bella tela origin. blu con fregi e titoli oro; tagli rossi. Lievi bruniture e qualche traccia di sottolin. a matita e di coloritura ad una illustraz., ma esempl. molto buono. VG-. ** Prima edizione. E' da sempre uno dei pi— ricercati volumi della bella "BibliothŠque des Merveilles".
|
|
DURSI MASSIMO
Mare preti e biciclette in Romagna.
In 8ø (cm. 21 x 15); pagg. 107; leggera cartonatura originale illustrata a due colori. VG.
|
|
JACHIA DUCCIO
Evasione in bicicletta. Diario di un giovane partigiano ebreo.
In 16ø grande (cm. 19 x 13); pagg. 302; con alcune illustrazioni n.t.; leggera cartonatura originale illustrata. VG. ** Con invio dell'Autore (solo "Duccio"). "Il diario di Duccio Jachia, giovane studente ebreo "espulso dalle scuole del Regno", ci offre una cronaca diretta su evasioni, tradimenti, fughe, rastrellamenti e stragi che hanno condotto a morte 16 dei 60 membri della Brigata Martiri di Mirano Veneto."
|
|
3ø Criterium Nazionale della Montagna. Riservata ai dilettanti di 1^ e 2^ Categoria. Trivero Biellese 1 Luglio 1951.
In 8ø ad album (cm. 16 x 24,5); pagg. 12; con cartina, profilo altimetrico e illustrazioni fotografiche n.t.; leggera cartonatura originale. VG.
|
|
SPADA ROMANO - COSTA PAOLO
La bici e i sogni della nuova Italia. Storie di un Paese che pedala e che rinasce (1945-1960).
In 8ø (cm. 24 x 17); pagg. 223; con oltre 350 illustrazioni anche a colori n.t.; leggera cartonatura originale a colori. VG.
|
|
29ø Giro di Francia corsa ciclistica internazionale dal 4 al 28 luglio - 21 tappe.
In 4ø grande (cm. 41 x 28); pagg. 32; con numerosissime illustrazioni n.t.; bella brossura originale figurata. Qualche traccia di piega e stropicciatura, ma molto buono. VG-.
|
|
28ø Giro di Francia. 3 - 29 luglio 1934.
In 4ø grande (cm. 41 x 28); pagg. 32; con numerosissime illustrazioni n.t.; bella brossura originale figurata. Qualche traccia di piega e stropicciatura, ma molto buono. VG-.
|
|
CONGIU A. (cislismo) - BOSCOLO A. (motociclismo) - CONGIU M. (disegni)
Enciclopedia del ciclismo e motociclismo. 1956.
In 8ø (cm. 21,5 x 14); pagg. 367; con numerose illustrazioni fotografiche n.t.; leggera cartonatura originale a colori. VG.
|
|
AA.VV.
La bicicletta ieri e oggi. Mostra itinerante di fotografia, grafica e documenti d'epoca.
In 4ø (cm. 30 x 21); pagg. non numerate (circa 180); con numerosissime illustrazioni fotografiche n.t.; leggera cartonatura originale illustrata. VG. ** Edizione fuori commercio. Quasi completamente illustrato.
|
|
ANONIMO
Manifesto Camerale Portante che il prescritto dagli articoli 102 e 104... Š applicabile ai quarti delle ruote de' carri tirati da cavalli, o da muli indistintamente --- Manifesto Camerale Portante che le disposizioni... dovranno pur anche osservarsi rigua
Due Manifesti Camerali in 4ø (cm. 31 x 22) ciascuno di pagg. 4; entrambi con grande stemma inciso. Alcune antiche scritte a penna. VG. ** Il primo manifesto Š emanato per chiarire che i limiti delle dimensioni di "quarti delle ruote da carri" va applicato anche ai muli,oltre che ai cavalli. In seguito, visto che per aggirare anche la seconda regola si era passati "all'abuso invalso di servirsi di asini di grossa razza" fu emanato un ulteriore manifesto!!!
|
|
RONCALLO PIETRO
Metodo di ventilazione per le lunghe gallerie proposto dall'Ing. Stamm.
In 8ø (cm. 23 x 15,5); brossura originale Firma e strappetto alla parte superiore. VG-. ** Dissertazione alla ... R. Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Torino.
|
|
AA.VV.
Automobile Club d'Italia. Annuario 1912.
In 16ø (cm. 17 x 12); pagg. 168; con alcune illustraz. n.t.; bella tela originale rossa con stemma A.C.I. e titoli impressi in bianco. VG.
|
|
AA.VV.
Automobile Club d'Italia. Annuario 1914.
In 16ø (cm. 17 x 12); pagg. 172; con alcuni disegni n.t.; bella tela originale rossa con stemma A.C.I. e titoli impressi in bianco. VG.
|
|
AA.VV.
Automobile Club di Milano. Annuario 1907.
In 16ø (cm. 15,5 x 10,5); pagg. 268 +(48) di pubblicit… illustrata; tela originale con piccolo stemma e titoli inpressi in oro (piuttosto scoloriti) e tagli rossi. VG-. ** E' il quarto annuario dell'A.C. Milano.
|
|
AA.VV.
Aiutati?che il ciel t'aiuta. Prevenzione stradale e intervento divino.
In 8ø quadrato (cm. 24,5 x 24,5); pagg. 74; con numerosissime illustraz. a colori n.t.; cartonatura originale illustrata a colori. VG. ** Accanto alle immagini di 101 ex-voto dipinti da automobilisti scampati ad incidenti stradali il libro propone alcuni saggi, sulla storia e il significato degli stessi ex-voto e su: analisi delle motivazioni al rischio stradale, sopravvivere ad un incidente, il ruolo della Polizia Locale in materia di educazione stradale, l'incidente stradale attraverso la lettura degli ex-voto.
|
|