|
Paci Piero
La Tipografia di Colle Ameno. Bibliografia e fonti documentarie.
<p>24 cm, br. edit. ill, p. 72, numerose foto in nero n.t, 2 a colori alla quarta di cop.</p>
|
|
Diderot ,D'Alambert
Encyclopédie: Imprimerie Reliure
<p>32 cm, brossura ill. p. (92) di riproduzione di tavole e testo dall'edizione originale.</p>
|
|
Mariotti Francesco (dedica)
Per le nozze di Emilio Pacini con la Signorina Elena Cristiani. Lettere quattro di P. Galeati, S. Landi, Nebiolo e T. Nistri
<p>27 cm, brossura originale; p. (12). Ex libris di biblioteca privata. Copertine polverose</p>
|
|
Tommasini Giovanni Tipografia in Fuligno
Programma della Biblioteca di Religione e di Morale. Condizioni dell'associazione e moduli di partecipazione
<p>30x20,5 cm, doppio foglio a stampa su tre facciate, la terza consiste in quattro moduli di adesione prestampati da compilare. Invito all'abbonamento per una serie di pubblicazioni di carattere religioso</p>
|
|
Catalogo generale della Casa Editrice Nicola Zanichelli.
<p>20 cm, brossura editoriale originale, titolo stampato in rosso e nero in cornice tipografica floreale, p. LVI, 195, 8. Brossura lievemente brunita, interni molto buoni.</p>
|
|
Carosi Gabriele Paolo
Da Magonza a Subiaco. Introduzione della stampa in Italia
<p>24 cm, cartoncino editoriale illustrato; p. 71 con 29 illustrazioni in b/n fuori testo</p>
|
|
Praloran Giovanni
Delle origini e del primato della stampa tipografica
<p>24,5 cm, brossura editoriale; p. xvi, 172. Un ritratto di Panfilo Castaldi in antiporta, una tavola a colori fuori testo e uno stemma con leone rampante incisi da Zambelli. Minima mancanza al dorso</p>
|
|
Pellizzari Piero
L'opera tipografica di Alberto Tallone : testimonianze, descrizione, commento
<p>33 cm, rilegatura in mezza pergamena, titolo in oro al dorso, solido cofanetto originale, telato ; p. LXXXVII, 251, (8). In barbe, segnalibro. Edizione di 470 esemplari numerati in numeri arabi, il nostro n. 93 su carta Ventura di Cernobbio.</p>
|
|
Moreni Domenico
Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale. Seconda edizione corretta, e aumentata.
<p>22 cm, bella rilegatura coeva in piena pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso diviso da 5 nervi, filetti decorati impressi in oro ai piatti, risguardie ricoperte con carta marmorizzata, p. LXXXXVI, 427. Leggero alone al margine inferiore delle prime carte, poi ottimo. In barbe.</p>
|
|
Orlandi Pellegrino Antonio
Origine e progressi della stampa o sia dell'arte impressoria e notizie dell'opere stampate dall'anno M.CCCC.LVII sino all'anno M.D.
<p>23 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena, titolo impresso in oro su placchetta in pelle rossa al dorso, tagli superiori colorati, p. <span>[8], 448, [4]. Numerose testatine, finalini e capolettera xilografati a motivo floreale. Marca tipografica xilografica al frontespizio e al colophon. Numerose illustrazioni xilografiche di 94 marchi tipografici. Piccolo restauro al margine inferiore dell'occhietto, lontano dal testo. </span></p>
|
|
Baruffaldi Girolamo
Della tipografia ferrarese dall'anno MCCCCLXXI al MC. Saggio letterario bibliografico. Saggio letterario bibliografico dell'Abate Girolamo Baruffaldi juniore
<p>21,5 cm, rilegatura in ezza pergamena, titolo in oro su tassello al dorso, piatti marmorizzati; p. 96, diverse carte con ordinate,coeve e coerenti note di approfondimento del testo. In particolare le opere pubblicate dai tipografi che operarono a Ferrara nel quattrocento: Andrea Gallo, Nicolò Belforte, Agostino Carnerio, Severino o Severo, Niccolò Contegno e Lorenzo Rossi da Valenza, di quest'ultimo viene anche riportato un bel disegno della marca tipografica. Tra la p. 68 e 69 è inserita una carta manoscritta sull'opera del tipografo Severino Ferrarese. Ottimo e fresco esemplare dai larghi margini, in barbe</p>
|
|
Arvood Eduardo
Degli autori classici sacri e profani greci e latini. Biblioteca portatile ossia il prospetto del Dr. Eduardo Arvood reso più interessante per nuovi articoli e per recenti scoperte, ed illustrazioni critiche, cronologiche, e tipografiche...
<p>2 volumi, rilegature coeve in mezza pelle con titoli in oro e fregi impressi ai dorsi, piatti marmorizzati, p. XXII, 449; VIII, 428; LXX. Le ultime pagine del secondo volume sono "Quadro critico a cura dell'abate Mauro Bono". </p>
|
|
Johann Gutenberg. Jubiläumsheft zur 500-Jahr-Feier der Erfindung der Buchdruckerkunst durch J. Gutenberg. Sonder-Nummer der Schweizer Reklame und Schweizer Graphische Mitteilungen. Heft Nr.10, Oktober 1940.
<p>30 cm, cartoncino originale con stemma al piatto; da p. 165 a p. 215, un ritratto di Gutenberg applicato, numerose illustrazioni nel testo e tavole a colori fuori testo. Umschlag minimal gebräunt, innen tadellos</p>
|
|
Antonelli Giuseppe
Ricerche bibliografiche sulle edizioni ferraresi del secolo XV.
<p>32 cm, in 4°, rilegatura coeva in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro su tassello al dorso, p. (2), (XII), 115, (3). Con 3 tavole incise a piena pagina raffiguranti "Marchi diversi osservati nelle carte delle edizioni ferraresi del secolo XV". Due timbri di biblioteca privata al frontespizio lontano dal testo. Il noome dell'autore D. Giuseppe Antonelli vice-bibliotecario, compare alla carta (V). Esemplare fresco e marginoso.</p>
|
|
Cervellati Alessandro
Ad Agostino Podetti (tipografo) i compagni di lavoro. Mezzo secolo di lavoro
<p>15x20 cm cartoncino piegato a metà con due disegni policromi di Cervellati e lista delle vivande della serata</p>
|
|
Amati Giacinto (Don)
Ricerche storico-critico-scientifiche sulle origini, scoperte, invenzioni e perfezionamenti fatti nelle lettere, nelle arti e nelle scienze con alcuni tratti biografici degli autori più distinti nelle medesime. Tomo V.
<p>25 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena, titolo in nero al dorso, piatti marmorizzati, p. 759. Ritratto calcografico dell'autore all'antiporta.</p>
|
|
Cervellati Alessandro
40 anni di lavoro. Ad Armando Tamari con profonda stima... Alessandro Cervellati
<p>17x14,5 cm doppio cartoncino con illustrazione di Cervellati in copertina e intestato a penna al Prof. Cervellati. All'interno 10 strofe di poesia in dialetto bolognese dedicate al tipografo Tamari dai suoi operai, firmata a stampa "Rigatt" Menu del ristorante "Al Lago" di Suviana</p>
|
|
Cervellati Alessandro
Invito. III° Congresso Nazionale Unitario della Federazione Lavoratori Poligrafici e Cartai. Menu
<p>27x12 cm, doppio cartoncino con disegno di Cervellati in copertina e leone rampante in oro al retro. Menu del Ristorante Settimo Cielo, Padiglione della Montagnola, 4 Settembre 1949</p>
|
|
Cervellati Alessandro
Banchetto in onore di Morisi Erminio offerto dai soci della coop. Tipografia Azzoguidi
<p>11x15 cm doppio cartoncino con due cornici e capolettera in oro al piatto, all'interno menu circondato da 9 nanetti che recano vivande colore grigio, ocra e oro. Ristorante Verdi, via Marsala, 15 gennaio 1928</p>
|
|
Barberi Francesco
Il Frontespizio nel libro italiano del quattrocento e del cinquecento. Opera in 2 volumi.
<p>2 volumi, 33 cm, brossure editoriali, sovracoperte editoriali con risguardie alla francese, cofanetto editoriale protettivo, p. 173; 17, CXXV tavole in nero a piena pagina.</p>
|
|
Gerace Alfredo (a cura)
Gli annali della tipografia veneziana di Francesco Marcolini compilati da Scipione Casali
<p>2 volumi in uno. 23,5 cm, bella rilegatura in mezza pelle con angoli, titolo e fregi in oro al dorso; prima integrale ristampa dell'unica edizione del 1861; p. 344. Legato assieme: Supplemento agli annali della tipografia veneziana di Francesco Marcolini compilati da Scipione Casali a cura di Luigi Servolini; p. 30, Bologna 1958 con 11 tavole fuori testo</p>
|
|
Trecento opere della tipografia Volpi-Cominiana.
<p>20 cm, brossura editoriale, p. 128. Numerose illustrazioni in nero n.t. Interessante nota su foglio sciolto "La giunta regionale toscana ha deliberato l'acquisto in blocco del presente catalogo (n.49) destinando la raccolta alla Bibioteca Comunale degli Intronati di Siena."</p>
|
|
Tipoarte. Un'azienda dai grandi numeri. 1971-1996.
<p>29 cm, rilegatura editoriale cartonata illustrata a colori, cartella editoriale muta in cartone protettivo, p. (50) circa non numerate. Completamente illustrato a colori a piena e doppia pagina. </p>
|
|
Carnevali, Francesco
Cento anni di vita dell'Istituto d'arte di Urbino. Appunti da servire a una storia.
<p>25 cm, rilegatura editoriale con titolo impresso al piatto, p. 192. Numerose fotografie in nero anche a piena pagina e protette da velina. Edizione numerata di 600 esemplari: il nostro n. 400. Esemplare molto raro.</p>
|
|
Fregi e Majuscole incise e fuse da Giambattista Bodoni direttore della Stamperia Reale.
<p>25 cm, rilegatura cartonata con titolo su tassello cartaceo al piatto, p. 100 circa non numerate. Completamente illustrato con fregi e caratteri tipografici. Anastatica dell'edizione di Parma presso la Stamperia Reale del 1771. Edizione numerata di 154 esemplari: il nostro n. 33. Minimi segni del tempo al dorso, per il resto ottimo esemplare.</p>
|
|
Ceresa, Massimo
Una stamperia nella Roma del primo seicento. Annali tipografici di Guglielmo Facciotti ed eredi (1592-1640).
<p>24 cm, brossura editoriale, p. 328. Numerose illustrazioni in nero n.t.</p>
|
|
Castellani, Carlo
La stampa in Venezia dalla sua origine alla morte di Aldo Manuzio Seniore. Ragionamento storico. Appendice di documenti in parte inediti.
<p>23 cm, brossura editoriale, p. XLVIII, 134. Importante saggio storico e bibliografico.</p>
|
|
Cozzani, Ettore
Gli artisti italiani del libro. Armando Cermignani.
<p>32cm, brossura editoriale illustrata al piatto con risguardie, p. 28. Numerose illustrazioni in nero n.t. Con 10 tavole a colori fuori testo. Edizione numerata di 200 esemplari: il nostro n. 146.</p>
|
|
Visconti Alessandro
Una stamperia milanese (sec. XVIII- sec XX)
<p>32 cm, rilegatura in tela, titolo in oro in cornice a secco; p. 254, 7 tavole in nero uori testo, numerosi esempi di stampa con procedure e meccanica</p>
|
|
Divoto esercizio della Via Crucis del nostro signore Gr. Uff. Oliviero Franchi. Per la prima volta esposta da padre "Nasica" la sera del 19 febbraio1921 nell'oratorio del "Chianti" in Bologna
<p>13x19 cm, album, titolo con illustrazione incorniciati al piatto; p. 24 con 12 vignette di Nasica in nero</p>
|
|
PLANTIN Christophe [Plantijn] & VAN DURME M., ed.
Supplement a la correspondance de Christophe Plantin
408pp., br.orig., 22cm., bel état, [contient: supplément aux huit volumes de la "Correspondance de Christophe Platin" édités de 1883 à 1920 par M.Rooses et J. Denucé], B61944
|
|
LECHENE Robert (& CAIN Julien, préface)
L'imprimerie de Gutenberg à l'électron
207pp.avec ills., toile, jaquet (qqs.rousseurs), 27.6x22.6cm., bon état
|
|
DÉDAME Roger (& Delord André, collab.)
Memoire des metiers du livre, Tome I.La Lettre
193pp.avec ills.+ 12pp.ills.hors-texte
|
|
TIERIE-HOGERZEIL E.
Hoe men het ABC begeerde en leerde
48pp.geïll.tekst + 48pp.buitentekstills., met afbeeldingen "meest in de oorspronkelijke kleuren naar de oude originelen", gecart.band, stofwikkel (wat roest)
|
|
LHOTE Amedee
Histoire de l'imprimerie a Chalons-sur-Marne. Notices biographiques et bibliographiques sur les imprimeurs, libraires, relieurs et lithographes (1488-1894) avec marques typographiques et illustrations
xii + 230 + [6] pp. illustré de figures dans le text et d'une frontispice en couleurs et plusieures planches hors-texte (dont quelques-unes dépliantes et un blason en couleurs), Edition originale de 1894, tirage numéroté de 210 exemplaires: ceci porte le no. 49/210, 26cm., br.orig. (qqs. manques de papier aux bords sans perte de texte, dos renforcé, bien protégée par une couv. de papier cristal), imprimé sur papier de luxe, texte et intérieur frais et en très bon état, rare, G92113
|
|
Diverse auteurs
Typografie. Uitgangspunten, richtlijnen, techniek
288pp. met zw/w ills., gecart. uitgeversband, 30cm., goede staat, [Studie- en referentiewerk voor typografie], V94941
|
|
MARGRAFF Pierre
Histoire sérieuse et curieuse de la presse quotidienne et de la composition typographique
219 + [iv] pp. avec de nombreuses illustrations, reliure toile d'éditeur avec titre doré, in oblong (23x25cm.), tirage numéroté et limité à 1000 exemplaires: ceci est le no. 320/1000, bon état, G94942
|
|
VAN HAVRE G.
Marques typographiques des imprimeurs et libraires anversois [2 volumes]
Complet en 2 tomes: + pp., illustré de plus de 400 reproductions de marques typographiques, 23cm., reliures uniformes d'époque (plats marbrés, dos en cuir brun avec titre et décorations dorées), feuilles de garde marbrées, exemplaire provenant de la collection de l'historien belge de livres Prosper Verheyden (avec sa signature sur la fausse page de titre & quelques annotations discretes de sa main en crayon), publication par le "Maatschappij der Antwerpsche Bibliophilen" nos.13-14 (exemplaire non-numéroté), bon état, B102467
|
|
GRUEL Leon
Recherches sur les origines des marques anciennes qui se rencontrent dans l'art et dans l'industrie du XVe au XIXe siècle par rapport au Chiffre Quatre
111pp. Avec de nombreuses illustrations dans le texte, 28cm., brochure originale, bon état, G102475
|
|
PLANTIN [PLANTIJN] Christophe (ROOSES Max & DENUCE J., eds. & VAN DURME M., suppl.)
Correspondance de Christophe Plantin [9 volumes + 1 supplement, complete]
Complete series of 9 volumes + 1 supplement ; v,320 + 320 + 371 + xii,331 + viii,331 + xi,334 + xi,363 + ix,637 pp. + Supplement: 408pp. (Antwerp, 1955), original softcovers, vols. 1-9 are printed by J.E. Buschmann in Antwerp, published in the series "Uitgaven der Antwerpsche Bibliophilen" nos.12-15-26-29-30-31-32-33-34, Vols.1-7-8-9 are still uncut, Vol.8-9 in one physical volume, printed on handmade paper (except for vol.1), vols.3-6 with wide margins ; 26x18cm., weight: 7kg., [Rare complete set of the first and only edition of correspondence by Chr. Plantijn, 1555-1589], B102944
|
|
NIJHOFF Wouter
L'art typographique dans les Pays-Bas pendant les années 1500 à 1540. Reproduction en fac-simile des caractères typographiques, marques d'imprimeurs, gravures sur bois et autres ornements employés pendant cette période [3 volumes]
Complete in 3 volumes: viii,vii,18 + xxiii,40 + ix,11 pp. + 465 unbound plates (facsimiles of 2272 examples of typography and woodblock illustrations from the period 1500-1540 in the Netherlands), in 3 uniform cloth-backed portfolio's from the publisher (with a few traces of use), text in French, limited edition (most probably 200 copies), rare complete set in very good condition, weight: 10 kg., [Content: Vol.I: Les Pays-Bas septentrionaux, II: Les Pays-Bas meridionaux, 3: Supplement], S102956
|
|
ENSCHEDE Charles
Fonderies de caractères et leur matériel dans les Pays-Bas du XVe au XIXe siècle. Notice historique de la collection typographique de Joh. Enschedé en zonen à Haarlem
XXXIV + [2] + 404pp., with ca. 520 illustrations of type specimens etc. (many of them are full-page) + 4 colour ills. (mounted on 1 plate), text in French, original publishers's hardcover in gilt tooled cloth, folio (38x30cm.), printed on handmade paper, very good condition, [Original edition of a richly illustrated and learned history of printing-types and vignettes used in the Netherlands from the 15th till 19th cy.], weight: 3,7kg., V102974
|
|
HELLINGA W.Gs
Kopij en druk in de Nederlanden. Atlas bij de geschiedenis van de Nederlandse typografie
xxviii + 254pp. + 218 illustraties buiten tekst (waaronder enkele uitvouwbare en enkele in kleur), 30cm., linnen uitgeversband, goede staat, N102988
|
|
UPDIKE Daniel Berkeley
Printing types : their history, forms, and use. A study in survivals [2 volumes]
Complete in 2 volumes: xl,292 + xix,326 pp., with 367 bl/w illustrations, 2nd edition 2nd printing, 24cm., publisher's hardcover bindings in blue cloth with gilt lettering on spines, dustwrappers (with few traces of use, bit stained), good condition, weight: 2.8kg., V102992
|
|
HLASTA Stanley C.
Printing types & how to use them
x + 304pp., 26cm., publisher's hardcover, text clean and bright, good condition, V103000
|
|
ANTHOENSEN Fred (& CHAPLIN Ruth A.)
Types and Bookmaking containing Notes on the books printed at the Southworth-Anthoensen Press, and a bibliographicalcatalogue, with specimens of its work, types, borders, etc.
x + 170pp. + sompe plates out of text, limited edition of 500 copies, 26cm., publisher's ardcover binding in green cloth, in publisher's slipcase, few foxing, very good, G103123
|
|
ENSCHEDE Joh. & zonen
Proef van Nederduitsche letters en gothische initialen uit de XVde eeuw. Specimen of Dutch black-letters and gothic initials of the XVth century. Spécimen de caractères flamands et d'initiales gothiques du XVme siècle. Probe Niederdeutscher Schriften und gothischer Initialen aus dem XVten Jahrhunderts
52pp. + corrigenda slip, printed on handmade paper, marbled cart. cover (bit sunfaded), printed in red and black, 29cm., very good, V103140
|
|
KRONENBERG M.E.
Campbell's 'Annales de la Typographie néerlandaise au XVe siècle'. Contributions to a new edition
168pp., 28cm., publisher's hardcover in green cloth with gilt lettering, good condition, T107797
|
|
RIDOLFI Filippo direttore.
L'industria della stampa, pubblicazione mensile e ufficiale della fedrazione fascista dell'industria grafica e affini anno II° 1929 n° 12. Il viaggiatore grafico; l'evoluzione della scrittura attraverso i secoli; l'organizzazione industriale; leggi, giurisprudenza, recenzioni.
In-4° pp. Da 375 a 408 più 12 pubblicitarie, con 3 tav. f.t. Bross. edit. Illustrata. Rare fioriture del tempo.
|
|
MARIETTI Pietro.
Oratio Dominica in CCL linguas versa et CLXXX characterum formis vel nostratibus vel peregrinis expressa…equite typographo pontificio socio administro typographei S. Consilii de Propaganda Fide. Ristampa dell'edizione romana del 1870 dell'orazione domenicale in duecentocinquanta lingue del mondo, latino, arabo, svedese, slava, ecc.
in-4°, pp. 319-(9). Leg. in similpelle con tit. in oro al dorso e tra cornice decorativa al piatto anteriore. Buono stato.
|
|
|