BACHAUMONT - Notes et Préface de P.L. JACOB
Mémoires secrets de Bachaumont
PARIS, Garnier Frères - 1883 - In-12 - Broché - Revus et publiés avec des notes et une préface par P.L. Jacob - rousseurs - XVIII-487 pages et 36 pages de catalogue éditeur
书商的参考编号 : 20500
|
|
BACHELET
POUR DIRE, ET POUR JOUER LA COMEDIE, THEATRES ET SALONS
Librairie Théâtrale. Non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 238 pages. Petit manque sur le dos fendu. Petits manques sur les bords du 1er plat. 2e plat manquant.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO40119961
|
|
BACHELET
POUR DIRE. THEATRE ET SALONS.
Chez l'auteur. 1920. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos frotté, Papier jauni. 231 pages, quelques rousseurs.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO20066428
|
|
BACHELET.
POUR DIRE ET POUR JOUER LA COMEDIE.
Librairie théatrale.. Non daté. In-12. Broché. A relier, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 238 pages. Manque le 2nd plat. 1er plat détaché. Scotch sur le dos. Manque un bout de la dernière page du texte.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO20081996
|
|
BACHELET
Pour Dire et pour jouer la Comédie (Théâtres et Salons).
LIBRAIRIE THEATRALE. Non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 238 pages. Quelques illustrations en noir et blanc, dans le texte. Dos légèrement fendu.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO80121883
|
|
BACHELET
POUR DIRE - THEATRES ET SALONS.
PERET. 1920. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 238 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R320003427
|
|
BACHELET
Pour Dire et pour Jouer la Comédie. Théâtres et Salons.
LIBRAIRIE THEATRALE. Non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Non coupé. 238 pages. Quelques dessins en noir et blanc, dans le texte et hors-texte, par BERE, VETTINER et ROUSSEL. Charnières usées. Petits manques sur la coiffe en pied.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO80155019
|
|
BACHELET
POUR DIRE ET POUR JOUER LA COMEDIE - THEATRES ET SALONS - LECONS THEORIQUES ET EXERCICES PRATIQUES SUR L'ART DE DIRE L'ART DE JOUER LA COMEDIE 100 POEMES NOUVEAUX A DIRE.
LIBRAIRIE THEATRALE. NON DATE. In-12. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 238 pages - petite déchirures sur les plats - dos fendu .. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R240095585
|
|
BACHELET PIERRE
POUR DIRE ET POUR JOUER LA COMEDIE - EDITION NOUVELLE - LECONS THEORIQUES ET EXERCICES PRATIQUES SUR L'ART DE DIRE ; L'ART DE JOUER LA COMEDIE - 100 POEMES NOUVEAUX A DIRE
LIBRAIRIE THEATRALE. NON DATE. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. 238 pages - quelques illustrations noir et blanc dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO30127443
|
|
Bachelet
Pour dire- Théâtres & salons
Librairie Feret & ils/ Chez M. Bachelet. 1920. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos fané, Papier jauni. 238 pages. Coins frottés. Accrocs au dos. Quelques rousseurs.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO30365665
|
|
BACHELET
Pour dire et pour jouer la comédie (théâtres et salons) : 1° - 10 leçons théoriques; 2° - 7 exercices pratiques; 100 poèmes nouveaux à dire; 4° - mauvaises prononciations bordelaises
Bordeaux, Librairie Feret & Fils, éditeurs et Chez Bachelet, 1920. In-12. Broché. 238 pages. Lettres approbatives de Mme Edmond Rostand, Julia Bartet, et de MM. Jules Claretie, Jean Richepin, Paul Meurice, Auguste Dorchain, Paul Géraldy, Gustave Charpentier et Camille Chevillard. Table des auteurs. Bon état.
书商的参考编号 : 2602
|
|
BACHELET
Pour dire et pour jouer la comédie (théâtres et salons) : Leçons théoriqueset exercices pratiques sur 1° l' art de dire, 2° l' art de jouer la comédie, 100 poèmes nouveaux à dire
Paris, Librairie Théâtrale, sans date, vers 1920. In-12. Broché. Couverture illustrée. 238 pages. Illustrations in et hors texte en noir. Lettres approbatives de Mme Edmond Rostand, Julia Bartet, et de MM. Jules Claretie, Jean Richepin, Paul Meurice, Auguste Dorchain, Paul Géraldy, Gustave Charpentier et Camille Chevillard. Préface en vers de Louis Geandreau. Table des auteurs. Edition nouvelle notamment quant aux Poésies et au chapitre relatif à la Comédie. Bon état.
书商的参考编号 : 2600
|
|
BACHAND, Denis et Jacques COUTURE
Roséfine, la cristalline, en 34 tableaux
Montréal / Sherbrooke Editions Cosmos 1973
书商的参考编号 : 22743
|
|
BACCHELLI Riccardo, LONGHI Roberto
TEATRO E IMMAGINI DEL SETTECENTO ITALIANO.
A cura di Marziano Bernardi. ERI, Torino, 1954. In-4 p., cartonato editoriale, sovracoperta, custodia, pp. 211, con 8 tavole a colori fuori testo e 53 in bianco e nero nel testo che riproducono celebri dipinti del XVIII secolo. Seconda edizione in tiratura di 700 esemplari numerati. Ben conservato.
书商的参考编号 : 47228
|
|
BACOT Jacques
Trois mystères tibétains
L’asiathèque, coll. « Espace tibétain » 1987 In-8 broché 24 cm sur 15,6. 298 pages. Couverture usagée. Bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 119960
|
|
BACCARANI LUIGI
NEL 1.° CENTENARIO DEL BARBIERE DI SIVIGLIA. 20 FEBB. 1816 - 20 FEBB. 1916
16,6x10,5 cm; 16 pp. Brossura editoriale. Prima edizione di questo scrittod i Luigi Beccarani pubblicato in occasione del centenario del Barbiere di Siviglia. Copia perfetta.
|
|
Baccaroni Luigi
Goldoni e le sue commedie nuove di Paolo Ferrari
16 cm, brossura editoriale; pp. 19, 2 tavole fuori testo, macchietta al frontespizio
|
|
Bacchelli , Riccardo (A cura di) ; Pugliese , Sergio (A cura di)
Drammaturgia nuova raccolta di drammi e commedie scritte per la televisione
Bacchelli , Riccardo (A cura di) ; Pugliese , Sergio (A cura di) Drammaturgia nuova raccolta di drammi e commedie scritte per la televisione. Torino, ERI 1965, La spiga 10 cm ill. 23 cm XXX, 746 p, 64 p. di tav. testi di Riccardo Bacchelli ... [et al.] In custodia (0000000031962)
|
|
BACCHELLI LONGHI
TEATRO E IMMAGINI DEL SETTECENTO ITALIANO
COFANETTO ALCUNE SBUCCIATURE ALLA COPERTINA
|
|
BACCHELLI R. - LONGHI R.
Teatro e immagini del settecento italiano. Curatore M. Bernardi
BACCHELLI R. - LONGHI R. Teatro e immagini del settecento italiano. Curatore M. Bernardi. Torino, Edizioni Radio Italiana 1954, In 4°, cart. ill. e custodia, pp. 212 con VII tavole in colore fuori testo e numm. altre in nero infratesto. Seconda ediz. in 700 esem., numerati. Pubblicato su iniziativa della Radiotelevisione Italiana per contribuire alla diffusione della cultura teatrale e figurativa Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Bacchelli Riccardo
Amleto 1918
8° br. pag.194 ben tenuto
|
|
Bacchelli Riccardo
Amleto 1918 Cinque atti. Testo, prefazione, cronache, commenti alle edizioni e alla rappresentazione, pubblicati da Arnoldo Mondadori per dare il benvenuto all’autore nella casa editrice.
Brossura editoriale con sovraccoperta e velina protettiva, ottimo stato.
|
|
Bacchelli Riccardo
Amleto. Dramma in cinque atti
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, alla brossura segni di nastro pregresso, dorso e margini ingialliti, in buono stato.
|
|
Bacchelli Riccardo
Il calzare d'argento
Musica di Ildebrando Pizzetti, 80 p., f.to cm 15x10,5, copertina flessibile. Ottime condizioni
|
|
BACCHELLI RICCARDO
L'ALBA DELL'ULTIMA SERA. TRAGEDIA IN PROSA IN TRE ATTI.
8°, BROSSURA, SOVR. (LIEVI MANCANZE MARGINALI), PG. (8) 160 (2). PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
BACCHELLI RICCARDO
L'ALBA DELL'ULTIMA SERA. TRAGEDIA IN PROSA IN TRE ATTI/EDIZIONE ORIGINALE
|
|
BACCHELLI RICCARDO
L'Alba dell'ultima sera. Tragedia in prosa in tre atti.
in 8°, br. edit. con sovrac., pp. 160, (2). (lib) OK
|
|
Bacchelli Riccardo
LA TRECCIA DI PAGLIA-MONOLOGO(1980)
In 8', br. ed. pp. 53, con 9 disegni di Virgilio Guidi ; edizione fuori commercio di quattrocento esemplari numerati da 1 a 400 stampati su carta a mano Zerkall nel 90° anniversario di Riccardo Bacchelli e Virgilio Guidi, a cura di Sergio Grandini.Volume in ottimo stato, minimi segni del tempo alla cop.
|
|
Bacchelli Riccardo
Rossini e esperienze rossiniane
Mondadori 1959, I ed., BMM 590/591, volume rilegato ( manca sovraccoperta), pp. 337. Volume in condizioni più che buone.
|
|
Bacchelli Riccardo
Teatro e immagini del settecento italiano
Bacchelli Riccardo Teatro e immagini del settecento italiano. , edizioni radio italiana 1953, Il libro è in buone condizioni e completo di cofanetto. Sia la copertina che il cofanetto sono lievemente ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 211<br>
|
|
BACCHELLI RICCARDO (a cura di).
Teatro di Piero Metastasio.
Cm. 23,5, pp. xxxix (1), 601 (7). Con molte tavole f.t. Leg. edit. in piena tela con titoli in oro al dorso e cornici ai piatti. Entro cofanetto editoriale in cartoncino. Ottimo stato di conservazione. Volume settimo de "I classici del teatro"; collana "La spiga". Edizione a tiratura limitata di 2000 esemplari (ns. 1967).
|
|
Bacchelli Riccardo (presentato da)
Teatro di Pietro Metastasio.
pp. 602, cm 24x17, rilegatura editoriale in tela verde con scritte e fregi in oro al dorso, con astuccio rigido, collana La Spiga, 7. Edizione numerata Exp. 259. Ottimo stato.
|
|
BACCHELLI Riccardo - LONGHI Roberto
TEATRO E IMMAGINI DEL SETTECENTO ITALIANO. A cura di Marziano Bernardi.
In-4 p., cartonato editoriale, sovracoperta, custodia, pp. 211, con 8 tavole a colori fuori testo e 53 in bianco e nero nel testo che riproducono celebri dipinti del XVIII secolo. Seconda edizione in tiratura di 700 esemplari numerati. Ben conservato.
|
|
BACCHELLI Riccardo e LONGHI Roberto.
Teatro e immagini del settecento italiano.
In-4° pp. 212 con 8 tav. a col. f.t. e 53 in nero n.t. Leg. in cartone edit. con ill. a col. al piatto. Titarura su carta forte in 1700 copie numerate (1579).
|
|
BACCHELLI Riccardo e LONGHI Roberto.
Teatro e immagini del settecento italiano.
In-4° pp. 211 con 7 tav. a col. f.t. e 52 tav. in nero n.t. leg. edit. con sovrac. a colori. Stato di nuovo, tiratura di 1700 esemplari.
|
|
Bacchelli Riccardo, Longhi Roberto
Teatro e immagini del Settecento italiano
8°, pp. 211; 7 tavole a colori e 56 in bianco e nero fuori testo, brossura editoriale illustrata a colori, titolo al piatto e dorso. manca la custodia. Esemplare molto buono, edizione di 1700 esemplari numerati, il nostro n. 900. Ex libris privato applicato al contropiatto
|
|
Bacchelli Riccardo.
AMLETO 1918. Cinque atti.
(Codice TT/1198) In 8º (20 cm) 194 pp. Testo, prefazioni, cronache, commenti alle edizioni e alla rappresentazione, pubblicati di Arnoldo Mondadori per dare il benvenuto all'autore nella Casa Editrice. Bell'edizione su carta avorio. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BACCHELLI RICCARDO.
Il galante traditore. Musica di Antonio Veretti.
In 8°, br. edit., pp. 15,(1); ottimo es..
|
|
BACCHELLI Riccardo.
L'alba dell'ultima sera.
Tragedia in prosa in tre atti. Esemplare ottimo, qualche lievissima mancanza alla sopra coperta ben restaurata. Brossura editoriale, sopracoperta, pp. 161, in 8°
|
|
BACCHELLI Riccardo.
Teatro vol. I-II. Coll. BMM.
Vol. due in-16° gr. pp. 690-708, legatura in cartonato edit. con titolo ai piatti e dorso. Ottimo stato.
|
|
Bacchelli, Riccardo
L' alba dell'ultima sera
Bacchelli, Riccardo L' alba dell'ultima sera. Milano, Garzanti 1949, 160 p. ; 21 cm. Tragedia in prosa in tre atti Buono (Good) manca sovracoperta, pagine in ottimo stato. <br> <br> <br> <br>
|
|
Bacchelli, Riccardo
L'alba dell'ultima sera. Tragedia in prosa in tre atti
Prima edizione. Ottimo esemplare (piccola mancanza alla testa del dorso della sovracoperta). Tragedia rappresentata alla Fenice nel settembre dello stesso 1949. Segnò il ritorno di Bacchelli al teatro dopo un periodo di silenzio (l’autore tornò sempre alla stesura di opere teatrali in varie fasi della sua vita).
|
|
Bacchelli, Riccardo
Teatro
16°, cm 20, pp. 690 e 708; due volumi rilegati in tela con sovracoperte a colori e cofanetto editoriale. Lievi macchioline alla base del cofanetto, peraltro ottimo esemplare.
|
|
Bacchelli, Riccardo e Roberto Longhi
Teatro e immagini del settecento Italiano. Seconda edizione.
(Torino), Edizioni Radio Italiana (1954). 4°, 211 S., mit 1 farb. Titelbild, 7 farb. u. 53 sw. Taf., OKart. m. farb. ill. OU., dieser leicht zerknittert, ill. Orig.-Pappschuber, Büttenschnitt. Nr. 116 von 700 nummerierten Exemplaren.
书商的参考编号 : THUK0073
|
|
Bacchelli,Riccardo.
Amleto ( 1918 ) . Cinque atti di Riccardo Bacchelli. Testo, prefazioni, cronache, c
<br/> NOTE: uno strappetto e una lacuna alla sopraccop.; alcuni commenti a matita nt.<br/> TITOLO: Amleto (1918). Cinque atti di Riccardo Bacchelli. Testo, prefazioni, cronache, commenti alle edizioni e alla rappresentazione pubblicati da Arnoldo Mondadori per dare il benvenuto all'Autore nella Casa Editrice.<br/> AUTORE: Bacchelli,Riccardo.<br/> EDITORE: Arnoldo Mondadori Editore<br/> DATA ED.: g
|
|
BACCHINI G.
Giordano Orsini. Tragedia di Gaetano Bacchini.
Firenze, Tipografia di luigi Niccolai, 1867, in-8, br. edit., 72, [2]. Invio autografo dell'autore.
|
|
BACCHINI Gaetano
Giordano Orsini. Tragedia
In 8, pp. 72 + (2). Piccola galleria di tarlo alle ultime 8 cc. senza lesione del testo. P. ant. orig. P. post. e d. rifatti. Tragedia di Gaetano Bacchini. Dedica a stampa all'attore Tommaso Salvini 'cultore insigne dell'arte drammatica che primo sulle scene del Niccolini in Firenze... questo tenue componimento egregiamente rappresentava'.
|
|
BACCI BACCIO
Tutti al buio e... basta. Monologo.
BACCI BACCIO Tutti al buio e... basta. Monologo.. Rocca S. Casciano, L. Cappelli Sd, In 16° br. spillata, pagg. 8, collana sul Palcoscenico, commedie per fanciulli n° 80, tit. entro cornice tipog. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BACCI Baccio -
Il teatro del soldato.
Milano, 1917, estratto con copertina posticcia muta, pp. 745/751 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BACCI Baccio.
Il telefono. Monologo. Rocca San Casciano, Cappelli, 1908.
16°, br. edit. fig., pp. 12.
|
|