Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 109,721 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 319 320 321 [322] 323 324 325 ... 592 859 1126 1393 1660 1927 2194 ... 2195 ??? ????

‎Aristofane‎

‎Commedie II: Le nuvole, I calabroni‎

‎tela edit. ill., taglio sup. colorato , sguardie illustrate‎

‎Aristofane‎

‎Commedie III: La pace, Gli uccelli‎

‎tela edit. ill., taglio sup. colorato , sguardie illustrate‎

‎Aristofane‎

‎Commedie IV: Lisistrata, La festa di Demetra‎

‎tela edit. ill., taglio sup. colorato , sguardie illustrate‎

‎Aristofane‎

‎Le Commedie I: Gli Acarnesi, I cavalieri‎

‎tela edit. ill., taglio sup. colorato , sguardie illustrate, lievi ammaccature agli angoli‎

‎Berrini Nino‎

‎Il beffardo Fresco dramatico dugentesco in quattro atti Settima edizione con notazioni musicali‎

‎bross. edit. ill., lievi bruniture e piccole rotture in cop.‎

‎Calderon de la Barca Pedro‎

‎Teatro scelto Introduzione e note introduttive di Juana Granados Note di Gianni Buttafava‎

‎trad. di Pietro Monti e Gianni Buttafava in 16°, bross. edit. ill.‎

‎Corradini Enrico‎

‎Carlotta Corday Dramma in 3 atti‎

‎bross. edit. con illustrazione impressa al piatto, lievi fioriture in cop., lieve brunitura alle prime pagine, mancanza al dorso‎

‎Doglio Federico - Albini Umberto - Petrone Gianna‎

‎Storia del Teatro I Greci - I Romani - Dall'Impero romano all'umanesimo - Il Cinquecento e il Seicento - Dal barocco al simbolismo - Il Novecento in Europa e il teatro americano‎

‎5 voll. tela edit. con sovrac. ill.‎

‎Durrenmatt Friedrich‎

‎La visita della vecchia signora Commedia Con una nota di Aloisio Rendi‎

‎trad. di Aloisio Rendi n. 280 in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop, firma di appartenenza‎

‎Eschilo‎

‎Tutte le tragedie Le supplici - I Persiani - Prometeo incatenato - I sette di Tebe - Agamennone - Le coefore - Le Eumenidi Introduzione di Raffaele Cantarella Note di Sergio Musitelli‎

‎trad. di Felice Bellotti in 16°, bross. edit. ill.‎

‎Goldoni Carlo‎

‎Piccolo dizionario veneziano per Una delle ultime sere di carnovale di Carlo Goldoni Regia di Maurizio Scaparro per il Teatro di Roma‎

‎in 24°, bross. edit. ill., dorso muto, volumetto di 56 pp.‎

‎Goldoni Carlo‎

‎Una delle ultime sere di carnovale‎

‎in 16°, bross. edit. ill. con bandelle‎

‎Hofmannsthal Hugo von‎

‎Ieri‎

‎trad. di Roberta Ascarelli e Paola Cesaroni n. 130 bross. edit. ill. con bandelle, minime rotture in cop., timbro seconda scelta‎

‎Ibsen Henrik‎

‎Casa Rosmer - Hedda Gabler - Poesie‎

‎trad. di Clemente Giannini n. 606 cartone edit. con titoli, lievi tracce d'uso in cop.‎

‎Labiche Eugene‎

‎La cagnotte Prefazione di Gian Renzo Morteo‎

‎trad. di Ivo Chiesa n. 9 bross. edit. ill. e schedina edit., firma di appartenenza‎

‎Menandro‎

‎Il misantropo A cura di Benedetto Marzullo‎

‎testo greco a fronte n. 35 in 16°, cartone edit. con dorso in tela, bruniture alla tela del dorso, timbri di biblioteca dismessa‎

‎Pallottino Paola a cura di‎

‎Mario Pompei scenografo, illustratore e cartellonista 1903-1958‎

‎in 4°, bross. edit. ill. con bandelle, lievi tracce d'uso‎

‎Possenti Eligio‎

‎Dieci anni di teatro (cronache drammatiche)‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, lievi tracce d'uso e minime abrasioni in cop.‎

‎Salio Giuseppe‎

‎La Penelope tragedia di Giuseppe Salio padovano dedicata all'illustrissimo ed eccellentissimo signore Giovambattista conte di Colloredo, e di Walsee, ec…‎

‎in 8°, pp. 111 (1), segnatura A-G8 (carta A6r bianca), legatura in carta a mano ill., etichetta di bilioteca privata al dorso, lievi fioriture, forellino di tarlo al margine sup. delle prime pp., scarabocchio di penna antica in 4a di cop.‎

‎Spaziani Marcello‎

‎Gli italiani alla "foire" Quattro studi con due appendici‎

‎bross. edit., piccole rotture e mancanze ai bordi della cop.‎

‎Strindberg August‎

‎La sonata dei fantasmi (1907)‎

‎trad. di Alessandro Pellegrini in 16°, bross. edit., piccola rottura e mancanza al dorso, lievi tracce d'uso‎

‎Terenzio P. Afro‎

‎Le commedie Introduzione di Alessandro Ronconi (stampa 1980)‎

‎trad. di Alessandro Ronconi bross. edit. ill., alcuni appunti a matita‎

‎Tosto Tonino‎

‎Fiorenzo Fiorentini La Radio, il Cinema, la Canzone e il Teatro popolare Presentazione di Luigi Magni Collaborazione di Chiara Frattolillo‎

‎bross. edit. ill.‎

‎Wilde Oscar‎

‎Il critico come artista‎

‎trad. di Fabrizio Elefante n. 21 bross. edit., timbro di appartenenza‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1955‎

‎n. 16 cartone edit. ill., abrasioni in cop.‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1959‎

‎n. 20 cartone edit. ill., acetato, minime rotture all'acetato‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1960‎

‎n. 21 cartone edit. ill., minime abrasioni alla copertina‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1961‎

‎n. 22 cartone edit. ill., piccole rotture alle cerniere e lievi abrasioni agli angoli‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1962‎

‎n. 23 cartone edit. ill., minime rotture alle cerniere‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1964‎

‎n. 25 cartone edit. ill., piccole rotture alle cerniere e lievi abrasioni agli angoli‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1966‎

‎n. 27 cartone edit. ill., minime rotture alle cerniere‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei romanisti Natale di Roma 1968‎

‎n. 29 cartone edit. ill., piccole rotture alle cerniere‎

‎Alberti Rafael‎

‎Il trifoglio fiorito Tragicommedia in tre atti‎

‎trad. di Dario Puccini n. 69 in 16°, cartone edit. ill., lievi tracce d'uso in cop., brunitura al dorso‎

‎Di Giacomo Salvatore‎

‎Opere A cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerra Volume I Le poesie e le novelle Volume II Il teatro e le cronache‎

‎2 voll. tela edit. con titoli e fregi in oro al dorso, sovrac. ill., firma di appartenenza, manca cofanetto‎

‎Doglio Federico a cura di‎

‎Il teatro tragico italiano Storia e testi del teatro tragico in Italia‎

‎n. 7 tela edit. con sovrac. ill., piccole rotture e lievi fioriture in sovrac.‎

‎Euripide‎

‎Medea - Ippolito Introduzione e traduzione di Umberto Albini Note di Maurizia Matteuzzi‎

‎testo greco a fronte in 16°, bross. edit. ill.‎

‎Fo Dario‎

‎La vera storia di Ravenna‎

‎bross. edit. ill. con bandelle‎

‎Garcia Lorca Federico‎

‎Teatro Prefazione e traduzione di Vittorio Bodini‎

‎n. 20 bross. edit. con pergamino edit., titoli in rosso e nero, piccole rotture e mancanze al pergamino, timbri di appartenenza‎

‎Goldoni Carlo‎

‎Il ventaglio Introduzione e cura di Luigi Squarzina‎

‎n. 9 bross. edit. ill., brunitura e lievi tracce d'uso in cop.‎

‎Goldoni Carlo‎

‎La locandiera‎

‎n. 171 in 16°, bross. edit., minime fioriture‎

‎Grazzini Anton Francesco‎

‎Scritti scelti in prosa e poesia A cura di Raffaele Fornaciari Nuova presentazione di Giovanni Grazzini‎

‎n. 21 tela edit. con titoli oro al piatto ant. e titoli e fregi oro al dorso, lievi tracce d'uso alla tela‎

‎Hochhuth Rolf‎

‎Soldati Necrologio per Ginevra‎

‎trad. di Bruna Bianchi e Enrico Filippini n. 141 cartone edit. con titoli a colori‎

‎Ionesco Eugene‎

‎Il rinoceronte‎

‎trad. di Giorgio Buridan n. 58 in 16°, bross. edit. ill., bruniture in cop.‎

‎Jarry Alfred‎

‎Ubù re - Ubù incatenato Prefazione di Tommaso Giglio‎

‎trad. di Luciana Crepax e Francesco Origgi n. 1 bross. edit. ill. con bandella, minima rottura al dorso e lievi bruniture in cop.‎

‎Kandinskij Vasilij‎

‎Il suono giallo e altre composizioni sceniche A cura di Gabriella Di Milia‎

‎n. 23 bross. edit. ill. con bandelle, minime fioriture‎

‎Luzzati Emanuele - Noberini Sergio (a cura di)‎

‎Lele Luzzati: figure incrociate L'opera completa di un protagonista della grafica A cura della Galleria d'arte Il Vicolo di Genova‎

‎in 4°, bross. edit. ill.‎

‎Marlowe Christopher‎

‎Tamerlano - Dottor Faustus - L'ebreo di Malta A cura di Maria Antonietta Andreoni D'Ovidio‎

‎n. 121 in 16°, bross. edit. ill., minime tracce d'uso in cop.‎

‎Plauto Tito Maccio‎

‎Aulularia - Miles gloriosus - Mostellaria Introduzione e note di Margherita Rubino Con un saggio di Vico Faggi‎

‎trad. di Vico Faggi testo latino a fronte n. 600 in 16°, bross. edit. ill., minime tracce d'uso‎

‎Plauto Tito Maccio‎

‎Diobolaria ovvero Storie di donne da due oboli A cura di Giovanni Poli‎

‎trad. di Lucio dal Santo in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso‎

‎Plauto Tito Maccio‎

‎La fune Istituto Nazionale del dramma antico XXIV ciclo di spettacoli classici 27 maggio - 17 giugno 1976‎

‎trad. di Emanuele Castorina in 8° oblungo, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop.‎

????? : 109,721 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 319 320 321 [322] 323 324 325 ... 592 859 1126 1393 1660 1927 2194 ... 2195 ??? ????