BARATTO M.
La letteratura teatrale del Settecento in Italia (Studi e letture su Carlo Goldoni)
in 8°; pp. 262; br.; coll. Nuova Biblioteca di Cultura, # 42
|
|
D'ANGELANTONIO FRANCESCO
GIOVANNI GALLURESE 1904
In 8o, pp. 54, br. Prima edizione. Melodramma storico in tre anni. Musica di Italo Montemezzi. Torino - Teatro Vittorio Emmanuele. Stagione Autunno - Carnevale 1904 - 905. Prima esibizione assoluta. Impresa Piontelli. Ottimo (2348/ TEATRO)
|
|
FAVETTI CARLO
LEONARDO PAPES UN ZITTADIN GURIZZIAN DEL 1500 - DRAMMA IN QUATTRI AZ - 1892
In 8o, pp. 35, br. Strappetti ai piatti. Con dedica autografa dell autore al piatto ant. Ottimo (5575/ TEATRO - GORIZIA - FRIULI VENEZIA GIULIA - FURLAN - VERNACOLO)
|
|
STENDHAL
LA BADESSA DI CASTRO - 1960
In 816, pp. 126, mezza tela editoriale. Collana Universale Einaudi. Seminuovo (02485/STENDHAL)
|
|
DI GIACOMO SALVATORE
LE POESIE E LE NOVELLE - IL TEATRO E LE CRONACHE 1962
2 voll. in 8o , pp. 1004; 920, t. tela con sovrac. con cofanetto, 1 ritratto in antip. al I vol. Sovrac. di Alberto Longoni. 2 fac-simile dei manoscritti del Di Giacomo contenuti in una tasca del II vol. Voll. appartenenti alla collana I Classici Contemporanei Italiani diretta da Giansiro Ferrata. Voll. a cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerra. Bruniture ai dorsi, interni perfetti Ottimo(2907/ DI GIACOMO - DIALETTO NAPOLETANO - NOVELLE - POESIA - TEATRO)
|
|
TESTORI GIOVANNI
FACTUM EST - 1981
In 16o, pp. 93, br. ill., I ed. Manca la prima carta bianca. Ottimo (5301/ TEATRO)
|
|
FIORENTINI ANTONIO - BASAGLIA N. S.
IL SEGNO DI ROMA - VICENDA COLONIALE IN 3 ATTI E QUATTRO QUADRI - 1934
In 8o, pp. 180, br. con sovracc. I edizione. Dedica autografa. Ottimo. (4036/ TEATRO - NOVECENTO - PRIME EDIZIONI)
|
|
PANNAIN GUIDO
INTRODUZIONE AL TEATRO DI RICCARDO WAGNER 1971
In 8o, pp.(VII) 129, br. Perfetto (1716/ WAGNER - VENEZIA - TEATRO - LA FENICE - STORIA DELLA MUSICA)
|
|
MORSELLI ERCOLE LUIGI
LA PRIGIONE. DRAMMA IN TRE ATTI 1920
In 8o, pp. 228, carton. 5¡ migliaio. Cop. ill. Firma Di proprietà. Minime fioriture. Minimo difetto al dorso. Ottimo (4473/ TEATRO - LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO)
|
|
FABBRI DIEGO
VEGLIA D'ARMI - 1957
In 16o, pp; 199, br. con sovracc. Seconda edizione. Rappresentazione in due parti e un intermezzo. Con un saggio di Egidio Guidubaldi. Perfetto (560/ PRIME EDIZIONI - TEATRO)
|
|
SPAINI ALBERTO
IL TEATRO TEDESCO 1937
In 8o, pp. 332, br. con sovrac. Seconda edizione accresciuta. Vol. II della collana Il teatro del Novecento. Collezione critica di SCENARIO diretta da Silvio D'Amico. Firma di proprietà. Minime fioriture. Ottimo (3902/TEATRO - GERMANIA)
|
|
ANTONA - TRAVERSI CAMILLO
LE GRANDI ATTRICI DEL TEMPO ANDATO 1929
In 8o, pp. 281, br., 7 tavv. f. t. Parte prima. Tra le attrici citate: Adelaide Ristori, Giacinta Pezzana, Virginia Marini. Parzialmente intonso. Piccolo strappetto al dorso. Minime macchie alla prima bianca. Ottimo (3945/TEATRO)
|
|
ANGELONI UMBERTO
DOPO LA VITTORIA - 1934
In 8o, pp. 175, br. Azione drammatica in tre atti: La Battaglia del Piave - La Battaglia delle Due Croci - La Battaglia del Grano. Con prefazione di Giacinto Matteucci. Ottimo (2811/ PRIMA GUERRA MONDIALE - FASCISMO - TEATRO)
|
|
UBERTI GIANSEVERO
OBERAMMERGAU - 1910
In 16o, pp. 176, br. Testo teatrale del grandioso dramma teatrale della 'Passione di Cristo' che si recitava ad Oberammergau, vicino a Innsbruck. Con la versione intera e fedelissima del Sacro Testo. Guida con gli itinerari per raggiungere la località austriaca, gli alberghi, gli orari, i nomi degli attori. Con 1 biglietto d'entrata allo spettacolo per l'anno 1910. Perfetto (946/ OBERAMMERGAU - PASSIONE DI CRISTO - TEATRO)
|
|
OSBORNE JOHN
TEATRO 1977
In 8o, pp. 523, br. A cura di Vanna Gentili. Terza edizione.Contiene: Ricorda con rabbia, L'istrione, Epitaffio per Georges Dillon, Il mondo di Paul Slickey, Materia di scandalo e preoccupazione, Lutero, Il sangue dei Bamberg, Per pacco postale. Ottimo (3166/TEATRO - LETTERATURA STRANIERA)
|
|
BOVIO LIBERO
SPIRTO GENTIL/ CASA ANTICA - (senza data, primo '900)
2 opere legate in 1 vol. in 16o, pagg. 153; 88, mz.tela. Commedia in tre atti. Prefazioni di Ernesto Murolo e Aniello Costagliola. Ottimo e raro (77/ NAPOLI - TEATRO - VERNACOLO - DIALETTO NAPOLETANO)
|
|
GERVASONI G.
IL TEATRO ITALIANO - NEL SETTECENTO. METASTASIO GOLDONI-ALFIERI 1962
In 8o, pp.(XXV) 428, br., 1 ritratto f. t. Un melodramma-due commedie e due tragedie. Con introduzioni, note, letture critiche e tavole fuori testo. Ottimo (3305/TEATRO - SETTECENTO - GOLDONI - ALFIERI - METASTASIO)
|
|
ANTONA - TRAVERSI CAMILLO
LE DIMENTICATE. PROFILI DI ATTRICI 1931
In 16o, pp. 237, br., 4 ill. f. t. Firma di proprietà. Ottimo (3909/TEATRO - FASCISMO)
|
|
PETRICCIONE DIEGO
O QUATTO 'E MAGGIO/ 'A PACE D''A CASA - 1931
2 opere rilegate in 1 vol. in 16o, pagg. 116;94, mz.tela. Ottimo e raro (78/ NAPOLI - TEATRO - VERNACOLO - DIALETTO NAPOLETANO)
|
|
GALDIERI ROCCO (RAMBALDO)
L'ANIELLO A FFEDE/ 'E CCOSE 'E DIO - 1931
2 opere rilegate in 1 vol. in 16o, pagg. 99;104, mz.tela. Ottimo e raro (76/ NAPOLI - TEATRO - DIALETTO NAPOLETANO - VERNACOLO)
|
|
BRACCO ROBERTO
DON PIETRO CARUSO/ LL'UOCCHIE CUNZACRATE (senza data ma primi '900)
2 opere rilegate in 1 vol. in 16o, pagg. 89; 80, mz.tela (75/ NAPOLI - TEATRO - DIALETTO NAPOLETANO - VERNACOLO)
|
|
FABBRI DIEGO
IL SEDUTTORE (PRIMA EDIZIONE - 1952
In 16o, pp. 159, br. ill. Commedia in 3 atti, prima edizione. Firma di proprietà all'occhietto. Perfetto (1036/ FABBRI - PRIME EDIZIONI NOVECENTO - TEATRO)
|
|
FERRIGINI MARIO
CRONACHE TEATRALI 1930
In 8o, pp. (VII) 337, br., 24 ritratti f.t. Note e sottolineature a matita. Ottimo (2454/ TEATRO)
|
|
SCRIBE EUGENIO - DONIZETTI GAETANO
DON SEBASTIANO - 1853
In 16o, pp. 40, cart. Don Sebastiano re di Portogallo dramma serio di Eugenio Scribe traduzione italiana di G. Ruffini musica di Gaetano Donizetti da rappresentarsi al Teatro di Societa in Treviso in occasione della Fiera 1853. Lievi difetti ai piatti. Leggermente sciolto. Raro. (1127/ TREVISO - MELODRAMMA - TEATRO)
|
|
ANTONINI ANTONINO
GIOVANNI DEI CORTUSO DRAMMA IN TRE PARTI DI ANTONINO ANTONINI ..... (1846)
In 8o, pp. 27, br. Giovanni dei Cortuso dramma in tre parti di Antonino Antonini posto in musica espressamente dal maestro Andrea Galli. Da rappresentarsi al Teatro dei Concordi di Padova la primavera del 1846. Contiene i nomi degli interpretri dell'opera. Minime tracce d'uso. Raro. Ottimo (2361/ PADOVA - TEATRO - MUSICA - OPERA)
|
|
NEGRI GINO
PUBBLICITA' NINFA GENTILE. JINGLE & SLOGAN - 1970
In 16o, pp. 77, br. in barbe. Edizione speciale fuori commercio impressa dalla Sipra per la rappresentazione straordinaria dell'opera, in occasione del XVII Festival Internazionale del film pubblicitario, autorizzata dall'editore. Testo in Inglese a parte. Atto unico con parole e musica dell'autore. Prima rappresentazione al Teatro La Fenice di Venezia il 17 giugno 1970. Ossidazione al dorso ed al piatto ant. Ottimo (1797/ VENEZIA - PUBBLICITA' - TEATRO)
|
|
PAGANO BRIGANTI LUCIA
FIGURE FEMMINILI DEL TEATRO VENEZIANO GOLDONI - SUGANA - SELVATICO E GALLINA - 1913
In 8o, pp. 109, br. Piatti impolverati. Leggermente slegato. Minime fioriture. Ottimo (2493/ TEATRO VENEZIANO)
|
|
MARTINI FERDINANDO
AL TEATRO - 1895
In 8o, pp. (XXIII) 437, mz. pelle con titoli in oro e bervature al dorso. Sguardi con motivi screziati. I - Studi e profili, II - Le prime recite. Minime fioriture. Ottimo (3459/STORIA DEL TEATRO)
|
|
PITTARINI DOMENICO
LA POLITICA DEI VILLANI SCENE RUSTICANE IN DUE ATTI IN VERSI... 1884
In 8o, pp. (XII) 178, modesta legatura in carton. e rinforzo con nastro telato al dorso (1920 ca.) . Seconda edizione con aggiunte. Minime note di studio. Si aggiunge una lettera autografa del poeta dialettale polesano Ferdinando Palmieri allo scrittore registra e cuoco trevigiano Giuseppe Maffioli che giudica l opera rarissima. Minime fioriture. Ottimo (4291/POESIA VERNACOLARE - TEATRO POPOLARE - VICENZA - ROVIGO - TREVISO)
|
|
DE LA TOUCHE - VOLTAIRE - CESAROTTI - BALBI
CAPO D'OPERA (IFIGENIA IN TAURIDE) - IL FANATISMO OSSIA MAOMETTO PROFETA - 1796
In 24o, pp. (XXIV) 112; (XXXI) 126, br. coeva, con 3 front. Contiene Capo d Opera, Vita di Guymond de La Touche, Ifigenia in Tauride tragedia tradotta da Francesco Balbi. 3 lettere di Voltaire ed una di papa Benedetto XIV a lui e dun Ragionamento del Traduttore, Il Fanatismo ossia Maometto Profeta tragedia di Voltaire tradotta da Melchior Cesarotti. Vol. n. 26 della Biblioteca de' piu scelti componimenti teatrali d'Europa edella Biblioteca Teatrale della Nazione Francese. Ottimo (5255/ TEATRO - VOLTAIRE - CESAROTTI - DE LA TOUCHE)
|
|
DEL TORRE PIETRO
COMMEDIE DI PIETRO DEL TORRE DEL FU GIULIO DI CIVIDALE DEL FRIULI - 1829/1830
3 voll. in 16o, pp. 199; 244; 216, br. Etichette di estinta biblioteca. Gora di umidità al I e II vol. Dorso spaccato al II e III vol. Opera rarissima. (2789/ UDINE - DEL TORRE - TEATRO - FRIULI)
|
|
ANONIMO
IL TEATRO MILANESE DI IERI E DI OGGI - STAGIONE 1956-57
In 16o; pp. 16, br., svariate fot. di attori n.t. Bellissimo opuscolo della Compagnoia del teatro milanese di ieri e di oggi, con tutti i nomi, i ritratti, la storia, le biografie degli artefici del teatro dialettale milanese. Perfetto (317/ MILANO - TEATRO DIALETTALE)
|
|
AA. VV
IL NUOVO CANZONIERE ITALIANO. FIABA FRANDE - 1975
In 8, pp. 38, br. Minimi difetti (6507/ COMUNISMO - LOTTA SOCIALE - TEATRO)
|
|
GALLINA GIACINTO
I OCI DEL CUOR - 1927
In 16, pp. (XII) 169, mz. tela. Alcune fioriture. Due pagine della prefazione sciolte (6508/ COMMEDIA - TEATRO - VERNACOLO - DRAMMATURGIA - VENEZIA)
|
|
GALLINA GIACINTO
UNA FAMEGIA IN ROVINA. UN MONOLOGO PER LA SERVETA - 1926
In 16, pp. 168, mz. tela. Minime fioriture (6509/ COMMEDIA - TEATRO - VERNACOLO - DRAMMATURGIA - VENEZIA)
|
|
SENZA AUTORE
IL PICCOLO TEATRO DELLA CITTA' DI MILANO PRESENTA IL TEATRO DI VENEZIA - 1955
In 8o, pp. 26, br. speciale del piccolo Teatro di Milano sul Teatro di Venezia e partecipazioni di Cesco Baseggio, a cura di Guido Mengacci, 4 tavole fotografiche i.t. e 16 pp. pubblicitarie a colori e in b/n (4846/ TEATRO - MILANO - VENEZIA - BASEGGIO - GOLDONI - MENGACCI)
|
|
C.T. CIMINO
ORIO SORANZO. DRAMMA MIRICO IN TRE ATTI - 1870
In 16o, pp. 32, brossura. Prima mondiale 3 aprile 1870, Teatro La Fenice di Venezia, dramma lirico di C. T. Cimino, musica di Gustavo Ruiz, raro e ottimo (6635/ ORIO SORANZO - MUSICA LIRICA -LIBRETTI D'OPERA - CIMINO - RUIZ - LA FENICE - VENEZIA)
|
|
IBSEN HENRIK
CASA DI BAMBOLA - 1944
In 16o, pp. 104, br. Traduz. di Laila Brandt, nota di Vittorio Santoli, firma di proprietà, minime fioriture ai piatti, buono (6668/ IBSEN - CASA DI BAMBOLA - BRANDT - SANTOLI - TEATRO NORVEGESE)
|
|
IBSEN HENRIK
GLI SPETTRI - IL COSTRUTTORE SOLNESS - 1920 circa
In 16o, pp. 302, br. Bella incisione in copertina, traduz. di Silvio Catalano, contiene due drammi in tre atti: Gli Spettri, Il Costruttore Solness, con firma di proprietà, ottimo (6670/ IBSEN - GLI SPETTRI - IL COSTRUTTORE SOLNESS - CATALANO - TEATRO NORVEGESE 1800)
|
|
IBSEN HENRIK
ROSMERSHOLM - 1932
In 16o, pp. 130, br. Traduz. di P. Faggioli, prefaz. di P. E. Pavolini, con firma di proprietà, minime fioriture ai piatti, buono (6671/ IBSEN - ROSMERSHOLM - FAGGIOLI - PAVOLINI - TEATRO NORVEGESE 1800)
|
|
FO DARIO
COMPAGNI SENZA CENSURA - 1970
In 8o, pp. 388 + 352, Br. 2 Voll. Prima ediz. con Tavv. fotogr. f.t. Lavoro svolto da un gruppo di intellettuali e artisti in collaborazione col collettivo di Nuova Scena, raccolta spettacoli stagione 1969/1970 seguiti da stralci di dibattiti ed interventi. ottimi (6682/ FO - COMPAGNI SENZA CENSURA - TEATRO POLITICO)
|
|
CANTAGALLI GIUSEPPE
SULLE SCENE. COMPONIMENTI DRAMMATICI - 1899
In 16o, pp. 180, br. bella incisione in antiporta, con macchie all'interno e difetti al dorso e ai piatti, buono (6781/ CANTAGALLI - SULLE SCENE. COMPONIMENTI DRAMMATICI - TEATRO)
|
|
AA.VV.
TEATRO DI SOCIETA' DI TREVISO. STAGIONE LIRICA S. MARTINO 1927 - 1927
In 8o, pp. non numerate, br. Opuscolo della stagione lirica del Teatro Sociale di Treviso, rappresentaz. Falstaff e Norma, con tavv. fotogr. i.t. e f.t. in b/n, ottimo (6915/ TEATRO DI SOCIETA' DI TREVISO - FALSTAFF - NORMA)
|
|
GARCIA LORCA FEDERICO
IL TEATRO - 1961
In 8o, pp. 594, t.tela con sovracc. Prima ediz. italiana, Prefaz. e traduz. di Vittorio Bodini, minimi difetti alla sovraccoperta, ottimo (7033/ GARCIA LORCA - TEATRO SPAGNOLO NOVECENTO)
|
|
COCTEAU JEAN
L' AQUILA A DUE TESTE - senza data
In 16o, pp. 140, br. Traduz. di Adolfo Franc, dramma in tre atti, minimi difetti al dorso e qualche fioritura, molto buono (7278/ COCTEAU - L' AQUILA A DUE TESTE - TEATRO - ROMA)
|
|
D.G.A. (don ANDREA GIACINTO LONGHIN?)
REGOLAMENTO E PIE PRATICHE PER UNA CONFRATERNITA DEL S. CUORE DI GESU' - 1911
In 16o, pp. 67, brossura, immagine in antiporta. Firma di proprieta'. Ottimo (19798/CONFRATERNITA DEL S. CUORE DI GESU' - TREVISO)
|
|
ANONIMO
TEATRO ALLA SCALA. PROGRAMMA STAGIONE UFFICIALE 1912-1913
In 8o, pp. 4 non num., br. Bella cop. in verde, oro e blu. Diversi spazi pubblicitari. Programma Ufficiale 1912-13 del Teatro alla Scala , che presentava la commedia musicale in 3 atti LE DONNE CURIOSE tratta dall'omonima di Carlo Goldoni con musica del Maestro Ermanno Wolf-Ferrari. Ottimo (4538/MUSICA LIRICA - TEATRO ALLA SCALA - MILANO - ERMANNO WOLF FERRARI)
|
|
AA. VV.
PROSPETTI N.14 LETTERATURA ARTE MUSICA - 1956
In 8o, pp. 201, br., rivista trimestrale di poesia, architettura, arte, filosofia, narrativa, pedagogia, sociologia, teatro, con interventi di E. Isotta, R. M. Coates, L. Goodrich, J. T. Farrell, I. Kristol, F. O'Connor, L. Borghi, W.H. Auden, M. Lerner, F. Ferguson, A. Griffin. ottimo (6439/ PROSPETTI - AUDEN - BORGHI - LERNER - ARTE - ARCHITETTURA - TEATRO)
|
|
VALERI DIEGO
SOREGINA (prima edizione) - 1928
In 8o, pp. 46, tutta tela editoriale con titolo impresso in rosso al piatto, 2 disegni e fregi di Carlo Dalla Zorza. Testo per la rappresentazione teatrale tenutasi in prima mondiale il 10 marzo 1928 al teatro 'La Fenice' di Venezia con interludi orchestrali di Gabriele Bianchi. Libera rielaborazione dal volume 'I monti pallidi' di Carlo Felice Wolff. Volume facente parte delle 50 copie numerate su carta a mano. Raro e perfetto (1003/DIEGO VALERI - PRIME EDIZIONI NOVECENTO - CARLO DALLA ZORZA - TEATRO)
|
|
STERNBERG FEDERICO
SUDERMANN IBSEN 1931
In 8o, pp. 177, brossura. 10 esemplari stampati a mano. Vol. num. 12 della collana Pagine di Coltura. Minime fioriture. Ottimo (3811/ TEATRO)
|
|