Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 108,650 (2173 ?)

??? ??? 1 ... 508 509 510 [511] 512 513 514 ... 750 986 1222 1458 1694 1930 2166 ... 2173 ??? ????

‎[Ritorni Carlo].‎

‎Annali del teatro della città di Reggio. Anno 1833.‎

‎In-8° (cm. 20), brossura muta coeva, pp. [4], XII, 86, [2] in buono stato, timbretti del censore diocesano al verso del front. e in fine, impercettibile alone, una piccola bruciatura alle pp. 41-42. Edizione originale per l'anno '33: il Ritorni suscitò varie polemiche con questi annali in cui recensiva minuziosamente gli spettacoli in scena, la scuola di musica, il regolamento teatrale, le compagnie. «Né le osservazioni dell'autore restringonsi alla sola drammatica o mimica rappresentazione, ma abbracciano ogni genere di spettacoli» [Biblioteca Italiana LXII, 97]. Cfr. Lichtenthal 186. Buon esemplare. (OP2)‎

‎Bragaglia Anton Giulio.‎

‎Le maschere romane. Con venti tavole fuori testo di E. Prampolini.‎

‎In-16° (cm. 18,5), brossura editoriale illustrata, pp. 555, [1] in buono stato, con trascurabili e sporadici segni d'uso. Prima edizione, con tavole f.t.. Buon esemplare. (MG 16)‎

‎Lazzari Arturo.‎

‎L'età di Brecht.‎

‎In-8° (cm. 22), brossura editoriale figurata; pp. XVI, 337, [6]. Lievissima brunitura, buon esemplare. (MG2)‎

‎Marowitz-Trussler.‎

‎Ribellione e rassegnazione. Teatro inglese dal 1957 al 1967.‎

‎In-16°(cm. 18), brossura editoriale con stampa,pp. 304 [4]. Buon esemplare.(MG3).‎

‎[Fertonani Roberto].‎

‎Per conoscere Brecht.‎

‎In-16°(cm. 18,5), brossura editoriale figurata,pp. 430, [8]. Leggere bruniture ai margini, buon esemplare.(MG3)‎

‎Willet John.‎

‎Bertold Brecht e il suo teatro.‎

‎In-8° (cm. 21,5), brossura editoriale figurata, pp. 343, con illustrazioni in nero nel testo. Lievissimi segni d'uso, buon esemplare. (MG4)‎

‎Bradley Andrew Cecil.‎

‎La tragedia di Shakespeare.‎

‎In-8°( cm. 21,3), brossura editoriale (leggeri strappetti), pp. 608 [16] .Leggerissima brunitura ai margini. Buon esemplare. (MG4)‎

‎Martino Alberto.‎

‎Storia delle teorie drammatiche nella Germania del Settecento. Vol.I: La drammaturgia dell'Illuminismo.‎

‎In-8°(cm. 23), brossura editoriale, pp. 464 [4]. Ottimo esemplare. (MG4)‎

‎Groppali Enrico.‎

‎Il teatro di Trionfo, Missiroli, Cobelli.‎

‎In-8°(cm. 21), brossura editoriale figurata, pp. 242 [2]. Leggerissima brunitura, ottimo esemplare. (MG4)‎

‎Quennell Peter.‎

‎William Shakespeare. Biografia critica.‎

‎In-8° (cm. 20,5), brossura editoriale figurata, pp. VIII 424 [2]. Ottimo stato di conservazione, illustazioni fuori testo. (MG4)‎

‎Barigazzi Giuseppe.‎

‎La scala racconta.‎

‎In-8° (cm. 20), brossura editoriale figurata (leggerissime usure) pp. 766 [2]. Illustrazioni nel testo, buon es.. (MG4)‎

‎Livio Gigi.‎

‎Il teatro in rivolta. Futurismo, grottesco, Pirandello e pirandellismo.‎

‎In-8°(cm. 20), brossura editoriale (minuscolo strappetto al dorso), pp. 221 [3]. Esemplare più che buono. (MG4)&nbsp‎

‎Antoine Andrea.‎

‎I miei ricordi sul teatro libero. Traduzione e note di Camillo Antona-Traversi.‎

‎In-16°(cm. 19), brossura editoriale figurata, pp. [2] 294 [2]. Bruniture ai margini, primo foglio sciolto, ma buon es.. (MG4)‎

‎Cane Gigi.‎

‎Teatro d'America.‎

‎In-8°(cm. 21), brossura editoriale (lievi usure), pp. 276. Lievi bruniture ai margini. Esemplare più che discreto. (MG4).‎

‎Perna Raffaele.‎

‎L'originalità di Plauto.‎

‎In-8°(cm. 22),brossura editoriale (fioritura sul dorso e segni d'uso),pp. XIV 496 [2].Lievissima brunitura, buon esemplare. (MG4).‎

‎Traversi Derek Anton.‎

‎Introduzione a Shakespeare.‎

‎In-8°(cm. 22),brossura editoriale figurata, pp. 315 [5]. Ottimo esemplare. (MG4)‎

‎Lanza Giuseppe.‎

‎Alfieri Ibsen Pirandello.‎

‎In-8° (cm. 21), brossura editoriale (leggeri strappetti), pp. 91 [7]. Bruniture ai margini. Dedica autografa al foglio di guardia. Buon esemplare. (MG4)‎

‎Tairov Alexis.‎

‎Storia e teoria del teatro 'Kammerny' di Mosca. Traduzione di Enrico Fulchignoni.‎

‎In-8°(cm. 22),brossura editoriale (leggere usure), pp. [2] 93 [3] intonse. Leggere bruniture ma buon esemplare. (MG4)‎

‎D'amico Maria Luisa.‎

‎Vivere con Pirandello.‎

‎In-8°(cm. 21), tela editoriale con sovraccoperta editoriale(lievissimi segni d'uso),pp. 174 [8].Esemplare più che buono.(MG4).‎

‎Zanco Aurelio.‎

‎Shakespeare in Russia.‎

‎In-8°(cm. 21), brossura editoriale (strappetti), pp. 199. Bruniture ai margini e segni d'uso. Discreto esemplare.(MG4)‎

‎Pandolfi Vito.‎

‎Regia e registi nel teatro moderno.‎

‎In-16°(cm. 19), brossura editoriale figurata, pp. 244 [4]. Esemplare più che buono. (MG4)‎

‎Corsani Mary.‎

‎Il nuovo teatro inglese.‎

‎In-8°(cm. 20), brossura editoriale, pp. 219 [5]. Ottimo esemplare. (MG4)‎

‎Chiarini Paolo.‎

‎Bertold Brecht.‎

‎In-8°(cm. 22),brossura editoriale con sovraccoperta figurata(leggerissime usure al dorso),pp. VIII 309 [3]. Esemplare più che buono. (MG4)‎

‎Kott Jan.‎

‎Shakespeare nostro contemporaneo. Prefazione di Mario Praz.‎

‎In-16°(cm. 19), brossura editoriale (leggerissime usure al dorso), pp. XXVI 249 [5]. Esemplare più che buono.(MG4)‎

‎Scarpetta Guy.‎

‎Brecht o il soldato morto.‎

‎In-8°(cm. 22), brossura editoriale, pp. 308 [4]. Ottimo esemplare. (MG4)‎

‎Cecchetti Giovanni.‎

‎Il Verga maggiore. Sette studi.‎

‎In-16° (cm. 19,5), brossura editoriale, pp. VI 212 [10]. Esemplare più che buono. (MG4)‎

‎D'amico Caterina de Carvalho(A cura di).‎

‎Visconti:il teatro.‎

‎In-8°(cm. 21,4),brossura editoriale (lievi segni d' uso),pp. [12] 282 [2].Illustrazioni e tavole fuori testo.Buon esemplare.(MG4)‎

‎Lopez S., Possenti E..‎

‎Tre tempi, tre maniere. Commedia in tre atti.‎

‎In-16° (cm. 18,5), brossura editoriale (strappo al dorso e fioriture), pp. [4] 164 [2]. Esemplare intonso .Leggere bruniture ai margini. Discreto esemplare. (MG4)‎

‎Arruga Lorenzo.‎

‎Il teatro.‎

‎In-8°(cm. 20,3), brossura editoriale, pp. 319. Esemplare più che buono. (MG4)‎

‎Ewen Frederic.‎

‎Bertold Brecht. La vita le opere i tempi.‎

‎In-8°(cm. 22,5), brossura editoriale figurata, pp. 466 [2]. Illustrazioni f.t., buon esemplare. (MG7)‎

‎Emanuelli Enrico.‎

‎Teatro personale.‎

‎In-8°(cm. 21,5),brossura editoriale (sciupii), pp. 139 [11]. Leggera brunitura ai margini,buon esemplare. (MG7)‎

‎Dort B..‎

‎Teatro pubblico 1953-1966.‎

‎In-8°(cm. 21,5),brossura editoriale con sovraccoperta editoriale figurata, pp. 382 [2]. Ottimo esemplare. (MG7)‎

‎Rothe Hans.‎

‎Shakespeare provocatore.‎

‎In-8°(cm. 24), brossura editoriale, pp. 336 [4]. Ottimo es..(MG7).‎

‎Ferrante Luigi.‎

‎Pirandello e la riforma teatrale.‎

‎In-16°(cm. 18), brossura editoriale figurata, pp. 143 [5]. Leggerissima brunitura ai margini, buon esemplare.(MG7)‎

‎Vincieri Michele.‎

‎Il teatro pirandelliano.‎

‎In-16° (cm. 19), legatura in mezza tela con piatti marmorizzati, pp. 244 [8]. Leggera brunitura marginale, buon esemplare. (MG8)‎

‎Strehler Giorgio.‎

‎Santa Giovanna dei macelli di Brecht. Introduzione di Arturo Lazzari; appendice; analisi dello spettacolo di Stephan e Claire De Lannoy.‎

‎In-8°(cm. 21), brossura editoriale, pp. 334,[8]. Numerose illustrazioni nel testo, esemplare più che buono. (MG9)‎

‎D'Amico Sergio.‎

‎Cronache del teatro. 1929-1955.‎

‎In-8°(cm. 20),tela editoriale con sovraccoperta editoriale figurata (strappetti al dorso), pp. 845,[5]. Impercettibile brunitura ai margini, buon esemplare. (MG11)‎

‎Fiocco Achille.‎

‎Correnti spiritualiste nel teatro moderno.‎

‎In-16°(cm. 17), brossura editoriale(segni del tempo);pp. 199,[1].Brunitura ai margini, esemplare più che discreto. (MG11)‎

‎Rocca Gino.‎

‎Teatro del mio tempo. Prima serie.‎

‎In-16°(Cm. 19), brossura editoriale, pp. [12],216.Esemplare intonso, leggera brunitura ai margini, buono. (MG11)‎

‎Ungaretti Massimo.‎

‎Grandi attori e grandi attrici vicini a me. Introduzione di Marco Ramperti.‎

‎In-8°(cm. 24), brossura editoriale figurata, pp. 94,[2]. Leggera brunitura ai margini, ottimo esemplare. (MG11)‎

‎Fergusson Francis.‎

‎Idea di un teatro. A cura di Raul Soderini.‎

‎In-8°(cm. 23), brossura editoriale con sovraccoperta editoriale figurata (strappetti), pp. 278,[2]. Esemplare intonso, brunitura ai margini. Buon esemplare. (MG11)‎

‎Aa.Vv..‎

‎Il teatro e il suo domani.‎

‎In-8°(cm. 24), brossura editoriale con sovraccoperta editoriale figurata, pp. 207,[11]. Illustrazioni fuori testo, buon esemplare. Collana: I problemi di Ulisse. (MG11)‎

‎Pagani Severino (a cura di).‎

‎Il teatro milanese. Cenni storici.‎

‎In-8°(cm. 20), brossura editoriale (strappetti), pp. 277,[3]. Esemplare intonso, tavole illustrate fuori testo, bruniture marginali. (MG11)‎

‎Possenti Eligio.‎

‎Vita segreta del teatro.‎

‎In-8°(cm. 20), brossura editoriale con sovraccoperta editoriale illustrata (piccoli segni d'uso), pp. [VII],257,[3]. Tavole fuori testo. Buon esemplare. (MG11)‎

‎Aa.Vv..‎

‎Il ponte. Rivista mensile di politica e letteratura fondata da Pietro Calamandrei. Anno XIII n.8-9. Lo spettacolo oggi in Italia.‎

‎In-8°(cm 21),brossura editoriale con sovraccoperta editoriale figurata (strappetti), Brunitura ai margini, buon esemplare. (MG11)‎

‎Dolfini Giorgio.‎

‎Il teatro di George Buchner.‎

‎In-8°(cm. 20), brossura editoriale, pp. 148,[4]. Leggerissima brunitura ai margini, buon esemplare. (MG11)‎

‎Gabrielli Fiorenzi Ada.‎

‎Teatro la Nuova Fenice. Storia e cultura di una società.‎

‎In-4° (cm. 30), tela editoriale con sovraccoperta editoriale, pp. [10], 397, [5]. Dedica su foglio di guardia. Ottimo esemplare. (MG15)‎

‎Manzella Domenico, Pozzi Emilio.‎

‎I teatri di Milano.‎

‎In-4° (cm. 29,5), cartonato editoriale con sovraccoperta editoriale figurata, pp. [2], 302, [4]. Con una premessa per la nuova sede del Piccolo Teatro di Giorgio Strehler. Strappetto al frontespizio. Con 195 illustrazioni, ottimo esemplare. (MG21)‎

‎Cervetti Valerio. (A cura di.)‎

‎Dietro il sipario. 1881-1898. Memorie e appunti del Segretario della Commissione Teatrale Giulio Ferrarini.‎

‎In-4° (cm. 29), tela editoriale con sovraccoperta editoriale figurata, pp. [XXI], 378, [6]. Ottimo esemplare. (MG21)‎

‎De Florentis Graziella, Martinotti Sergio, Tintori Giampiero. (A cura di.)‎

‎Vita teatrale in Lombardia. L'opera e il balletto.‎

‎In-4° (cm. 35), tela editoriale con sovraccoperta editoriale figurata e cofanetto, pp. [2], 311, [11]. Ottimo esemplare. (MG22)‎

????? : 108,650 (2173 ?)

??? ??? 1 ... 508 509 510 [511] 512 513 514 ... 750 986 1222 1458 1694 1930 2166 ... 2173 ??? ????