George Ulysse
Théatre et Sociétéau Cinquecento
I rapporti sociali nella commedia italiana dalla fine del secolo XV fino agli inizi del XVI. Due volumi in perfetto stato: brossura come nuovo. Brossura
|
|
Gottfried Klaus
The Salzburg Marionette Theatre
Descrizione del teatro delle marionette a Salisburgo con fotografie di riproduzioni e di documenti. Rilegato in ottime condizioni 0.0 7
|
|
Roberto Bracco
Teatro (volume sesto)
Raccolte di teatro (volume sesto), . In brossura in ottimo stato. . Brossura
|
|
Ettore Li Gotti
Il teatro dei pupi
La storia dei teatri dei pupi nella Sicilia, scritta da un palermitano doc. Collana: Le piccole storie illustrate. Rilegato con sovraccoperta con qualche piccolo e leggero strappo. Ottimo nel complesso. Rilegato
|
|
Marco Praga
Alleluja
Libretto molto vecchio, ma in ottime condizioni. Dramma in tre atti del verista Marco Praga. rilegato. Rilegato
|
|
Gino Lazzarini
Teatro allo specchio
raccolta di fotografie di scene e autori teatrali. Brossura in ottime condizioni. Brossura
|
|
Jean Jacquot (a cura di)
Les tragèdies del Sénèque et le Thèatre de la Renaissance
Le tragedie di seneca nel teatro rinascimentale. Volume rilegato con sovraccoperta in plastica trasparente in splendide condizioni Rilegato
|
|
Carlo Manzoni
Il conte nel baule
Un atto breve con il colpevole che non c'entra. Brossura in ottime condizioni. Brossura
|
|
Bernard Shaw
Heartbreak house - in 1 vol
Collection of british and american authors vol. 4564; pages 261 in very good conditions Brossura
|
|
Ezio Quantarelli et. al.
E. Guglielminetti. Scenografie e costumi per il teatro contemporaneo 1946 - 1997
Splendido volume rilegato con sovraccoperta in condizioni perfette. Introvabile rilegato
|
|
Anonimo
Teatro delle città reali di Sicilia
Intreressante volume in brossura in condizioni ottime. Introduzione di Maria Giuffré. brossura
|
|
F. Fontana
In teatro
Volumetto rilegato con piccola scollatura di parte della spalla. Tre poemi con due lettere di G. C. Molineri. In ottime condizioni. Rilegato
|
|
Francesco Casnati
Paul Claudel e i suoi drammi
Volume in brossura in ottime condizioni. Brossura
|
|
Ionesco, Eugene
Il Rinoceronte
Br., cm13x19.5, pp 156 (4). Coll. di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri #20. Pref. R. De Monticelli, trad. G. Buridan.
|
|
Graetz, Wolfgang
I congiurati del 20 luglio Dramma in 10 scene
Br. c/sovr., cm12.5x20, pp 246 (4). Coll. I Narratori / Teatro #6, trad. I. Pizzetti.
|
|
Dibdin, Thomas John
The Reminiscences od Thomas Dibdin
Due vol., tela ed., cm14.5x22.5, pp XII 446 (2), XII 432 (2). Memorie dell'attore e drammaturgo Thomas John Dibdin (1771-1841). Ristampa stereotipa dell'edizione originale del 1827. In inglese.
|
|
Canova, G. Angelo
Lettere sopra l'arte d'imitazione dirette alla Prima Attrice Italiana Anna Fiorilli Pellandi
Tela c/sovr., cm14.5x22.5, pp 270 (2). A cura di F. Tozza. Lettere sulla recitazione dell'attore e commediografo carbonaro piemontese.
|
|
Ionesco, Eugène
Il rinoceronte I Testi/gli Spettacoli 5
Br., cm14x21, pp 68 (4); diverse fotografie in nero. Fascicolo della compagnia teatrale dedicato alla messa in scena del testo di Ionesco, con foto di scena, introd. di R. De Monticelli, racconto di Ionesco (non la versione teatrale), note e breve scritto dello stesso. Trad. G. Buridan.
|
|
Brecht, Bertolt
La resistibile ascesa di Arturo Ui Collezoine di teatro diretta da Paolo Grasso e Gerardo Guerrieri #27
Br., cm13x19.5, pp 132 (4). Pref. C. Cases, trad. M. Carpitelli.
|
|
AAVV
Il Teatro Italiano Sperimentale. Rassegna Annuale. Problemi – Studi – Dati statistici sul teatro di prosa in Italia. Fotografie di autori, attori, scenari. Fregi di Burzo ed altri.
Br., cm17x24, pp 41 (3) (16); 7 tavole in nero. Resoconto dell'attività annuale dell'isituzione bolognese, con scritti per lo più anonimi e del direttore Lorenzo Ruggi. In copertina Eleonora Duse, in fine alcune fotografie di attori e autori delle rappresentazioni del T.I.S., fra cui Maria Melato.
|
|
Orengo, Nico
Chi è di scena!
Tela c/sovr., cm21x21.5, pp X 151 (3); 48 ill. in nero. Pubblicato in occasione dei 50 anni del Teatro Stabile di Torino.
|
|
Piceni, Enrico
Dieci anni tra quadri e scene
Tela c/sovr. e custodia muta, cm16x22, pp 605 (3); 69 + XXI tavole in nero (le prime dedicate ai quadri, le seconde alle scene). Raccolta di cronache artistiche e teatrali pubblicate da Piceni sul Candido con lo pseudonimo di Picus.
|
|
Claudel, Paul
La città
Br., cm13x21, pp 149 (11). Coll. Invenzione #35. Teatro.
|
|
Benelli, Sem
Orfeo e Proserpina. Dramma lirico in quattro atti e sei quadri.
Br., cm14x19.5, pp (8) 207 (3). Cop. Giuseppe Mancini.
|
|
Cummings, Edward Estlin
Tom. Balletto scenario.
Br., cm12.5x18, pp 62 (4). Coll. Teatro #4. Edizione in 1000 esemplari numerati.
|
|
Pirandello, Luigi
L'amica delle mogli. Commedia in tre atti.
Br. ed., cm13x19.5, pp 158 (6). Prima edizione.
|
|
AAVV
Macario e gli sport invernali
Br., cm13x21.5, pp 96; alcune ill. in nero nt.
|
|
Bolla, Nino
Eleonora Duse nell'amore e nell'arte.
Br. c/sovr., cm17x24.5, pp (4) XII 234 (6); 36 ill. in nero.
|
|
Fo, Dario
CLACSON, TROMBETTE E PERNACCHI. 2 tempi di Dario Fo. A cura di Franca Rame.
Br., cm15x21, pp 156 (36); alcune ill. in nero. Al testo teatrale seguono Terrorismo di Stampa, cronaca di una campagna diffamatoria (a cura di Walter Valeri), e Alcune ricevute di Soccorso Rosso Militante.
|
|
Cauda, Giuseppe
Chiaroscuri di palcoscenico. Ricordi Aneddoti Impressioni.
Br., cm13.5x19, pp 198 (2); 222 ill. in nero.
|
|
O’Neill, Eugene
La luna dei Caraibi e altri drammi marini. L’imperatore Jones.
Cart. ed., cm13.5x19, pp XXII (2) 233 (3). Coll. Biblioteca Europea vol. IV; terza edizione. Copertina di Mario Sturani. Traduzione Ada Prospero.
|
|
Molière (Poquelin, Jean-Baptiste) – Sainte-Beuve, Charles-Augustin - Johannot, Tony (illustrazioni)
Oeuvres de Moliere précédées d'une notice sur sa vie et ses ouvrages par M. Sainte-Beuve. Vignettes par Tony Johannot.
Legatura novecentesca in mezza pelle blu con angoli, titoli oro al dorso con 4 falsi nervi, sguardie marmorizzate, taglio superiore dorato; 4to cm19x26.5, pp (4) XXVIII 808 (2); molte ill. in nero nt, ritratto dell'A. all'antiporta.
|
|
Bisicchia, Andrea
Teatro a Milano 1968-1978. Il Pier Lombardo e altri spazi alternativi.
Brossura, cm13x20.5, pp 198 (2). Coll. Problemi di storia dello spettacolo #8.
|
|
Niklaus, Thelma
Harlequin or The Rise and Fall of a Bergamask Rogue.
Tela c/sovraccoperta (sciupata), cm19x26, pp 259 (3); illustrazioni in nero. Storia di Arlecchino, inglese. INTERNATIONAL SHIPPING MAY REQUIRE AN ADDITIONAL FEE.
|
|
AAVV
ECCE HOMO MACHINA Da Voltaire e Lamettrie a Nietzsche del CABARET VOLTAIRE di Torino. Prodotto in collaborazione con la Biennale di Venezia. Prima rappresentazione assoluta TEATRO La Fenice Venezia 2 marzo 1981.
Brossura, cm17x24, pp 93 (11); illustrazioni in nero. Raro.
|
|
Enzensberger, Hans Magnus
Interrogatorio all'Avana.
"Cart. ed., cm13x20, pp 236 (4); 4 ill. in nero ft. Col. I Narratori #194, prima edizione italiana. Traduzione di B. Bianchi e M. Rubino. Opera teatrale (rappresentata al Piccolo di Milano nel '71/'72) ""documentaria"" sulla Baia dei Porci e la controrivoluzione."
|
|
Nepoti, Roberto; Cappa, Marina
Dario Fo.
Brossura, cm21.5x28, pp 157 (3); illustrazioni in nero.
|
|
Sillani, Piccolo (fotografie); Bordon, Furio
Quaderni del Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia nuova serie N.4. LONTANI DA TUTTO. L'EMIGRAZIONE FRIULANA: STORIA E TESTIMONIANZE.
Cartonato spillato con sovraccoperta, cm24x23, pp 22 (2); fotografie in nero. “Montaggio teatrale” di testi storici, lettere di emigranti, canzoni; alcuni testi e immagini di Italo Zanier.
|
|
Nigra, Costantino; Orsi, Delfino
Rappresentazioni popolari in Piemonte. Il Natale in Canavese. La Passione in Canavese. Il Giudizio Universale in Canavese.
Tre opere componenti l'intera serie Rappresentazioni popolari in Piemonte, uniformemente legate (legature rigide poco più che coeve in carta decorata con titoli su tassello, sugli angoli dei piatti piccole mancanze e difetti), conservati i piatti anteriori delle brossure all'interno, 8vo piccolo cm13.5x20. Il Natale in Canavese, 1894, pp 160 (4), 4 facsimili. La Passione in Canavese, 1895, pp 188 (4). Il Giudizio Universale in Canavese, 1896, pp 205 (3), 2 tavole a colori (da stampe popolari dei Tarocchi). Edizione originale, serie completa.
|
|
Moon, Sara; Re Rebaudengo, Adele (a cura di)
TEATRO REGIO fotografato da Sarah Moon.
Cartonato editoriale, cm22.5x21.5, pp 187 (1); fotografie in nero, testo italiano, inglese e francese.
|
|
Drovetti, Giovanni
Storia del teatro piemontese.
Tela editoriale (manca la sovraccoperta), cm18x24.5, pp 387 (1); illustrazioni in nero nt e ft.
|
|
Molmenti, Pompeo Gherardo (Venezia 1852 - Roma 1928)
VENEZIA. NUOVI STUDI DI STORIA E D'ARTE DI POMPEO MOLMENTI.
Brossura editoriale a stampa, 8vo cm12.5x19, pp VI 407(5). Buono stato. Seconda raccolta di scritti di cose veneziane dell'autore, segnaliamo quelli sull'attore Andrea Calmo, sulle rappresentazioni teatrali dette momarie e quello sul pittore Giacomo Favretto.
|
|
Cotarella, Lia
Realizzare burattini, marionette e maschere.
Brossura, cm14x21, pp 88 (16) + tavole; illustrazioni in nero nel testo, 13 fotografie a colori su tavole patinate. Materiali e tecniche per la realizzazione pratica di burattini, marionette e maschere. Coll. Manuali del Sole.
|
|
Ionesco, Eugène
Il rinoceronte.
Tela c/sovraccoperta, cm12.5x19.5, pp 151 (3). Coll. I Coralli #147.
|
|
Miller, Arthur
TEATRO. ERANO TUTTI FIGLI MIEI - MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE - IL CROGIUOLO - RICORDO DI DUE LUNEDÌ - UNO SGUARDO DAL PONTE.
Tela c/sovraccoperta, cm14.5x22.5, pp 605 (3). Coll. Supercoralli, sesta edizione. A cura di Bruno Fonzi, traduzioni di Gerardo Guerrieri, Luchino Visconti e Gino Bardì, Bruno Fonzi.
|
|
Guglielminetti, Eugenio
EUGENIO GUGLIELMINETTI. SCENOGRAFIE E COSTUMI PER L’OPERA LIRICA 1966-1988.
Tela c/sovraccoperta, cm23x30, pp 199 (1) illustrate a colori e in nero. Invio autografo dell’autore sulla prima carta bianca.
|
|
AAVV
Bertolt Brecht in scena. Esposizione presentata da Inter Nationes, Bad Godesberg, 1968.
Brossura, cm20.5x22.5, pp non numerate, fotografie in nero fuori testo.
|
|
O’Neill, Eugene
Eugenio O’ Neill: Strano interludio. A cura e con prefazione di Eugenio Montale.
Brossura, cm10.5x15, pp XII 384 (2). Collezione di Autori Stranieri del Teatro dell’Università di Roma.
|
|
Macgowan, Kenneth; Melnitz, William
THE LIVING STAGE. A History of the World Theater.
Tela editoriale illustrata, cm17x25, pp XIV 543 (1); figure in nero. Storia del teatro mondiale, in inglese.
|
|
Baty, Gaston; Chavence, René
Breve storia del teatro.
Br. c/sovr., cm16x21.5, pp 241 (3);51 figure in nero ft su carta patinata. Coll. Saggi #140; seconda edizione.
|
|