|
Moliere
Don Giovanni
Volume n 4, serie spettacolo. Con prefazione di Roberto Rebora. Versione di Fernanda Turvani. Titolo originale "Don Juan ou le festin de Pierre". Esemplare n 6616. Il volume rilegato con copertina in cartoncino con alette si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano lievi segni di usura. Le pagine interne sono ingiallite da tempo e fruibili con fioritura. I tagli bruniti e regolari con macchioline di fioritura. La cerniera è ben salda. Numero pagine 101 USATO
|
|
Thomas Schumacher con Jeff Kurtti
How does the show go on? An introduction to the theater
Volume rilegato in cartoncino rigido plastificato, dalla copertina apribile, illustrata in entrambi i piatti. Risguardi illustrati. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ricche di fotografie a colori, nel testo, anche a tutta pagina. Numero pagine 143. USATO
|
|
E.Ferdinando Palmieri,a cura di
Teatro di Carlo Goldoni
N.VI della collana, edizione di 2500 esemplari numerati di cui 1260 fuori commercio e numerati da 41 a 1300, la ns copia è la n.974, rilegatura editoriale rigida, verde con titoli e fregi dorati e co, leggere tracce di polvere, pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, arricchite da numerose illustrazioni a colori ed in nero f.t., fioritura ai tagli, quelli sup.tinti di verde, custodia rigida, con firoitura, polvere ed usura ai bordi. Numero pagine 783 USATO
|
|
Luigi Pirandello
Ma non è una cosa seria Commedia in tre atti
Nuova edizione riveduta e corretta, n.XVI della collana, data e firma appartenenza all'occhiello, pagine con bruniture attorno ai testi e fioriture sparse, tagli non allineati e non rifilati, brossura editoriale flessibile, con alette, parzialmente ingiallita, con fioritura, alcune abrasioni, scritte a matita al posteriore, con strappi al dorso, mancanza al piede ed alla cima. Numero pagine 180 USATO
|
|
Moliere
Le bourgeois gentilhomme Comedie-ballet
A cura di P.A.Sengler, numerazione da 45 a 181, pagine ingiallite attorno ai testi e con fioriture sparse, appunti a matita al margine inf.di pagina 48, rilegatura in tutta tela editoriale, con qualche leggera ombratura, usura alle punte, segni di usura anche al piede ed alla cima, firma appartenenza alla guardia anteriore. Numero pagine 142 USATO
|
|
Raffaello Barbiera
Vite ardenti nel Teatro 1700-1900 Da archivii e da memorie
Rilegatura in tutta tela editoriale, con velo di polvere, ombrature, fioritura e qualche piccola macchia, punte curve, pagine ingiallite ai bordi causa tempo e con fioritura, arricchite da 30 illustrazioni in nero fuori testo. Numero pagine 374 USATO
|
|
Sabatino Lopez
Cronache teatrali 1929
Brossura editoriale in cartoncino flessibile, ingiallita al dorso, con fioritura, leggeri segni di piega al posteriore, piega anche al piatto anteriore, usura ai bordi, pagine ancora intonse, ingiallite ai bordi, le prime più ingiallite delle altre e con 18 incisioni fuori testo. Numero pagine 249 USATO
|
|
Aa.Vv.
La Scala 3 agosto 1778-11 maggio 1946
Volume numerato 238, testi di Franco Abbiati, Raffaele Calzini, Giulio Confalonieri, Eugenio Gara e Giuseppe Morazzoni , illustrazioni di Giuseppe Vitrotto e Ugo Serafin, pagine riccamente illustrate, con dporadica fioritura ed alcune leggermente ingiallite, rilegatura editoriale in cartoncino semirigido, con sovraccoperta ingiallita al dorso e lungo i bordi, con fioritura, usura alle punte, strappetto al piede, strappo e mancanza alla cima. Numero pagine 261 USATO
|
|
Sem Benelli
Il mantellaccio Poema drammatico in quattro atti
Brossura editoriale in cartoncino economico con segni di uso e tempo. Velature di polvere e minute fioriture tracciano la copertina illustrata, parzialmente brunita, con usura e piccoli strappetti ai bordi. Pagine ad ampio margine, lievemente ingiallite, scolate in anticamera. Tagli irregolari, non rifilati. Nel complesso, esemplare in discreto stato di conservazione. Numero pagine, 186. USATO
|
|
Pegemade
El Nodar Onorà Commedia piemontese-italiana del secondo Settecento
Brossura editoriale, volume n. 5 della collezione " Collana di Testi e Studi Piemontesi ", diretta da Gianrenzo P. Clivio, copertina morbida monolore, velata da ombre di polvere ed appena segnata da comuni sgualciture alle punte, ai bordi e alle cuffie, in ottime condizioni risulta l'interno del libro, con carte immacolate, prive di imperfezioni e perfettamente fruibili, pur se imbrunite dal tempo. N. pag. 150. USATO
|
|
AA.VV.
Biblioteca teatrale - n. 6/7, 1973 Rivista trimestrale di studi e ricerche sullo spettacolo
Rivista trimestrale di studi e ricerche sullo spettacolo diretta da Ferruccio Marotti e Cesare Molinari, disponibile il numero doppio 6/7 - 1973; aloni da liquido e fioriture, ombratura da povere e contatto segnano la copertina in cartoncino, piccole pieghe agli angoli e strappetti ai bordi presenti anche nei primi 2 fogli, i tagli sono ingialliti e con macchioline da umido, mentre le pagine sono ben conservate con solo brunitura da fattore tempo ai margini. N. pag. 299. USATO
|
|
A.A.V.V.
La petite illustration - Theatrale Revue hebdomadaire publiant des pieces de théatre et des romans inédits et adressée aux seuls souscripteurs de l'abonnement N. 1 a "L'Illustration". Anno 1937 - n. 404 al 414
Annata incompleta. Presenti 11 numeri di 20/40 pagine ca. della rivista settimanale, n. 404 al 414 compreso della sezione "Theatre". Nel dettaglio: n. 404 (pp.34) corrispondente al 6 gennaio, n. 405 (pp.34), n. 406 (pp. 34) e n. 407 (pp. 39) corrispondenti ai giorni 13, 20 e 27 febbraio rispettivamente, n. 408 (pp. 30) e n. 409 (pp. 30) corrispondenti ai giorni 13 e 37 marzo rispettivamente, n. 410 (pp. 34) e n. 411 (pp. 23) corrispondenti ai giorni 3 e 10 aprile rispettivamente, n. 412 (pp. 30), n. 413 (pp. 34) e n. 414 (pp. 34) corrispondenti ai giorni 1, 8 e 22 maggio rispettivamente. Anno 1937. Le riviste mantengono la copertina originale e sono contenute in volume unico. Mezza rilegatura con punte, copertina rigida con titoli oro al solo dorso, perfettamente preservata con impercettibili segni di usura. Tagli ambrati e irregolari. Legatura ben salda. Pagine conservate come non lette, stampate a due e tre colonne con lieve ossidazione da fattore tempo, talvolta più accentuata, pulite e prive di segni particolari, con testi interamente fruibili. Illustrazioni in nero su carta patinata ingiallita ai margini, alla fine di ogni numero. Segnalibro in tela blu. Buonissimo stato complessivo considerata la data di stampa. Numero di pagine 356. USATO
|
|
A.A.V.V.
La petite illustration - Theatrale - vol. VIII Revue hebdomadaire publiant les pieces nouvelles jounees dans les theatres de Paris, des romans, des poemes, des critiques litteraireset dramatiques, des varietes cinematographiques et des etudes touristiques
Annata completa. Presenti 17 numeri di 20/50 pagine ca. della rivista settimanale, n. 271 al 287 compreso della sezione "Theatre". Nel dettaglio: n. 271 (pp. 40) corrispondente al 17 gennaio, n. 272 (pp.40), n. 273 (pp. 30) e n. 274 (pp. 26) corrispondenti ai giorni 7, 14 e 28 febbraio rispettivamente, n. 275 (pp. 34) corrispondente al 28 marzo, n. 276 (pp. 37) e n. 277 (pp. 38) corrispondenti ai giorni 9 e 16 maggio rispettivamente, n. 278 (pp. 29) corrispondente al 6 giugno, n.279 (pp. 21) e n. 280 (pp. 38) corrispondenti ai giorni 4 e 25 luglio rispettivamente, n. 281 (pp. 29) corrispondente al 22 agosto, n. 282 (pp. 22) del 5 settembre, n. 283 (pp. 40) e n. 284 (pp. 33) corrispondenti ai giorni 10 e 31 ottobre rispettivamente, n. 285 (pp. 50), n. 286 (pp. 25) e n. 287 (pp. 11) corrispondenti ai giorni 12, 19 e 26 dicembre rispettivamente. Anno 1931. Le riviste mantengono la copertina originale e sono contenute in volume unico (n. VIII). Mezza rilegatura con punte, copertina rigida con titoli oro al solo dorso, perfettamente preservata con impercettibili segni di usura, imbrunita dal tempo con lieve accenno di fioritura ai margini. Tagli ambrati e ben preservati, con velature di polvere e piccole macchioline di conservazione al superiore. Legatura ben salda. Pagine conservate come non lette, stampate a due e tre colonne con lieve ossidazione da fattore tempo, talvolta più accentuata, pulite e prive di segni particolari, con testi interamente fruibili. Illustrazioni in nero su carta patinata ingiallita ai margini, alla fine di ogni numero. Sporadiche macchie di conservazione. Buonissimo stato complessivo considerata la data di stampa. Numero di pagine 543. USATO
|
|
A.A.V.V.
La petite illustration - Theatrale - vol. IX Revue hebdomadaire publiant les pieces nouvelles jounees dans les theatres de Paris, des romans, des poemes, des critiques litteraireset dramatiques, des varietes cinematographiques et des etudes touristiques
Annata incompleta. Presenti 16 numeri di 20/50 pagine ca. della rivista settimanale, n. 288 al 303 compreso della sezione "Theatre". Nel dettaglio: n. 288 (pp. 30), n. 289 (pp.22) e n. 290 (pp. 29) corrispondenti ai giorni 2, 9 e 16 gennaio rispettivamente, n. 291 (pp. 37) e n. 292 (n. 30) corrispondente al 20 e 27 febbraio rispettivamente, n. 293 (pp. 28), n. 294 (pp. 29), n. 295 (pp. 30) e n. 296 (pp. 41) corrispondenti ai giorni 5, 12, 19 e 26 marzo rispettivamente, n. 297 (pp. 25), n. 298 (pp. 29) e n. 299 (pp. 38) corrispondente al 9, 16 e 23 aprile, n. 300 (pp. 42), n. 301 (pp. 38), n. 302 (pp. 38) e n. 303 (pp. 34) corrispondenti ai giorni 4, 11, 18 e 25 giugno rispettivamente. Anno 1932. Le riviste mantengono la copertina originale e sono contenute in un unico volume (n. IX). Mezza rilegatura con punte, copertina rigida con titoli oro al solo dorso, perfettamente preservata con impercettibili segni di usura, imbrunita dal tempo con lieve accenno di fioritura ai margini e piccole macchie di conservazione. Tagli ambrati e ben preservati, con velature di polvere e piccole macchioline al superiore. Legatura ben salda. Pagine conservate come non lette, stampate a due e tre colonne con lieve ossidazione da fattore tempo, talvolta più accentuata, pulite e prive di segni particolari, con testi interamente fruibili. Illustrazioni in nero su carta patinata ingiallita ai margini, alla fine di ogni numero. Sporadiche macchie di conservazione. Segnalibro in simil seta. Buonissimo stato complessivo considerata la data di stampa. Numero di pagine 520. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio
Edizione integrale. Volume numero 4 della collana. Brossura editoriale in cartonato flessibile, copertina patinata illustrata a colori al piatto, titoli su piatto e dorso, imbrunita dal tempo con minimi segni di usura. Tagli bruni e ben preservati. Legatura salda Pagine conservate come non lette, pulite e prive di segni particolari, con accentuata ossidazione da fattore tempo intorno al testo che resta interamente fruibile. Numero di pagine 141. USATO
|
|
George Bernard Shaw
La professione della Signora Warren
Brossura pocket, sottile copertina plastificata, illustrata da un disegno a colori, in cornice al centro del piatto, scurita, scolorita, ombrata da veli di polvere e segnata da imperfezioni da urti alle punte e ai bordi, da modesti strappi alla cerniera, da escoriazioni da sfregamento e da sgualciture da scaffale e da usura al dorso, le carte imbrunite dal tempo, con maggior vigore ai margini, risultano comunque ben conservate e facilmente fruibili, tomo numero 26 della collana, traduzione di Antonio Agresti. N. pag. 142. USATO
|
|
William Somerset Maugham
Carol o l'irraggiungibile
Brossura tascabile, la copertina morbida monocolore è rivestita da sovraccoperta alla francese, illustrata a tutta pagina in due colori, scurita, affievolita nei toni, ombrata da veli di polvere e segnata da piccoli strappi, da minuscole mancanze, da escoriazioni da sfregamento e da imperfezioni da usura ai bordi alle punte e al dorso, le carte, decisamente imbrunite, con maggior forza ai margini, risultano comunque ben conservate e perfettamente fruibili, tomo parte della collana " Teatro Comico ", diretta da Eligio Possenti, traduzione di Olga De Vellis Aillaud. N. pag. 91. USATO
|
|
Aristofane
La pace
Brossura pocket, tomo parte della collana " Teatro Comico ", diretta da Eligio Possenti, la copertina morbida monocolore è rivestita da sovraccoperta alla francese, illustrata a tutta pagina in due colori, scurita, affievolita nei toni, ombrata da veli di polvere e segnata da piccoli strappi, da minuscole mancanze, da escoriazioni da sfregamento e da imperfezioni da usura ai bordi alle punte e al dorso, le carte, decisamente imbrunite, con maggior forza ai margini, risultano comunque ben conservate e perfettamente fruibili. N. pag. 46. USATO
|
|
De Flers - Caillavet - Arène
Il re
Brossura pocket, traduzione di Olga De Vellis Aillaud, la copertina morbida monocolore è rivestita da sovraccoperta alla francese, illustrata a tutta pagina in due colori, scurita, affievolita nei toni, ombrata da veli di polvere e segnata da piccoli strappi, da minuscole mancanze, da escoriazioni da sfregamento e da imperfezioni da usura ai bordi alle punte e al dorso, le carte, decisamente imbrunite, con maggior forza ai margini, risultano comunque ben conservate e perfettamente fruibili, tomo parte della collana " Teatro Comico ", diretta da Eligio Possenti. N. pag. 105. USATO
|
|
Luigi Squarzina
Emmetì Pagine per la scena
Volume in brossura, I edizione, tomo n. 8 della collezione, l'interno del volume, mostra carte perfettamente fruibili, decisamente imbrunite, soprattutto ai margini, tuttavia in buone condizioni di conservazione, copertina flessibile monocolore, rivestita di sovraccoperta plastificata, illustrata a tutta pagina da una elaborazione grafica di una foto in b.n., ombrata da veli di polvere, ingiallita dall'esposizione alla luce e segnata da comuni sgualciture alle punte e ai bordi. N. pag. 138. USATO
|
|
Roberto De Simone
La Gatta Cenerentola Favola in musica in tre atti
Volume in brossura formato pocket, una fotografia in nero, illustra a tutta pagina la copertina plastificata, affievolita nei toni, velata da ombre di polvere e segnata da comuni sgualciture da conservazione, l'interno del volume appare in ottime condizioni, con fogli integri e dotati di ottima fruibilità, pur se velati da delicati toni bruni, tomo n. 214 della collana, diretta da Paolo Grassi e da Gerardo Guerrieri. N. pag. 131. USATO
|
|
Bernard Minoret e Claude Arnaud
Salotti
Sottile brossura datata, vol. 325 della collana, a cura di Benedetta Craveri, copertina con imperfezioni nel patinato, ingiallimento e scoloriture non omogenee nel pigmento, striature e aloni di polvere e umido a tratti molto densi, fogli senza danni, velati da ossidazione avorio intensa ai margini, pulviscolo ruggine e fioriture si addensano ai tagli. N. pag. 73. USATO
|
|
Eugène Labiche
La cagnotte
Volume n. 9 appartenente alla Collana:"Collezione di teatro", diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri. Brossura datata con copertina in cartoncino flessibile, illustrazione, titoli al piatto e al dorso. Segni del tempo e d'usura; abrasioni alle cerniere,e alle cuffie, bordo sfilacciato, velature ai piatti, tagli bruniti ed irregolari. All'interno la legatura è leggermente lenta, le pagine brunite con strappi che compromettono la fruibilità di alcuni fogli. Illustrazioni in bianco e nero nel testo. Numero di pagine 139. USATO
|
|
Moliere
Commedie Le preziose ridicole- La scuola delle mogli- Don Giovanni- Il Misantropo- Il Tartufo- L'avaro
Legatura cartonata chiara, scurita in particolare al dorso e con lievi segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti; quest'ultime salde, con ampio margine e corredate da 6 tavole a colori e 7 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Xilografia con ritratto dell'autore all'antiporta. Numero pagine 336. USATO
|
|
AA.VV.
Ibsen Le opere teatrali più acclamate ed universalmente conosciute del grande norvegese
Volume numero 1 della collana I capolavori, collana delle opere teatrali di autori di risonanza mondiale diretta da Lucio Ridenti, IV edizione. Legatura cartonata, scurita e segnata dal tempo, con strappi alle cerniere e scotch trasparente di sostegno, con abrasioni lungo i margini e bordi stanchi. Pagine ingiallite, con legatura leggermente allentata nella parte iniziale. Numero pagine 1022. USATO
|
|
Pietro Zanelli
I turbamenti di un giovane notaio
Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli. Numero pagine 83. USATO
|
|
Eugenio O' Neill
Strano interludio
Volume brossurato in cartoncino flessibile, dalla copertina visibilmente macchiata. Buono lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, bruniti i tagli, segnati da fioriture. A cura e con prefazione di Eugenio Montale. Volume n. IV ( 5 ) della collana. Numero pagine 384. USATO
|
|
Henrick Iohan Ibsen
Le opere teatrali più acclamate ed universalmente conosciute del grande norvegese
Mezza legatura editoriale segnata dal tempo.Il dorso in tela presenta dei piccoli strappi. Gli angoli ed i margini usati. In antiporta, su carta patinata il ritratto d'autore. Pagine con brunitura che non impedisce una lettura fruibile. Tagli regolari, velati da polvere, ben conservati Dorso intatto, legatura ferma. Nel complesso, esemplare in ottimo stato di conservazione. Numero pagine 986. USATO
|
|
Luigi Pirandello
Liolà
Volume n. 70 appartenente alla Collana:"Teatro di Genova", diretta da Ivo Chiesa e Marco Salotti. Brossura con copertina in cartoncino flessibile, illustrazione a colori, titoli al piatto e al dorso. Segni del tempo e d'usura; volume scurito, punte sciupate, abrasioni alle cuffie, macchia al piatto anteriore, tracce di polvere ai tagli. All'interno la legatura è stabile, le pagine chiare, integre, prive di segni particolari e perfettamente fruibili. Segno d'appartenenza manoscritto a penna all'ultimo foglio. Illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Numero di pagine 126. USATO
|
|
A. Tchekhov
Oeuvres
Volume numero 19 della collana Theatre. Traduzione e presentazione di Elsa Troilet. Brossura in cartoncino, brunita e segnata dal tempo, con strappetti alle cerniere, lieve usura ai margini e pieghe al dorso. Pagine ingiallite, ancora intonse, salde, con ampio margine e qualche lieve gora sparsa. Numero pagine 448. USATO
|
|
AA.VV.
Il teatro- Trame
Opera in due volumi, edizione speciale per Il Giornale. Legatura cartonata rossa, con titoli in oro al piatto ed al dorso, in buono stato, con marginali segni del tempo. Pagine ben conservate, con testo a due colonne e segnapagina in stoffa rosso. Numero complessivo di pagine 849 con numerazione successiva (392-457). USATO
|
|
Alessandro Varaldo
FRA VISO E BELLETTO PROFILI D'ATTRICI E D'ATTORI
Rilegatura in mezza tela editoriale, piatti cartonati, sbiaditi ai bordi e con piega alle punte, dorso con titoli neri e leggere ombrature, pagine brunite ai bordi causa tempo, precedute da una serie di ritratti in b/n dei vari Attori in carta patinata ed ingiallite ai bordi. Numero pagine 228. USATO
|
|
Guglielmo Shakespeare
Il Mercante di Venezia
Brossura sofrtcover formato pocket, copertina monocolore, flessibile, screziata da toni scuri, ombrata da veli di polvere, sgualcita alle punte e ai bordi e segnata da comuni mende da scaffale, carte imbrunite dal tempo, con maggior vigore ai margini, tuttavia in buone condizioni di conservazione e di fruibilità, tomo n. 134 della collezione, I edizione dell'aprile 1950, traduzione di Paola Ojetti. N. pag. 89. USATO
|
|
Marc Gilbert Sauvajon
Adorable Julia
Volume spillato in cartoncino flessibile, dalla copertina leggermente annerita. Buono lo stato conservativo, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di fotografie in bianco e nero, nel testo. Non è specificata la data di edizione. Pagine non numerate. USATO
|
|
Jean Giraudoux
La Guerre De Troie N'Aura Pas Lieu Pièce En Deux Actes
Volume in lingua francese, introduzione e note di Concetta Ferrara, edizione per l'uso delle scuole secondarie italiane. Brossura datata con copertina in cartoncino flessibile,illustrazione a colori, titoli al piatto e al dorso. Segni del tempo e d'usura; volume scurito,impronte d'uso, velature e pieghe ai piatti, punte sciupate, tagli bruniti. All'interno la legatura è leggermente lenta, scritte e data d'appartenenza in alcuni fogli, firma d'appartenenza manoscritta a penna al risguardo anteriore, le pagine sono ingiallite ai margini, integre, prive di segni particolari e perfettamente fruibili. Numero di pagine 90. USATO
|
|
Enzo Duse
Teatro Le commedie
Quattro commedie raccolte in un unico volume; "Poker d'Amore", "Partita col morto", "Le zitelle di via Hydar" e "Appuntamento con le caverne". Brossura in cartonato flessibile, copertina illustrata in nero, in cornice al piatto, con titoli sul piatto e dorso muto, leggermente imbrunita dal tempo, con aloni di pulviscolo, segni di sfregamento, abrasioni superficiali e strappo alla cerniera riparato amatorialmente. Tagli ambrati. Legatura salda. Pagine ben preservate, stampate a due colonne, con leggera ossidazione da fattore tempo, talvolta più accentuata intorno al testo che resta completamente fruibili, sporadici strappetti e piccole mancanze ai margini che non compromettono il testo. Numero di pagine 135. USATO
|
|
M.Tristan Bernard. Paul Rabier-Labiche
Deux comedies inedites Coeur de bronze. Une leçon de Monsieur Fleurant
Due opere teatrali in un unico tomo, numerazione continua, pagine leggermente ingiallite ai bordi e con qualche rara sporadica, con illustrazioni nei testi a cura di Henri De Renaucourt, tagli non rifilati e con fioritura, brossura editoriale flessibile, con alette, alcune ombrature, qualche impronta, segni di usura ai bordi ed alle punte, strappetti al piede ed alla cima. Numero pagine 52 USATO
|
|
Sabatino Lopez
Teatro color di rosa A-E-I. Schiccheri è grande. L'ultimo romanzo. Le fondua di Natale. Fatica
Commedie in un atto, pagine brunite ai bordi causa tempo, tagli non allineati e non rifilati, brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e lungo i margini, con lieve e minuta fioritura, segni di usura e qualche strappetto ai bordi, lunga piega al bordo inferiore anteriore. Numero pagine 215 USATO
|
|
Sabatino Lopez
Mario e Maria Commedia in tre atti
Brossura editoriale morbida, ingiallita al dorso e parzialmente ai margini, con lievissima fioritura, usura e strappetti ai bordi, pagine con bruniture lungo i margini, tagli non allineati e non rifilati. Numero pagine 181 USATO
|
|
Sabatino Lopez
La signora rosa Commedia in tre atti
Brossura editoriale in cartoncino flessibile, con titoli rossi e neri, brunita al dorso ed ingiallita ai margini, con qualche ombratura ed impronte al posteriore, lievi i segni di usura, pagine con bruniture del tempo, testi perfettamente fruibili. Numero pagine 180 USATO
|
|
Angelo Livio Ferreri
Silio. Tragedia Con note storiche
Firma appartenenza alle prime carte, pagine appena scurite ai bordi e con qualche rara fioritura, con testatine e piccoli finalini, copertina editoriale morbida, parzialmente ingiallita, con sottile fioritura, usura ai bordi e piega alle punte, dorso ingiallito, quasi diviso e con piccola mancanza al piede. Numero pagine 187 USATO
|
|
Alfred Capus
L'esprit français. La Chatelaine-Monsieur Piegois. La veine-Brignol et sa fille
3 opere in un unico volume, 117+110+126, SD ma presumibilmente primi '900, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, restauri ai margini interni di alcune carte della terza opera, con numerose illustrazioni in nero ed alcune tavole a colori nei testi, rilegatura rigida, cartonata, ingiallita al dorso, con danni alle punte, usura al piede ed alla cima. Numero pagine 353 USATO
|
|
Alberto Donaudy
Giuda Dramma biblico in cinque atti
Lunga dedica datata ed autografata dall'A.all'occhiello, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, tagli ingialliti, con fioritura e non rifilati, copertina editoriale flessibile, brunita al dorso, con strappo al piede, usura e strappetti ai bordi. Numero pagine 86 USATO
|
|
Giuseppe Giacosa
Fratello d'armi Dramma in quattro atti in versi
II edizione, rilegatura rigida, in mezza pelle, piatti cartonati e con segni di usura alle punte, dorso scolorito e con spellature, pagine leggermente scurite ai bordi con testatine e lievissima presenza di fioritura, tagli non rifilati. Numero pagine 157 USATO
|
|
Franco Quadri, a cura di
Teatro in spagna dopo
Brossura editoriale in cartoncino flessibile, lucida, ingiallita al dorso e con segni di usura per scaffalatura, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 107 USATO
|
|
AA. VV.
Kals' Art il teatro narrato Il grande romanzo dell' 800 e l' alba del 900
Mostra tenutasi presso Palazzo Bonagìa, Palermo, 1 - 31 agosto 2005. Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute e candide, con alcune fotografie in bianco e nero, nel testo. Numero pagine 556. USATO
|
|
Stendhal
Moliere Shakspeare la comedie et le rire
Edizione di 1825 esemplari numerati, la ns copia è la n.613, prefazione di Henri Martineau, pagine naturalmente ingiallite, testi perfettamente fruibili, capilettera e finalini di colore rosso, tagli non rifilati, brossura editoriale flessibile, parzialmente ingiallita, con usura e strappetti ai bordi, dorso ingiallito, con mancanze e diviso. Numero pagine 329 USATO
|
|
Emilio De Marchi
1848 di Emilio de Marchi Dramma in tre atti
Prefazione di Ettore Verga, pagine con bruniture attorno ai testi, prima bianca quasi staccata, con alcune illustrazioni in b/n in carta patinata ed applicate, ingiallite dal tempo, bruniti anche i tagli, brossura editoriale flessibile, scurita dal tempo, con sottile fioritura, usura e qualche strappetto ai bordi. Numero pagine 59 USATO
|
|
Alfredo Viaggi, a cura di
Il teatro come decalcomania. Le immagini di Emanuele Luzzati per la Tosse
Volume pubblicato in occasione della mostra: I manifesti di Luzzati per la Tosse, Genova, allestita in Cisterne di Santa Maria di Castello, 21 dicembre 1984 - 20 gennaio 1985, organizzata da Maria De Barbieri e Studio Vista. Materiali e documenti sul piccolo Teatro ubicato in via salita della tosse, ricchissimo il corpus illustrativo composto dalle immagini fuse ai testi con risultato, assolutamente originale. Sottile brossura datata, copertina segnata da sgualciture e lievi ammaccature da compressione e manipolazione marcate alle estremità, toni scuriti dalla luce e patinato alterato da sfregamento, parte del titolo scritto a mano al dorso, fogli e tagli sostanzialmente ben preservati. N. pag. 54. USATO
|
|
Raffaele Orlando
L'annaspo
Piccola brossura, vol. 2 della collana, copertina illustrata in parte, segnata da comuni tracce da conservazione, impronte da manipolazione e sporadiche ombre di polvere, uno o due becche ai fogli come i tagli puliti e ben preservati. N. pag. 67. USATO
|
|
|