Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 109,721 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 943 944 945 [946] 947 948 949 ... 1126 1303 1480 1657 1834 2011 2188 ... 2195 ??? ????

‎CELENZA FRANCO.‎

‎La leggenda di Tomaso (Il bue muto). Adattamento teatrale di Franco Celenza da testi medievali delle tradizioni popolari abruzzesi.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, ex libris, pp. 23, piccoli strappetti alla brossura, discreto esemplare. (ZC8) (ZC8)‎

‎CORSI MARIO.‎

‎Il teatro all'aperto in Italia.‎

‎In 8°, cartonato editoriale con sovracoperta in custodia, pp. 320, 159 belle illustrazioni fotografiche in b/n, fioriture alle sguardie, buon esemplare. LIB S17 LIB S17‎

‎DE FILIPPO EDUARDO.‎

‎Cantata dei giorni pari - Cantata dei giorni dispari III- Voll.‎

‎4 voll. in 8°, tutta tela editoriale, con sovracoperta splendidamente illustrata da quattro dipinti di Marc Chagall , in cofanetto illustrato, pp. 507, (5); 404, (4); 415, (7); 494, (4), alla fine di quest'ultimo volume è contenuto un glossario Nap un glossario Napoletano - Italiano, ottimo esemplare. LIB PB2B LIB PB2B‎

‎ELIOT T. S..‎

‎Teatro.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 318, margini bruniti, buon esemplare. LIB S8 LIB S8‎

‎FALCONI ARTURO.‎

‎Quarant'anni di palcoscenico.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata (strappo al dorso), pp. 199, piccola mancanza alla brossura nella parte inferiore del dorso, ma buon esemplare. (ZD2/B) (ZD2/B)‎

‎FERRAVILLA.‎

‎Il teatro di Ferravilla. Prefazione di Attilio Bertolucci.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata protetta da acetato, pp. II, 237,prima edizione, buon esemplare. (ZE8) (ZE8)‎

‎GIACOSA GIUSEPPE.‎

‎Il filo. Scena filosofico-morale per marionette.‎

‎In 16°, tutta tela, pp. 44, ex libris, splendidamente illustrato da Edoardo Calandra, buon esemplare. LIB S17 LIB S17‎

‎NIVELLINI VITTORIO.‎

‎I 150 anni di un'Accademia milanese (1798 - 1948). Il Teatro dei Filodrammatici (Il" Teatro Patriottico" - Documenti e aneddoti da Napoleone ai giorni nostri).‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 180, (6), margini bruniti, buon esemplare. (ZE8) (ZE8)‎

‎PIRANDELLO LUIGI.‎

‎Taccuino di Harvard.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. CLVIII, 150, 6 tavv. Illustrate dei taccuini, ottimo esemplare. (YD4) (YD4)‎

‎PIRANDELLO LUIGI.‎

‎TACCUINO SEGRETO. A cura e con un saggio di Annamaria Andreoli.‎

‎In 8°, cartonato editoriale con sovracoperta illustrata, pp. (2), 215, (2), ottimo esemplare. (ZD2/B) (ZD2/B)‎

‎RICCOBONI LUIGI.‎

‎Discorso della commedia all'improvviso e scenari inediti.‎

‎In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata in custodia, Archivio del Teatro Italiano N-5, pp.XLVIII, (2), 194, illustrato, ottimo esemplare. LIB ZD8 LIB ZD8‎

‎GUIDETTI BARTOLOMEO.‎

‎Che cosa è il teatro? Riflessioni del sacerdote Bartolomeo Guidetti in risposta ad una lettera nella quale si addimanda "Se sia lecito l'intervenire alle Teatrali Rappresentanze".‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 79, tracce d'uso, piccola mancanza alla seconda brossura, discreto esemplare. LIB S8 LIB S8‎

‎CAVALLOTTI FELICE.‎

‎I Messenj. Dramma in quattro atti.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. XIV, 160, blande fioriture sparse, buon esemplare. (ZD3) (ZD3)‎

‎FALCETTO BRUNO (A CURA DI).‎

‎Mario Soldati a Milano. Narrativa, editoria, giornalismo, teatro, cinema.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. XXVI, 156, (2), ottimo esemplare. LIB XB4B LIB XB4B‎

‎BRECHT BERTOLT.‎

‎Teatro I-II.‎

‎2 voll. in 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata in cofanetto illustrato, pp. XI, 703; 603; copia molto buona. (KG3) (KG3)‎

‎GORI PIETRO.‎

‎Primo Maggio. Bozzetto drammatico in un atto con Prologo in Versi ed Inno Corale.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 31, tracce d'uso, discreto esemplare. LIB YE4 LIB YE4‎

‎CROCE BENEDETTO.‎

‎I teatri di Napoli. Dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. VIII, 342, buon esemplare. (YB7/B) (YB7/B)‎

‎GARCIA LORCA FEDERICO.‎

‎Teatro.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale protetta da acetato mancante del cofanetto, pp. XXVIII, 590, collana "I Millenni" N°20, buon esemplare. (XD9B) (XD9B)‎

‎TESTORI GIOVANNI.‎

‎La Maria Brasca. I segreti di Milano N°3.‎

‎In 8°, cartonato editoriale illustrato, pp. 144, (2),collana "I Contemporanei" N°15, bruniture ai margini, buon esemplare. LIB YC6B LIB YC6B‎

‎ALERAMO SIBILLA.‎

‎Endimione. Poema drammatico in tre atti.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. 104, (2), blande fioriture alle brossure, buon eemplare. (XA5) (XA5)‎

‎BUGIANI ARRIGO.‎

‎Festa dell'omo inutile. Regia di Roberto Weiss, figure di Natale Lecci.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 177, invio autografo, firma dell'autore, illustrato, es. N°269/1000, ottimo esemplare. LIB XA3 LIB XA3‎

‎BONTEMPELLI MASSIMO.‎

‎Minnie la candida. Dramma.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. 156, (4), coll. "Collezione teatrale Mondadori", buon esemplare. LIB XA3 LIB XA3‎

‎BONGIOANNI M. FAUSTO.‎

‎La ragazza di talento, giornata drammatica in tre atti. La famiglia in amore, dramma in tre atti.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 173, (3), ex libris, buon esemplare. LIB XA3 LIB XA3‎

‎IONESCO EUGENE.‎

‎Il rinoceronte.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 155, 3, Collezione di teatro diretta da Paolo Grassi N°2O, prima edizione italiana, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎BERTOLAZZI CARLO.‎

‎El nost Milan e altre commedie.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. XLVI, 483, (5), buon esemplare. (MAG ZA5/d) (MAG ZA5/d)‎

‎TINTORI GIAMPIERO.‎

‎I Napoletani e l'opera buffa.‎

‎In 8°, brossura editoriale con sovracoperta, pp. XVI, 536, prima edizione, invio autografo dell'autore a noto personaggio televisivo della divulgazione culturale, lievi bruniture ma nel complesso esemplare molto buono. (MAG ZA1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA1)‎

‎DE FILIPPIS F. - MANGINI M..‎

‎Il Teatro "Nuovo" di Napoli.‎

‎In 8°, brossura editoriale ornata, pp. 4, 194, 4, intonso, buon esemplare. (MAG ZA1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA1)‎

‎TOSCHI PAOLO.‎

‎Le origini del teatro italiano.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. VIII, 767, collana "Universale scientifica Boringhieri N°137/138/139", nota di possesso al frontesp., buon esemplare. (MAG ZG3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZG3)(COM)‎

‎BERTOLAZZI CARLO.‎

‎El nost Milan e altre commedie.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. XLVI, 483, (5), buon esemplare. (MAG ZA5/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA5/d)‎

‎GREPPI ANTONIO.‎

‎Teatro. II Volume. 1935 - 1945.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata (modeste tracce d'uso), pp. 690, (2), invio autografo dell'autore, nel complesso buon esemplare. (MAG ZA4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA4)‎

‎BRECHT BERTOLD.‎

‎Santa Giovanna dei Macelli.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. 173, collana "Piccola biblioteca scientifio - letteraria N°34", bruniture ai margini, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎BRECHT BERTOLD.‎

‎Schweik nella seconda guerra mondiale.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 111, Collezione di Teatro N°21, blande bruniture ai margini, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎ELIOT T.S..‎

‎Il grande statista.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 108, Collana Pegaso Teatrale N°29, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎GATTO ALFONSO.‎

‎Il duello. Due quadri e due cuori 1942.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. XIII, 51, 5, Collana Teatro Moderno a cura di Paolo Grassi, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎MAJAKOVSKI V.‎

‎La cimice 1929.‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. XVI, 94, 2, Collezione teatro moderno, a cura di Paolo Grassi, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎O'NEILL EUGENE.‎

‎Anna Christie.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 160, 4, buon esemplare. (LIB STR) (LIB STR)‎

‎FOBERT ORESTE.‎

‎Noi tireremo diritto. Azione drammatica in due tempi.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 64, visto della censura teatrale fascista, invio autografo, buon esemplare. (MAG ZA2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZA2)‎

‎RICCOBONI LUIGI.‎

‎De la réformation du theâtre.‎

‎In 8° antico (mm 164x97), piena pelle con decorazioni e titolo in oro su tassello al dorso, pp. XXIV, 337, (7); tagli spruzzati in rosso; buon esemplare della prima edizione di raro scritto teorico del celebre attore nato a Modena, ma naturaliz-zato francese e divenuto a Parigi uno dei massimi interpreti della Co-médie Italienne (De Courville, 85; Soleinne, V, 41) (Cat, 15)‎

‎SCHERILLO MICHELE.‎

‎L'Opera Buffa napoletana durante il Settecento. Storia letteraria.‎

‎Cm. 19, tela rigida (ma conservata la brossura edit.), pag. XII, 544 più 16 tavole f.t.. Con belle testatine e cul-de-lampe. Interessante studio storico e letterario. Seconda edizione (la prima del 1914). Ottimo esemplare.‎

‎Ripellino‎

‎Majakovskij‎

‎Brossura. Buone condizioni‎

‎Brecht‎

‎Note ai dammi e alle regie III‎

‎Brossura. Buone condizioni‎

‎AA.VV.‎

‎Teatro francese del romanticismo‎

‎Collana 'La Spiga'. presentato da Corrado Pavolini. Con custodia. Ottimo‎

‎AA.VV.‎

‎Teatro Tedesco dell'eta romantica‎

‎Collana 'La Spiga'. Presentato da Bonaventura Tecchi. Con Custodia. Ottimo‎

‎AA.VV.‎

‎Teatro Spagnolo del secolo d'oro‎

‎Collana 'La Spiga'. Presentato da Angelo Monteverdi. Con Custodia. Ottimo‎

‎William Shakespeare‎

‎Il teatro - volume primo=‎

‎Volume illustrATO. Senza sovrac. Traduzione di Carlo Rusconi‎

‎Hans M. Enzensberger‎

‎La figlia dell'aria=‎

‎ISBN-13: 9788811640264‎

‎Dario Fo‎

‎Le commedie - Volume primo‎

‎Gli Struzzi 54‎

‎Dario Fo‎

‎Le commedie - volume terzo=‎

‎Gli Struzzi 78. ISBN-13: 9788806427962‎

‎Vincenzo Zappetti‎

‎I contemporanei=‎

‎Vincenzo Zappetti‎

‎Nel profondo io=‎

????? : 109,721 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 943 944 945 [946] 947 948 949 ... 1126 1303 1480 1657 1834 2011 2188 ... 2195 ??? ????