MONLAU, Pedro Felipe.
Elementos de Literatura o tratado de Retórica y Poética para uso de los Institutos y Colegios de Segunda Enseñanza.
M., Rivadeneyra, 1860, 19'5 x 13 cm., hol. piel deteriorada, 2 h. - 320 págs. (Algunas manchas en las primeras hojas).
|
|
MONNA Maria Cornelia
The Gathas of Zarathustra. A reconstruction of the text
199pp.+ 2pp.of theses, Doctoral Dissertation (at the Rijksuniversiteit Leiden, Netherlands, 1978), softcover, 22cm., very few annotations, good condition, rare, X78412
|
|
Monostory, Denes
Der Decamerone und die deutsche Prosa des XVI. Jahrhunderts.
The Hague/Paris, Mouton, 1971. 8°, 138 Seiten. mit 2 Falttafeln. Orig.Leinen mit Goldprägung und OSU.
書籍販売業者の参照番号
: 5952
|
|
MONTAIGNE, Michel de.
Saggi di Michel Sig. di Montagna, overo discorsi, naturali, politici, e morali, trasportati dalla lingua Francese nella Italiana, per orpera di MARCO GINAMMI. (Segue del medesimo:)
2 opere in un volume in-4 (mm.220x170), parte prima: pp. (12), 780. (4, due di ''elenco Libri stampati da M:Ginammi'', e 2 bianche); parte seconda: pp. 58, (2). Impresa tipografica della Speranza sui due titoli, capilettera silografici ornati e istoriati. Legatura coeva piena pergamena rigida, titolo oro al dorso. Prima traduzione integrale dei celebri ''Essays'' di Montaigne, completi della seconda parte. La prima edizione francese vide la luce nel 1580-1588, con ampliamenti nell'edizione postuma del 1595. L'unico precedente volgarizzamento (Ferrara, 1590) consisteva in una semplice cernita dell'opera; la presente versione, ancorché ascritta al Ginammi nel frontespizio, è in realtà parto della penna di Girolamo Naselli, che la dedica a Davide Spinelli. Fu uno dei capolavori della letteratura moralistica di ogni tempo, esposizione della filosofia scettica dell'autore. L'''Apologia'', dedicata a a Annibale Mariscotti, costituisce il 12° capitolo del secondo libro ed è una sorta di esposizione della filosofia scettica di Montaigne. Esemplare assai fresco e genuino. ''Seconda, rispetto alla prima parziale versione comparsa a Ferrara nel 1590 ad opera di Girolamo Naselli, quella di Girolamo Canini ha il pregio della completezza. Non è che il suo intervento risulti a prima vista evidente: chè i suoi Saggi... figurano ''trasportati dalla lingua francese nell'italiana per opera di Marco Ginammi''...; e così pure a proposito della versione, uscita separatamente l'anno dopo, dell'Apologie de Raymond Sebond. Ma in realtà il Ginammi non fu che il munifico tipografo, spinto più da esigenza di ''riputazione'' che dalla speranza di guadagno. Egli stesso avverte infatti che la traduzione si deve al Canini, ''soggetto di... straordinarie virtu'' (Dizionario Laterza).. Cfr. ''Bulletin du Bibliophile 1984, pp.535-538: Premières éditions Italiennes des Essays...'' Graesse, IV, 580. Diz. Biogr. Italiani, vol. 55, pp.1-3 (su Ginammi). Michel-Michel, V, 189 (solo la Parte prima)..
|
|
Montanari Enrico
Identità culturale e conflitti religiosi nella Roma repubblicana.
pp. 178, cm 23x15, rilegatura editoriale, Filologia e Critica, 54
|
|
MONTANARI FAUSTO.
Introduzione alla critica letteraria.
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 154, (2), coll. "Testi e manuali N°25", intonso, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MONTANARI Franco direttore.
Rivista di filologia e di istruzione classica. Vol. 145 fasc. 1 del 2017.
In-8° pp. 272, bross. edit.
|
|
MONTANARI GIUSEPPE IGNAZIO.
Trattato intorno l'Arte Poetica precettiva esposizione in prosa della Poetica di Q. O. Flacco e discorso su la innocenza della poesia di Benedetto Menzini. Volgarizzamenti del professore G. I. Montanari di Pesaro.
Cm. 16, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. IX (7) 205 (3). Ottimo esemplare. Interessante.
|
|
Montanari,Elio.
Krasis e Mixis un itinerario semantico e filosofico.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Krasis e Mixis un itinerario semantico e filosofico. <br/> AUTORE: Montanari,Elio.<br/> CURATORE: Parte prima dalle origini ad Eraclito.<br/> EDITORE: CLUSF Coop.Ed.Univ.<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Quaderni dell'Ist.di Filolog.Classica"G.Pasquali" dell'Univ.degli Studi di Firenze.<br/>
|
|
MONTANO J.
Précis de grammaire malaise
Paris, Ernest Leroux 1909 46pp., 19cm., brochure originale, bon état, X117968
書籍販売業者の参照番号
: X117968
|
|
MONTCHRESTIEN Antoine, De / FRIES Ludwig (a c. di)
MONTCHRESTIEN's "SOPHONISBE". Paralleldruck der drei davon erschienenen Bearbeitungen. Besorgt von Ludwig FRIES. Ausgaben und Abhandlungen aus dem Gebiete der romanischen Philologie, 85.
In-8° (cm. 22,8x14,9), pp. 160. Brossura edit., fessura al dorso, esemplre da studio integro e perfettamente fruibile ma privo del piatto anteriore, strappetti marg. al piatto post. Ampia introduzione storico-crotica e poi il testo della tragedia nelle tre elaborazioni apparse con veri mutamenti e anche sotto il titolo "La Carthaginoise ou da Liberté", in un volume di Tragédies (Rouen 1601) MONTCHRESTIEN (Faliaise Normandia 1575 - ucciso in battaglia a Tourailles nel 1621), coinvolto in vari duelli (proibiti in Francia dal 1602), fuggito in Inghilterra per aver ucciso un avversario in duello, protetto da Giacomo I cui aveva dedicato una tragedia sulla regina di Scozia, viaggiò in Olanda; graziato, si dedicò in Francia all'economia (su cui scrisse) e al commercio marittimo e all'acciaio; governatore di Châtillon-sur-Loire, fu ucciso mentre comandava una schiera di ribelli Ugonotti (di cui pure non risulta fosse correligionario) contro il suo ex protettore principe di Condé Censito in 2 bibl. italiane. Così com'è
|
|
Monteil Pierre
Le parles de Saint Augustin. Description linguistique d'un micro-dialecte occitan de Corrèze. Tomo I: Phonetique et phonologie, morphologie, syntaxe. Tomo II: Lexique.
2 voll. pp. 215, 451, cm 29x21, brossura.
|
|
MONTEMAYOR, Jorge de.
Los siete libros de la Diana. Edicion, prologo y notas de Enrique Moreno Baez.
Madrid, Real Academia Espanola 1955, 210x150mm, LIX - 310 páginas, libro en rústica. Buen estado. Texto manuscrito en la pagina de guardia.
書籍販売業者の参照番号
: 50587
|
|
MONTES GIRALDO, José Joaquín [et alii].
El Español hablado en Bogotá. Análisis previo de su estratificación social.
Santafé de Bogotá, Instituto Caro y Cuervo, Seminario Andrés Bello, 1998. 4to.; 284 pp., 2 hs. Cubiertas originales.
|
|
MONTES GIRALDO, José Joaquín.
Otros Estudios sobre el español de Colombia.
Santafé de Bogotá, 2000. 4to.; 545 pp. Cubiertas originales.
|
|
MONTESINO (Jean-Pierre) [éd.]
De Cybèle à Isis.
Paris, Cybèle, 2011. Grand in-8 carré broché, couv. ill. en couleurs, 173 pp., qqes reprod. phootgr. en noir.
書籍販売業者の参照番号
: 590399
|
|
MONTET (Pierre)
Les reliques de l'art syrien dans l'Egypte du Nouvel Empire.
Paris, Les Belles Lettres, 1937. In-8 broché, 193 pp., 207 fig. en n/b. in t., index. Ex. libris manuscrit en p. de garde. Etiquette de classement en queue du dos.
書籍販売業者の参照番号
: 590196
|
|
MONTET (Pierre).-
Un égyptien, Roi de Byblos, sous la XIIe Dynastie. Etude sur deux scarabées de la collection de Clercq. Extrait de la Revue Syria, 1927.
P., Geuthner, 1927, plaquette in 4° brochée, paginée 85 à 92.
書籍販売業者の参照番号
: 38909
|
|
Montevecchi Alessandro
Storici di Firenze. Studi su Nardi, Nerli e Varchi.
pp. 160, cm 22x14, brossura, Biblioteca di Filologia Romanza, 5.
|
|
MONTEVECCHI Orsolina
La PAPIROLOGIA.
In-8° (cm. 24,7x17,5), XI, pp. 544 + 184 illustrazioni (FOTO b.n. di papiri con TRASCRIZIONE nella pagina a fronte del loro testo che è perlopiù in GRECO, talora in latino). Poderoso rigoroso trattato della Collana "Manuali Universitari 1. Perl studio delle scienze dell'antichità. Dretti da Italo Lana".
|
|
MONTEVERDI A.
Giulio Bertoni.
Modena, S.T.E.M. Mucchi, (1966), in-8, br., pp. (7 + 10). Con 2 ritratti fotografici. (Opuscolo in ricordo del noto filologo modenese nel 25° anniversario della morte).
|
|
MONTEVERDI ANGELO.
Testi volgari italiani dei primi tempi. (2° Edizione).
In 16°, brossura editoriale ornata, pp. 166, (2), coll. "Testi e manuali N°24", lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MONTEVERDI, Angelo
Testi volgari italiani dei primi tempi.
Modena, Società Tipografica Modenese, 1941. Volume N. 24 appartenente alla Collana: Istituto di Filologia Romanza della R. Università di Roma - Testi e Manuali a cura di Giulio Bertoni. In 16mo (cm. 18); brossura originale illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 132. Ottima copia. PAx
|
|
Monteverdi,A. Pelaez,M. Egidi,F.e altri.
Studj romanzi. Fascicolo XIX. Indice:A.Monteverdi:Tortario e
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, ACCETTABILE.<br/> TITOLO: Studj romanzi.Fascicolo XIX. Indice:A.Monteverdi:Tortario e l'epistola "Ad Bernardum".M.Pelaez:Testo dei "Bagni di Pozzuoli" in volgare napoletano.F.Egidi:Argomento barberiniano per datazione della "Divina Commedia".V.Rossi:Data della dedicatoria delle "Familiari" petrarchesche.E.Carrara:Manierismo letterario in Benvenuto Cellini.B.Migliorini:B intonso.
|
|
Montherlant Henry de
Le Cardinal D'Espagne pièce en trois actes éditée par Jane Dhuicq
Frankfurt/Berlin/Bonn (Moritz Diesterweg) 1961 (= Diesterwegs neusprachliche Bibliothek). 8°, illustrierte Originalbroschur (Paperback), 78 S. 1
書籍販売業者の参照番号
: V17014
|
|
MONTI RICCARDO (a cura di)
SOLARIA ED OLTRE
MONTI RICCARDO (a cura di) SOLARIA ED OLTRE. Firenze, Passigli Ed. 1985, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 238<br>
|
|
MONTI SABIA, Liliana
Esegesi e preistoria del testo nella Coryle del Pontano
48 p con 7 tav. fuori testo; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono. Estratto dai "Rendiconti dell'Accademia di archeologia, lettere e Belle Arti di Napoli"
|
|
MONTI SABIA, Liliana
Un autografo ignoto di G. Pontano (contributo alla storia del testo dei "Tumuli")
da p. 11 a p. 32; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono. Estratto dai "Rendiconti dell'Accademia di archeologia, lettere e Belle Arti di Napoli"
|
|
MONTI Vincenzo
Due errata corrige sopra un testo classico del buon secolo della lingua
In 8, (16) + 72 + (2). Br. edizione originale di questo studio filologico sul volgarizzamento dell pistole d'Ovidio, testo stampato a Firenze nel 1819 e da Monti criticatissimo per l'abbondanza di errori. Gamba, 697. Bustico, 463.
|
|
Monti Vincenzo
Lezioni di Eloquenza di discorsi filologici
Vol. Unico - in 16° - pp.IX + 271 - Carta colorata non coeva - Carte con barbe. Strappetti ad alcune pagine senza mancanza di testo
|
|
MONTI Vincenzo
Opere scelte. A cura di Cesare Angelini. Con 12 illustrazioni
In-8°, pp. 956, 12 tavole (ritratti, frontespizio, etc.) in b/n fuori testo, legatura in pelle con titolo in oro al dorso e al piatto anteriore.
|
|
Monti, Arnaldo
CATULLO nella edizione di Giacomo Giri (Catullo, Virgilio, Cicerone, Livio, ecc., Libro di poesia e di prosa per uso degli alunni della quinta classe ginnasiale, Napoli 1913). Osservazioni critiche su alcune interpretazioni critiche.
Brossura, cm16x24, pp 25 (3) incluse copertine.
|
|
Monti, Arnaldo
DE ARCHILOCHI ELOCUTIONE.
Brossura (sciupata), cm17x26, pp 72 (4).
|
|
Monti, Arnaldo
IL POEMETTO PSEUDOVIRGILIANO MORETUM COMMENTATO E TRADOTTO DA ARNALDO MONTI CON APPENDICE CRITICA. SECONDA EDIZIONE.
Brossura, cm16.5x25, pp 58 (2).
|
|
Monti, Arnaldo
TIRTEO (ELEGIE). Studio critico e testo con raffronti omerici.
Brossura, cm16x25, pp 60.
|
|
MONTI, Salvatore.
Sulla tradizione e sul testo delle orazioni inaugurali di Vico. Collezione Studi Vichiani 10.
Napoli, Guida Editori 1977, 210x135mm, 160pagine, in brossura. Copertine con alette. Ottimo stato.
書籍販売業者の参照番号
: 90269
|
|
MONTI, Vincenzo.
Due Errata Corrige sopra un testo classico del buon secolo della lingua.
in-8, pp. (16), 78, (2), broch. edit. Edizione originale. Le pp. preliminari contengono una lunga lettera del Monti ad Urbano Lampredi; segue il dotto e polemico studio filologico sul "Volgarizzamento delle Pistole di Ovidio", testo del XV sec. ristampato a Firenze l'anno precedente a cura dell'Abate Luigi Rigoli. L'edizione, a parere del Monti, è "tanto contaminata di errori che non dimandano critica, ma compassione". Bellissimo esemplare, fresco, a pieni margini, a fogli chiusi. . .
|
|
MONTI, Vincenzo.
Proposta di alcune Correzioni ed Aggiunte al Vocabolario della Crusca.
3 vol. in 7 tomi in-8 pp. (4), LX, 240; XVI, 286; XXX, 320; (6), 447; XVI, 303; XII, CCL, 462; (suddivisa in 2 la parte II del volume III) in bella e solida legatura del tempo mezza pelle con titoli e fregi oro ai dorsi. In perfetto stato con solo alcune fioriture della carta. (Nel 1826 venne accresciuta di un'appendice). Edizione originale di questa poderosa e importante opera filologica ''che contiene dotte illustrazioni, e dialoghi, assai saporiti, ed in cui sono inserite altre dotte scritture del Perticari, del Giordani e di altri'' (Gamba, 2624). Scopo del paziente lavoro del Monti, che tante polemiche suscitò tra i letterati del tempo, era quello di perfezionare il vocabolario della lingua italiana, rivedendo quello della Crusca, arricchendolo ed aggiungendo le voci tecniche e scientifiche; ma scopo non secondario era anche quello di promuovere la concezione unitaria delle parlate nazionali contro la fiorentinità della lingua, combattendo la vecchia tradizione trecentesca ora rinnovellata al purismo. Collaborò con il Monti Giulio Perticari, suo genero, il quale aggiunse qui, per la prima volta, due importanti lavori: ''Degli scrittori del Trecento e de' loro imitatori'' (volume I, parte I, pp. 1-198) e ''Del amor patrio di Dante e del suo libro intorno al volgare eloquio'' (che occupa tutte le 447 pp. della parte II del volume II). . Parenti, 355. Bustico,450..
|
|
Monti, VincenzoDardi, Andrea
Gli scritti di Vincenzo Monti sulla lingua italiana : con introduzione e note
Monti, VincenzoDardi, Andrea Gli scritti di Vincenzo Monti sulla lingua italiana : con introduzione e note. Firenze, L. S. Olschki 1990 - VV.7 italian, 541 Opera con copertina morbioda in brossura. i541 p. ; 24 cm. VV.7.
|
|
Montigny-Rémaury, Caroline, Pianistin (1843-1913)
Eigenh. Brief mit U.
London, o. D. 4 SS. auf Doppelblatt. 8vo.
書籍販売業者の参照番号
: 34542
|
|
MONTOLIO DURÁN, Estrella.
Gramática de la Caracterización en Valle - Inclán. Análisis sintáctico, pragmático y textual de algunos mecanismos de caracterización.
Barcelona, 1992. 4to. alargado; 221 pp. Cubiertas originales.
|
|
MONTOLIU, Manuel de.
Compendio de Gramática de la Lengua Española.
Barcelona, I.G. Seix & Barral, Editores, 1938. 4to. menor; 160 pp. Enc. original en cartoné impreso.
|
|
MONTOYA, María Isabel.
Léxico del Libro de la Montería de Alfonso XI.
Granada, Universidad, 1990. 4to.; 207 pp., 1 h. Cubiertas originales.
|
|
MONTSERRAT ESCARTÍN GUAL EUGENIOUGENI MARTÍNEZ CELDRÁN
COMENTARIO ESTILISTICO Y ESTRUCTURAL DE TEXTOS LITERARIOS
Volumen 1: Teoría y Comentario.
|
|
Moor, James; Bullions, Peter
Elements of the Greek language : exhibited, for the most part, in new rules, made easy to the memory by their brevity: being a translation of Dr. Moor's celebrated Greek grammar
Brown-cloth octavo; x, 408 p ; 18 cm. Greek language -- Grammar -- 1800-1870.
|
|
MOORHOUSE Alfred C. - BOSI Roberto (traduzione di)
IL TRIONFO DELL'ALFABETO.
In-8 (cm. 20.80), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (piccola mancanza), pp. 239, (3), alcune carte ancora intonse, con illustrazioni in bianco e nero nel testo, timbro di biblioteca estinta in antiporta. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
MOOS, Ardaseer Framjee (1827-1895).
A Compendium of the English and Gujarati Dictionary. Fourth edition, revised and enlarged by Nánábhái Rastamji Rániná.
Bombay, Jehangir Bejunji Karani, Bookseller & Publisher, No.18 Parsi Bazar Street, 1884. 4to.; 2 hs., VI-691 pp. Encuadernación original en tela, muy fatigada.
|
|
MOOSBURG, Bertoldo di. - STURLESE, Loris (A cura di). - MASSA, Eugenio (presentazione di).
Expositio super elementationem theologicam Procli, 184 - 211, De Animabus. Temi e Testi, 18.
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1974, 250x170mm, XCII - 388pagine, in brossura. Buone condizioni.
書籍販売業者の参照番号
: 96416
|
|
MOR CARLO GUIDO
PAPIANUS
|
|
Moraldi Luigi (a cura)
I manoscritti di Quran
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|