Barbarisi Gennaro e Cabrini Anna Maria(a cura)
IL TEATRO DI MACHIAVELLI Gargnano del Garda (30 settembre-2 ottobre 2004)
Quaderni di Acme 71 - Universit? degli studi di Milano, Facolt? di lettere e filosofia, Dipartimento di Filologia moderna Letteratura italiana - Premessa - 24 contributi di Autori - Indice dei nomi - Indice dei manoscritti - Elenco collaboratori - In copertina: Mandragola 1 24x17 cm., in brossura, pp., XI (1), 620, prima edizione, in italiano, un contributo in francese, esemplare come nuovo. In copertina riquadro con incisione, in quarta di copertina, editoriale ...delineato un percorso articolato di rilettura dei testi machiavelliani da diverse angolature, filologiche, storiche e critiche, con risultati significativi di novit? e vivacit? di discussioni...
|
|
Hay George (a cura)
NECRONOMICON il libro segreto di H. P. Lovecraft Edizione italiana e note a cura del professor Giovanni Pincus dell'Universit? Sulcitanea
ZODIACO i libri del mistero/2 - Saggio introduttivo di Colin Wilson - Ricerche di Robert Turner e David Langford - Con la collaborazione di Stanislaus Hinterstoisser, L. Sprague de Camp, Christopher Frayling, Angela Carter - e per la parte italiana di Giuseppe Lippi e Gustavo Gasparini - Illustrazioni di Gavin Stamp e Robert Turner - e per la parte italiana di Alessandro Bani, Domenico d'Amico, Luigi De Pascalis, Marco Gordini, Mauro Marchesani - Traduzione integrale di Alfredo Pollini - Nota del curatore italiano - Premessa del curatore inglese - Il segreto di H. P. Lovecraft - Lettera del dottor Stanislaus Hinterstoisser - Commento al 'Necronomicon' La decifrazione del manoscritto - Necronomicon - Appendice saggistica - Appendice Italiana - Portfolio - Bibliografias 1 21x14 cm., in brossura, pp. 23, nel testo 16 tavole, simboli, lettere, figure, caratteri, prima edizione italiana, senza le pagine bianche inizio e fine, buon esemplare. ...scritto intorno al 730 d.C. dall'arabo Abdul Alhazred, descrive i cerimoniali necessari per evocare spiriti primigeni ed entit? elementali, come Cthulhu, Shub-Niggurath, Yog Sothoth, ed altre presenze disincarnate che dimorano negli interspazi attigui all'universo reale. A lungo condannato da tutte le religioni conosciute, solo di recente sono state ritrovate alcune pagine dell'originale e il testo completo della traduzione inglese.
|
|
GENTILE S
Repatriare Masuccio al suo lassato nido (Contributo filologico e linguistico)
8° br. pp. 232. Con ill. ft. Atti del Convegno di Studi, vol. II.
|
|
CORAZZINI DI BULCIANO FRANCESCO
Appunti storici e filologici su la Valle Tiberina superiore
8° bross. sovrac. pp. XLI-127, VIII. Rist. anastatica dell'ediz. Sansepolcro, 1874.
|
|
Bonghi, Ruggero
Le prime armi. Filosofia e filologia
<p>cm. 18, brossura; pp. xii, 470, bruniture, ma buon esemplare</p>
|
|
Prosodia della lingua latina. Con un breve trattato del verso toscano
cm. 18, rilegatura dell'epoca con fregi in oro al dorso; pp. 120, piatti marmorizzati (leggera abrasione al primo)
|
|
Studj filologici; strenna pel 1870
cm. 22, brossura; pp. 80, titolo ed indice inquadrati alle copertine
|
|
Festblatt der xlii Versammlung deutscher Philologen und Schulmanner
cm. 29, rilegatura in mezza tela, piatti marmorizzati; pp. 88, una tavola in nero fuori testo. Programma di 6 giornate di convegno. Programm der 6 Tage Versammlung und Liste der Theilnehmer
|
|
Bertoni Giulio
Antiche poesie provenzali
18 cm, brossura illustrata; pp. 106, alcune sottolineature a matita
|
|
Muret Marc Antoine
M. Antonii Mureti I. C. et. civis. R. Orationes. XXIII earum index statim post praefationem continetur. Eiusdem interpretatio quincti libri Ethicorum Aristotelis ad Nicomachum. Eiusdem hymni sacri, & alia quaedam poematia
2 parti in un volume, in 8°, 15 cm, rilegatura inizio ottocento in mezza pelle, titolo su tassello in oro al dorso, tagli colorati; pp. (8), 320; 56; (6), 37, (5). Marca silografata ai frontespizi (Cerbero che prende l'offa lanciatagli da una mano. Motto: Vis Vincitur arte). La parte: "Ethicorum ad Nicomachum liber quinctus" è stata inserita alla fine del volume. La seconda parte ha un proprio frontespizio. Antiche annotazioni relative al volume all'ultima c.b, 2 antichi tratti a penna a lato del testo
|
|
Ricci, Mauro (1826-1900)
Foglio senza data
<p>11x18 cm; 13 righe autografe e firmate in cui il noto filologo chiede che venga concesso a un "... ottimo impiegato alla Biblioteca Nazionale di Firenze..." "... un altro mese di vacanza per motivi di salute..."</p>
|
|
Inama Vigilio
Filologia classica greca e latina. Seconda edizione completamente riveduta ed ampliata
15 cm, ril. in tela, tit. al piatto e dorso, p. xiv, 222; 64
|
|
Inama Vigilio
Filologia classica greca e latina. Seconda edizione completamente riveduta ed ampliata
15 cm, rilegatura editoriale, tit. al piatto e dorso, p. xvi, 222; 64. firmetta cancellata al risguardo
|
|
Inama Vigilio
Filologia classica greca e latina. Seconda edizione completamente riveduta ed ampliata
15 cm, brossura editoriale, tit. al piatto e dorso, p. xvi, 222; 64. firmetta al frontespizio
|
|
Albini Giuseppe (1863-1933)
Cartolina postale viaggiata: "Bologna 4- ?- 1930"
9x14 cm, 10 righe autografe e firmate inviate all'artista Boccolari: "... Come vanno i nostri lavori..."
|
|
Crenius, Thomas
De philologia, studiis liberalis doctrinae, informatione & educatione litteraria generosorum adolescentum, ... tractatus Guilielmi Budaei, Thomae Campanellae, Joachimi Pastorii, Joh. Andreae Bosii, Joh. Schefferi, & Petri Angelii Bargaei Quos Thomas Cren
in 4°, 20 cm, bella rilegatura coeva in piena pergamena con unghie, tagli colorati; pp. (8), 480, (16), iniziali decorate, omogenea brunitura (viraggio della carta)
|
|
Lovarini, Emilio (letterato, 1866-1955)
Foglio a quadretti datato: "Bologna, via Jacopo della Lana, 4, 29 sett. '27"
14x21 cm, 16 fitte righe autografe e firmate inviate a un "Caro collega... le scrivo per pregarla di aiutarmi a compiere meglio, il non ambito ufficio" (presidente della commissione esami della scuola magistrale a Bologna)
|
|
Leonard de Vinci. Dessins et manuscrits. Paris, musée du Louvre 5 mai - 14 julliet 2003.
<p>28 cm, br. edit. ill. a colori con sguardie, p. 495, numerose ill. in nero e a colori anche a piena pagina. </p>
|
|
Audin de Rias Etienne
Ricerche filologico-letterarie offerte a coloro che scrivono intorno a tali materie
23 cm, bross. con tit. incorniciato ai piatti; pp. 124; 1230 libri descritti; al frontespizio nota a penna coeva: "questi libri saranno venduti all'asta pubblica"
|
|
Viani Prospero
Lettere filologiche e critiche
20 cm, ril. recente in pelle, conserva le cop. originali; p. xii, 338, ex libris all'antiporta, bruniture, qualità della carta
|
|
Barbera Piero
Autori e editori. Lettura fatta al circolo filologico di Firenze la sera del 29 marzo 1897
20 cm, br. editoriale a colori, p. 27
|
|
Tagliavini Carlo
Storia della filologia germanica
22 cm, ril. in tela, titolo in oro al piatto e al dorso, p. xv, 231, 65 figure in nero n.t
|
|
Alfredo Trombetti (1866-1929)
Cartolina postale viaggiata e inviata al prof. Bognetti (Presidente del circolo filologico di Milano).
<p>9x14 cm,con cui Trombetti informa il Prof. Bognetti di non poter ospitare alla sua conferenza al Circolo milanese alla data stabilita e chiede: "se la cosa può farsi ugualmente".</p>
|
|
Fornaciari Raffaello (Letterato 1837-1917)
Lettera di 32 righe manoscritte su due facciate con firma autografa, in data 14 Febbraio 1870
<p>21x13,5 cm, accordi e informazioni con un collega, Perotti, su una pubblicazione e il relativo compenso " se volessi anche disporre un tempo alla proprietà di stampa, fai tu, purchè non sia minore di dieci o d'otto anni. Addio..."</p>
|
|
Leopardi Giacomo
Studi filologici di raccolti e ordinati da Pietro Pellegrini e Pietro Giordani. Volume terzo delle "Opere di Giacomo Leopardi"
<p>18,5 cm, brossura editoriale un poco polverosa; p. xxix, 484. In antiporta una tavola con fac simile del manoscritto "L infinito" protetto da velina. Antica firma di possesso alla prima carta e alone ad un angolo della stessa, vecchia etichetta e piccola mancanza al dorso, ma buon esemplare in barbe</p>
|
|
De Bartholomaeis Vincenzo
Tristano. Gli episodi principali della leggenda in versioni francesi spagnole e italiane
<p>24 cm, brossura originale con tracce d'uso; p. vii, 53, di cui 9 di glossario, (3), una tavola con manoscritto fuori testo. Buon esemplare</p>
|
|
Sereni, Vittorio.
Senza l'onore delle armi.
<p>17 cm, brossura editoriale illustrata con titolo al piatto e dorso, p. 83. Con una nota di Dante Isella e cartolina editoriale. Collana progettata e diretta da Dante Isella e Angelo Stella. Esemplare assai ben conservato.</p>
|
|
De Filippis Cappai, Chiara (a cura).
Giornata di studio in onore di Luciano Perelli.
<p>24 cm, brossura editoriale con titolo al piatto e dorso, p. 86. Ritratto in nero di Luciano Perelli al frontespizio. Collana diretta dalla Università degli Studi di Torino. Esemplare ottimamente conservato.</p>
|
|
A.A.V.V.
Rendiconti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. Serie IX - Volume VII - Fascicolo 3.
<p>24 cm, brossura editoriale con titolo al piatto e dorso, p. 663. Numerose fotografie in nero; anche a piena pagina. Esemplare assai ben conservato.</p>
|
|
Daris, Sergio; Tedeschi, Gennaro (a cura).
Memoria renovanda. Giornata di Studi in memoria di Carlo Corbato (Trieste, 11 ottobre 2006). Serie seconda. Vol. XVI.
<p>24 cm, brossura editoriale con titolo al piatto e dorso e sovracoperta illustrata a colori, p. 142. Con una fotografia in nero di Carlo Corbato nell'isola di Idra in occasione del XVIII Congresso internazionale di Papirologia (Atene, 1986). Esemplare come nuovo.</p>
|
|
A.A.V.V.
Studi pubblicati dall'Istituto di Filologia Classica n° XIII.
<p>22 cm, brossura editoriale, p. 196. Contiene:<em> Attilio Roveri</em>: La nascita delle forme storiche da Ecateo ad Erodoto; <em>Omero Soffritti</em>: Indicativus pro imperativo; <em>Gian Carlo Giardina</em>: Due studi sul teatro di Seneca; <em>Paolo Serra Zanetti</em>: Unusquisque vestrum psalmum habet.</p>
|
|
Virgilio Biagio (a cura)
Studi Ellenistici XV.
<p>24 cm, brossura editoriale in cartoncino azzurro, piatto con titolo stampato in bianco e una mappa in nero in cornice tipografica bianca, p. 382.</p>
|
|
Cicerone (Cicero Marcus Tullius)
Rhetorica ad Herennium ex recensione Petri Burmanni
<p>23,5 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tasselli al dorso, tagli colorati; p. (2) di informazioni editoriali, (8), lxxxiv, 680, (4). Un angolo del piatto contuso, per il resto ottimo esemplare</p>
|
|
TRUBECKOJ N.S. [TRUBETZKOJ] e.a.
Izbrannye trudy po filologii [="Selected works on philology"]
560pp. with portrait, 23cm., cloth, very good condition, [text in Russian in Cyrillic script], OCLC 470277533, T75520
|
|
STOJANOV Ivan Andreevic
Glagoly umstvennoj dejatelnosti v bolgarskom jazyke ["Verbs of mental activity in the Bulgarian language"]
126pp., 20cm., edition of only 750 copies, softcover, good condition, [text in Russian in Cyrillic script], OCLC 462943727, T75469
|
|
TRAUTMANN Reinhold
Baltisch-Slavisches Wörterbuch
viii + 382pp., 23cm., in the series "Göttinger Sammlung indogermanischer Grammatiken und Wörterbücher", cart.cover (spine in cloth), good condition, [bilingual: Balto-Slavic - German; German words printed in Gothic script], T75361
|
|
ELIZARENKOVA Tatja Kakovlevna & TOPOROV Vladimir Nikolaevic
Kazyk pali [="The Pali language"]
246pp. + 5 folding plates (with bibliography on pp.205-210), 22cm., in the series "Jazyki narodov Azii i Afriki", original first Russian edition (1965), edition of only 1200 copies, orig. softcover, good condition, [text in Russian in Cyrillic script], OCLC 65897439, X75263
|
|
ANDRONOV Michail Sergeevic
Dravidijskie jazyki [="The Dravidian languages"]
124pp. + 3 folding tables (with bibliography on pp.120-122), 22cm., in the series "Jazyki narodov Azii i Afriki", original and first Russian edition (1965), edition of only 1550 copies, orig. softcover, good condition, [text in Russian in Cyrillic script], OCLC 250795618, X75267
|
|
SEGERT Stanislav
Ugaritskij jazyk [="The Ugaritic language"]
102pp. (with bibliography on pp.99-102), 22cm., in the series "Jazyki narodov Azii i Afriki", edition of only 1300 copies, orig. softcover, good condition, [text in Russian in Cyrillic script], OCLC 246309560, X75268
|
|
LYTKIN Vasilij (red.)
Osnovy finno-ugorskogo jazykoznanija: pribaltijsko-finskie, saamskij i mordovskie jazyki ["Basics of the Finno-Ugric linguistics (Volume 2): Balto-Finnic, Lappish and Mordovian languages"]
347pp., 22cm., edition of only 1900 copies, cloth, [text in Russian in Cyrillic script], OCLC 256870750, T75273
|
|
IRTENKAUF Wolfgang, KREKLER Ingeborg & DUMKE Isolde
Codices poetici et philologici
xx + 279pp. + portrait, 30cm., copy from the library of the Belgian medievalist Raymond Macken with his signature, in the series "Die Handschriften der Würtembergischen Landesbibliothek Stuttgart" Erste Reihe Zweiter Band, softcover, good condition, T75227
|
|
SANDBACH Edmund
Die indogermanischen zweisilbigen schweren Basen und das baltische (litauische) präteritum
95pp., 21cm., in the series "Indogermanische Bibliothek. Dritte Abteilung: Untersuchungen" vol.11, softcover, good condition, T75366
|
|
ANTKOWSKI Ferdynand
La chronologie de la monophtongaison des diphtongues dans les langues indo-européennes
53pp., 25cm., dans la série "Poznanskie Towarzysto Przyjaciol Nauk. Wydzial Filologiczno-Filozoficzny, Prace Komisji Filologicznej" tom XVI zeszyt 4, br., bon état, [texte en français], T75367
|
|
GAWRIYSKY D.
Bulgarische Konversations-Grammatik für den Schul- und Selbstunterricht
vii + 383pp., 20cm., 2nd edition, in the series "Lehrbücher Methode Gaspey-Otto-Sauer", cloth, good condition, [Bulgarian in Cyrillic script, German in Gothic script], T75365
|
|
PALMER E.H.
A concise dictionary of the Persian language
726 columns, 19cm., text printed in 2 numbered columns, 12th impression, cloth, very good condition, [bilingual: Persian-English], X75380
|
|
SEIDEL A.
Grammatik der lituanischen Sprache, mit Wörterverzeichnissen und Lesestücken
viii + 180pp., 18cm., text in German in Gothic script, in the series "Bibliothek der Sprachenkunde" & "Die Kunst der Polyglottie. Eine auf Erfahrung begründete Anleitung jede Sprache in fürzester Zeit und mit Bezug auf Verständnis, Konversation und Schriftsprache durch Selbstunterricht sich anzueignen" Teil 114, cloth, good condition, T75363
|
|
FREYTAG Hartmut
Kommentar zur Frühmittelhochdeutschen Summa Theologiae
207pp., 24cm., in the series "Medium aevum - Philologische Studien" vol.19, cloth (small stain on upper plate), copy from the library of the Belgian medievalist Raymond Macken with his signature, good condition, F75003
|
|
CICERON [CICERO] & REMY Edmond (HANOTAU C. & PATRIS S. publ.)
Trois Philippiques de Cicéron Ie, VIIIe, XIVe (Ouvrage posthume) [2 tomes: I.Texte et traduction, II.Commentaire]
2 tomes: xv,93 + 354pp. + 3 plans dépliants, 24cm., dans la série "Université de Louvain. Recueil de Travaux d'Histoire et de Philologie" 3me série fasc.6-7, relié en couvert. demi-toile (plats marbrés), cachet au verso de chaque page de titre, bel état, [introduction en français, texte en latin], K74784
|
|
JAMME A.
Pièces épigraphiques de Heid Bin Aqil, la nécropole de Timna (Hagr Kohlan)
xix + 252pp.+ 26 planches hors-texte, 27cm., dans la série "Bibliothèque du Muséon" volume 30, brochure originale, non coupé, très bon état, X73948
|
|
VAN WINDEKENS A.J.
Morphologie comparée du Tokharien
xviii + 380pp., 26cm., dans la série "Bibliothèque du Muséon" volume 17, br.orig., non coupé, bel état, X73949
|
|