DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore
Catalogo di mostra, 23 maggio - 3 giugno 1964. Testo di Marcel Fryns. Testimonianze sull'opera dell'Artista di André Bloc, Sergio Bettini e Michel Seuphor. Con 4 ill. in nero e a colori. Attività espositiva e bibliografia essenziale. Testo in francese . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore
Catalogo della mostra antologica, 4 - 23 dicembre 1972. Scritti di Guido Ballo, Riccardo Barletta, Michel Seuphor, Marco Valsecchi, Gillo Dorfles, André Bloc, Gianni Monnet, Giovanni Marangoni, Marcel Fryns, Giulio Carlo Argan, et al. Con 19 ill. in nero e a colori. Biografia, bibliografia essenziale. Testo in italiano/francese . 8vo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore
Stampato in occasione della mostra presso la Galleria Flaviana, dicembre 1965. Una litografia originale a colori, numerata e firmata in 100 esemplari realizzata appositamente per questa pubblicazione (cm 21x17). Con 20 riproduzioni in nero delle opere esposte, 4 tavole a colori e una foto in nero dell'Artista. Nota di Gillo Dorfles e testo di Di Salvatore (Rapporti arte/industria). Biografia, bibliografia, riflessioni dell'Artista . 8vo. pp. 60. Dedica e firma autografe dell'Artista, Marzo 1967 (Inscribed and signed by the Artist, March 1967). Ottimo (Fine). . . .
|
|
DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore. Mostra antologica
Catalogo della mostra di Gallarate, Galleria Civica d'Arte Moderna, 17 aprile - 8 maggio 1983. Con 43 illustrazioni a colori e in bianco e nero. Testo di Luciano Caramel . 8vo (cm 21x21). pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore. Oeuvres récentes
Catalogo di mostra, 21 marzo - 10 aprile 1963. Testo di René Massat. Con 15 ill. in nero e a colori. Attività espositiva. Testo in francese . 8vo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SALVATORE, Nino (Verbania 1924),
Di Salvatore. Pitture, disegni, serigrafie
Catalogo di mostra, Lugano 17 marzo - 16 aprile 1994. Testo di Marco Pisoni. Biografia. Mostre. Bibliografia. Tavole a colori Allegato invito alla mostra. 8vo. pp. 24 + 11 tavole. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DI SAMBUY Filippo
Tableau vivant o allegoria irreale degli ultimi sette anni della mia vita artistica
Testo di Dario Brondello ed Edoardo Di Mauro. Completamente illustrato in nero e a colori. Foto di Filippo Gallino. Attività espositiva. Scritti in italiano e inglese . 4to. pp. 62. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SAMBUY Filippo,
Filippo di Sambuy. Opere
Catalogo di mostra, Torre Truglia, 2 settembre 1995. Testo di Barbara Tosi. Tavole a colori . 8vo. pp. 10 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SAMBUY Filippo,
Ritratto dell'Artista al punto 0 zero
Catalogo di mostra. Dienstag, 21 novembre - 16 dicemnbre 1989. Testo di Anna Butticci. Tavole in bianco e nero e a colori . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
di San Liop, Eugenio Magnano (Text)
Häuser aus Lava - Anmerkungen zur Geschichte und Besonderheiten der traditionellen Bauten im Gebiet des Aetna, hrsg. von Antonio Carnazza u. Giuseppe Paterno,
Bibliotheca della provincia regionale di catania, 2001. 8°, 64 S. mit zahlr. Farb-Abb., Text: Deutsch, illustr. original Kartonage (Paperback), schönes, sauberes Exemplar (Arch 2 / L)
Riferimento per il libraio : 16944AB
|
|
DI SAN SECONDO ROSSO.
Lazzarina tra i coltelli. Giuoco lirico in tre atti. La danza su di un piede. Commedia in quattro atti.
In 16°, br. edit. con ali (piccoli strappetti), pp. 241,(1), intonso; ottimo es..
|
|
DI SARRO - Bentivoglio Mirella,
Luigi Di Sarro e la scrittura
Numerose tavole in nero e a colori. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 94. . Molto buono (Very Good). Etichetta al dorso (Label on spine). . .
|
|
DI SARRO - Crispolti Enrico
Luigi Di Sarro: una ricerca interrotta
Testi di Sandra Giannattasio, Armando Ginesi, Robertomaria Siena. Con una nota biografica di Ugo Mannoni. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 126 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SARRO - Di Castro Federica,
Fisionomie dell'universo. Luigi Di Sarro / Disegno e teoria
Numerose illustrazioni in nero. Note biografiche, bibliografia. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 132. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SARRO - Mango Lorenzo,
Pellegrinaggio del segno. L'avventura pittorica di Luigi Di Sarro
Numerose illustrazioni in nero e a colori. Con nota bio-bibliografica. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 120. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
DI SARRO - Menna Filiberto, Sicoli Tonino,
Luigi Di Sarro. Opera come frammento
Catalogo di mostra, Chiostro del Seminario vescovile, Lamezia Terme 17 ottobre - 15 novembre 1987. Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Con nota bio-bibliografica e antologia critica. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 96. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI SILVESTRO - Sciardelli Franco (a cura di)
Di Silvestro. Le Xilografie. Die Holzschnitte. Catalogo di mostra, Biblioteca Comunale di Milano, 12 maggio - 10 giugno 1986 e Offenbach, 5 marzo - 2 aprile 1986. Presentazione di Sebastiano Addamo. Testi di Franco Sciardelli, Gesualdo Bufalino, Sigrid Russ, Konrad Helbig, Enzo Papa, Enzo Leopardi, Eduardo Rebulla, Sergio Troisi, Gaetano Tranchino, Aldo Gerbino, Giuseppe Quatriglio, Pino Di Silvestro. Numerose riproduzioni a colori e in nero delle opere di Pino Di Silvestro.
Regione Sicilia, 1986. 80 S., zahlr. Ill. Broschur
Riferimento per il libraio : 28329
|
|
DI SILVESTRO - Sciardelli Franco (a cura di),
Di Silvestro. Le Xilografie. Die Holzschnitte
Catalogo di mostra, Biblioteca Comunale di Milano, 12 maggio - 10 giugno 1986 e Offenbach, 5 marzo - 2 aprile 1986. Presentazione di Sebastiano Addamo. Testi di Franco Sciardelli, Gesualdo Bufalino, Sigrid Russ, Konrad Helbig, Enzo Papa, Enzo Leopardi, Eduardo Rebulla, Sergio Troisi, Gaetano Tranchino, Aldo Gerbino, Giuseppe Quatriglio, Pino Di Silvestro. Numerose riproduzioni a colori e in nero delle opere di Pino Di Silvestro. Nota biografica. Testi in italiano e tedesco . 4to. pp. 80. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
Di Silvestro, Antonio
Leonardo Sinisgalli fra scrittura e trascrizione.
cm. 17 x 24, viii-282 pp. con 4 figg. n.t. a colori. Polinnia Viene analizzata la centralit? della scrittura e della pratica del segno nell?opera di Leonardo Sinisgalli, singolare e un po? appartato umanista del Novecento. La ricerca si sofferma sul ?sistema? delle varianti della poesia, sulla valenza ?poetica? del lessico dell?arte, sul rapporto con la lirica italiana degli ultimi due secoli e su questioni di traduzione-imitazione. Le appendici includono anche una scelta di testi editi e inediti dall??Antologia Palatina?, di cui si fornisce l?edizione critica. The act of writing and the role of signs are central in the work of Leonardo Sinisgalli, a singular, and somewhat aloof, 19th-century humanist. This study focuses on the ?variant system? in his poetry, on the ?poetic? valency of his artistic lexicon, on his relation to Italian lyric poetry in the last two centuries and on questions of translation-imitation. The appendixes also include a selection of published and unpublished texts extracted from the Palatine Anthology, whose critical edition is hereby available. 525 gr. viii-282 p.
|
|
Di Silvresto, Pino
L`opera incisa 1974-1981.
(Stgt/Syrakus, Italienisches Kulturinstitut/Ente Provinciale per il Turismo di Siracusa, 1981). Ausstellungskatalog. Mit einem Text von Konrad Helbig und zahlreichen, meist ganzseitigen Abbildungen nach Grafiken. 20/20 cm. 72 S. OKlappkarton. Hinterer Deckel z.T. gering verfärbt, minimal gebraucht.
Riferimento per il libraio : 20665
|
|
DI SIMONE Eduardo.
Domanda formale. Scena in versi.
Milano, Carlo Aliprandi, s.d. (primi del sec. XX), in-16, br. edit., pp. 7, (1). Dorso rifatto, copp. controfondate.
|
|
DI STASIO - Coen, Vittoria (a cura di)
Stefano Di Stasio. Figure dell'incerto
Catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Alessandro Bagnai, Foiano 15 maggio - 24 luglio 2021. Testi di Vittoria Coen e Stefano Di Stasio. Illustrazioni a colori e in bianco e nero.Biografia. Edizione in italiano e inglese . 4to (cm 29x24,5). pp. 128. . Perfetto (Mint). . . . Di fronte alle opere Stefano Di Stasio nasce sempre in me un'emozione scrive Vittoria Coen. La sua pittura è vibrante e forte. Si ha la sensazione di essere trasportati in una dimensione fenomenologica parallela, ma anche psicologica e profondamente vera, senza inganni e nascondigli.
|
|
DI STASIO, KOUNELLIS, MOCHETTI e altri
Frecce. Di Stasio Kounellis Mochetti Nunzio Ontani Pizzi Cannella Poirier
Catalogo di mostra, Roma, 1988. Testo di Maurio Calvesi. Opere di: Stefano Di Stasio, Jannis Kounellis, Maurizio Mochetti, Nunzio, Luigi Ontani, Piero Pizzi Cannella, Anne e Patrick Poirier. Con 7 tavole a colori . 8vo. pp. 38. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI STASIO, Stefano & Ubaldo BARTOLINI
Stefano Di Stasio. Ubaldo Bartolini
Catalogo di mostra, Roma, Galleria Pio Monti, marzo 1985. A cura di Maurizio Calvesi. Illustrato in bianco e nero. Testi in italiano e inglese. Biografie degli artisti e mostre principali . 4to. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DI STEFANO MANZELLA IVAN
PONTIFICIA ACCADEMIA ROMANA DI ARCHEOLOGIA, SERIE III, MEMORIE, VOLUME XII, 2, FALERII NOVI NEGLI SCAVI DEGLI ANNI 1821-1830
L'Erma di Bretschneider, Roma. 1979. In-Folio Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Coiffe en tête abîmée. Intérieur frais. 188 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans le texte, et d'un plan en noir et blanc sur grande planche dépliable en fin d'ouvrage. Texte sur 2 colonnes. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotations de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Con un Catalogo degli ogetti scoperti, un'Appendice di documenti inediti e una Pianta topografica.
|
|
Di Stefano Paolo
Noi
bross. edit. con sovrac. ill., piccolo timbro di appartenenza
|
|
DI STEFANO Paolo (Avola 1956),
Baci da non ripetere
. 8vo. pp. 130. Dedica e firma autografe dell'Autore, datata 3 maggio 1994 (Inscription signed by the Author, dated 3 may 1994). Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
DI STEFANO Paolo (Avola 1956),
Tutti contenti
. 8vo. pp. 374. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Ottimo (Fine). Annotazioni in antiporta. Prima edizione (First Edition). .
|
|
DI STEFANO Paolo (Avola 1956),
Tutti contenti
. 8vo. pp. 374. . Ottimo (Fine). Annotazioni in antiporta. Prima edizione (First Edition). .
|
|
DI TOMMASO - Natali Elvio, Marsan Corrado,
Antonio Di Tommaso
Testi di Natali e Marsan. Numerose fotografie in nero delle opere dell'Artista, anche a piena e doppia pagina, di Mario Geniola. Attività espositiva, bibliografia, elenco delle opere . 4to. pp. 150 circa N.n. . Molto buono (Very Good). . . . Antonio Di Tommaso è nato a Frisa nel 1945.
|
|
DI TOURING CLUB ITALIANO
TOSCANA. PARTE I. ATTRAVERSO L'ITALIA. VOLUME QUINTO. SUPPLEMENTO AL N�1 DELLA RIVISTA MENSILE LE VIE D'ITALIA. 882 grams
MILANO: ED. LE VIE D'ITALIA 1934. IN 4. BR MOY. 258 PP. 480 ILL DONT 4 EN COULEURS. BE ED. LE VIE D'ITALIA unknown
Riferimento per il libraio : 120951
|
|
di Vascello, Cap., Pier Filippo Lupinacci und Aldo Cocchia
Le Operazioni in Africa orientale. La marina italiana nella seconda guerra mondiale Volume X.
Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 1961.
Riferimento per il libraio : 155319
|
|
DI VENERE - Goldin Marco (a cura di),
Di Venere. Opere su carta 1991-1998
Catalogo di mostra, Casa dei Carraresi, Treviso 19 settembre - 25 ottobre 1998. Scritti di Marco Goldin e Guido Giuffrè. Numerose riproduzioni a colori di opere di Giorgio Di Venere. Biografia, attività espositiva, antologia critica (scritti di Carlo Dalla Zorza, Roberto Joos, Paolo Rizzi, Enzo Di Martino, Marco Goldin, et al.) . 8vo. pp. 84. . Ottimo (Fine). . . . Giorgio Di Venere è nato a Mestre nel 1927.
|
|
di Venezia, Biennale
Esposizione internazionale d`arte - 11 giugno 1 ottobre 1972
Vicenza, sede sociale e direzione generale, 1972. 148, 189 sEITEN ; 24 cm, Softcover/Paperback
Riferimento per il libraio : 34921
|
|
Di Verità, Discepoli
Ihr habt getötet. Der Machtkampf der Logen im Vatikan. Aus dem Italienischen von Christian Försch.
Berlin. Aufbau-Verlag. 2003. 244 Seiten. Hardcover mit Schutzumschlag. In sehr gutem Zustand.
Riferimento per il libraio : GES11763
|
|
DIACONO Mario
Denomisegninatura
Roma Edizioni EX 1962 In-4 Broché
Riferimento per il libraio : 014514
|
|
Diaro Di Nicola
Oltre l'Aids.
Comunita Cenacolo - Saluzzo. 1997. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 93 pages - nombreuses photos en couleurs dans le texte - ouvrage en italien.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Riferimento per il libraio : R320124273
|
|
DIACONO Mario (Roma 1930)
L'immagine isterica. Patrizia Cantalupo Adele Lotito Sabina Mirri Donna Moylan
Brochure della mostra tenutasi presso la Galleria Mario Diacono, Roma, Via Vittoria 60, 5 marzo - 2 aprile 1983. Testo di Mario Diacono. Opere di Patrizia Cantalupo, Adele Lotito, Sabina Mirri, Donna Moylan . 8vo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
Diacono, Paolo
Storia dei Longobardi. Riproduzione Anastatica dell'Edizione Latina di Girolamo Froben Basilea 1532. Riproduzione Anastatica del Testo della Volgarizzazione di Lodovico Domenichi Edita da Gabriele Giolito de Ferrari Venezia 1548.
Edizioni della Laguna(1990). 4°, 190 S., 16 Tavole a colori, OPp. m. fab. Orig.-Umschlag, dieser aussen mit Gebrauchsspuren.
Riferimento per il libraio : HIST1192
|
|
DIAMANTINI, Fiorella (Cingoli, 1931 - Spello, 2019)
Acqueforti dal 1955 al1972
Con 27 tavole in seppia . cm 19x22. pp. 74 non numerate. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DIANA Pietro, PETRIGNA Massimo, VACCARI Antonella,
Il teatro dei segni. Pietro Diana, Massimo Petrigna, Antonella Vaccari
Catalogo di mostra, 3 febbraio - 9 marzo 1996. Testo di Pier Angelo Garella. Con 11 tavole in nero. Biografie . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DIANO, Carlo (Vibo Valentia, 1902 - Padova, 1974)
Limite azzurro
Con un disegno inedito di Alberto Viani al controfrontespizio Opuscolo n. 28 della collana "Fascicoli di poesia". Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller, impresso dal Centro Stampa La Centrale il 26 febbraio 1976. Copia n. 332. 16mo. pp. 58. . Ottimo (Fine). Piccolo strappo al piede di pagina 23. Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
DIBDIN Michael
NIDO DI TOPI
Arnoldo Mondadori. 1991. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 255 pages. Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Riferimento per il libraio : RO60113862
|
|
DICKSON, Adam (1721-1776):
De l'agriculture des anciens. Traduit de l'Anglois (par P.A. Paris). En 2 volumes.
Paris, Samson, an XII (1804), pt. in-8vo, frontispice gravé + titre avec médaillon gravé + XIV, avec 1 fig. grav. sur bois + 470 p. + 1 planche gravée + 1 f. d'errata / frontispice gravé + titre avec médaillon gravé + IV + 478 p. + 1 f. d'errata, vol. 2 pet. tache d'encre dans marge infér., jusqu'à p. I/II, puis p. III/IV jusqu'à p. 133 minuscule tache sur la tranche infér. seul.), ex-libris ms. sur titre ‘Ls Estoppey-Chollet, Janv. 1837’, reliure en demi-cuir à coins, pièce de titre et tom. aux dos, coiffes usées, une charnière partiel. fendue, pet. trous de vers dans pièce de titre et en bas du dos du deuxième volume, frotté, un coin dénudé, tranches rouges.
Riferimento per il libraio : 59506aaf
|
|
DICKSON CARR John
IL MEZZOGIORNO DEI FANTASMI
Arnoldo Mondadori. 1991. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 207 pages. Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Riferimento per il libraio : RO60113783
|
|
DICKSON CARR JOHN
QUATTRO ARMI FALSE
Arnoldo Mondadori. 1977. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 179 pages. Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Riferimento per il libraio : RO60113794
|
|
DICKENS CARLO(CHARLES)
DAVID COPPERFILED
Traduzione: Cesare Pavese . Prefazione: Clorinda Baj . Edizione: Seconda ristampa della seconda edizione . Pagine: 417 . Illustrazioni: Molte illustrazioni in b/n . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con copertina lucida illustrata . Stato: Buono . Caratteristiche: Riduzione e commento di G.A. Pellegrinetti . Collana: Narratori stranieri tradotti e commentati per la scuola media .
|
|
DICKENS CHARLES
AVVENTURE DI PICKWICK (LE)
A Cura: Gian Dauli adattamento . Traduzione: Gian Dauli dall'inglese . Prefazione: Gian Dauli . Pagine: 382 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Manca la copertina. Bruniture . Note epoca: XIVe.f.
|
|
DICKENS CHARLES
AVVENTURE DI PICKWICK (LE)
A Cura: Gian Dauli . Traduzione: Gian Dauli dall'inglese . Pagine: 430 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Tracca di adesivo. Da rilegare, copertina esausta . Collana: Umoristica n°2 .
|
|
DICKENS CHARLES
BATTAGLIA DELLA VITA (LA) ( THE BATTLE OF LIFE - A LOVE STORY )
Traduzione: W.V. e J. M. dall'inglese . Pagine: 146 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Discreto . Caratteristiche: Dorso fragile. Bruniture . Collana: Narrativa maestri n°66 .
|
|