Il sito di sole librerie professionali

‎Italien‎

Main

Topic's parents ***

‎Linguistique‎
Numero di risultati : 57,742 (1155 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 851 852 853 [854] 855 856 857 ... 899 941 983 1025 1067 1109 1151 ... 1155 Pagina successiva Ultima pagina

‎PASQUALINO NOTO, Lia (Palermo, 1909 - Palermo, 1998)‎

‎Lia Pasqualino Noto. Galleria Don Chisciotte 1971‎

‎Brochure di mostra, Galleria Don Chisciotte, Roma, 18-30 gennaio 1971. eleco delle opere. Con 20 tavole in bianco e nero . 8vo. pp. 20 non numerate. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .‎

‎PASQUALINO, Fortunato (Butera, 1923 - Roma, 2008)‎

‎Il giorno che fui Gesù‎

‎Fotografie in bianco e nero delle figurine popolari di Caltagirone riprodotte a cura di Ferruccio Torboli Volume n. 5 della collana "Prosa". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona il 31 luglio 1986. Copia n. 558. 16mo. pp. 94. . Ottimo (Fine). Dorso sbiadito (Faded spine). Nuova edizione di 1200 es. numerati. . La prima edizione è del 1977, pubblicata da Edizioni Paoline, Alba. In seguito il racconto (che rievoca la partecipazione dell'Autore alla Festa di San Giuseppe) è stato ripubblicato in diverse edizioni e nel 1999 tradotto in inglese‎

‎PASQUARELLI Gianni.‎

‎C'è il capitalismo in Italia?‎

‎In-8° pp. 213, leg. edit. con sovracc.‎

‎Pasquarelli, Michele Gerardo‎

‎( 2 BÄNDE ) Medicina Magia e Classi Sociali nella Basilicata degli anni venti. Scritti di un medico antropologo. A cura di Giovanni Battista Bronzini. Volume Primo (und) Volume Secondo. Universita degli Studi di Basilicata Comune di S. Paolo Albanese.‎

‎Congedo Editore, 1987. LVI; 464 S.; Illustr. / S. 467 - 805; Illustr.; 22 cm; 2 fadengeh., farb. illustr. Broschuren.‎

‎Gute Exemplare; die farbigen Einbände gering berieben; sehr geringe Lagerspuren. - 2 BÄNDE; mit zahlr. (s/w-) Illustrationen. - Italienisch. - Michele Gerardo Pasquarelli, nato a Marsiconuovo il 30 maggio 1868 e morto a Savoia di Lucania il 19 marzo 1924, è una delle figure più emblematiche di quel ramo meridionale del positivismo medico-antropologico di tipo lombrosiano, che da Napoli si spinse fin nei più remoti angoli dell'antico Regno. Formatosi alla scuola di Leonardo Bianchi e Angelo Zucarelli, il Pasquarelli si ritirò sùbito fra la sua gente ed esercitò la professione di medico a Marsiconuovo e in altri piccoli paesi del potentino (Missanello, Pietrapertosa, Savoia di Lucania), prima e dopo il periodo di emigrazione in Venezuela, che durò dieci anni, motivato forse da impulso conoscitivo oltre che da ragioni economiche. Della sua gente e soprattutto delle classi popolari osservò con occhio clinico e registrò con ottica antropologica linguaggio, comportamenti, abitudini e concezioni di vita. Continuando a collaborare da lontano con i suoi maestri napoletani, propulsori di un'attiva scuola medico-giuridica di antropologia criminale, soprattutto applicandone i principi teorici e saggiandone la casistica nel contatto vivo e quotidiano con le popolazioni rurali della sua terra, egli rimase tutt'altro che insensibile alle piaghe reali del Mezzogiorno d'Italia (malaria, emigrazione ecc), aderendo alle diagnosi sociali dei capi storici del liberalismo lucano e meridionale, Giustino Fortunato e Francesco Saverio Nitti. Fu, quindi, tra i primi a scrutare e far emergere dal suo microcosmo lucano, esteso con un occasionale ma personale sondaggio al pianeta venezuelano, il rapporto tra conformazione sociale e disposizione mentale, nonché il contrasto naturale e istituzionale di subalternità e potere tra cafoni e galantuomini, antenati dei contadini e luigini leviani. Tentò al-tresì di collegarsi, senza riuscirvi mai compiutamente, con studiosi di folklore di spicco, quali Giuseppe Pitrè, Raffaele Lombardi Satriani, Gaetano Amalfi, Raffaele Corso, nell'intento di dare maggiore apertura scientifica ai dati folclorici che andava raccogliendo, i quali tuttavia costituivano per lui un materiale di studio globale di sociologia e mentalità delle classi povere. Si che può dirsi che il forzato isolamento, in cui il Pasquarelli operò sul piano demologico, tenne lontane le risultanze delle sue ricerche dalle consuete Classificazioni dell'allora nascente demopsicologia, le immunizzò dall'arcadismo e romanticismo di maniera, ne rafforzò il versante psico-antropologico ? (Verlagstext) / INHALT : INTRODUZIONE di G. B. BRONZINI ------ M. G. PASQUARELLI TRA DEMOPSICOLOGIA E ANTROPOLOGIA. ------ DOCUMENTI E TESTIMONIANZE. Lettera inedita del Pasquarelli al Pitrè ------ Versione basilicatese delle " Dodici paiole della verità ". ------ Due testimonianze sul Pasquairelli. ------ SCRITTI DEMOPSICOLOGICI E ANTROPOLOGICI DI M. G. PASQUARELLI. ------ I. Pagina di psicologia di un paese di Basilicata ------ II. Proverbi e fraisi nel dialetto di Massico Nuovo ------ III. Noterelle folk-loriche per la Basilicata ------ IV. Appunti di antropologia e sociologia criminale ipopolare (I). ------ V. Folk-Lore nell'antropologia criminale ------ VI. Indovinelli di Basilicata raccolti a Missanellc ------ VII. Gli animali nella vita del i popolo. Saggic di demopsicologia basilicaese ------ Vili. Medicina popolare basilicatese ------ IX. Stregoni e stregonerie di Basilicata ------ X. Appunti di antropologia e sociologia criminale popolare (II) / (u.a.m.) --- (Band 2) : La simbiosi de' criminali (Luigi Ferrarese, precursore del Lombroso). ------ XIX. " L'uomo delinquente " di Luigi Ferrarese (1795-1855). ------ Appendice: Brani del Ferrarese a proposito de l'Uomo delinquente. ------ XX. Crepitos ventris. ------ XXI. Amuleti e pratiche magiche in Basilicata ------ XXII. La malaria nelle credenze e pratiche popolari della Basilicata. ------ XXIII. Malattie veneree e sifilide nelle credenze popolari della Basilicata. ------ XXIV. Versetti per fazzoletti. ------ Appendice I: Sui caratteri differenziali tra la paralisi generale sifilitica e la non sifilitica Osservazioni cllniche - Sifilitici. Non sifilitici. ------ Appendice II: Recensioni e profili. ------ NOTE, GLOSSARIO E INDICI a cura di M. T. COLOTTI ED E. TORTORELLI. ------ Note al testo. ------ Glossario. ------ Indice delle cose notevoli. ------ Indice degli autori citati. ------ Indice dei luoghi citati. ------ Illustrazioni. ISBN 8877863196‎

Riferimento per il libraio : 1255104

‎PASQUARELLI, Silvio‎

‎L'albergo della memoria‎

‎A cura di Franco Moschini. Con illustrazioni in bianco e nero e a colori . 8vo. pp. 36. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PasquarË, Giorgio ; Consiglio nazionale delle ricerche (Italy).; Comitato per le scienze geologiche e minerarie.‎

‎Il Giurassico superiore nelle prealpi lombarde Giorgio PasquarË ; con il contributo del Comitato nazionale per le scienze geologiche e minerarie del Consiglio nazionale delle ricerche.‎

‎228 p., [18] p. of plates (some folded) : ill., bibliographical references (p. [209]-215) and index ; 24 cm. Folding map at rear. In Italian. Uncommon. // Geology, Stratigraphic -- Jurassic. Geology -- Italy -- Lombardy. Italie. Lombardie. GÈologie.‎

‎PASQUATO OTTORINO‎

‎I LAICI IN GIOVANNI CRISOSTOMO, TRA CHIESA, FAMIGLIA E CITTA'‎

‎ISBN : 8821304701. LAS, Roma. 2001. In-8 Carré. Broché. Très bon état. Couv. fraîche. Dos impeccable. Intérieur frais. 244 pages. 'Biblioteca di Scienze Religiose', 144. 2a edizione riveduta e aggiornata.‎

‎Pasquetti, Guido‎

‎L'oratorio musicale in Italia. Storia critico-letteraria con una lettera del prof. Guido Mazzoni. Seconda edizione..‎

‎Le Monnier, Firenze, 1906. XXIII, 505 Seiten. Originalbroschur. 23 cm‎

‎Nur der Einband mit leichten Gebrauchsspuren. Die Titelseite am Vorderrand etwas fleckig.Sonst SEHR gutes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 270069

‎PASQUETTO P. SILVERIUS, O. C. D.‎

‎MORTE IN ADAMO E NIVITA' DI VITA IN CRISTO NELLA DOTTRINA DI S. AMBROGIO‎

‎Pontificia Facultas Theologica Teresianum. 1966. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 67 pages. Etiquette de code sur le 1er plat. Tampons et annotations de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Dos muet. Pontificia Facultas Theologica SS. Teresiae a Jesu et Joanis a Cruce. Pars Dissertationis ad Lauream.‎

‎Pasquini Emilio‎

‎DANTE E LE FIGURE DEL VERO La Fabbrica Della Commedia‎

‎Bruno Mondadori. Very Good. 2001. Softcover. Top of spine bumped. ; 8vo 8" - 9" tall; 307 pages . Bruno Mondadori paperback‎

Riferimento per il libraio : 58895 ISBN : 8842495190 9788842495192

Biblio.com

The Avocado Pit
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Avocado Pit]

€11.85 Informazioni/Compera

‎PASSALACQUA Lina,‎

‎Lina Passalacqua‎

‎Catalogo di mostra, Musei Comunali di Macerata, 8 - 27 aprile 1989. Presentazione di Mario Verdone. Colloquio fra Enzo Benedetto e l'artista. Con 16 tavole a colori, 30 in nero e alcune fotografie in nero. Biografia, bibliografia, attività espositiva . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PASSAMANI, Bruno e Volta, Valentino‎

‎La Basilica di Verolanuova‎

‎Con contributi di Antonio Masetti Zannini e Renata Massa. Fotografie di Virginio Gilberti Edito dalla biblioteca civica del Comune. 4to. pp. 112. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PASSAMONTI ANDREA‎

‎ASPETTI DELL'EVOLUZIONE STORICA E STRUTTURALE DEL PARLAMENTO EUROPEO E SUOI RAPPORTI CON I PARLAMENTI NAZIONALI DEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA (ESTRATTO DELLA TESI)‎

‎Pontificia Universitas Lateranensis, Roma. 2000. In-8 Carré. Broché. Très bon état. Couv. fraîche. Dos impeccable. Intérieur frais. 137 pages. Dos muet. Pontificia Universitas Lateranensis, Institutum Utriusque Iuris, Theses ad Doctoratum in Jure Civili. Estratto della Tesi.‎

‎PASSAMONTI Eugenio‎

‎Dall'eccidio di Beilul alla questione di Raheita.‎

‎(R. Ist. della Storia del Risorgimento).<BR>8°, pp.145 (3), br. ed., mancanze al dor., strappetti. Contiene: Massacro della spedizione Giulietti e le pratiche del governo italiano per un'inchiesta e la punizione dei colpevoli; La prima inchiesta di Beilul, il suo fallimento e la reazione anglo-italiana; Raheita e il tentativoegiziano di eliminarci da questa zona africana; L'accordo anglo-italiano per Assab e il problema di Raheita.‎

‎Passanini M.‎

‎G. Berchet. Con una lettera del fu Conte Sen. Arrivabene.‎

‎Torino, Fratelli Bocca Editori, 1888, in-16, br., pp. 548, (2). Minime mancanze al dorso.‎

‎PASSARELLA - Solmi Franco,‎

‎Fabrizio Passarella. Lezione aurea‎

‎Catalogo di mostra, Modena 19 novembre - 15 dicembre 1983. Con tavole a colori. Itinerario critico di Marilena Pasquali . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎Passavant, Theophil‎

‎Aus Venedig. Vom Verfasser des Naeman.‎

‎Basel, Bahnmaier's Buchhandlung (C. Detloff), 1853-1854. 8°. VIII, 616 S.; VIII, 611 S. Mit zwei Titelholzschnitten. Leinenband der Zeit mit Rücken- und Deckelvergoldung + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden + 2 Bände. (leicht berieben und bestossen, am Rücken etwas wasserfleckig, Rücken von Band 2 leicht verblichen).‎

‎Erste Ausgabe. - Vordere fliegende Vorsätze herausgetrennt. Titelblätter leicht stockfleckig und mit Besitzerstempel. Schnitt und Seiten leicht stockfleckig.‎

Riferimento per il libraio : 27067AB

‎Passeier Tal - Weber, Beda‎

‎Das Thal Passeier und seine Bewohner. Mit besonderer Rücksicht auf Andreas Hofer und das Jahr 1809. Reprint der Ausgabe: Wagner, Innsbruck 1852.‎

‎Bozen. Athesia Buch GmbH. 1989. 531, (1) Seiten. Brauner OKart.-Einband. 22x16 cn‎

‎* Andreas Hofer (* 22. November 1767 am Sandhof bei St. Leonhard in Passeier, Grafschaft Tirol; ? 20. Februar 1810 in Mantua, Königreich Italien) war Anführer der Tiroler Aufstandsbewegung von 1809 und gilt als Freiheitskämpfer gegen die bayerische und französische Besetzung seiner Heimat. Als Wirt im Gasthaus ?Am Sand? war Hofer auch als der Sandwirt bekannt und darüber hinaus auch als Pferde- und Weinhändler tätig. Insbesondere von der deutschsprachigen Bevölkerung in Tirol wird Hofer oft mit zahlreichen Denkmälern als Volksheld und auf verklärende Weise auch als Nationalheld geehrt. (Quelle Wikipedia)‎

Riferimento per il libraio : 143642

‎PASSERINI Luigi.‎

‎Preludî. Commedie: I ladri - Il neo - Amore, Amor! - L'avventura di Arlecchino - A mezzanotte - In terra di sole - Il salice piangente.‎

‎Milano, Casa Editrice Varietas, 1920, in-8 piccolo, legatura coeva in piena tela, titolo in oro al dorso, pp. 223, [1].‎

‎Passerini, Luisa‎

‎Fascism in Popular Memory. The Cultural Experience of the Turin Working Class.‎

‎Cambridge University Press, Cambridge - London - New York - New Rochelle - Melbourne - Sidney / Editions de la Maison des Sciences de l'Homme, Paris., 1987. X, 244 S. Gr. 8°, OLn mit OU.‎

‎(Studies in Modern Capitalism / Etides sur le capitalisme moderne) First english edition. HC / DJ. Fine condition. No stamps, inscriptions etc.‎

Riferimento per il libraio : 23450

‎PASSIONE P. LEONARDO DELLA, O. C. D.‎

‎L'ATTIVITA PASTORALE E MISSIONARIA DEI CARMELITANI SCALZI POLACCHI (DISSERTATIO)‎

‎Pontificia Università Lateranense, Roma. 1970. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 276 pages. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotation de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Pontificia Universitas Lateranensis, Pontificium Institutum Pastorale, Dissertatio ad Lauream. Giuseppe Casimiro Kowalowka.‎

‎PASSONI Elda,‎

‎Un paio di trampoli verdi‎

‎. 8vo. pp. 86. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PASSONI Franco (a cura di),‎

‎Il tempio abitato. La religiosità dell'artista oggi‎

‎Catalogo di mostra, Galleria d'Arte Radice, Lissone, 1995. Opere di F. Avalle, F. Bodini, C. Cappello, E. Della Torre, M.L. De Romans, T. Longaretti, E. Malagutti, F. Messina, G. Mocenni, A. Pomodoro, A. Rossi et al. Con illustrazioni in nero delle opere e note critiche . 8vo. pp. circa 120 non numerate. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PASSONI Franco (a cura di),‎

‎L'esperienza dell'aero-spazio nella pittura contemporanea‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Civica d'Arte di Legnano, 19 novembre 1972 - 14 gennaio 1973. Opere di Fedele Azari, Roberto Iras Baldessari, Giacomo Balla, Benedetta Marinetti, Arturo Ciacelli, Roberto Crippa, Tullio d'Albisola, Fortunato Depero, Renato di Bosso, Gerardo Dottori, Lucio Fontana, Fillia, Gino Galli, Giovanni Korompay, Enrico Prampolini, Regina, Gino Severini, Tato et al. Con illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. circa 80 non numerate. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PASSONI Franco,‎

‎La tecnologia e le opere d'arte: multioriginali e multipli‎

‎Testo di Renzo Cortina . 8vo. pp. 8 + 21 tavole a colore. . Molto buono (Very Good). Scritta al dorso. . .‎

‎PASSONI Franco,‎

‎Pittori e scultori operanti nella provincia di Varese‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Cadario, sede estiva, luglio-settembre 1971. Con 23 tavole in nero e 4 a colori (opere di Enrico Baj, Floriano Bodini, Luigi Broggini, Renato Guttuso, Gino Meloni, Marcello Morandini, Giancarlo Sangregorio, Vittorio Tavernari, Giuliano Vangi) . 16mo. pp. 96 non numerate. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PASSONI Gianfranco,‎

‎G. Franco Passoni‎

‎Catalogo di mostra, Casino Municipale di Sanremo, 1 - 10 agosto 1975. Testo in italiano e inglese di Roberto Salvini. Con 5 tavole in nero e a colori. Biografia e bibliografia . 8vo. pp. 20 non numerate. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PASSONI, Aldo (presentazione di),‎

‎Artisti trentini. Mostra d'arte contemporanea‎

‎Catalogo di mostra, Novara, Salone dell'Arengo al Broletto, 13 - 27 maggio 1967. Con 30 illustrazioni in nero (opere di Elmo Ambrosi, Carlo Bonacina, Lea Botteri, Isa Bucci, Gino Castelli, Mariano Fracalossi, Lino Lorenzin, Ruggero Marzatico, Gino Novello, Aroldo Pignattari, Carlo Sartori, Remo Wolf, et al.) . 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Passoni, Franco‎

‎Testimonianza su Luigi Veronesi‎

‎Mm 310x310 "Collana Altrouno" a cura di Magdalo Mussio. Brossura editoriale, 242 pagine con illustrazioni in nero e a colori. Angoli un poco sciupati, peraltro copia ottima. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Passuello, Licinio‎

‎Monte Grappa - I sentieri del versante Sud. Guida escursionistica a 40 itinerari.‎

‎Bassano del Grappa, Ghedina & Tassotti Editori, 1988. zahlr Abb., 6 Kartenskizzen, 135 S.; Kl.-8°, ill. OBr.‎

‎Text italienisch. Gut erhalten.‎

Riferimento per il libraio : 16189

‎PASTERNAK BORIS‎

‎AUTOBIOGRAFIA E NUOVI VERSI (VSTUPITEL'NYI OCERK K KNIGE IZBRANNYCH STICHOTVORENIJ - BIOGRAFICESKIJ OCERK)‎

‎Traduzione: D'Angelo Sergio - Carnevali Bruno - Kraiski Juri - Socrate Mario dal russo . Edizione: Prima edizione mondiale nella sua integrità . Pagine: 272 . Illustrazioni: 54 tavole fuori testo in nero e a colori e sul cofanetto ritratto dell'autore e manoscritto in seppia , impaginazione di Albe Steiner . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato telato avorio con scritta blu con cofanetto originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Un testo fondamentale voluto nella sua completezza da Gian Giacomo Feltrinelli. Le poesie hanno il testo originale a fronte. Edizione di lusso con cofanetto .‎

‎PASTERNAK BORIS (1890 - 1960)‎

‎LIRICHE - PROSE - CONFERIMENTO DEL PREMIO NOBEL A BORIS PASTERNAK DI KJELL STROMBERG - LA VITA E L'OPERA DI NORIS PASTERNAK DI ROSETTE C. LAMONT -‎

‎Traduzione: Lo Gatto Ettore dal russo - Sardelli Giuseppe dallo svedese . Pagine: 536 . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato balacuir marrone scuro con scritte oro al dorso e cofanetto originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Premio Nobel per la letteratura 1958. Altra copia . Collana: Premi Nobel per la letteratura n°54 .‎

‎PASTERNAK BORIS LEONIDOVIC (1890 - 1960)‎

‎DOTTOR ZIVAGO (DOKTOR ZIVAGO)‎

‎Traduzione: Zveteremich Pietro dal russo . Pagine: 716 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato grigio originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Altra copia .‎

‎Pasternak, Boris‎

‎Epistolario inedito 1912-1956‎

‎Mm 140x210 Prima edizione italiana - Volume in copertina rigida telata con sovraccoperta illustrata a colori, 146 pagine. Prefazione di Elena Vladimirovna Pasternak. Traduzione di Miria d’Anna Fracassi. Le lettere qui pubblicate sono state scritte in diversi periodi (dal 1912 al 1956); i pensieri sulla vera arte, sui maestri, personaggi mitici, sul miracolo della creazione poetica in più casi ne determinano il contenuto; inoltre ci danno l’idea dell’arte come stato sovrano con una struttura, un suo programma e i suoi compiti (Elena V. Pasternak). Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Pasti Umberto‎

‎Perduto in paradiso‎

‎bross. edit. con sovrac. ill.‎

‎Pastior, Oskar und Francesco Petrarca‎

‎33 Gedichte. Oskar Pastior ; Francesco Petrarca / Edition Akzente‎

‎München ; Wien : Hanser 1983. 87 S. ; 20 cm kart., Softcover/Paperback, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Die Geschichte der Petrarca-Übersetzungen ist lang und reich an illustren Namen. Pastior reiht sich mit diesem Band ein, allerdings indem er die Metaphern der vorhandenen Übersetzungen abklopft, um auf diese Weise zu »seinem« Petrarca zu gelangen. R-Pastior 9783446137653 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Riferimento per il libraio : 53238

‎PASTONCHI FRANCESCO‎

‎DON GIOVANNI IN PROVINCIA‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 242 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato . Stato: Ottimo .‎

‎PASTONCHI Francesco‎

‎La sorte di Cherubino. Comedia (sic) in tre atti‎

‎In 16, pp. 205 + (3b). Firma di possesso e data alla sguardia. Forellini di tarlo alle cc. Strappetto al p. ant. Mancanze al p. post. Br. ed. Pastonchi (Riva Ligure, 1874-Torino, 1953), poeta e critico letterario, fondo' il periodico di storia, arte e letteratura Il Piemont e il settimanale letterario Il Campo. Costante fu la sua collaborazione, durata dal 1902 alla morte, con il Corriere della Sera.‎

‎PASTONCHI Francesco (Riva Ligure 1875 - Torino 1953),‎

‎Il Randagio‎

‎Poema Parzialmente intonso, testo a due colori, capilettera e copertina di A. Baruffi. 8vo. pp. 431. . Molto buono (Very Good). Brunitura delle carte, in quarta di cop. timbro ad inchiostro bleu. Prima edizione (First Edition). .‎

‎PASTONCHI Francesco (Riva Ligure 1875 - Torino 1953),‎

‎Il randagio. Poema‎

‎Capilettera e copertina di A. Baruffi . 8vo. pp. 430. . Molto buono (Very Good). Copertina con mancanze (Lacks to cover). Prima edizione (First Edition). .‎

‎PASTONCHI Francesco (Riva Ligure 1875 - Torino 1953),‎

‎Ponti sul tempo‎

‎In facsimile una lettera di Giosuè Carducci e di Paul Valery . 8vo. pp. 263. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎PASTONCHI FRANCESCO; ANTONA-TRAVERSI GIANNINO‎

‎FIAMMA‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 220 . Illustrazioni: Fregi . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Ottimo .‎

‎PASTONCHI, Francesco (Riva Ligure, 1875 - Torino, 1953)‎

‎Il pilota dorme‎

‎. 16mo. pp. 138. . Molto buono (Very Good). Pagine chiuse (Uncut pages). Prima edizione (First Edition). . Si aggiunge il libro della stesso editore Formiggini, collana Poeti italiani del XX secolo: Giuseppe ZUCCA, Io (Poesie. 1921. Seconda edizione accresciuta. Pagine 158. Molto buono)‎

‎PASTOR BARONE LUDOVICO VON, CENCI MONS. PIO‎

‎STORIA DEI PAPI DALLA FINE DEL MEDIO EVO, VOLUME XII, STORIA DEI PAPI NEL PERIODO DELLA RESTAURAZIONE CATTOLICA E DELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI, LEONE XI E PAOLO V (1605-1621)‎

‎Desclée & Cie, Roma. 1943. In-8 Carré. Relié toilé. Etat d'usage. Tâchée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 737 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Compilata col sussidio dell' Archivio Segreto Pontificio e di molti altri Archivi. Versione italiana di Mons. Prof. Pio CENCI.‎

‎PASTOR BARONE LUDOVICO VON, CENCI MONS. PIO‎

‎STORIA DEI PAPI DALLA FINE DEL MEDIO EVO, VOLUME XVI, STORIA DEI PAPI NEL PERIODO DELL'ASSOLUTISMO DALL'ELEZIONE DI BENEDETTO XIV SINO ALLA MORTE DI PIO VI (1740-1799), PARTE III, PIO VI (1775-1799)‎

‎Desclée & Cie, Roma. 1955. In-8 Carré. Relié toilé. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 743 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Compilata col sussidio dell' Archivio Segreto Pontificio e di molti altri Archivi. Versione italiana di Mons. Prof. Pio CENCI.‎

‎PASTOR BARONE LUDOVICO VON, MERCATI MONS. ANGELO‎

‎STORIA DEI PAPI DALLA FINE DEL MEDIO EVO, VOLUME IV, STORIA DEI PAPI NEL PERIODO DEL RINASCIMENTO E DELLO SCISMA LUTERANO DALL'ELEZIONE DI LEONE X ALLA MORTE DI CLEMENTE VII (1513-1534), PARTE I, LEONE X‎

‎Desclée & Cie, Roma. 1945. In-8 Carré. Relié toilé. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 579 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Compilata col sussidio dell' Archivio Segreto Pontificio e di molti altri Archivi. Nuova versione italiana di Mons. Prof. Angelo MERCATI.‎

‎PASTOR BARONE LUDOVICO VON, MERCATI MONS. ANGELO‎

‎STORIA DEI PAPI DALLA FINE DEL MEDIO EVO, VOLUME IV, STORIA DEI PAPI NEL PERIODO DEL RINASCIMENTO E DELLO SCISMA LUTERANO DALL'ELEZIONE DI LEONE X ALLA MORTE DI CLEMENTE VII (1513-1534), PARTE II, ADRIANO VI E CLEMENTE VII‎

‎Desclée & Cie, Roma. 1942. In-8 Carré. Relié toilé. Etat d'usage. 2ème plat abîmé. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 781 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Compilata col sussidio dell' Archivio Segreto Pontificio e di molti altri Archivi. Nuova versione italiana di Mons. Prof. Angelo MERCATI.‎

‎PASTOR BARONE LUDOVICO VON, MERCATI MONS. ANGELO‎

‎STORIA DEI PAPI DALLA FINE DEL MEDIO EVO, VOLUME VI, STORIA DEI PAPI NEL PERIODO DELLA RIFORMA E RESTAURAZIONE CATTOLICA, GIULIO III, MARCELLO II E PAOLO IV (1550-1559)‎

‎Desclée & Cie, Roma. 1944. In-8 Carré. Relié toilé. Etat d'usage. 1er plat abîmé. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 698 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Petits manques sur le dos. Compilata col sussidio dell' Archivio Segreto Pontificio e di molti altri Archivi. Nuova versione italiana di Mons. Prof. Angelo MERCATI.‎

‎PASTOR BARONE LUDOVICO VON, MERCATI MONS. ANGELO‎

‎STORIA DEI PAPI DALLA FINE DEL MEDIO EVO, VOLUME VII, STORIA DEI PAPI NEL PERIODO DELLA RIFORMA E RESTAURAZIONE CATTOLICA, PIO IV (1559-1565)‎

‎Desclée & Cie, Roma. 1950. In-8 Carré. Relié toilé. Etat d'usage. Tâchée. Dos fané. Non coupé. 690 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Compilata col sussidio dell' Archivio Segreto Pontificio e di molti altri Archivi. Nuova versione italiana di Mons. Prof. Angelo MERCATI.‎

‎Pastore Stocchi, Manlio‎

‎Tradizione medievale e gusto umanistico nel ?De montibus? del Boccaccio.‎

‎cm. 17,5 x 25, 96 pp. Universit? di Padova - Pubblicazioni della Facolt? di lettere e filosofia 194 gr. 96 p.‎

Numero di risultati : 57,742 (1155 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 851 852 853 [854] 855 856 857 ... 899 941 983 1025 1067 1109 1151 ... 1155 Pagina successiva Ultima pagina