Il sito di sole librerie professionali

‎Italien‎

Main

Topic's parents ***

‎Linguistique‎
Numero di risultati : 57,742 (1155 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 873 874 875 [876] 877 878 879 ... 918 957 996 1035 1074 1113 1152 ... 1155 Pagina successiva Ultima pagina

‎PIERELLI, Attilio (Sasso di Serra San Quirico, 1924 - Roma, 2013)‎

‎Planches di Attilio Pierelli alla Galleria San Marco‎

‎Brochure della mostra tenutasi presso la Galleria S. Marco, Via del Babuino n. 61, Roma 30 settembre - 9 ottobre 1963. Testo su quattro facciate di Emilio Villa ("Aluminium"). La plaquette prevedeva probabilmente una tavola che manca in questa copia . 8vo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Piergili, G.‎

‎Crestomazia Epistolare Moderna‎

‎La lettera è il componimento più necessario e più in uso nella civil convivenza. Il suo principale oggetto è rendere informate le persone lontane di ciò che importa sia recato a loro notizia.‎

‎Piergiovanni V. (cur.)‎

‎Notaio e la città. Essere notaio. I tempi e i luoghi (secc. XII-XV). Atti del Convegno di studi storici (Genova, 9-10 novembre 2007) (Il)‎

‎Libro rilegato come nuovo; Copertina rigida‎

‎Pieri Francesca‎

‎Bianca‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, manca l'occhietto‎

‎PIERI G.‎

‎Gaspara Stampa. Dramma in tre atti in versi di Giuseppe Pieri fiorentino.‎

‎Firenze, Libreria Teatrale di Angelo Romei, 1858, in-16, br. fittizia, pp. 45, [1].‎

‎PIERI Ilario,‎

‎14 dipinti per 14 sinfonie di Ilario Pieri‎

‎Testi di Giuseppe Filippetti, Mario Manchisi, Alfonso Oropallo. Didascalie di Giuseppe Filippetti. Con numerose illustrazioni in nero . 4to. pp. 80 circa. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 30 agosto 1984 (Inscription signed by the Artist, dated 30 agosto 1984). Molto buono (Very Good). Copertina leggermente sporca e sciupata (Lightly soiled cover). . .‎

‎Pieri, Michele (Vorwort)‎

‎Atti. Del convegno su coluccio salutati.‎

‎Buggiano, 1981. Gr. Oktav, Org.-Softcover, 62 S., 1 Bl., VII (Tafelteil mit Illustrationen in S/W), wohlerhaltenes Exemplar. - In Italienisch.‎

Riferimento per il libraio : 10502-0401

‎Pieri, Piero‎

‎Storia Militare del Risorgimento. Guerre e Insurrezioni‎

‎Mm 155x215 Collana "Biblioteca di Cultura Storica" - Volume rilegato in tela, sovraccoperta originale, xvii-884 pagine con XVII tavole di cartine anche a colori alcune delle quali, più volte ripiegate, fuori testo. Una minuscola firma con data in apertura, peraltro ottima copia con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine‎

‎Pierluigi Castagnetti‎

‎Sturzo e il partito che mancava‎

‎Il centesimo anniversario della nascita del Partito popolare italiano offre molte suggestioni su cui riflettere e di cui poter far uso anche oggi, senza strumentalizzare. Il PPI nasce e si struttura sin da subito come un partito originale e moderno, non solo nel progetto ma anche nella forma genuinamente democratica. Nasce sulla linea di un processo, quasi come forma evolutiva di ciò che nella realtà sociale i cattolici avevano già realizzato, sollecitati dalle esortazioni del magistero di papa Leone XIII. Con testi di N. Antonetti, L. Giorgi, L. Granelli, F. Malgeri, L. Prenna. Autori: Pierluigi Castagnetti. Prefazione: N. Antonetti, L. Giorgi, L. Granelli, F. Malgeri, L. Prenna.‎

‎Piermarini, Salvatore und Vito Teti‎

‎Le Strade di Casa. Visioni da un paese di Calabria. (Vorwort: Nazzareno Fiorillo).‎

‎Gabriele Mazzotta editore; (Mailand), 1983. 193 Seiten; zahlr. s/w Illustr. (Fotografie); 20,5 cm; fadengeh., illustr. Pappband.‎

‎Gutes Exemplar; der illustr. Einband leicht berieben. - Italienisch. - Fotografien aus den 1970er Jahren aus Italien / Kalabrien. - Kalabrien (italienisch Calabria; kalabresisch Calàbbria) ist die südlichste Region des italienischen Festlandes. Bildlich gesprochen nimmt es die Stiefelspitze der Italienischen Halbinsel ein. Es hat eine Fläche von 15.080 km² und 1.855.454 Einwohner (Stand 31. Dezember 2022). Die Hauptstadt der Region ist Catanzaro. ... (wiki) // Il destino delle amicizie può essere segnato da circostanze contraddittorie, avventi in-significanti, esigenze apparentemente sconclusionate, ma le coincidenze spesso lo rendono più incontestabile e lo confermano apostrofato da una tendenza primaria. Il segreto reciproco di due persone avverte, comunque, la possibilità di unificarsi nella sua rivelazione. E non è necessario enunciare la formula liberatrice del mistero: basta conoscerlo e condividerlo in silenzio, o magari tenerlo sottinteso nei fatti e nelle opere amicali. Ho conosciuto Vito nel quasi lontano dicembre del 1976, tra gli scaffali della libreria Feltrinelli di via del Babuino; portava con sé, sotto il braccio, il suo primo libro e si apprestava a farmene dono, come scambio al mio primo libro di fotografie. "A Salvatore, nuovo e stimato amico, con grande affetto e ammirazione, e l'augurio di poter stabilire assieme sempre più stretti rapporti umani e di lavoro." Questa era la sua dedica autografa, a cui a distanza di anni cerco di rispondere. Nel luogo dell'incontro, nell'oggetto del regalo, nel contenuto della dedica, e in altri piccoli particolari, sembra nascondersi una parte di quel destino che ci vede insieme in questo libro. Raggiunsi il suo paese nei mesi estivi del 1978, un anno importante per le vicende personali che mi stavano attraversando e altre che mi apprestavo ad attraversare. Successivamente, la maturazione di certi eventi privati sottolineò quel parallelismo che ancor oggi mi lega a lui. Ma questa è storia passata... e di questo si continua a scrivere e a rappresentare nella certezza di un presente che vanifica e di un futuro comunque inafferrabile. Nei giorni in cui approdai a San Nicola ero reduce da una naia di quindici mesi, ed emotivamente la distanza da un naturale elemento metropolitano mi aveva fatto ravvicinare con slancio a Roma e indotto a rimeditarla come vera città di adozione. La separazione, i mesi di distacco forzato da qualcosa che superava le consuetudini familiari e apparteneva al novero delle cose che si conquistano con gli anni, non riuscirono a colmare un vuoto di appartenenza: non possedevo origini, se non nell'accezione anagrafica e di parentela. La ricerca delle radici primarie esulava dalla cultura metropolitana, che tuttavia coltivavo e in cui andavo riconoscendomi in una prospettiva senza confini; le radici profonde dei rimpianti, delle nostalgie di un luogo da riconoscere e da rintracciare, mi sfuggivano, perché non mi erano mai appartenute. Se non secondariamente, o meglio di riflesso. Ed è quello che è accaduto con la scoperta del microcosmo di Vito Teti, quel suo paese che continua, quotidianamente, a chiamare il suo nome per esteso, pronunciando anche il cognome perché così è subito individuato come figura sociale; in un paese di duemila anime, chiamare per nome e cognome significa ripercorrere, inconsciamente e pubblicamente, una storia familiare per darne una connotazione culturale oltre che paesana. Il primo segno affascinante del motivo nascosto di queste radici lo scoprivo così; e certo, per me, che capitavo qui anche per fotografare, non era una cosa trascurabile. Se il mio lavoro era quello di raccogliere immagini, questo rispondeva, più che a una vocazione istintiva, a un bisogno fisiologico di visione. L'immagine si confondeva con l'immaginario e il visionario poteva restituire la capacità di vedere l'invisibile. Mi trovavo a fare i conti con dei moventi che mi liberavano a uno sguardo attento e puntiglioso, come se fossi alla scoperta di qualche cosa in più da osservare. E se dovessi riflettere sulle modalità delle foto, esse rappresentano i ripetuti tentativi di svelare attraverso lo sguardo meccanico il perché del mio sguardo; certo forse per rintracciare delle origini e delle radici, ma anche per andare oltre quello che ogni immagine nasconde di sé. Così attraverso qualche migliaio di sguardi, codificati nel mirino della fotocamera, acquistava evidenza l'aspetto leggibile, e già univocamente interpretato, di centinaia di volti in un unico, eccezionale, teatro di posa. Il paese, mediato dal rapporto con Vito, si concedeva generosamente, ma io cercavo di non ritornare sulle stesse immagini, preferivo non correggere gli errori di quello che credevo aver visto; insomma avevo la possibilità di disporre di un intero studio di posa, ma sentivo di dover giocare alla pari il momento dell'immagine, là dove il procedere della visione attraverso l'obiettivo non mi tornava indenne sull'occhio, non rimbalzava meccanicamente; gli sguardi che incontravo rispondevano al mio con reciproca intensità e partecipazione. Nel corso del tempo, durante i miei soggiorni, ho creduto di svelare un poco alla volta il volto del paese; quello che in realtà scoprivo era il rapporto con il luogo e con i comportamenti che in esso si avvicendavano. La reale immagine della comunità rimaneva in sé. ? (Vorwort) ISBN 8820205238‎

Riferimento per il libraio : 1255414

‎Piero Bargellini. Hrsg. Comitato Per L'Estica Cittadina‎

‎Aspetti Minori Di Firenze.‎

‎Azienda Autonoma Di Turismo, Florenz, ohne Erscheinungsjahr, ca. 1960. Broschur Ordentlich‎

‎Text Italienisch, materiell ordentliche, farbig illustrierte Broschur mit intakter Bindung, Buchblock materiell gut, unversehrt und sauber, marginale Stoßspur, 47 Seiten, Bild-/ Text-Band, weit überwiegend illustriert in S/W, ein interessantes Buch über die Nebenaspekte der Architektur und Kunstdenkmäler von Florenz, "Il volto della città - I vicoli fiorentini - I tabernacoli - I giardini." --- Text Italian, soft cover monograph on minor and hidden aspects of Florence' architecture and artistic elements of the past, 47 pages with numerous illustrations in b/w, a compulsory monograph for all lovers of the beautiful tuscan city. --- Un ouvrage en italien, illustré à profusion (noir et blanc) sur les aspects artistiques mineurs de la cité de Dante, 47 pages, bon etat général. --- 24,5 x 34,5 Cm. 0.3 Kg.‎

Riferimento per il libraio : 019748

Antiquariat.de

Antiquariat Clement
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Clement]

€ 28.00 Informazioni/Compera

‎Piero Barucci‎

‎Istituzioni e crescita‎

‎Questo libro è il frutto più recente della riftessione che Piero Barucci dedica da oltre quarant'anni al Mezzogiorno. La sostanza della "questione meridionale" sta nell'arretratezza economica del Sud d'Italia rispetto al Nord, cioè nella differenza tra i tassi di crescita delle due aree del Paese. Cercare di indagare questo tema e trovare le chiavi interpretative migliori dei dati economici, porta l'Autore a toccare nelle sue riflessioni vari e diversi ambiti, dallo storico al teorico a quello più proprio della policy. Al centro del libro è l'auspicio che il Mezzogiorno sia in grado di valorizzare tutte le sue risorse, pur nella condizione di attuale difficoltà, magari proprio facendo leva su quelle meno tradizionalmente richiamate nei dibattiti, come la cultura e la ricerca. Piero Barucci è Professore Ordinario di Storia del pensiero economico dell'Università di Firenze. È stato presidente ed amministratore delegato di alcune fra le più importanti banche e compagnie di assicurazione in Italia ed all'estero. Ha fondato la Banca Leonardo. È stato Ministro del Tesoro e della funzione Pubblica nel Governo Amato (giugno 1992-aprile 1993) e Ministro del Tesoro nel Governo Ciampi (aprile 1993-aprile 1994). Attualmente è componente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Ha pubblicato estensivamente sulle maggiori riviste nazionali ed internazionali su temi di economia e di storia del pensiero economico.‎

‎Piero Bernocchi‎

‎C'era una volta il PCI... 70 anni di controstoria in compendio‎

‎Introduzione di Michele Nobile. Autori: Piero Bernocchi, Roberto Massari. Prefazione: Michele Nobile.‎

‎Piero Bigongiari‎

‎Le mura di Pistoia 1955-1958‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, sovrac. in pergamino, rotture, segni di piega e piccole mancanze al pergamino, lievi bruniture in cop. - prima edizione‎

‎Piero Bigongiari‎

‎Stato di cose V Torre di Arnolfo 1958-1963‎

‎tela edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. con titoli a due colori, piccole rotture e bruniture alla sovrac. - prima edizione‎

‎PIERO DELLA FRANCESCA - Del Buono Oreste (presentazione di)‎

‎L'opera completa di Piero Della Francesca‎

‎Apparati critici e filologici di Pierluigi De Vecchi. Con LXIV tavole a colori e illustrazioni in bianco e nero . 4to. pp. 112. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎PIERO DELLA FRANCESCA - Salmi, Mario (a cura di)‎

‎La pittura di Piero della Francesca‎

‎Testo di Mario Salmi. Con 230 illustrazioni a colori e in bianco e nero . 4to (cm 33,5x25). pp. 224. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Piero Gadda Conti‎

‎MOTI DEL CUORE.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 354 pagine; firma di possesso alla pagina bianca. Foglietto bibliografico conservato. Brossura editoriale. Buone condizioni.‎

‎Piero Gastaldo; Center for Migration Studies U. S.; International Conference on Italian Immigration to the Americas and Australi‎

‎The Columbus People: Perspectives in Italian Immigration to the Americas and Australia Migration and Ethnicity Series‎

‎Center for Migration Studies of New York 1994-08. Hardcover. Good. Center for Migration Studies of New York hardcover‎

Riferimento per il libraio : SONG0934733724 ISBN : 0934733724 9780934733724

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 60.70 Informazioni/Compera

‎Piero Italian English‎

‎Cassell's Italian dictionary:‎

‎Very Good. unknown‎

Riferimento per il libraio : 8R-7J2A-L4LO

Biblio.com

Book Lovers Best Book Deals
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Book Lovers Best Book Deals]

€ 13.96 Informazioni/Compera

‎Piero Jahier - a cura di Angelo Piero Cappello‎

‎Gino Bianchi Resultanze in merito alla vita e al carattere‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, lieve segno di piega al dorso‎

‎Piero Ottone‎

‎Intervista sul giornalismo italiano‎

‎Volume n. 48 a cura di Paolo Murialdi appartenente alla Collana:"Saggi Tascabili Laterza". Brossura con copertina morbida con titoli al piatto e al dorso, leggera usura alle estremità, piatti, dorso e tagli ingialliti; all'interno la legatura è salda, le pagine lievemente ingiallite ai margini, prive di segni particolari e perfettamente fruibili. Pagine vuote per eventuali annotazioni. Numero di pagine 245. USATO‎

‎PIERO OTTONE‎

‎PREGHIERA O BORDELLO‎

‎MOLTO BUONO‎

‎Piero Ottone‎

‎Preghiera o bordello Storia, personaggi, fatti e misfatti del giornalismo italiano‎

‎p. 505 <BR>ISBN 88-304-1379-8‎

‎Piero Ottone‎

‎Storia del giornalismo italiano Preghiera o bordello‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli. Volume n. DCLX ( 609 ) della collana. Numero pagine 509. USATO‎

‎Piero Rebora‎

‎Cassell's italian-English English-italian Dictionary‎

‎Piero Rebora Cassell's italian-English English-italian Dictionary. , Cassel and Company LTD 1958, Dizionario in lingua in condizioni accettabili.Pagine ingiallite lievemente,Tagli regolari impolverati, Copertina rigida con segni d'usura. Frontespizio con firma a ma Buono (Good) . <br> <br> <br> 1079<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 Informazioni/Compera

‎Piero Righetti‎

‎Farfalle‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, dorso muto - data di stampa presunta‎

‎Piero Soria‎

‎A proposito di Ute‎

‎cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione‎

‎Piero Torriti‎

‎Neuer praktischer Führer von Siena. Die Contraden und der Palio. 165 Farbfotos - Stadtplan. Ausgabe 1988-89.‎

‎Firenze, Bonechi - Edizioni "Il Tourismo", 1988.‎

‎127 Seiten mit 165 Farbfotos und faltbarem Stadtplan, farbig illustr. Orig.-Karton, beiliegend 1 Faltplan der Opera della Metropolitana - guter Zustand - 1988. HK 7008 Buchversand erfolgt aus Deutschland.‎

Riferimento per il libraio : 46499

‎Piero Torriti‎

‎Pienza la cittá del rinascimento italiano. Guide turistiche e d'arte.‎

‎Genova, Sagep Editrice, 1988.‎

‎72 Seiten mit zahlreichen Farb- und Scharz-weiß-Abbildungen, in italienischer Sprache, farbig illustr. Orig.-Karton - guter Zustand - 1988. HK 6900 Buchversand erfolgt aus Deutschland.‎

Riferimento per il libraio : 46353

‎Pieroni Daniele‎

‎Colombario dell'idea Il volo del pensiero tra opera e parola‎

‎n. 48 in 16°, bross. edit. con sovrac.‎

‎PIERONI Mariano,‎

‎Natura artifiziata‎

‎Catalogo di mostra, 27 gennaio - 17 febbraio 2002. A cura di Emma Zanella e Francesca Consonni. Numerose ill. in nero e a colori, anche a piena e doppia pagina. Biografia, attività espositiva, bibliografia, antologia critica (scritti di Elio Bertozzi, Paola Casoli e Silvio Zanella) . 4to. pp. 62. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PIEROPAN, Gianni‎

‎1917 gli austriaci sull'Ortigara‎

‎1 Vol. In-8 t. editoriale, sovracopt. ill. Come nuovo pag. 350 decine d'ill. in tavv. f.t PROG 31904 CATT_ATT 44‎

‎Pieropan, Gianni‎

‎Le origini del turismo sulle Prealpi Vicentine. Appunti e considerazioni.‎

‎Vicenza, Sezione Vicenza del CAI, 1974. 17 Abb. auf Tafeln, 69 S., 4°, OBr. m. SchU.‎

‎Herausgegeben vom der Sektion Vicenza des CAI zum 100jährigen Jubiläum der Gründung des "Circolo Alpino di Vicenza" 1874-1974; Text italienisch; sehr gut erhalten.‎

Riferimento per il libraio : 9932

‎Pierotti-Cei, Luisa‎

‎Leben und Liebe in Italien zur Zeit der Renaissance.‎

‎Gütersloh, Bertelsmann, ca. 1977. 26 cm, 143 Seiten, mit zahlreichen Abbildungen, weißer Pappband in Leinenstruktur, goldgeprägter Rückentitel, Original-Schutzumschlag. Lizenzausgabe Schutzumschlag berieben und etwas gebrauchsspurig, Einband mit Gebrauchsspuren, recht gut erhalten.‎

Riferimento per il libraio : 6397AB

‎PIERPAOLI, Diego; NAZZA, Luzi,‎

‎Confronto con le avanguardie. Rassegna d'arte figurativa immanente‎

‎Plaquette della mostra di 150 opere dei pittori Nazza Luzi e Diego Pierpaoli del Gruppo Operativo Immanentista, Ascoli Piceno, Sala Comunale, Galleria Nuove Proposte, Galleria 2C, Galleria 8G, 22 gennaio 1977. Testi critici di Eugenio battisti e Arturo Bovi. Poesie di Mario Pagani. Con 2 illustrazioni in nero . 24mo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Pierre Bense-Dupuis - introduzione, testo e note a cura di Valeria Pompejano‎

‎L'Apollon italien (1644)‎

‎bross. edit. ill. - alcuni facsimile nel testo‎

‎Pierre Drieu La Rochelle‎

‎Settant'anni di autonomia del porto di Genova 1903 - 1973.‎

‎Consorzio Autonomo del porto di Genova / Sagep Editrice, 1973.‎

‎4°, 112 Seiten mit zahlreichen auch vielen farbigen Abbildungen, Originalleinen mit farbig illustr. Originalumschlag dieser mit leichten Gerauchssp. sonst sehr guter Zustand - 1973. M9970‎

Riferimento per il libraio : 224841

‎PIERRE L'ERMITE (EDMOND LOUTIL)‎

‎LA DONNA DAGLI OCCHI CHIUSI‎

‎Pagine: 151 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale con copertina illustrata brunita . Stato: Discreto .‎

‎PIERRE PUTELAT ITALIAN/FRENCH TEXT‎

‎BRIANCON‎

‎BRIANCON - PIERRE PUTELAT ITALIAN/FRENCH TEXT Editore: - Anno 2003 Note/Collana: - Condizioni: più che buone copertina rigida illustrata “Scala di valutazione: discreto: presenta difetti o guasti descritti nelle note. Buono: buon usato tracce evidenti ma noninvasive dell'uso costolacon segni di usura copertina o sovracoeprtina non perfetta nome del precedente proprietario in frontespizio dediche etc. Più che buono: buon usato lievi segnidi usura sovracoeprtine non perfette. Ottimo: esente da particolari difetti costala e copertine in buono stato. Più che ottimo: senza difetti o guasti rilevabili Magazzino interno: j064 unknown‎

Riferimento per il libraio : 232571193220

Biblio.com

LIBRERIA PETERPAN
Italy Italia Itália Italie
[Books from LIBRERIA PETERPAN]

€ 12.00 Informazioni/Compera

‎Pierre-Gauthiez‎

‎MILAN (Mailand, Milano). Ouvrage orné de 109 gravures.‎

‎Paris, Renouard H. Laurens 1909. 4°. 128 S. OLn. --- Les Villes d'art célèbres. OLn.‎

Riferimento per il libraio : 15428AB

‎Pierrefeux, Guy De‎

‎Le Surhomme De La Cote D'argent (Gabriele d'Annunzio)‎

‎Mm 120x190 Brossura editoriale di 201 pagine. Lacuna al dorso, gora alle estremità del libro, peraltro buona copia. Testo in lingua francese - french text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Pierri Michele‎

‎Taccuino mariano (stampa 1986)‎

‎in 16°, bross. edit. con bandelle‎

‎PIERRI Michele (Napoli 1899 - Taranto 1988),‎

‎De consolatione‎

‎Al frontespizio ritratto dell'Autore di Miriam Pierri Esemplare 106 non firmato. 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 10+50+950 es. numerati. .‎

‎PIERRI Michele (Napoli, 1899 - Taranto, 1988)‎

‎Taccuino mariano‎

‎Con lettera all'editore di Alda Merini Volume n. 159 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e stampato a Cremona dalla Monotipia Cemonese l'8 dicembre 1986. Copia n. 700. 16mo. pp. 62. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎Pierro Albino‎

‎Metaponto‎

‎Mm 120x175 Collana "Acquario" - Volume nella sua brossura originale, 95 pagine con testo lucano e traduzione francese a fronte di Madeleine Santschi. Opera in ottime condizioni. Edizione di 1000 copie, la nostra è la n. 382. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎PIERRO, Albino (Tursi, 1916 - Roma, 1995)‎

‎Couteaux au soleil (curtelle a lu soue)‎

‎Précédés d'une lettre de Gianfranco contini. Traduction françois et postface de Madeleine Santschi. Testo francese a fronte Volume n. 91 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e impresso a Milano dalla Tipografia U. Allegretti di Campi il 1 aprile 1977. Copia senza numero. 16mo. pp. 86. . Ottimo (Fine). . Edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎PIERRO, Albino (Tursi, 1916 - Roma, 1995)‎

‎La terrre du souvenir ('a terra d'u ricorde)‎

‎Préface et traduction de Madeleine Santschi. Poesie in dialetto lucano con traduzione francese a fronte Volume n. 59 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e impresso dalle Arti Grafiche C. Fermo di Milano il 19 novembre 1972. Copia n. 75. 16mo. pp. 68. . Ottimo (Fine). Dorso sbiadito (Faded spine). Edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎PIERRO, Albino (Tursi, 1916 - Roma, 1995)‎

‎Laisse-moi dormir (famme dorme)‎

‎Traduction de Madelaine Santschi et note d'Antonio Pizzuto. Testo francese a fronte Volume n. 93 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e impresso a Milano dalla Tipografia U. Allegretti di Campi il 1 aprile 1977. Copia senza numero. 16mo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . Edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎PIERRO, Albino (Tursi, 1916 - Roma, 1995)‎

‎Les amoureux (I 'nnammurete)‎

‎Traduit par Madeleine Santschi. Poesie in dialetto lucano con traduzione francese a fronte. Volume n. 55 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e impresso a Milano dalla Tipografia U. Allegretti di Campi il 14 maggio 1971. Copia n. 689. 16mo. pp. 134. . Ottimo (Fine). Dorso e parte della copertina sbiaditi (Faded spine). Edizione di 1000 es. numerati. .‎

Numero di risultati : 57,742 (1155 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 873 874 875 [876] 877 878 879 ... 918 957 996 1035 1074 1113 1152 ... 1155 Pagina successiva Ultima pagina