Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Italien‎

Main

Parents onderwerp

‎Linguistique‎
Aantal treffers : 57,742 (1155 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 980 981 982 [983] 984 985 986 ... 1010 1034 1058 1082 1106 1130 1154 ... 1155 Volgende pagina Laatste pagina

‎SARGENTINI, Fabio (a cura di)‎

‎Arte Accidentata‎

‎Catalogo della mostra tenutasi presso la Fabio Sargentini Associazione Culturale L'Attico, Roma 15 marzo - 19 luglio 2019. Introduzione di Fabio Sargentini. Testi di Massimo Carboni e Pietro Montani. Illustrazioni a colori (opere di Luigi Ontani, Luca Patella, Claudio Palmieri, Paolo Fabiani, Stefano Di Stasio, Miki Carone, Giancarlo Limoni et al.). Edizione in italiano e inglese . 8vo (cm 21x15). pp. 46. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SARGENTINI, Fabio (a cura di)‎

‎D'altronde sono sempre gli altri che muoiono. D'ailleurs, c'est toujours les autres qui meurent‎

‎Un epitaffio a sera. Catalogo della mostra tenutasi presso Fabio Sargentini Associazione Culturale L'Attico, Roma 3-26 marzo 2006. Un testo di Marco Lodoli. 65 fotografie in bianco e nero di Alessandro Vasari degli epitaffi di Achille Bonito Oliva, Valerio Magrelli, Enzo Cucchi, Antonella Anedda, Marco Lodoli, Gianni Dessì, Fabio e Fabiana Sargentini et al. In allegato anche l'invito alla performance . 8vo (cm 16,5x22). pp. 56. . Ottimo (Fine). . . . "L'epitaffio non è forse divenuto sin dall'antichità un sottile esercizio letterario? [...] Ognuno dei partecipanti è chiamato a scrivere sul muro bianco, nei modi che riterrà più opportuni, le sue scarnificate, ponderate parole". Poeti e pittori disposti a scrivere sul muro dell'Attico non le cose ultime. Ma le ultime parole. Ossia, il proprio epitaffio. Che resterà sulla parete solo per 24 ore. Cancellato subito dal successivo. In una performance lunga 21 giorni. Tanti quanti saranno gli invitati a questo rito catartico. L'ha ideato, in puro spirito avanguardista, Fabio Sargentini. Il gallerista si è ispirato al genio del dadaismo e padre del contemporaneo, Marcel Duchamp. Che così vergò l' autoepitaffio: "D' altronde, sono sempre gli altri che muoiono".‎

‎SARGENTINI, Fabio (a cura di)‎

‎Extemporanea. 10-13 maggio 1984‎

‎Catalogo di mostra, 10-13 maggio 1984. Testo di Fabio Sargentini. Note critiche di Roberto Lambarelli. Con 8 illustrazioni in bianco e nero (ritratti fotografici degli artisti esposti: Maurizio Corona, Giancarlo Limoni, Enrico Luzzi, Silvio Merlino, Nunzio, Pizzi Cannella, Sergio Ragalzi, Marco Tirelli) . 8vo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . . "Da almeno un anno io covavo di riunire otto giovani artisti, tra i migliori del panorama nazionale, e li immaginavo lavorare insieme al Paradiso per la durata di quattro giorni, portando a compimento ciascuno un'opera pittorica sotto gli occhi del pubblico. E' proprio questa idea semplice e complessa, l'insopprimibile desiderio di vederla in atto, che mi ha spinto a metter in cantiere Extemporanea [...] Extemporanea ci offre in più il piacere acuto e sottile della pittura, immettendoci passo passo nel cuore pulsante dell'esecuzione artistica di norma celato dietro la facciata estetica del manufatto finito" (dal testo di Sargentini).‎

‎SARGENTINI, Fabio (a cura di)‎

‎Les Fleurs Du Mal‎

‎Catalogo di mostra, Associazione culturale L'Attico, Roma, 13 maggio 1994. Artisti: Massimo Barzagli, Vittorio Corsini, Luigi Ontani. Poeti: Valerio Magrelli, Franco Marcoaldi, Gilberto Sacerdoti. Ideazione di Fabio Sargentini. Testo di Alberto Boatto. Tavole a colori. Allegato l'invito alla mostra . 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . . Il ritmo della mostra è scandito dalla presenza alternata nello spazio di tre artisti e tre poeti, con uno o più lavori inediti, sul tema comune dei fiori.‎

‎SARGENTINI, Fabio (a cura di)‎

‎Les liaisons dangereuses‎

‎Catalogo della mostra tenutasi presso la Fabio Sargentini Associazione Culturale L'Attico, Roma 1992. Testo di Vittorio Rubiu. Illustrazioni a colori (opere di Burri, Fautrier, Morandi, Pascali, Sironi, Nunzio, Ragalzi, Leoncillo, Andre, Pizzi Cannella). Catalogo delle opere esposte . 8vo (cm 22x17). pp. 50. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SARGENTINI, Fabio (a cura di)‎

‎Tre artisti scelti da Sargentini‎

‎Paolo del Giudice, Claudio de Paolis, Giorgio Sovana. 3 illustrazioni a colori. Un testo di presentazione di Fabio Sargentini . 8vo (21x17 cm). pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SARGENTINI, Fabio (Roma, 1939)‎

‎Diario per modo di dire‎

‎Volume n. 100 della collana "Narratori". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e stampato in Castelvetro Piacentino dalla Nuova Litoeffe il 9 gennaio 1995. In copertina: particolare del ritratto di Fabio Sargentini, sanguigna su carta di Isabella Tirelli, 1994. 16mo. pp. 148. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Raccolta di prose brevi o brevissime‎

‎SARNARI, Franco (Roma, 1933)‎

‎Franco Sarnari, Galleria Davico, 1985‎

‎Brochure della mostra dal 2 al 19 maggio 1985 alla galleria Davico. Un'immagine a colori e 5 in bianco e nero . 16mo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . . Allegate altre 4 brochure dello stesso artista: Galleria Fant Cagni del 1969; Galleria Forni el 1985; Galleria la Colonna del 1968 ed un opuscolo con testi di Giorgio Cortenova e Franco Solmi.‎

‎SARNARI, Franco (Roma, 1933)‎

‎Franco Sarnari, Galleria la Sanseverina 1990‎

‎Brochure della mostra,16 dicembre 1989 - 31 gennaio 1990. Testo di Roberto Tassi. Con 10 tavole a colori, elenco delle opere esposte, elenco delle mostre personali e colletive, bibliografia. . 8vo. pp. 34. . Molto buono (Very Good). . . . Allegate le brochures della galleria la Medusa del 1981 e della Galleria Giulia del 1992‎

‎SARNARI, Franco (Roma, 1933)‎

‎Sarnari, aspetti di una ricerca. Cancellazioni‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Giulia 14 aprile - 13 maggio 1992. Testo di Roberto Tassi e intervista di Giuseppe Nifosi. Con 17 tavole a colori. Biografia, bibliografia ed elenco delle mostre personali . 16mo. pp. 60. . Molto buono (Very Good). . . . Allegata la brochure della mostra alla Galleria Giulia 1986: "Appunti di una ricerca: progetto per una personale collettiva. Opere dal 1981 al 1986"‎

‎SARNARI, Franco (Roma, 1933)‎

‎Sarnari. Galleria Carbonesi, 1969‎

‎Brochure della mostra dell'8 marzo 1969. Con 10 immagini in bianco e nero ed una a colori . 16mo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . . Allegate altre 4 brochure dello stesso artista: Galleria Documenta, 1973; Galleria Davico, Maggio 1985 e Galleria Forni, 1985.‎

‎SARNARI, Franco (Roma, 1933),‎

‎Franco Sarnari, Galleria la Medusa 1973‎

‎Brochure di mostra, marzo 1973. Con 6 tavole in bianco e nero ed elenco delle opere esposte . 4to. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . . Allegate altre 3 brochure dello stesso artista: Galleria Medusa (testo di Lorenza Trucchi) del 1981; Galleria Forni el 1985; Galleria Giulia del 1986‎

‎SARNARI, Franco (Roma, 1933),‎

‎Franco Sarnari. Galleria del Naviglio 1973‎

‎Plaquette della 618 Mostra del Naviglio, Milano dall'11 aprile al 2 maggio 1973. Con un testo di Luigi Carluccio. Con 5 illustrazioni in bianco e nero. Un fotoritratto dell'artista e nota biografica . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici con lievi abrasioni della carta (Rusting to the staples with small amounts of loss around the staples). . .‎

‎Sarno, Giulia‎

‎Indagini a sorpresa di Marcello & Andrea‎

‎COFANETTO CHE RACCOGLIE I TRE VOLUMI SERIE IL GIALLO DEI RAGAZZI‎

‎Sarolli, Gian Roberto‎

‎Prolegomena alla ?Divina Commedia?.‎

‎cm. 18 x 25,5, lxxii-454 pp. con 9 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 1209 gr. lxxii-454 p.‎

‎SARONI Sergio,‎

‎Sergio Saroni. Incisioni e disegni dal 1964‎

‎Catalogo di mostra, novembre 1968. Testo di Luigi Carluccio. Con 6 tavole in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SAROYAN WILLIAM (1908 - 1981)‎

‎COMMEDIA UMANA (LA) (HARCOURT)‎

‎Pagine: 212 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Un volume distribuito dal popolo americano a diversi paesi europei scritto dal grande Autore di origine armena. Bruniture. .‎

‎Sarpellon, Giovanni [Herausgeber]‎

‎Made in Murano. Making Art with Glass. Hotel Cipriani Venezia, June - September 1999.‎

‎Venezia., Marsilio Edotori., 1999. 29 x 22 cm. 73 S. OKarton., 53967AB Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Text in Englisch. Durchgehend mit meist farbigen Abbildungen versehen.‎

Referentie van de boekhandelaar : 53967BB

‎SARPI FRA PAOLO‎

‎ISTORIA DEL CONCILIO TRIDENTINO, 4 VOLUMI‎

‎Barbera, Bianchi a Comp., Firenze. 1858. In-12 Carré. Relié. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Fortes mouillures. 368 pages pour le tome I et 484 pages pour le tome II, 539 pages pour le tome III et 396 + 132 pages pour le tome IV. Auteurs, titres, tomaisons et filets dorés sur les dos. Etiquettes de code sur les dos. Tampons de bibliothèque en pages de titre. Fortes rousseurs. Texte bien lisible. (Raro) Ridotta alla primitiva Lezione con la Vita scritta da Fra Fulgenzio MICANZIO.‎

‎SARPI FRA PAOLO, DA F.-L. POLIDORI‎

‎LETTERE DI FRA PAOLO SARPI, 2 VOLUMI‎

‎G. Barbèra, Firenze. 1863. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Tâchée. Dos abîmé. Quelques rousseurs. 392 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Dos fendus et jaunis, avec de petits manques. Dos du 2e plat en partie consolidé. (Rare) Raccolte e Annotate da F.L. Polidori. Con Prefazione di Filippo PERFETTI.‎

‎Sarpi, Paolo (anonym)‎

‎Historia particolare delle cose passate tra 'l Sommo Pontefice Paolo V. e la Serenissima Repvblica di Venetia Gl'anni MDCV. MDCVI. MDCVII. Diuisa in sette Libri. Viva SAN mARCO:.‎

‎Mirandola [id est: Genf], ohne Verlag o. Drucker, 1624. [2] Bl., 311 S., Titelbl. mit Druckermarke, 2 Zierinitalen u. figürl. Kopfstück. Kl.-4to. 22 cm. Marmor. Ldr. d. Zt. auf 5 Bünden mit Goldpräg. u. Vollfarbschnitt.‎

‎Behandelt die "Geschichte insbesondere der Vorgänge zwischen dem obersten Pontifex Paul V. und der ehrwürdigen Republik Venedig der Jahre 1605, 1606 u. 1607". Die anonym u. mit fingierten Druckorten (zeitgleich in Lione/Lyon) erschienene Streitschrift verteidigt die Freiheit der venezianischen Zivilmacht gegen kirchliche und päpstliche Anmaßungen und ist in der Geschichte der politischen Doktrinen zu einem Symbol des Kampfes um die Säkularität des Staates geworden. - Der Servitenbruder Paolo Sarpi, geb. Pietro S. (1552-1623), war ein venezianischer Historiker, Staatsmann u. entschiedener Gegner von Papst Paul V. (1552-1621). - Großes Exlibris von Georg Wilhelm Heinrich Ehrhardt sowie mit dessen Eignerstempel auf den Vorsätzen. - Alter Besitzvermerk (B. Rosenroll, la Haye, 1716) auf Titelbl. - Einband berieb., mit kl. Wurmgängen, ob. Kapital mit Absplitterungen; Papier wenig stockfleckig u. etwas lappig. Sonst gut, fest in der Bindung.‎

Referentie van de boekhandelaar : 94337

‎SARPI, Paolo,‎

‎Scritti scelti‎

‎A cura di Giovanni da Pozzo . 8vo. pp. 702. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SARRA, Gianna (Isola del Liri, 1940)‎

‎Lo specchio La pietra Il Pettine (1986-'87)‎

‎Scripta Nova / I poeti di Terra del Fuoco. Una nota di Giorgio Weiss. Poesie con piccoli disegni in bianco e nero n.t. Nota biografica . 8vo. pp. 64. Significativa dedica con firma autografa dell'Autrice ad importante cantautore italiano (Substantial inscription signed by the Author to an important Italian songwriter). Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Gianna Sarra è stata allieva di Giacomo Debenedetti, ha insegnato lettere nei licei, scritto di cronaca culturale e critica letteraria per diverse testate, collaborato con varie case editrici. è autrice di tre raccolte di poesie, Bianco su nero (1988), Lo specchio la pietra il pettine (1992) e Mostro celeste (1994).‎

‎SARRAZIN ALBERTINE (1937 - 1967)‎

‎ASTRAGALO (L')‎

‎Traduzione: Valente Marina dal francese . Pagine: 208 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato blu con scritte bianche al dorso . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Un libro al mese F12 .‎

‎SARRI FR. FRANCESCO, O. F. M.‎

‎ANNIBAL CARO, SAGGIO CRITICO‎

‎Vita e Pensiero. 1933. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Non coupé. 359 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Pubblicazioni della Università Cattolica del Sacro Cuore, Serie Quarta, Scienze Filologiche, Vol. XVII.‎

‎SARRO - Mango Lorenzo,‎

‎Pellegrinaggio del segno. L'avventura pittorica di Luigi Sarro‎

‎Numerose illustrazioni in nero e a colori. Nota bio-bibliografica. Testo in italiano e inglese. . 8vo. pp. 120. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SARSINI, Monica (Firenze, 1953)‎

‎Crepapancia‎

‎Volume n. 110 della collana "Narratori". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso dallaTipografia Campi in Quinto de' Stampi di Rozzano il 24 maggio 1997. In copertina: Monica Sarsini , L'ombra di Noè, 1996. 16mo. pp. 156. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎SARSINI, Monica (Firenze, 1953)‎

‎Crepapelle‎

‎Volume n. 85 della collana "Narratori". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso a Cdalla Monotipia Cremonese il 30 novembre 1988. Copia n. 659. 16mo. pp. 108. . Ottimo (Fine). Dorso sbiadito (Faded spine). Prima edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎SARTELLI, Germano (Imola, 1925 - Bologna, 2014),‎

‎Germano Sartelli. Galleria de' Foscherari 1974‎

‎Catalogo della mostra alla Galleria de' Foscherari di Bologna, febbario 1974. Testi di Maurizio Calvesi, Pier Giovanni Castagnoli, Andrea Emiliani (dalla presentazione della precedente mostra personale alla Galleria de' Foscherari, Bologna 1969). Con 10 tavole in bianco e nero. . 8vo (cm 21x30). pp. 16. . Ottimo (Fine). . . . Germano Sartelli è stato uno dei principali esponenti dell'Informale italiano, e non solo. Nel 1958 viene invitato a esporre per la prima volta a Bologna da Maurizio Calvesi; successivamente insieme ad Afro, Basaldella, Lucio Fontana e Cesare Gnudi, verrà invitato dallo stesso Calvesi alla Biennale di Venezia del 1964, quella "scandalosa" resa celebre dallo sbarco in Europa dei ragazzacci della Pop Art. Dagli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta insegna pittura nell'atelier dell'Ospedale psichiatrico "Luigi Lolli" di Imola, istituto fondato a fine Settecento e chiuso definitivamente solo nel 1996. Tale esperienza è determinante per leggere il percorso di Germano Sartelli, che da questa esperienza prenderà molti spunti (da Flash Art, n. 317, luglio-settembre 2014).‎

‎SARTI CARLO G.‎

‎TEATRO DIALETTALE BOLOGNESE 1600-1894 STUDI E RICERCHE‎

‎Pagine: 300 . Illustrazioni: Copertina di V.Turati - G.Lolli, tavole musicali. . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Testo fondamentale sia per il dialetto bolognese sia per la cultura di Bologna. Stampato nel 1894 dallo stabilimento tipografico Zamorani e Albertazzi come si legge nel frontespizio , invece riporta in copertina la data 1895.Alcune pagine ancora intonse. Manca parte del dorso e copertina stanca .‎

‎sarti n.‎

‎Una inedita “quaestio” azzoniana sulla restitutio in integrum del minore soccombente in possessorio. (Ms. München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 28178).‎

‎Roma, 1992, in-8, br. Estratto.‎

‎SARTO Pietro,‎

‎Pietro Sarto‎

‎Catalogo di mostra, Chiasso, Sala Diego Chiesa, 8 dicembre 1991 - 19 gennaio 1992. Testi di Luigi Cavadini, Freddy Buache e Mario Botta. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Nota biografica . 4to. pp. 70. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SARTOGO, Piero (a cura di),‎

‎Italian Re Evolution. Design in Italian society in the Eighties‎

‎Catalogo della mostra tenutasi presso il Jolla Museum of Contemporary Art, La Jolla, 1982. A cura di Piero Sartogo e Nathalie Grenon. Introduzione di Piero Sartogo. Testi di Bruno Zevi, Sergio Pininfarina, Umberto Eco, Bruno Munari, Ettore Sottsass jr., Sergio Ruffolo, Giulio Carlo Argan et al. Numerose illustrazioni in bianco e nero. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 208. . Molto buono (Very Good). . . . This exhibition catalogue is a unique document that encapsulates the exhibition visually and adds literary content to it. The variety of objects, covering all aspects of Italian life, from common, daily activities to special religious events. They range from espresso machines to papal vestments Since World War II Italian design has been preeminent among connoisseurs. It is surely not by accident that Italy, which has the oldest continuous history of civilized societies in the western world, should produce design which is the standard for other societies to acquire and copy.‎

‎Sartoretto, Maurizio‎

‎La Luce e l'Incanto‎

‎Duck Edizioni - Danilo Zanetti Editore, (2004). 126 Seiten , 29 cm Pappeinband mit Schutzumschlag‎

‎Schutzumschlag-Kanten Läsuren, ansonsten neuwertiger Zustand, ledica alia fotografia da! 1981 e ha iniziato la sua attivitä realizndo lavori nel campo pubbiicitario. Successivamente ha prodotto immagini destinate a cataloghi, calendari, poster, riviste e libri, lenendo inoltre mostre e proiezioni personali. (vom Umschlag) 3f2b ISBN-Nummer: 8887982538‎

Referentie van de boekhandelaar : 17355

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Books from Antiquariat Ardelt]

€19.95 Kopen

‎Sartori Dr. Mario Chemist of the Italian Chemical Warfare Service with a Preface by Prof. G. Bargellini of Rome University.‎

‎The War Gases Chemistry and Analysis‎

‎London: J. & A. Churchill Ltd. 1939 Hardback 160mm x 255mm tall 6.25" x 10" approx. Pp xii 360 with 20 text figs. a 16pp Publisher's catalogue and the original tethered advertising bookmark. Previous owner's neat signature to front free endpaper and a couple of minor marks to cloth with rubs to edges and corners. Otherwise good in the original blind-ruled red cloth-covered boards/gilt spine title. First English Edition. Cloth. Good/No d/w. J. & A. Churchill Ltd. hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 004176

Biblio.com

Christopher Baron
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Christopher Baron]

€62.80 Kopen

‎SARTORI - Zabai Giovanni,‎

‎Amleto Sartori. Scultore Poeta‎

‎Volume edito in occasione della mostra di Padova presso la Sala della Gran Guardia di Piazza dei Signori, 13 - 21 dicembre 1969. Tavole in nero e a colori, anche a piena pagina e su pagine ripiegate. Note storiche, attività espositiva, attività teatrale Volume stampato su carta Biblos delle Cartiere Ventura. Esemplare n. 212. Folio. pp. 186. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 1500 es. numerati. .‎

‎SARTORI T. Franz,‎

‎Franz T. Sartori‎

‎Fotolitografia a 7 colori dall'artista con firma autografa a matita. Biografia. Ricerche e pubblicazioni. Bibliografia. Citazioni. Stralci di presentazioni di Lisa Belotti, Remo Brindisi, Domenico Cara, Silvio Ceccato, Raffaele De Grada, Bruno Munari, Franco Passoni, ed altri. . 4to. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Sartori, Rosita‎

‎Il limite che diventa ricchezza‎

‎Rosita è un meraviglioso chicco di grano che morendo ha dato e sta dando un frutto abbondante. La sua vita è un'immensità di forza e mistero che forse non è possibile comprendere subito ma che ci porta a capire la nostra vita.‎

‎Sartorio A.‎

‎Il mistero di Galatea. Fantasia. (F. Cataldi Villari: Inseguendo Galatea - A. Soldaini: Mistero e Fantasia - P.M. De Santi: Sartorio e il Cinema - La Vicenda - Note tecniche).‎

‎Firenze, Polistampa, 2000, in-8, br. edit., pp. 20. Con ill. (tratte dalla pellicola cinematografica in 35 mm. realizzata da Sartorio nel 1919 nei dintorni di Roma e nella propria villa "Horti Galateae"). Elegante edizione su carta vergata a cura del Comune di Montecatini.‎

‎SARTORIO, Giulio Aristide (Roma, 1860 - Roma, 1932),‎

‎I bozzetti di Sartorio per il Duomo di Messina‎

‎Introduzione di Rossana Bossaglia. Testi di Gioacchino Barbera e Anna Maria Damigella. 78 illustrazioni in bianco e nero e 26 tavole a colori a piena pagina.  Appendice documentaria a cura di Giovanni Molonia. Note biografiche a cura di Anna Maria Damigella . 4to (cm 34x24,5). pp. 162. . Molto buono (Very Good). Leggere abrasioni alla sovracoperta (Slight abrasions to dust jacket). . . "Dotato di una verve pittorica e insieme di un respiro immaginativo quali si possono incontrare pressocchè soltanto presso i grandi Maestri del Settecento, e al pari di quelli capaci di rendere il senso immediato e vitale delle persone e dei paesaggi, Giulio Aristide Sartorio aveva talento per dipingere in qualunque modo volesse" (Rossana Bossaglia).Utilizzando una vasta documentazione, in larga parte inedita, viene qui ripercorsa l'intricata vicenda di questa sfortunata committenza e nello stesso tempo vengono compiutamente analizzati i bozzetti di Sartorio, vera e propria summa della sua produzione artistica, che di essa rappresentano il capitolo più ricco e affascinante.‎

‎SARTORIS, Alberto (Torino, 1901 - Pompaples, 1998)‎

‎La lunga marcia dell'arte astratta in Italia‎

‎Testo in italiano e francese. Con undici tavole in bianco e nero Volume n. 4 della collana "Documenti d'arte astratta". Libro a cura di Vanni Scheiwiller, stampate a Cividate al Piano dalla Tipografia S. Nicolò il 30 novembre 1980. Copia n. 95. 16mo. pp. 62. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1500 + LX es. numerati. .‎

‎SARTRE JEAN PAUL‎

‎ETA' DELLA RAGIONE (L') (L'AGE DE RAISON)‎

‎Traduzione: Vergani Orio dal francese . Pagine: 422 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture .‎

‎SARTRE JEAN PAUL‎

‎ETA' DELLA RAGIONE (L') (L'AGE DE RAISON)‎

‎Traduzione: Vergani Orio dal francese . Edizione: Quarta edizione . Pagine: 420 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con sovracoperta . Stato: Buono . Caratteristiche: Sovracoperta stanca - Bruniture . Collana: I delfini .‎

‎SARTRE JEAN PAUL‎

‎MURO (IL)‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 254 . Illustrazioni: copertina di Rinaldo Bergolli . Formato: Fino a cm 20: 16° . Rilegatura: Cartonato editoriale . Caratteristiche: Piccolo taglio nella parte bassa del dorso. . Collana: Narratori contemporanei 22 .‎

‎SARTRE JEAN PAUL‎

‎MURO (IL) (LE MUR)‎

‎Traduzione: E.G. dal francese . Pagine: 258 . Formato: 16° . Rilegatura: Olandese . Stato: Discreto . Caratteristiche: Gore d'acqua. Bruniture e macchie nel retrocopertina . Collana: I coralli n°4 .‎

‎SARTRE JEAN PAUL‎

‎MURO (IL) (LE MUR)‎

‎Traduzione: E.G. dal francese . Edizione: Sesta edizione . Pagine: 258 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato olandese con dorso in tela grezza originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture (M) . Collana: I coralli n°4 .‎

‎SARTRE JEAN PAUL (1905 - 1980)‎

‎NAUSEA (LA) (LA NAUSEE)‎

‎Traduzione: Fonzi Bruno dal francese . Pagine: 242 . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Moltissimi appunti allegati con post-kit- Interessante.Leggere bruniture . Collana: ET n°16 .‎

‎Sartre, Jean-Paul‎

‎Gesammelte Werke in Einzelausgaben. Reisen Band 1: Königin Albemarle oder Der letzte Tourist. Fragmente. Herausgegeben und mit Anmerkungen versehen von Arlette El Kaim-Sartre. Deutsch von Uli Aumüller.‎

‎Reinbek, Rowohlt, 1994. 8°. 253 Seiten. Schwarzer Original-Pappband mit Original-Umschlag. (Gutes Exemplar).‎

‎Erste deutsche Ausgabe. Enthält vor allem Aufzeichnungen von der italienischen Reise, die Sartre 1951 unternommen hatte.‎

Referentie van de boekhandelaar : 27919A

‎Sarzi, Roberto‎

‎Andreas Hofer a Montova in Catene? La simpatia popolare per la vittima del dispotismo napoleonico. Il processo e la condanna dell'eroe del Tirolo.‎

‎Mantua, Sometti, 1999. Gr. Oktav, illustr. Org.-Softcover, 83 (+ 1) S., mit zahlreichen Illustrationen, wohlerhaltenes Exemplar.‎

Referentie van de boekhandelaar : 8305-0254

‎SASSO dal, G. & COGGI, R.:‎

‎Compendio della Somma Teologica di San Tommaso d’Aquino.‎

‎Bologna, Grafiche Dehoniane, 1989, in-8vo, 568 p., reliure en cuir originale avec jacquette ill.‎

Referentie van de boekhandelaar : 92007aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€43.01 Kopen

Aantal treffers : 57,742 (1155 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 980 981 982 [983] 984 985 986 ... 1010 1034 1058 1082 1106 1130 1154 ... 1155 Volgende pagina Laatste pagina