Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Italien‎

Main

Основные темы

‎Linguistique‎
Количество результатов : 57 742 (1155 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 579 580 581 [582] 583 584 585 ... 666 747 828 909 990 1071 1152 ... 1155 Следующая страница Последняя страница

‎BENELLI Sem.‎

‎La Gorgona. Dramma epico in 4 atti. 9a impressione (21° e 23° migliaio).‎

‎Milano, F.lli Treves, 1925, in-16, br. edit., pp. 197, (3). Bella copertina illustrata a col. Bell'esemplare.‎

‎FARINELLI Aldo.‎

‎Relazione sul progetto di un nuovo codice stradale italiano elaborato dal "Centro di Studi Giuridici sulla Circolazione Stradale " del Touring Club Italiano.‎

‎Milano, Touring Club Italiano, 1950, in-4, br. edit., pp. 130.‎

‎TOGLIATTI Palmiro.‎

‎Per un accordo fra comunisti e cattolici per salvare la civiltà umana. Discorso tenuto al Comitato Centrale del PCI il giorno 12 aprile 1954.‎

‎Roma, Ti.Co., [1954], in-16, br. edit., pp. 30. Supplemento al Taccuino del propagandista, n. 4 del 1 aprile 1954, responsabile Luigi Pintor.‎

‎TRIBUNA (LA). Quindicinale di politica e attualità. Direttore responsabile: Ferruccio Disnan. Anno X. 1965. Disponiamo di 20 fascicoli dei 24 usciti nell'annata 1965: nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 22, 23, 24.‎

‎Roma, 1965. 20 fascicoli, in-4, br. edit., 34 pp. ciascuno. Con ill. n.t. Mancano i fascicoli 15, 16, 17, 21. L'insieme:‎

‎MANCINI Guido.‎

‎La canzone della guerra. Calendario patriottico - 1912 - Diario della guerra.‎

‎Firenze, E. Sborgi, [1912], in-8 piccolo, formato album, br. editoriale con cartolina postale in cromolitografia applicata sulla copertina anteriore, pp. [8]. Buone condizioni.‎

‎(Propaganda elettorale: 7 giugno 1953).‎

‎“Fac-Simile di scheda per l'elezione della Camera dei Deputati. Circoscrizione Varese - Como - Sondrio. Per la libertà, il benessere tuo e della tua famiglia vota per il P.C.I.”‎

‎Con 10 simboli di partiti. Stampato su 2 facciate. Cm. 22 x 15.‎

‎RICCIO Federico.‎

‎Un deforme. Dramma in cinque atti. Rappresentato la prima volta in Napoli al teatro dei Fiorentini dalla drammatica compagnia Monti-Alberti (...)‎

‎Napoli, De Angelis, 1872, in-16, copertina fittizia con ant. edit. applicata, pp. 57, (1).‎

‎REFFO EUGENIO ED ENRICO.‎

‎Il Figliuol Prodigo. Dramma in 5 atti. (Estratto dalle "Serate di Carnevale).‎

‎S. Benigno Canavese, Tip. Salesiana, 1891, in-16, copertina fittizia, pp. 99.‎

‎ALFIERI Vittorio.‎

‎Oreste, tragedia.‎

‎Firenze, Salani, 1875, in-16, copertina fittizia, pp. 62. Con una ill. di tipo popolare inc. al frontespizio.‎

‎RICCI Oreste.‎

‎Nella lotta d'amor vince chi fugge. Proverbio in un atto, in versi martelliani. Rappresentato per la prima volta al Teatro dei Fiorentini in Napoli, la sera del 15 settembre 1869.‎

‎Milano, F. Barbini, s.d., in-16, copertina fittizia, pp. 55, (1).‎

‎RYSKY (de) C.‎

‎La guerra moderna. Problemi. Preparazione. Condotta politica e militare. Il nuovo imperialismo italiano.‎

‎Milano-Messina, G. Principato, 1942, in-8, br. edit., pp. (4), 468. Con alcune ill. n.t.‎

‎Aniasi A.‎

‎Tra Milano e Roma. Esperienze di un deputato socialista. Interviste e incontri con un gruppo di giornalisti. Coordinamento di A. Schemmari. Prefazione di P. Pilliteri.‎

‎Milano, Il Circolo, 1987, in-8, br. edit., pp. 158. Con illustrazioni. Invio autografo dell'autore.‎

‎Pirandello L.‎

‎Maschere nude. Così è (se vi pare). Tutto per bene. La ragione degli altri.‎

‎(Verona), Mondadori, (1942), in-8, legatura edit. in tela (semi-staccata dal libro), pp. (6), 333, (3). Una naturale ingiallitura interna. “Tutto il teatro di Luigi Pirandello, vol. V.”.‎

‎Sartorio A.‎

‎Il mistero di Galatea. Fantasia. (F. Cataldi Villari: Inseguendo Galatea - A. Soldaini: Mistero e Fantasia - P.M. De Santi: Sartorio e il Cinema - La Vicenda - Note tecniche).‎

‎Firenze, Polistampa, 2000, in-8, br. edit., pp. 20. Con ill. (tratte dalla pellicola cinematografica in 35 mm. realizzata da Sartorio nel 1919 nei dintorni di Roma e nella propria villa "Horti Galateae"). Elegante edizione su carta vergata a cura del Comune di Montecatini.‎

‎Lajolo D.‎

‎Finestre aperte a Botteghe Oscure. (Da Togliatti a Longo a Berlinguer, dieci anni vissuti all'interno del PCI).‎

‎(Milano), Rizzoli Editore, (1975), in-8, br. edit., pp. 245, (3).‎

‎Colorni G.‎

‎Storie comuniste. Passato e presente di una sezione del PCI a Milano.‎

‎(Milano), Feltrinelli, (1979), in-16, br. edit., pp. 267.‎

‎CHIARAMONTI Epifanio. (Generale).‎

‎1861-1961. L'anno conclusivo per Unità d'Italia.‎

‎Milano, Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia, 1961, brossura editoriale illustrata, pp. 93. Con illustrazioni e bibliografia.‎

‎Goldoni L.‎

‎Dì che ti mando io.‎

‎(Milano), A. Mondadori, (1976), in-8, tela editoriale, sovraccoperta, pp. 214, (2).‎

‎Azzolina Gaetano.‎

‎Sulla nostra pelle.‎

‎(Milano), SugarCo, (1977), in-8, br. editoriale, pp. 197, (2). Con illustrazioni.‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie scelte. (L'avaro geloso - Le smanie per la villeggiatura - Un curioso accidente - Il Campiello - I Rusteghi). Con i giudizi dell'Autore intorno alle commedie stesse.‎

‎Milano, I.E.I., s.d., in-16, tela editoriale, titolo e taglio superiore oro, pp. 373, (3). Con ritratto. Fregi di D. Cambellotti. (Vol. XIII dei “Classici Italiani”, Novissima Biblioteca diretta da F. Martini).‎

‎Quaranta G.‎

‎Tutti gli uomini del Parlamento.‎

‎Torino, S.E.I., (1977), in-8, br. editoriale con la coperta anteriore illustrata da Forattini, pp. 159. Lievi tracce d'uso.‎

‎MACHIAVELLI Niccolò.‎

‎Clizia. Commedia. Revisione e riduzione per la rappresentazione scenica di E. Allodoli e R. Melani.‎

‎Firenze, Vallecchi, 1939, in-16, br. edit., pp. (6), 100, (4). Con un facsimile (frontespizio dell'edizione del 1537). Mancanze al dorso, blanda gora al margine sup. delle prime carte. Pubblicato in occasione della rappresentazione della "Clizia" alla Villa Medicea di Poggio a Caiano nel giugno 1939.‎

‎Pirandello Luigi.‎

‎L'amica delle mogli. Commedia in tre atti. Terza edizione.‎

‎Milano, A. Mondadori, (1937), in-16, br. editoriale (lievi mancanze al dorso), pp. 120, (2).‎

‎Pirandello Luigi.‎

‎Vestire gli ignudi. Commedia in tre atti. Seconda edizione.‎

‎Firenze, R. Bemporad, 1924, in-16, br. editoriale, pp. 151.‎

‎Pirandello Luigi.‎

‎Maschere nude: La vita che ti diedi. Ciascuno a suo modo.‎

‎Milano, A. Mondadori, (1951), in-16, cartonatura editoriale, sovraccoperta (questa con lievi mancanze), pp. 161. “Biblioteca Moderna Mondadori”.‎

‎Pirandello L.‎

‎Come prima, meglio di prima. Seconda edizione.‎

‎Firenze, R. Bemporad, 1924, in-16, br. editoriale, (lievi mancanze al dorso), pp. 182.‎

‎Fantoni S.‎

‎Breve storia del Movimento cattolico italiano (1870-1920). Introduzione di Ferruccio Mazzariol.‎

‎Treviso, Editrice Santi Quaranta, 1991, in-8, br., pp. 161, (6). (“Il Fondaco”, 1).‎

‎Batllori M.‎

‎Note sull'ambiente missionario nell'Italia del Cinquecento.‎

‎Padova, Editrice Antenore, 1960, in-8, br., pp. (7). (Estratto).‎

‎marini P.R.‎

‎Nena. Dramma in un atto in martelliani rappresentato per la prima volta in Roma, il 25 giugno 1902 e replicato nelle sere successive. IIa Edizione.‎

‎Milano, Carlo Barbini, Editore-Tipografo, 1910, in-16, br. (copp. controfondate, dorso rifatto), pp. 58.‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie (La famiglia dell'antiquario - La locandiera). Con introduzione e commento di Mansuero Lombardi-Lotti. Ad uso delle scuole medie. Terza edizione.‎

‎Firenze, F. Le Monnier, 1958, in-16, br. edit., pp. XXI, 188, (4).‎

‎Ferrabino A.‎

‎Discorso ai Padovani (4 aprile 1948).‎

‎Padova, Gregoriana Editrice, s.d., in-16, br., pp. 16.‎

‎Zerollo T.‎

‎Meglio la tesi ancillare! Grottesco in un atto.‎

‎Napoli, “Le Cronache Letterarie e Teatrali”, 1928, in-8, br. editoriale (copertina di Marino), pp. 29, (3). Con un ritratto fotografico all'antiporta.‎

‎ROVETTA Gerolamo.‎

‎Romanticismo. Dramma in 4 atti.‎

‎Milano, Tipografia Americana, (senza anno), in-8, brossura editoriale, pp. 46.‎

‎COEN Gustavo.‎

‎L'espansione dell'Italia all'estero.‎

‎Roma, Officina Poligrafica Italiana, 1905, in-8, brossura editoriale, pp. 51. Estratto dalla "Rivista Marittima".‎

‎Rota Ghibaudi S.‎

‎Dalmazzo Francesco Vasco, illuminista, riformatore e... rivoluzionario.‎

‎Firenze, La Nuova Italia, 1965, in-8, br., pp. (16). Estratto.‎

‎Romoli Dino L. (O.P.)‎

‎Circa il volgare nella sacra liturgia. Quale la linea autentica del Concilio?‎

‎Rovigo, Istituto Padano di Arti Grafiche, 1974, in-8, br., pp. 11. Estratto.‎

‎Battaglia R.‎

‎Nuove lettere al direttore.‎

‎(Milano), Rizzoli, (1972), in-8, br. edit., pp. 301, (7).‎

‎giacosa g.‎

‎Diritti dell'anima. Commedia in un atto in prosa. Tristi amori. Commedia in tre atti in prosa.‎

‎Milano, F.lli Treves, (1923), in-16, br. edit., pp. 292.‎

‎Casula F.C.‎

‎La terza via della storia. Il caso Italia.‎

‎(Pisa), Edizioni ETS, (1997), in-16, br., pp. 454, (2). Con cartine.‎

‎Berlinguer a Livorno. Tre discorsi. Introduzione di Nicola Badaloni.‎

‎Livorno, Cooperativa Editrice Dimensioni, 1985, in-8, br. edit., pp. 77, [3]. Con ill. fotografiche.‎

‎lopez s.‎

‎Teatro color di rosa. A-E-I. Schiccheri è grande. L'ultimo romanzo. La fondua di Natale. Fatica.‎

‎Milano, F.lli Treves, 1930, in-16, br. edit., pp. 215. Ex-libris Amerigo Manzini.‎

‎Gallo O.‎

‎Cura coniugale. Commedia brillante in tre atti.‎

‎Ascoli Piceno, L. Cardi, 1897, in-8, br. editoriale con la cop. ant. ill. a col., pp. 108. Con un ritratto f.t. Lievi mancanze al dorso.‎

‎Valle E.‎

‎Il figliuol prodigo. Dramma del p. Enrico Valle, della Compagnia di Gesù.‎

‎Roma, tip. di B. Guerra, 1863, in-16, br. fittizia, pp. 70.‎

‎Cuchetti g.‎

‎L'oro basso. Commedia drammatica in 3 atti.‎

‎Venezia, Tip. Editr. M. Norsa, [primi del ‘900], in-16, br. edit., pp. XI, 129, [7]. Dorso rinforzato. Testo in veneziano.‎

‎Ricci V.F.‎

‎Le due strade. Tre atti drammatici.‎

‎Bologna, Edizione Aldine, 1934, in-16, br. edit., pp. 93. Firma autografa dell'autore.‎

‎Figure del movimento sociale-repubblicano in Italia.‎

‎Torino, Edizioni Radio Italiana, 1953, in-8, br. edit., pp. 87. Contiene scritti di Giovanni Conti, Luigi Salvatorelli, Oronzo Reale, ecc.‎

‎Rovetta G.‎

‎I Barbarò. Dramma in un prologo e quattro atti.‎

‎Milano, Baldini & Castoldi, 1920, in-16, br. editoriale (mancanza al dorso, aloni), pp. 186.‎

‎Rovetta G.‎

‎Il Re burlone. Dramma in 4 atti.‎

‎Milano, Baldini & Castoldi, 1924, in-16, br. editoriale, pp. 213.‎

‎Rossi-Vairo G.‎

‎Il volo d'Icaro. Dramma.‎

‎Salerno, Casa Editrice Jovane, 1923, in-16, br. editoriale, pp. 62. Con ritratto fotografico in antiporta.‎

‎Ministero della Guerra.‎

‎Norme per il servizio di presidio.‎

‎Roma, Isituto Poligrafico dello Stato, 1941, in-16, tela edit. floscia, pp. XVIII, 193.‎

Количество результатов : 57 742 (1155 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 579 580 581 [582] 583 584 585 ... 666 747 828 909 990 1071 1152 ... 1155 Следующая страница Последняя страница