Professional bookseller's independent website

‎Italien‎

Main

????? : 57,743 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 595 596 597 [598] 599 600 601 ... 680 759 838 917 996 1075 1154 ... 1155 ??? ????

‎MOVIMENTO LIBERALE ITALIANO.‎

‎Lineamenti di una politica liberale.‎

‎[Roma], [s.n.t.], [c. 1944], in-8, br. editoriale, pp. 31, [1]. Datato a stampa in calce al testo: 30 agosto 1943.‎

‎PARTITO (IL) socialista e la trasformazione politica e sociale del paese.‎

‎[Napoli?], [s.n.], [c. 1944[, in-16, nato senza brossura, pp. [8]. "Dichiarazione approvata all'unanimità dal Consiglio Nazionale del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, nel Convegno di Napoli del 2-5 settembre 1944".‎

‎METASTASIO Pietro.‎

‎Opere del signor Abate Metastasio. Tomo sesto.‎

‎In Firenze, a spese di Francesco Pisoni, 1781, in-8 piccolo, brossura "spruzzata" coeva, pp. 240. Contiene i seguenti testi teatrali: Zenobia, Ipermestra, Antigono. Qualche sparsa traccia di tarlo al margine interno e a quello inferiore.‎

‎COLUCCI Massimo.‎

‎Proprietà individuale e proprietà collettiva nelle colonie.‎

‎Roma, Edzione Universitarie, 1938, in-8, br. editoriale, pp. 23, [1].‎

‎GOZZI Gasparo.‎

‎L'Osservatore di Gasparo Gozzi. Volume unico.‎

‎Napoli, presso Nicola Jovene & C., 1888, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. [4], 480. Data sulla copertina: 1889. Lievi tracce d'uso esterne.‎

‎APE comica italiana dopo il Goldoni. Volume XXXI.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Antonelli, 1832, in-16 piccolo, br. editoriale, pp. 66, 68, 87, [1]. Contiene: "La lanterna magica" di Francescantonio Avelloni, "I pazzi per progetto" di Giovanni Carlo Cosenza e "Il falso officioso" di Stanislao Marchisio.‎

‎ACOCELLA Giulio.‎

‎Compendio di geografia economica per le scuole commerciali, secondo in vigenti programmi ministeriali.Parte prima: i fattori economici, con appendice sulle colonie italiane nell'Africa.‎

‎Lanciano, Giuseppe Carabba Editore, 1930, in-8, br. editoriale, pp. 271, [1]. Con illustrazioni n.t.‎

‎Commissione permanente per la difesa generale dello Stato.‎

‎Relazione a corredo del piano generale di difesa dell'Italia presentato al Ministro della guerra il 2 agosto 1871 dalla Commissione permanente per la difesa generale dello Stato istituita con R. Decreto del 23 gennaio 1862.‎

‎Roma, Voghera Carlo, 1871, in-8, br. editoriale, pp. 86, [2]. Con una carta geografica dell'Italia più volte ripiegata f.t. ("Piano generale di difesa dell'Italia").‎

‎ZUCCA Valentino.‎

‎Proposta sul riordinamento dell'Esercito.‎

‎Salerno, Stab. Tip. Nazionale, [1871], in-8 piccolo, br. muta coeva (mancanza alla copertina posteriore), pp. 39, [1]. L'autore si firma a stampa in calce al testo.‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXXVI. 1957. Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12. [Annata completa].‎

‎Torino, CAI, 1957, fascicoli 12 legati in 6 (tutti sono numero doppi), in-8, brossure editoriali illustrate, pp. 390, VIII. Con numerose illustrazioni n.t. Condizioni, più che buone. L'annata:‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXXV. 1956. Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12. [Annata completa].‎

‎Torino, CAI, 1956, fascicoli 12 legati in 6 (tutti sono numero doppi), in-8, brossure editoriali illustrate, pp. 390, X. Con numerose illustrazioni n.t. Condizioni, più che buone. L'annata:‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXXIII. 1954 Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11, 12. [Annata completa].‎

‎Torino, CAI, 1954, fascicoli 12 legati in 7 (cinque sono numero doppi), in-8, brossure editoriali, pp. 456, VIII. Con numerose illustrazioni n.t. e f.t.Condizioni, più che buone. L'annata:‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXXII. 1953. Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12. [Annata completa].‎

‎Torino, CAI, 1953, fascicoli 12 legati in 6 (tutti sono numero doppi), in-8, brossure editoriali, pp. 390, VIII. Con numerose illustrazioni n.t. e f.t.Condizioni, più che buone. L'annata:‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXXI. 1952. Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12. [Annata completa].‎

‎Torino, CAI, 1952, fascicoli 12 legati in 6 (tutti sono numero doppi), in-8, brossure editoriali, pp. 406, [6]. Con numerose illustrazioni n.t. e f.t.Lungo taglio alla copertina anteriore del fascicolo 1-2 (senza alcuna perdita). L'annata:‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXX. 1951. Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12. [Annata completa].‎

‎Torino, CAI, 1951, fascicoli 12 legati in 6 (tutti sono numero doppi), in-8, brossure editoriali, pp. 392, [8]. Con numerose illustrazioni n.t. e f.t. L'annata:‎

‎CLUB ALPINO ITALIANO. Rivista mensile. Volume LXXIV. 1955. Fascicoli 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 11-12. [Per completare l'annata manca il fascicolo 9-10].‎

‎Torino, CAI, 1955, fascicoli 10 legati in 5 (tutti sono numero doppi), in-8, brossure editoriali, pp. 64 circa a fascicolo. Con numerose illustrazioni n.t. e f.t. L'insieme:‎

‎CLUSERET Gustave-Paul.‎

‎L'idée d'un corps special pour l'armée italienne, par le colonel Cluseret.‎

‎Turin, Imp. Subalpine Zoppis e Marino, 1861, in-16, br. editoriale, pp. 11, [1]. Prima edizione. Gustave Paul Cluseret è stato un militare e politico francese. Fu una personalità della Comune di Parigi e un deputato dell'Assemblea Nazionale dal dicembre del 1888 alla morte.‎

‎RISORGIMENTO (IL) italiano. Rivista storica. (Organo della "Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano"). Anno IV: 1911. Fascicoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6. [Annata completa].‎

‎Torino, Frat.lli Bocca, 1911, fascicoli 6, belle brossure editoriali con le copertine anteriore decorate a colori in stile Art Nouveau, pp. 1058 in paginazione continua fra i fascicoli. Con alcune tavole f.t. Dall'indice: D. Rondini, "La spedizione di Sapri narrata dal capitano Giuseppe Daneri", E. Ghisi "Saggio di raccolta di documentida servire per una storia completa del tricolore" G.D. Belletti "L'opera di Giovanni Landrieux e la Massoneria", A. Sandonà "Contributi alla storia de' processi del Ventuno e dello Spielberg", Alessandrina Tolio Campagnoli "Giovanni Berchet", ecc. Lievi tracce d'uso. L'annata:‎

‎MONTECITORIO. Vita del Parlamento. Rassegna mensile. Anno VIII. 1954. Fascicoli n. 1 (gennaio), 2 (febbraio), 4-5 (aprile-maggio), 6 (giugno), 7 (luglio), 8-9 (agosto-settembre), 10 (ottobre), 11-12 (novembre-dicembre). [Per completare l'annata manca il fascicolo n. 3 di marzo].‎

‎Roma, [s.n.], 1954, fascicoli 11 legati in 8 (ci sono 3 numeri doppi), in-4, brossure editoriali, pp. 36 o 48 per ciascun fascicolo. Con numerose illustrazioni n.t. Interessante rivista sull'attività politica dei deputati, le problematiche politiche e sociali. Fioriture alla copertina anteriore del primo fascicolo, per il resto ottime condizioni. L'insieme:‎

‎MONTECITORIO. Rivista di studi parlamentari. Anno IX. 1955. Fascicoli n. 1 (gennaio), 2 (febbraio), 3 (marzo), 4 (aprile).‎

‎Roma, [s.n.], 1955, fascicoli 4, in-4, br. editoriale, pp. 32 a fascicolo. L'insieme:‎

‎TIRINNANZI Ferdinando.‎

‎Canossa. Tragedia. Introduzione di Giovanni Papini.‎

‎Firenze, Sansoni, (1942), in-8, br. editoriale, pp. XVI, (2), 169, (3). Con ritratto in b.n. in antiporta, ed una tavola di botazioni musicali. Fioriture ai margini della copertina anteriore, altrimenti ottimo. N. 200 della tiratura di 500 (su complessive 1500) riservate ai prenotatori. Volume VII delle "Opere".‎

‎TIRINNANZI Ferdinando.‎

‎La Novella della luce. Tragedia. Introduzione di Mario Gozzini.‎

‎Firenze, Sansoni, (1943), in-8, br. editoriale, pp. XXVI, 166, (6). Con ritratto in b.n. in antiporta ed un facsimile. Intonso. Ottime condizioni, salvo blanda ingiallitura delle prime pagine. N. 375 della tiratura di 500 copie (su complessive 1500) riservate ai prenotatori. Volume IV delle "Opere".‎

‎PACISCOPI Leopoldo.‎

‎Patria e guerra 1915-1918 nel cinema italiano del tempo. Estratto da Nuova Antologia, n 2205. Gennaio-marzo 1998.‎

‎Firenze, Le Monnier, 1998, in-8, br. editoriale, pp. [20].‎

‎CIBELLI Enrico.‎

‎Sudditanza coloniale e cittadinanza italiana libica.‎

‎Napoli, Libreria Detken & Rocholl, 1930, in-8, brossura editoriale, pp. 62, [2].‎

‎RATTI Federico Valerio.‎

‎Il solco quadrato. Tragedia, vincitrice del concorso drammatico naz. del 1911.‎

‎Firenze, R. Bemporad & F.o, 1921, in-8 piccolo, brossura editoriale (bella illustrazione di Duilio Cambellotti sulla copertina anteriore), pp. 117, [3]. Prima edizione. Bell'esemplare.‎

‎Letture del Risorgimento Italiano. Scelte e ordinate da Giosuè Carducci. (1749-1830). [Parte prima].‎

‎Bologna, Nicola Zanichelli, 1896, in-8 piccolo, legatura coeva in piena tela, titolo e fregi in oro sul dorso, pp. [4], XLV, [1], [2], 446. Manca la parte seconda. Alcune note manoscritte all'occhietto. Una lieve ingiallitura della carta.‎

‎Raccolta di tragedie italiane.‎

‎Volterra, Tipografia Sborgi, 1857, in-24, legatura ottocentesca in mezza tela (dorso muto), pp. 295, [1]. Contiene: "Antonio Foscarini" di G.B. Niccolini, "Francesca da Rimini" di Silvio Pellico, "Medea" di Cesare Della Valle, "Aristodemo" di Vincenzo Monti, "La Pia" di Carlo Marengo.‎

‎ATALIA. Tragedia.‎

‎[Toscana?], [s.n.], [prima metà del XIX secolo], manoscritto su carta, steso da due mani in chiarissima grafia, in-folio, nato senza brossura, pp. [74], le ultime 2 carte bianche. Il testo della tragedia è preceduto da 5 pagine di "Avviso al lettore". Non siamo riusciti ad individuare l'autore di questo testo teatrale. Ovviamente abbiamo controllato che non si trattasse d'una traduzione dell'omonima tragedia di Racine. Buone condizioni.‎

‎RUFINI (RUFFINI) Giovanni Domenico (Genova 1807 - Taggia 1881).‎

‎Mémoires d'un conspirateur italien.‎

‎Paris, Librairie Nouvelle - A. Bourdillat et Cie, 1859, in-16, br. editoriale, pp. (4), II, 349, (7). Dorso rinforzato con velina, fioriture. Timbro a secco di A. Bettini, Librajo Editore, Firenze. Ex libris comitis Revedin.‎

‎VIGEVANO Attilio.‎

‎La campagna delle Marche e dell'Umbria.‎

‎Roma, Stab. poligrafico per l'amministrazione della guerra, 1923, in-8, cartonatura editoriale con le cerniere dei piatti in tela, pp. XXX, 542. Con 45 carte di tavole (molte a colori, raffiguranti uniformi) e 16 carte topografiche ripiegate in una tasca finale. In testa al frontespizio: Ministero della guerra, Stato maggiore centrale, Ufficio storico. Lievi tracce d'uso esterne. Legatura un poco allentata.‎

‎METASTASIO Pietro.‎

‎Opere drammatiche del signor abbate Pietro Metastasio romano. Volume quinto.‎

‎In Roma, a spese di Pietro Leone Libraro nella piazza di Pasquino, per Giovanni Zempel presso Monte Giordano, 1737, in-8, legatura coeva in piena pergamena, pp. 304. Manca la carta L1. Solo volume quinto.‎

‎SCUOLA A.U.C. d'Artiglieria. IV corso normale - Pesaro - 1941 - XIX.‎

‎Firenze, Tip. Giuntina, [c. 1941], in-4, formato album, br. editoriale illustrata, cordoncino al dorso, pp. [8], copertine comprese. Con illustrazioni n.t. Sulle due pagine centrali l'elenco degli insegnanti e degli allievi, molti dei quali hanno firmato a mano, in ricordo del corso, la copertina anteriore, e la seconda di copertina.‎

‎SVILUPPI (GLI) della contrattazione aziendale nel 1972.‎

‎Roma, Edizioni Seusi, 1973, in-8, brossura editoriale, pp. 114, [2].‎

‎DE SANCTIS Gustavo.‎

‎Repertorio di legislazione agraria coloniale.‎

‎Roma, Osservatorio Italiano di Diritto Agrario, 1943, in-8, brossura editoriale, pp. IV, 400. Ottime condizioni.‎

‎DE SIMONI Alberto.‎

‎Del furto e sua pena, trattato. Con alcune osservazioni generali in materia criminale. Nuova edizione diligentemente corretta e illustrata con i commenti dell'avvocato Giuseppe Carozzi. Tomo I - II.‎

‎Milano, co'tipi di Giovanni Pirotta, 1823, volumi 2, in-8, brossura d'attesa coeva in carta rosa (mancanza angolare di 5x8 cm. alla copertina anteriore del Tomo II), pp. XII, 272, [2] - 372. Opera di diritto penale che si inserisce pianamente nel dibattito illuminista settecentesco (la prima edizione era infatti del 1776) scatenato da Cesare Beccaria, con cui il De Simoni concordò solo in parte. Lievi gore di umidità.‎

‎GIARDINO (IL) storico italiano. Problemi di indagine, fonti letterarie e storiche. Atti del convegno di studi, Siena-San Quirico d'Orcia, 6-8 ottobre 1978. A cura di Giovanna Ragionieri.‎

‎Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1981, in-8 grande, br. editoriale, pp. 370. Con 47 figure su tavole f.t. In testa al frontespizio: Regione Toscana Giunta Regionale. Cartellino di biblioteca privata applicato in corrispondenza dell'estremità bassa del dorso, per il resto eccellente esemplare.‎

‎Rinascimento (Il). Significato e limiti. (Pensiero filosofico e scientifico - Letteratura - Arte - Problema economico, politico, religioso). Atti del III Convegno Internazionale sul Rinascimento. Firenze, Palazzo Strozzi, 25-28 settembre 1952.‎

‎Firenze, G. C. Sansoni, 1953, in-8, br. editoriale, pp. 209, (3). Ottime condizioni, salvo minima abrasione al margine inferiore della copertina anteriore; intonso. Volume pubblicato a cura dell'"Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento"; relatori al convegno: G. Saitta, U. Bosco, M. Salmi, A. Sapori, B. Barbadoro, A. Pincherle.‎

‎PALMIERI Eugenio Ferdinando.‎

‎Vecchio cinema italiano. Con diciannove tavole.‎

‎Venezia, Zanetti Editore, 1940, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. 226, [12]. Con illustrazioni come da frontespizio. Un cartellino di biblioteca privata applicato all'estremità inferiore del dorso. Lievi tracce d'uso esterne. Firma di possesso sull'occhietto.‎

‎PALMIERI Eugenio Ferdinando.‎

‎La frusta cinematografica.‎

‎Bologna, Poligrafici il Resto del Carlino, [1941], in-8, brossura editoriale, pp. 237, [12]. Con numerose illustrazioni (ritratti fotografici) su tavole f.t. Un cartellino di biblioteca privata applicato all'estremità inferiore del dorso. Firma di possesso sulla prima pagina bianca. Buon esemplare.‎

‎COSSA Pietro.‎

‎Messalina. Commedia in 5 atti in versi.‎

‎Torino, F. Casanova, 1902, in-16, legatura novecentesca in piena tela verde, titolo in oro al dorso, conservate all'interno le copertine della brossura editoriale, pp. 211, [1], XVI, [2]. Con illustrazioni a piena pagina all'inizio di ogni atto. “Teatro in versi di P. Cossa”, vol. I.‎

‎VACCARI Pietro.‎

‎Introduzione storica al vigente diritto privato italiano.‎

‎Milano, Giuffrè, 1949, in-8, brossura editoriale, pp. 151. Con invio autografo dell'autore. Buone condizioni.‎

‎MARTINI Ferdinando.‎

‎Nell'Affrica Italiana. Impressioni e ricordi [...] Sesta edizione (3a illustrata) [...].‎

‎Milano, Fratelli Treves, 1895, in-4, legatura novecentesca in mezza tela, pp. [8], 388. Con ritratto dell'autore e decine di illustrazioni intercalate n.t., anche a piena pagina. Mancano le 2 carte geografiche f.t.‎

‎SARAGAT Giuseppe.‎

‎Quaranta anni di lotta per la democrazia. Scritti e discorsi 1925-1965. A cura di Luigi Preti e Italo De Feo.‎

‎Milano, U. Mursia & C., 1966, in-8, tela editoriale, sovraccoperta con ritratto di Saragat (questa con uno strappo, senza mancanze), pp. XXI, [1], 674. [4]. Con illustrazioni su tavole f.t.‎

‎GRAMSCI vivo nelle testimonianze dei suoi contemporanei. A cura di Mimma Paulesu Quercioli. Prefazione di Giuseppe Fiori.‎

‎Milano, Feltrinelli Editore, 1977, in-8, brossura editoriale, pp. 242, [6]. Ottimo esemplare.‎

‎METASTASIO Pietro.‎

‎Opere drammatiche del Sig. Abate Pietro Metastasio [...] Ottava edizione notabilmente accresciuta e corretta. Volume secondo.‎

‎Venezia, presso Giuseppe Bettinelli, 1747, in-12, legatura coeva in piena pergamena, pp. 432. Con vignetta calcografica sul frontespizio. Solo secondo volume su cinque. Contiene: La clemenza di Tito, Siroe re di Persia, Semiramide riconosciuta, Catone in Utica, Alessandro nell'Indie, Demofoonte. Lievi tracce d'uso.‎

‎METASTASIO Pietro.‎

‎Opere del signor ab. Pietro Metastasio poeta cesareo giusta le correzioni, e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del MDCCLXXX. Tomo I [- tomo XVI].‎

‎Venezia, presso Antonio Zatta, 1781 - 1783, volumi 16 in-12, bella legatura coeva in mezzo vitello marmorizzato con punte, dorsi lisci con titolo in oro su tasselli in pelle rossa, numero di volume e cornice a doppi filetti dorati, piatti in carta marmorizzata, tagli spugnati, pp. 112, 95, [1] - 108, 106, 90 - 107, [1], 96, 120 - 107, [1], 142, 108 - 91, [1], 101, [1], 123, [1] - 106, 95, [1], 84 - 94, 105, [1], 80 - 268 - 83, [1], 155, [1] - 399, [1] - 334 - 96, 228 - 71, [1], 262 - IV, 300 - IV, 312, 179, [1] - IV, 383, [1]. Con 16 frontespizi calcografici con vignetta, ritratto dell'autore all'antiporta del primo volume e 118 tavole incise in rame f.t. da Giuliano Zuliani, Gianantonio Zuliani, Cristoforo Dall'Acqua, Antonio Baratti, Pellegrino dal Colle, Daniotto, Innocente Alessandri su disegni di Giuseppe Gobbis e Pietro Antonio Novelli. Inoltre numerose testatine calcografiche. Lapiccirella, n. 190: "eccezionale edizione artistica"; Morazzoni p. 243. Malposizionate dal legatore diverse carte nel volume sesto che reca anche il fascicolo C12 presente in doppia copia. Qualche piccolo forellino di tarlo sui dorsi, piccole mancanze al margine bianco interno alto di poche carte dell'ultimo volume: bell'esemplare.‎

‎METASTASIO Pietro.‎

‎Opere di Pietro Metastasio. Tomo primo [- tomo quarto].‎

‎Firenze, presso Giuseppe Molini all'insegna di Dante, 1826, volumi 4, in-16, legatura di poco successiva in mezza pelle, titolo e filetti in oro ai dorsi, pp. XXVIII, 664, [2] - 710, [2] - 725, [5] - 804. Con 4 antiporte e 4 frontespizi incisi.‎

‎MINISTERO DELLA DIFESA - STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO - UFFICIO ADDESTRAMENTO.‎

‎Il buon comportamento.‎

‎[Roma?], [s.n.t.], [primi anni '50 del '900], in-16, br. editoriale, pp. VIII, 118. Con figure nel testo.‎

‎MASSAUA, Keren, Gura. Teatro delle operazioni in Africa. Scala di 1 a 250.000.‎

‎Roma, Stabilimento Bruno e Salomone, [c. 1890], carta geografica in litografia, mm. 455x680 +margini bianchi. Ripiegata. Piccola frattura lungo una piegatura.‎

‎ALFIERI Vittorio.‎

‎Tragedie di Vittorio Alfieri [...] Volume secondo [e ultimo].‎

‎Firenze, Felice Le Monnier, 1855, in-16, legatura di poco successiva in mezza tela, titolo in oro al dorso, pp. [4], 585, [1]. Manca il volume primo. Questo contiene: Saul, Agide, Sofonisba, Bruto primo, Mirra, Bruto secondo, Antonio e Cleopatra, Abele, Alceste seconda; inoltre alcuni pareri e lettere sulle tragedie. Ex-libris Ugo Lori.‎

????? : 57,743 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 595 596 597 [598] 599 600 601 ... 680 759 838 917 996 1075 1154 ... 1155 ??? ????