|
ONOFRIO DIGLIO
SPLENDIDA MARIA (ROMANZO)
In 8. Dim. 21x16 cm. Pp. 261+(3). Edizione del 1978 di questo romanzo di Onofrio Diglio. Alcune illustrazioni a piena pagina all'interno. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Edition of 1978 of this novel by Onofrio Diglio. Some full page illustrations inside. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
|
|
COSTANZO RINAUDO
IL RISORGIMENTO ITALIANO
In 8. Dim. 24x17 cm. Pp. 830. Prima edizione del 1910 di questa famosa raccolta di conferenze del Prof. Costanzo Rinaudo. Rinaudo nel 1867 si laureò a Torino in lettere. Dal 1879 occupò la cattedra in lettere presso la scuola di Guerra a Torino dove insegnò anche storia e scienze sociali. Famose resteranno le sue lezioni sul Risorgimento Italiano tenute alla Scuola di Guerra tra il 1906-09 e raccolte in questi due volumi che poi diventarono di successo Tra gli argomenti trattati: obbiettivi e fattori del Risorgimento Italiano, la tradizione nazionale italiana, Primo periodo del Risorgimento Italiano (1815-1849) (associazioni segrete, carboneria e rivoluzione napoletana del 1820, rivoluzione piemontese del 1821, cospirazioni nel Lombardo Veneto e il processo Confalonieri, Santorre di Santarosa), Secondo periodo del Risorgimento Italiano (1831-1849) (Giuseppe Mazzini, Giovine Italia, Berchet, Gabriele Rossetti, Vincenzo Gioberti, donne nel risorgiemnto italiano, statuti del 1848, Cinque giornate di Milano, la difesa di Venezia bel 1848-49), terzo periodo del Risorgimento Italiano (1849-1870), Cavour, spedizione di Crimea, Giovanni Prati, guerra d'Indipendenza del 1859 ecc... Firma al frontespizio. Sottolineature all'interno. In buone condizioni. Copertina in mezza tela in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. First edition of 1910 of thsi famous collection of conferences by Prof. Costanzo Rinaudo. Rinaudo in 1867 got a degree in letters in Turin. From 1879 he teached letters in the scuola di Guerra a Torino where he teached history and social sciences. His lessons about Italian Risorgimento held in the Scuola di Guerra between 1906-09 became famous and were collected in these two volumes of success. Between the issues treated: aims and factors of the Italian Risorgimento, national italian tradition, First period of the Risorgimento Italiano (1815-1849) (segret associations, carboneria and neapolitan revolution of 1820, Piedmont revolution of 1821, conspiration of Lombardo Veneto and Confalonieri trial, Santorre di Santarosa), Second period of the Italian Risorgimento (1831-1849) (Giuseppe Mazzini, Giovine Italia, Berchet, Gabriele Rossetti, Vincenzo Gioberti, women in Italian Risorgimento, Cinque giornate di Milano, defence of Venice of 1848-49), third period of Italian Risorgimento (1849-1870), Cavour, expedition of Crimea, Giovanni Prati, Independence war of 1859 ecc... Signature in the title page. Underlinings inside. In good conditions. Half cloth cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
|
|
VILLEGGIATURE DEGLI APPENNINI E DELLE ISOLE
In 16. Dim. 17x12 cm. Pp. 288. Prima edizione del 1955, 250000 esemplari di questa interessante guida turistica edita dal Touring club italiano. Questo volume descrive le villeggiature negli Appennini ed Isole. PEr ogni luogo la descrizione in generale ed informazioni turistiche come alberghi, locande, attrazioni, servizi ecc.. Tra i luoghi descritti: Emilia, Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Lazio (Colli ALbani o Laziali, Appenninoe sAbina, Valle dell'Aniene e Ciociaria; tErminillo; Leonessa); Abruzzi e Molise (L'Aquila; Scanno; Roccaraso; Campania; Puglia; Basilicata; Calabria; Sicilia; Sardegna (Nuoro; Fonni; Dorgali ecc..). All'interno cartine e foto in bianco e nero. In buone condizioni. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. First edition of 1955, 250000 copies of this interesting touristic guide edited by Touring club italiano. This volume describes trips in Appennini and ISlands. For each place the general description and touristic information as hotels, attractions, services etc... Among the places describes: Emilia, Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Lazio (Colli ALbani o Laziali, Appenninoe sAbina, Valle dell'Aniene e Ciociaria; tErminillo; Leonessa); Abruzzi e Molise (L'Aquila; Scanno; Roccaraso; Campania; Puglia; Basilicata; Calabria; Sicilia; Sardegna (Nuoro; Fonni; Dorgali ecc..). I-nside there are maps and black and white photoes. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
|
|
TOURING CLUB ITALIANO ANNUARIO GENERALE 1951
In 16. Dim. 17x12,50 cm. Pp. LXXVI+1140. Interessante annuario generale del 1951 edito dal Touring club italiano. Il volume in forma di dizionario contiene migliaia di informazioni su tutti i centri e piccole frazioni d'Italia. Testo su tre colonne intercalato da pubblicità d'epoca. Nella prima parte informazioni su servizi postali, telegrafici, telefonici, ferroviari; statistica dei soci dal 1894 al 1950, attività, servizi, informazioni utili ecc... In ottime condizioni. Brossura editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Interesting general yearbook of 1951 edited by Touring club italiano. The volume in in form of dictionary contains thousands of information about all centers and little towns of Italy. Text on three columns with advertisings inside the text. In the first part information on postal, railway and telegraphycal services; statistic from 1894 until 1950, activities, services, useful information etc... In very good conditions. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
|
|
VOCABOLARIO ITALIANO LATINO PER USO DEGLI STUDIOSI DI BELLE LETTERE NELLE REGIE SCUOLE DI TORINO
Edizione del 1827 di questo vocabolario italiano latino ad uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino. L'opera è formata da due tomi ed è completa. In buone condizioni e completo. Copertina in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni ma con rotture alle sguardie del primo tomo e rinforzi marginali al tomo secondo. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. Segni di tarlo ai margini del frontespizio e alle ultime due pagine del tomo secondo. In 8. cm 28,5x19. pp. 632, 652. Peso Kg. 2,238.Edition of 1827 of this italian latin dicitionary for the usage of scholars of good letters in the school of Turin. The work was made up of two tomes and it is complete. In good conditions and it is complete. Full parchment cover with handwritten title in the spine in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions with cracks in the endpages in the first tome and reinforcement in the edges in second tome. Inside pages are in good conditions with foxings. Wormings in the edges of the title page and in the last two pages of second tome. In 8. cm 28,5x19. pp. 632, 652. Weight Kg. 2,238.
|
|
Alberti di Villanuova
DICTIONNAIRE FRANCAIS ITALIEN ET ITALIEN FRANCAIS COMPOSEE SUR LES DICTIONNAIRES DE L'ACADEMIE DE FRANCE ET DE LA CRUSCA
Edizione del 1833 di questo dizionario francese italiano composto sui dizionari dell'Accademia francese e della Crusca scritto da Alberti di Villanuova.<BR><BR>L'opera è formata da due tomi ed è completa.<BR><BR>In buone condizioni e completo.<BR><BR>Copertina in mezza pergamena in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 8. cm 26x19. pp. XIV+(2)+797, 678. Peso Kg. 2,870.Edition of 1833 of this italian french dicitionary written by Alberti di Villanuova.<BR><BR>The work was made up of two tomes and it is complete.<BR><BR>In good conditions and it is complete.<BR><BR>Half parchment cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with foxings. In 8. cm 26x19. pp. XIV+(2)+797, 678. Peso Kg. 2,870.
|
|
ADOLFO OMODEO
L'ETA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Edizione del 1939 di questo studio sul risorgimento italiano scritto da Adolfo Omodeo. All'interno: equilibrio europeo, antico regime e illuminismo, La politica internazionale dalla guerra dei sette anni alla rivoluzione, l'assemblea costituente, assemblea legislativa, convenzione nazionale, guerre del direttorio, consolato, impero, reataurazione, la rivoluzione di luglio, Giuseppe Mazzini e Vincenzo Gioberti, La rivoluzione europea, il decennio di rpeparazione, il 1859, il 1860, I primi anni del Regno d'Italia Venezia e Roma, La storia europea dal 1870 al 1878, La fine sel sec. XIX e l'inziio del XX, la guerra mondiale ecc... Numerose planches fotografiche all'interno. In buone condizioni. Copertina in tela in discrete condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Macchie Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 8. Dim. 21x15 cm. Pp. 526+(2). Ediiton of 1939 of this study about iatlian Risorgimento written by Adolfo Omodeo. Different photogrpahic planches inside In good conditions.
|
|
V. BONAJUTI - V. GRASSO
TEMI DI VERSIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE
Edizione del 1953 di questo manuale sui temi di versione dal'italiano in inglese scritto da Bonajuti e Grasso. Nota manoscritta alla prima carta bianca. In ottime condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 19,5x13,5 cm. Pp. 159. Edition of 1953 of this manual about themes of version from italian into english bwritten by Bonajuti and Grasso. Handwritten note in the first blank page. In very good condiitons. Editorial cover in very good general conditions alightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings. In 8. Dim. 19,5x13,5 cm. Pp. 159.
|
|
TESSERA PARTITO SOCIALISTA ITALIANO 1953
Tessera dell'anno 1953 del Partito Socialista italiano.<BR><BR>Presente numero di tessera e dati del tesserato, timbro e bollino<BR>Avanti del 1953. In copertina stralcio di discorso di Pietro Nenni dal Discorso di Genova del 21 settembre 1952.<BR><BR>In ottime condizioni. cm 10x7 Card of 1953 of Partito Socialista italiano.<BR><BR>There is the number of card, data of the owner, stamp Avanti of 1953. In the cover part of speech of Peitro Nenni from the Speech of Genoa of the 21at of september 1952.<BR><BR>In very good conditions. cm 10x7
|
|
Salvemini Gaetano et al.
Problemi italiani. Fascicoli I - XXIV.
(Irridentismo italiano - Prima guerra mondiale - Interventismo - Istria - Venezia Giulia - Trentino) Ventiquattro fascicoli legati in un volume in 16° grande (cm 17x12), legatura coeva in mezza tela, titolo e filetti in oro al dorso. I. Gaetano Salvemini ''Guerra o neutralità ? ", pp. 32. II. Luigi Einaudi ''Preparazione morale e preparazione finanziaria'', pp. 32. III. Alessandro Lustig ''La preparazione e la difesa sanitaria dell'esercito'', pp. 40. IV. ''Gl'Istriani a Vittorio Emanuele II nel 1866'', pp. 32. V. Mario Alberti ''Adriatico e Mediterraneo'', pp. 32. VI. Giulio Caprin ''Trieste e l'Italia'', pp. 32. VII. Guglielmo Ferrero ''Le origini della guerra presente'', pp. 36. VIII. Ugo Ojetti ''L'Italia e la civiltà tedesca'', pp. 31. IX. Pietro Silva ''L'Italia e la guerra del 1866'', pp. 36. X. Enrico Burich ''Fiume e l'Italia'', pp. 28. XI. Concetto Pettinato ''Russia, Balcani e l'Italia'', pp. 27. XII. ''Diario triestino 1815-1915 cent'anni di lotta nazionale'', pp. 32. XIII. Antonio Piscel ''Il conflitto austro-serbo e gli interessi italiani'', pp. 32. XIV. Carlo Errera ''Il confine fra Italia e Austria'', pp. 32 con 3 cartine nel testo. XV. Cesare Battisti ''Il Trentino italiano'', pp. 25 con 1 cartina nel testo. XVI. Pietro Silva ''Come si formò la Triplice'', pp. 36. XVII. Virginio Gayda ''Gli Slavi della Venezia-Giulia'', pp. 28. XVIII. Giuseppe Antonio Borgese ''Guerra di redenzione'', pp. 36. XIX. Mario Alberti ''Il tornaconto della nostra guerra'', pp. 31. XX. Luigi Barzini ''Gl'Italiani della Venezia-Giulia'', pp. 40. XXI. Ezio Maria Gray ''Germania in Italia'', pp. 36. XXII. Salvatore Barzilai ''Contro la Triplice Alleanza'', pp. 28. XXIII. Lancillotto Thompson ''Il Risorgimento Italiano e gli irridenti'', pp. 31. XXIV. Alessandro Dudan ''Dalmazia e Italia'', pp. 31. Ex libris applicato al verso del frontespizio del primo fascicolo, lievissime tracce del tempo alla legatura, esemplare ben conservato di questa raccolta completa della Collana ''Problemi italiani''.
|
|
Colletta Pietro
Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825.
(Regno di Napoli - Borboni - Repubblica partenopea - Murat - Risorgimento italiano) In 8°, legatura coeva in piena percallina marrone chiaro, titolo e ricchi fregi in oro al dorso, ritratto dell'Autore in antiporta, frontespizio figurato in xilografia, frontespizio a stampa, pp. 708. Volume solido con segni del tempo alla legatura, qualche rara e leggera fioritura, lievi bruniture dovute alla qualità della carta, nel complesso ben conservato.
|
|
De Amicis Edmondo
La vita militare. Bozzetti di Edmondo De Amicis con disegni di V. Bignami, E. Matania, D. Paolocci e Ed. Ximenes. Prima edizione illustrata, fatta sull'edizione del 1880, rifusa dall'Autore.
(Libri illustrati italiani dell'Ottocento - Esercito italiano) In 4°, legatura editoriale in piena tela rossa, titolo e fregi in oro al dorso, al piatto anteriore titolo, fregi e decorazioni entro doppia cornice impressi in nero ed oro, guardie in carta marmorizzata, pp. (8),393,(3), con ritratto dell'Autore protetto da velina in antiporta e numerose illustrazioni a piena pagina nel testo. Volume solido e ben conservato.
|
|
Pollio Alberto (Maggior Generale)
Custoza (1866).
(Battaglia di Custoza - Terza Guerra d'Indipendenza - Risorgimento Italiano - Storiografia militare) In 8°, bella legatura recente in mezza pelle nera con punte, al dorso titolo e filetti in oro, ai piatti carta lavorata simil pergamena nera, guardie in carta marmorata gialla, conservata la copertina originale in brossura, pp. (4),438,(2), con 3 grandi carte più volte ripiegate a colori inserite in una tasca alla fine del volume : ''Carta del territorio adiacente al Mincio - Carta del teatro d'operazioni (Italia settentrionale e golfo di Venezia) - Il campo di battaglia di Custoza (topografica)''. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Govone Umberto
Il Generale Giuseppe Govone. Frammenti di memorie.
(Risorgimento Italiano - Storiografia militare - Brigantaggio) In 8°, legatura non coeva in mezza pelle nera con punte, al dorso titolo e filetti in oro, ai piatti carta lavorata simil pergamena nera, guardie in carta marmorizzata monocroma, conservate le copertine della brossura originale, pp. XII,521,(3), con un ritratto in antiporta ed una tavola più volte ripiegata fuori testo (schizzo a mano del territorio di Sebastopoli con la dislocazione delle truppe ). Dall'indice : ''Da Peschiera a Genova. Silistria. Sebastopoli. San Martino. Sicilia. La missione a Berlino. Il piano di guerra. Custoza. Dopo la battaglia. Nicolsburgo. Al Ministero-La lotta contro il fallimento. Al Ministero-La guerra Franco-Prussiana. Roma''. Note, aggiunte e documenti: ''Memoria sulle cause del brigantaggio. Le operazioni di Sicilia. Missione a Berlino-Relazione e dispacci. Il rifiuto del Veneto. Missione a Nicolsburgo-Relazione e dispacci. Rapporto sulla giornata del 24 giugno del 1866. Rapporto sul fatto del 30 giugno. L'Autobiografia di un veterano e il generale Govone''. Piccola insignificante mancanza al margine bianco di pag. 137 peraltro volume in ottimo stato di conservazione.
|
|
Zoli Corrado
La conquista dell'impero. Cronistoria degli avvenimenti diplomatici, militari e politici dal dicembre 1934-XIII all'aprile 1937-XV.
(Colonialismo italiano - Africa Orientale - Etiopia - Abissinia) In 8°, legatura moderna in mezza pelle marocchino rosso con punte, dorso a 4 nervi con spranghe, titolo e filetti impressi in oro, carta marmorizzata ai piatti e decorata alle guardie, segnalibro in tessuto, taglio di testa rosso, pp. VIII,442, con 23 cartine geografiche a colori fuori testo (molte ripiegate). Ottimo stato di conservazione.
|
|
Martini Ferdinando
Il diario eritreo. Con una nota introduttiva di Riccardo Astuto di Lucchesi.
(Africa Orientale Italiana - Diari e memorie - Colonialismo italiano in Corno d'Africa - Eritrea) Quattro volumi in 8°, legatura editoriale in piena tela con titoli in oro su tassello al dorso, sovraccoperte illustrate a colori da disegno di Campelli, sovrac. protettive in acetato, pp. LXIII,(3),642,(4) ; 641,(5) ; 691,(5) ; 642,(4), con illustrazioni in b/n su tavole fuori testo e cartine più volte ripiegate. Collana " I Grandi Italiani d'Africa" (n. III), Collezione a cura del Ministero dell'Africa Italiana. Nel "Diario", che va dal 29 dicembre 1897 al 31 marzo 1907, scritto in ventisei quaderni di circa duecentocinquanta pagine ognuno, Ferdinando Martini primo governatore civile dell'Eritrea e futuro ministro delle Colonie raccoglie le memorie di un decennio di reggenza. Volumi freschi e ben conservati.
|
|
De Mas Enrico
Montesquieu, Genovesi e le edizioni italiane dello "Spirito delle leggi".
(Montesquieu nel Settecento italiano - Antonio Genovesi - Filosofia - Bibliografia) In 8°, brossura editoriale, pp. (12),206,(2). Collana dell' Istituto di Filosofia dell'Università di Pisa. Volume ben conservato.
|
|
Silvagni David
La corte pontificia e la società romana nei secoli XVIII e XIX. Introduzione, note e commenti di Lucio Felici.
Quattro volumi in 8°, legatura editoriale in piena tela rosso scuro con titoli in oro al dorso, sovrac. illustrate a colori, pp. XX,353,(5) con 80 tavole in b/n fuori testo ; 379,(5) con 80 tavole in b/n fuori testo ; 367,(5) con 80 tavole in b/n fuori testo : 369,(5) con 64 tavole in b/n fuori testo. Introduzione, note, riferimenti bibliografici e commenti di Lucio Felici. Indice dei nomi, dei personaggi e ricerche per il corredo illustrativo a cura di Valeria De Gregorio. Indice dei luoghi e degli argomenti a cura di Franca Parri. Collana "Testimonianze e Memorie". L'edizione originale : "La Corte e la Società romana nei secoli XVIII e XIX" fu pubblicata dall'editore Forzani negli anni 1883-1885. Volumi ben conservati.
|
|
Rossi Canevari Roberto
Fetha Nagast (Il Libro dei Re). Codice delle leggi abissine con note e riferimenti al diritto italiano.
(Abissinia - Etiopia - Fetha Neghèst - Codice ecclesiastico e civile d'Abissinia - Etnologia - Diritto etiopico - Colonialismo italiano) In 8°, legatura in mezza pelle ocra chiaro, al dorso filetti lineari ed ornati e titoli impressi in oro, carta marmorizzata ai piatti, pp. XV,(1),314,(6). Prefazione di mons. Giovanni Galbiati Prefetto dell'Ambrosiana. Leggero timbro di omaggio dell'editore al margine bianco esterno del frontespizio. Dedica autografa dell'Autore al recto della prima carta bianca. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Baratieri Oreste
Memorie d'Africa (1892-1896).
(Colonialismo italiano - Battaglia di Adua - Abba Garima - Corno d'Africa - Eritrea - Etiopia - Abissinia) In 8°, legatura novecentesca in mezza pelle verde, al dorso titoli e filetti impressi in oro, carta varese ai piatti, pp. VIII,487,(1), con una grande carta a colori più volte ripiegata : "Carta generale della colonia Eritrea" e 7 tavole con i piani di battaglia appositamente compilati e disegnati di cui 3 a piena pagina : carta di Cassala, Amba Alagi e Macallé, due a doppia pagina : carta di Agordat e Coatit-Senafé, due più volte ripiegate con schizzi dimostrativi della regione tra Sauria ed Adua. Prima edizione. Volume ben conservato.
|
|
Zoppi Ottavio Gen. (a cura di)
Cronache illustrate dell'azione italiana in A. O. . Dirette dal Gen. Ottavio Zoppi
(Colonialismo italiano - Italiani in Africa Orientale - Fascismo - Guerra d'Etiopia - Abissinia) Dodici fascicoli del quindicinale "Cronache A. O.", tutto il pubblicato, stampate dal 25 aprile al 10 ottobre 1936 e legate in un'unico tomo in 4° in piena tela grezza con al dorso tassello in pelle rossa con titolo e filetti ornati impressi in oro, tutte le copertine complete ed illustrate sono state conservate, pp. complessive 391,(1), con ricco ed interessante apparato iconografico (fotografie in bianco e nero, cartine). Collezione ben conservata, in solida legatura.
|
|
Bonomi Ivanoe
Leonida Bissolati e il Movimento Socialista in Italia.
In 16° grande (cm 19 x 13), ottima legatura coeva in mezza pergamena con punte, al dorso tassello in pelle con titoli in oro, carta decorata ai piatti, pp. XXIII,(1),254,(2), una tavola fuori testo con ritratto fotografico di Leonida Bissolati. Ristampa dell'edizione Cogliati, Roma, 1929. Copia siglata dall'autore. Una mancanza al tassello in pelle con perdita di alcune lettere del titolo, per altro volume solido e ben conservato.
|
|
Supino Camillo
Le basi economiche del Movimento Operaio.
In 16° grande (cm 19 x 13), ottima legatura in mezza pelle amaranto con punte, titoli e filetti impressi in oro al dorso, carta decorata ai piatti, pp. VII,(1),221,(3). Volume solido e ben conservato.
|
|
Vecchi Bernardo Valentino
Sei mesi sul fronte nord-etiopico. La conquista del Tigrai.
(Colonialismo italiano in Africa Orientale - Guerra d'Etiopia - Abissinia) In 8°, brossura editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. (8),247,(1), con 83 immagini fotografiche in bianco e nero su 38 tavole fuori testo. Volume ben conservato.
|
|
De Bartholomaeis Vincenzo (a cura di)
Laude drammatiche e rappresentazioni sacre.
Tre volumi in 16°, brossura editoriale con titoli e fregi tipografici. Volume I : "Laude arcaiche - Perugia - Assisi - Gubbio - Orvieto", pp. XX,473,(3). Volume II : "Aquila - Roma - Siena - Firenze", pp. 422,(2). Volume III : "Firenze - Bologna - Pordenone - Revello", pp. 430. Ristampa xerografica della prima edizione del 1943. Volumi freschi e ben conservati.
|
|
Mona Mario (a cura di)
I Bersaglieri 1836-1936.
(Esercito italiano - Fanteria - Corpo dei Bersaglieri - Storia militare) In 4°, legatura coeva in mezza pelle rosso scuro, dorso a quattro nervi con titolo ed impressioni in oro, carta marmorizzata monocroma ai piatti, guardie in carta pavone, conservata la brossura originale illustrata a colori con un ritratto del Generale Alessandro Lamarmora di Giorgio Ceragioli in copertina, pp. 116,(8), con numerose illustrazioni, facsimile, tavole a piena pagina in bianco e nero ed a colori nel testo. Numero unico commemorativo pubblicato dalla Associazione Nazionale Bersaglieri in occasione del primo Centenario del Corpo, sotto la direzione del Maresciallo d'Italia Emilio De Bono, compilato e composto dal I° Capitano Mario Mona. Ex libris a timbro di biblioteca privata estinta. Elegante volume in ottimo stato di conservazione.
|
|
Zoli Corrado
Cronache etiopiche.
(Africa orientale - Etiopia - Abissinia - Colonialismo italiano - Corno d'Africa) In 8°, brossura editoriale con illustrazione a due colori di Mario Barberis al piatto anteriore, pp. 413,(3), con 9 tavole a colori più volte ripiegate fuori testo con carte geografiche e grafici. Documentata monografia sugli avvenimenti che vanno dal tentativo di colpo di stato del settembre 1928 all'incoronazione di Tafari Maconnen a Negus Neghesti d'Etiopia, con il nome di Haillé Selassié I, i primi otto capitoli sono dedicati a notizie di tipo etnologico, storico, religioso e militare. "Collezione di opere e di monografie a cura del Ministero delle Colonie" (10). Una dedica al frontespizio. Volume integro e ben conservato.
|
|
Rigola Rinaldo
Rinaldo Rigola e il movimento operaio nel biellese. Autobiografia. Saggio sulla storia del movimento operaio.
(Storia - Socialismo italiano - Sindacato - Piemonte - Biella) In 8°, legatura coeva in mezza pergamena con punte, al dorso tassello in pelle nera con titoli in oro, carta decorata ai piatti, conservata la prima di copertina della brossura originale, pp. 205,(3). Collana "Biblioteca di cultura moderna". Alcune tracce di ossidazione, peraltro volume solido e senza mancanze.
|
|
Partito Comunista Italiano. Federazione di Bologna
Mostra Provinciale del XXX. Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà, 12 gennaio-3 febbraio 1952.
(Partito comunista italiano di Bologna - Materiali della Mostra del trentesimo annuale del P.C.I.) In 4° (cm 32 x 24,5), legatura editoriale in mezza tela e cartone rigido color amaranto con tre viti ottonate, elaborazione grafica a colori al piatto anteriore, pp. 122 non numerate su carta patinata, con numerose immagini fotografiche, disegni e grafici intercalati nel testo inerenti alla storia del Partito comunista italiano ed in special modo alla Federazione bolognese, 22 tavole a colori a piena pagina (10 immagini fotografiche della mostra e 12 riproduzioni di dipinti con tema le lotte sociali e la Resistenza). Presentazione di Giuseppe Dozza. Introduzione di Renato Zangheri. Esemplare ben conservato.
|
|
Buscaroli Rezio
La pittura di paesaggio in Italia.
(Arte - Pittura - Paesaggio italiano) In 8°, legatura editoriale in piena tela verde con titoli in oro al dorso ed al piatto anteriore (Legatoria bolognese "Luigi Degli Esposti), pp. XV,(1),547,(1), con 100 tavole su carta patinata in bianco e nero fuori testo. Edizione di 300 copie firmate dall'autore, nostro esemplare firmato e non numerato. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Pazienza Andrea
Zanardi
(Fumetto italiano) In 4° (cm 28,5 x 22,5), brossura illustrata, pp. 98. Supplemento al n. 27 della rivista "Frigidaire", febbraio 1983. "Grandi Albi di Frigidaire" (6). Prima edizione della prima raccolta di storie di Massimo Zanardi : "La proprietà transitiva dell'uguaglianza", "Giorno", "Giallo scolastico", "Pacco", "Verde matematico", "Notte di carnevale". Presentazione di Vincenzo Sparagna. Ottimo stato di conservazione.
|
|
A.A. V.V.
Bollettino del Club Alpino Italiano anno 18889 vol. XXIII n 56.
In 8 pp. 320 leg. mz pelle testa di moro con scritte e fregi in oro al dorso (cuffia superiore usurata) piatti solido cartone rivestito di carta telata verde con 29 vedute e 11 cartine e piani (tra le più interessanti litografie della: "Parete orientale del Monte Rosa"; "La catena terminale della valle di Rhemes , dalle falde delle cime di Nuvoletta" ;"Cartina del Caucaso centrale " che ha il titolo in basso rifilato
|
|
frischauer p.
Garibaldi der mann und die nation.
In 8°, leg. tutta tela, pp 494, 39 ill. n.t. e 2 carte.
|
|
Giuseppe Costetti
Bozzetti di teatro.
un vol. in 16°, pp.398, leg. coeva broch.editoriale.colore verde, timbro di biblioteca privata "Ferdinando Gabotto di S.Giovanni al piatto superiore ed ex libris al contropiatto, fascetta al dorso. Graziosa raccolta di bozzetti e poesie dedicata da Giuseppe Costetti alla moglie Erminia " Questo libretto m'è caro, e penso sarà caro a te pure. fu scritto nel tempo felice, quando erano ancora con noi quella santa canizie, e quella testolina bionda, Coraggio." Buon esemplare.
|
|
huch r.
Aus dem zeitalter des Risorgimento.
In 8°, cart. edit., pp 211, Confalonieri, Pellico, Maroncelli, Salvotti, Carlo Alberto , Pallavicino.
|
|
huch r.
Das leben des crafen Federigo Confalonieri.
In 8°, broch. edit., pp 421.
|
|
kraus f.x.
Cavour.
In 8° grande, leg. edit. tutta tela, pp 104, 65 ill. fot. n.t., ritratto f.t.
|
|
reale e.
Die ursprunge des modernen italiens.
In 8°, leg. edit. tutta tela con sovracoperta, pp 346, num. ill. f.t. Ded. autografa dell'A. Trad. tedesca de Le Origini dell'Italia Moderna.
|
|
Petersen Jens
Der Ort Der Resistenza In Geschichte Und Gegenwart Italien
Mm 170x240 Estratto da "Quellen und Forschungen" n.72/1992 di pp. 21. Opscolo spillato Lo studio si occupa del significato che la Resistenza degli anni 1943-1945 ha avuto per la cultura politica e l'identità degli italiani nazionale dal 1945 fino a oggi. Dedica autografa dell'autore sul frontespizio. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
Saviane Sergio
Dietro Il Video. I Mezzibusti
Mm 125x205 Volume di 221 pp. nella sua brossura originale in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
Testori, Giovanni
La Maria Brasca (I Segreti di Milano; 3)
Mm 135x205 Prima edizione - Volume in copertina rigida figurata, 146 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Caggaino Giulio
Mala Vita
Mm 130x190 Volume di 252 pp. nella sua brossura originale in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Caracciolo Mario
L'Italia Nella Guerra Mondiale
Mm 155x220 Brossura di pp. 272 con 33 illustrazioni di cui 21 nel testo e 12 più volte ripiegate fuori testo. Fioriture leggere alla copertina e ai tagli. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
Schenkl Carl
Vocabolario Greco Antico Italiano
Mm 160x240 Volume di pp. 972, legatura in mezza pelle non originale ma coeva, segni d'uso. Mancano le pagine con le indicazioni bibliografiche. Data indicativa, ma facente riferimento alla ventesima edizione .SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Biblioteca Dei Maestri Italiani. Guida Bibliografica
Mm 120x165 Brossura cucita di pp. XV-500, introduzione di Giuseppe Prezzolini, leggere fioriture. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa Vv.
Guida Alla Mostra Del Libro Italiano
Mm 145x215 Brossura di pp. 30, carte ingiallite ma opera in buone condizioni.
|
|
Aa Vv.
Storia Del Commercio Italiano
Mm 265x315 Volume di pp. 244 con vasto apparato iconografico biano nero e colore, astuccio editoriale, in ottime condizioni.
|
|
Monneret Villard De Ugo (a Cura di)
Liber Peregrinationis Di Jacopo Da Verona
Mm 220x280 Collana Il Nuovo Ramusio Raccolta Di Viaggi, Testi e Documenti Relativi Ai Rapporti Fra l'Europa e l'Oriente a Cura del'Istituto Italiano Per Il Medio Ed Estremo Oriente Volume Primo, pp. XXXI-241, cartonato rigido, dorso in pelle con nervature, impresso in oro, angoli in pelle, edizione speciale su carta a mano di Pescia. Collana a cura dell'Istituto italiano per il Medio ed estremo Oriente, direzione scientifica Giuseppe Tucci. Opera in buone condizioni.
|
|
Gasparrini Leporace Tullia (a Cura di)
Le Navigazioni Atlantiche Del Veneziano Alvise Da Mosto
Mm 220x280 Il Nuovo Ramusio volume 5, pp. XXIII-356, cartonato rigido, dorso in pelle con nervature impresso in oro con modesti segni d'usura, angoli in pelle, su carta a mano di Pescia a pieni margini, 4 tavole in bianco e nero fuori testo, intonso. Collana a cura dell'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, direzione scientifica Giuseppe Tucci. Opera in buone condizioni.
|
|
Catanelli Luigi
Furio Rosi (con Alcune Note Di Cronaca locale)
Mm 170x240 Brossura di pp. 67, tavole in bianco e nero fuori testo, supplemento a "Quaderni Regione Umbria", n. 4.Interessante studio monografico sul socialista umbro. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
|