Dursi Massimo.
La vita scellerata del nobile signore Gilles de Rais che fu chiamato Barbablù.
R. U4.
|
|
Bolognese Gennaro.
Drammi. Di Gennaro Bolognese. Con l'aggiunta di altri suoi componimenti. Pubblicati per cura del fratello Domenico.
R. R5.
|
|
Scevola Luigi.
Erode. Tragedia prima. Di Luigi Scevola bresciano. [Unito a: Aristodemo. Tragedia seconda]. [Unito a: Saffo. Tragedia terza].
3 volumi in un solo tomo; firma dell'autore in tutti i tre volumi; R. W3.
|
|
Giardini Cesare.
La commedia degli inganni. Con Arlecchino Re degli azzeccagarbugli. Illustrazioni di Brunetta.
Illustrazioni di Brunetta, a col. f.t. e b/n n.t.; Sc. I.
|
|
Tozzi Federigo.
Opere. III. Il teatro.
R. Q4.
|
|
Bontempelli Massimo.
Nostra Dea e altre commedie. A cura di Alessandro Tinterri.
Sc. G.
|
|
Martello Pier Jacopo.
Teatro. A cura di Hannibal S. Noce. Volume terzo.
Con una illustrazione al controfrontespizio; coll. Scrittori d'Italia degli Editori Laterza; R. W2.
|
|
Niccolini Gio. Battista.
Lodovico Sforza detto il Moro. Tragedia.
Edizione originale; Sc. V.
|
|
Goldoni Carlo.
Opere complete di Carlo Goldoni edite dal Municipio di Venezia nel II Centenario dalla nascita.
Volume I; con ex libris; esemplare n. 243; con numerose incisioni in tavole f.t.; R. I3.
|
|
Revere Giuseppe.
I piagnoni e gli arrabbiati al tempo di fra Girolamo Savonarola.
Due volumi in un solo tomo; edizione originale; Sc. L.
|
|
Praga Marco.
La moglie ideale. Commedia in tre atti.
Brossura editoriale; copia molto buona (piccoli strappi alla cuffia); R. X6.
|
|
Arbasino Alberto, Missiroli Mario.
Amate sponde! Commedia italiana.
T. tela editoriale con sovraccoperta illustrata; prima edizione; ottimo esemplare; Sc. G.
|
|
Bontempelli Massimo.
Nostra Dea. Commedia.
Prima edizione; R. U4.
|
|
SERIANNI Luca
GRAMMATICA ITALIANA. ITALIANO COMUNE E LINGUA LETTERARIA. Suoni, Forme, Costrutti.
In-4 (cm. 30.20), mezza pelle e tela, titolo oro al dorso, sovracoperta editoriale trasparente, pp. XVI, 712, (2bi.), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Con la collaborazione di Alberto Castelvecchi. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CHIOMENTI VASSALLI Donata
I FRATELLI VERRI.
In-8 (cm. 23.50), brossura, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. 253, (3), con 28 illustrazioni in bianco e nero in tavole fuori testo. In buono stato (good copy).
|
|
FOMIN Vladimiro
DIZIONARIO RUSSO-ITALIANO E ITALIANO-RUSSO. Con la pronunzia figurata. Corredato da due grammatiche: russa e italiana e da un frasario in ambo le lingue. Seconda edizione riveduta e migliorata.
In-16 p., tela editoriale, pp. X,804. In buono stato (good copy).
|
|
1870/1970 - CENTO ANNI. CREDITO ITALIANO.
In-4, tela editoriale, pp. 117, con numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo e fuori testo, applicate su cartoncino (per lo più fac-simili) . “Breve sintesi della vita del “Credito Italiano”, dalla sua fondazione (28 aprile 1870): I problemi dell’unità (1870/94) - La grande industria (1895/1914) - Guerra e dopoguerra (1915-29) - Gli anni più lunghi (1930/49) - Verso il domani (1950/70). In buono stato (good copy).
|
|
BERTI Giuseppe
I PRIMI DIECI ANNI DI VITA DEL PCI. Documenti inediti dell'archivio Angelo Tasca.
In-8, brossura, pp. 524. Volume della collana: I fatti e le idee. Saggi e Biografie n. 162. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
L’OPERA DEL CLUB ALPINO ITALIANO NEL SUO PRIMO CINQUENTENARIO, 1863-1913. Pubblicato per cura del Consiglio Direttivo.
In-4 p., brossura originale figurata a colori (piccole mancanze), pp. 282,(2), con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Testo in buono stato (text in good condition).
|
|
MAJORINO Giancarlo
CANGIANTE.
In-16, brossura, pp. 69. Edizione di 1000 esemplari numerati. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CASSOLA Carlo
VITA D'ARTISTA.
In-8 (cm. 22.30), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 176, (8). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
LIZZANI Carlo
IL CINEMA ITALIANO. In appendice indicazioni metodologiche filmografia documenti note a cura di Leopoldo Paciscopi e Giorgio Signorini.
In-8 (cm. 23.40), brossura (sgualciture), pp. 442, (2), firma d’appartenenza, con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Seconda edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CARLUCCIO Luigi (presentazione di)
ANGELO DEL BON. Milano, Palazzo della Permanente, Novembre-Dicembre 1981.
In-8 (cm. 24), brossura editoriale illustrata, pp. 127, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della mostra antologica, che ha presentato opere dell'artista dal 1922 al 1952. In buono stato (good copy).
|
|
BRERA Gianni
INCONTRI E INVETTIVE.
In-8 (cm. 23), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (minime tracce d’uso), pp. 237, (3). Dedica a stampa “A Pin Borella gran bergamasco e cittadino del mondo”. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
FIORENTINO Waldimaro
L'ITALIA IN AFRICA E UN DE GASPERI SCONOSCIUTO. Il sostegno alle imprese d’Africa. Lo scontro con Mussolini e i socialisti. L’impero austro-ungarico oltre il mito. La denuncia delle sopraffazioni nel Trentino-Alto Adige del 1911.
In-8 (cm. 24), brossura editoriale illustrata, pp. 184 (6), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
MENEGAZZI Luigi
IL MANIFESTO ITALIANO 1882/1925.
In-4 (cm. 33.90), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 232, (4), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo.
|
|
VETTORI Giuseppe (a cura di)
IL FOLK ITALIANO. Canti e poesie popolari.
In-8 (cm. 21.50), brossura editoriale verde, illustrata, pp. 510. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
VIGOLO Franco
IERI, CENTO ANNI FA. Origini e storia dell’Istituto Tecnico per Geometri di Lucca nel contesto del sistema scolastico italiano.
In-8 (cm. 24), brossura editoriale illustrata, con alette, pp. 310, (6), con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Etichetta al piatto posteriore. Contiene lettera dattiloscritta con firma autografa dell’Autore. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CAPRARA Maurizio
LAVORO RISERVATO. I cassetti segreti del PCI.
In-8 (cm. 22.10), brossura editoriale illustrata, pp. 212, (4). Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
MASSIN Adalberto, DIEDO Antonio, PUPPI Lionello, etc. (testi di)
IL TEATRO STORICO ITALIANO. In Veneto, Campania e Sicilia.
In-4 (cm. 30.90), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 214, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, una ripiegata. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BELLONZI Fortunato, DE GRADA Raffaele, BRIZIO Anna Maria, etc. (testi di)
MOSTRA DEL DIVISIONISMO ITALIANO. Milano, Palazzo della Permanente, Marzo-Aprile 1970.
In-8 (cm. 24.20), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 175, (14), con innumerevoli illustrazioni in bianco e nero, ed alcune a colori, fuori testo. In buono stato (good copy).
|
|
QUARONI Ivan
THE ITALIAN NEWBROW. Milano, 23 Febbraio 2010 - 5 Aprile 2010.
In-8 (cm, 20), brossura illustrata, con alette, pp. 66, (2), con illustrazioni a colori nel testo. Apparato in Italiano ed Inglese. Text in English. In buono stato (good copy).
|
|
FENZO Maurizio (A cura di)
CARICATURE VENEZIANE DI ANTONIO NEGRI SUL FILO DELLA BELLE ÉPOQUE: DA D'ANNUNZIO A MASCAGNI. Venezia, Museo Correr, 27 Marzo - 27 Maggio 1991.
In-8 (cm. 26), brossura illustrata, pp. 77, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
VAN MARLE Raimond
THE DEVELOPMENT OF THE ITALIAN SCHOOLS OF PAINTING.
In-8 (cm. 25), tela editoriale, titolo oro al dorso, fregio al piatto, pp. (10), 474, con 9 tavole in bianco e nero fuori testo e 295 illustrazioni, sempre in bianco e nero, nel testo. Disponibile il solo volume XII dedicato a Botticelli, “The School of Botticelli”, Filippino Lippi, Jacopo del Sellaio e Raffaellino del Garbo o dei Carli. Text in English. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GASPARINI Vittorio
SAGGIO DI TRADUZIONE IN VERSI DI ALCUNI CAPOLAVORI DI CARLO PORTA. Introduzione di Franco Brevini.
In-16 (cm. 17.10), brossura, con alette, pp. 187, (3). Esemplare numerato di 1000 copie impresse. Testo originale a fronte. Etichetta al piatto posteriore. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
SGARBI Vittorio
PER UN PARTITO DELLA BELLEZZA. Fotografie di Oreste Rutigliano.
In-8 (cm. 21), brossura illustrata con alette, pp. 159, con illustrazioni a colori. Prima edizione. Supplemento a Arte In n° 90 - aprile - maggio 2004. In ottimo stato (nice copy).
|
|
LORANDI Marco
IL MITO DI ULISSE NELLA PITTURA A FRESCO DEL CINQUECENTO ITALIANO. Con la collaborazione di Orietta Pinessi.
In-8 (cm. 22.90), brossura illustrata, pp. 635, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori fuori testo. Timbro editoriale. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy). Il mito di Ulisse rappresenta, forse al suo più alto grado, la civiltà del Rinascimento in quanto a esplorazione, avventura nel cosmo fisico e reale da un lato, e ad itinerario psichico di aspirazione verso un ideale morale dall'altro.
|
|
BOIARDO Matteo Maria
ORLANDO INNAMORATO. Amorum Libri. Ristampa riveduta. A cura di Aldo Scaglione.
In-8 (cm. 23.70), 2 volumi, tela editoriale, sovracoperta editoriale trasparente, pp. 672, (2bi.); 654, (2bi.), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
VILLAGGIO Paolo
FANTOZZI CONTRO TUTTI.
In-8 (cm. 22.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (strappetto, etichetta), pp. 197, (3). Prima edizione. Prezzo ritagliato ed etichetta al piatto posteriore, peraltro ben conservato.
|
|
MENEGAZZI Luigi
IL MANIFESTO ITALIANO.
In-4 (cm. 28.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia illustrata, pp. 243, (1), in gran parte con illustrazioni a colori nel testo. Minima traccia d’uso alle cuffie della sovracoperta; peraltro, volume allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
CHIERICI Giorgio, BIZZARRI Giulio (a cura di)
IL DISEGNO ITALIANO. Acquerelli, Disegni, Gouaches, Pastelli e Tempere: Catalogo 7, 1987-88.
In-8 (cm. 22.50), brossura illustrata, pp. 131, (1), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
PRESTA Claudio (a cura di)
CASTRA ET ARS. Palazzi e quartieri di valore architettonico dell'Esercito Italiano.
In-4 (cm. 29), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. XII, 320, (4bi.), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BOVIO Oreste
L'ARALDICA DELL'ESERCITO. Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico.
In-4 (cm. 30.20), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 234, (2 bi.), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
DE SANTI Pier Marco
NINO ROTA. Le Immagini & la Musica.
In-4 (cm. 31.60), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 159, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Tracce d’uso e piccole abrasioni alla sovracoperta; minima mancanza alla carta incollata al piatto, del risguardo posteriore; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
MARIOTTI Franco (a cura di)
IL NEOREALISMO E GLI ANNI '60.
In-4 (cm. 30.50), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 337, (3), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Introduzione di Guglielmo Biraghi. Tracce d’uso minime alla cuffia superiore e alle punte superiori della sovracoperta ed alla custodia; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
DEVOTO Giacomo, OLI Gian Carlo
DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA.
In-8 (cm. 24.70), tela editoriale, pp. XVI, 2712, (4), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
MARESCALCHI Arturo (testo di)
IL VOLTO AGRICOLO DELL'ITALIA.
In-4 (cm. 33.30), 2 volumi, tela editoriale, titoli al piatto - con fascio littorio e spighe di grano - ed al dorso, guardie sempre con fascio littorio e spiga di grano, pp. (8), 753, (3); (8), 531, (5), con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ex libris ai risguardi anteriori Caproni di Taliedo. Leggero scollamento, che non pregiudica la legatura, alla cerniera anteriore del Primo volume. Due piccole macchie al piatto anteriore del Secondo volume; peraltro, volumi in ottimo stato (nice copy).
|
|
MENEGAZZI Luigi
IL MANIFESTO ITALIANO.
In-4 (cm. 28.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia rigida illustrata, pp. 285, (3), con numerose illustrazioni a colori nel testo. Allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
ROVIGHI Alberto
LE OPERAZIONI IN AFRICA ORIENTALE. (Giugno 1940-Novembre 1941). Volume I: Narrazione. Volume II: Documenti.
In-8 (cm. 24.80), 2 volumi, tela editoriale rigida, pp. XVI, 573, (5bi.); XII, 415, (1). Il solo Primo volume presenta illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo, una carta colorata e ripiegata, fuori testo, 3 carte, sempre ripiegate, e conservate in tasca applicata al piatto posteriore. Leggere fioriture a guardie e risguardi; peraltro, volumi in ottimo stato (nice copy).
|
|
LEVI Eugenio, DOSI Antonietta
I DUBBI DELLA GRAMMATICA.
In-16 (cm. 18.90), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (6), VI, 276, (6). Timbro d’appartenenza. Tracce di polvere, e d’uso alla sovracoperta (soprattutto ai tagli); peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|