Amendola, Giorgio
Una scelta di vita
Questo lungo racconto di Giorgio Amendola è differente dai libri che ha pubblicato come scrittore politico, come protagonista della storia del nostro paese, come militante rivoluzionario del Partito Comunista Italiano. Il racconto si basa su una trama politica ma allo stesso tempo prende l'avvio e il respiro del romanzo.
|
|
Macaluso, Guido
Storia di un trapiantio nel Nord-Italia (Narrativa 2000)
Una storia già misteriosamente segnata...Un prima e un dopo raccontati nell'alone del mistero che li avvolge, ma che lascia pure intravederne il senso.
|
|
Todisco, Alfredo
Storia naturale di una passione
A quarant'anni Sebastiano Rispoli incontra Delfina e viene attratto dalla luce d'oro di lei come chi, dopo essere stato chiuso a lungo in una caverna scura, vede lumeggiare nel fondo la fessura dell'uscita.
|
|
Soldati, Mario
La busta arancione
Prima Edizione Storia di un uomo costretto da antichi conflitti infantili a condurre un'esistenza paradossale.
|
|
Cerami, Vincenzo
Un borghese piccolo piccolo
Il mondo di un impiegato di ministero, che passa la vita a mandare avanti pratiche di pensione attendendo di andare in pensione lui stesso e di portare suo figlio a occupare un posto nello stesso ministero.
|
|
Rampini, Federico.
Occidente estremo. Il nostro futuro tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana
Dopo aver vissuto a San Francisco fino al 2004, si trasferisce a Pechino fino al 2009 per poi tornare negli Stati uniti a New York e trovare un'America stremata dalla più grande crisi economica dopo la grande Depressione.
|
|
Giordano, Mario
Senti chi parla. Viaggio nell'Italia che predica bene e razzola male
Questo libro è un viaggio sorprendente nell'Italia che predica bene e razzola male. Come sempre nei suoi libri Mario Giordano fa nomi e cognomi e non si risparmia nessuno.
|
|
Sardoni, Alessandra
Irresponsabili. Il potere italiano e la pretesa dell'innocenza
Dalla notte della Diaz al dramma degli esodati, il ritratto dei leader che non sanno fare i conti con i propri errori.
|
|
D'Orta, Marcello
Dio ci ha creato gratis - Il Vangelo secondo i bambini di Arzano
Il Vangelo secondo i bambini di Arzano
|
|
Iain Matthew
L'impatto di Dio. Risonanze in Giovanni della Croce
Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci ed amarci nei nostri bisogni più intimi.
|
|
Nuzzi, Gianluigi
Peccato originale. Conti segreti, verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco
Conti segreti, Verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco.
|
|
Dalla Palma, Diego
Questione di trucco
Insegnamenti sul trucco estetico.
|
|
Vincenzo Marinelli
Il raggirone. Ascesa e declino del berlusconismo
Tra storia ed attualità una brillante analisi di strategie, comportamenti, tecniche comunicative.
|
|
Rossi, Nerino
La neve nel bicchiere
Libro che si caratterizza per il costante intreccio fra quotidianità e vicende storiche. Passioni, gioie, speranze; vicende storiche.
|
|
Ronchey, Alberto
Giornale contro
Contro chi? Tutti o quasi economicisti e moralisti apocalittici e ottimisti destra e sinistra in una società e in una cultura spaventate dal dubbio.
|
|
Gramsci, Antonio
Per la verità
Prima edizione 1974 Edizione delle opere di Gramsci precedenti il carcere che fondi la sua completezza sull'applicazione di criteri scientifici.
|
|
De Masi, Domenico
Il futuro del lavoro
Un libro che insegna ad armonizzare il lavoro con la vita per essere liberi di cercare la felicità.
|
|
Aa.vv.
La scuola di via Anelli. Esperienze di integrazione all'ombra del muro
Da anni i mass media si occupano di via Anelli a Padova. La scuola primaria che si trova a due passi è stata assimilata, suo malgrado, all'immagine stigmatizzata e alle polemiche che hanno coinvolto questa zona di Padova.
|
|
AA.VV
La lotta del popolo palestinese
Le ragioni, le tesi, i propositi del protagonista sinora meno ascoltato del tragico conflitto arabo israeliano.
|
|
Lai, Benny
I segreti del Vaticano
Il Vaticanocustodisce gelosamente i suoi segreti: la vita privata dei papi e i loro rapporti con la Curia, le candidature contrapposte in conclave, i legami riservati con il mondo politico, le alterne fortune delle finanze pontificie.
|
|
Ferrauto, Rita
In viaggio da sole. Itinerari, consigli e letture per donne che girano il mondo
Itinerari, consigli e letture per donne che girano il mondo.
|
|
Teresa di Lisieux
Teresa di Lisieux Storia di un'anima
Manoscritto dedicato alla reverenda madre Agnese di Gesù
|
|
Abbagnano, Nicola
La saggezza della vita (Problemi attuali) (Italian Edition)
Un tesoro da spendere giorno per giorno per vivere meglio la vita rendendola piena e felice.
|
|
Massaro, Giuseppe
La regata storica attraverso i tempi
La regata storica attraverso i tempi e le altre regate veneziane
|
|
AA.VV.
Lessico dell'infima e corrotta italianità
SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E CON MOLTE GIUNTE. DORSO DA SISTEMARE.
|
|
Spataro, Giuseppe
De Gasperi e il partito popolare italiano
E' riconosciuta ormai all'unanimità l'importanza che ebbe, con la fondazione del Partito Popolare Italiano, l'inserimento delle forze cattoliche nella politica italiana.
|
|
Piergili, G.
Crestomazia Epistolare Moderna
La lettera è il componimento più necessario e più in uso nella civil convivenza. Il suo principale oggetto è rendere informate le persone lontane di ciò che importa sia recato a loro notizia.
|
|
Zappella, Michele
Il pesce bambino
Come la società degli adulti deve riapprendere ad ascoltare il bambino
|
|
Ceccarelli, Filippo.
La suburra
Un'Italia eterna e irriconoscibile, il suo dramma e la sua commedia: la nostra dannazione.
|
|
Mazzi, Antonio
Amori e tradimenti di un prete di strada Autobiografia
Dedica. In questo libro non esiste logica e tantomeno la continuità.Esiste l'anima perforata dalle vicende della vita.
|
|
Mancini, Roberto
La laicità come metodo. Ragioni e modi per vivere insieme: 1 (Tessiture di laicità)
Questo libro si pone oltre l'alternativa tra clericali e anticlericali, presentando la laicità come uno spirito e come un metodo che permette di convivere in modo che ogni cultura o fede possa riconoscersi impegnata con le altre nella costruzione di una convivenza giusta.
|
|
Giancarlo Bagarotto
Toghe e topi
Un giudice muore clamorosamente dopo una tormentata camera di consiglio che ha dato luogo a un'inquietante sentenza...
|
|
Rasia, Annalisa
E l'anima cominciò a sognare
DEDICA LA CAPACITà TERAPEUITICA CHE LA MUSICA E IL COLORE POSSONO DARE ATTRAVERSO L'EFFETTO VIBRATORIO E CROMATICO, PUò ESSERE OFFERTA ANCHE DAL RACCONTO FIABESCO.
|
|
Pirola Caneva, Elisa
Alessandra
Alessandra si ispira al ricordo dell'autrice da adolescente, con la sua indole sognatrice e la sua passione per le bestie e per la natura.
|
|
Gotta, Salvator
Roma! Roma!
Con quest'opera l'autore chiude il ciclo dedicato al Risorgimento Italiano.
|
|
Caselli, Maria Elisa
Quelli della III° C
Ottime condizioni. Illustrato.
|
|
Sibaldi, Igor
I maestri invisibili
Le cose attorno a noi nascondono una realtà più profonda dove il tempo e lo spazio abituali perdono di senso...è il mondo dei nuovi misteri.
|
|
Ravera, Lidia
In quale nascondiglio del cuore: Lettera a un figlio adolescente (Italian Edition)
Lettera aperta di una madre quarant'enne a suo figlio, un ragazzo di quattordici anni, alle prese con le prime malinconie, sogni che devono diventare dei progetti.
|
|
Signoris, Carla
Ho sposato un deficiente (Di tutto di più)
Ormai è tardi, inutile piangere sul marito sposato. Accettate questa dolorosa realtà: passerete il resto della vostra vita con un deficiente...
|
|
Porrino, Stefania
Il romanzo del sentire. Da Atlantide a noi
Protagonista del romanzo, come dichiarato nel titolo, è il Sentire, ossia uno stato di coscienza libero dai legami del tempo e dello spazio, che, nel tempo e nello spazio, realizza, nel concatenarsi delle singole storie, una successione di verità-punto di passagio.
|
|
Llera Moravia, Carmen.
Vita imperfetta
amanti più che mai e condannati ad esserlo: amanti o niente
|
|
Maraini, Dacia
Bagheria
Un lungo racconto autobiografico che dipinge la Sicilia, la cittadina di Bagheria e la villa di famiglia alla quale approda Dacia Maraini bambina dopo due annni di prigionia in un campo di concentramento giapponese.
|
|
BARRIE, j. m.
PETER PAN
DEDICA. PETER PAN è TRA I LIBRI PIù FAMOSI E PIù AMATI TRA I BAMBINI
|
|
BOSSI, FLORIANA
IL RE DEL DISORDINE
La bambina Oniria vive le sue avventure nella dimensione fantastica dei sogni che sono più veri.
|
|
Argenti, Lavinia G.
Marinella
Dedica.
|
|
Bitossi, Sergio
Il primo volo
Libro per giovani
|
|
Candèze, Ernesto
Le straordinarie avventure di un grillo
Rilegatura leggermente rovinata. Da sistemare
|
|
Marabini, Claudio
L'Acropoli (La Scala) (Italian Edition)
Racconti che formano un vero e proprio romanzo si ambientano yuyyi nello stesso luogo: Atene.
|
|
Franco, Massimo
La crisi dell'impero Vaticano (Italian Edition)
Dalla morte di Giovanni Paolo II alla dimissioni di Benedetto XVI: perchè la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale.
|
|
GOLDONI Luca -
Chiaro e tondo
Un libro da gustare e che fa pensare. Le sue denunce di costume e malcostume non presentano mai il retrogusto della predica.
|
|