Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Italien‎

Main

Основные темы

‎Linguistique‎
Количество результатов : 57,742 (1155 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 902 903 904 [905] 906 907 908 ... 943 978 1013 1048 1083 1118 1153 ... 1155 Следующая страница Последняя страница

‎EUSTACHIO, Maria Luisa (Merano, 1934)‎

‎Maria Luisa Eustachio. Immagini 72‎

‎Manifesto originale della mostra. Al verso: testo di Giudo Giuffrè, biografia ed elenco delle opere esposte. Al recto: riproduzione in nero a piena pagina su fondo rosa di un'opera dell'Artista (cm 70x50) . Cm 70x50. . . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎FAVA Clemente,‎

‎Clemente Fava‎

‎Catalogo di mostra. Testo di Guido Giuffrè. Con 2 illustrazioni in nero. Note biografiche ed elenco delle opere esposte (allegato anche catalogo della mostra di Palermo, Galleria Flaccovio, 1977, con uno scritto di C. Cagli). 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎FERRONI, Gianfranco (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)‎

‎Gianfranco Ferroni‎

‎Catalogo di mostra, marzo 1974. Testo di Luigi Carluccio. Con 18 tavole . 8vo. pp. 22. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . . I principali eventi espositivi di Gianfranco Ferroni si collocano a metà degli Anni Settanta, a partire dalla mostra personale alla Galleria Documenta di Torino (febbraio 1974), in cui compaiono i primi prototipi delle sue stanze silenziose, che diventeranno il tema principale della sua ricerca. Del 1977 è l'importante mostra alla Galerie du Dragon a Parigi, con il relativo primo catalogo monografico a cura di Duilio Morosini e con la presentazione di Giovanni Testori. A partire da questi anni Ferroni assumerà un ruolo di protagonista del Realismo esistenziale, che vedrà un fecondo sviluppo in particolare nell'area milanese. Gli anni Ottanta saranno caratterizzati dall'adesione di Ferroni al movimento della Metacosa, nome che identifica un gruppo di autori (Ferroni, Bartolini, Biagi, Luino, Luporini e Tonelli), riunitisi nel suo studio milanese già dal 1979 e sostenuti dal critico Roberto Tassi, che proponevano alla neoavanguardia degli anni Sessanta, la necessità di un ritorno alla pittura, che non fosse però nell'ordine del già conosciuto neorealismo. Ferroni partecipa alle più importani rassegne artistiche internazionali: Biennale di Venezia 1950, 1958, 1964 e 1968, Quadriennale di Roma 1959 e 1965, Biennale del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto 1959 e 1969, Biennale di Tokyo 1964. Ferroni è oggi considerato uno dei più validi pittori figurativi italiani del dopoguerra e un maestro dell'acquaforte.‎

‎FERRONI, Gianfranco (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)‎

‎Gianfranco Ferroni‎

‎Catalogo della mostra a Palazzo Villanis, Torino. Testo di Luigi Carluccio. Con 20 tavole in nero e a colori . 8vo. pp. 30. . Molto buono (Very Good). . . . I principali eventi espositivi di Gianfranco Ferroni si collocano a metà degli Anni Settanta, a partire dalla mostra personale alla Galleria Documenta di Torino (febbraio 1974), in cui compaiono i primi prototipi delle sue stanze silenziose, che diventeranno il tema principale della sua ricerca. Del 1977 è l'importante mostra alla Galerie du Dragon a Parigi, con il relativo primo catalogo monografico a cura di Duilio Morosini e con la presentazione di Giovanni Testori. A partire da questi anni Ferroni assumerà un ruolo di protagonista del Realismo esistenziale, che vedrà un fecondo sviluppo in particolare nell'area milanese. Gli anni Ottanta saranno caratterizzati dall'adesione di Ferroni al movimento della Metacosa, nome che identifica un gruppo di autori (Ferroni, Bartolini, Biagi, Luino, Luporini e Tonelli), riunitisi nel suo studio milanese già dal 1979 e sostenuti dal critico Roberto Tassi, che proponevano alla neoavanguardia degli anni Sessanta, la necessità di un ritorno alla pittura, che non fosse però nell'ordine del già conosciuto neorealismo. Ferroni partecipa alle più importani rassegne artistiche internazionali: Biennale di Venezia 1950, 1958, 1964 e 1968, Quadriennale di Roma 1959 e 1965, Biennale del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto 1959 e 1969, Biennale di Tokyo 1964. Ferroni è oggi considerato uno dei più validi pittori figurativi italiani del dopoguerra e un maestro dell'acquaforte.‎

‎FIESCHI Giannetto,‎

‎Giannetto Fieschi‎

‎Catalogo di mostra. Testo di Francesco Arcangeli (1966). Con 10 ill. in nero e a colori. Note biografiche . 8vo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FIESCHI, Giannetto (Zogno, 1921 - Genova, 2010)‎

‎Giannetto Fieschi. Galleria La Nuova Pesa 1965‎

‎Brochure di mostra, Roma, Galleria La Nuova Pesa, 12 maggio 1965. Testi di Antonio Del Guercio, Enrico Crispolti, Emilio Garroni. Con 15 illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 40. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .‎

‎GAETANIELLO - Guttuso Renato (testo di),‎

‎Vincenzo Gaetaniello‎

‎Catalogo di mostra, dal 6 marzo al 17 marzo 1967. Con 3 tavole in nero. Biografia . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GAETANIELLO Vincenzo,‎

‎Vincenzo Gaetaniello‎

‎Catalogo di mostra, giugno 1965. Introduzione di Pericle Fazzini. Testo di Antonio Del Guercio. Con 11 illustrazioni in nero . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GAETANIELLO - Pratolini Vasco,‎

‎Vincenzo Gaetaniello‎

‎Catalogo pieghevole con testo di Vasco Pratolini, ''Ipotesi per frammenti sul realismo proletario di Vincenzo Gaetaniello''. Con 15 ill. in nero a piena pagina . 8vo. pp. 10. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎GRECO, Emilio (Catania, 1913 - Roma, 1995)‎

‎Emilio Greco‎

‎Invito alla mostra con 4 illustrazioni in nero a piena pagina e biografia in italiano e inglese. Elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GUERRINI, Lorenzo (Milano, 1914 - Roma, 2002)‎

‎Lorenzo Guerrini. Pietre-disegni 1969-71. Proposte per l'urbanistica‎

‎Testo di Bruno Passamani e Giorgio Capezzani. Con13 ill. in nero. Biografia, elenco delle mostre personali e colletive, bibliografia . 16mo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BARBARO-FORLEO A.,‎

‎Il trovatello‎

‎Poema sociale . 16mo. pp. 94. . Buono (Good). Dorso mancante (Missing spine). . .‎

‎BARBARO-FORLEO A.,‎

‎I drammi della miseria‎

‎Poemi umani . 16mo. pp. 87. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎FOGAZZARO, Antonio‎

‎Leila‎

‎Romanzo . 16mo. pp. 604. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere (Some light yellowing). . . Si aggiungono due libri di Antonio FOGAZZARO, Biblioteca Moderna Mondadori: Piccolo mondo antico (1952) + Piccolo mondo moderno (19549. Buono stato‎

‎PIRANDELLO - Budel Oscar,‎

‎Pirandello‎

‎With biographical dates and bibliography . 16mo. pp. 126. . Molto buono (Very Good). Timbro di biblioteca (Library stamp). Prima edizione (First Edition). .‎

‎AA. VV.,‎

‎Commedie del Cinquecento‎

‎Opera in 2 volumi. A cura di Ireneo Sanesi. Introduzione di Maria Luisa Doglio . 16mo. pp. 398 + 444. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MARTINO Luigi,‎

‎Il volto del legionario‎

‎Poesie Bella xilografia in copertina ripetuta al frontespizio; carta di pregio pesante. 8vo. pp. 46. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎MEZZAPESA, Pietro‎

‎Giovanni Laterza e Benedetto Croce‎

‎Discorso celebrativo nel centenario della Casa editrice ''G. Laterza e Figli''. 5 Maggio 1986 . 4to. pp. 20. . Ottimo (Fine). Timbro di biblioteca (Library stamp). Prima edizione (First Edition). .‎

‎CROCE - COPPOLETTA Vincenzo‎

‎Benedetto Croce educatore politico. Saggio critico‎

‎. 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CROCE, Benedetto (Pescasseroli, 1866 - Napoli, 1952)‎

‎La novella di Andreuccio da Perugia‎

‎Conferenza tenuta alla Società Napoletana di Storia Patria nell'assemblea generale dei soci la sera del 30 marzo 1911. Con 3 illustrazioni in nero . 8vo. pp. 56. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CROCE, Benedetto (Pescasseroli, 1866 - Napoli, 1952)‎

‎Commento storico a un carme satirico di Giacomo Leopardi‎

‎Con dieci vignette . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CROCE - Parente Alfredo,‎

‎La ''Critica'' e il tempo della cultura crociana‎

‎. 8vo. pp. 46. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎SANESI, Roberto (Milano, 1930 - Milano, 2002)‎

‎L'incendie de Milan (fragments, 1989)‎

‎Traduction de Robert Massart . 16mo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BRANDI, Cesare,‎

‎La fine dell'avanguardia e l'arte d'oggi‎

‎. 16mo. pp. 230. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 750 esemplari numerati. . 1° volume della Collezione di Critica diretta da Sergio Solmi‎

‎SASSU - Carrieri Raffaele,‎

‎Gli uomini rossi 1929-1933‎

‎Presentazione di Raffaele Carrieri. Catalogazione delle opere, testi e documentazione a cura di Alfredo Paglione. Con 441 illustrazioni in nero e a colori anche a piena pag. Biografia - Bibliografia essenziale - Bibliografia sugli Uomini rossi . 4to. pp. 276. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎POMODORO, Arnaldo (Morciano di Romagna, 1926),‎

‎Arnaldo Pomodoro‎

‎A cura di Roberto Sanesi. Testo di Sam Hunter. 358 illustrazioni, di cui 159 a colori. Cronologia, Collezioni e Mostre, Bibliografia . 4to. pp. 382. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Il volume, progettato da Massimo Vignelli, è composto da 4 capitoli, ripercorre lo sviluppo dell'arte di Pomodoro dai primi anni alle recenti irruzioni nel teatro.‎

‎ARETINO Pietro (Attribuzione dubbia),‎

‎Le Zoppino‎

‎Dialogue de la vie et généalogie de toutes les Courtisanes de Rome (XVI siècle). Littéralement traduit, texte italien en regard. Tiré à cent cinquante exemplaires numérotés . 16mo. pp. 112. . Ottimo (Fine). Bell'esemplare con pagine bianche. Edizione originale di 1000 es. numerati. . Nell'introduzione si confuta la paternità dell'Aretino, mancando lo stile e il modo dell'Aretino. ''Le Zoppino est triste, presque lugubre, et sopurtout nauséabond..''‎

‎VILLA Carlo (Roma 1931),‎

‎La maestà delle finte‎

‎. 8vo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎BIGONGIARI, Piero (Navacchio, Pisa 1914 - Firenze 1997),‎

‎La voce e il silenzio figurato (Rimbaud, Valéry, D'Annunzio)‎

‎Senza data, pubblicazione del 1986 circa . 16mo. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎AUTORI VARI‎

‎II Biennale dell'incisione italiana contemporanea. Città di Campobasso‎

‎Catalogo mostra, Campobasso, Casa della Scuola ''E. D'Ovidio'', lug-set 2002. A cura di G. Trentin. Testi di B. Soklic, R. De Grada, A. Dragone, et al. Artisti espositori: A. Jemec, N. Gulino, R. Stelluti, et al. Numerose ill. in nero . 8vo oblungo. pp. 224. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SAVINIO - Pallini Nicoletta (a cura di)‎

‎Ruggero Savinio 1986-1998‎

‎Opere recenti. Catalogo della mostra di Milano, Castello Sforzesco, Sala Viscontea, febbraio - marzo 1999. Testi di M. Cacciari, N. Pallini e R. Savinio. Con 20 tavv. a colori e Numerose illustrazioni in nero . 8vo. pp. 140. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ALBERTINI Giorgio,‎

‎Giorgio Albertini. L'arte della finzione‎

‎Opere dal 1984 al 1994. Catalogo di mostra, Palazzo Sertoli, Sondrio. Testo di Marco Rosci. Con 15 tavole sciolte a colori . 4to. pp. 16 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CARLI, Enzo,‎

‎Raffaello‎

‎128 tavv. in nero e 8 a colori . 16mo. pp. 140 circa. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MANZINI, Gianna (Pistoia, 1896 - Roma, 1974)‎

‎Ritratto in piedi‎

‎. 8vo. pp. 228. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PUGNETTI Gino,‎

‎Dea‎

‎. 8vo. pp. 186. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BERLOZZINI Guido (a cura di),‎

‎Le origini del Romanticismo‎

‎. 16mo. pp. 190. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎VIVALDI, Cesare (Porto Maurizio, Imperia 1925 - Roma 1999)‎

‎Poesie liguri (1951-1954)‎

‎Poesie in dialetto ligure con traduzione italiana, tra cui anche le 8 poesie nel dialetto ligure di Oneglia Volume n. 8 della collana "Lunario", stampato dalla tipografia U. Allegretti di Campi, Milano. 24mo. pp. 58. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Molto buono (Very Good). Leggero alone giallastro al lato sinistro della prima di copertina per il resto ottimo esemplare (Lightly discoloured). Prima edizione di 500 es. numerati. .‎

‎MORELLI - PIRACCINI Orlando (a cura di),‎

‎Enzo Morelli 1896-1976. Una collezione e un' Archivio d'arte‎

‎Catalogo della mostra di Bagnacavallo, Pinacoteca comunale, 22 settembre - 17 novembre 1996. Testi di R. De Grada, A. Magrograssi e G. Repossi. Schede e registri di E. Colombo, A. Mazzotti, et al. Intr. di N. Pisauri. Numerose ill. in nero e a colori . 4to. pp. 230. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ROMANO, Salvatore Francesco,‎

‎Poetica dell'ermetismo‎

‎. 16mo. pp. 186. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎PAPINI, Giovanni (Firenze, 1881 - Firenze, 1956)‎

‎Le pazzie del poeta. Fantasie, capricci, ritratti e moralità‎

‎. 16mo. pp. 146. . Ottimo (Fine). Manca la sovracoperta (No DJ). Prima edizione (First Edition). .‎

‎REBORA - Cicala Roberto, Rossi Valerio‎

‎Bibliografia reboriana‎

‎Presentazione di Marziano Guglielminetti. Stampato nel 45° anniversario della morte di Clemente Rebora . 16mo. pp. 232. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎CARAVAGGIO - BARONI Costantino (a cura di),‎

‎Tutta la pittura del Caravaggio‎

‎Con 96 tavole in nero e a colori . 16mo. pp. 32 - tavole. . Ottimo (Fine). Sovracoperta leggermente sciupata (Worn, soiled and chipped dust jacket). . .‎

‎SANESI, Roberto (Milano, 1930 - Milano, 2002)‎

‎Lettera seconda‎

‎A cura di Algernon Yewrolinskij e Sebastiano Saglimbeni. Con un repertorio fotografico composto di 10 foto in nero e una nota bio-bibliografica In copertina frammento manoscritto della lettera. 24mo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎DE SANCTIS, Francesco (Morra Irpina, 1817 - Napoli, 1883),‎

‎Storia della letteratura italiana‎

‎A cura di Benedetto Croce. 2 volumi . 8vo. pp. 450 + 482. . Molto buono (Very Good). . Quinta edizione (5th Edition). .‎

‎CORDELLI, Franco (Roma 1943),‎

‎La democrazia magica. Il narratore, il romanziere, lo scrittore‎

‎. 8vo. pp. 126. . Ottimo (Fine). Fori alla quarta di copertina e sovracoperta (Holes to back cover and DJ). Prima edizione (First Edition). .‎

‎PORTINARI, Folco (Cambiano, Torino 1926),‎

‎Le parabole del reale. Romanzi italiani dell'Ottocento‎

‎Con 24 ill. in nero . 8vo. pp. XV + 262. . Ottimo (Fine). Fori alla quarta di copertina e sovracoperta (Holes to back cover and DJ). Prima edizione (First Edition). .‎

‎BELLINI - Tempestini Anchise,‎

‎Bellini e Belliniani in Romagna‎

‎Saggio introduttivo di Antonio Paolucci. Numerose tavole a colori e illustrazioni in bianco e nero Bibliografia . 8vo. pp. 216. . Ottimo (Fine). . . . Il volume mette a fuoco il rapporto di Giovanni Bellini con la Romagna, sia attraverso l'analisi di alcune opere ancora reperibili a Rimini e a Pesaro, sia ricostruendo le figure di quattro pittori, Luca Antonio Busati, Baldassarre Carrari, Lattanzio da Rimini, Nicolò Rondinelli che provenivano dalla Romagna o che nella regione adriatica hanno svolto una parte della loro attività.‎

‎GOLDIN, Marco (a cura di)‎

‎Roberto Tassi e i pittori‎

‎I Volume: da Fattori a Burri. Ottocento e Novecento in Italia. Catalogo della mostra di Conegliano del 1998. II volume: da Van Gogh a Bacon. Ottocento e Novecento in Europa. Catalogo della mostra di Treviso 1998. Numerose tavole a colori. Contributi critici. 2 volumi . 4to. pp. 166 + 204. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SAPONARO, Michele (San Cesario 1885 - Milano 1959),‎

‎L'idillio del figliuol prodigo‎

‎(La vigilia). Romanzo Bella copertina illustrata a colori. 16mo. pp. 240. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione con questo titolo. .‎

‎ANGIOLETTI, Giovanni Battista (Milano 1896 - S. Maria La Bruna, Napoli 1961),‎

‎Tutta l'Europa‎

‎Con una prefazione di Carlo Bo e una postfazione di Gaetano Picon. Nota bibliografica di Renzo Frattarolo . 8vo. pp. 220. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

Количество результатов : 57,742 (1155 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 902 903 904 [905] 906 907 908 ... 943 978 1013 1048 1083 1118 1153 ... 1155 Следующая страница Последняя страница