Professional bookseller's independent website

‎Italien‎

Main

????? : 57,742 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 909 910 911 [912] 913 914 915 ... 949 983 1017 1051 1085 1119 1153 ... 1155 ??? ????

‎NIGRO, Mario (Pistoia, 1917 - Livorno, 1992),‎

‎M. Nigro‎

‎Catalogo della mostra del gennaio 1970. Testo dell'artista e di Carla Lonzi. Con 5 ill nel testo e una tavola a colori sciolta. Elenco delle opere esposte e biografia. Catalogo n. 153 . 8vo. pp. 10. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎POZZI Lucio,‎

‎Pozzi‎

‎Catalogo di mostra, aprile 1972.Testo dell'artista. Con 7 riproduzioni in nero. Elenco delle opere esposte e biografia. Catalogo n. 166 . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MARCHEGIANI, Elio (Siracusa, 1929)‎

‎Elio Marchegiani‎

‎Catalogo di mostra, giugno 1974. Presentazione di Guido Ballo. 3 tavole in nero. Attività espositiva e bibliografia essenziale . cm 16x24. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GRIBAUDO, Ezio (Torino, 1929),‎

‎Ezio Gribaudo‎

‎Catalogo di mostra, dal 7 novembre al 4 dicembre 1967. Presentazione di Renato Barilli in italiano, francese e inglese. Con 8 riproduzioni in nero di opere dell'artista. Attività espositiva ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CASCIELLO Angelo, GADALETA Ignazio, RUSSI Giorgio‎

‎Casciello - Gadaleta - Russi. Una triangolazione attuale‎

‎Catalogo della mostra di Arezzo, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, 16 Febbraio - 16 Marzo 1986. A cura di Enrico Crispolti. Note bio-bibliografiche. Numerose illustrazioni in nero e a colori . 8vo. pp. 60. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CARAMEL Luciano (a cura di),‎

‎Dopo il concettuale. Nuove generazioni in Lombardia‎

‎Catalogo della mostra di Trento, Palazzo delle Albere, 9 Maggio - 29 Giugno 1986. Presentazione di Tarcisio Andreolli. Numerose ill. in nero e a colori. Tra gli Artisti: A. Altamira, D. Benati, P. Coletta, M. Lodola, M. Paladino, A. Sciacca, R. Stingel, N. Varale . 8vo. pp. 142. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎LIBERATORE, Bruno (Pescara, 1947)‎

‎La scultura di Bruno Liberatore‎

‎Catalogo della 9°mostra Regionale d'Arte ''Città di Penne'', Palazzo Aliprandi, 1-25 agosto 1987. A cura di Enrico Crispolti. Presentazione di Fabrizio De Fabritiis. Testi di Mario Bologna, Luigi Lambertini e Cesare Vivaldi. Dialogo di Bruno Liberatore con Manuela Crescentini. Elenco delle opere, note bio-bibliografiche a cura di Piero Valducci. 42 ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BONFANTINI Sergio,‎

‎Sergio Bonfantini. Cavalli e cascinali 1930-1947‎

‎Catalogo della mostra al Museo di Milano, 6-29 Mar. 1987. Testo di Rossana Bossaglia. Premessa di Gian Alberto Dell'Acqua, catalogo delle opere a cura di Marco Rosci. Notizie biografiche e bibliografia. 54 ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 72. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎MAINOLFI - Dorfles Gillo, Sala Alberico (a cura di),‎

‎Luigi Mainolfi. Sculture‎

‎Catalogo della mostra di Trento, Castel Ivano, 28 Giu.-30 Ago. 1987. Presentazione di Vittorio Staudacher. Notizie biografiche, elenco delle opere. 53 ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 58. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎FUNI - AA. VV. (a cura di),‎

‎La scuola di Funi‎

‎Catalogo di mostra, Mendrisio, Museo d'Arte, 6 febbraio - 20marzo 1988. Presentazioni di Michele Reiner, Daniela Palazzoli e Francesco Rossi. Un testo di Giorgio De Chirico. Testimonianze di Valerio Adami, Giuseppe Ajmone, Raffaele De Grada, Grazia Varisco, Davide Boriani, Gianni Colombo, et al. Numerose ill. in nero e a colori (opere di Ajmone, Bolzani, Dobrzanski, Giunni, Morlotti, Crippa, Dova, Peverelli, Adami, Cavalli) . 8vo. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ARDUINI, Sante (Urbino, 1938),‎

‎Sante Arduini. Il viaggiatore cosmico‎

‎Catalogo delle mostre di Ancona (Atelier dell'Arco Amoroso, 10 set.-2 ott. 1988) e di Ferrara (Palazzo dei Diamanti, nov.-dic. 1988). A cura di Floriano De Santi. Presentazione di Fabio Ciceroni. Breve antologia critica, notizie bio-bibliografiche. Ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 60. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CRISPOLTI, Enrico (a cura di),‎

‎Disegno Campania '88. Progetto Morcone‎

‎Catalogo della mostra di Morcone, Casa Sannia e S. Bernardino, 10 settembre - 15 ottobre 1988. Testi di Ruggiero Cataldi, Italo Prozzillo ed Enrico Crispolti. Artisti invitati: Mari Caratenuto, Enrico Viggiano, Wladimiro Cardone, Enzo Siciliano, et al. Numerose illustrazioni in nero . 8vo. pp. 104. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CERRITELLI Claudio (a cura di),‎

‎Libertà d'immagine‎

‎Venti giovani artisti italiani. Catalogo della mostra di Rocca di Montefiorino, 20 luglio-6 settembre 1986. Prefazione di Maurizio Paladini. Opere di Alessandra Bonoli, Roberto Costa, Alessandro Gamba, Giovanni Pedullà, Stefano Scheda, Adriano Venturelli, et al. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MUCCHI - AA. VV. (a cura di),‎

‎Genni Mucchi‎

‎Catalogo della mostra di Milano, Sagrato del Duomo, 1983. Testo di Christine Wolter Polo. Note biografiche a cura di Susanne Arndt. Catalogo delle opere con 160 ill. in nero . 8vo. pp. 96. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎COLETTA - Fagone Vittorio,‎

‎Pietro Coletta. Luoghi estremi‎

‎Catalogo della mostra di Milano, Padiglione d'Arte Contemporanea, 29 Maggio-13 Luglio 1987. Presentazione di Mercedes Garberi. Notizie bio-bibliografiche a cura di Elisabetta Longari. 30 ill. in nero . 8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CAMPUS, Ciriaco (Bitti, 1951)‎

‎Ciriaco Campus. Realismo neoumano‎

‎Catalogo di mostra, Volterra, Logge di Palazzo Pretorio, 1986. A cura di Enrico Crispolti. Presentazione di Giovanni Brunale, prefazione di Ernesto Balducci. Con 30 tavole in bianco e nero e a colori a alcune illustrazioni in bianco e nero n.t. Notizie bio-bibliografiche. Italian and English text . 8vo. pp. 56. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎POLI - Anzani Giovanni,‎

‎Tilde Poli. Lirismo astratto‎

‎Catalogo. Con antologia critica e notizie bio-bibliografiche. Ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CRISPOLTI, Enrico (a cura di),‎

‎Forme nel verde‎

‎Dodici scultori fra natura e geometria. Catalogo della mostra di San Quirico d'Orcia, Horti Leonini, 21 giu.-20 lug. 1986. Pres. di Danilo Maramai e Mario Guidotti. Opere di Carlo Birotti, Giuseppe Pulvirenti, Maria Dompé, Santo Ciconte, Caroline Ramersdorfer, Natale Rocco, Alberto Zanazzo et al. Notizie bio-bibliografiche ed elenco delle opere. Numerose ill. in nero . 8vo. pp. 80. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎STAGNOLI - Bruno Gianfranco (a cura di),‎

‎Antonio Stagnoli‎

‎Elelenco delle opere e bibliografia. Numerose illustrazioni in nero e a colori . 8vo. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PEREGO Riccardo,‎

‎Riccardo Perego. Equilibrio di una visione‎

‎Catalogo di mostra, Sesto San Giovanni, Spazioarte, 22 maggio - 9 giugno 1985. Presentazioni di Libero Biagi e Luigi Vimercati. Testi di Riccardo Barletta, Maurizio Vitta e Aurelio Natali. Notizie bio-bibliografiche. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 70. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DELLA GATTA - Baldini Nicoletta,‎

‎La bottega di Bartolomeo della Gatta. Domenico Pecori e l'arte in terra d'Arezzo tra Quattro‎

‎Con 141 tavole di cui 18 a colori . 8vo. pp. XVI - 442. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Discepolo del Verrocchio e compagno a Roma, sui ponteggi della Sistina, di Perugino, Ghirlandaio, Botticelli e Signorelli, Bartolomeo, uno dei massimi esponenti della cultura figurativa tardoquattrocentesca, per quanto di natali e di formazione fiorentini, svolse la sua attività prevalentemente ad Arezzo. In questa città, per i molteplici incarichi ricevuti, fu ben presto coadiuvato da una bottega, il cui più fecondo rappresentante, Domenico Pecori, continuò, anche dopo la morte del maestro, a soddisfare la committenza cittadina e dei suoi dintorni.‎

‎PASTONCHI Francesco (Riva Ligure 1875 - Torino 1953),‎

‎Ponti sul tempo‎

‎In facsimile una lettera di Giosuè Carducci e di Paul Valery . 8vo. pp. 263. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎GUIDO DA VERONA (pseudonimo di Guido Verona. Saliceto Panaro, 1881 - Milano, 1939),‎

‎Mata Hari. La danza davanti alla ghigliottina‎

‎Romanzo. Opera pubblicata dal 1926 al 1927. 6 volumi . 16mo. pp. 196 + 212 + 210 + 192 + 188 + 224. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎CARPENTIERI Toti (a cura di),‎

‎Terza triennale d'arte sacra contemporanea‎

‎Catalogo della mostra di Lecce, Seminario Arcivescovile, 21 febbraio - 21 marzo 2004. Testi di Luciano Caramel, Toti Carpentieri e Pietro Marino. Numerose illustrazioni a colori (opere di Bruno Ceccobelli, Omar Galliani, Marco Tirelli, Giovanni Frangi, Lorenzo Bonechi, ecc.) . 4to. pp. 126. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GRUPPO La Vallisa,‎

‎Un sogno può bastare‎

‎Dieci racconti mediterranei del gruppo ''La Vallisa''. Testi di Donato Altomare, Enrico Bagnato, Angela De Leo, Primo Leone, Anna Santoliquido, Raffaella Simone et al. Ill. di Andrea Filippetti . 8vo. pp. 134. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DE POLI, Fabio (Genova, 1947),‎

‎Fabio De Poli‎

‎Catalogo a cura di Aurelio Stefanini. Con un testo di Paolo Minetti e 22 riproduzioni a colori. Note biografiche ed elenco delle opere esposte 1971/1991. Allegata una serigrafia originale numerata e firmata, intitolata ''Balocco Italiano'' (cm 10 x 21) Prima edizione di 1000 es. + alcune copie con una serigrafia originale. Una delle copie con serigrafia originale (prova d'artista). 8vo. pp. 40. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 5/12/92 (Inscribed and signed by the Artist, 5/12/92). Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 esemplari. .‎

‎FARAONI - Testori Giovanni,‎

‎Enzo Faraoni. Autoritratti 1938 - 1992‎

‎Catalogo della mostra di Cortina D'Ampezzo, 23 dicembre 1992 - 29 gennaio 1993. Presentazione di Milena Milani. Un testo di Enzo Fabiani e 16 tavole a colori . 8vo. pp. 44. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 600 esemplari. .‎

‎DESSI', Giuseppe (Cagliari, 1909 - Roma, 1977),‎

‎Il disertore‎

‎. 16mo. pp. 160. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MACCHIA, Giovanni (Trani, 1912 - Roma, 2001),‎

‎La scuola dei sentimenti‎

‎. 8vo. pp. 176. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . Macchia ha guardato in questo volume a un'epoca che ''fu tutta occupata, ossessionata (in Racine, Gracian, Cartesio o Spinoza) dai fantasmi dei sentimenti'': cosa sono, come servirsene, come combatterli, come rappresentarli.‎

‎LOTTO - Pouncey Philip,‎

‎Lotto disegnatore‎

‎Con 28 tavole in nero . 8vo. pp. 24 - tavole. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . Accurata ricognizione dei disegni di Lorenzo Lotto- con la pubblicazione di quattro fogli inediti e di due copie- da parte di un filologo di grande esperienza.‎

‎CARMI, Eugenio (Genova, 1920 - Lugano, 2016),‎

‎Dalla civiltà dei consumi alla civiltà dell'immaginazione‎

‎Catalogo di mostra. Con 7 tavole in nero e a colori. Allegato l'invito alla mostra . 8vo. pp. 28. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎LEGNAGHI Igino,‎

‎Igino Legnaghi‎

‎Catalogo di mostra, Camden Arts Centre, Londra giugno - luglio 1973. Scritti di Charles Spencer, Pierre Restany e Maurizio Fagiolo Delll'Arco. Testi in italiano e inglese. Con 70 ill. in nero e a colori. Nota biografica e principali esposizioni personali . 4to. pp. 44. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MARCHEGIANI, Elio (Siracusa, 1929),‎

‎Elio Marchegiani‎

‎Catalogo di mostra: ''La grande scacchiera'', Parco Massari, Padiglione d'Arte Contemporanea di Ferrara. Scritti di Bruno D'Amore, Gillo Dorfles, Giorgio Cortenova, Daniela Palazzoli. Riproduzione in nero e a colori di 15 opere e foto dell'Artista a piena pagina. Note biografiche e mostre personali e collettive . 8vo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎LEGNAGHI Igino,‎

‎Igino Legnaghi‎

‎Catalogo di mostra, gennaio 1968. Con 9 tavole a colori e 2 in nero. Saggi critici di G. Marchiori e Alessandro Mozzambani: ''Appunti per le sculture riproducibili di Legnaghi''. Testo italiano e inglese . 8vo. pp. 28 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CEROLI, Mario (Castel Frentano, 1938),‎

‎Mario Ceroli. Le idee direttrici‎

‎Catalogo di mostra, aprile 1974. Testo di Pierre Restany. 25 ill. in nero. Attività espositiva . 8vo. pp. 22. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BROGGI Wanda,‎

‎Broggi‎

‎Catalogo di mostra. Presentazione di Elda Fezzi. Con 10 riproduzioni in nero e a colori. Biografia ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 20. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GALLERIA LORENZELLI,‎

‎Notiziario n. 2 della Galleria Lorenzelli. Febbraio 1977‎

‎''Maestri e amici cercando'': lettere a Bruno Lorenzelli sul tema delle affinità artistiche di Flavio Caroli, Emilio Tadini, Emilio Isgrò, Giorgio Griffa, Franco Vaccari. Intervista a Richard Amend in occasione della personale del 1977. Un testo di Michel Seuphor. Testi in italiano e inglese . 8vo. pp. 14. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ANASTASIO Gianfranco,‎

‎Gianfranco Anastasio‎

‎Catalogo di mostra.Con 6 tavole a colori ed elenco delle principali mostre. Testi in italiano e inglese di Enrico Crispolti, Gianpaolo Ferrari . 8vo. pp. 18. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CRIVELLI, Rino (Milano, 1924 - Milano, 2014),‎

‎Rino Crivelli 1963/1973‎

‎Catalogo di mostra, Galleria San Fedele di Milano. Presentazione di P. Alessio Saccardo e uno scritto del'artista. Con 61 tavole in nero. Attività espositiva, bibliografia, elenco delle opere esposte e cenni biografici . 8vo. pp. 76. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GUERRINI Lorenzo,‎

‎Guerrini‎

‎Catalogo della mostra, ottobre 1967. Testo di Guido Ballo e una tavola doppia a colori. Attività espositiva ed elenco delle opere esposte. Catalogo n. 132 . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎COLETTA - Contessi Gianni (testo di),‎

‎Pietro Coletta‎

‎Catalogo di mostra. Con 2 riproduzioni in nero. Elenco delle mostre personali e collettive . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . . Si aggiunge un invito alla mostra della Galleria L'Agrifoglio, Milano 7-20 novembre 1970. Con un ritratto ed un testo dell'Autore e la riproduzione di un'opera‎

‎CRIVELLI, Rino (Milano, 1924 - Milano, 2014),‎

‎Rino Crivelli. Quattro testi poetici‎

‎Invito alla mostra. Riproduzione di un disegno. Nota biografica . 8vo. pp.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DAZZI Vincenzo,‎

‎Menhirs 45°‎

‎Catalogo della mostra personale. Introduzione di Tommaso Trini e uno scritto di André Varagnac. Elenco delle mostre personali e collettive . 8vo. . . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GUERRA, Rossano‎

‎Carte, progetti, fusioni multiple‎

‎Catalogo di mostra, Bologna, 19 aprile 14 maggio 1977. Presentazione di Pier Giovanni Castagnoli. Contiene una diapositiva a colori di un'opera e una cartolina-invito illustrata in nero . 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BERTOLIO Angelo Giuseppe,‎

‎Angelo Giuseppe Bertolio‎

‎Catalogo di mostra, Chiostro di Voltorre, Gavirate 22 febbraio - 22 marzo 1981.Testi di Alberto Sartoris, Bruno Munari e Luciano Caramel. 50 riproduzioni in nero . 8vo. pp. 30. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SENESI Luigi,‎

‎Senesi‎

‎Catalogo di mostra, giugno 1974. Presentazione di Francesco Casetti (italiano - tedesco). 4 tavole a colori, elenco delle mostre personali . 8vo. pp. 8. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MASCALCHI Vittorio,‎

‎Mascalchi‎

‎Pieghevole della mostra. Testo di Giovanni Maria Accame. Con 2 riproduzioni delle opere e una foto dell'Artista . 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎RASSEGNA SAN FEDELE 2,‎

‎Rassegna San Fedele 2 1971/1972‎

‎Introduzione di P. Alessandro Saccardo S. J. Interventi di Davide Boriani, Rino Crivelli, Sergio Dangelo, Carlo Nangeroni, Claudio Olivieri. Opere di Pietro Coletta, Mauro Staccioli, Luigi Senesi, Tarun Bedi, Adriano Altamira, Anselmo Anselmi, Paolo Scirpa, Filippo Avalle, Emilio Cremonesi, ed altri artisti . 8vo. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MAGNONI Teodosio,‎

‎Magnoni‎

‎Catalogo di mostra, gennaio - febbraio 1976. Presentazione di Franco Nonnis. Con 8 tavole in nero. Attività espositiva . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎NOVELLI, Gastone (Vienna, 1925 - Milano, 1968),‎

‎Mostra personale di Gastone Novelli‎

‎Catalogo di mostra. Presentazione di Paul Seylaz. Biografia, attività espositiva, elenco delle opere. 3 tavole in nero . 8vo. pp. 8 (Foglio unicio ripiegato). . Molto buono (Very Good). . . .‎

????? : 57,742 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 909 910 911 [912] 913 914 915 ... 949 983 1017 1051 1085 1119 1153 ... 1155 ??? ????