TURCO Michele,
Michele Turco. Hortus conclusus
Catalogo di mostra, Aosta, Chiesa di San Lorenzo, 30 aprile - 24 maggio 1992. Presentazione di Pier Carlo Rusci. Testo di Antonio Ficarra. Con 40 tavole a colori, biografia, elenco delle mostre personali e collettive. Testo in italiano e francese . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MELLONE Dario,
Dario Mellone. Le macchine ammonimento
Catalogo di mostra, 26 novembre - 14 dicembre 1980. 12 tavole in nero e a colori. Con Un testo di Franco Passoni. Interventi critici di Renato Tomasina, Giuliano Albani, Franco Cajani e Ferruccio de Bortoli. Con elenco delle mostre personali e collettive . 8vo. pp. 26. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GIORGI Antonio R.,
Antonio R. Giorgi. Antologia 1910-1930
Catalogo di mostra, Galleria Civica d'Arte Moderna Palazzo Te, Mantova giugno-luglio 1978. Scritti di Gianni Usvardi, Franco Solmi, Giovanni M. Erbesato, Diego Valeri e Sandro Bini. Con 15 tavole in nero e a colori . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SALVI - Passoni Franco,
Luigi Salvi
Con 47 ill. in nero e a colori, una a doppia pagina. Con elenco delle mostre personali, dei premi e dei riconoscimenti . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BULLI - Veca Alberto (testo di),
Gian Carlo Bulli. Figure
24 ill. in nero e a colori. Con estratti bibliografici, sintesi biografica, mostre personali e collettive . 16mo. pp. 82. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BULLI - Veca Alberto (a cura di),
Gian Carlo Bulli. Il tempo e l'occasione
Catalogo di mostra, Pietrasanta, Chiostro di Sant'agostino, maggio-giugno 1994. Con 8 tavole a colori, bibliografia, sintesi biografica, mostre personali e collettive . 16mo. pp. 34. . Ottimo (Fine). . Edizione di 500 esemplari. .
|
|
CAGLI - Gatto Alfonso,
Cagli. Opera grafica
Testo di Alfonso Gatto. Con 210 ill. in nero. Elenco delle mostre personali e delle opere . 4to. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BOSSAGLIA, Rossana (a cura dI),
Archeologie dell'anima
Conversazioni di Rossana Bossaglia con Carlo Bertocci, Fernando De Filippi, Walter Di Giusto, Nicole Gravier, Tullio Pericoli, Roberto Roberti. Con 38 tavole a colori e notizie biografiche . 8vo. pp. 62. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BRUZZONE Franco,
Franco Bruzzone. Mostra antologica 1956 - 1991
Milano 26 maggio - 22 giugno 1991. Presentazione di Silvio Zanella. Testi di Franco Dante Tiglio (Un ordine di trascendente bellezza nella pittura di Franco Bruzzone), Renzo Guasco, Paolo Fossati, Marisa Vescovo, Franco Bruzzone, Viana Conti. Con 60 tavole a colori, biografia, elenco delle mostre personali e collettive, bibliografia essenziale. Allegato invito alla mostra . 8vo. pp. 80 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GAZZERA, Romano (Ciriè, 1906 - Torino, 1985),
Romano Gazzera
A cura di Luciano BUDIGNA e Giorgio MASCHERPA. Tavole in nero e a colori, anche applicate e 217 ill. in nero n.t. Con catalogo e bibliografia . 4to. pp. 250. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata marzo 1967 (Inscribed and signed by the Artist, March 1967). Ottimo (Fine). . . .
|
|
CALIA Tindaro,
Tindaro Calia
Catalogo di mostra, Milano, Galleria Linati, 2000. Testo di Rossana Bossaglia. Con 12 tavole a colori, antologia critica di Carlo Franza, Francesco Poli, Stefano Santuari, et al. Con biografia, elenco delle mostre personali e collettive e bibliografia. Testo in italiano e inglese . 4to. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BISCOTTINI Paolo (a cura di),
Arte a Milano 1906-1929
Catalogo di mostra, Fiera Milano, 24 novembre 1995 - 7 gennaio 1996. Testi di Paolo Biscottini, Rossana Bossaglia, Sergio Rebora, Luciano Caramel, et al. Completamente illustrato in nero e a colori. Opere di Alciati, Andreoli, Bonzagni, Bucci, Cagnoni, Campigli, Carrà, Dudreville, Fornari, Funi, Gola, Lilloni, Longoni, Arturo Martini, Piero Marussig, Mentessi, Monti, Morbelli, Oppi, et al. Regesto delle opere in mostra . 8vo. pp. 324. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ZANELLA - Brissoni Armando,
Silvio Zanella
Testimonianze di Ballo, Modesti, Natali, Valsecchi, Balestrieri, Prampolini, Munari, Bovi, et al. Ill. in nero e a colori in 47 tavole. Con curriculum biografico artistico, bibliografia ed elenco delle opere pubblicate . 4to. pp. 100 circa. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DE ROMANS Marialuisa,
Io sono l'Alfa e l'Omega. Figurazioni dall'Apocalisse
Volume edito in occasione della mostra di Como presso il Centro Espositivo San Francesco, marzo 2001. Introduzione di Gianfranco Ravasi. Con elenco delle mostre personali e collettive e delle opere grafiche. Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori Sovracoperta disegnata dall'Artista. 4to. pp. 60. Dedica e firma autografe dell'Artista datata 8 marzo 2001(Inscribed and signed by the Artist, dated 8 marzo 2001). Perfetto (Mint). . . .
|
|
FLORIANI - Gualdoni Flaminio (a cura di),
Sergio Floriani. Opere 1990 - 2002
Volume edito in occasione della mostra di Gallarate presso la Civica Galleria d'Arte Moderna, dal 14 aprile al 12 maggio 2002. Scritti di Emma Zanella e Flaminio Gualdoni. Con biografia, elenco delle esposizioni personali e collettive. Biografia, tavole a colori e illustrazioni in bianco e nero nel testo . 4to. pp. 58. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GASBARRINI Antonio, MARGONARI Renzo (a cura di),
Aperte frontiere. Artisti della X Biennale di Penne al Museo d'Arte Moderna dell'Alto Mantov
Volume edito in occasione della mostra di Gazoldo degli Ippoliti presso il Museo d'Arte Moderna dell'Alto Mantovano, dicembre '91 - gennaio '92. Artisti espositori: Bito Bucciarelli, Andrea Carnemolla, Angelo Colangelo, Mario Costantini, Alfredo Del Greco, et al. Con 28 tavole e ill. in nero n.t. . 4to. pp. 48. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
CRISTALDI Miriam (a cura di),
La natura e la visione. Arte nel Tigullio 1950-1985
Catalogo di mostra, Chiavari, Palazzo Rocca e ex chiesa di San Francesco, 20 febbraio - 7 maggio 1995. Testi di Miriam Cristaldi, Luigi Tola, Mara Borzone e Sandro Ricaldone. Con riferimenti bibliografici e numerose tavole a colori e ill. in nero . 8vo. pp. 146. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
RAFFO Manlio (a cura di),
Arcumeggia. La Galleria all'Aperto dell'Affresco
Introduzione di Piero Chiara e saggio critico di Agnoldomenico Pica. Con numerose tavole a colori applicate e illustrazioni in bianco e nero nel testo. (opere di Migneco, Saetti, Usellini, Monachesi, Dova, Sassu, Brindisi, Montanarini, Tomea, etc.) . 4to. pp. 66. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. . Un itinerario lungo la ''Galleria dell'affresco'' di Arcumeggia, frazione del comune di Casalzuigno in Valcuvia, che ospitò, oltre alle opere degli allievi che frequentarono il corso sull'affresco, anche quelle di grandi Maestri italiani.
|
|
GRECO Paolo,
Cassandra Wood
Con 6 tavole a colori. Testo italiano e inglese. Senza data di pubblicazione (fine anni '60) . 8vo. pp. 14. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BERTI SABBIETI Rosa,
La casa delle ombre
. 8vo. pp. 102. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
RODI Barbara (introduzione di),
Io nel pensier mi fingo
Autoritratti inediti in prosa o in poesia di 36 scrittrici italiane contemporanee: Fiorangela Arfelli, Silvia Batisti, Anna Cascella, Lucetta Frisa, Maria Luisa Spaziani, Anna Zoli, el al. . 16mo. pp. 206. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
OTTAVIANI Gianni,
Gianni Ottaviani. Archeopatie
A cura di Ermanno Arslan. Testo critico di Claudio Caserta. Interventi di Domizia Carafoli e Miklos N. Varga. Con 18 tavole a colori applicate su cartoncino nero. Una foto dell'artista. Nota bio-bibliografica . 4to. pp. 22 fogli legati con cordoncino. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BERTI SABBIETI Rosa,
La presenza. Racconti
Prefazione di Ferruccio Ulivi . 8vo. pp. 100. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
MELONI - Valsecchi Marco (testo di),
32 disegni di Gino Meloni dal 1940 al 1946
Con 32 tavole a piena pagina. Biografia e cenni bibliografici. Testo in italiano, francese, inglese . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). Timbro di appartenenza (Owner's stamp). . .
|
|
MORPURGO Nelson (Il Cairo 1899 - Rimini 1978),
Il Fuoco delle Piramidi
Liriche e parole in libertà con prefazione di F. T. Marinetti . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). Pochissime fioriture in copertina (Some light yellowing at the cover). Prima edizione (First Edition). . ''Nel suo libro più importante, Il Fuoco delle Piramidi, egli presenta tavole parolibere di grande originalità, tra cui la celebre poesia visiva Amore, in cui le lettere si dispongono in una specie di diagramma sinusoidale che rimanda allo stato di movimento, nonché alla condizione psicologica di esaltazione-depressione, e contemporaneamente allude all'immagine del mare, al moto delle onde, tutti simboli dell'atto amoroso'' (Salaris 1992: pag. 179).
|
|
FLORA, Francesco (Colle Sannita, 1891 - Bologna, 1962),
Viaggio di fortuna
. 16mo. pp. 138. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
PICCOLOMINI Alessandro (Lo Stordito Intronato),
La Raffaella. Dialogo de la bella creanza de le donne
A cura di Diego Valeri. Un ritratto dell'autore in antiporta . 16mo. pp. 220. . Molto buono (Very Good). Alone di umido in copertina (Minor mildew damage to cover). Seconda edizione (2nd Edition). .
|
|
PICCOLOMINI Alessandro (Lo Stordito Intronato)
La Raffaella. Dialogo de la bella creanza de le donne
A cura di Diego Valeri. Un ritratto dell'autore in antiporta . 16mo. pp. 220. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
BERTOLI Raffaello (Forte dei Marmi 1933),
Antiruggine
Con 12 riproduzioni di acqueforti e acquerelli di Alessandra Cancogni . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GADDA CONTI, Piero (Milano 1902-1999),
Vanterie adolescenti
. 16mo. pp. 86. Firma e data dell'Autore alla prima pagina bianca (Signed and dated by the Author). Molto buono (Very Good). Copertina macchiata (Stains to cover). Prima edizione (First Edition). .
|
|
MASCIONI Grytzko,
La notte di Apollo
Con 16 tavole in bianco e nero . 8vo. pp. 302. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
ABRAMI Giorgio (a cura di),
Le facezie dei secoli d'oro
Con 16 tavole f.t. . 16mo. pp. 142. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1000 es. numerati (N. 955). .
|
|
FALCONE Damiano,
Damiano Falcone
12 tavole in nero e a colori. Testo di Franco Passoni. Con elenco delle mostre personali e collettive e bibliografia . 16mo. pp. 34 n.n.. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MALERBA (Mantova 1965) - Rizzi Paolo (saggio di),
Andrea Malerba
Presentazione di Francesco Butturini. Con 18 tavole sciolte a colori . 4to. pp. 4 + tavole. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DE ROCCHI, Francesco (Saronno, 1902 - Milano, 1978),
Francesco De Rocchi
Catalogo di mostra, Milano, Nuova Galleria Carini, 12 aprile - 10 maggio 1994. A cura di Elena Pontiggia. Uno scritto di Nicoletta Colombo. Con 23 tavole a colori, elenco delle esposizioni e bibliografia . 8vo. pp. 68. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GINESI Armando (a cura di),
La ritrosia del marchigiano. Una situazione artistica nelle Marche
Catalogo di mostra, Jesi, Palazzo dei Convegni - Chiesa S. Nicolò, 13 ottobre - 18 novembre 1984. Presentazione di Giovanna Bonasegale. Scritti di Franco Frarina, Elverio Maurizi, Giancarlo Liuti, Giulio Carlo Argan, et al. Riproduzioni in bianco e nero e a colori di Claudio Candelaresi, Franco Carotti, Oscar Piattella, Nino Ricci, Wladimiro Tulli, et al. . 8vo. pp. 60. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
RONCHEY, Alberto
Accadde in Italia, 1968-1977
. 8vo. pp. 236. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CALZINI Raffaele (Milano 1885 - Cortina d'Ampezzo, Belluno 1953),
Amanti
Raccolta di novelle . 16mo. pp. 275. . Molto buono (Very Good). timbro di appartenenza alle prime due pagine ed al frontespizio. Prima edizione (First Edition). .
|
|
BRINDISI - Giani Renato,
Remo Brindisi
Monografia stampata per la prima mostra ciclica di Brindisi, in occasione del ventesimo anno della sua attività di pittore. Con illustrazioni in nero e a colori . 4to. pp. 68. Dedica e firma autografe dell'Artista datata 29 Aprile 1957 (Inscribed and signed by the Artist, dated 29-04-1957). Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
FERRONI, Gianfranco (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)
Gianfranco Ferroni. Antologica
Catalogo di mostra, Galleria Comunale d'Arte Moderna di Bologna, 13 novembre 1994 - 15 gennaio 1995. A cura di Maurizio Fagiolo Dell'Arco. Introduzione di Pier Giovanni Castagnoli. Un testo di Frances Carey. Con 121 illustrazioni in nero e a colori . 4to. pp. 158. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Molto buono (Very Good). Sottolineature con evidenziatore alla bibliografia (Few underlined passages in highlighter). . . I principali eventi espositivi di Gianfranco Ferroni si collocano a metà degli Anni Settanta, a partire dalla mostra personale alla Galleria Documenta di Torino (febbraio 1974), in cui compaiono i primi prototipi delle sue stanze silenziose, che diventeranno il tema principale della sua ricerca. Del 1977 è l'importante mostra alla Galerie du Dragon a Parigi, con il relativo primo catalogo monografico a cura di Duilio Morosini e con la presentazione di Giovanni Testori. A partire da questi anni Ferroni assumerà un ruolo di protagonista del Realismo esistenziale, che vedrà un fecondo sviluppo in particolare nell'area milanese. Gli anni Ottanta saranno caratterizzati dall'adesione di Ferroni al movimento della Metacosa, nome che identifica un gruppo di autori (Ferroni, Bartolini, Biagi, Luino, Luporini e Tonelli), riunitisi nel suo studio milanese già dal 1979 e sostenuti dal critico Roberto Tassi, che proponevano alla neoavanguardia degli anni Sessanta, la necessità di un ritorno alla pittura, che non fosse però nell'ordine del già conosciuto neorealismo. Ferroni partecipa alle più importani rassegne artistiche internazionali: Biennale di Venezia 1950, 1958, 1964 e 1968, Quadriennale di Roma 1959 e 1965, Biennale del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto 1959 e 1969, Biennale di Tokyo 1964. Ferroni è oggi considerato uno dei più validi pittori figurativi italiani del dopoguerra e un maestro dell'acquaforte.
|
|
AGUZZOLI - Margonari Renzo,
Benito Aguzzoli
Con 61 ill. in nero e a colori. Testo in italiano e inglese . 4to. pp. circa 100 n.n.. . Ottimo (Fine). . . . Aguzzoli appartiene al filone dei pittori visionari. Il suo mondo poetico è popolato di personaggi agguerriti di unghie e becchi acuminati, dall'anatomia filamentosa, scoperta, abitanti di savane e di deserti, che s'aggrovigliano in lotte silenziose, contorcendo e intrecciando gli arti vischiosi, in abbracci che paiono tentativi di compenetrazione, effusioni simbiotiche tra amebe.
|
|
GOZZI Fausto, SCARDINO Lucio (a cura di),
OfficinOttanta
Una situazione ferrarese. Catalogo di mostra, Ferrara, Castello Estense, 28 giugno - 31 agosto 1986. Interventi di Angelo Andreotti, Massimo Cavallina, Gilberto Pellizzola e Vittorio Sgarbi. Con numerose tavole prevalentemente in nero. Note biografiche degli artisti . 4to. pp. 168. . Molto buono (Very Good). Sottolineature diffuse con evidenziatore (Underlined passages in highlighter throughout). . .
|
|
GOLDIN, Marco
Marco Goldin. L'opera su carta
Catalogo della mostra itinerante in varie gallerie italiane dal dicembre 1994 al dicembre 1995. Opere di Giuseppe Zigaina, Piero Guccione, Alberto Gianquinto, Ruggero Savinio, Giancarlo Vitali, Giancarlo Ossola, Piero Vignozzi, Carlo Guarienti, Gianfranco Ferroni, Piero Ruggeri, Tino Repetto, Franco Francese, Attilio Forgioli, Sergio Romiti et al. Numerose tavole a colori. Con antologia critica . 8vo. pp. 194. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
AA. VV.,
Milano Brera 1859-1915. I premi Brera dalla Scapigliatura al Simbolismo
Catalogo di mostra, Codogno, Ospedale Soave, 5 febbraio - 4 ottobre 1994 e Milano, Sala Napoleonica dell'Accademia di Brera, 7 febbraio - 20 marzo 1994. Saggi di Gianni Utica, Miklos N. Varga, Elisabetta Longari e Paolo Thea. Con numerose illustrazioni e tavole in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 254. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BERTELLI, Luigi (San Lazzaro di Savena, 1833 – Bologna, 1916),
Luigi Bertelli 1832 - 1916
Catalogo di mostra, Bologna, Museo Civico Archeologico, ottobre-novembre 1985. Scritti di Roberto Tassi, Alessandra Borgogelli, Claudio Poppi, Elisabetta Farioli e Paolo Stivani. Con 33 tavole a colori e numerose ill. in nero. Catalogo delle opere e bibliografia . 4to. pp. 192. . Molto buono (Very Good). Piccolo strappo alla sovracoperta (One small tear to the dust jacket). . .
|
|
PONTI Antonio Carlo,
Guida all'arte contemporanea in Umbria 1979
Con scritti di Franca Calzavacca, Domenico Coletti, Massimo Duranti, Elio Mercuri, Mino Valeri. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Vasta appendice informativa con indirizzi di riviste, di gallerie, bibliografia generale, nozioni di legislazione artistica, elenco di critici e di giornalisti . 8vo. pp. 336. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GUGLIOTTI Gaetano,
Elogio storico di Carnevale recitato da Gaetano Gugliotti in una società di beoni nell'anno 1833
. 16mo. pp. 48. . Buono (Good). Fioriture diffuse (Heavy yellowing and age spotting). . .
|
|
MERLO - Rossi Borghesano Ornella, Sacchi Vittorio (a cura di),
Ugo Merlo. Antologica
Catalogo di opere pittoriche commentate da scritti poetici dell'Artista. Con numerose illustrazioni a colori . 4to. pp. 78. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CORRADINI Mauro, MARGONARI Renzo (testi di),
Esprit de finesse
Catalogo di mostra, giugno-settembre 1988. Opere di Giuseppe Bravi, Vittorio Carnevali, Ermete, Luigi Fulvi, Antonella Gandini, Danilo Guidetti, Leonardo Martinazzi, Gigi Paracchini, Riccardo Pezzoli, Paola Sabatti Bassini, Clara Scarampella, Margherita Serra. Con numerose illustrazioni e tavole in nero e a colori . 4to. pp. 62. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
VIVIANI - Mauri Corrado (a cura di),
V. Viviani. Opere dal 1927 al 1981
Catalogo della mostra di Vittorio Viviani, Villa Tittoni Desio, 18 ottobre - 15 novembre 1981. Con numerose illustrazioni in nero n.t. e 45 tavole a colori . 4to. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|