|
FRIGO Carla Chiara, MORALES Mario
Seconda selezione Triveneta. Biennale riservata ai giovani di età inferiore ai trent'anni
Biennale Giovani Artisti delle Tre Venezia. Catalogo di mostra, Padova, Cattedrale dell'ex Macello, 23 ottobre - 30 novembre 1988. Presentazione di Giorgio Segato, testi di Carla Chiara Frigo, Mario Morales. Numerose ill. in nero (opere di Valerio Dell'Antone, Francesca Rotelli, Leonardo Tramontin, Paolo Failla, Diana Ferrara, Silvia Gentilini, Alfredo Truttero, Santo Carretta, Giuseppe Tito, David Marinotto, Giovanni Padovan, Luca Coser). Con Biografie e attività espositive degli artisti . 8vo. pp. 138. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
FINIZIO, Luigi Paolo,
L'immaginario geometrico
Antologia critica con testi di Gino Grassi, Paola Santucci, Enrico Crispolti. Numerose tavole in nero e a colori (opere di Renato Barisani, Gianni De Tora, Carmine Di Ruggerio, Riccardo Alfredo Riccini, Guido Tatafiore, Giuseppe Testa, Riccardo Trapani). Con biografie, attività espositive e bibliografie degli artisti . 8vo. pp. 182. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 1500 esemplari. .
|
|
MURER Augusto,
Augusto Murer
Catalogo di mostra, 12 marzo - 1 aprile 1977. Presentazione di Salvatore Maugeri, testi di Giuseppe Marchiori, Andrea Zanzotto e una poesia di Rafael Alberti. Numerose ill. in nero. Note biografiche . 8vo. pp. 30. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DOLFO - Micieli Nicola,
Dolfo: Sculture 1974-1985
Catalogo della mostra itinerante di Pisa, Pomarance, San Giuliano Terme, San Miniato, Ponsacco, giugno - novembre 1985. Testo di Nicola Micieli. 114 tavole in nero. Nota biografica . 8vo. pp. 116. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GATTO, Bartolomeo (Moio della Civitella, 1938),
Bartolomeo Gatto
Catalogo di mostra, 24 novembre - 20 dicembre 1984. Testi di Everardo Dalla Noce e Ciro Ruju. 25 tavole in nero e a colori. Bibliografia essenziale, biografia . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PEGONZI - Micieli Nicola,
Personale di Franco Pegonzi
Catalogo di mostra, Porcari, Piazza Orsi 19 giugno - 10 luglio 1988. Testo di Nicola Micieli. 18 tavole in nero e a colori. Note biografiche, attività espositiva degli 5 ultimi anni . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SCHIAVOCAMPO, Paolo (Palermo, 1924),
Schiavocampo. Presente del passato
Catalogo di mostra, Fondazione Morcelli-Repossi di Chiari. Presentazione di Miklos N. Varga. 16 tavole in nero. Biografia essenziale, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SASSI - Lambertini Luigi,
Ivo Sassi
Catalogo della mostra antologica, Faenza, Palazzo delle Esposizioni, primavera - estate 1988. Presentazione di Luigi Lambertini. Testimonianze critiche di Umbro Apollinio, Angelo Biancini, Gian Carlo Bojani, Enrico Crispolti, Luigi Lambertini, Luciano Marziano, Angelo Mistrangelo, Aldo Moretto, Gian Marco Olivieri, Sandra Orienti, Franco Quarto, Franco Resca, Jean Rivario, Giorgio Segato, Luigi Servolini, Franco Solmi, Lorenza Trucchi, Marcello Venturoli. 120 tavole in nero e a colori. Note bio-bibliografiche a cura di Stefano Dirani. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 138. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BOSSAGLIA, Rossana (a cura dI),
Proposte. Internazionale d'Arte Contemporanea
Catalogo di mostra, Milano, 22 - 31 maggio 1987. Con 68 tavole a colori (opere di Sergio Alberti, Adriano Bimbi, Angelo Cagnone, Giuliano Collina, Bruno Conte, Claudio D'Angelo, Piero Di Terlizzi, Fausti Faini, Elena Fia, Giovanni Frangi, Rossella Leone, Paolo Minoli, Salvatore Nicola, Mario Raciti, Salvo Russo, Franco Sarnari, Luciano Schifano, Luciano Tinelli, Alessandro Verdi). Biografie degli artisti . 8vo. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GUINDANI - Solmi Franco,
Giuseppe Guindani
Testo di Franco Solmi. Collaborazione di Marilena Pasquali. 72 tavole a colori e in nero. Biografia e bibliografia . 4to. pp. 96. . Ottimo (Fine). . . . Guindani nacque a Mantova nel 1886 e morì nella stessa città nel 1946. Espose alla Biennale di Venezia, alla Quadriennale di Torino, alla Permanente di Milano.
|
|
PEVERELLI - Chalumeau Jean-Luc, Laude Jean,
Peverelli
Con 37 illustrazioni in nero e a colori delle opere di Cesare Peverelli. Autobiografia. Testo in italiano e francese . 4to. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DURANTE - Santese Enzo,
Franco Durante
Presentazione di Enzo Santese. 30 tavole a colori. Antologia critica con testi di Salvatore Maugeri, Paolo Rizzi, Giuliano Menato. Attività espositiva. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 80. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CORTELAZZO - Baradel Virginia,
Gino Cortelazzo
Catalogo di mostra, Venezia, Palazzo Querini Stampalia, 26 maggio - 26 agosto 1990. Presentazione di Giulio Carlo Argan. Testi di Giuseppe Mazzariol, Raffaele De Grada, Claudio Spadoni, Virginia Baradel, Lucia Cortelazzo. 36 tavole a colori e in nero e numerose ill. e fotografie in nero. Regesto delle opere a cura di Elisabetta Dal Carlo. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 106. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CANNATA Antonio,
L'urlo reale
Con 33 tavole a colori. Testimonianze critiche di Giuseppe Migneco, Giulio Carlo Argan, Raffaele De Grada, Fortunato Bellonzi, Ernesto Treccani, Enotrio Mastrolonardo, Maria Attanasio, Paolo Volpi, Mirella Occhipinti. Attività espositiva . 4to. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BARATTI - Valerio Luigi,
F. Baratti
Testo di Luigi Valerio. Con 31 riproduzioni in nero e a colori delle opere di Franca Baratti. Attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano e francese . 4to. pp. 66. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MOSCONI - Barilli Renato,
Ludovico Mosconi. Viaggio nel cuore della pittura
Catalogo di mostra, Milano, Castello Sforzesco, 5 dicembre 1984 - 6 gennaio 1985. Presentazione di Guido Aghina, testi di Renato Barilli. 94 tavole in nero e a colori. Note biografiche, vicende critiche, bibliografia essenziale e attività espositiva a cura di Eleonora Frattarolo . 8vo. pp. 148. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
FUSCA - Bossaglia Rossana,
Carlo Fusca
Catalogo di mostra, Rovereto, Galleria Pancheri, dicembre 1992. Testo di Rossana Bossaglia. 16 tavole a colori. Biografia. Testo in italiano e francese . 4to. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MAZZUCCHI - Bertozzi Massimo,
Ivano Mazzucchi. Immagini dell'alba
Catalogo di mostra, Camaiore, Scuderia del Borbone, 13 marzo - 5 aprile 1999. Testi di Massimo Bertozzi ed Enrico Bellati. Con tavole a colori e in nero. Biografia . 4to. pp. 178. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GRANDI Loris,
Murale nella chiesa di San Cristoforo
Presentazione di Franco Solmi. Numerose fotografie in nero e a colori della realizzazione dell'opera . 8vo. pp. 66. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DI MUZIO, Vittorio (Carapelle Calvisio, 1924),
Vittorio Di Muzio
Catalogo di mostra, L'Aquila, Forte Spagnolo, 9 marzo - 7 aprile 1991. Testo di Enrico Crispolti. 77 tavole in nero. Breve biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano e in inglese . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BERTOCCHINI Rolando,
Rolando Bertocchini
Catalogo di mostra, 9 - 21 dicembre 1986. Testi di Elvio Natali, Piero Bargis, Paolo Levi, Giorgio S, Brizio, Enrico Crispolti, Marisa Vescovo, Pier Giovanni Castagnoli, Fernando Tempesti, Domenico Cara, Renzo Guasco. 9 tavole a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GUERRINI Lorenzo,
Lorenzo Guerrini. Le pietre e l'anima
Catalogo di mostra, 3 febbraio 1993. Testo critico di Enrico Crispolti. 18 tavole in nero e 6 a colori. Biografia. Testo in italiano e inglese . 4to. pp. 46. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DE BROSSES Carlo,
Roma del Settecento
Dalle lettere familiari scritte dall'Italia nel 1739 - 1740. Lettere al Signor De Neuilly, De Blancey, Cortois de Quincey, De Quintin, De Tournay, De Maleteste, et al. A cura di Gustavo Brigante Colonna . 8vo. pp. 268. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CALABRIA, Ennio (Tripoli, 1937),
Impegno e visionarietà
Volume realizzato da Vittorio Riso, Galleria Petrarca di Roma. Scritto di Elio Mercuri. Numerose tavole in nero e a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 110. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GUZZI, Virgilio (Molfetta, 1902 - Roma, 1978),
Scartafaccio
Introduzione di Domenico Javarone. 23 tavole in nero. Nota biografica e bibliografia . 8vo. pp. 156. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MESSINA, Francesco (Linguaglossa, 1916 - Milano, 1995),
Messina
Catalogo di mostra, Macerata, Palazzo Ricci, 27 giugno - 27 settembre 1987. Testi di Pietro Zampetti, Mario Monti, Luigi Cavallo. Con 93 riproduzioni a colori di sculture e 44 di disegni e pastelli. Vita, opere e fortuna critica a cura di Luigi Cavallo e Oretta Nicolini . 8vo. pp. 192. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GENNARI Francesco,
Francesco Gennari
Catalogo di mostra, Musée d'Art Moderne de Saint-Etienne Métropole, 9.2.2008 - 6.4.2008. Testi di Lòrànd Hegyi, Giorgio Verzotti, Dieter Schwarz in italiano, francese, inglese. Con 40 ill. a colori e in nero. Biografia . 16mo. pp. 128. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
SARONI Sergio,
Sergio Saroni. Incisioni e disegni dal 1964
Catalogo di mostra, novembre 1968. Testo di Luigi Carluccio. Con 6 tavole in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CANTATORE, Domenico (Ruvo di Puglia, 1906 - Parigi, 1998),
Cantatore. Acquarelli Disegni Incisioni
Invito alla mostra, maggio 1965. Testo di Salvatore Quasimodo (aprile 1965) . 16mo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BENEDETTO, Enzo (Reggio Calabria, 1905 - Roma, 1993),
Enzo Benedetto
Catalogo della mostra antologica, 30 novembre - 14 dicembre 1971. Testo di Franco Passoni. Con 13 tavole a colori e in nero e 3 foto dell'Artista. Elenco delle 67 opere esposte, biografia, bibliografia, attività espositiva . 16mo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
TRUBBIANI, Valeriano (Macerata, 1937 - Ancona, 2020)
Valeriano Trubbiani. Disegni e acqueforti 1965-1968
Catalogo di mostra, 27 aprile - 10 maggio 1968. Con 3 tavole in nero. Testo di Luciano Caramel. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . . Si aggiungono altri 2 cataloghi dell'Artista: 1) Catalogo della mostra alla Galleria Blu, Milano marzo 1970. testo di Enrico Crispolti e 8 illustrazioni. 2) Catalogo della mostra alla Galleria La Margherita, Valeriano Trubbiani, Opere grafiche e 15 microsculture. Roma 3-25 marzo 1972. testo di Giorgio Di Genova e 14 illutrazioni
|
|
HOINKA Manfred,
Manfred Hoinka
Manifesto della mostra inaugurata il 3 maggio 1979. Con 2 foto in nero delle sculture. Cenni biografici . Poster cm 32x44. . . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DIOTALLEVI, Marcello (Fano, 1942),
Marcello Diotallevi
Catalogo di mostra, dal 15 al 27 febbraio 1977. Testo di Franco Passoni. Con 5 tavole a colori . 16mo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DORAZIO, Piero (Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Piero Dorazio
Catalogo della mostra allestita in collaborazione con la Galleria Marlborough di Roma nell'ottobre 1966. Testo di Umbro Apollonio e poesia di A. Mozzambani (agosto-settembre 1966). Con 4 tavole in nero. Notizia biografica . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SOMARE', Sandro (Milano, 1929 - Lucca, 2012)
Sandro Somaré. Qualche appunto per Sandro di Raffaele Carrieri
Catalogo della ventiseiesima mostra, martedì 4 aprile 1967. Con 6 ill. in nero ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CALO' - Menna Filiberto,
Aldo Calò
(Opere dal 1959 al 1969). Introduzione di Giulio Carlo Argan. Testo di Filiberto Menna. Foto in nero a piena e doppia pagina delle sculture. Biografia, attività espositiva, antologia critica . 4to. pp. 100. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata Milano 9-8-1972 (Inscription signed by the Artist, dated Milan 9-8-1972). Ottimo (Fine). . . .
|
|
MAFAI - Pinottini Marzio,
La fine di un'epoca. Le donnine di Mafai 1958/1960
Con una testimonianza di Giacomo Manzù e 27 tavole a colori . 8vo. pp. 26 - tavole. . Ottimo (Fine). . Edizione numerata firmata dall'Autore. .
|
|
DE GRADA Raffaele,
Il Movimento di ''Corrente''
Con 39 tavole a colori (opere di Arnoldi Badodi, Renato Birolli, Bruno Cassinari, Renato Guttuso, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Aligi Sassu, Ernesto Treccani, Italo Valenti, Emilio Vedova) . 8vo. pp. 86. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
JAHIER, Piero (Genova 1884 - Firenze 1966),
Arte alpina
Con 21 illustrazioni in nero. Edizione firmata dall'Autore al controfrontespizio . 8vo. pp. 56. . Ottimo (Fine). . Nuova edizione firmata. .
|
|
CARUSO, Bruno (Palermo, 1927)
Il pugno di ferro
65 disegni sull'Italia, la Francia, gli U.S.A., il Messico, la Germania, l'Inghilterra, la Spagna, il Congo, l'Iran, Hong-Kong, l'India e il Giappone . 4to. pp. 76. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
ANONIMO,
Mostra del Settecento veneziano
Catalogo di mostra, Villa Comunale di Milano, aprile - maggio 1955. Con 8 tavole in nero (opere di Canaletto, Bernardo Bellotto, Francesco Guardi, Gian Battista Tiepolo, et al.) . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CIARROCCHI, Arnoldo (Civitanova Marche, 1916 - Civitanova Marche, 2004),
Arnoldo Ciarrocchi
Catalogo di mostra, Roma, Galleria L'attico-esse-arte, 2 giugno - 6 luglio 1984. Con uno scritto di Libero Bigiaretti. 40 tavole in nero e a colori . 4to. pp. 56. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GERBI Ernesto,
Il Bancarella
Storia del Premio Bancarella. 60 tavole in nero e a colori e fotografie in nero. Con la cronologia dei primi dieci anni del Premio 1953/62 . 8vo. pp. 204. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
MAROTTA, Gino (Campobasso, 1935 - Roma, 2012)
La rosa della Sibilla. Una fontana a Camerino di Gino Marotta
Testo di Paolo Portoghesi e fotografie in nero di Giovanna Piemonti . 4to. pp. 122. . Ottimo (Fine). . . . La rosa di Marotta ha le radici nel paesaggio di Camerino così come gli orli, i profili delle montagne che lo racchiudono trovano un fuggevole rispecchiamento negli orli disegnati da Marotta per i pezzi della sua fontana. La fotografa Piemonti ha esplorato la preistoria dell'immagine, i segni superstiti del processo creativo, l'officina in cui l'idea si è tradotta, prima di realizzarsi nella pietra, a contatto con altre materie, con altre tecniche, in diretto contatto con le mani dell'artefice.
|
|
CRIVELLI - ZAMPETTI Pietro,
Carlo Crivelli e i crivelleschi
Catalogo di mostra, Venezia, Palazzo Ducale, 10 giugno - 10 ottobre 1961. Introduzione di Pietro Zampetti. Numerose ill. in nero (opere di Giorgio Schiavone, Carlo Crivelli, Vittore Crivelli, Pietro Alemanno, Nicola d'Ancona, Giovanni Boccati, Gerolamo di Giovanni, Lodovico Urbani, Lorenzo d'Alessandro, Antonio di Fabriano, Francesco di Gentile, Niccolo Alunno). Biografie e bibliografie relative . 8vo. pp. 256. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
COSTANTINI Vincenzo,
Vite avventurose dei pittori del Seicento
16 tavole in nero (opere di Guido Reni, Domenichino, Cavalier Calabrese, Salvatore Rosa, Caravaggio, et al.) . 8vo. pp. 244. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
LEOPARDI - Fumagalli Alberto (a cura di),
Giacomo Leopardi e il suo tempo
Libro pubblicato in occasione del 150 anniversario della morte del poeta. Saggio di Alvaro Valentini. Numerose riproduzioni a colori delle opere di Dominique Ingres, Jean-Francois Millet, Camille Corot, Antonio Canova, Eugène Delacroix, Francisco Goya, John Constable, et al. Cronologia . 4to. pp. 190. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TAMBURI - Sauvage Marcel,
Orfeo Tamburi
Volume stampato in occasione della mostra di Roma, Galleria dell'Obelisco, 20 novembre 1949. Prefazione e testo di Marcel Sauvage. Nota biografica, attività espositiva, bibliografia. 30 riproduzioni in bianco e nero di disegni e incisioni . 8vo. pp. 96. . Mediocre (Poor). Legatura allentata. Manca una tavola (Loose binding. A plate missing). Edizione originale di 2000 es. numerati. .
|
|
PALLUCCHINI Rodolfo,
Birolli Borra Campigli Cantatore Carrà Cassinari Funi Marini Morlotti Radice Reggiani Sironi Soldati
Prefazione di Rodolfo Pallucchini. A cura dell'Istituto Editoriale Italiano. Numerose tavole a colori e in nero (opere di Renato Birolli, Pompeo Borra, Massimo Campigli, Domenico Cantatore, Carlo Carrà, Bruno Cassinari, Achille Funi, Marino Marini, Ennio Morlotti, Mario Radice, Mauro Reggiani, Mario Sironi, Atanasio Soldati, Ernesto Treccani). Testi degli Artisti . 8vo. pp. 112. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MURABITO, Rosario (Trecastagni, 1907 - Casoli, 1972),
Rosario Murabito
Catalogo della 616 mostra del Naviglio, 7-22 marzo 1973. Una poesia di Raffaele Carrieri e un testo di Agnoldomenico Pica. 7 ill. in nero e 2 a colori. Biografia . 8vo. pp. 8. . Buono (Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .
|
|
|