RAFFAELLO
Raffaello. La Stanza della Segnatura
Pitture del Vaticano pubblicate dallo Stato della Città del Vaticano in collaborazione con l'Unesco. Con 32 tavole a colori e 6 in nero in passepartout protette da velina. Presentazione di Bartolomeo Nogara Riproduzioni di Amilcare Pizzi. 4to. pp. XVI - 32 tavole. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BRAMBILLA - Mastrolonardo Enotrio,
Piero Brambilla
Nota critica di Piero Polesini. Interventi di Marco Carnà, Arturo Vermi, Maria Grazia Zamparini e Vincenzo Bendinelli. Testimonianze critiche di Pino Zanchi, Carlo Fumagalli, Alfio Coccia, Giovanni Barbieri, Aldo Gerbino, et al. Numerose ill. a colori. Nota bio-bibliografica . 4to. pp. 118. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GILARDI Rosalda,
Rosalda Gilardi. Lo spazio come luogo
Testi di G.C. Argan, Carmine Benincasa e Giuseppe Marchiori. Numerose ill. in nero. Antologia critica con testi di Arturo Bovi, Mario De Micheli, Giorgio Kaisserlian, Carlo Laurenzi, Giuseppe Marchiori e Franco Russoli. Biografia essenziale . 4to. pp. 192. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata Locarno, 26-2-1978 (Inscription signed by the Artist, dated 26-2-1978). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
VACCHI, Sergio (Castenaso, 1925 - Siena, 2016),
Sergio Vacchi. Itinerarium mentis in hominem
Catalogo di mostra, febbraio 1982. Testo di Roberto Pasini. Con 14 ill. in nero, anche a doppia pagina. Bibliografia essenziale . 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GIANQUINTO, Alberto (Venezia, 1929 - Jesolo, 2003),
Gianquinto
Catalogo di mostra. Testo in italiano e francese di Renato Guttuso. Con 7 ill. a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GAS - Caroli Flavio,
Marco Gas
Catalogo di mostra, 4 giugno - 19 luglio 1997. Con 21 tavole in nero e a colori . 4to. pp. 30. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CESETTI, Giuseppe (Tuscania, 1902 - Tuscania, 1990),
Giuseppe Cesetti
Catalogo di mostra, 22 giugno - 5 luglio 1974. Prefazione di Sandro Volta. Con 25 tavole in nero f.t. Cenni biografici . 8vo. pp. 16 - tavole. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
MACCARI, Mino (Siena, 1898 - Roma, 1989),
Mino Maccari
Catalogo di mostra, 18 agosto - 15 settembre 1974. Prefazione di Alessandro Parronchi. Con 40 tavole in nero f.t. Cenni biografici . 8vo. pp. 16 - tavole. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
BOSSAGLIA Rossana, TERRAROLI Valerio,
Settecento lombardo
Catalogo di mostra, Milano, Palazzo Reale e Museo della Fabbrica del Duomo, 1 febbraio - 28 aprile 1991. Testi di Gian Alberto Dell'Acqua, Marco Bona Castellotti, Simonetta Coppa, Francesco Frangi, Elisabetta Strocchi, Luisa Giordano, Renata Massa, et al. Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Regesto e bibliografia . 8vo. pp. 626. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DE NEVI Paolo,
Paolo De Nevi
Catalogo di mostra, Paris, Palais Olivetti, 11 dicembre 1979 - 11 gennaio 1980. Introduzione di Carlo Franza. Con 25 tavole in nero e 3 a colori. Antologia critica, biografia e bibliografia . 8vo (cm 24x23). pp. 50. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
VLANOININ Pete R. (introduzione di),
Italianart. Artisti Selezionati
Con numerose tavole a colori (opere di Maria Micozzi, Paolo Collini, Loris Rossi, Pino Chimenti, Franco Anselmi, Giacomo Soffiantino, Renato Varese, Luigi Rincicotti, Luigi Voltolina, Giordal, Franco Braggio, Giovanni Polinetti, Giustino De Santis, Luisa Bergamini, Angioletta Firpo, Marco Paladini, Clara Fornaro, Dino Celati, Roberto Caracciolo, Paber, Alessandro Uboldi, Gerardo Russo, Fabrizio Valentini, Gianni Pari et al.) Note biografiche degli artisti . 8vo (cm 24x22). pp. 96. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TESTORI - Raboni Giovanni,
Giovanni Testori. La notte oscura. La nuit sombre. The dark night
Catalogo di mostra, Aosta, Tour Fromage 3 aprile - 27 giugno 1993. Prefazione di Janus. Poesie di Juan De La Cruz. Con tavole a colori e ill. in nero. Bibliografia e attività espositiva. Testo italiano, francese, inglese . 8vo (cm 25x22). pp. 114. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DEL RE - Del Guercio Antonio,
Marco Del Re. All'alba del millennio. A l'aube du millenaire. At the dawn of the millenary
Catalogo di mostra, Aosta, Tour Fromage 4 maggio - 1 luglio 1990. Prefazione di Janus. Poesia di Rainer Maria Rilke. Con 34 tavole a colori e alcune ill. in nero. Bibliografia e attività espositiva. Testo italiano, francese, inglese . 8vo (cm 25x22). pp. 82. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BATTAGLIA Xante,
Xante Battaglia
Con numerose illustrazioni e fotografie in bianco e nero e a colori. Attività espositiva, bibliografia dell'Artista e antologia critica . 8vo. pp. 80. . Molto buono (Very Good). Titolo riportato a penna sul dorso (Title written in pen along spine). . . Xante Battaglia è nato a Gioia Tauro nel 1943.
|
|
CRIPPA Lia,
Lia Crippa
Catalogo di mostra, 2 - 21 febbraio 1977. Con 6 tavole a colori. Note critiche e attività espositiva . 8vo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
RUI Romano,
Romano Rui
Testo di Dino Formaggio in italiano, francese, inglese e tedesco. Numerose foto in nero, anche a piena pagina, delle sculture dell'Artista . 4to. pp. 126. Dedica e firma autografe dell'Artista alla prima pagina bianca (Inscribed and signed by the Artist). Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1500 es. numerati. .
|
|
STEFANI - Marchiori Giuseppe, Zanzotto Andrea,
Ottorino Stefani
Scritti di Giuseppe Marchiori e Andrea Zanzotto. Con 32 tavole a colori e 54 in bianco e nero. Antologia critica con testi di Carlo De Roberto, Domenico Cara, Carlo Munari, Renzo Biasion, Guido Perocco, Franco Passoni, Dino Villani, Alberico Sala, Mario De Micheli, et al. Bibliografia. Testo in italiano/francese . 4to. pp. 168. . Ottimo (Fine). . . . Ottorino Stefani nacque a Volpago del Montello, Treviso nel 1928.
|
|
BARBISAN - Goldin Marco (a cura di),
Giovanni Barbisan. Dipinti Acqueforti Disegni 1931-1986
Catalogo di mostra, Treviso, Palazzo della Provincia, 11 dicembre 1986 - 17 gennaio 1987. Testi di Vittorio Sgarbi, Paolo Rizzi, Marco Goldin e Carlo de Roberto. Numerose ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 102. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GERARDI Gerardo
Tre mostre personali di Gerardo Gerardi
Catalogo della mostra itinerante, Vieste Hotel Pizzomunno, Spoleto Galleria Plinio il Giovane, Bari, Galleria Niccolò Piccinni, agosto - novembre 1972. Testi di Luigi Valerio, Carlo Munari, Enotrio Mastrolonardo, Dino Villani, Mario Monteverdi, Antonio Fomez. Con 12 tavole in bianco e nero. Note biografiche a cura di Guido Pensato . 8vo. pp. 50. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 29/3/76. Allegata lettera autografa dell'artista (Inscription signed by the Artist, dated 29/3/76. With an original letter by the Artist himself). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SODDU Stefano,
Stefano Soddu. Sculture
Catalogo di mostra, 16 giugno - 18 luglio1988. Un testo di Roberto Sanesi. Con 10 tavole a colori. Nota biografica. Fotografie di Enrico Giovenzana . 8 (cm 24x22). pp. 24. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MANCINOTTI - Di Genova Giorgio, Scorza Vittorio,
Mancinotti. Visioni cosmiche
Presentazione di Di Genova e testo di Scorza (Visioni astronautiche nella pittura di Bruno Mancinotti). Con 19 tavole in nero e 4 a colori. Biografia e attività espositiva . 8 (cm 24x22). pp. 44. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PILONE Marta,
Marta Pilone. Pittura come scultura
Catalogo di mostra, Portici, Biblioteca Comunale, 14 - 30 dicembre 1985. Testo di Angelo Calabrese. Con 35 illustrazioni in bianco e nero. Biografia . 8vo. pp. 30. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PAGANIN Giovanni,
Giovanni Paganin
Catalogo di mostra, Milano, Rotonda di via Besana, 5 maggio - 4 giugno 1978. Un testo di Giovanni Testori. Con 58 tavole in nero. Nota biografica, attività espositiva, bibliografia essenziale . 8vo. pp. 68. . Ottimo (Fine). . . . Ampia panoramica sull'attività dell'Artista dal dopoguerra agli anni Settanta.
|
|
BELMONTESI Fulvio,
Fulvio belmontesi. ''Estro Armonico''
Catalogo di mostra, Grottazzolina, Sala Consiliare del Comune, 6 - 13 dicembre 1986. Testimonianza critica di Luciano Caramel. Biografia a cura di Domenico Pupilli. Con 6 tavole a colori . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BATTAGLIA Xante,
Xante Battaglia
Con 22 tavole in nero e a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 50. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
FRATTINI - Carluccio Luigi (a cura di),
Vittore Frattini
Con 121 illustrazioni in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. . Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 28/05/'71 (Inscription signed by the Artist, dated 28/05/'7). Ottimo (Fine). . . .
|
|
DE WITT - Santini Pier Carlo,
Antony de Witt
Catalogo della mostra, Ivrea, Centro Culturale Olivetti, maggio - giugno 1962. Con illustrazioni in bianco e nero. Catalogo delle opere a cura di Raffaele Monti. ''Parole autobiografiche'' dell'Artista . 8vo. pp. 74. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BANFI Marzio,
Marzio Banfi
Introduzione di Paolo Rizzi in italiano, francese e tedesco. Con 24 ill. a colori e alcune in nero. Rassegna critica e biografia . 8vo. pp. 70. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . .
|
|
ANTONIONI - Volpini Valerio (a cura di)
Immagine e realtà in Emilio Antonioni
Testi di Luciano Anselmi, Franco Battistelli, Rodolfo Battistini, Francesco Carnevali, Silvia Cuppini Sassi e Aldo Deli. Circa 150 illustrazioni in nero e a colori, anche a piena pagina. Volume pubblicato a cura della Cassa di Risparmio di Fano . 4to. pp. 174. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SALVI - Ruggeri Giorgio,
Abbozzo per un ritratto di Luigi Salvi pittore
Profili e testimonianze di Enrico Crispolti, Raffaele De Grada, Mario De Micheli, Elda Fezzi, Virgilio Guidi, Maurice Henry, Arnold Kohler, Carlo Munari, Franco Solmi, et al. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 4to. pp. 94. Dedica e firma autografe dell'Artista a piena pagina (Inscribed and signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . .
|
|
CALIA - Valerio Renato,
Tindaro Calia
Catalogo di mostra. Con 22 ill. a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 40. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Molto buono (Very Good). . . .
|
|
JANNELLI - Levi Paolo,
Oreste Jannelli
Scritti di Paolo Levi, Aldo Spirito, Gianfranco Ravasi. Numerose ill. a colori, anche a piena pagina. Biografia e bibliografia . 4to. pp. 144. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ALINARI, Luca,
Luca Alinari
Catalogo di mostra, Mantova, Casa del Mantegna, 22 dicembre 1984 - 31 gennaio 1985. Testi di Silvana Sinisi, Mario Quesada, Francesco Bartoli. Con 33 ill. in nero e a colori. Attività espositiva . 4to. pp. 40. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BORGNINI Mariapia
Mariapia Borgnini. Opere 1984-1989
Catalogo di mostra, 25 febbraio - 19 marzo 1990. A cura di Rudy Chiappini. Testi di Francesco Gallo, Marco De Michelis, Franco Zambelloni. Con 20 illustrazioni in bianco e nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 80. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ROSAI, Ottone (Firenze, 1895 - Ivrea, 1957),
Omaggio a Ottone Rosai
Catalogo di mostra, Cortina d'Ampezzo, Galleria Dolomiti, agosto 1968. Scritti di Alessandro Parronchi. Con 40 tavole in nero. Note biografiche . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MARTANI - Lusvardi Vittorio,
Francesco Martani
Prefazione di Mario Cattafesta. Numerose ill. e 24 tavole a colori. Testimonianze di Giovanni Omiccioli, Giuseppe Chieco, Marcello Azzolini, Enzo Fabiani, Dino Villani, et al. Bibliografia . 8vo. pp. 76. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DE ROCCHI, Francesco (Saronno, 1902 - Milano, 1978),
Omaggio a De Rocchi. Comune di Milano 1980
Catalogo di mostra, Museo di Milano, febbraio 1980. Con uno scritto di Sergio Solmi, 24 tavole a colori e in nero, attività espositiva, dati biografici . 8vo. pp. 66. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TIZIANO - AA. VV.
Tiziano
Catalogo di mostra, Venezia, Palazzo Ducale e Washington, National Gallery of Art. Testi di Francesco Valcanover, Gino Benzoni, Giorgio Padoan, Terisio Pignatti, Charles Hope, Antonio Paolucci, et al. Ill. in nero e a colori, tavole cronologiche e bibliografia . 4to. pp. XV + 432. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SPERATI Gaetano,
Gaetano Sperati
Presentazione di Franco Passoni. Estratti di Enrico Piceni, Raffaele De Grada, Carlo Franza, Massimo Infante, Dino Villani, Francesco Dal Pozzo, et al. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Biografia e bibliografia essenziale . 8vo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ROSSI - Russoli Franco,
Attilio Rossi
Con un saggio di Dino Formaggio dedicato alla Via Crucis. Numerose ill. in nero e a colori. Antologia critica con testi di Jorge Romero Brest, Guido Ballo, Francesco Flora, Dante Isella, Fortunato Bellonzi, et al. Nota biografica . 4to. pp. XXX - 156. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DE ROCCHI, Francesco (Saronno, 1902 - Milano, 1978),
De Rocchi. Il Chiostro arte contemporanea 1989
Catalogo di mostra, 14 ottobre - 3 dicembre 1989. A cura di Stefano Crespi. Con 36 riproduzioni a colori delle opere di Francesco De Rocchi. Notizia biografica e attività espositiva . 8vo. pp. circa 90 non numerate. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GAULI, Piero (Milano, 1916 - Milano, 2012)
Piero Gauli. Le chiese rosse 1978-81. opere di corrente 1939-43
Catalogo di mostra, Museo d'Arte Moderna Sala XXIV Maggio, Seregno 10 ottobre - 6 novembre 1981. Presentazione di Alberico Sala, introduzione di Enrico Crispolti, poesia di Franco Cajani. Con 25 tavole in nero e a colori e alcune foto dell'A. . 8vo. pp. 56. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
VESPIGNANI, Renzo (Roma, 1924 - Roma, 2001),
Renzo Vespignani. Tra due guerre
A cura di Franco Solmi. Fascismo 1922-1943 Mostra fotografica. A cura di Italo Zannier e Lanfranco Colombo. Catalogo di mostra, Galleria d'Arte Moderna di Bologna, 18 giugno - 27 luglio 1975. Con riproduzioni in nero di dipinti e foto. Bibliografia ed elenco di tutte le opere esposte . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ZAPPALA' Salvatore,
Zappalà. Spazi chiusi. Opere 1986-1991
Catalogo di mostra, Milano, Galleria San Fedele. Presentazione di Alberto T. Galimberti. Con 16 tavole a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 28. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MAFONSO,
Mafonso
Catalogo di mostra. Testo critico di Enrico Crispolti. Con 27 ill. in nero e a colori. Bibliografia essenziale . 8vo. pp. 50. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SANTARELLA, Elio (Taranto, 1938)
Elio Santarella
Catalogo di mostra, 29 novembre - 11 dicembre 1971. Un testo di Pierre Restany. Con 12 tavole a colori . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . . Enzo Santarella (Taranto 1938) dal 1963 vive e lavora a Milano. Nel 1972 aderisce al movimento della MEC ART, realizza le prime emulsioni fotografiche ed è invitato ad esporre alla Galerie Duncan di Parigi. Fra le numerose mostre si ricordano: Galleria del Naviglio di Milano 1977, Palazzo dei Diamanti di Ferrara 1984. A partire dal 1984 tra i primi in Italia realizza opere con il neon, che Restany definisce NEON ART
|
|
PAGANI Enzo,
Enzo Pagani
Catalogo di mostra, Milano, Arengario 12 - 27 aprile 1972. Scritti di Roberto Costa e Carlo Paccagnini. Con 41 tavole a colori. Nota biografica e attività espositiva . 8vo. pp. 110 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DEL BON, Angelo (Milano, 1898 - Desio, 1952)
Angelo Del Bon
Catalogo di mostra, Palazzo della Permanente, Milano novembre - dicembre 1981. Testo di Luigi Carluccio. Con 148 ill. in nero e a colori. Antologia critica con testi di Giulia Veronesi, Domenico Cantatore, Aligi Sassu, Raffaele Carrieri e Alfonso Gatto. Biografia e attività espositiva . 8vo. pp. 128. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
FARULLI, Fernando (Firenze, 1923-1997),
Fernando Farulli
Catalogo della mostra antologica dei dipinti dell'Artista eseguiti dal 1948 al 1973, Galleria d'Arte Moderna Due Mondi, Roma 26 febbraio - 18 marzo 1974. Testo di Duilio Morosini. Con 50 tavole in nero e a colori. Bibliografia . 8vo. pp. 112. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ALBIZZATI, Piero (Vermezzo 1922 - Milano 2009),
Dipinti e disegni di Piero Albizzati dal 1958 al 1973
Catalogo di mostra, Milano, Palazzo del Turismo (ex Arengario), 16 - 30 aprile 1973. Note critiche di Carlo Munari, Franco Passoni, Oscar Signorini. Con 39 tavole in nero e a colori e 34 ill. in nero in tavole f.t. Elenco delle opere esposte. Bio-bibliografia Tavola applicata al piatto anteriore. 8vo. pp. 120 circa. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|