Professional bookseller's independent website

‎Italien‎

Main

????? : 57,742 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 960 961 962 [963] 964 965 966 ... 992 1018 1044 1070 1096 1122 1148 ... 1155 ??? ????

‎MARGONARI Renzo,‎

‎Venature‎

‎Catalogo di mostra, 2 luglio - 4 settembre 1994. Con 23 ill. a colori (opere di Alberto Barbieri, Giuseppe Basile, Antonella Gandini, Lorenzo Mazza, Medhat Shafik, et al.) . 4to. pp. 30. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎OPPI Daniele,‎

‎Daniele Oppi‎

‎Catalogo di mostra, 17 - 30 marzo 1971. Testo di Mario De Micheli. Con 16 tavole sciolte a colori. Testo in italiano/francese . 4to. pp. 10 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FERRETTI - Veca Alberto,‎

‎Libero Ferretti. Opere 1985 - 1995‎

‎Con 82 illustrazioni in bianco e nero e a colori. Testo di Alberto Veca. Attività espositiva e bibliografia . 4to. pp. 46. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎VACCHI, Sergio (Castenaso, 1925 - Siena, 2016),‎

‎Sergio Vacchi‎

‎Catalogo di mostra, Forlì, Galleria Ordelaffi, 6 - 31 dicembre 1973. Testo di Giorgio Di Genova. Con 21 ill. in nero e a colori. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TESSONI Luigi,‎

‎Luigi Tessoni. Letture sul Correggio dalla Cupola di San Giovanni Evangelista‎

‎Catalogo di mostra, Museo di Milano, 18-31 marzo 1980. Con 9 ill. in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 28. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ARDE Gianni,‎

‎Gianni Arde. I colori dell'anima‎

‎Catalogo di mostra, Provincia di Milano, 16 gennaio - 9 febbraio 2002, a cura di Domenico Montalto. Con 23 ill. a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 62. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ZANELLA Silvio,‎

‎Zanella‎

‎Con 15 disegni riprodotti per contatto con il sistema litografico eseguiti appositamente per la pubblicazione (di cui una a colori). Un testo di Orazio Napoli. Biografia, bibliografia Copertina e sovracoperta stampate in serigrafia da Cesare Ruffini. 8vo. pp. 60 circa. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 600 es. numerati. .‎

‎SILVESTRI Lydia,‎

‎Lydia Silvestri‎

‎Pieghevole della 574 mostra del Naviglio, 17-30 marzo 1971. Con 4 illustrazioni e un ritratto dell'Artista. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎TESSONI Luigi,‎

‎Luigi Tessoni. Letture sul Correggio dalla Cupola di San Giovanni Evangelista‎

‎Catalogo di mostra, Parma, Chiostro Centrale dell'Abbazia di San Giovanni, 21 maggio - 20 giugno 1981. Scritti di Antonio Berti, Lorenzo Bocchi, Gianni Cavazzini, Raffaele De Grada, Davide Lajolo, et al. Con 20 ill. in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 34. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎POMODORO Gio (Orciano di Pesaro 1930 ? Milano 2002,‎

‎Giò Pomodoro. Ariannaurea‎

‎Scultura ambientale in marmo nero Belgio, bianco arabescato di Carrara, giallo di Siena e bronzo per l'atrio della PICCHI spa, Prato. Introduzione di Luciano Caramel. Con illustrazioni e progetti in nero e a colori. Note biografiche, attività espositiva . 8vo. pp. 44. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎POMODORO Gio (Orciano di Pesaro 1930 ? Milano 2002,‎

‎Giò Pomodoro. Quattro sculture monumentali e un progetto‎

‎''Albero-Spirale'' 1985 (Progetto per una scultura a Pieve di Cento, per Giulio Bargellini); ''Spirale '82'' (Aeroporto di Malpensa); ''21 Giugno - Solstizio d'estate'' 1979-'83 (Goethe-Platz, Francoforte sul Meno); ''Sole-Luna-Albero'' 1981 (Una piazza a Monza); ''Città Germinale'' 1982 (Atrio del Credito Fondiario S.p.A. Roma). Catalogo di mostra, maggio-giugno 1985. Con scritti dell'Artista e ill. in nero . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SOMAINI, Francesco (Lomazzo, 1926 - Como, 2005),‎

‎Polemische Projekte‎

‎Catalogo di mostra, 7 settembre - 21 ottobre 1979. Introduzione di Siegfried Salzmann. Uno scritto di Rolf Wedewer. Numerose illustrazioni in nero. Biografia. Testo in tedesco . 16mo. pp. 88. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SPAZZAPAN, Luigi (Gradisca d'Isonzo, 1890 - Torino, 1958),‎

‎Spazzapan‎

‎Catalogo di mostra, marzo - aprile 1966. Un testo dell'Artista in copertina e alla prima pagina. Testo di Lionello Venturi (dalla monografia pubblicata da De Luca nel 1963). Elenco delle opere esposte. Con 17 ill. in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PAGNACCO Andrea,‎

‎Andrea Pagnacco. La pittura dell'assenza‎

‎Catalogo di mostra, Palazzo Albrizzi, 8 - 30 marzo 1997. Testo di Enzo Di Martino. Con 16 ill. a colori. Attività espositiva. Testo in italiano/inglese/tedesco . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PANCHERI, Gino (Trento, 1905 - Trento, 1943),‎

‎Gino Pancheri 1905-1943‎

‎Catalogo di mostra, Trento, Palazzo Pretorio, settembre - ottobre 1969; Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, dicembre 1969. A cura di Silvio Branzi. Con 107 tavole in nero f.t. Note biografiche e bibliografiche . 8vo. pp. 32 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PEROCCO Guido,‎

‎Artisti del primo Novecento italiano 1908-1920‎

‎Ugo Valeri, Umberto Boccioni, Gino Rossi, Arturo Martini, Umberto Moggioli, Tullio Garbari, Pio Semeghini, Felice Casorati, Mario Cavaglieri, Vittorio Zecchin. Con numerose illustrazioni in nero e alcune tavole a colori . 8vo. pp. 330. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CUOMO Emi,‎

‎La pittura di Emi Cuomo‎

‎Catalogo di mostra, Venezia, Sale del Provveditorato al Porto, 16 giugno - 6 luglio 1990. Testi di Luigina Bortolatto e Paolo Rizzi . Con 13 ill. a colori. Attività espositiva, florilegio critico (estratti di Giancarlo Cocchia, Luigi Servolini, Gino Valori, Luigina Bortolatto, Gino Valori, et al.). Allegato invito alla mostra . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DE FILIPPI - Pontiggia Elena,‎

‎Fernando De Filippi‎

‎Catalogo di mostra, Villa Casati, Cologno Monzese 19 aprile - 1 maggio 1990. Con 25 tavole in nero e a colori. Attività espositiva. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TRENTIN Giorgio (a cura di),‎

‎VI Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea‎

‎Opera Bevilacqua La Masa, Venezia 25 aprile - 31 maggio 1965. Numerose tavole in nero f.t. (opere di Mario Calandri, Arnoldo Ciarrocchi, Enrico Della Torre, Antonio Ligabue, Mino Maccari, Armando Pizzinato, Giuseppe Santomaso, Giuseppe Zigaina, Zono Zancanaro, Gastone Breddo, Enzo Brunori, Luciano De Vita, Gianni Dova, Franco Gentilini, Emilio Greco, et al.). Biografie degli artisti ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 166 + tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TRENTIN Giorgio (a cura di),‎

‎VII Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea‎

‎Opera Bevilacqua La Masa, Venezia 1-30 giugno 1968. Numerose tavole in nero f.t. (opere di Ugo Attardi, Giovanni Barbisan, Lino Bianchi Barriviera, Renzo Biasion, Giacomo Manzù, Rodolfo Margheri, Lucio Del Pezzo, Renato Guttuso, Luciano Minguzzi, Luca Patella, Gino Severini, et al.). Biografie degli artisti ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 110 + tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TRENTIN Giorgio (a cura di),‎

‎IV Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea‎

‎Opera Bevilacqua La Masa, Venezia 25 aprile - 31 maggio 1961. Con 139 tavole in nero f.t. (opere di Enrico Baj, Luigi Bartolini, Massimo Campigli, Enzo Faraoni, Orfeo Tamburi, Italo Zetti, Mino Maccari, et al.). Biografie degli artisti ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 106 + tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎VACCHI, Sergio (Castenaso, 1925 - Siena, 2016),‎

‎Sergio Vacchi. Caos Informale Eros. Opere 1948-1990‎

‎Catalogo di mostra, Paternò, Galleria d'Arte Moderna, 2 - 31 marzo 1991. A cura di Francesco Gallo. Con 96 tavole in nero e a colori e catalogo delle opere esposte. Biografia. Testo italiano, inglese . 8vo. pp. 124. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CECCONELLO Gastone,‎

‎Gastone Cecconello. Mostra antologica 1953-1990‎

‎Catalogo. Gallarate, Civica Galleria d'Arte Moderna, 17 novembre - 14 dicembre 1991. Testi di Ettore Ceriani, Angelo Gilardino, Salvatore Maugeri, Maurizio Corgnati, Angelo Mistrangelo, Carlo Munari, Mario Pistono. Con 69 tavole a colori e 21 in nero. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FERRETTI Libero,‎

‎Alle porte del paesaggio. Pastelli di Libero Ferretti‎

‎Catalogo di mostra, 20 giugno - 31 luglio 1981. Testo di Roberto Tassi. Con 14 ill. in nero a doppia pagina. Attività espositiva . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BRUNO Gianfranco,‎

‎Nostalgia della bellezza‎

‎Catalogo di mostra, Milano, Appiani Arte Trentadue, 21 ottobre - 23 dicembre 1999. Scritti di Gianfranco Bruno, Fabrizio Desideri, Francesco Donfrancesco, Guglielmo Bilancioni, Alearco Ambrosi. Numerose ill. in nero e a colori (opere di Piero Guccione, Tino Repetto, Ruggero Savinio, Giuliano Vangi, Jean-Pierre Velly, et al.). Scritti sugli artisti di Roberto Tassi, Claudio Nembrini, Annelisa Alleva, Giovanni Testori e Giorgio Soavi. Biografie . 8vo. pp. 112. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎STAGNOLI Antonio,‎

‎Antonio Stagnoli‎

‎Catalogo di mostra, Milano, Palazzo Reale - Arengario, 12 settembre - 11 ottobre 1992. Testi di Fabrizio D'Amico, Dario Micacchi, Giò Pomodoro e Roberto Tassi. Numerose illustrazioni in nero. Testimonianze di Elvira Cassa Salvi, Franco Russoli, Mario Lussignoli, Mario De Micheli, Giorgio Mascherpa, Elda Fezzi, Lorenza Trucchi, et al. Autobiografia dell'Artista, attività espositiva, bibliografia . 4to. pp. 166. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MAIMONTE Paolo,‎

‎Paolo Maimonte. Tempesta dell'anima‎

‎Catalogo di mostra, 11 maggio - 3 giugno 1993. Testi di Paolo Bellini e Marina De Stasio. Con 22 tavole a colori e 12 in nero. Foto di Fiorenzo Bordin. Cenni biografici . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CERRI Giovanni (a cura di),‎

‎Mistici Malefici Metropolitani‎

‎Catalogo di mostra, 14 novembre - 8 dicembre 1999. A cura di Giovanni Cerri, un testo di Cinzia Bollino Bossi. Con 14 tavole a colori (opere di Alessandro Allievi, Roberto Bestetti, Gian Marco Capraro, Elena Ceci, Maurizio L'Altrella, Miti Maiuri, Danila Tripaldi) . 8vo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TROPEA Salvatore,‎

‎Salvatore Tropea. Opera pittorica 1960-1992‎

‎Catalogo della mostra retrospettiva, Villafranca, Palazzo Morelli Bugna Bottagisio, 28 novembre - 17 dicembre 1992. A cura di Giorgio Cortenova. Con 30 tavole a colori e 6 in nero. Biografia e note critiche . 8vo. pp. 56. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SALIOLA, Antonio (Bologna, 1939),‎

‎Antonio Saliola. Fermi così‎

‎Testi di Ferdinando Albertazzi, Dario Micacchi, Didi Parisano e Franco Solmi. Con 38 illustrazioni in bianco e nero e a colori . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MUTTI - Will Maria (a cura di),‎

‎Mariarosa Mutti. Monotipi, 1988‎

‎Uno scritto di Matteo Bianchi. Numerose ill. in nero e a colori. Scheda bio-bibliografica . 8vo. pp. 38. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎EMERY Amleto,‎

‎Amleto Emery. Mostra antologica 1955-1991‎

‎Catalogo di mostra, 11 ottobre - 7 novembre 1992. Presentazione di Silvio Zanella, testo critico di Emma Zanella Manara. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, antologia critica (testi di Giorgio Mascherpa, Mario Lepore, Alfio Coccia, Silvio Zanella, et al.) . 8vo. pp. 72. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎COSTA Giorgio,‎

‎Giorgio Costa. Tra gioiello e scultura‎

‎Presentazione di Franco Solmi. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, antologia critica (testi di Paolo Levi, Luigi Carluccio, Renzo Biasion, Carlo Munari, Alberico Sala, Albino Galvano, et al. Testo in italiano/inglese/tedesco . 8vo. pp. 120 circa. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CARBONI Gaetano,‎

‎Gaetano Carboni. Dipinti dal 1963 al 1992‎

‎Catalogo di mostra, 7 novembre - 6 dicembre 1992. Testo introduttivo di Floriano De Santi. Numerose ill. in nero e a colori. Note bio-bibliografiche, attività espositiva, antologia critica (testi di Carlo Meloni, Umbro Apollonio, Luigi Carluccio, Aldo Passoni, Enrico Crispolti, Giorgio Di Genova, et al.) . 8vo. pp. 144. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FIORE - Di Genova Giorgio (a cura di),‎

‎Antonio Fiore. Opere 1978-1991‎

‎Catalogo di mostra, Roma, Complesso Monumentale di S. Michele a Ripa Grande, 4 - 30 aprile 1991. Con 16 tavole a colori e 16 in nero . 8vo. pp. 60. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . . L'artista continua l'opera del movimento Agrà iniziata dal maestro Sante Monachesi fino a giungere all'UfAgrà.‎

‎APREA - Barletta Riccardo,‎

‎Bruna Aprea. Angeli e diavoli in cerca d'autore‎

‎Catalogo di mostra, Milano, Centro Culturale, 4 novembre - 6 dicembre 1992. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositiva, bibliografia, itinerario critico (testi di Liana Bortolon, Everardo Dalla Noce, Riccardo Barletta, Enzo Fabiani) . 8vo. pp. 206. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎LILLI, Virgilio (Cosenza, 1907 - Zurigo, 1976)‎

‎Dentro la Cina rossa‎

‎. 16mo. pp. 214. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎LILLI, Virgilio (Cosenza, 1907 - Zurigo, 1976)‎

‎Un calendario del secolo‎

‎. 16mo. pp. 224. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza alla prima pagina bianca (Owner's name on the first blank page). Prima edizione (First Edition). .‎

‎CECCHI, Emilio (Firenze, 1884 - Roma, 1966),‎

‎Scrittori inglesi e americani‎

‎Il volume, in calce a ''prima edizione'' reca anche annotazione ''Edizione provvisoria''. La presente edizione è, di fatto, una seconda edizione accresciuta rispetto alla prima (Lanciano, Carabba, 1935). Saggi su Jane Welsh Carlyle, Melville, Dante G. Rossetti, Edgar A. Poe, A.C. Swinburne, Robert L. Stevenson, Hilaire Belloc, Gilbert K. Chesterton, Joseph Conrad, H.G. Wells, Max Beerbohm, Oscar Wilde, Jack London, Katherine Mansfield, V. Woolf, Lytton Strachey, A. Huxley, D.H. Lawrence, William Faulkner, Ernest Hemingway, W.H. Pater, W.N.P. Barbellion, F. Harris, O. Henry . 8vo. pp. 442. . Molto buono (Very Good). . Seconda edizione aumentata. .‎

‎GUIDO da PISA (frate),‎

‎I fatti di Enea‎

‎a cura di Francesco Fòffano. Nuova presentazione di Franca Ageno. All'interno riproduzione anastatica della copertina e frontespizio dell'edizione del 1900. (Fine stampa dicembre 1956) . 8vo. pp. 125. . Molto buono (Very Good). . . . ''I fatti di Enea'' costituiscono il secondo libro dell'opera ''Il Fiore d'Italia'' la cui data di composizione va collocata con approssimazione tra il 1325 e il 1340. Opera divisa in 7 libri di cui solo due a noi pervenuti: ''Fiore di mitologia'' e ''I fatti di Enea''. La materia dei fatti è tratta dall'Eneide di Virgilio traslata, parafrasata e rifusa con libertà di narrazione e di movenze.‎

‎BACCHELLI, Riccardo (Bologna, 1891 - Monza, 1985),‎

‎Nel fiume della storia - Riflessioni, discorsi e saggi storici‎

‎Parzialmente intonso.Una parte degli scritti compresi in questa silloge fu pubblicata in periodici o in opuscolo o in miscellanee, parte è tratta dal volume ''Confessioni letterarie'' (Milano, Soc. Editrice La Cultura, 1932, in 600 copie), parte da ''La politica di un impolitico'' (Milano, Garzanti, 1948) . 16mo. pp. 600. . Molto buono (Very Good). Sovraccoperta con mancanze (Some lack to dust jacket). Prima edizione (First Edition). . Nel testo: Proemio - Saggi - Discorsi - Riflessioni su letture - Dieci anni e meditazioni‎

‎MONTI, Vincenzo (Alfonsine, Ravenna 1754 - Milano 1828),‎

‎Poesie‎

‎A cura di Alfonso Bertoldi. Nuova presentazione di Bruno Maier. All'interno riproduzione anastatica della copertina e frontespizio dell'edizione del 1904 . 8vo. pp. XV-496. . Ottimo (Fine). Firma di appartenenza alla prima pagina bianca (Owner's name on the first blank page). . .‎

‎LAURENZI, Carlo (Livorno 1920 - Roma 2003),‎

‎Celeste come l'inferno‎

‎. 8vo. pp. 324. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎LAURENZI, Carlo (Livorno 1920 - Roma 2003),‎

‎Una barriera sottile (Tra vita e costume)‎

‎. 8vo. pp. 194. . Ottimo (Fine). Sottolineature a matita colorata su alcune pagine (Some underlined passages in coloured pencil). Prima edizione (First Edition). .‎

‎ARIOSTO, Ludovico‎

‎Lirica‎

‎a cura di Giuseppe Fatini . 8vo. pp. 379. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza alla prima pagina. Lievi mende alla copertina (Owner's name on the first blank page). . .‎

‎PODENZANA Geraldo,‎

‎Geraldo Podenzana. Mostra antologica‎

‎Catalogo di mostra, Sala del Consiglio Comunale, 9 - 23 maggio 1987. Testo di Ferruccio Battolini. Con 9 tavole in nero e a colori. Nota biografica, attività espositiva . 8vo. pp. 34. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MONETA - Accame Vincenzo,‎

‎Ferdinando Moneta. Dalla struttura ambientale alle nuove tecnologie‎

‎Un colloquio con l'artista. Numerose ill. in nero, anche a piena e doppia pagina. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 66. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CARLI Carlo Fabrizio, FONTI Daniela, TERENZI Claudia (a cura di),‎

‎Galleria Civica d'Arte Contemporanea Termoli. Catalogo generale‎

‎Selezione della raccolta. Interviste e testimonianze di Nicola Carrino, Giorgio Di Genova, Giuseppe Gatt, Sergio Lombardo, Luciano Marziano, et al. Numerose ill. in nero e a colori (opere di Vasco Bendini, Carla Accardi, Achille Perilli, Piero Dorazio, Giulio Turcato, Mario Schifano, Guido Strazza, Nanda Vigo, Valeriano Trubbiani, Dadamaino, Edgardo Mannucci, Eliseo Mattiacci, Antonio Calderara et al.). Antologia critica . 4to. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . . Volume edito in occasione del 50° anniversario della Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea di Termoli.‎

‎MARIOTTI - Solmi Franco (a cura di),‎

‎Fernando Mariotti (1891-1969)‎

‎Catalogo della mostra antologica, Palazzo Bosdari, Ancona 16 luglio - 31 agosto 1981. Introduzione di Marilena Pasquali. Numerose illustrazioni in bianco e nero. Itinerario biografico-critico, bibliografia . 8vo. pp. 174. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CANTARELLI Renzo,‎

‎L'arte d'iperavanguardia. L'arte come scienza dell'interiorità‎

‎Con 16 tavole a colori f.t. . 8vo. pp. 288. . Ottimo (Fine). . . .‎

????? : 57,742 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 960 961 962 [963] 964 965 966 ... 992 1018 1044 1070 1096 1122 1148 ... 1155 ??? ????