Professional bookseller's independent website

‎Italian‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 57,742 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 978 979 980 [981] 982 983 984 ... 1008 1032 1056 1080 1104 1128 1152 ... 1155 Next page Last page

‎CAVAGLIERI Mario (Rovigo 1887 - Peyloubère 1969)‎

‎Mario Cavaglieri 1887-1969‎

‎Catalogo di mostra, Rovigo, Accademia dei Concordi, 14 maggio - 30 giugno 1978. Presentazione di Giuseppe Romanato. Scritti di Guido Perocco e Raffaele Monti. Circa 190 ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia, antologia critica (scritti di R. Longhi, G. Raimondi, G. Bassani, T. Paloscia, D. Milhau, M. Valsecchi, L. Carluccio, R. Tassi, Viviane Vareilles, et al.) . 8vo. pp. 186. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎VENINI - Rebora Sergio (a cura di),‎

‎Antonio Venini‎

‎Catalogo della mostra antologica, Milano, Galleria Bolzani 20 novembre - 4 dicembre 2008. Testi di S. Rebora e Alberto Bolzani. Con 48 tavole a colori a alcune ill. in nero n.t. Cenni biografici . 8vo. pp. 102. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎RONCHI - Segato Giorgio‎

‎Cavalli. Disegni e sculture di Cesare Ronchi‎

‎Numerose riproduzioni in nero e a colori di disegni preparatori e di sculture dell'Artista. Cenni biografici, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BASILE Pasquale (Messina 1945),‎

‎Basile‎

‎Catalogo di mostra, Palazzo della Cultura di Latina, 31 ottobre - 15 novembre 1988. Introduzione di Vito Apuleo. Scritti di Ivan Cavicchi e Mario Ursino. Numerose ill. a colori. Testimonianze, note biografiche, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 60. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎RIPA - AA. VV.,‎

‎Erme Ripa‎

‎Scritti di Lodovico Magugliani, Ivana Montani Mononi, Aldo Rossi. Con 305 ill. in nero e a colori. Note biografiche, attività espositiva, bibliografia essenziale, note critiche . 8vo. pp. 212. . Molto buono (Very Good). . . . Erme Ripa (Castel San Giovanni 1900 - Milano 1973). Paesaggista per eccellenza, predilesse scene monzesi e briantee, Venezia, Pavia, la Valsassina, le marine e certe stagliate scabre città spagnole.‎

‎BALLA - Fagiolo dell'Arco Maurizio,‎

‎Balla pre-futurista‎

‎Opere e testi a cura di Maurizio Fagiolo Dell'Arco. Foto e illustrazioni in bianco e nero. Testi di Giacomo Balla. Schema di catalogo (riordinamento schematico del catalogo 1894-1910) . 8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎POGGIALI - Micieli Nicola (a cura di),‎

‎Poggiali. Opere 1987-1991‎

‎Testi di Rolando Bellini, Nicola Micieli, Angelo Ferragina. Numerose illustrazioni in nero e a colori di opere di Giampiero Poggiali. Antologia critica (estratti di Giancarlo Caldini, Umberto Baldini, Franco Solmi, Dino Pasquali, Mario Luzi, Pier Carlo Santini, Dino Carlesi, Tommaso Paloscia, et al.). Note biografiche, attività espositiva. Scritti in italiano/francese . 4to. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . . Giampiero Poggiali è nato a Firenze nel 1936.‎

‎FERRONI, Gianfranco (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)‎

‎Omaggio a Gianfranco Ferroni‎

‎Catalogo di mostra, Forte dei Marmi, 1° luglio - 29 luglio 2005 e Milano, 15 settembre - 25 ottobre 2005. Testo introduttivo di Tino Gipponi. Con 28 ill. a colori. Biografia . 4to. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . . I principali eventi espositivi di Gianfranco Ferroni si collocano a metà degli Anni Settanta, a partire dalla mostra personale alla Galleria Documenta di Torino (febbraio 1974), in cui compaiono i primi prototipi delle sue stanze silenziose, che diventeranno il tema principale della sua ricerca. Del 1977 è l'importante mostra alla Galerie du Dragon a Parigi, con il relativo primo catalogo monografico a cura di Duilio Morosini e con la presentazione di Giovanni Testori. A partire da questi anni Ferroni assumerà un ruolo di protagonista del Realismo esistenziale, che vedrà un fecondo sviluppo in particolare nell'area milanese. Gli anni Ottanta saranno caratterizzati dall'adesione di Ferroni al movimento della Metacosa, nome che identifica un gruppo di autori (Ferroni, Bartolini, Biagi, Luino, Luporini e Tonelli), riunitisi nel suo studio milanese già dal 1979 e sostenuti dal critico Roberto Tassi, che proponevano alla neoavanguardia degli anni Sessanta, la necessità di un ritorno alla pittura, che non fosse però nell'ordine del già conosciuto neorealismo. Ferroni partecipa alle più importani rassegne artistiche internazionali: Biennale di Venezia 1950, 1958, 1964 e 1968, Quadriennale di Roma 1959 e 1965, Biennale del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto 1959 e 1969, Biennale di Tokyo 1964. Ferroni è oggi considerato uno dei più validi pittori figurativi italiani del dopoguerra e un maestro dell'acquaforte.‎

‎CESETTI, Giuseppe (Tuscania, 1902 - Tuscania, 1990),‎

‎Giuseppe Cesetti‎

‎Catalogo di mostra, 13 maggio - 13 giugno 1978. Testo originale dell'Artista. Con 7 tavole in nero e a colori. . 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MURER - Crispolti Enrico,‎

‎Augusto Murer. Rassegna di scultura‎

‎Catalogo di mostra, Chiostro di San Giovanni, Orvieto 21 aprile - 31 maggio 1984. Testo di Crispolti. Numerose ill. in nero e a colori, anche a doppia pagina. Itinerario bio-bibliografico, itinerario artistico, bibliografia . 4to. pp. 84. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MURER - AA. VV.,‎

‎Augusto Murer‎

‎Catalogo di mostra, Leningrado, Museo Ermitage, ottobre 1981. Scritti di Franco Farina, Andrea Zanzotto, Giuseppe Marchiori. Una poesie di Rafael Alberti. Numerose ill. in nero e a colori di sculture e disegni dell'Artista. Testo in russo e italiano . 4to. pp. 80 circa. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PERRONI Marco (Cantù 1970),‎

‎Marco Perroni 1993-1996‎

‎Catalogo di mostra, Palazzo Cesi, Acquasparta 14 settembre - 20 ottobre 1996. Presentazione di Enrico Mascelloni. Illustazioni a colori e biografia . 4to. pp. 68. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ZOTTI - Cerritelli Claudio (a cura di),‎

‎Carmelo Zotti. Il presagio della pittura‎

‎Scritti di Bruno Bandini, Enzo Di Martino e Andrea Zanzotto. Con 72 ill. a colori e numerose ill. in nero. Nota biografica, Attività espositiva, Catalogo delle opere. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . . Carmelo Zotti è nato a Trieste nel 1933.‎

‎BORRA - Butturini Francesco,‎

‎Pompeo Borra‎

‎Con 40 tavole a colori. Biografia e attività espositiva dell'Artista . 8vo. pp. 104. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎BIAGIOTTI - Segato Giorgio‎

‎Marcello Biagiotti pittore e scultore‎

‎Opere dal 1971 al 2001. Con 45 ill. a colori . 8vo. pp. 58. . Ottimo (Fine). . . . Marcello Biagiotti è nato a Perugia nel 1940.‎

‎VEDOVA, Emilio (Venezia, 1919 - Venezia, 2006),‎

‎Vedova Compresenze 1946-1981‎

‎Catalogo di mostra, Repubblica di San Marino, Palazzo dei Congressi, settembre - ottobre 1981. Scritti di Giulio Carlo Argan e Maurizio Calvesi. Belle ill. in nero e a colori (opere, litografie, incisioni, plurimi). Biografia e attività espositiva di Emilio Vedova . 8vo. pp. 118. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SPALLETTI Ettore,‎

‎Gli anni del Caffè Michelangelo (1848-1861)‎

‎Con 216 illustrazioni in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 262. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎ZAZZERI - Valsecchi Marco,‎

‎Franco Zazzeri. Concetti geologici‎

‎Tavole in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/francese/inglese/tedesco . 8vo. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . . Franco Zazzeri è nato a Firenze nel 1938.‎

‎PEREZ - Corbi Vitaliano,‎

‎Augusto Perez‎

‎Presentazione di Vitaliano Corbi. Antologia critica con scritti di Renato Guttuso, Marcello Venturoli, Duilio Morosini, Virgilio Guzzi, Cesare Brandi, Lorenza Trucchi, Giorgio Di Genova, Antonio Del Guercio, Leonardo Sinisgalli, Luciano Caramel. Enrico Crispolti, Marco Valsecchi, et al. Numerose ill. in nero. Nota biografica, attività espositiva. Senza data di pubblicazione (1971 circa) . 8vo. pp. 120 circa. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MODESTI Renzo‎

‎Pittura italiana contemporanea‎

‎Con 70 tavole a colori applicate, 30 riproduzioni di disegni e schizzi. Schede bio-bibliografiche, bibliografia essenziale (opere di Giacomo Balla, Renato Birolli, Umberto Boccioni, Cesare Breveglieri, Anselmo Bucci, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Mario Carletti, Carlo Carrà, Felice Casorati, Bruno Cassinari, Giuseppe Cesetti, Cristoforo De Amicis, Giorgio De Chirico, Raffaele De Grada, Angelo Del Bon, Filippo De Pisis, Lucio Fontana, Achille Funi, Tullio Garbari, Franco Gentilini, Virgilio Guidi, Renato Guttuso, Umberto Lilloni, Mino Maccari, Mario Mafai, Alberto Magnelli, Pietro Marussig, Enrico Paulucci, Mauro Reggiani, Luigi Russolo, Aldo Salvadori, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Luigi Spazzapan, Ernesto Treccani, et al.) . 4to. pp. 192. . Molto buono (Very Good). Sottolineature a penna diffuse (Underlined passages in pen throughout). Prima edizione (First Edition). . Panoramica della pittura italiana contemporanea dal 1910 al 1950.‎

‎MARTINI - Bellonzi Fortunato,‎

‎Arturo Martini‎

‎Presentazione di Venanzo Crocetti. 8 tavole a colori e 235 illustrazioni in bianco e nero, anche a piena pagina. Note biografiche a cura di Giuseppe Mazzotti. Bibliografia . 4to. pp. 246. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎NERONE - Andreoli Vittorino,‎

‎Nerone da Villarotta. Un pennello bagnato nel Po‎

‎Tavole a colori, anche a piena e doppia pagina . 4to. pp. 326. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Nerone è nato nel 1939 a Villarotta (Reggio Emilia). E' pittore, scultore e scrittore. E' stato allievo di Ligabue. La sua prima personale ha avuto luogo nel 1973 alla Galleria Zanardelli, Concordia (Modena). Ha esposto in numerose gallerie italiane e straniere.‎

‎PATANI Osvaldo,‎

‎Disegno moderno in Italia‎

‎Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori (opere di Renato Guttuso, Gianni Dova, Marino Marini, Mario Mafai, Scipione, Luigi Spazzapan, Atanasio Soldati, Osvaldo Licini, Lucio Fontana, Ennio Morlotti, Luca Crippa, Giò Pomodoro, Arnaldo Pomodoro, Luigi Veronesi, et al.). Bibliografia essenziale Copertina di Max Huber. 4to. pp. 132. . Molto buono (Very Good). Dorso brunito con piccola mancanza (Sunned spine with a little lack). . .‎

‎ERCOLANI - Papò Renato (a cura di),‎

‎Ernesto Ercolani. Pittore incisore scultore ascolano (1909-1974)‎

‎Con 108 tavole a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia, catalogo delle opere. 2 volumi. Opera pubblicato a cura della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno . 8vo. pp. 182 + 124. . Ottimo (Fine). . . . Ernesto Ercolani (Ascoli Piceno 1909 - 1974).‎

‎TRANCHINO, Gaetano (Siracusa, 1938),‎

‎Gaetano Tranchino‎

‎Con un testo di Antonino Uccello. Estratti di Franco Russoli, Marco Valsecchi, Mario Lepore, Arturo Bovi, Luigi Carluccio, Antonello Trombadori, Leonardo Sciascia, et al. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Nota biografica, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 84 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . . Gaetano Tranchino è nato a Siracusa nel 1938.‎

‎STEFANELLI - Longo Ugo,‎

‎Madrigale veneziano di Stefanelli con interludio goyesco‎

‎Uno scritto di Giovanni Spadolini e Alberico Sala. Numerose illustrazioni in nero e tavole a colori applicate. Allegata in fondo al volume ''La Gigioneide'', qui riprodotta in formato ridotto, presentata da Pietro Annigoni e con 16 riproduzioni litografiche di Romano Stefanelli . 4to. pp. 118. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta sciupata (Worn, soiled and chipped dust jacket). . .‎

‎BALDESSARINI - Patani Osvaldo,‎

‎Baldessarini. Il movimento del colore‎

‎Testo di Osvaldo Patani in italiano/tedesco/inglese/francese. Con 48 riproduzioni a colori di opere di Walter Baldessarini . 4to. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . . . Walter Baldessarini è nato a Merano nel 1936.‎

‎MARCHESE - Micacchi Dario,‎

‎Salvatore Marchese‎

‎Con 59 ill. in nero e a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 70 circa n.n.. . Molto buono (Very Good). . . . Salvatore Marchese è nato a Catania nel 1947.‎

‎BONFATTI SABBIONI - Arisi Ferdinando,‎

‎Ettore Bonfatti Sabbioni. Disegni (1954-1982)‎

‎Catalogo di mostra, 6 dicembre 1992 - 21 febbario 1993. Uno scritto di Maria Ester Giomaro. Con 57 ill. in nero. Notizie biografiche, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . . . Ettore Bonfatti Sabbioni (Borgonovo 1934 - 1983).‎

‎AGUZZOLI - Margonari Renzo,‎

‎Benito Aguzzoli‎

‎Tavole a colori. Antologia critica (scritti di Nazario Boschini, Corrado Vellani, Gino Barioli, Sandro Stocco, Nino Scalisi, Romeo Forni, Carlo Ballarino, et al.). Attività espositiva. Scritti in italiano, inglese, francese, tedesco . 4to. pp. 138. . Ottimo (Fine). . . . Aguzzoli appartiene al filone dei pittori visionari. Il suo mondo poetico è popolato di personaggi agguerriti di unghie e becchi acuminati, dall'anatomia filamentosa, scoperta, abitanti di savane e di deserti, che s'aggrovigliano in lotte silenziose, contorcendo e intrecciando gli arti vischiosi, in abbracci che paiono tentativi di compenetrazione, effusioni simbiotiche tra amebe.‎

‎CESETTI, Giuseppe (Tuscania, 1902 - Tuscania, 1990),‎

‎Cesetti Giuseppe‎

‎Catalogo di mostra, novembre 1971.Testo di Marcello Azzolini. Con 31 ill. in nero. Note biografiche . 8vo. pp. 72 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ANNONI - Civello Renato,‎

‎Annoni‎

‎Una poesia di Rafael Alberti dedicata all'Artista. Tavole in nero e a colori. Testimonianze di Berenice, Giuseppe Selvaggi, Guglielmo Petroni, Romeo Lucchese, Alberto Bevilacqua, Raffaele De Grada, Mario De Micheli, Luciano Luisi, et al. Cenni biografici . 8vo. pp. 126. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CASAROTTI - Rudi Arrigo,‎

‎Casarotti. ''Donne''‎

‎Con 16 tavole a colori. Cenni biografici, attività espositiva, antologia critica (estratti di Marco Valsecchi, Gillo Dorfles, Mario De Micheli, Elio Pagliarani, Leonardo Borgese, Raffaele De Grada, Franco Solmi, Carlo Munari, Dino Formaggio, et al.) . 8vo. pp. 48 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . . Alberto Casarotti (Verona 1906 - Montalto di Rivoli 1991)‎

‎BARBIERI - Marchiori Giuseppe,‎

‎Galleria privata di Paolo Barbieri‎

‎Con quattro poesie e numerose pitture dal 1954 al 1968. Fotogrammi da un film di Barbieri. Testimonianze di Francesco Arcangeli e Giuseppe Marchiori. Riproduzioni in nero e a colori di opere dell'Artista (fotografie di Gianni Berengo Gardin) . 8vo. pp. 114. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Paolo Barbieri è nato a S. Lazzaro Savena nel 1934.‎

‎DEMURO - AA. VV.,‎

‎Demuro‎

‎Scritti di Giorgio Kaisserlian, Nino B. Lo Martire, Piero Girace, Giovanni M. Farroni, Italo Carlo Sesti, Paolo Pais, Antonio Ciardi Duprè, Mario Ciusa Romagna, Renzo Margonari, M. N. Varga, et al. Tavole a colori e ill. in nero . 8vo. pp. 76 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . . Antonio Luigi è nato a Taranto 1924.‎

‎COLLINA - Sanesi Roberto,‎

‎Giuliano Collina. Dipinti, disegni, incisioni 1975-1980‎

‎Catalogo di mostra, Milano, Palazzo Bagatti Valsecchi, 22 maggio - 22 giugno 1980. Con 130 ill. in nero e a colori. Notizie biografiche, attività espositiva, bibliografia parziale dal 1975 . 8vo. pp. 94. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎FRANCESCONI Mario (Viareggio 1934),‎

‎Mario Francesconi‎

‎Catalogo di mostra, 25 aprile - 15 maggio 1970. Scritti di Mario Luzi e Mino Maccari. Con 30 tavole in nero e a colori. Attività espositiva . 16mo. pp. 70 circa n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ALFIERI - Cara Domenico,‎

‎Attilio Alfieri‎

‎Con un saggio critico di Michel Valadon e una lettera inedita di Edoardo Persico. Documenti e recensioni di Dino Bonardi, R. Toselli, Giuseppe Appella, Michel Valadon, Mino Borghi, Franco Russoli, Luciano Budigna, Renzo Biason, Raffaele De Grada, Carlo Munari, Leonardo Borgese, et al. Numerose ill. in nero e a colori di pannelli, grafiche, inchiostri di china e collages di Attilio Alfieri. Curriculum e attività espositiva dell'Artista . 4to. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎GALIANO - Fabiani Enzo, Mozzambani Alessandro‎

‎Eugenio Galiano‎

‎Introduzione di Fabiani e Mozzambani. 60 tavole a colori. Nota biografica, attività espositiva, bibliografia, antologia critica . 8vo. pp. 104. . Ottimo (Fine). . . . Eugenio Galiano (Catanzaro 1921 - 2013)‎

‎CIGOLLA - Jellici Dell'Antonio Giuseppina,‎

‎Rinaldo Cigolla‎

‎Catalogo di mostra, 7 ottobre - 5 novembre 1987. Note biografiche, attività espositiva, note bibliografiche. Numerose ill. e foto a colori. Testo in italiano/ladino/tedesco . 8vo. pp. 94 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . . Rinaldo Cigolla è nato a Vigo di Fassa nel 1934.‎

‎GUIDI - Basile Franco,‎

‎Ugo Guidi‎

‎Oltre 100 tavole a colori e ill. in nero. Biografia essenziale e autobiografia dell'Artista . 8vo. pp. 204. . Molto buono (Very Good). . . . Ugo Guidi è nato a Comacchio nel 1923.‎

‎AA. VV.,‎

‎Una cultura da salvare. Capolavori d'arte in Friuli. Lineamenti di storia dell'arte in Friul‎

‎Cataloghi stampati in occasione di ''Udine. Biennali d'Arte Antica'', Villa Manin di Passariano, 5 settembre - 31 dicembre 1976. Scritti di Gian Carlo Menis, Ezio Belluno, Alessandro Degani, Aldo Rizzi. Numerose illustrazioni in nero. Con tavole sinottiche. 3 volumi . 8vo. pp. 140 + 56 + 66. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MONTEVERDI Mario (a cura di),‎

‎Annuario degli artisti visivi italiani‎

‎Le quotazioni dei pittori e degli scultori 1972. Centinaia di ill. in nero . 8vo. pp. 644. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MENTESSI - Birolli Zeno,‎

‎Giuseppe Mentessi (1857-1931)‎

‎Catalogo della mostra antologica, Ferrara, Galleria Civica d'Arte Moderna Palazzo dei Diamanti, 1 luglio - 2 ottobre 1972. Centinaia di ill. in nero e a colori. Biografia, bibliografia, elenco delle 176 opere esposte, repertorio di lettere dell'Artista . 8vo. pp. 200 circa. . Ottimo (Fine). . . . Giuseppe Mentessi (Ferrara 1857 - 1931).‎

‎TERENZANI Manuela (a cura di),‎

‎20 scultori in Udine‎

‎Catalogo di mostra, giugno-settembre 1977. Introduzione di Umbro Apollonio. Testimonianze di Franco Russoli, Marco Valsecchi, Guido Ballo, Giuseppe Marchiori, Pierre Restany, Tommaso Trini, et al. Saggio critico di Giuseppe Marchiori (Mirko e Dino Basaldella, due scultori friulani scomparsi). Con schede a cura di Manuela Terenzani. Numerose illustrazioni in nero (opere di Natalino Andolfatto, Kengiro Azuma, Carmelo Cappello, Nicola Carrino, Andrea Cascella, Pietro Cascella, Pietro Consagra, Arnaldo Pomodoro, Valeriano Trubbiani, Alberto Viani, et al.) . 8vo. pp. 114. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BORLANDI - Levi Paolo (a cura di),‎

‎Borlandi. Improvvisi cromatici‎

‎Con numerose tavole a colori delle opere di Gino Borlandi. Foto in nero. Note biografiche in italiano, spagnolo, inglese, francese . 4to. pp. 88. . Ottimo (Fine). . . . Gino Borlandi è nato ad Alessandria nel 1931.‎

‎GALIANO - Ceriotto Franco,‎

‎Nature morte e fiori di Galiano‎

‎Introduzione di Franco Ceriotto. 34 tavole a colori. Cronologia dell'attività pittorica, attività espositiva, bibliografia essenziale di Eugenio Galiano . 8vo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . . . Eugenio Galiano è nato a Catanzaro nel 1921.‎

‎POGNI - Micieli Nicola (a cura di),‎

‎Gianfranco Pogni‎

‎Prefazione di Dino Pasquali. Testimonianze di Anna Maria Mura, Luigi Bernardi, Dino Carlesi, Mario De Micheli, Valerio Grimaldi, et al. Con 55 ill. in nero e a colori (dipinti e incisioni) . 8vo. pp. 74. . Ottimo (Fine). . . . Gianfranco Pogni è nato a Empoli nel 1932.‎

‎SETTA RANIERI Renata,‎

‎Setta Ranieri‎

‎Scritti di Elio Mercuri, J. Pierre Jouvet, Franco Vuolo, Nicola Scartozzi, Carla D'Aurelio, Antonio Bandera, Luigi Meneghelli. Numerose illustrazioni in nero. Senza data di pubblicazione (1983 circa) . 8vo. pp. 80 circa. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SEVERINI - Rosi Mino,‎

‎Federigo Severini. Mostra retrospettiva‎

‎Catalogo dell'esposizione di Pisa, Museo di San Matteo, 21 dicembre 1972 - 7 gennaio 1973. Con 33 ill. in nero e a colori. Nota biografica, attività espositiva, note critiche . 8vo. pp. 90. . Molto buono (Very Good). . . . Federigo Severini (Pisa 1888 - 1962).‎

Number of results : 57,742 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 978 979 980 [981] 982 983 984 ... 1008 1032 1056 1080 1104 1128 1152 ... 1155 Next page Last page