Professional bookseller's independent website

‎Italien‎

Main

????? : 57,742 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 991 992 993 [994] 995 996 997 ... 1019 1041 1063 1085 1107 1129 1151 ... 1155 ??? ????

‎RUOCCO Gioacchino (presentazione di)‎

‎La scultura nell'arte contemporanea‎

‎Numerose illustrazioni in nero (opere di Luigi Aghemo, Augusto Alvini, Pietro Arnoldi, Gina Bellantoni, Simon Benetton, Antonio Berti, Floriano Bodini, Andrea Cascella, Agenore Fabbri, Giacomo Manzù, Umberto Mastroianni, Francesco Messina, Luciano Minguzzi, Arnaldo Pomodoro, e molti altri) . 8vo. pp. 64. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GENTILINI, Franco (Faenza, 1909 - Roma, 1981),‎

‎Franco Gentilini‎

‎Presentazione di Ferruccio Ulivi. Nota biografica di Renato Giani. Con XX tavole in bianco e nero ed una a colori in antiporta. Attività espositiva. Bibliografia . 8vo. pp. 32 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SASSU Aligi‎

‎Anch'io sono l'America‎

‎Introduzione di Elio Mercuri. Testi poetici di Langston Hughes, Owen Dodson, Sterling A. Brown, James Weldon Johnson. Con 32 tavole a colori e 60 illustrazioni in bianco e nero Esemplare n. 74. 8vo (cm 24,5x34,5). pp. 100. . Buono (Good). Dorso spaccato (Cracking spine). Prima ed. di 250 es. numerati e firmati dall'Autore. . Aligi Sassu ha eseguito tutte le tavole qui riprodotte nel 1969 per la cantata scenica ''Anch'io sono l'America'' di Mario Nascimbene, ispirata ai testi di poeti neri contemporanei. L'opera è stata rappresentata in prima mondiale il 20 giugno 1969 al Teatro Sociale di Lecco, interpretata da Helenita Olivares e Therman Bailey.‎

‎GUARRACINO Vincenzo‎

‎Paradiso delle api‎

‎Una delle 75 copie con una acquaforte originale numerata e firmata a matita di Luca Crippa (cm 11x9, foglio 18x13) Es. 2/150. 16mo. pp. 8. . Perfetto (Mint). . Prima edizione di 150 es. numerati. .‎

‎MARCHETTI Ugo‎

‎Del seme e delle sfere‎

‎Una delle 75 copie con una litografia originale a colori numerata e firmata a matita di Gianna Melloni (cm 18x13) Es. 65/150. 16mo. pp. 8. . Perfetto (Mint). . Prima edizione di 150 es. numerati. .‎

‎ZAMPA Giorgio‎

‎I nomi‎

‎Una delle 99 copie con una acquaforte originale di Giuseppe Ajmone numerata e firmata a matita (cm 14,5x9,5, foglio 18x13) Es. 94/99. 16mo. pp. 8. . Perfetto (Mint). . Prima edizione di 150 es. numerati. .‎

‎PIETRO ANDREA DE' BASSI (1375-1447)‎

‎Ressurga da la tumba‎

‎A cura di Elisabetta Sgarbi. Una delle 99 copie con una acquaforte originale di Emanuela Marassi numerata e firmata a matita (cm 10x16,5, foglio 13x18) Es. 20/150. 16mo. pp. 8. . Perfetto (Mint). . Edizione originale di 150 es. numerati. . Attribuita al letterato ferrarese alla corte degli Estensi Pietro Andrea de' Bassi, la canzone che va anche sotto il titolo di ''Canzone della donna cruda'' ha avuto nei secoli una fortuna certamente superiore a quella del presunto autore, del quale si conoscono il commento alla Teseide di Boccaccio e un romanzo mitologico, Le fatiche d'Ercole.‎

‎POMODORO, Giò (Orciano di Pesaro, 1930 - Milano, 2002)‎

‎Giò Pomodoro. Sculture, disegni, opere grafiche 1954-1984‎

‎Catalogo di mostra, Palazzo Lanfranchi, Pisa 20 giugno - 30 agosto 1984. Testo di Raffaele Monti. Estratti di Ballo, Russoli, Fossati, Del Guercio, Venturoli, Marchiori, Caroli, Del Guercio, Micacchi, Ponente, Dorfles, etc. Illustrato in nero. Note biografiche ed elenco delle opere esposte . 4to. pp. 144. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎POMODORO, Giò (Orciano di Pesaro, 1930 - Milano, 2002)‎

‎Soli di Giò Pomodoro. Sculture e opere grafiche‎

‎Catalogo della mostra omaggio ai 1600 anni di S. Ambrogio. Testo di Luciano Caramel. 12 ill. in nero e a colori. Biografia . 8vo. pp. 16. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscription signed by the Artist). Molto buono (Very Good). . . .‎

‎POMODORO, Arnaldo; POMODORO, Giò,‎

‎Giò Pomodoro. Arnaldo Pomodoro‎

‎Catalogo di mostra, Palais des Beaux Arts, Bruxelles 22 février - 16 mars 1963. Testo in francese e inglese di Giulio Carlo Argan. Ill. in nero. Attività espositiva ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DUDOVICH - Curci, Roberto; Trukelj, Vanja (a cura di),‎

‎Dudovich and C. I triestini nel cartellonismo italiano‎

‎Catalogo di mostra, Stazione marittima di Trieste, 1 agosto - 8 settembre 1977. Con XII tavole a colori e 202 ill. in nero. Catalogo degli autori e delle opere esposte (Glauco Cambon, Giorgio Carmelich, Claris Marcello, Urbano Corva, Tullio Crali, Bruno Croatto, Giorgio Dabovich, Marcello Dudovich, Nino Ferenzi, Gino Finetti, Giovanni Giordani, Piero Lucano, Guido Marussig, Renato Mayer-Greco, Leopoldo Metlicovitz, Argio Orell, Antonio Quaiatti (Quaiat), Giuseppe Sigon, Pollione Sigon, Tullio Silvestri, Vito Timmel, Giulio Toffoli, Alfredo Tominz, Carlo Wostry) . 8vo. pp. 170. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BUCCI, Anselmo (Fossombrone, Pesaro 1887 - Monza 1955),‎

‎Marinai 1918-1941‎

‎Illustrazioni in nero e a colori dell'Autore Un fregio in argento al piatto anteriore. Titoli al dorso. 8vo. pp. 280. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 10+1890 es. numerati. .‎

‎CARRIERI, Raffaele (Taranto 1905 - Casoli, Lucca 1984),‎

‎Settentrione‎

‎77 disegni di Ernesto Treccani Opera composta in caratteri Bodoni a mano. Schema grafico di Remo Muratore, stampa in litografia delle Industrie Grafiche Nicola Moneta. Prima edizione di 30 ad personam +500+XX es. numerati. Esemplare n. 26 su carta Umbria Fabriano. 16mo. pp. 110. Dedica e firma autografe di Treccani, datata 8/1/1952 (Inscription signed by Ernesto Treccani, dated 8/1/1952). Molto buono (Very Good). Senza sovracoperta (Without dust jacket). Prima edizione di 30 + 500 + XX es. numerati. .‎

‎BARTOLINI, Luigi (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963),‎

‎Il libro delle spie‎

‎Con 3 lettere di Eugenio Montale indirizzate a Bartolini riprodotte in facsimile d'autografo e 27 riproduzioni di incisioni e disegni in tavole applicate Esemplare n. 18. 4to. pp. 128. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 100 + 300 es. numerati. .‎

‎NOVELLI - Birolli Zeno,‎

‎Gastone Novelli‎

‎Catalogo di Zeno Birolli pubblicato in occasione della mostra alla Galleria Civica di Torino, 24 febbraio - 25 aprile 1972. Testi di Aldo Passoni, Zeno Birolli, Gastone Novelli, Gino Baratta, René de Solier. 78 tavole in nero e a colori . 8vo. pp. 62 + tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎D'ANNUNZIO Gabriele, DE CAROLIS Adolfo‎

‎Ritratto di Luisa Baccara‎

‎Xilografie originali di Adolfo De Carolis: Ritratto della Baccara in sanguigna, frontespizio, testatine, finalini Brossura a due colori con xilografia in rosso di Adolfo De Carolis. 16mo (cm 14x21). pp. 44. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Due scritti sulla pianista che visse con l'Autore al Vittoriale dal 1920 al 1938, già apparsi su periodici dello stesso anno.‎

‎NEDIANI Tommaso (1871-1934),‎

‎La fiorita francescana (Raccolta poetica)‎

‎Saggio d'una antologia della poesia francescana. Con una lettera del Cardinale Segretario di Stato Pietro Gasparri. Fregi e composizioni di Luigi Zago e Mario Barberis (Roma, 1893 - ivi, 1960). . 16mo (cm. 17,50 x 13). pp. 374. . Ottimo (Fine). Ex libris impresso a secco al frontespizio (Ex libris on the title-page), firma di appartenenza al front. (Owner's name on the title page). Prima edizione (First Edition). .‎

‎FLORA, Francesco (Colle Sannita, 1891 - Bologna, 1962),‎

‎Storia della letteratura italiana. 4 volumi‎

‎Con 72 illustrazioni in b/n f.t. Vol. I, Dal Medioevo alla fine del Quattrocento - Vol. II - Tomo I, Il Cinquecento - Vol. II - Tomo II, Il Seicento, Il Settecento - Vol. III, coautore Luciano Nicastro (1895-1977) L'Ottocento e il Novecento. In fine di ogni vol.: bibliografia, indice dei nomi e delle illustrazioni, prospetto cronologico. (Il capitolo sul Novecento curato da Nicastro fu poi soppresso nell'edizione successiva e sostituito con uno scritto del Flora; cfr. anche Asor Rosa, 1992). Opera pubblicata dal 1940 al 1942 . 8vo. pp. 615 (vol. I), 1074 (vol. II, Tomo I e II), 872 (vol. III). . Molto buono (Very Good). Firma appart. alla prima pag. bianca (Owner's name on the first blank page), pagine brunite (browned pages), sott.a matita (some underlined passages in pencil), aloni/ abrasioni da adesivo ai risguardi (damages/faint tape marks on the back panel). Prima edizione (First Edition). .‎

‎GUALDONI Flaminio, PELLEGATTA Alberto (a cura di),‎

‎L'artista, il poeta‎

‎Catalogo di mostra, Milano, Palazzo della Permanente, 12 novembre 2010 - 9 gennaio 2011. Numerose ill. in nero e a colori (opere di umberto Boccioni, Scipione, Carlo Carrà, Ardengo Soffici, Umberto Boccioni, Mino Maccari, Emilio Tadini, et al.). Regesto delle opere . 8vo. . . Perfetto (Mint). . . .‎

‎ALVARO (OCCHIPINTI, Alvaro),‎

‎Alvaro. Rivisitazioni‎

‎Catalogo di mostra, 8 - 23 aprile 1999. Saggio critico di Gaetano delli Santi. Numerose ill. a colori. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎RICCI, Nino (Macerata, 1930)‎

‎Nino Ricci. Opere su carta 1989-1990‎

‎Catalogo di mostra, aprile - maggio 1990. Testo di Flaminio Gualdoni. Con 16 ill. a colori . 8vo. pp. 28. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎POLI Gabriele (Milano 1957),‎

‎Gabriele Poli. Dipinti e grafiche. Tappe per una indagine‎

‎Testi in italiano e inglese di Alberto Veca, Luca Nicoletti e Cinzia Bossi Bollino. Numerose ill. a colori. Nota biografica, attività espositiva . 8vo. pp. 48. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎BALEST, Corrado (Sospirolo 1923),‎

‎Corrado Balest. Acqueforti 1970-1995‎

‎Testo di Carlo della Corte. Con 42 riproduzioni in nero. . 8vo. pp. 52. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FRANGI Giovanni (Milano 1959),‎

‎Giovanni Frangi. Pasadena‎

‎Volume edito in occasione della mostra di Udine, GAMUD Galleria d'Arte Moderna, 21 giugno - 31 agosto 2008. Con 30 tavole in nero. Biografia, attività espositiva. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 80. Firma autografe dell'Artista (Signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . .‎

‎ORENGO Nico, PEIRA Silvana (a cura di),‎

‎Via del sale. Arte contemporanea dalla langa al mare‎

‎Itinerario di mostre di arte contemporanea, VI edizione. Borgolo, Camerana, Cortemilia, Levice, Prunetto, Saliceto, Santo Stefano Belbo, Millesimo, Bergeggi, 21 luglio - 30 settembre 2007. Scritti di Silvana Peira, Nico Orengo e Franco Vaccaneo. Numerose ill. a colori (opere di Erica Borghi, Loris Cecchini, Tiziana Fusari, Gral. Lorenzo Griotti, Umberto Mariani, et al.) . 4to. pp. 96. . Molto buono (Very Good). Note a penna alla prima pagina (Pen notes on the first page). . .‎

‎CORDIO, Nino (Santa Ninfa 1937 - Roma 2000),‎

‎Nino Cordio. De Rerum Natura. I Dolci della Festa. I Dolci dell'Infanzia‎

‎Volume edito in occasione della mostra, settembre - novembre 1998. Con interventi di Massimo Onofri e Domenico Guzzi. Un racconto di Andrea Camilleri. Scritti di Enzo Siciliano e poesie di Nino De Vita. 16 ill. a colori, di cui 4 f.t. e ill. in nero n.t. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BOSSAGLIA Rossana, BOTTELLI Marco (testi di),‎

‎Vent'anni dopo 1975-1995‎

‎Volume edito in occasione della mostra per il XX° anniversario di fondazione del Centro dell'incisione in Alzaia Naviglio Grande a Milano. Numerose ill. in nero (opere di Enzo Bellini, Gabriele Mucchi, Vanni Viviani, Luca Crippa, Flavia Belò, et al.) . 4to. pp. 114 circa n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎VIAGGIO Salvatore,‎

‎Viaggio. Opere su carta 1965-1985‎

‎Catalogo di mostra, Taormina, Biblioteca comunale, 1989. Scritti in italiano e inglese di Mario Quesada e Lucio Barbera. Numerose ill. in nero e a colori. Notizie biografiche . 8vo. pp. 92. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SANTORO Tano (Naso 1940),‎

‎Tano Santoro. Incisioni 1975-1996‎

‎Catalogo di mostra, 23 maggio - 30 giugno 1996. A cura di Enzo Fabiani. Scritti di Enzo Fabiani e Dimitri Plescan. Con 22 ill. in nero. Nota biografica, attività espositiva, antologia critica (estratti di Mario De Micheli, Davide Lajolo, Tono Zancanaro, Raffaele De Grada, Guido Giuffrè, Tommaso Paloscia, et al.) . 8vo. pp. 40. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SANTORO Tano (Naso 1940),‎

‎Tano Santoro. Incisioni 1970-2006‎

‎Testo di Franco Sciardelli. Numerose illustrazioni in nero. Attività espositiva, antologia critica (estratti di Mario De Micheli, Giuseppe Migneco, Davide Laiolo, Tono Zancanaro, Raffaele de Grada, Dario Micacchi, et al.) . 8vo. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GREPPI - Micieli Nicola,‎

‎Greppi. Fondali in acquatinta‎

‎Introduzione di Swietlan Kraczyna. Un estratto da ''Lo stupore infantile'' di Elemire Zolla. Con 13 ill. a colori (opere di Giovanni Greppi). Notizia, attività espositiva. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 50 circa n.n.. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata 5 luglio '95 (Inscription signed by the Artist, dated 5 July '95). Molto buono (Very Good). . . .‎

‎SANTORO Tano (Naso 1940),‎

‎Tano Santoro. Visus. Olii, tecniche miste, incisioni‎

‎Testo di Dario Micacchi. Con 16 tavole a colori. Attività espositiva, antologia critica (estratti di Mario De Micheli, Tono Zancanaro, Raffael De Grada, Guido Giuffré, Giorgio Seveso, Franco Sciardelli) . 8vo. pp. 56. dedica con disegno a piena pagina e firma autografe dell'Artista (Signed by the Artist). Ottimo (Fine). . . .‎

‎NAZARIO Gaudenzio,‎

‎Gaudenzio Nazario. Fios do labirinto pessoano‎

‎Catalogo di mostra, Casa Fernando Pessoa, 15 giugno - 9 settembre 1994, nell'ambito di Lisboa 94. Nota introduttiva di Teresa Sobral Cunha. Numerose ill. a colori, anche su pagine ripiegate. Nota autobiografica, principali esposizioni. Testo in portoghese . 8vo. pp. 40. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CARRIERI, Raffaele (Taranto 1905 - Casoli, Lucca 1984),‎

‎Ritratti a mano libera‎

‎Ritratti di Domenico Cantatore, Arturo Carmassi, Bruno Cassinari, Salvatore Fiume, Franco Gentilini, Renato Guttuso, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Aligi Sassu, Ernesto Treccani, Renzo Vespignan. Due poesie inedite di Renzo Vespignani ed Ennio Morlotti. Foto in nero . 4to. pp. 226. . Molto buono (Very Good). Senza sovracoperta (Without dust jacket). Prima edizione (First Edition). .‎

‎AA. VV.,‎

‎Passione è cultura. Scritti per Tino Gipponi‎

‎Contributi di R. Antonelli, F. Arisi, A. Bianchi, L. Dodi, M. Faraoni, L. Longhi, E. Pontiggia, ed altri. Con numerose illustrazioni in nero. Al volume è allegata un'aquaforte originale di Teodoro Cutugno, numerata e firmata a matita (cm 14,8 x 10,2), stampata in 75 + XX + 5 (pda) esemplari . 8vo. pp. 264. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎LUINO Bernardino (Latina 1951),‎

‎Luino. Incisioni‎

‎A cura di Arianna Sartori. Presentazione di Floriano De Santi. Numerose ill. in nero. Nota biografica, attività espositiva . 4to. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ROSSI, Attilio (Albairate, 1909 - Milano, 1994),‎

‎Attilio Rossi. La pittura 1935-1994. La condizione umana‎

‎Volume edito in occasione della mostra, Legnano, Palazzo da Perego, 18 novembre 2006 - 21 gennaio 2007. A cura di Luciano Caramel. Numerose ill. prevalentemente a colori. Note biografiche, attività espositiva, bibliografia . 4to. . . Perfetto (Mint). . . .‎

‎VARGA Miklos N. (Milano 1932),‎

‎Luoghi comuni‎

‎Poesie . 16mo. pp. 76. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎LEOPARDI, Giacomo (Recanati 1798 - Napoli 1837),‎

‎Martirio de' Santi Padri del Monte Sinai e dell'Eremo di Raitu‎

‎Riproduzione anastatica dell'edizione del 1826. Introduzione di Alberto Rapomi Colombo. Con una riproduzione dell'acquaforte originale ''Ancora oggi'' di Luciano Cottini Carta al tino della Cartiera di Ferdinando Amatruda Edizione impressa nella stamperia dei fratelli De Luca. 4to. pp. XI + 56. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎MANZONI, Alessandro (Milano, 1785 - Milano, 1873),‎

‎Osservazioni comparative di Alessandro Manzoni sulle dichiarazioni dei diritti americana (1776) e fr‎

‎Premessa di Pietro Florio. Presentazione di Gianfranco Vigorelli. Introduzione di Gian Franco Grechi. Una riproduzione di acquaforte (Lo storico incontro) di Nani Tedeschi, una ill. a colori Carta al tino della Cartiera di Ferdinando Amatruda Edizione impressa nella stamperia dei fratelli De Luca. 4to. pp. 40. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎MAIETTI Andrea,‎

‎Di qua e di là dall'Adda. Taccuino bassaiolo del terzo millennio‎

‎Antologia di brevi narrazioni cittadiniani. Con 12 fotografie in nero di Valerio Sartorio. Al volume sono allegate 3 acquaforti originali, numerate e firmate a matita, di Flavia Belò, Teodoro Cotugno e Vittorio Vailati. Ogni acquaforte è custodita in una cartelletta che riporta al Colophon la giustificazione della tiratura e la firma degli artisti (formato delle incisioni cm 13x9) . 8vo. pp. 142. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎AMADIO Vittorio (Castel di Lama 1934),‎

‎Amadio. Opere calcografiche‎

‎Testi critici di Carlo Melloni e P. Adriano di Bonaventura. Numerose riproduzioni in nero e a colori delle opere di Vittorio Amadio. Notizie biografiche . 4to. pp. 160. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MAFFI Ugo (Lodi 1939),‎

‎Ugo Maffi. Opere dal 1989 al 1997‎

‎Volume edito in occasione della mostra, 5 - 28 giugno 1997, a cura di Dino Carlesi e Nicola Micieli. Prefazione di Enzo Carli. Scritti di Giuseppe De Carli, Franco Sciardelli, Flavio Caroli, et al. Testimonianze di Raffaele De Grada, Luciano Budigna, Dino Villani, Giorgio Mascherpa, Tommaso Paloscia, et al.). Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva . 4to. pp. 106. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ROCCAMONTE - Balestra Flaminio e Massimo (a cura di)‎

‎Giorgio Amelio Roccamonte. Sculture e opere grafiche‎

‎Scritti di Appella, Argan, Carandente, Crispolti, Fontana, Malerba, Maltese, Trucchi, Vivaldi, et al. Numerose foto e ill. in nero. Apparati, nota biografica, bibliografia. L'astuccio contiene 38 cartoline sciolte che riproducono una selezione di opere presenti nelle collezioni della Fondazione Tito Balestra . 16mo. pp. 238 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎AVALLE, Filippo (Ginevra, 1947)‎

‎Filippo Avalle‎

‎Catalogo della mostra a cura dello studio Laura Fraboschi di Milano. Testi di Vittorio Fagone, Carlo Bertelli, Cesare Segre, Vanni Scheiwiller, Michele Caldarelli, Giovanni Bottiroli, Franco Monteforte e dell'Artista. Con didascalie delle opere esposte. 3 tavole sciolte a colori (Olotratto di Ezra Pound, Technopolis, Collision Event) . 4to. pp. 48. Dedica e firma autografe dell'Artista datata 21 giugno 1995 (Inscribed and signed by the Artist, dated 21 June 1995). Ottimo (Fine). . . .‎

‎MORETTI Ugo (Orvieto 1918),‎

‎La maglia arancione‎

‎. 8vo. pp. 144. Dedica e firma autografe dell'Autore, datata febbraio '72 (Inscription signed by the Author, dated february '72). Molto buono (Very Good). . . .‎

‎CARLESI, Dino (Milano 1919 - Pontedera 2010),‎

‎Variazioni sul segno‎

‎30 poesie. Introduzione di Carlo L. Ragghianti. Lettera di Tristano Bolelli. In copertina acquaforte di Emilio Greco . 8vo. pp. 80. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Ottimo (Fine). . . .‎

‎CERNUSCHI SASSANO Pina,‎

‎Come lo scoglio‎

‎. 8vo. pp. 124. Significativa dedica con firma autografa dell'Autore (Substantial inscription signed by the Author). Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PORZIO Domenico‎

‎Primi piani‎

‎Prefazione di Enzo Biagi. Profili di Montale, Vitti, Guttuso, Simenon, Solzenicyn, Villaggio, Borges, Testori, Fracci, Cassola, Strehler, Ottone, Buzzati, Nabokov, Agnelli, Chiara, Moravia, Eduardo, Celentano, Caballe, De Chirico, Sutherland ed altri mostri sacri . 8vo. pp. IX + 282. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎GIPPONI Tino,‎

‎Tempo e morte‎

‎Postfazione di Pinin Antonioli . 16mo. pp. 60. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Ottimo (Fine). . . .‎

????? : 57,742 (1155 ?)

??? ??? 1 ... 991 992 993 [994] 995 996 997 ... 1019 1041 1063 1085 1107 1129 1151 ... 1155 ??? ????