|
ANONIMO
PUBERTÉ. Le JOURNAL d'une ÉCOLIÈRE. Texte intégral. En souvenir d'ISIDORE LISEUX 1924.
In-16° (cm. 19x14), pp. 146, (2b). Br. ed. Macchie agli ultimi 8 fogli e alla cop. post. C'è da dubitare che la data di stampa sia 1924, parrebbe anni '40. Rara ed. clandestina, commemorante ISIDORE LISEUX (1835-1894), piccolo editore che aveva come marca editoriale "Scientia duce" e editò dal 1875 al 1894 manoscritti i opere divenute rare e introvabili che gli consigliava l'erudito Alcide Bonneau. Siccome, tra l'altro, pubblicò anche testi erotici, fu etichettato coe editore pornografiico, e si giunse a negare perfino la sua esistenza (cfr. wiki francese).
|
|
GERSTENBERG Johann Wilhelm von
TAENDELEYEN. In der Fassung von MCCXCIV. TIRATURA LIMITATA di 300 es. num. (ns. n. 287 a matita con firma del curatore Richard HADL a matita) / Nr. 287 von insgesamt 300 Exemplaren.
In-16° grande (cm. 19,3x13,4), pp. (8), 65, (11). Raffinata veste edit. e tipogr., elegante cartone vergato verde pisello, marchio edit. e cornice di filetti oro al piatto, tass. rosso con tit. e filetti oro al ds. Piccolo alone al piatto, timbro propr. alla sguardia. Carta pregiata con taglio sup. oro, in barbe agli altri tagli. GERSTENBERG scrisse giovanissimo questi "Trastulli", poesie erotiche anacreontiche, nel 1759, e ne ebbe un elogio da Lessing. Edizione critica del testo del 1794, TIRATURA LIMITATA di 300 es. num. (ns. n. 287 a matita con firma del curatore Richard HADL a matita). (Im Auftrag von Richard Hadl in der Rechtschreibung der ersten Gesamtausgabe von F.A. Schraembl in Wien vom Jahre 1794 gedruckt).
|
|
SAHIB, FRAG e altri illustratori e caricaturisti
La VIE PARISIENNE. Annata 1882. Ogni fascicolo munito dei celebri scatenati affollatissimi pdoppi paginoni centrali, completo di testo ma privato della copertina.
52 fascicoli in-folio (cm. 33,8x27). ogni fascicolo dunque di 22 pagine anziché di 24, dato che gli ottocenteschi proprietario e/o legatore hanno preferito per arcani motivi privarlo della copertina anteriore. Il resto, salvo uno strappone senza perdite, perfettamente conservato in lussuosa LE4GATURA in mezza pelle, cinque nervi, meravigliosi piatti in tela blu notte finemente granulosa con riquadri a secco. minime abrasioni a cuffie e spigoli, ma solidissimo. Spettacolari le doppie pagine centrali disegnate da SAHIB e incise da YVES et BARRET, tuttte tematiche e allusive o parodianti (Le Mille e Una Notte, la Scherma, Plats du Jour, Un ménu d'Opéra, Namouna, Ignude in pelliccia, Livres de Messe, Concours Hippiques, Francesca da Rimini, Grand Pirx, Telle Femme Tel Chien ecc. con schiere di briose donnine in pose movimentate o lascive). Testi frivoli inframmezzati da svelte VIGNETTE o da pubblicità di prodotti di bellezza figurate o di eventi mondani, Esposizioni, sport, balli, concerti per il gran mondo.
|
|
MARIANI Anastasio
L'AMANTE CADUTA dal CIELO. [Vicende vagamente sulfurree e a tinte retoricamente erotiche].
In-16° (cm. 17x12), pp. 195, (4), (1b). Cartoncino leggero editoriale (traccia di etichetta asportata al piatto posteriore. Interno ottimo: dopo la sguardia, in funzione di frontespizio e non numerato, un piatto interno in cartoncino leggero illustrato con la stessa grafica blu su bianco della copertina, disegnata con gusto futurista da ROMANO. Ecco i titoli di alcuni capitoli (i protagonisti sono sempre gli stessi e le stesse: La miscela di Satana, la donna "denicotizzata", Alla ricerca dell' "Erzast" [sic; forse voleva scrivere "Ersatz" che in tedesco significa surrogato], La donna "depepizzata", Notte di follia. La donna assunta in cielo... Davvero bizzarro. Probabile opera prima di MARIANI che in SBN risulta autore di vari altri 6 romanzi, di una biografia di Pio IX e di letture amene, ma tutti editi dal 1943 in poi. Censito in sole 2 bibl.
|
|
ALLIMANDI Enrico (Revigliasco 1906 - Torino 1984)
LITOGRAFIA su carta con FIRMA AUTOGRAFA e dichiarazione di tiratura 3/30. [Nudo femminile, bimba sedotta, busto di androgino].
Litografia di cm. 39x24 su spesso foglio di cm. 49,6x34,4. ALLIMANDI frequentò il gruppo del secondo futurismo torinese, con esponenti come Nicola Diulgheroff e Fillìia, dal quale poi di distaccò seguendo una pittura personale, onirica, allusiva enigmatica e piena di senso del mistero, un Balthus italiano (cfr. Marzio Pinottini in "Vernice" anno VIII, 21-22, p. 84), protagoniste sognate o sognanti a ossessive fanciulle adombrate in soffuse atmosfere. Ottimo esemplare.
|
|
ALLIMANDI Enrico (Revigliasco 1906 - Torino 1984)
LITOGRAFIA su carta con FIRMA AUTOGRAFA e dichiarazione di tiratura 5/30. [Nudo femminile, ragazza agghindata, busto di barbuto].
Litografia di cm. 27x18 su spesso foglio di cm. 49,8x34,9. ALLIMANDI frequentò il gruppo del secondo futurismo torinese, con esponenti come Nicola Diulgheroff e Fillìia, dal quale poi di distaccò seguendo una pittura personale, onirica, allusiva enigmatica e piena di senso del mistero, un Balthus italiano (Marzio Pinottini in "Vernice" anno VIII, 21-22, p. 84), protagoniste sognate o sognanti a ossessive fanciulle adombrate in soffuse atmosfere. Ottimo esemplare.
|
|
SUSSICH Giusto (Sereno del Salice)
SYLVA (dal DIARIO d'una DONNA). Romanzo scritto in opposizione a "QUELLE SIGNORE" di Umberto NOTARI. Polemica contro il libro "Quelle signore" in difesa della sig.ra IRMA GRAMATICA. Lettera polemica al sig. Notari.
In-8° (cm. 24,5x16), pp. 117, (2) + RITR. fotogr. dell'A. Bross. edit. con bel disegnino liberty in cop. Insignif. ombre e gualc. in cop. "Il Notari ci dà una donna irreale, mostruosa, nella quale egli ha unito le bassezza di tutte le ... Marchette da lui conosciute". Esemplare reso unico da una nutrita serie di OSSERVAZIONI a penna ai margini, in elegante grafia, perlopiù SARCASTICHE: per es. "la povera colombella alla tualet" (sic), "Il Satiro all'impresa", "Infamie!!!" ecc. ecc. "SUSSICH scrisse anche "Ai signori uomini in difesa della dignità della donna" (1914). Rarissimo, censito in 5 bobl
|
|
HERIC Stanislao (pseudonimo!)
NEGOZIO di LUSSO. [Con espiliciti "fumetti" erotici].
In-16° (cm. 16x11,7), pp. 158 + 9 TAVOLE in bianco e nero con una nutrita serie di sfrenate vignette disegnate, ognuna munita di dettagliata didascalia descrivente le molteplici gesta. Br. ed. (ombre in cop.). Testo impresso in blu. Edizione di esplicito erotismo, alla macchia (reca perfino un prezzo in franchi!), sboccatissima e rarissima.
|
|
FENTOUVERTE Louise [nominativo fasullo!]
La MIA INFANZIA.
In-16° (cm. 17x12), pp. 127 + 3 VERE FOTO esplicite, b.n. lucide, impresse su carta sensibile, b.n. f.t. Br. ed., ombre in cop. Il nome della pretesa autrice (e pretesa francese) in cop. è "Louise Fenstouverte", evidente finto sbaglio di chi voleva mascherare la gallica inequivocabile "fessura aperta" significata dal cognome che appare al frontespizio. Dato l'argomento (iniziazione ed escalation di una quattordicenne, che un rozzo maschilista pretende narrata dalla stessa) e il proibitivo plateale linguaggio (con numerosissimi incredibili refusi), edizione alla macchia (al colophon: "sono state tirate copie 99 numerate; il presente volume non è in vendita"). Ovviamente non numerato, ma certo rarissimo.
|
|
ROSSI Natale Antonio / CARUSO Bruno (disegni)
CANZONI per la DONNA d'ACQUA. Disegni originali di Bruno CARUSO. I quad(r)erni di artificina, 11, a c. di Massimo RIPOSATI.
In-8° (cm. 20,9x13,7), pp. (32) con 7 erotici DISEGNI b.n. del grande Bruno CARUSO. Cartone grezzo editoriale tipico di "Carte Segrete", sguardie edit. in carta da pacchi. Piccola gora al marg. est. del piatto ant. ROSSI n. a Arezzo 1937, prof. di spagnolo all'Univ. di Roma. CARUSO, disegnatore impegnato nel sociale, amico di Mann, Vittorini, Quasimodo, apprezzato da Libero De Libero e L. Sinisgalli. Ebbe varie personali, premio di Piazza Armerina 2007.
|
|
PARETO Vilfredo (Parigi 1848 - Céligny 1923)
IL MITO VIRTUISTA e la LETTERATURA IMMORALE. Seconda Edizione Italiana Aumentata dall'Autore. Al front. FIRMA d'appartenenza: "T. CARTOSIO 1926" dell'aviatore legionario FIUMANO Tomaso Cartosio.
In-8° (cm. 19,2x12,8), pp. VI, 269. Brossura editoriale con titolo entro cornice ornata in rosso. Fessura parziale a una cerniera presso la cuffia sup., ma eccellente es. In appendice 2 sentenze e la circolare Luzzatti sulle pubblicazioni pornografiche. Mordace polemica contro la censura e il falso pudore applicati alla letteratura, demitizza irriverente tutte le elucubrazioni dei bigotti e ipocriti del suo tempo. In appendice 2 sentenze e la circolare Luzzatti sulle pubblicazioni pornografiche. PARETO, ingegnere, tra i teorici della corrente politica dell'elitismo. tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento, si occupò con rigore scientifico di economia politica; ma anche della teoria dei giochi, ingegneria, matematica, statistica, filosofia. In rapporto costante con Maffeo Panataleoni, e con Georges Sorel e con Mussolini allora socialista che frequentava le sue lezioni a Losanna.
|
|
SECONDO Giovanni [Janus Secundus, Jan EVERAERTS, L'Aia 1511 - Tournai 1536)
I BACI. Versione ritmica e prefazione di Luigi SICILIANI.
In-8° (cm. 21x15,3), pp. 45, (2). Cartoncino editoriale ornato e illustrato con un delizioso DISEGNO color mattone di di Adolfo MAGRINI. Bel bollino tondo editoriale rosso e nero al piatto. Lievi usure alle cuffie, dorso solido ed integro ma scollato all'interno, che è in forte carta vergata a bordi elegantemente seghettati. Lievissime rade fioriture. SICILIANI (Cirò 1881 - Roma 1925), brillante letterato, nel 1907 si trasferì a Milano dove fondò, con Gualtiero Castellani, Enrico Corradini, Scipio Sighele, Luigi Federzoni ed altri, l'Associazione Nazionalista Italiana ed il settimanale interventista "Il Tricolore", grazie al quale esercitò un'attiva propaganda patriottica. EVERAERTS, studIò diritto a Bruges, passò in Italia, e poi alla corte di Carlo V. Nei Paesi Bassi, fu segretario di Giorgio d'Egmont, vescovo di Utrecht. Le sue poesie latine, soprattutto la raccolta dei "Basia", sono tra le opere più originali della letteratura umanistica olandese. In corrispondenza con i letterati più eminenti del suo tempo: Gabriele D'Annunzio, Giovanni Pascoli, Guido Gozzano, Miguel de Unamuno, Federico De Roberto, Filippo Tommaso Marinetti, Marino Moretti, Massimo Bontempelli, Giuseppe Antonio Borgese, Salvatore Di Giacomo, Ada Negri, Emilio Cecchi, Umberto Boccioni, Adolfo De Bosis, Angiolo Silvio Novaro. "I baci" era già stato tradotto da Silvio Pellini nel 1910, ed. Sonzogno. ALLEGATO un simpatico biglietto augurale più recente, firmato Cabruna e datato Tortona, che rivela l'appartenenza di questo esemplare alla famiglia dell'asso pilota fiumano Ernesto CABRUNA, di cui offriamo un libro in questo catalogo. Raro e bello.
|
|
MILLER Henry, BRASSAÏ (foto), DURRELL, ANAÏS NIN
Henry MILLER. Numéro spécial di SYNTHESES. Revue mensuelle internationale. Février-Mars 1967, n. 249/250. Et un INEDIT de Henry MILLER: "JOURS PAISIBLES à CLICHY".
In-8° (cm. 24x16,1), pp. 136 con 54 FOTO e ill. b.n. n.t. Cartoncino leggero editoriale, con larga fascetta bicolore ill. (fessura senza perdita a una piega della sola fascetta). Testi di Henry MILLER ("Jours paisibles à Clichy", 23 pp. di estratti, con 4 foto di Brassai), BRASSAÏ,, Joseph DELTEIL, Lawrence DURRELL, Anais NIN, Alfred PERLèS, Pandélis PREVELAKIS, Jean Paul HUBIN ecc. Da segnalare l'amplissimo estratto di ben 23 pagine in carta grigiovedognola - allora inedito in francese - da "Quiet days in Clichy", scritto a New York nel 1939 o 1940, poi perso, riscritto a Big Sur e pubblicato in inglese a Parigi nel 1956 e a New York nel 1965; qui nella traduzione di Jean-Paul HUBIN e con 3 foto di BRASSAÏ a piena pagina in bianco e nero, scattate a Parigi negli anni '30, al tempo della "kermesse erotica" di due scapoli scapestrati ed ebbri (lo stesso Miller e Alfred Perlès a Montmarte 1933); un'intrigante galleria di giovani donne di vaira estrazione. Non comune fasc. monografico con i grandi nomi delle avanguardie '900.
|
|
Anonimo antico, SELLA Esule
CARMINA PRIAPEA. I VERSI di PRIAPO. Traduzione [a fronte a fronte del testo latino], note e una lettera a Priapo di Esule SELLA. Pref. di Paolo FEDELI.
In-8° (20,4x12,6), pp. 275, (7) con 18 TAVOLE a colori (scene erotiche da antichi mosaici, affreschi, vasi) e 1 cammeo a col. al front. Br. ed., ottimo es., lievi usure a un margine solo della sovracc. in velina. Conservato il segnalibro edit. 80 CARMI in latino, briosa trad., perlopiù in rima, a fronte, dei davvero tostissimi versi. Prima ed.
|
|
MAGRE Maurice, LYONNET Henry; MAGNE Émile
Les PLAISIRS et les FÊTES. 1. Les FÊTES en ORIENT et dans l'ANTIQUITÉ. 2. Les FÊTES en EUROPE au XVIIème SIÈCLE. Opera completa in 2 volumi
2 voll. rilegati in uno spesso monumentale vol. in-4° (31,2x23), pp. (4), 395, (3); pp. (8), 394, (2) + 48 TAVOLE f.t. (tra cui 8 colorate al POCHOIR) e con 726 ILLUSTRAZIONI b.n. n.t. Solida legatura recente in buon cartone con una cop. orig. riccamente ornata, appena rifilata, applicata al piatto. Sguardie in carta decorata aggiunte. Interni ottimi, carta patinata. Le tavole del 1° vol. sono di Edith FOLLET, LAGAYE, G. PASTRÉ, Aug. ROUQUET, Gust. VIOLET. Le illustrazioni b.n. n.t. (molte piacevolmente virate in rosa, azzurro, seppia) sono tratte da antiche stampe o monumenti. Feste Bacchiche e Priapiche, Baiadere, Cina amorosa, feste d'Egitto, cortigiane, Cleopatra, culti di Venere e Adone, di Afrodite, Roma, Bisanzio, feste cultuali dei popoli idolatri. Feste, Caroselli, terme, Cabaret, fuochi d'artificio, Mascherate tedesche, Carnevali italiani, matrimoni, amanti ecc.
|
|
REBOUX Paul / PEYNET
L'A.B.C. de l'AMOUR. Dictionnaire illustré par PEYNET.
In-16° (cm. 18,4x13,5), pp. 301, (2) con vignetta al front. e 23 DISEGNI b.n. di Raymond PEYNET (Paris 1908 - Mougins 1999). Br. ed. ill. con sensuale disegno b.n. e grafica a 3 col., di F. D'HEY. Esemplare nella tiratura ordinaria. Prima edizione. Esposto alla seconda Mostra del Libro Antico e di Pregio di Bologna (20/24 settembre 2007) nella sezione "Il primo libro raro di una nuova collezione": "Per il contenuto e le illustrazioni questo libro potrebbe essere il primo di una collezione dedicata alla storia del costume o della iconografia amorosa". REBOUX (Henry Amillet, Paris 1877 - Nice 1963) sapido scrittore famoso per le sue parodie e le satire contro le ipocrisie.
|
|
GABOTTO Ferdinando (Torino 1866 -1918)
Una SESTINA INEDITA di Guidotto PRESTINARI da BERGAMO. Edizione di soli 30 es. num a penna. Nostro es. n. 29. ["Sextina de Guidotto Prestinaro Bergamasco". Poesia di sei sestine + una terzina di ottonari "a doppiosenso oscenissima" del '400].
In-16° (cm. 18,9x11,7), pp. 8, (2b). Bross. ed. Introd., e le 6 strofe di sei ottonari caduna + terzina finale, "doppiosenso oscenissimo" tipica dello "spirito di certa poesia del Quattrocento". Brosura editoriale con dorso rotto, ombre di fioritura e piccola mancanza sena perdite di stampato al piatto anteriore, buono l'interno. Ovviamente rarissimo. Disponibile a 28 € un es. intonso, con un lembo mancante al piatto anteriore e rimasto senza numerazione, evidentemente rimasto al Gabotto, che allora (dal 1888) era un giovanissimo insegnante al Ginnasio di BRA, ma già direttore della prestigiosa rivista "La Letteratura" (cui collaborò persino il Fogazzaro) che svecchiò gli ambienti letterari piemontesi. Così com'è, ma data la rarità da vero cimelio
|
|
Compagnia Stabile "I Nomadi"
IL TEATRO - Associazione Dopolavoro Ferroviario - D.L.F. via Sacchi 65. Opuscolo di presentazioe di "ALTITUDINE 3200" [del 1937] 3 atti e 5 quadri di Julien LUCHAIRE [Sul "problema morale e SESSUALE dei giovani]., e di "TEMPO in PRESTITO - On Borrowed Time di Paul OSBORN. Regia di Edoardo MALTESE.
Opuscolo in-8° (cm. 23,6x16,9), pp. 8, di cui 4 destinate ai due spettacoli. Cartoncino leggero editoriale con grafica e disegno di CURTI. Segnaliamo i personaggi "Altitudine 3200" (che è ispirato alla teoria rousseauiana dell'innocenza) sono 6 ragazze (la sentimentale, la donna d'azione, l'appassionata, la coquette, la delicata, la timida) e 6 ragazzi (l'autoritario, il religioso, l'intellettuale, il violento, il burlone, lo spensierato, il timido). Peccato che a noi manchi il testo del dramma, sicuramente notevole. LUCHAIRE, primo marito di Fernande Dauriac, che fu poi moglie di Gaetano Salvemini; fu un italianista, collaborò co Guglielmo Ferrero; e, per l'Institut international de coopération intellectuelle, da cui sarebbe poi derivata l'UNESCO. L'ultma pagina contiene il complesso progetto doe la RICOSTRUZIONE de "IL TEATRO" a c. del Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato (direzione lavori e ben 33 ditte che hanno eseguito i lavori (tra cui Eternit).. Bel cimelio teatrale e industriale torinese.
|
|
GIANNELLI Tullio (dir.) e altri
FOLLIE! Pagine mensili di fotografie artistiche. Donne belle. Curiosità. Varietà. Prima annata COMPLETA, da aprile (n. 1) a dicembre 1948. [Rivista CENSURATA che vide sequestrato il 1° fascicolo e fu processata - e assolta - per presunta pornografia].
9 fasc. rilegati in un vol. in-4° (cm. 30,4x23), conservanti le affascinanti copp. orig., seppur appena rifilate; ogni fasc. pp. 28 con circa 50 accattivanti FOTOGRAFIE a colori su suggestivi sfondi, o virate in tonalità seppia o violetta, oppure in rapinosi MONTAGGI; dive e divette (tra cui quelle del "Reposi" di Torino; o da film; anche di Joséphine Baker ecc.) poco vestite o ignude; alc. disegni (di Gariazzo, di EGI, di Zoe Mozert? ecc.), e bei nudi da DIPINTI classici o dalle BIENNALI coeve, tra cui Carlo LEVI, Carlo CARRà, Cesare MAGGI, SCILTIAN LEONOR FINI, ecc.). Foto Bertazzini, Foto Mangini, Foto Moisio di Torino ecc. Solida e bella legatura in tela finemente granulosa coeva, grandi angoli, lievi graffi al tass. con tit. oro, filetti oro al ds., carta decorata ai piatti. Tra l'altro, al n. 6, resoconti sull'ASSOLUZIONE della rivista dopo il sequestro del 1° numero e il processo per pornografia ("Arte non pornografia" ecc.). Tra gli articoli: "Sfogatoio delle donne insoddisfatte", "Vogliamo difendere le salariate dell'amore?" ecc. Rime di Furrio Manìlo: Rarissimo, non reperito in ICCU.
|
|
CHOUDART-DESFORGES (Pierre-Jean-Bapt., 1746-1806)
Mémoires du Poète libertin (1798). Introduction et Essai bibliographique de B. DE VILLENEUVE. Collana "Les Maîtres de l'Amour"
In-8° (cm. 22,4x13,8), pp. (4), 331, (2) + 2 TAVOLE f.t. (2 ritr. coevi). Bella tela granata recente con tit. oro su tass. coevo in pelle, conserva le copp. orig. . Interno ottimo. Contiene un'ampia scelta dai 4 volumetti apparsi nel 1798; nel 1825 fu ritirata dal commercio dalla polizia.CHOUDART "le type accompli d'une société qui se déprave"; ora "rusé", ora "naïf", scrisse anche una trentina di pezzi teatrali, alc. esilaranti, e recitò di persona nel teatro della "Comédie Italienne" (erede della Commedia dell'arte, dispersa dal Re nel 1697, ripresa dal 1712 al 1780). Godibile franca memorialistica. Raro.
|
|
DE NERCIAT André
EMMANUELLE e JULIETTE o dell'AMBIGUO AMORE di DUE DONNE. Collana "i Classici condannati". Con 8 TAVOLE disegnate da Otto FRANZ.
n-8° (cm. 21x15), pp. 112, (14) + 8 eleganti TAVOLE disegnate in b.n. da Otto FRANZ. Bross. ed. con foto b.n. Lievi mende esterne. Ampia effervescente introd. bio-critica di Mario AIRES LIA sull'avventuroso Autore, libertino, scrittore, spia, che svela realisticamente sensuali atmosfere settecentesche.
|
|
LOUYS Pierre / BECAT Paul-Emile (ill.)
Les aventures du roi Pausole. Illustrations de Paul-Emile BECAT. Uno dei 75 (su 540) sur vélin d'Arches à la forme recante l'aggiunta della GRAVURE supplémentaire e della SUITE, es. n. 95.
In-4° (cm. 28x22,3; cm. 29,3x24), pp. 232, (4) con 20 ACQUEFORTI del finissimo grande BéCAT (1885-1960) di cui 6 a piena pagina, le altre a 3/4 di pagina n.t., "tirées sur les presses de la tradition" par J. Dumoulin, H. Barthélémy étant directeur + 1 GRAVURE supplémentaire hors commerce in fascetta di velina separata + SUITE di "un état en noir avec remarques" delle 20 gravures in altra fascetta . Es. nelle sue condizioni editoriali a quaderni sciolti, copertina in cartoncino con chemise (tit. in rosso e disegnino b.n.) + cartella in cartone + custodia editoriale in cartone color avorio impresso a con ornamenti a secco. Fessure alle cerniere della cartella, lievi usure agli spigoli alla pur solida custodia. Freschissimo ed immacolato tutto l'interno. Uno dei 75 (su 540) sur vélin d'Arches à la forme recante l'aggiunta della GRAVURE supplémentaire e della SUITE, es. n. 95.
|
|
PENTHOUSE
IL LIBRO d'ORO PENTHOUSE. 10 anni delle più belle donne del mondo. Peruzzo periodici in collaborazione con PENTHOUSE, the International Magazine for Men. 1983.
Suppl a Via Veneto n. 5. In-8° (cm. 26,4x19,9), pp. (152) totalmente illustrate da studiate e professionali FOTOGRAFIE di 63 stupende giovani donne (nomi e cognomi, e per ognuna una breve presentazione o autopresentazione, ahimè scontata e banale) esibenti sé e le loro parti intime, ognuna in più pose ultrasensuali e spesso in estatici atteggiamenti autoerotici. PENTHOUSE nata nel 1965 in GB (ma dal 1969 anche in USA) come concorrenza a Playboy da cui si distanzia per contenuti espliciti e "aperti" (per la prima volta ostenta al gran pubblico pelo pubico, labbra, clitoride, autoerotismo, lesbismo); raffinate foto a tonalità morbide ed effetto flou. Ormai raro documento di costume, del periodo d'oro del mitico Bob GUCCIONE (New York 1930-2010).
|
|
CARPI Pier (Scandiano 1940-Viadana 2000)
SATIRICON da Petronio. Romanzo di Pier Carpi. Supplemento al n. 5 del "Romanzo di Diabolik". Illustrato da Marco ROSTAGNO.
In-16°, pp. 126, (2) con 10 TAVOLE di bei disegni originali di Marco ROSTAGNO b.n. n.t. e ai piatti. Bross. edit. ill. con erotici disegni a colori. Allucinata rivisitazione moderna eroto-mitologica-politica delle vicende petroniane "in modo spregiudicato e maturo" tra scioperi, manifestazioni studentesche (vituperate), petrolieri, un cristianesimo intollerante che mangia il suo dio e distrugge la tolleranza pagana, morte di Cesare, Nerone, misteri orfici, guerra totale dei sessi ecc. "La reazione è forte, la reazione vincerà". Incredibile e farraginoso. CARPI, fumettista, scrittore, regista, massone della P2; collaboratore delle sorelle Giussani per la creazione di Diabolik e per la scelta del personaggio (sono sue alcune sceneggiature dei primi numeri). ROSTAGNO (Torino 1935-Juan les Pins 2004) fumettista erotico di "Sélène" e "Paul Savant", collab. di Carpi per "Beatrice" in "Horror", lavorò con Biagi per la storia a fumetti ecc.
|
|
DUMAS Alexandre fils (testo), COURBOIN Eugène (illustratore)
Un CAS de RUPTURE. Illustrations page à page par Eugène COURBOIN. Direction artistique par Octave UZANNE. Tiratura di 1050 es. num., il nostro, "sur vélin", è il n. 858.
In-4° (cm. 32,1x22,1), pp. (4), 98, (2) con 100 grandi COMPOSIZIONI monocrome in varie delicate tonalità di colore (lilla, ocra, grigio, verdolino, azzurrino, beige) leggiadramente impaginanti il testo su fondino ben coordinato. "L'illustration page à page a été héliogravée sur cuivre par Fillon et tirée en taille-douce par la maison Lemercier, sous la direction d'Octave UZANNE". Bross. edit. a fodera illustrata a scenette, fodera editoriale in velina, fioriture talora vistose. Solido e integro il libro, lievi usure a bordi e cern. dell'artistica CARTELLA edit. in cartone rugoso con lumeggiature oro, con titoli oro su insolito largo nastro in seta rossa passante su dorso e piatti; il nastro è intero, ma è lacero a una sola delle estremità libere. Vicende erotico-galanti scollacciate, un capolavoro di allusioni più o meno velate (inclusa un'implicazione scatologica!). Stupende e svariate nelle tecniche (litogr., acquerello, carboncino) e nelle soluzioni grafiche le affascinanti composizioni liberty di COURBOIN (1851-1915), non prive di formose nudità e spesso beffarde. DUMAS (1824-1895)
|
|
CHAMPSAUR Félicien / JACQUELUX (ill.)
LULU. Roman clownesque. 35e mille.
In-8° (cm. 20,2x13,4), pp. 348 (1), con elaborata ANTIPORTA bicolore e 330 audaci raffinatissimi DISEGNI DECO monocromi in rosso o azzurro di JACQUELUX. Testo in caratteri azzurri. Bross. edit. con stupenda ILLUSTRAZIONE a COLORI. Piccolo restauro al pur integro dorso, insignif. usura alla cuffia inf. Impagabile fuoco di fil di incredibili affascinanti invenzioni grafiche.
|
|
PORTO RICHE (Georges de) ou MONNIER Edouard?
POMMES d'EVE. Douze CONTES en CHEMISE par une JOLIE FILLE. Illustrations de Joseph ROY. [Legatura d'amatore]..
Bel volume in-8° (cm. 21x15,7), pp. 106 con la gaia copertina originale ill. a colori e con frontespizio e 26 fini DISEGNI in rosso n.t. Vicaire II-860 lo attribuisce a Edouard Monnier; altri a Georges de Porto-Riche. LEGATURA d'amatore mezza pelle coeva con tit. ed elegante fregio floreale in oro lungo tutto il dorso, conservati all'interno i due piatti della bross. orig., sontuose sguardie in carta decorata policroma lucida, Insignif. usure alle pur solide cerniere.
|
|
HEMARD Joseph
L'ARITHMETIQUE commentée par Jos. Hémard et illustrée par lui. Cours supplémentaire pour les élèves de 20 à 60 ans. Tiratura di 790 es. num., il nostro è il n° 460, uno dei 600 sur pur fil Lafuma.
In-8° grande (cm. 23,2x18,4), pp. 80, (5) con 95 VIGNETTE e 6 TESTATE dell'impagabile HEMARD, COLORATE al POCHOIR ("patron") da Daniel JACOMET. Bross. edit. con fodera edit. stampata. Piccola mancanza a 1 cuffia. Sguardia anteriore staccata. Spassosi calcoli su significative parti o pose di corpi femminili, alcuni ammalianti, ma perlopiù grotteschi. Eccellente es .
|
|
MACHIAVEL Nicolas / HERAULT Pierre (ill.)
La MANDRAGORE. Introduction de Jacques ISOLLE, traduction de J.V. PERIES - Aquarelles coloriées à la main de Pierre HERAULT.
In-8° (cm. 19,8x14,6), pp. XXII, 183 con 112 DISEGNI ACQUERELLATI A MANO (alc. a piena pagina) n.t. Bross. edit. a risvolti con ILLUSTRAZIONE A COLORI appl. al piatto. Es. n. 235 su vélin de Lana (di una tiratura di 666 es. num.). Perfetto, intonso, delizioso.
|
|
BALZAC Honoré, ROBIDA Albert (illustr.)
Les CONTES DROLATIQUES.
Opera completa delle tre celebri decine, edita e rilegata in 2 volumi in-8° (cm. 24,2x15,6), pp. (6), III, 396; pp. (4), 378, (6) con 600 ILLUSTRAZIONI (tra cui 8 TAVOLE a COLORI, 95 TAVOLE b.n., moltissime grandi). Mz. tela recente con i dorsi coevi in tela marron zigrinata e tit. oro applicati ai dorsi, piatti ricoperti da bellissima robusta e introvabile carta granulosa. Bellissime le sguardie coeve in simil-tessuto grigio decorato a rondini e rami fioriti. Front. in rosso e nero. CONSERVATE all'interno (pur lievem. rifilate) le copp. edit. anteriori ill. a colori. Firme coeve agli occhielli. Capolavoro di Balzac in sfavillante linguaggio boccaccesco pseudo-medievale; e del grandissimo Albert ROBIDA (Compiègne 1848-Neuilly-sur-Seine 1926), illustratore, litografo, caricaturista dal 1866, giormalista e romanziere.
|
|
CHAMPSAUR Félicien
La GOMME. Pièces en 3 actes. 4.ème éd.
In-8° (cm. 21,8x16), pp. 218, (8) + 1 magnifica TAVOLA LITOGRAFICA doppi a COLORI di CHÉRET, con 1 front. + 1 tavola finale a col. e oro. Con 25 tavole b.n. e 11 ill. b.n. n.t. di CARAN d'ACHE, Jules CHÉRET, Henri GERBAULT, Aug.-F. GORGUET, LUNEL, MARS, Louis MORIN, José ROY, Félicien ROPS. Con spartito MUSICALI di MASSENET ("Complainte Tsigane").. Br. orig. con superba LITOGR. a col. erotico-funerea di GORGUET ai 2 piatti (piatto ant. integro ma staccato).
|
|
VALINCOURT dr. Jean / HEMARD Joseph (ill.)
La MUSE à l'OFFICINE. Propos du Confrère par le Dr. Jean Valincourt. Illustrations de Joseph HEMARD. [Spirititosa pubblicità di FARMACI]
In-16° grande (cm. 19,2x14,4), pp. 65, (7) con 39 VIGNETTE in bianco e nero erotico-sarcastiche di Joseph HÉMARD, a illustrazione di boccacceschi racconti medico-galanti in versi, che decantano i FARMACI dei Laboratori Trouette-Perret. Cartoncino orig. con vignetta. Bell'es. in papier vélin, nelle sue barbe.
|
|
ROUBILLE Auguste (1872-1955)
La TENTATRICE. Numero monografico de "L'Assiette au beurre", n. 171, 9 Juillet 1904.
In-4° (cm. 31,5x24,5), pp. 16 incl. le copp., tutte ILLUSTRATE a COLORI con litozincografie. ROUBILLE, illustratore, incisore (Cri de Paris, Le Rire, La Baïonnette, Fantasio, le Canard Sauvage, una decina di numeri monografici de "L'Assiette au beurre") qui è degno del grande Cappiello e rivela le stesse eccelse facoltà di stilizzazione e colore ("grands aplats colorés particulièrement adaptés à la chromolithographie"(magalerieaparis) che esplicherà come cartellonista. Raffinato, beffardo, graffiante, impagabile.
|
|
LOUYS Pierre (Gand 1870-Paris 1925) / SWYNCOP
La FEMME et le PANTIN. Collana "Flamma tenax", 1. Tirage unique.
In-8° (cm. 25,2x19), pp. XXXIII, (2), 190, (6) + 16 TAVOLE f.t. del belga Philippe SWYNCOP (1878 - 1949), COLORATE a MANO, al POCHOIR (presso gli ateliers des Editions du Nord), tra cui alcune con ignude appassionate mozzafiato; e il ritr. dell'A. 9 finalini disegnati. Con avvincente volto di spagnola dis. alle copp. originali CONSERVATE all'interno. Superba LEGATURA d'amatore mz. pelle granulosa coeva, grandi angoli, 3 ben rilevati nervi (l8ievi abrasioni), filetti oro ai piatti, tit. fregi oro al ds., carta decorata ai piatti, con lumeggiature oro alle sguardie, doppie sguardie bianche. Taglio sup. oro, gli altri in barbe. Con un'ampia scelta di brani di lettere INEDITE dell'A., raffinato parnassiano, riguardanti la genesi di quest'operaa, e 1 pagina inedita. Testo critico a c. di G. Serrières, segr. e poi esecutore testamentario del Louys. "Il ne sera jamais réimprimé". Tirage unique en caractères Amstel fondus pour l'ouvrage à 3000 exemplaires numérotés sur vélin Erasme spécialement fabriqué pour l'ouvrage, ns. n° 313. Stupendo es.
|
|
BOCHICCHIO Donato
SENSUALISMO. Romanzo. Seconda edizione.
In-16° (cm. 18,4x12,2), pp. 156. Bross. edit. illustrata b.n. da Luca FORNARI (bella sognante). Es. slegato, copp. stacc., mancanze al ds. La 1.a ed., uscita a TRANI, Tip. Del Foro Tranese di Eduardo Paganelli, 1892., "esaurita immediatamente nelle Puglie ed a Napoli solamente", fa pensare a un'origine pugliese dello sconosciuto scrittore. In fine 4 recensioni da periodici meridionali. Così com'è
|
|
LA LYRE Adolphe (né à Rouvre 1850)
Collection de CROQUIS, DESSINS & ÉTUDES de NU. Classés et mis en ordre par l'Auteur. 3ème série. [Disegni artistici di NUDI FEMMINILI].
Cartella ed. in-folio (cm. 40x30) mz. tela con etich. a grafica déco dell'ed. Moreau, compilata con titr. dattilogr. "Études de femmes, Torse, Membres". Timbri di libr. Front. ill., foglio di dedica ill. + 61 GRANDI DISEGNI o agili SCHIZZI riprod. a sanguigna solo recto su 30 fogli sciolti. Nudi femminili sensualissimi e a morbide sfumature, giovani donne nelle pose, nei movimenti, nelle prospettive e con le espressioni più disparate, serena naturalezza, riposo, danza, corsa, contorsioni, tensioni esasperate, dolcezza estasi spavento stupore. Con dovizia di particolari (torsi gambe piedi mani) o di varianti in una stessa tavola.
|
|
LOUYS Pierre, ROUSSEAU Pierre (dis.)
APHRODITE. Illustrations de Pierre ROUSSEAU. Tiré à 1021 exemplaires.
In-8° (20x14,6), pp. 328 con 10 TAVOLE e 58 grandi stupefacenti DISEGNI acquerellati a mano al POCHOIR a insoliti squillanti COLORI. Cartoncino/chemise con disegno acquerellato al pochoir al piatto. Strappetto alla cerniera presso la cuffia inf. ROUSSEAU, di cui non troviamo notizie, è un illustratore personalissimo che interpreta il déco in una gamma ricchissima di colori talora insoliti a campiture nette ma complesse e graduate in spettacolari effetti di sfumature e ombreggiature sia nei sensuali nudi femminili che nei mirabolanti scenari esotici solari crepuscolari notturni. Tiré à 1021 ex. à Argenteuil, Impr. Couloma, H. Barthélémy dir.; il nostro è uno dei 970 sur vélin de Rives, n. 87. Stupendo capolavoro déco.
|
|
REVELLI ROSINI Alex, CUTINI Susanna
TACUINUM de' AFRODISIACI + Le RICETTE della SEDUZIONE. [Gastronomia storica e proprietà tereapeutiche di 64 afrodisiaci + 90 ricette].
In-8° (cm. 20,5x13,6), pp. 151 con alcune riproduzioni in biance e nero di antiche illustrazioni, Cartoncino leggero editoriale illustrato a colori, ad ampi risvolti. Un percorso di gastronomia storica dedicato al cibo della seduzione, dall'antichità ai tempi moderni, e al codice conviviale ad esso colegato, da acaqua a zenzero. 25 pagine sulle percezioni dei 5 sensi nel Codice del "Convivio Amoroso". Le RICETTE, stimolanti non solo per la seduzione, , sono ben 90, suddivise in Sfiziosità, Primi piatti, Secondi di pesce, Secondi di carne, Dessert, Bevande. Come nuovo.
|
|
MIRGRAZ CODSKI
PRECIPITEVOLISESSUALMENTE
In-8 grande, brossura editoriale, pp. 120(13). Esemplare discreto con tracce d’uso e piega alle copertine. Edizione di 150 copie per amatore.
|
|
GILBERT RENOY (PSEUDONIMO)
LA CASA SULLA LOIRA
In-16, brossura editoriale, pp. 124 (4). Lievi tracce d’uso.
|
|
ALEC BOVARD (PSEUDONIMO)
SVAGHI DI UNA SIGNORA PER BENE
In-8, brossura editoriale, pp. 159 (1). Tracce d’uso.
|
|
VINCENT POIROT (PSEUDONIMO)
IL SATIRO E LE NINFOMANI
In-8, brossura editoriale, pp. 137(7). Tracce d’uso. Vistosa mancanza al frontespizio.
|
|
SIMON ANDRE’ TISSOT
L’ONANISMO. DISSERTAZIONE
In-8, brossura editoriale, pp. 173(3); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Rare sottolineature a penna blu. Tracce d’uso alle copertine. Firma d’appartenenza al frontespizio.
|
|
A. G. BIANCHI
I SERRAGLI DI LONDRA OVVERO I DIVERTIMENTI NOTTURNI
In-16, brossura editoriale, pp. 224. Strappetti e mancanze marginali alle copertine e al dorso. Piccole diffuse macchie alle copertine e alle pagine interne. Bruniture.
|
|
F. ORLANDO E G. BACCINI
BIBLIOTECHINA GRASSOCCIA. CAPRICCI E CURIOSITA’ LETTERARIE INEDITE O RARE RACCOLTE DA F. ORLANDO E G. BACCINI.
14 volumi in-16 grande, brossura editoriale, oltre 1000 pagine in bianco e nero. I volumi contengono i seguenti titoli: “Vita di Ferdinando II, Quinto Granduca di Toscana”; “Lo Sconcio Sposalizio”, ottave di Francesco Furino; “Novella” di P. Fortini; “Vita di Gio. Gastone I, Settimo ed ultimo Granduca della R. Casa de' Medici”, con la Lista dei Provvisionati di Camera, dal volgo detti i Ruspanti”; “Vita di Cosimo III, Sesto Granduca di Toscana”, “Vita del Principe Francesco Maria” già Cardinale di Santa Chiesa, “Vita del gran Principe Ferdinando di Toscana”, “Vita di tre Principesse di Casa Medici”, “Tre Facezie” del Piovano Arlotto, “Il vecchio preferito”, scherzo comico di Agostino Coltellini, “Il Parentado fra la Principessa Eleonora de' Medici e il Principe Don Vincenzo Gonzaga” e i cimenti a cui fu costretto il detto Principe per attestare come egli fosse abile alla generazione, “Altri documenti inediti sul parentado fra la Principessa Eleonora de' Medici e il Principe Don Vincenzo Gonzaga” e i cimenti a cui fu costretto il detto Principe per attestare la sua potenza virile, “Il libro di Canto e Liuto” di Cosimo Bottegari, “Cortigiane del secolo XVI”. Lettere - Curiosità - Notizie - Aneddoti, “Margherita Luisa d'Orleans”, Granduchessa di Toscana, “Della Vita e Costumi de' Fiorentini” di Francesco Moneti, “Trionfo della Lussuria” di Maestro Pasquino, “I Germini”. Sopra quaranta meritrice (sic) della città di Fiorenza, “Pronostico alla Villotta” in lingua Pavana,“Le Giornate delle Novelle de’ Novizi” di Pietro Fortini, “Le piacevoli et amorose Notti dei Novizi” di Pietro Fortini. Piccole macchie alle copertine e ai dorsi. Volumi intonsi. Edizione di 200 esemplari (ns. n. 142).
|
|
Lorenza Ti - Della prima volta e di tutte le altre
Autore: Lorenza Ti Titolo: Della prima volta e di tutte le altre Edizione: Mondolibri S.p.A. - Milano 2000 Dimensioni: 14 x 21 cm c.a. Peso: 0,249 kg Pagine: 179 Copertina: Cartonato con sovracopertina Condizioni: Ottime come da foto
|
|
Fang-Pi-Shu - L'arte segreta cinese dell'amore
Autore: Fang-Pi-Shu Titolo: L'arte segreta cinese dell'amore Edizione: Edizioni Mediterranee Roma Dimensioni: 18,5 x 12 cm c.a. Peso: 0,115 kg Pagine: 114 Copertina: Brossura Condizioni: Buone come da foto
|
|
Ernest Borneman - Il dizionario dell'erotismo
Autore: Ernest Borneman Titolo: Il dizionario dell'erotismo Sottotitolo: Fisiologia, psicologia, pratiche, patologia - Storia dell'amore e del sesso. Edizione: Amica- I manuali della seduzione - Rizzoli Editore 1988 Dimensioni: 16 x 16 cm c.a. Pagine: 168 Copertina: Brossura Condizioni: Ottime come da foto
|
|
John Cleland - Fanny Hill
Autore: John Cleland John Cleland - Fanny Hill Titolo: Fanny Hill Sottotitolo: Le memorie di una ragazza di piacere Edizione: Editori Associati Roma 1964 Dimensioni: 13 x 22 cm c.a. Pagine: 227 Copertina: Cartonato con cofanetto originale Condizioni: Ottime come da foto
|
|
Sexologia - 4 Vol
Autore: Aa. Vv. Titolo: Sexologia - 4 Vol Edizione: Wadi-Verlagsbuchhandiung, (14a) Dischingen/Wurtt Dimensioni: 14,5 x 20,5 cm c.a. (1X) Copertina: Brossura Condizioni: Ottime come da foto
|
|
|