|
REIK Theodor -
Il masochismo nell’uomo moderno.
Milano, Sugar, 1963, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 222.
|
|
BOCCACCIO Giovanni -
Les Contes de Boccace. Decameron traduit de l’italien par Antoine Le Maçon. Illustrations de Brunelleschi. Les cinq premières journées - Les cinq dernières journées.
Paris, Gibert Jeune Librairie d’Amateurs, 1934, due volumi in-8vo grande (cm. 26 x 20), brossura editoriale con titoli e vignette a colori ai piatti e ai dorsi, pergamino protettivo (con lievi difetti marginali), pp. (6)-343-(9) con 16 tavole a colori, a piena pagina, fuori testo e 70 disegni in nero nel testo (testatine, capolettere, culs-de-lampe) + (6)-282-(8) con 16 tavole a colori, a piena pagina, fuori testo e 68 disegni in nero nel testo (testatine, capolettere, culs-de-lampe). L’apparato iconografico è tutto di mano di Brunelleschi. Seconda tiratura di 2500 esemplari numerati (la ns. copia è la n. 387). Lievi tracce d’uso ai dorsi, ma opera completa e ben conservata, ancora a fogli chiusi.
|
|
APOLLINAIRE Guillaume et al. -
Eros nella letteratura francese. Opera bibliografica con annesse rarità bibliografiche. Parte Quarta: il XX secolo. Annesso: Le memorie d’un Hospodar di Guilllaume Apollinaire.
Bologna, Play Films Editoriale, 1975, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 192. Segni del tempo ma ben conservato.
|
|
SALTEN Felix -
Josefine Mutzenbacher ovvero la storia di una prostituta viennese da lei stessa narrata.
Milano, ES, 1991, 8vo (cm. 22 x 13) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 233. Traduzione di Maria Teresa Ferrari, con uno scritto di Luigi Reitani (Biblioteca dell'eros, 18). In ottimo stato.
|
|
TANIZAKI Junichiro -
La chiave.
Milano, CdE, 1984, 8vo (cm. 21 x 14) tutta tela editoriale con fregi impressi al piatto anteriore e e titoli dorati al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, pp. 126.
|
|
BOCCARD Enrico de -
Dizionario della letteratura erotica. Le opere e gli autori.
Milano, Tattilo, 1977, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 283 con ill. di Franz von Bayros. Ediz. fuori commercio (I libri di Playmen)
|
|
JOLLIFFE Gray - MAYLE Peter -
Il miglior amico dell'uomova in vacanza.
Milano, Sperling, 1989, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, con 15 cartoline a colori, diverse tra loro, raffiguranti scene umoristiche, staccabili.
|
|
ARETINO Pietro -
I ragionamenti. Premessa di Roberto Roversi.
Bologna, Sampietro, (1965) 8vo brossura con sovr. pp. 277
|
|
SADE D.A.F. de -
Le disgrazie della virt?. Traduzione e introduzione di Adriano Spatola.
Bologna, Sampietro, 1967, 8vo (cm. 20 x 10) brossura, pp. 206.
|
|
(SCIPIONI Felice) -
La culeide. Poemetto in antitesi al moderno costume dei culi finti. Terza edizione ampliata.
Roma. Scipioni, 1998, 16mo copertina illustrata, pp. 32 con ill. n.t.
|
|
CREPAX Guido -
Valentina assassina?
Milano, Rizzoli, 1988, 4to cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 223 completamente illustrato da fumetti. Stato di nuovo.
|
|
MANARA Milo -
Le avventure asiatiche di Giuseppe Bergman. Seconda parte.
Roma, Nuova Frontiera, 1993, 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 52 completamente illustrato da fumetti. In stato di nuovo. (Opere complete, 10)
|
|
JOLLIFFE Gray Ð MAYLE Peter -
Viste da molto vicino. Le clamorose rivelazioni sul gentil sesso di un infiltrato speciale.
Milano, Spelring & Kupfer, 1987, 4to cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 56 completamente illustrato a colori. Prima edizione.
|
|
JONG Erica -
Come salvarsi la vita.
Milano, Bompiani, 1977, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 367. Prima edizione.
|
|
-
Il Kamasutra illustrato. Ananga-Ranga - Il giardino profumato.
Roma, Gremese, 1988, 4tocartonato editoriale con copertina illustrata a colori e sovraccopertina illustrata a colori, pp. 156 completamente illustrato a colori.
|
|
MANARA Milo -
Aries.
Genova, Gruppo Editoriale Lo Vecchio, (1980), cartella in cartoncino con copertina illustrata a colori, contenente 14 tavole di cm. 21 x 15, a colori riproducenti Le copertine di Milo Manara Aries. Collana Immaginario, serie ÒBigÓ.
|
|
MANARA Milo -
Le dŽclic.
Genova, Gruppo Editoriale Lo Vecchio, (1980), cartella in cartoncino con copertina illustrata a colori, contenente 13 tavole di cm. 15 x 10, a colori Collana Immaginario.
|
|
MANARA Milo -
LÕimmaginario.
Genova, Gruppo Editoriale Lo Vecchio, (1980), cartella in cartoncino con copertina illustrata a colori, contenente 14 tavole di cm. 15 x 10, a colori Collana Immaginario.
|
|
MANARA Milo -
Malafemmena.
Genova, Gruppo Editoriale Lo Vecchio, (1980), cartella in cartoncino con copertina illustrata a colori, contenente 13 tavole di cm. 15 x 10, a colori Collana Immaginario.
|
|
MANARA Milo -
Il piacere di essere.
Genova, Gruppo Editoriale Lo Vecchio, (1980), cartella in cartoncino con copertina illustrata a colori, contenente 15 tavole di cm. 15 x 10, a colori Collana Immaginario.
|
|
YAMAGUCHI Masakazu -
My my my.
Roma, New Market, 1993, n. 1, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 130 completamente illustrato da fumetti erotici. Ottime condizioni.
|
|
ANAND, MULK RAJ
KAMA KALA. INTERPRETAZIONE FILOSOFICA DELLE SCULTURE EROTICHE INDU'
In 4°, pp 45 con 15 tavole in nero e a colori applicate + 58 pp con 59 illustrazioni in nero. Bella legatura in tela editoriale con titoli in oro al piatto anteriore, sovraccoperta illustrata. Pregevole volume su un argomento, all'epoca della pubblicazione, ancora soggetto a censure. Lievi segni d'uso alla sovraccoperta, ma esemplare ottimamente conservato.
|
|
MARSILIO FICINO.
Sopra lo amore o ver'Convito di Platone. Comento di Marsilio Ficini Fiorentino sopra il Convito di Platone. A cura di G. Ottaviano.
Cm. 20,8, br. edit. con sovracop., pag. 156 (2). Interessante. Ottimo esemplare.
|
|
SADE, Marquis de.
Eugenie de Franval and other stories. Translated and introduced by Margaret Crosland.
London, 1965, 20 x 13 cm., hol. original, 183 págs.
|
|
BOCCACCI. Giovanni.
Il Decamerone. A cura di Ettore Cozzani. Xilografie di Emilio Mantelli.
Modena, Giovanni Ferragutti e C., 1913, 21,5 x 13,5 cm., XXXVII págs. incluso frontis en rojo y portada orlada y a dos tintas + 156 págs. + 5 h.
|
|
SALAS BARBADILLO, Alonso Gerónimo.
La Hija de Celestina.
M., A. Pérez y Cía., 1907, 18 x 12,5 cm., 162 págs. + 3 h. (De la Colección clásica de obras Picarescas a costa de Pedro González-Blanco y Joaquín López Barbadillo).
|
|
Kühn Julius - Reich Eduard
Die Prostitution in neunzehnten Jahrhundert und die Verhütung der Syphilis. Dritte Auflage
In-8°, pp. XII, 244, legatura coeva m. pelle e angoli con titolo in oro al dorso e piatti cailloutés azzurri. Una firma coeva. Buon esemplare. Terza edizione.
|
|
Perceau Louis
Bibliographie du roman érotique au XIX siècle donnant une description complète de tous les romans, nouvelles, et autres ouvrages en prose, publiés sous ke manteau en français, de 1800 a nos jours, et de toutes leurs réimpressions
2 voll. in-8°, pp. (4), 400, (4); (4), 415, (5); legatura posteriore m. marocchino marrone e angoli con titolo in oro su dorsi a nervi. Piatti e risguardi marmorizzati, tagli di testa dorati. Brossure originali conservate all'interno. Perfetto stato. Edizione originale, tirata a 1.050 esemplari numerati (n° 664 dei 1.000 "sur vélin blanc") di questa referenziale bibliografia sul romanzo erotico ottocentesco, corredata di 388 schede complete di scrupolosissime collazioni, di informazioni sulle opere e dei risultati di vendita delle stesse. Amplissimi indici in fine del secondo volume. L'opera "is a model of bibliographical perfection that has reduced at least one later worker to near-despair of ever being able to emulate it. Superbly organised, for all normal purposes complete, and possessing no few than eight indexes (titles, authors, editions, statistics, reprints, library and private collectors' holdings, imprints, and names), this is an indispensable tool of research" (Peter Fryer, Private Case, Public Scandal, pp. 68-69). "Cette bibliographie n'est point parfaite, mais elle est, je le crois, le premier essai sérieux de bibliographie des ouvrages érotiques." (Perceau). Fryer, cit. Deakin, 63. Malclès, Les Sources du Travail bibliographique, II, 281. <br> Francese
|
|
Charvil Jean
Histoire et sociologie du strip - tease. Préface de Jean Duvignaud
In-16° carré, pp. 344, (2), tela editoriale con sovraccoperta figurata. Numerose illustrazioni in b.n. n.t. Ottimo stato. Edizione originale. Indice: Un peu d'histoire - Le strip-tease est un métier (d'où viennent les strip-teaseuses - Choix d'un pseudonyme - Les syndicats - L'académie du Strip-Tease - Ecole, cours, leçons - Le public) - La technique et ses accessoires - Rois du strip et reines de l'effeuillage - Mille et un strips - Le strip dans le monde - Le strip et les autres arts - Le strip et la société - Les petits commerces - Le strip à la une - Bibliographie. Francese
|
|
Râj Anand Mulk
Kama Kala. Interprétation philosophique des sculptures érotiques hundoues
In-4°, pp. 45, (2) di testo, tela editoriale con sovraccoperta figurata. 69 tavv. fotografiche in b.n. f.t., illustrazioni a colori e in b.n. applicate n.t. riproducenti esempi di pittura e scultura erotica indiana. Qualche fioritura. Ottimo stato. Prima edizione francese. Traduzione di Jean Herbert. Francese
|
|
[Savioli Fontana Castelli Lodovico]
Amori
In-8°, pp. 10, 130, cartonatura coeva alla rustica con dorso rivestito in carta marmorizzata antica. Un timbro ottocentesco di possesso nobiliare al frontespizio. Bruniture e fioriture usuali, una mancanza marginale all'ultima carta bianca. Rara edizione riminese senza il nome dell'autore di questa raccolta di rime amorose del Savioli (Bologna, 1729-ivi, 1804). L'opera, composta da ventiquattro canzonette anacreontiche, di cui 12 già pubblicate con il titolo di Rime nel 1758, apparve per la prima volta nel 1765 e fu in seguito più volte ristampata, anche dal Bodoni. Con arte squisita di cesellatore, l'autore dipinge scene di vita settecentesca (la passeggiata, la villeggiatura, la toeletta etc.), impreziosendole con eleganti intarsi mitologici, quasi in un sottile gioco speculare tra antico e moderno. Fra le composizioni piu' espressive figura "Il Furore", dove il Savioli rappresentò i tormenti causati dalla gelosia, e "All'Aurora", in cui spicca una viva ammirazione preromantica per le bellezze della natura. Melzi, I, p. 48. Cfr. Silvia Spellanzon in Diz. Bompiani d. Opere, I, 133. Italiano
|
|
Savioli Fontana Castelli Lodovico
Amori
In-16°, pp. (2), 162, (2), brossura originale marmorizzata. Ritratto del Savioli inciso su rame dal Maina all'antiporta. Esemplare in buono stato, lievemente corto di margini. Ristampa mantovana senza il nome dell'autore di questa raccolta di rime amorose del Savioli (Bologna, 1729-ivi, 1804). L'opera, composta da ventiquattro canzonette anacreontiche, di cui 12 già pubblicate con il titolo di Rime nel 1758, apparve per la prima volta nel 1765 e fu in seguito più volte ristampata, anche dal Bodoni. Con arte squisita di cesellatore, l'autore dipinge scene di vita settecentesca (la passeggiata, la villeggiatura, la toeletta etc.), impreziosendole con eleganti intarsi mitologici, quasi in un sottile gioco speculare tra antico e moderno. Fra le composizioni piu' espressive figura "Il Furore", dove il Savioli rappresentò i tormenti causati dalla gelosia, e "All'Aurora", in cui spicca una viva ammirazione preromantica per le bellezze della natura. Melzi, I, p. 48. Cfr. Silvia Spellanzon in Diz. Bompiani d. Opere, I, 133. Italiano
|
|
Nardini Armeno
Una voglia mortale
br. Solo il sesso vi gioca un suo ruolo. Una rara sindrome genetica suscita l'interesse dei medici. Gavino, da Arbatax, ne porta in continente il segno sul proprio corpo. Troppo tardi qui scopre lo stesso segno sul corpo di Chiara. Il loro rapporto è al punto di non ritorno. Per salvare la vita di Chiara Gavino si gioca la propria.
|
|
Saikaku Ihara
Racconti d'amore dei samurai
brossura
|
|
Sette Marco; Lanni L. (cur.)
Agli occhi del mondo. Storia di un'ossessione
br. Una storia illegittima e scandalosa. Qualcosa che non si dovrebbe fare. Qualcosa che è meglio non dire. Che ricorda un passato segreto. Qualcosa che ti viene incontro come un treno in corsa. E tu sei lì fermo che non puoi spostarti. Che non vuoi spostarti. Qualcosa che ti prende in pieno e ti lascia esausto sul fondo della vita, con tutti i giorni in fila come bravi soldati che marciano verso una guerra senza speranza. Sconfitti in partenza. Ma vai avanti. Lo bevi tutto quel calice dolcissimo e velenoso. Quella cosa che svuota l'anima e non sai più chi sei, da dove vieni, come ci sei arrivato. Toccare il paradiso con un dito, un paradiso intoccabile. Perché la cosa più terribile al mondo è realizzare un desiderio inconfessabile. La cosa più terribile al mondo è una dolcissima maledizione. Nuda e cruda. Agli occhi del mondo.
|
|
Vichi Rodesia; De Simone T. (cur.)
Mio re dagli occhi belli
br. Esiste l'amore vero? Quell'amore con la A maiuscola che ci eleva al di sopra delle semplici passioni umane? Mavi, la protagonista della storia, ne è convinta ed è anche l'unico amore che vuole avere. A tredici anni, non ancora donna ma neanche più bambina, si innamora di Valerio, fratello gemello della sua migliore amica, e a lui resta fedele. Lo incontra dopo molti anni e da quel momento incomincia una storia fatta di sguardi, inseguimenti e sogni. Senza mai parlarsi o avere rapporti reali i due si amano nelle loro rispettive fantasie, finché il mondo esterno non cerca di riportare alla normalità ciò che non può capire. Messaggi anonimi e biglietti le sono recapitati per metterla apparentemente in guardia contro Valerio, che si fa vedere in giro con altre donne. La felicità in cui Mavi ha vissuto e il suo stesso amore vengono messi in pericolo dal nascere della gelosia che non le permette più di sentirsi appagata solo con la vista del suo Re.
|
|
Apollinaire Guillaume
I bordelli di Londra. Cronache libertine
ill., br. Guillaume Apollinaire, artista irrequieto ma non ostile alle tradizioni, perennemente alla ricerca di forme nuove, mostra anche una bizzarra inclinazione verso la letteratura libertina. Il libro costituisce un documento importante sulla vita di Londra del XVIII secolo, per l'evidente impegno profuso da Apollinaire nel suo lavoro di ricostruzione di un certo universo erotico e soprattutto della "vita galante" che si conduceva nei postriboli londinesi della seconda metà del Settecento. Arricchiscono l'edizione alcune incisioni e foto dell'epoca.
|
|
Vichi Rodesia
Esibizionista a pagamento
br. Che cosa può spingere una donna bene nel nero labirinto del sesso mercenario? Molte cose. Anche la paura di amare. Bella, agiata e libera. Aurora è una licenziosa figlia del nostro tempo. Quando conosce Oleksandr, un immigrato ucraino molto più giovane di lei, pur in balia della diffidenza e dei pregiudizi, cede alla tentazione dell'ennesima avventura senza futuro. Bellissimo e passionale, soprattutto insolito per modi e mentalità, Oleksandr finisce però per scatenarle un'emozione inedita, un forte sentimento che viene a galla proprio la notte in cui le confessa di trovarsi in un brutto guaio e di avere urgente bisogno di denaro. Per raffreddare questo amore che non sa accettare, Aurora, col pretesto di aiutarlo, trascina il giovane nel mondo della prostituzione, un mondo nel quale agiscono in coppia e si trattengono più del necessario con dolorose conseguenze per entrambi.
|
|
Lonati Maddalena
L'apostolo sciagurato
br. Non una semplice raccolta di racconti, ma una vera e propria storia coerente che, seguendo le logiche dell'attrazione, si snoda attraverso un percorso sotterraneo e inconscio ignoto quasi sino alla fine anche alla stessa protagonista. La raccolta si apre con l'intenso legame erotico e cerebrale fra i due protagonisti, un rapporto fatto di sfide e di prove, giocato sull'imprevedibilità, e vissuto in un'atmosfera rarefatta e surreale. È una relazione fuori da ogni convenzione che sperimenta la pericolosità delle unioni estreme e che, nell'eccesso mentale, conosce la sua apoteosi e il suo baratro. Un vuoto che aleggerà in tutti i successivi racconti che scandiranno gli anni vissuti nell'assenza di Lui. In attesa del suo ritorno. Ritorno che sancirà la chiusura di un ciclo e fornirà una spiegazione che permetterà al lettore di scoprire alla fine la verità. Lei e Lui, due entità senza nome che divengono il simbolo stesso dell'Eros vissuto senza censure e senza preclusioni, alla costante e inesausta ricerca degli stimoli mentali più particolari e articolati.
|
|
Villani Enzo
I racconti della durata di un cappuccino
brossura "I racconti erotici di Enzo si snodano secondo una sostanziale unità di luogo (l'amata Turchia), si svolgono in stagioni diverse, sue e di amici, dalla giovinezza alla maturità, il trascorrere dei tempi ruota intorno alla ripetizione dello stesso evento, l'incontro e l'atto amoroso che ne consegue, con un'umanità varia si lasciano alle spalle anche la cupezza cattocomunista di una visione della vita come espiazione, dolore, lutto. Egli si presenta, piuttosto, come un bambino incantato che sia entrato in un giardino ricco di fiori profumati e di frutti succosi." (dalla prefazione)
|
|
Lonati Maddalena
In bianco e nero
br. L'erotismo. L'arte. L'ossessione. Questi i cardini attorno ai quali ruotano e si sviluppano le trame di "In bianco e nero", storie nelle quali i tre elementi si fondono per generare il reale fulcro del libro: l'amore. Amore sovente ossessivo, morboso, assoluto, così come solo può essere quando sperimentato nella sua pericolosa bellezza. I protagonisti lo vivono con coraggio, osando confrontarsi con il suo affascinante mistero insondabile a discapito delle convenzioni, delle rassicuranti norme codificate che qui vengono destrutturate e ricomposte secondo nuove logiche per creare una differente e più suggestiva realtà. L'arte, in ogni sua manifestazione, diviene la forma di comunicazione privilegiata per entrare profondamente in contatto con l'altro, per enfatizzare quella affinità elettiva che viene spasmodicamente cercata, spesso raggiunta, dai personaggi. Un erotismo sottilmente cerebrale, ma anche di una grande intensità fisica, mai banale né svilita, pervade le atmosfere talvolta oniriche nelle quali prendono corpo e si realizzano le contorte fantasie degli uomini e delle donne che abitano queste pagine. L'ossessione è il pegno inevitabile, dovuto, che i personaggi pagano senza rammarico per ottenere il privilegio di conoscere tutta la variegata gamma di sfumature che il più sublime dei sentimenti produce.
|
|
Triscari Manuel Omar
Carnaio
brossura "Verrà la notte e sarà un momento - come la morte - giusto il tempo per finire questi versi e dirti che quando sciogli i capelli allora per me effonde la notte e dispiega il suo drappo di stelle" Con queste dolcissime e tenui parole, ispirate dal celeberrimo componimento di Pavese, si conclude un'opera incentrata in buona parte sul racconto delle peripezie sessuali dell'autore, in bilico perenne tra spirito e carne, purezza e perversione, confessione ed esibizionismo. La cui chiave di lettura sta, forse, proprio nel tanto, troppo sesso (il capitolo centrale, bukowskianamente intitolato Donne, è indicativo al riguardo). In "Carnaio" il sesso non è fatto per prendere o dare piacere. Nemmeno per avvicinarsi o comunicare. Tantomeno per amare. Non sembra essere nulla di tutto questo, e si stenta a capire che cosa sia. Perché non è neanche il genuino esercizio del primordiale istinto riproduttivo che conduce a scelte evoluzionisticamente vincenti. E non è la ritualizzazione della lotta per il potere, nonostante sia innegabile che l'autore si pavoneggi molto vantandosi spudoratamente delle sue avventure e conquiste sessuali. E allora che cosa è Carnaio? Forse l'esasperata, spasmodica e vacua caccia a un altro corpo senza anima, a un altro orgasmo senza amore è solo attesa di qualcosa di vero, tangibile, sincero, un modo per colmare un vuoto incolmabile (e la prima parte dell'opera, intitolata Io, sembra confermarlo). Forse in tutto il sesso, il sudore, lo sperma di queste pagine, in tutto lo sguazzare nelle sordidezze della vita godendo degli effimeri piaceri carnali che la miseria dei bassifondi può offrire, vi è solo l'attesa inconfessata di un po' di serenità nella disperazione dell'esistenza quotidiana. Forse questo sporco viaggio ai limiti della perversione è solo la strada per giungere a una qualche pace, ancorché minima. Rintracciabile, se si tiene fede alla terza e ultima parte dell'opera, solo nelle carezze di Una donna.
|
|
Cavalleri Edda
Una matrigna molto disponibile
brossura La conturbante 33enne Isabelle Trovin di Vicenza, dopo un breve periodo del suo passato un po' sopra le righe, trova lavoro nell'Hotel Gramon a Montesilvano in Abruzzo. Lì riesce a farsi apprezzare dal 48enne proprietario, già divorziato, Paolo Aversi, fino a ottenere dall'uomo addirittura una proposta di matrimonio. Quando tutto sembrava procedere nei migliori dei modi, Tony, il figlio 14enne di Paolo, non approvando quella decisione, scava nel passato di Isabelle e trova delle prove di dubbia moralità. Riuscirà lei per superare l'ostacolo, ad accattivarsi anche il giovane ragazzo?
|
|
Skyler Party
I segreti e le vanità
brossura Ayla Alain in passato ha avuto seri problemi di peso e ha subito gravi atti di violenza fisica e psicologica da parte di un mostro che le ha distrutto la vita. Nel momento in cui decide di ricominciare da capo, una imprevista novità stravolge la sua esistenza. Dal suo padre biologico, che in passato non l'aveva riconosciuta, eredita infatti la più famosa agenzia letteraria degli Stati Uniti, e da qui inizia il suo percorso di rinascita. Ayla perde peso e, con qualche aiuto da parte della chirurgia plastica, si trasforma in una donna affascinante e desiderata. Il suo passato turbolento con gli uomini però la costringe a comportarsi come una stronza. Bandisce per anni le relazioni serie, preferendo solo frivole avventure di una notte. Ayla oramai ragiona come un uomo, ma durante uno dei suoi giochetti erotici prova quello slancio amoroso che aveva sempre inconsciamente desiderato, un guizzo di apparente felicità che detesta, perché la paura di amare prende il sopravvento. Si trova quindi a dovere affrontare una lotta contro se stessa, innescata dai fantasmi del passato e dai tormenti che le impediscono di raggiungere la tanto bramata felicità.
|
|
Martino Mariarosaria
Erotigrafia
brossura "Erotigrafia" è un romanzo erotico che, attraverso l'esplorazione di un profilo psicologico, narra la vita borderline di una giovane donna in una viziosa spirale di sesso e droga.
|
|
Lisander Elsa Priska
Confessioni di una muratrice
brossura Deborah è una donna bellissima e basta un suo sguardo per sedurre gli uomini. Ha un'età a cavallo degli "anta" e vive con suo marito una vita coniugale monotona e spenta. Contro la volontà dei familiari, si avvia all'attività di muratrice, un mestiere certamente poco consono alle inclinazioni di qualsiasi donna e, insieme alla sua amica Greta, crea un'azienda edile che, grazie alla sensuale proprietaria, schiava della lussuria, riesce ad avere risultati che superano qualsiasi aspettativa. Greta è segretamente innamorata della sua amica Deborah e non ne fa mistero. In questo racconto le avventure erotiche delle due donne "libertine" vengono confessate nei minimi particolari. Ma la vita della muratrice viene sconvolta dalla morte improvvisa di alcuni suoi amanti, primo fra tutti Michael, giovane e perverso toy boy della donna, con il quale Deborah vive una delle sue tante relazioni extraconiugali. In un'atmosfera a metà strada tra il mondo eterosessuale e quello omosessuale, Deborah e Greta, travolte dalla passione, vengono dominate da sensazioni forti, immerse in un intricato noir, che spinge il lettore alla ricerca del serial killer e a lasciarsi catturare dal lato oscuro dell'eros...
|
|
Capizzuto Giovanna
Special treasure. Ediz. italiana
brossura Naomi Florio è una giovane e ricca ereditiera. Alla morte di tutti i suoi cari, oltre ai possedimenti di famiglia, eredita anche alcuni oggetti che, si narra, porterebbero al prestigioso tesoro di Amal. Quando dei malviventi entrano in casa e le rubano questi oggetti, ignorata dalla polizia, decide di rivolgersi al famoso archeologo Thomas Lentini. Thomas Lentini è un rubacuori, sesso dipendente. Giovane, aitante e intelligente, abituato a vedere le donne cadere ai suoi piedi. Tra i due l'elettricità è evidente al primo incontro ma Naomi ha avuto troppe brutte esperienze per riuscire a fidarsi e lui tende a tenere lontane le donne, godendo solo della loro presenza fisica. Thomas si reca in Giordania per iniziare la sua ricerca del tesoro, vietando a Naomi di accompagnarlo ritenendo troppo pericolosa quei territori per una donna bianca, bionda e con gli occhi azzurri. Ma Naomi lo segue, da sola, attirando subito l'attenzione dei trafficanti di donne. Attenzione: il romanzo contiene scene di sesso esplicito, si consiglia la lettura ad un pubblico adulto e consapevole.
|
|
Cavalleri Edda
L'8° vizio capitale
brossura
|
|
Basso Alessandro
La puttana non è pronta
brossura Spesso, siamo sempre pronti a puntare un dito nel giudicare chi per necessità è costretto a vendere il proprio corpo. Questo è un viaggio vissuto da spettatore in prima fila, arrivando a vivere di prima persona l'esperienza del vendersi, toccando i sorrisi, le lacrime, di chi spesso è costretto a prostituirsi per far mangiare un figlio, che gioca a molti chilometri da quel metro quadro affittato per lavorare. Una storia reale, una biografia vissuta per colpa del tanto amore provato.
|
|
Oliva Teodora
Riscatto di donna
brossura "Riscatto di donna" affronta il tema della sindrome di Asperger, una forma di autismo che non presenta compromissione dell'intelligenza, del linguaggio e dell'autonomia. La protagonista è Mara, una ragazza chiusa al mondo, che è presa di mira da Dante, un dottore che la tratta senza riguardo alcuno. L'amore fa strani scherzi perché la situazione improvvisamente si ribalta e il dottore si ritrova, senza sapere come, a essere innamorato marcio, mentre lei resta lontana e irraggiungibile. Potrà l'amore di un uomo che ha sbagliato superare un muro di odio e di indifferenza? Forse sì. Il tema è altamente erotico.
|
|
|