BOURRELLY Marius
La carreto dei chin. Tableau populaire en un acte en vers français et provençaux mêlé de chants.
Empremariè Prouvençalo Aïs 1879 Plaquette in-8 ( 225 X 155 mm ), brochée sous couverture imprimée. Edition originale. Bon exemplaire.
Riferimento per il libraio : 683874
|
|
BOURRILLY (Joseph).
Le folk-lore dans le Bas-Languedoc.
Montpellier, Société Languedocienne de Géographie, 1913. Broché, sans couverture. in-8 de 11 pages, paginées 296 à 306,
Riferimento per il libraio : 20472
|
|
BOURRILLY Joseph
Le Costume en Provence au Moyen Age.
Institut Historique De Provence Marseille 1929 In-8 ( 255 X 165 mm ) de 149 pages, broché sous couverture imprimée. 9 planches hors-texte dont 7 planches de dessins de Etienne LAGET. EDITION ORIGINALE au tirage limité à 400 exemplaires numérotés. Couverture effrangée avec petite tache, bel exemplaire.
Riferimento per il libraio : 883513
|
|
Bousquet, Jacques (a cura di)
Enquêtes folkloriques en Rouergue (1900-1954). Les études folkloriques en Rouerge, par Jacques BOUSQUET. Enquête JULIEN (1900, Causse, Canton de Villeneuve). Enquête Lucien MAZARS (1954, Ségala, Canton de Rignac).
Bella legatura coeva in mezza pelle con fregi a secco, falsi nervi e fregi e titoli dorati sul dorso, piatti in carta decorata a venatura lignea, cm15x23, pp (6) 338 (16), 10 tavole in nero. Estratto monografico delle Mémoires de la Société des Lettres Sciences et Arts de l’Aveyron, tomo ventisettesimo 1958; in francese. Conservati i piatti della brossura originale.
|
|
BOUSSEL Patrice (établi par),
Veillées du pays normand,
G. Kogan, 1979, 245 pp., broché, couverture très légèrement défraîchie, état correct.
Riferimento per il libraio : 36603
|
|
Boutant Marie-Louise
Histoires et légendes de Charente et de Poitou
"Brissaud, Librairie ancienne ""Le bouquiniste""" Broché 1981 In-8 (16 x 24 cm.), broché, couverture illustrée, 115 pages, lettrines, illustrations noir et blanc in-texte ; coiffes et coins à peine frottés, intérieur frais, très bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Riferimento per il libraio : ql1095
|
|
BOUTET de MONVEL (Bernard).
"Une Amazone".
1 Pochoir en couleurs, monogrammé dans la planche en bas à droite, 1913, 15.5 x 8.9 cm.
Riferimento per il libraio : 14407
|
|
BOUVIER Jean-Claude MARTEL Claude
ANTHOLOGIE DES EXPRESSIONS EN PROVENCE.
Marseille Editions Rivages 1982. In-12 192pp. Demi maroquin blond à bandes, dos à 4 nerfs, pièces d'auteur et de titre grenat, plats et dos de la couverture illustrée conservés, reliure de l'époque. Très bel exemplaire bien relié. (4852)
Riferimento per il libraio : GITj355
|
|
BOUYER CHRISTIAN
FOLKLORE DU BOULANGER.
EDITIONS MAISONNEUVE ET LAROSE. 1984. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 126 pages - quelques illustrations en noir et blanc hors texte - une petite étiquette collée sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 398-Folklore
Riferimento per il libraio : R240141508
|
|
BOUYER Christian
FOLKLORE DU BOULANGER.
Editions Maisonneuve Et Larose Paris 1984 In-8 ( 170 X 120 mn ) de 126 pages, broché sous couverture illustrée. Illustrations hors-texte. Très bel exemplaire.
Riferimento per il libraio : 295175
|
|
BOUYER, Christian
FOLKLORE DU BOULANGER
Paris G.-P. Maisonneuve et Larose 1984 in 12 (17x12) 1 volume broché, 126 pages. Etat neuf ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Riferimento per il libraio : 11098
|
|
BOUËT Alexande, PERRIN Olivier
Breiz-Izel ou vie des Bretons d'Armorique
Tchou, 1970, 471 pp., relié, couverture jaunie, état correct.
Riferimento per il libraio : 65426
|
|
BOVET, Joseph & BONDALLAZ, Paul:
1) Mon pays - Festival en 9 tableaux avec prologue et épilogue (800 exécutants). 2) Jeu de fête, tir fédéral Fribourg 1934. Partition chant et piano. Ens. 2.
Lausanne, Foetisch, 1934, in-4°, libretto compr. le texte complet de l’oeuvre / 2) 126 p., partitions musicales et textes, brochure originale illustrée.
Riferimento per il libraio : 13802aaf
|
|
BOVET, Joseph (1879-1951):
Chants du terroir. Nouvelle collection de chansons populaires et de choeurs pour voix mixtes.
Lausanne et Vevey, Foetisch Frères éd., 1943, pt. in-8°, XII + 290 p., solide reliure en demi-toile, plat supérieur illustré (village avec clocher au sommet d'une colline).
Riferimento per il libraio : 137457aaf
|
|
BOVET, Mar.-Alex.:
Légendes Fribourgeoises. 1re série. Préface de Henri Naef. 40 illustrations d'Eugène Reichlen.
Fribourg, St. Paul, 1944, in-8°, 71 p., illustré, partiellement non coupé, brochure originale illustrée.
Riferimento per il libraio : 13674aaf
|
|
BOVET. - LOUP, Robert:
L'abbé Bovet, barde du pays.
Lausanne, Marguerat, 1952, in-8°, 187 p. + 16 planches, non coupé, brochure originale.
Riferimento per il libraio : 24962aaf
|
|
Bowstead Christopher I. K
Facts and Fancies linked with folk-lore about Kilmaveonaig
Edinburgh: R. Grant 1915. Cnrs bumped and rubbed; head and tail of spine bumped and rubbed with sm 10mm tear at head of spine; uncut; ix 120p plates. Signed by Author. 2nd edition. Original Cloth. G/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. R. Grant Hardcover
Riferimento per il libraio : 19291
|
|
BOXUS, Robert.
RAMINAGROBIS dans le Folklore wallon.
in-8°, 83 pp., broché. Tres bel exemplaire. [BAT-6]
|
|
BOXUS, Robert.
RAMINAGROBIS dans le Folklore wallon.
Editions EUROPAX, 1951. in-8°, 83 pp., broché.
Riferimento per il libraio : 77622
|
|
BOYER (Jean)
Légendes Bourbonnaises et Récits Traditionnels de Cusset et ses Environs.
Les Amis du Vieux Cusset, 1984. album in-4, 174pp.-1f. Reliure de l'éditeur toile bleue, ornée.
Riferimento per il libraio : 12962
|
|
BOYER Marius
LEI CONTE DE BOUGNETO. Les contes de Bougneto. escandihado Aubagnenco (Rapugo Aubagnenco). Préface d'André Ariès.
Nïmes Imprimerie Bene 1976.petit in-8 broché 147pp. Envoi de l'auteur. Bel exemplaire, frais.
Riferimento per il libraio : GITd035
|
|
Boyle Elizabeth
Scrap-Basket Sam
Chicago: Rand McNally & Company 1923. Blue cloth titled in gilt with a color pastedown light wear to extremities gift inscription offsetting to endpapers and a few corner creases. Four fairy stories Scrap-Basket Sam Cross-Patch Land Three-Headed Giant and Wise Old Owl illustrated with four color plates. First Edition. Near Fine/No Jacket. Illus. by Dorothy Lake Gregory. 8vo. Rand McNally & Company hardcover
Riferimento per il libraio : 007854
|
|
Boyle Terry
Marilyn at French River and Other Ghostly Sightings
Polar Bear Press. Near Fine. 2003. Softcover. 1896757189 . Tight crisp unmarked book in glossy card covers. ; 7.80 X 5.12 X 1 inches; 186 pages . Polar Bear Press paperback
Riferimento per il libraio : 39988 ISBN : 1896757189 9781896757186
|
|
Bracale Raffaele; Colella A. (cur.)
Comme se pensa a Nnapule. 2500 modi di dire napoletani
br. Dizionario di proverbi locuzioni modi di dire dell'idioma napoletano.
|
|
Braccini Tommaso
Indagine sull'orco. Miti e storie del divoratore di bambini
br. Dal Medioevo, generazioni di bambini sono stati spaventati dall'orco, questo essere fantastico che rapiva i più piccoli per portarli nella sua tana e divorarli. Ne parlano Boccaccio, Ariosto, il "Pentamerone" di Basile e soprattutto la grande tradizione delle fiabe regionali. E ne parlano le celebri favole di Perrault, che hanno segnato la fortuna globale di questa figura, destinata a popolare tanto i mondi fantastici di Tolkien, quanto i film d'animazione dgli ultimi anni. Ma da dove viene l'orco? Al termine di una serrata indagine tra fiaba, folklore e letteratura, è Orcus che si svela: una vorace, rapace e inesorabile divinità romana degli inferi. Il divoratore di bambini, seppure spesso reinterpretato in chiave farsesca, conserva di quella sua origine infernale qualcosa di profondamente oscuro.
|
|
Braccini Tommaso
Lupus in fabula. Fiabe, leggende e barzellette in Grecia e a Roma
br. Che cosa raccontava la nutrice al piccolo Cicerone prima di metterlo a letto? Quali barzellette circolavano nelle botteghe dei barbieri di Atene? Nell'antichità, esattamente come oggi, nella vita di tutti erano presenti fiabe, facezie, fake news. Soltanto in pochissimi casi, tuttavia, questa "letteratura orale", considerata triviale e poco seria, è riuscita ad approdare alla pagina scritta, e spesso solo sotto forma di allusioni. Non tutto è perduto, però: combinando filologia e folklore si può tentare di ricostruire questo capitolo dimenticato della vita degli antichi. Ad aiutarci saranno le storie che, dal Medioevo fino a oggi, rispecchiano i racconti popolari di Greci e Romani, con differenze altrettanto significative delle somiglianze. Seguendo così le tracce narrative del dio Pan e di un gatto diabolico, del poeta Archiloco e del bluesman Robert Johnson, di imperatori, lupi cattivi e molti altri ancora, il libro getta nuovi squarci di luce sull'"enciclopedia culturale" degli antichi e, contemporaneamente, ci permette di comprendere meglio la nostra.
|
|
Braccini Tommaso
Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi
br. Le fogne delle città antiche? Erano infestate da piovre mostruose. Gli imperatori romani? Erano costantemente impegnati a tramare contro i propri stessi sudditi, eliminando geniali inventori che avrebbero potuto rendere più semplice ed economica la vita di tutti, e persino complottando con i barbari per distruggere Roma. La guerra di Troia era stata scatenata da Zeus per risolvere un problema di sovrappopolazione mondiale. E poi c'erano seducenti ladre di organi e demoni etruschi che facevano piovere misteriose scie dal cielo. Dopo l'avvento del cristianesimo, poi, si cominciò a parlare di messaggi satanici nascosti in preghiere apparentemente innocue, e persino di un libro di memorie di Lazzaro, dai contenuti sconvolgenti, che sarebbe stato occultato dagli Apostoli. Tutto questo ci ricorda qualcosa? Tante «notizie impossibili» di oggi non sono nate con i social networks ma sono vecchie, anzi vecchissime. Sì, neanche Greci e Romani erano immuni dal fascino delle leggende metropolitane.
|
|
BRACCIOLINI dell'API Francesco / MENGHINI Mario
PSICHE. L'OZIO SEPOLTO, l'ORESTA e l'OLIMPIA. Drammi. Prefazione e saggio sull'ORIGINE delle NOVELLE POPOLARI di Mario MENGHINI.Tiratura limitata di soli 202 esemplari (il nostro è il n. 105).
Collana: Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XVII diretta da G. Carducci, 234. Sobria bella brossura color fuchsia editoriale; pp. CXXI, 140. Alla sguardia DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA del MENGHINI, firme d'appart. (Gioda) in cop. e alla sguardia. BRACCIOLINI (Pistoia 1566-1645). poeta di corte (e cortigiano),del papa e dei Barberini (gli fu anzi concesso di aggiungere allo stemma di famiglia le api barberiniane e al proprio cognome la designazione Dell'Api), contende a Tassoni l'invenzione del genere eroicomico con "Lo scherno degli dèi". MENGHINI (Roma 1865-1945), scrittore, storiografo e folclorista, studioso del Risorgimento. Responsabile del Museo, dell'Archivio e della Biblioteca del Risorgimento a Roma. Ottimo es.
|
|
bracco, eleonora (annona, ugo: disegni di)
arte di pastori
bracco, eleonora (annona, ugo: disegni di) arte di pastori. Matera - Bari, Circolo « La Scaletta » (Edito a cura del) - tipografia Cressati (Corso Italia, 13-15) 1961 italian, in ottavo pp. 24+XXXVIII tavole+(2)=102 I ed.: Settembre 1961. VIII/24+XXXVIII tavole+(2)=102/brossura patinata (primo piatto: Manico di frusta da massaro in legno e cuoio di cane, alt. 0,34 - Prov.za: MATERA - Museo Nazionale « D. Ridola » (Fondo Ridola) - ultimo piatto: Marchio da pane in legno, alt. 0,145 - Prov.za: MATERA - Museo Nazionale « D. Ridola » (Dono dott. Eleonora Bracco)). Disegni in nero di Ugo Annona in XXXVIII tavole f.t.. Con dedica a penna nera di Ugo Annona all'occhiello. Stato mediocre (usura della copertina ai margini e al dorso - segno colloso con abrasioni da rimozione di etichetta in quarta di copertina - segni bruniti da nastro adesivo spesso alla terza di copertina e all'occchiello - appunto a matita all'ultima pagina, pagina non stampata - copertina e pagine leggermente brunite).
|
|
Bracken, Thomas
[Neuseeland:] Lays of the Land of the Maori and Moa. With an Introduction by the Rev. Rutherford Waddell. With a steel-engraved portrait of the author.
London, Sampson Low, Marston, Searle, & Rivington, 1884. 160, 32 S. Kleinformatiger Orig.-Leinenband mit dreiseitigem Goldschnitt. Das Titelblatt gering stockfleckig, sonst gut erhaltenes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren. Original cloth with gilt edges. The title leaf with little foxing, otherwise a good copy with just minor traces of use.
Riferimento per il libraio : 005039
|
|
Brackert, Helmut (Herausgeber)
Das große deutsche Märchenbuch. hrsg. von Helmut Brackert
Berlin: Bibliograph. Inst. 2014. Nachdr. 912 S.; 25 cm Pappe 0
Riferimento per il libraio : 66709
|
|
Bradbury, Elspeth; Maddocks, Judy
The Garden Letters : A Growing Correspondence
251 pages. A charming collection of letters, lush with gardening facts and folklore, which reveal as much about the seasons in a woman's life as they do about the cycles of clematis and crabgrass, blossoms and bulbs. Gift greetings atop half-title page. Average wear. Crease to front cover. Solid copy. Book
|
|
Bradfield College Sixth Form Boys of 1900
The Agamemnon of Aeschylus
Bradfield College Oxford 1949 PB The Greek text with English verse translation in parallel. A ticket to the 1949 production at the college is loosely laid in. With brief biographies of the class of 1900 some of whom were killed in action 1914-18. Covers worn and marked small splits to spine age-mottling to prelims small name to ffep clean tight and sound good. 60pp 0 Bradfield College Oxford 1949 PB paperback
Riferimento per il libraio : BYB9072
|
|
Bradley Marion Zimmer
LADY OF AVALON.
New York:: Viking 1997. Fine in fine dust jacket. First printing. Set in Roman Britain this novel spans the creation of Avalon and foreshadows the birth of King Arthur. Wraparound dust jacket art by Braldt Bralds. Viking, hardcover
Riferimento per il libraio : 70637 ISBN : 0670857831 9780670857838
|
|
Bradley Marion Zimmer
The Forest House
New York N. Y. U. S. A.: Viking Press 1993. Hard Cover. Near Fine/near fine. As New in As New jacket Book is like new. <br/><br/> Viking Press hardcover
Riferimento per il libraio : 02206 ISBN : 0670844543 9780670844548
|
|
Bradshaw Gillian
Kingdom of Summer
London: Eyre Methuen 1981. Near Fine Mild shelfwear/VG Edgewear crumpling. Arthurian novel second in the trilogy. Expanded condition report/scan on request. 1st UK Edition. Hard Cover with Dust Jacket. Eyre Methuen Hardcover
Riferimento per il libraio : 016371 ISBN : 0413476405 9780413476401
|
|
Bradshaw Gillian
KINGDOM OF SUMMER.
New York:: Simon & Schuster 1981. Near fine in near fine dust jacket remainder line. First printing. The second novel in her award-winning and highly praised trilogy of historical novels retelling the story of King Arthur and his court. In this novel Gwalchmai Gawain is torn between his loyalty to Arthur and his love for Elidan. Simon & Schuster, hardcover
Riferimento per il libraio : 27542 ISBN : 0671254723 9780671254728
|
|
Bradshaw Gillian
Hawk of May
New York: Simon & Schuster. 1981 First part of a Trilogy of novels about King Arthur. HC Condition :V.Good/ no dj. BCE. Hard Cover. Very Good/No Jacket. Simon & Schuster. hardcover
Riferimento per il libraio : 15736
|
|
BRAEKMAN, Willy;
Hier heb ik weer wat nieuws in d'hand. Marktliederen, Rolzangers en Volkse Poëzie van Weleer.
, Gent, Stichting Mens en Kultuur, 1990, Gebonden in linnen met goudopdruk op de rug, originele omslagwikkel, 17,5x24,5cm, 639pp, geillustreerd. ISBN 9072931130.
Riferimento per il libraio : 5845
|
|
Brafford, C.J. (into) / Thom, Laine (captions)
Dancing Colors : Paths of Native American Women.
San Francisco CA, Chronicle Books, 1992. 4° (25x25), 120 S., publisher's pictorial softcover, tight and clean, well cared,
Riferimento per il libraio : 56067AB ISBN : 811801659
|
|
Braghiroli Maurizio
Cibi reali. Viaggio nell'enogastronomia di Piemonte, valle d'Aosta e Liguria
br.
|
|
BRAMBILLA E. -
Carnevale brasiliano.
Milano, 1928, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 159/164 con 5 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRANCATI S.
(fotografie). CITTA' ARTE E TRADIZIONI IN SICILIA.
Fotografie 1983 - 2013. Intr. di Nifosi P. - Lauretta F. Cammareri G. Ispica (Rg) Martorana 2014. In 8°; pp. 204, interamente fotografico a col. nt. Dedica autografata dell'A. all'occhiello.
|
|
BRANCATI S.
(fotografie). LE FESTE DEL VAL DI NOTO.
Testi di G. Cammareri. Rosolini Santocono 2009. In 8°; pp. 372, con moltissime fotografie a col. nt. Brossura ill.
|
|
BRAND John
OBSERVATIONS ON THE POPULAR ANTIQUITIES OF GREAT BRITAIN. Chiefly illustrating the origin of our vulgar and provincial customs, ceremonies, and superstitions.
In-16 gr., 3 volumi, tela editoriale, pp. XX,539,15; V,522,(15); IV,499,(13); con 3 tavole in b.n. fuori testo. Ben conservati.
|
|
BRAND John
OBSERVATIONS ON THE POPULAR ANTIQUITIES OF GREAT BRITAIN.
Chiefly illustrating the origin of our vulgar and provincial customs, ceremonies, and superstitions. Bell & Daldy, London, 1872-1873. In-16 gr., 3 volumi, tela editoriale, pp. XX,539,15; V,522,(15); IV,499,(13); con 3 tavole in b.n. fuori testo. Ben conservati.
Riferimento per il libraio : 46009
|
|
Brandon Albini Maria; Torsello S. (cur.)
Viaggio nel Salento
brossura Maria Brandon Albini, una delle protagoniste di maggior rilievo della letteratura meridionalista del secondo dopoguerra, ci racconta il suo "Viaggio" nel Salento con una scrittura dall'andamento leggero e brioso, tanto che si ha quasi l'impressione di leggere degli appunti, delle notazioni di viaggio prese giorno per giorno. L'autrice s'immerge in un universo composito dove convivono antiche credenze e istanze della contemporaneità, dove le leggende s'incrociano con storie di santi e il mondo magico e rituale della cultura contadina non è in contraddizione con il sindacalismo e le leggi di difesa operaia. L'Albini si sofferma sulla condizione delle donne nel Sud, registra il persistere di tradizioni popolari che sopravvivono agli assalti della modernità, la pratica della lamentazione funebre, la lingua grika e il tarantismo, pagine queste ultime di estremo interesse da un punto di vista della documentazione storica: scopriamo infatti che un anno prima del suo viaggio in Salento, era stata proprio l'Albini a inviare nell'Italia del sud un amico francese, il fotografo Andrè Martin. In questa realtà variegata e complessa l'autrice si lascia orientare da guide sapienti, giovani studiosi, intellettuali e non solo: la sua, quindi, non è una conoscenza libresca, ma è un approccio critico che tiene conto delle situazioni e dei problemi reali. Questo breve resoconto di viaggio è redatto con uno stile a metà strada tra reportage e cronaca, storia e antropologia, politica e religione.
|
|
BRANDSTETTER, R
Renward Cysat 1545 - 1614. Der Begründer der schweizerischen Volkskunde.
Luzern, Haag, 1909. 110 S. (Renward Brandstetters Monographien 8). Hlwdbd d. Zeit m. aufgezogenem OUmschl. (Einbd lichtrandig u. m. Besitzvermerk, Rückensignatur, Stempel auf Innendeckel, leicht gebräunt).
Riferimento per il libraio : 1306064
|
|
Branduardi, Angelo
Domenica E Lunedi (Import)
Pid, 2009. 1 CD CD
Riferimento per il libraio : 19016
|
|
Branston Brian
Gods of the North
London: Thames and Hudson 1980. Paperback edition from 1980. Smells faintly of cigarettes. Front blank page has been removed possibly original owner's name was written on. Minor creasing to spine and to corners of front cover some yellowing to outer pages otherwise a good tight copy of this soft-cover book by the author of "The Lost Gods of England". This book looks at the Norse Gods and Myths. 318pp 8 full-page b&w illustrations 19 smaller b&w drawings. Paperback. Good/No Jacket. 8vo - over 7¾" - 9¾" tall. Thames and Hudson paperback
Riferimento per il libraio : 010294 ISBN : 0500271771 9780500271773
|
|