Canu Henri A., Buisson Georges
M. Paul Déroulède et sa ligue des patriotes
Albert Savine. Non daté. In-12. Broché. A relier, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 189 pages. Nombreuses rousseurs et quelques pliures. 2ème désolidarisé et avec quelques manques - 1er plat manquant - Dos cassé en 2 parties.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : R200103267
|
|
CANU Jean
Les anglais chez eux.
Tout pour tous. Sans date. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 127p. Nombreuses illustrations en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : ROD0030688
|
|
Canu Jean
Louis XIIII et Richelieu
Arthème Fayard. 1944. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 361 pages. Quelques rousseurs et pliures.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO30303168
|
|
Canwood History Book Committee
Chronicles of Canwood (Saskatchewan) and Districts: Sandy Lake, Stump Lake, Balsamdale, Silver Cliff, Dry Creek, Silent Call, Nestledown, Summit Prairie, Blue Heron, Moose Vallley, Sugar Hill, Moonbeam, Boro Green
411 pages. Dozens of archival black and white illustrations. Chapters include: Map of Canwood - Districts #494; History of Village of Canwood; Family Histories; Ahtahkakoop - Sandy Lake Reserve; School Districts; Organizations; Churches; Sports and Businesses; Pictures of Interest. Clean, bright and unmarked with very light wear. Excellent copy. Book
|
|
Capaldi, Nicholas
John Stuart Mill : a biography
436pp. 24 cm. Hardcover Very good condition good
|
|
CAPDEVILLE PATRICK
MANUEL DE GENEALOGIE - GUIDE DE RECHERCHES.
A COMPTE D'AUTEUR. 1997. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 79 pages.. . . . Classification Dewey : 929-Généalogie
Bookseller reference : R320054573
|
|
Cape Cod Genealogy Society
Dennis Massachusetts vital records 1793-1900
General Society of Mayflower Descendants 1993-01-01. Hardcover. Used:Good. General Society of Mayflower Descendants hardcover
Bookseller reference : DADAX0930270266 ISBN : 0930270266 9780930270261
|
|
Cape Cod Genealogy Society
Dennis Massachusetts vital records 1793-1900
General Society of Mayflower Descendants 1993. Hardcover. Good. General Society of Mayflower Descendants hardcover
Bookseller reference : SONG0930270266 ISBN : 0930270266 9780930270261
|
|
CAPEFIGUE Jean-Baptiste.
Madame la Marquise de Pompadour.
AMYOT. 2nde édition. 1860. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 280 pages. Plats et dos non originaux.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80051911
|
|
CAPEZ CLAUDE & MAURICE
BOURNAZEL
Les Flots Bleus. 1956. In-8. Relié. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 185 pages.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO40135260
|
|
CAPEZ CLAUDE & MAURICE
BOURNAZEL
Les Flots Bleus. 1956. In-8 Carré. Relié. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 185 pages. Collection 'Vie et symbole', n° 9. Illustrations de P. Grammont.
|
|
Capez Maurice & Claude
Bournazel - Collection vie et symbole n°9.
Editions les flots bleus. 1956. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 187 pages - quelques illustrations en couleurs et en noir et blanc hors texte - illustration en couleur contre collée sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : R160219779
|
|
CAPITAINE B.H. LIDDELL HART
LA VIE DU COLONEL LAWRENCE
DE LA NOUVELLE REVUE CRITIQUE. 1935. In-8. Broché. Etat d'usage, 2ème plat abîmé, Dos abîmé, Intérieur frais. 317 pages - 2eme plat manquant - dos abîmé avec légers manques en coiffe - plat légèrement plié et décollorés - dos bruni. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : R160204130
|
|
CAPITAINE CASSAIGNE
Le Colonel Cassaigne. Aide-de-camp du général Pélissier. Afrique - Crimée. D'après sa correspondance et celle de ses amis.
IMP. JACQUES REGIS. 1898. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 419 pages. Etiquette de code sur la coiffe en-tête et tampons de bibliothèque sur la page de titre et dans quelques marges. Dos partiellement renforcé avec de la bande.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80101904
|
|
CAPITAINE G. CORLAY
Le Général Bourbaki (1816 -1897)
PAILLART C.. Non daté. In-12. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 235 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et en hors-texte. Tranche en-tête dorée.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80068819
|
|
CAPITAINE LIDDELL HART B.-H.
La Vie du Colonel Lawrence (Lawrence in Arabia)
NRC ( Nouvelle Revue Critique). 1935. In-12. Relié demi-cuir. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 317 pages. Quelques plans en noir et blanc, hors-texte. Etiquette de code sur la coiffe en-tête et tampons de bibliothèque sur la page de titre et dans quelques marges.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80102093
|
|
Cappellari Damiano
Alla scoperta del conte Alessandro Magnaguti. L'ultimo cavaliere dei Gonzaga
ill., br. Damiano Cappellari ci porta, come in un diario, lungo un arco temporale di quasi duecento anni alla scoperta del conte mantovano Alessandro Magnaguti (Cerlongo di Goito, 21 settembre 1887 - Sermide, 13 agosto 1966), nummofilo e nummologo, ma anche poeta, scrittore, storico e saggista di portentosa erudizione. Nel viaggio si incontrano persone che lo hanno conosciuto: amici, parenti, servitori; si visitano le sue lussuose dimore: Mantova, Cerlongo e Sermide; si consultano inediti: documenti, dipinti, foto. Tutti elementi che aiutano a narrare la sua vita dipanatasi, senza sconti, lungo tutto il corso del "secolo breve", fra alta nobiltà, due guerre mondiali e una prigionia, nelle carceri di Rovigo, nel periodo più drammatico e cupo della storia d'Italia. Nasce così un dinamico patchwork storico-temporale di ampio respiro in cui trasuda la reale società italiana fatta di contraddizioni, di false apparenze e di disinganni, ma dalla quale, prepotentemente, scaturisce solenne la figura ferma e coerente del Magnaguti, vero "ultimo cavaliere dei Gonzaga", come fu definito, che diventa nostro compagno di viaggio.
|
|
Cappon Lester J.
American Genealogical Periodicals A Bibliography with a Chronological Finding-List 1964 expanded edition
New York: The New York Public Library 1964. Fine condition. Sharp corners. NO owner's name or bookplate. NOT a library discard. Clean and unmarked but for a tiny shadow where something a price sticker was removed. 1964. Second printing with additions. This 1964 expanded edition lists some 160 periodicals compared to just over 100 in the 1962 edition. It also includes a list of errata. Many entries have useful annotations. Bound in the original tan wraps stamped in black. 7" wide by 10" tall. Second printing with additions. Softcover stapled wraps. Fine condition. 32pp. Great Packaging Fast Shipping. The New York Public Library Paperback
Bookseller reference : 022019
|
|
Capra, Frank
The Name Above the Title: An Autobiography
377p. illus. Hardcover Very good conditon in good d.j. good
|
|
Capra, Frank
The Name Above the Title: An Autobiography
377p. illus. Hardcover Very good conditon in good d.j. good
|
|
Caprarica Antonio
Elisabetta. Per sempre regina. La vita, il regno, i segreti
ril. Un'indagine nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell'ultima grande dinastia reale alla ricerca dell'Elisabetta segreta. Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l'Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell'Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari divorzi alla morte di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Meghan. Se gli avvenimenti sollevano più di un interrogativo sulla sopravvivenza della Corona, è innegabile però che la regina, dopo aver consacrato la sua lunga vita alla monarchia, sia ormai universalmente il simbolo del suo Paese. A lei, che ben pochi possono vantarsi di conoscere, Antonio Caprarica ha dedicato un'indagine penetrante e documentatissima, seguendone la storia fin dalla nascita e dal ribaltamento della linea dinastica che le regalerà la corona dopo l'abdicazione di Edoardo VIII, le cui simpatie naziste preoccupavano gli ambienti politici non meno del suo legame con la divorziata Wallis Simpson. In ciascuna delle tappe il giornalista, il maggiore esperto italiano della Casa Reale, va alla ricerca dell'Elisabetta segreta, dei sentimenti, dei sogni, dei tormenti nascosti dietro la maschera offerta ai sudditi e ai media nelle situazioni ufficiali. Un'occasione per ripercorrere i momenti più significativi di un regno punteggiato di record e per avvicinare, attraverso un racconto appassionante, una donna straordinaria che, qualunque sarà la sorte della dinastia, sarà regina.
|
|
Caprarica Antonio
Intramontabile Elisabetta
ill., br. Per i detrattori è "Elisabetta la Lunga", la sovrana senza qualità particolari, dotata della sola virtù della longevità. Per la grande maggioranza degli inglesi, e anche per qualche convinto repubblicano, è l'amato e indiscusso simbolo della nazione e della grandezza del Paese. Per i media è un'icona mondiale. Chi è dunque, e chi è stata, nei novant'anni della sua vita, Elizabeth Alexandra Mary Windsor? Per rispondere a questa curiosità Antonio Caprarica, che ha avuto più occasioni d'incontrarla, ne ha esplorato la storia a partire dalla nascita nella casa londinese di Bruton Street, il 21 aprile 1926, e dall'infanzia trascorsa a Buckingham Palace insieme ai nonni, dai quali ha ereditato la parsimonia fino alla tirchieria e il maniacale rispetto della forma e dei ranghi che ancora oggi le vengono rimproverati. Ha seguito Elisabetta nei viaggi giovanili con Filippo e nelle stanze dove, ad appena ventisei anni, ha imparato l'arte di regnare. L'ha osservata nelle occasioni ufficiali e nelle crisi famigliari ricostruite attraverso le indiscrezioni di corte... Una biografia che ripercorre le cadute e i trionfi di oltre sessant'anni di regno, indaga sulla magia che circonda la monarchia britannica e narra, al tempo stesso, una favola d'altri tempi.
|
|
Caprarica Antonio
L'ultima estate di Diana
br. Il 28 agosto 1996, giorno in cui il divorzio reale venne ufficializzato, aveva segnato per Diana l'inizio di una nuova vita. La "principessa triste", schiacciata dal peso della monarchia, che meno di un anno prima aveva confessato pubblicamente la sua fragilità e rivelato i tradimenti del marito, si era trasformata in una persona radiosa, più consapevole, genuinamente interessata alle sorti dei più deboli, decisa a difendere il rapporto con i figli e il suo diritto alla felicità. Un simbolo di bellezza e sensibilità, che oscurava l'immagine della Corona inglese; il personaggio più appetibile per quei fotografi e reporter che avranno un ruolo non secondario nella sua drammatica fine. Il racconto di Antonio Caprarica prende le mosse da qui, con l'intento di restituire Diana alla sua storia: quella autentica, privata, che la frenesia dei media ha sepolto sotto improbabili rivelazioni, teorie complottistiche e gossip. Il rapporto con il medico pakistano Hasnat Khan - l'unico uomo che non tradì i segreti e le confidenze della principessa -, le campagne umanitarie, le ultime vacanze con i figli, l'incontro con Dodi al-Fayed: i pochi mesi che precedono lo schianto sotto il tunnel dell'Alma, a Parigi, ricostruiti in una narrazione dal ritmo e dalle immagini cinematografiche, mostrano una donna sempre in bilico fra ingenuità e astuzia, generosità e attaccamento ai privilegi. Una donna inquieta ma piena di vita, che con le sue scelte ha lasciato un segno evidente nella storia di una nazione e, a vent'anni dalla scomparsa, continua a esercitare il fascino e la suggestione dei miti.
|
|
Caprarica Antonio
Royal baby. Vite magnifiche e viziate degli eredi al trono
br. Cosa significa per un bambino essere l'erede al trono? All'apparenza, godere di privilegi inarrivabili per i comuni mortali, ma in realtà, ieri come oggi, anche essere sottoposti a regole e modelli di comportamento che sembrano studiati apposta per creare dei disadattati in lotta col proprio destino. Ne sa qualcosa Carlo d'Inghilterra, il più longevo pretendente alla Corona, al quale il libro dedica un vivace e accurato ritratto: a tre anni ha già imparato a fare l'inchino alla bisnonna, la regina Mary, e a quattordici viene spedito in un collegio gelido e isolato dove subisce, insieme a una disciplina da caserma, anche le umiliazioni dei bulli con cui divide la camerata. E se oggi i suoi figli e nipoti godono di trattamenti molto meno severi, l'attenzione ossessiva dei mass media rende l'esistenza di tutti loro piuttosto scomoda. Spostandosi avanti e indietro nel tempo, infilandosi nelle residenze reali di tutta Europa, Antonio Caprarica registra con brio e gusto per i particolari gli aspetti più significativi e curiosi della vita e dell'educazione di giovani principi e principesse: infanzie dorate o complessate; disgrazie scolastiche di zucconi coronati; eccessi e debiti di giovani viziosi; amori borghesi che si scontrano con la ragion di Stato. Le stanze dei bambini diventano così un insolito punto di osservazione per scrivere un nuovo, originale capitolo della storia delle famiglie reali. E per indagare, attraverso le vite di famosi eredi - la regina Vittoria, Carlo e William d'Inghilterra, Vittorio Emanuele III di Savoia, Felipe di Spagna, Harald di Norvegia e altri ancora - il senso attuale di una istituzione che affida le sorti delle Nazioni a una lotteria genetica.
|
|
Caprarica Antonio
William & Harry. Da inseparabili a nemici
|
|
Caprio Bonaventura
Giulia Farnese la bella. Amori, potere, storia, arte e mito in antica nobiltà
br. Giulia Farnese fu una delle donne più belle e più potenti del suo tempo e, per oltre un decennio, a cavallo tra il XV e il XVI secolo, un'importante protagonista della storia italiana. Discendente da parte della madre del papa Bonifacio VIII, fu sorella di un altro papa, Paolo III, amica di Lucrezia Borgia e amante del famoso Rodrigo Borgia, diventato papa con il nome di Alessandro VI. Fu la vera artefice della fortuna dei Farnese, che, per mezzo della sua influenza e del suo ascendente sul pontefice, da piccoli nobili di provincia diventarono una delle più grandi famiglie italiane del Rinascimento, con autorità e prestigio anche sullo scenario politico europeo. Conobbe i più grandi artisti e letterati dell'epoca e diventò amica d'influenti uomini politici e religiosi, ma fu condannata, nei secoli, a vedere associati il proprio nome e la propria bellezza alla relazione scandalosa con il Borgia, che le procurò gli appellativi blasfemi di "Sposa di Cristo" e di "Venere Papale". Nell'ultimo periodo della sua vita, più matura, ricca e indipendente, diventò la signora di Carbognano, un piccolo centro rurale con castello, in provincia di Viterbo. Le cronache dell'epoca raccontano che fu un'abile, energica e giusta amministratrice, generosa con la popolazione del paese e dotata di un grande senso di carità verso i poveri, ma soprattutto verso le donne e le ragazze del suo piccolo feudo.
|
|
Caprio Bonaventura
I Farnese del ramo di Latera e Farnese
ill., br. Il libro ripercorre la storia del «ramo minore» della famiglia Farnese, quello di Latera e Farnese, la cui esistenza è stata spesso posta in ombra dalla storiografia nazionale, per lo più concentrata sulle vicende e sui personaggi del «ramo maggiore» di Castro e Ronciglione e di Parma e Piacenza. I Farnese di Latera e Farnese, al pari dei parenti più illustri, si distinsero per la loro accorta politica dei matrimoni, per l'esercizio delle armi in forme nuove e strategiche, per l'audacia di alcune iniziative e, non ultimo, per il loro mecenatismo artistico. Partendo dalle umili campagne della Tuscia viterbese arrivarono a esercitare il loro potere in città grandi e potenti come Roma, Firenze, Parma e Bologna. Con Isabella Farnese (suor Francesca, fondatrice delle Monache farnesiane) «rischiarono» addirittura di onorare la loro stirpe con una santa.
|
|
Capuano Carlo
Detenuto 515. Bresci: ideologia di un regicida
br. "Erano le nove e mezza quando il re arrivò sul campo dei giochi. Era domenica. Un sole accecante, fra gente che esultava, applaudiva al suono della banda, gli atleti che reclamavano il privilegio di un saluto, le guardie che contenevano gli entusiasmi della folla, divise, mani e braccia in continua agitazione, un movimento e un frastuono da stordire. Non mi fu facile farmi sotto alla tribuna, inserito fra spinte, qualche cedimento, mi ritrovai davanti, in prima fila, allungai il braccio in mezzo a tante braccia. Tre colpi, tre soli colpi, come ho ripetuto in tribunale. Il re si è ripiegato sul suo corpo come aveva costretto a fare alla gente di Milano. "Non uccisi Umberto, uccisi il re". Lo disse più volte, non voleva passare per un assassino. Un gesto di grande senso politico, non un delitto. Ma solo il potere può rendere legale il delitto di Stato. Quindi, quello che doveva restare era l'esistenza di complotti, di trame sovversive, di giustificati provvedimenti per favorire l'ordine sociale. Colpire il socialismo sotto qualsiasi forma si presentasse, o comunismo o anarchia."
|
|
Capus, Alex
Himmelsstürmer. Zwölf Portraits.
München: Knaus, 2008. 1. Aufl.; 207 S. mit zahlreichen Abbildungen; 21 cm; gebunden, Orig.-Pappband mit Original-Schutzumschlag;
Bookseller reference : 110840
|
|
CAQUERAY (Gaston de)
Evocations du passé familial. Notes généalogiques, biographiques et historiques 1191-1946.
P., Ed. Christian, 1990. In-8 br., 538 pp., 12 tabl. généal. et plans joints, index des noms de personnes, bibliographie.
Bookseller reference : 598626
|
|
Caradec François
"Isidore Ducasse, comte de Lautréamont - ""Idées"" n°330"
Gallimard. 1975. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos frotté, Papier jauni. 380 pages. Signature à l'encre en page de garde.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : R300329338
|
|
Carantec Guillaume
Le roi René, monographie
Imp. spéciale de l'Angevin de Paris. Non daté.. In-8. Broché. A relier, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 83 pages. Tampon en page de titre. Rousseurs. Manques en coiffe en tête. Coins frottés. Partiellement désolidarisé.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO30371246
|
|
CARATINI ROGER
ALEXANDRE LE GRAND
HACHETTE. 1999. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 535 pages.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : R200090896
|
|
Caratini Roger
Attila.
Hachette littératures. 2000. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 284 pages.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : R100061258 ISBN : 2012355161
|
|
CARATTI Lorenzo.
Genealogia, guida alla ricerca genealogica.. le tecniche di ricerca di ascendenti, discendenti e collaterali.
In-16° pp. 214 con alcine segnature, bross. edit. ill. Invio autografo dell'autore. Timbro annullato all'interno.
|
|
Carbon Historical Committee
Carbon [Alberta] - Our History, Our Heritage
Presents the local and family histories of this rural community located 120km northeast of Calgary, Alberta. Profusely illustrated with black and white reproductions of archival photos and documents. [xi]-xiii, [1], 906 pp. Index of names. Bits of writing high-lighted in yellow on two pages, otherwise unmarked. Binding weak but holding. Above-average wear to publisher's dark brown cloth decorated in yellow. A worthy copy of this very informative genealogical reference. Book
|
|
CARBONELL CHARLES-OLIVIER/KOSZUL MICHEL/COLLECTIF
DICTIONNAIRE DES BIOGRAPHIES - 6. LE XXe SIECLE.
ARMAND COLIN. 1992. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 264 pages - Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80191428
|
|
CARCO FRANCIS
GERARD DE NERVAL
ALBIN MICHEL. 1953. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Coiffe en pied abîmée. Intérieur frais. 149 pages- frontispice en noir et blanc 5e mille
|
|
CARDALIAGUET René
Quimper tragique
BReST, au Courrier - 1942 - In-8 broché, couverture illustrée - Nombreuses illustrations NB - 293 pages
Bookseller reference : 2731
|
|
CARDALIAGUET René
Quimper tragique
BReST, au Courrier - 1942 - In-8 broché, couverture illustrée - Nombreuses illustrations NB - 293 pages
|
|
CARDALLIAGUET, Abbé
La Retraite de BREST, Notes et souvenirs
BREST, Presse Libérale- 1921 - In-8 broché - 48 pages + Appendice dépliant - RARE
Bookseller reference : 2995
|
|
CARDALLIAGUET, Abbé
La Retraite de BREST, Notes et souvenirs
BREST, Presse Libérale- 1921 - In-8 broché - 48 pages + Appendice dépliant - RARE
|
|
CARDINAL DE BAUSSET
Histoire de Fénélon Archevêque de Cambrai. En 4 TOMES
PERISSE FRERES. 9ème édition. 1862. In-12. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos fané, Rousseurs. 321 + 307 + 405 + 421 pages. Titre, tomaison, filets et caissons dorés sur le dos cuir marron. Epidermures. Coiffe en-tête usée. Manque le dos sur le 2nd Tome (mais conservé).. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80026143
|
|
CARDINAL GOUYON Paul
Marcel Callo. Témoin d'une génération 1921 - 1945
SOS EDITIONS. 3ème édition. Mars 1988. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 170 pages.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80159905
|
|
CARDINAL PAUL GOUYON
MARCEL CALLO - TEMOIN D'UNE GENERATION 1921-1945
SOS 3° EDITION. MARS 1988. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 170 pages.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO30103123
|
|
CARDINAL SUENENS
Le Roi Baudouin. Une vie qui nous parle.
F.I.A.T. (Fraternity International Apostolic Team). 1995. In-12. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 201 pages. Quelques planches de photos en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80064875
|
|
Cardini Franco
Giovanna d'Arco. La vergine guerriera
br. Figlia di poveri contadini, analfabeta, Giovanna (1412-31) all'età di tredici anni si sentì chiamata da Dio a salvare la Francia dalle armate inglesi. Divenuta in poco tempo e quasi miracolosamente comandante militare dell'esercito di Carlo VII, condusse i francesi alla vittoria, prima di essere tradita e venduta al nemico, che la arse viva sulla piazza del Mercato di Rouen. Quella di Giovanna, guerriera e santa al tempo stesso, è una delle storie femminili più straordinarie (e misteriose) di tutti i tempi, in cui si mescolano fede e fanatismo, eroismo e solitudine.
|
|
Cardini Franco
Lawrence d'Arabia
br. «Lawrence resta qualcosa di indecifrabile, una sorta di sfinge». Questa la chiave con cui lo storico Franco Cardini, esperto di Crociate e di tutti i ponti che hanno unito più o meno ambiguamente Oriente e Occidente, indaga la figura avventurosa del colonnello che, nel pieno della Grande guerra, guidò la ribellione dei beduini arabi contro l'Impero Ottomano. Un enigma, non solo per la sua persona sempre divisa tra passione ed azione, o per la sua strana morte, o per il gioco rischioso tra agente di Sua Maestà e capo rivoluzionario, ma soprattutto per le complesse implicazioni, quelle immediate e quelle di lunga durata, connesse alla sua impresa leggendaria. Lui «occidentale che si innamora dell'oriente», che assorbiva i costumi dei nomadi del deserto, che ruolo ebbe nell'espandersi del cosiddetto orientalismo, il mito occidentale di un Oriente unico e inventato? Che senso ebbe la sua opera di installazione del nazionalismo entro una cultura beduina che ne era del tutto estranea, fu influenza culturale o mero interesse coloniale? Era o no consapevole del grande tradimento che aspettava i suoi amici arabi e il suo grande sodale Feisal? Ma in realtà un traditore non è anche un traduttore? Sono molti, svariati e divaganti i temi che Cardini affronta a partire da gesta grandiose, tanto che il suo fluente discorso (il libro è una trascrizione riveduta di una «lezione» trasmessa da Radio 2 di cui conserva la freschezza e la chiarezza) diventa una riflessione su questioni che ancora ci riguardano sui rapporti, politici e culturali, Oriente-Occidente.
|
|
CARDINNE-PETIT R.
"Pierre Louÿs intime.""Le solitaire du hameau"""
JEAN-RENARD. 1942. In-12. Broché. Bon état, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 180 pages. Frontispice en noir et blanc, de BILS.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Bookseller reference : RO80155180
|
|
Carducci Luigi
Storia del Salento La Terra di Otranto dalle origini ai primi del Cinquecento: Societ?, Religione, Economia, Cultura
Biblioteca di Cultura pugliese fondata da Michele Paone, Diretta da Mario Congedo serie seconda 82 -Introduzione - Quadri Genealogici - Tabella delle concessioni...- Prospetto dei diritti feudali - Quadro della cresccita demografica - Indice dei nomi - Indice delle localit? - Indice delle cose notevoli 1 24x16,5 cm., legatura editoriale cartonata, pp. 412 (2), 577 figure in nero, carta delle Terre di Otranto alle sguardie, mappe, tabelle, reperti, testo su due colonne, in italiano, buone condizioni
|
|