Sabina Antonini
Repertorio iconografico sudarabico Tomo 1 La statuaria sudarabica in pietra Appendice sulle iscrizioni inedite di Mounir Arbach
in testa al front.: Académie des inscriptions et belles-lettres (Parigi); Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (Roma) - bross. edit. ill. - prima edizione - avant-propos di Christian Julien Robin e Gherardo Gnoli; prefazione di Alessandro de Maigret - con 122 tavole in b.n. fuori testo
|
|
a cura di Rosalba Panvini e Filippo Giudice
Ta Attika Veder greco a Gela Ceramiche attiche figurate dall'antica colonia
in testa al front.: Comunità Europea; Regione Siciliana; Assessorato dei Beni Culturali Ambientali e P.I.; Dipartimento Regionale Beni Culturali Ambientali e Er. Perm.; Area, Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta; Servizio per i Beni Archeologici; al front.: Gela, Siracusa, Rodi 2004 - in 4°, tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill., piccola rottura e tracce d'uso alla sovrac. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Andrea Carandini
L'ultimo della classe Archeologia di un borghese critico
cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., minima rottura e tracce d'uso alla sovrac. - con dedica autografa dell'autore - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo, sguardie illustrate
|
|
Anna Parisi, Rosaria Punzi - illustrazioni di Filippo Sassoli, prefazione di Giuseppe De Rita
I bambini alla scoperta di Roma antica
bross. edit. ill. con bandelle - riccamente illustrato a colori nel testo
|
|
a cura di Roberto Luciani
Roma sotterranea
Porta San Sebastiano,15 ottobre 1984 - 14 gennaio 1985 - in testa al front.: SPQR Comune di Roma; Assessorato per gli interventi sul centro storico; Assessorato alla cultura - in 8° quadrato, bross. edit. ill., lievi segni di piega e tracce d'uso in cop. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. nel testo e a colori fuori testo
|
|
Giovanni Pettinato
I Sumeri
tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo e fuori testo
|
|
Margherita Guarducci
Le reliquie di Pietro sotto la Confessione della Basilica Vaticana: una messa a punto
bross. edit. con titoli a due colori, minime fioriture ai tagli, dorso muto - illustrazioni in b.n. e a colori fuori testo
|
|
John Pearson
Il Colosseo Storia del monumento più rappresentativo dell'età romana
tela edit. con titoli oro al piatto e al dorso e sovrac. ill., lievi tracce d'uso alla sovrac. - prima edizione it. - trad. di Adriana Crespi Bortolini - numerose illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Andrea Carandini - appendici e illustrazioni di Francesco De Stefano
Su questa pietra Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa
bross. edit. ill. con bandelle, dedica d'appartenenza - prima edizione - illustrazioni in b.n. e a colori fuori testo
|
|
Serguei Frantsouzoff - avec una contribution archéologique d'Aleksandr Sedov
Inventaire des inscriptions sudarabiques Tome 5 Raybun Hadran, Temple de la déesse 'Athtarum/'Astarum Fascicule A Les documents - Fascicule B Les planches
in testa al front.: Académie des inscriptions et belles-lettres (Paris); Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (Rome); Académie des sciences de Russie, Institut d'études orientale, Expedition pluridisciplinaire soviéto-yéménite - due volumi, bross. edit. ill. - prima edizione - volumi in lingua francese
|
|
Vincenzo D'Ercole, Massimo Pennacchioni
Vulci Rinvenimenti di superficie d'epoca preistorica
bross. edit. ill., dorso muto - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Alessandro Guidi
L'età del rame in Italia
bross. edit. ill., dorso muto - numerose cartine e illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
a cura di Silvia Aglietti, Agnese Livia Fischetti, Dario Rose
Ciampino archeologica L'Apollo Pizio e i reperti dalla contrada Marcandreola Catalogo della mostra
Sala del Consiglio comunale 16 dicembre 2010 - 30 gennaio 2011 - in 8° oblungo, bross. edit. ill. - prima edizione - numerose illustrazioni a colori nel testo
|
|
Guadalupe Lopez Monteagudo
Esculturas zoomorfas celtas de la peninsula iberica
bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - volume in lingua spagnola - numerose illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
Giovanni Pettinato
La città sepolta I misteri di Ebla
cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., timbro d'appartenenza - prima edizione - alcune illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Andrea Zifferero
L'abitato etrusco di Piana di Stigliano
bross. edit. ill., dorso muto - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Alessandro Naso
La necropoli etrusca di Pian della Conserva
bross. edit. ill., abrasioni in cop., dorso muto - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo, una cartina fuori testo a fine volume ripiegata più volte
|
|
Benvenuto Frau
Gli antichi porti di Tarquinia
bross. edit. ill., abrasioni in cop. - prima edizione - numerose cartine e illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Mario Montebello
Castrum Novum Piceni e il suo territorio
bross. edit. ill., dorso muto - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Laura Caretta, Ernesto De Carolis, Gianfranco Gazzetti, Anselmo Malizia
Gabii Rinvenimenti di superficie nell'area della città
bross. edit. ill., dorso muto - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Stefania Quilici Gigli
La via Clodia nel territorio di Blera
in testa al controfront.: Regione Lazio, Assessorato al Turismo; Italia Nostra, Sezione romana - bross. edit. ill. - prima edizione - cartine e illustrazioni in b.n. fuori testo, una cartina ripiegata più volte
|
|
Alberto Recanatini
Le grotte del Conero Ricerche di speleologia archeologica nel Parco del Conero
bross. edit. ill., lievi segni di piega in cop. - prima edizione - numerose piantine e illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Venceslao Grossi, Maria Iride Pasquali, Rosario malizia - presentazione di Nicoletta Cassieri
Il Museo Civico «Pio Capponi» di Terracina Storia dell'Istituto e delle sue collezioni
bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. e a colori nel testo, alcune tavole ripiegate più volte a fine volume
|
|
a cura di Costanza Cucini
Radicondoli Storia e archeologia di un comune senese
in testa al front.: Comune di Radicondoli; Amministrazione Provinciale di Siena - in 4°, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
AA.VV. - diretto da Pino Chiarucci
Documenta Albana II serie, nn. 18-19 Museo Civico Albano 1996-97
testi di: M. La Rosa, A. Pasqualini, L. Attenni, P. Chiarucci, P. Finocchi, M. Giustini, G. Magistri, A. Crielesi - bross. edit. ill. - illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Federico Tron, Riccardo Berretti, Maurizio Gorra, Enrico Pieri, Filippo D'Aloia
L'Abbazia di Piantangeli
bross. edit. ill. - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Torelli Mario a cura di
Gli Etruschi
in 4°, bross. edit. ill.
|
|
Winckler Hugo
La cultura spirituale di Babilonia
trad. di Augusto Menduni cartone edit. con titoli, sovrac. ill.
|
|
Paolo Bruschetti, Anna Eugenia Feruglio
Todi-Orvieto Interventi per il consolidamento e il restauro delle strutture di interesse archeologico
in testa al front.: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali; Soprintendenza Archeologica per l'Umbria - in 4°, tela edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. ill. - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Frederick Mario Fales
Saccheggio in Mesopotamia Il Museo di Baghdad dalla nascita dell'Iraq a oggi
bross. edit. ill. con bandelle, lievi macchie in cop. - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. e a colori nel testo
|
|
Giacinto Marinangeli
Il guerriero italico di Capestrano
al piede della cop.: Estratto dal Bollettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria a. LXV 1975 - bross. edit. graffettata con titoli, ampia brunitura e fioriture in cop., dorso muto - illustrazioni in b.n. nel testo, una cartina ripiegata fuori testo
|
|
Filippo Coarelli - con la collaborazione di Luisanna Usai per la parte cristiana, fotografie di Mauro Pucciarelli
Guida archeologica di Roma
similpelle edit. con titoli e illustrazione applicata al piatto ant., minime tracce d'uso in cop. - numerose cartine, disegni in b.n. e fotografie a colori nel testo
|
|
Ivana Della Portella - fotografie Mark E. Smith
Roma sotterranea
in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - numerose illustrazioni a colori nel testo
|
|
AA.VV.
Pontificia Commissione di Archeologia Sacra 1852-2002 Centocinquanta anni di tutela delle catacombe cristiane d'Italia
in 4°, cartellina edit. con finestra contenente n. 31 schede sciolte con testo e illustrazioni, lievi tracce d'uso alla cartellina - prima edizione - presentazione di S.E.R. Mons. Francesco Marchisano
|
|
AA.VV. - Massimo Pallottino Presidente del Comitato scientifico
Gli Etruschi e l'Europa
volume realizzato in occasione della mostra promossa alle Galeries Nationales del Grand Palais di Parigi, dal 15 settembre al 14 dicembre 1992, e dall'Altes Museum di Berlino dal 25 febbraio al 31 maggio 1993 - in 4°, cartone edit. con sovrac. ill., lievi tracce d'uso alla sovrac. - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Rodolfo Lanciani - presentazione di Filippo Coarelli
Fascino di Roma antica Appendice Thomas Ashby Scrittori contemporanei di cose romane: Rodolfo Lanciani
cartone edit. ill., rottura alla cerniera interna - trad. di M Castagnola, F. Pesando - illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Pirelli Rosanna a cura di
Ricerche italiane e scavi in Egitto III Volume
in 4°, bross. edit. ill.
|
|
Roccati Alessandro - Capriotti Vittozzi Giuseppina
Tra le palme del Piceno Egitto Terra del Nilo
in 4°, bross. edit. ill.
|
|
Mauro Cristofani - con contributi di Edilberto Formigli e di Maria Elisa Micheli
I bronzi degli etruschi
in 4°, tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill., cofanetto edit. figurato - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Stefania Quilici Gigli
La via Salaria da Roma a Passo Corese
in testa all'occhietto: Regione Lazio, Assessorato al Turismo; Italia Nostra, Sezione romana - bross. edit. ill., lievi macchie in seconda e terza di cop., dorso muto - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
AA.VV. - direttore Filippo Coarelli
Guide archeologiche Laterza - completo in 14 voll. in cofanetto editoriale
Vol. 1 Piemonte, Valle d'Aosta, Ligura, Lombardia di Giuliana Cavalieri Manasse, Graziella Massari, Maria Pia Rossignani; Vol. 2 Emilia, Venezie di Elisabetta Mangani, Fernando Rebecchi, Maria Josè Strazzulla; Vol. 3 Etruria di Mario Torelli; Vol. 4 Umbria, Marche di Marcello Gaggiotti, Dorica Manconi, Liliana Mercando, Monika Verzar; Vol. 5 Lazio di Filippo Coarelli; Vol. 6 Roma di Filippo Coarelli; Vol. 7 Dintorni di Roma di Filippo Coarelli; Vol. 8 Ostia di Carlo Pavolini; Vol. 9 Abruzzo, Molise di Filippo Coarelli e Adriano La Regina; Vol. 10 Campania di Stefano De Caro e Angela Greco; Vol. 11 Pompei, Ercolano, Stabia di Arnold e Mariette De Vos; Vol. 12 Magna Grecia di Emanuele Greco; Vol. 13 Sicilia di Filippo Coarelli e Mario Torelli; Vol. 14 Sardegna di Dorica Manconi e Giampiero Pianu - quattordici volumi, bross. edit. con sovrac. ill., cofanetto edit. figurato - stampati tra il 1980 e il 1984 - numerose cartine e disegni in b.n. nel testo
|
|
testi di Francesca Boitani, Mauro Cristofani, Paola Moscati, Giuliana Nardi - fotografie di Marcello Bellisario
Strade degli etruschi Vie e mezzi di comunicazione nell'antica Etruria
in 4°, tela edit. con titoli argento al dorso e fregio in rilievo al piatto ant., cofanetto edit. figurato, fascetta edit. - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Girolamo Torquati
Studi storico-archeologici sulla città e sul territorio di Marino ordinati in tre volumi per Girolamo Torquati Volume primo
bross. edit. ill., fioriture, dorso muto con titoli appuntati a penna - prima edizione - presentazione di Calogero Lo Castro, introduzione di Renato Lefevre, note del curatore di Maria Angela Nocenzi Barzilai
|
|
Giuseppe Papi - prefazione di Fernando Garcia Sanz, introduzione di Francesco Mannino, postfazione di Stefano Pagliaroli
Il Cardinale Carlo Camillo Massimo e la «riscoperta» dei teatri romani di Terracina e di Sagunto
bross. edit. ill. con bandelle - con dedica autografa dell'autore - prima edizione - illustrazioni in b.n. e a colori fuori testo, una tavola ripiegata a fine volume
|
|
KUIPER, GIJSBERT. [GISBERTUS CUPERUS.] & STEPHEN LE MOYNE.
HARPOCRATES, SIVE EXPLICATIO IMAGUNCULAE ARGENTEAE PERANTIQUAE; QUAE IN FIGURAM HARPOCRATES FORMATA REPRESENTAT SOLEM. EIUSDEM MONUMENTA ANTIQUA INEDITA...ACCEDIT STEPHANI LE MOINE EPISTOLA DE MELANOPHORIS
In-4°, pp. [8],294,[14], con antiporta figurata, frontespizio stampato in rosso e nero, con un piccolo legno, molte illustrazioni nel testo e 6 tavole ripiegate. Tratta del culto di Horus bambino, dio egizio che rappresenta il Sole da giovane, nell'antica Roma, rinvenendone le tracce in iscrizioni, monumenti, statue. Il dio veniva raffigurato come un bambino con un dito a chiudere le labbra er indicare il silenzio. Di particolare interesse grazie anche alla presenza delle numerose illustrazioni incise su rame nel testo, di buona qualità. Seconda edizione ampliata: "the second edition is preferred to the first (1676)" Sinkankas Sinkankas 1517. Goodland 147. Lipsius 93. Cicognara 3212. Legatura in piena pelle con fregi e titolo in oro al dorso.
|
|
Cochin e Bellicard
Observations sur les antiquites d’herculanum avec quelques reflexions sur la peinture et la sculpture des anciens et une courte description des plusieurs antiquites des environs de naples
In-8°; pp. xxxxi, 84, e 40 tavole incise su rame, alcune ripiegate, incise da Bellicard, che raffigurano piante e spaccati degli edifici, statue e bassorilievi. Il testo contiene descrizioni del Vesuvio, del sito e degli scavi a Ercolano, di Posillipo, della Solfatara, di Pozzuoli, dell’anfiteatro di Capua e dei relativi ritrovamenti archeologici, ma anche dei bagni di Tivoli. legatura in piena pelle con tassello e titolo in oro, fregi dorati al dorso, con piccole lacune.
|
|
Gaetano Migliore
Ad inscriptionem M. Iuni Pudentis hoc ipso anno romae detectam adversus anonimi convicia curae posteriores
In-4°, pp. XXVIII, un legno al front, una testatina. Senza legatura. Erudita spiegazione della iscrizione a Giunio Pudente trovata al Conservatorio delle Viperesche, come è comunemente noto il conservatorio della Immacolata Concezione dedicato all’accoglienza delle zitelle. Gaetano Migliore (Napoli 1740-1789 Ferrara) fu cultore delle lingue classiche e professore di eloquenza e antichità greche e romane a Ferrara.
|
|
Crescimbeni, Giovan Mario
L' istoria della chiesa di S. Giovanni avanti Porta Latina, titolo cardinalizio / scritta da Gio. Mario Crescimbeni
[24], 416, [16] pp.; 8 cc. di tav.; 24 cm; piena pergamena
|
|
Ciuccioli Piselli, Orazio
Notizie istoriche della chiesa parrocchiale di S. Maria in Monticelli di Roma col ristretto dell Vita del regnante Pontefice Clemente 11.restauratore della medesima. Opera di Orazio Piselli Ciuccioli parroco della sopradetta chiesa ..
[8], 115 [i.e. 215], [1] p. ; 23 cm; Piena pergamena con fregi dorati e nervature. macchie di umidità.
|
|
WILLIAMS, John
An Essay on the Hieroglyphics of the ancient egyptians
In -8°, pp. (4), 94, (2), con tre tavv. ripiegate ft. Ril. in carta, privo del dorso ma per il resto buono e in parte intonso; lacuna al frontespizio, non affligge il testo. Rara e unica edizione, apparentemente l’unica opera pubblicata di questo autore. Rare and only edition; apparently the only one work by this author.
|
|