|
Lavecchia Salvatore
Un io dialogico. Antroposofia dei sensi
br. L'esperienza dell'io è il centro verso cui si orienta il percorso sia filosofico sia meditativo tracciato in questo libro. Integrando alcune immagini chiave della metafisica della luce nell'orizzonte aperto da Rudolf Steiner riguardo all'organismo dei sensi, tale percorso invita alla scoperta dell'io quale centro/sfera di luce spirituale: quale realtà intrinsecamente dialogica, trascendente le correnti prospettive in prima, seconda, terza persona. Di questo io dialogico l'organismo dei sensi è, nell'orizzonte qui presupposto, un creativo strumento, capace di manifestare una piena armonia fra le dimensioni spirituale, psichica e corporea dell'essere umano.
|
|
Lavecchia Salvatore
Un io dialogico. Antroposofia dei sensi
br. L'esperienza dell'io è il centro verso cui si orienta il percorso sia filosofico sia meditativo tracciato in questo libro. Integrando alcune immagini chiave della metafisica della luce nell'orizzonte aperto da Rudolf Steiner riguardo all'organismo dei sensi, tale percorso invita alla scoperta dell'io quale centro/sfera di luce spirituale: quale realtà intrinsecamente dialogica, trascendente le correnti prospettive in prima, seconda, terza persona. Di questo io dialogico l'organismo dei sensi è, nell'orizzonte qui presupposto, un creativo strumento, capace di manifestare una piena armonia fra le dimensioni spirituale, psichica e corporea dell'essere umano.
|
|
LAVEDAN Henri
Le vieux marcheur. Nouvelle collection illustrée, N° 58.
Paris, Calmann-Lévy, 1911. 17 x 25, 126 pp., reliure d'édition pleine toile, couverture conservée, bon état.
Bookseller reference : 79645
|
|
LAVEDAN Henri
Les beaux dimanches. Nouvelle collection illustrée, N° 80.
Paris, Calmann-Lévy, 1913. 17 x 25, 126 pp., reliure d'édition pleine toile, couverture conservée, très bon état (sauf bas de couverture légèrement insolé).
Bookseller reference : 79642
|
|
Laven David
Venice and Venetia Under the Habsburgs: 1815-1835
Oxford university press 2002 266 pages 15 6x2 4x23 6cm. 2002. Cartonné jaquette. 266 pages.
Bookseller reference : 100126494
|
|
LAVISSE E. / RAMBAUD A. (A cura di)
HISTOIRE GENERALE DU IV SIECLE A NOS JOURS.
Colin, Paris, 1922-1925. In-8 gr., 12 volumi, bross. (restauri per spacchi ai dorsi), ca. 800 pp. cad. Storia universale così suddivisa: Vol. 1° - Les origines: 395-1095 / Vol. 2° - L'Europe féodale. Les Croisades: 1095-1270 / Vol. 3° - Formation des Grands Etats: 1270-1492 / Vol. 4° - Renaissance et Réforme. Les nouveaux mondes: 1492-1559 / Vol. 5° - Les Guerres de Religion: 1559-1648 / Vol. 6° - Louis XIV: 1643-1715 / Vol. 7° - Le XVIII siècle: 1715-1788 / Vol. 8° - La Révolution française: 1789-1799 / Vol. 9° - Napoléon: 1800-1815 / Vol. 10° - Les Monarchies constitutionnelles: 1815-1847 / Vol. 11° - Révolutions et Guerres nationales: 1848-1870 / Vol. 12° - Le monde contemporain: 1870-1900. Testi ben conservati.
Bookseller reference : 11789
|
|
LAVISSE E. / RAMBAUD A. (A cura di)
HISTOIRE GENERALE DU IV SIECLE A NOS JOURS.
In-8 gr., 12 volumi, bross. (restauri per spacchi ai dorsi), ca. 800 pp. cad. Storia universale così suddivisa: Vol. 1° - Les origines: 395-1095 / Vol. 2° - L’Europe féodale. Les Croisades: 1095-1270 / Vol. 3° - Formation des Grands Etats: 1270-1492 / Vol. 4° - Renaissance et Réforme. Les nouveaux mondes: 1492-1559 / Vol. 5° - Les Guerres de Religion: 1559-1648 / Vol. 6° - Louis XIV: 1643-1715 / Vol. 7° - Le XVIII siècle: 1715-1788 / Vol. 8° - La Révolution française: 1789-1799 / Vol. 9° - Napoléon: 1800-1815 / Vol. 10° - Les Monarchies constitutionnelles: 1815-1847 / Vol. 11° - Révolutions et Guerres nationales: 1848-1870 / Vol. 12° - Le monde contemporain: 1870-1900. Testi ben conservati.
|
|
LAWES Sir John Bennet 1814 1900 Joseph Henry GILBERT 1817 1901 & M. T. MASTERS.
Agricultural botanical and chemical results of experiments on the mixed herbage of permanent meadow conducted for more than twenty years in succession on the same land. Part II. - The botanical results.
Offprint from:: Philosophical Transactions of the Royal Society Part IV 1882. 1882. 299 x 239 mm. 4to. ii 1181-1413 1 blank pp. Numerous tables including 3 folding. Original printed wrappers; top cover LACKING. Ex library rubber stamps. Very good. John Bennet Lawes and Joseph Henry Gilbert collaborated for more than fifty years as they built the Lawes's estate of Rothamsted into a world-famous institution of agricultural chemistry. In 1834 Lawes inherited the manor and estate of Rothamsted after studying at Eton and Oxford without taking a degree. Lawes used what he learned from agricultural experiments to produce "super-phosphate" and other products by which he became quite rich. In 1889 Lawes put Rothamsted under the control of the Lawes Agricultural Trust with an endowment of £100000 so that its work would not cease with his death. Philosophical Transactions of the Royal Society, Part IV, 1882. unknown
Bookseller reference : S4219
|
|
LAWES Sir John Bennet 1814 1900 Joseph Henry GILBERT 1817 1901 & M. T. MASTERS.
Agricultural botanical and chemical results of experiments on the mixed herbage of permanent meadow conducted for more than twenty years in succession on the same land. Part II. - The botanical results.
Offprint from:: Philosophical Transactions of the Royal Society Part IV 1882. 1882. 299 x 239 mm. 4to. ii 1181-1413 1 blank pp. Numerous tables including 3 folding. Original printed wrappers; top cover LACKING. Ex library rubber stamps. Very good. John Bennet Lawes and Joseph Henry Gilbert collaborated for more than fifty years as they built the Lawes's estate of Rothamsted into a world-famous institution of agricultural chemistry. In 1834 Lawes inherited the manor and estate of Rothamsted after studying at Eton and Oxford without taking a degree. Lawes used what he learned from agricultural experiments to produce "super-phosphate" and other products by which he became quite rich. In 1889 Lawes put Rothamsted under the control of the Lawes Agricultural Trust with an endowment of £100000 so that its work would not cease with his death. Philosophical Transactions of the Royal Society, Part IV, 1882. unknown books
Bookseller reference : S4219
|
|
Lawes J. B. John Bennet 1814 1900
Experimental Inquiry Into the Composition of Some of the Animals Fed and Slaughtered as Human Food
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313123595 ISBN : 1313123595 9781313123594
|
|
Lawes J. B. John Bennet 1814 1900
On Some Points in the Composition of Wheat-Grain Its Products in the Mill and Bread
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313061123 ISBN : 1313061123 9781313061124
|
|
Lawes J. B. John Bennet 1814 1900.
Rothamsted memoirs on agricultural chemistry and physiology. From the 'Philosophical transactions' By Sir John Bennet Lawes bart. and Sir Joseph Henry Gilbert . v.1 1861/1889. Volume v.1 1861/1889. 1893 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume v.1 1861/1889. Pages 282. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1893. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume v.1 1861/1889. hardcover
Bookseller reference : 1111011549727
|
|
Lawes J. B. John Bennet 1814 1900
The World's Wheat Supply
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313469416 ISBN : 1313469416 9781313469418
|
|
Lawlor Leonard; Vanzago L. (cur.)
Le implicazioni dell'immanenza. Verso un nuovo concetto della vita
br. In questo libro, apparso per la prima volta nel 2006, Léonard Lawlor getta le basi di una filosofia della vita in grado di opporsi al bio-potere e di portare a compimento il progetto heideggeriano di un oltrepassamento della metafisica. Confrontandosi con i testi di Husserl, Heidegger, Merleau-Ponty, Derrida e Foucault, Lawlor prende le distanze dalla fenomenologia e propone di ripensare il "concetto ultra-trascendentale della vita" a partire dallo "iato minuscolo" che, nel cuore dell'immanenza dell'auto-affezione che tradizionalmente definisce la vita, contamina la presenza con l'assenza, il proprio con l'estraneo, il potere con l'impotenza, la visione con l'accecamento. Incapace di possedersi assolutamente, la vita si ritrova così costantemente impegnata in una battaglia con la "formicolante presenza" della morte. Eppure, è proprio questa radicale finitezza della vita - o meglio, di una vita - che apre la possibilità di resistere al bio-potere e di lasciarsi alle spalle la metafisica.
|
|
Lawrence Arnold Walter 1900 1991. Tomlinson Richard Allan
Greek architecture
Harmondsworth Middlesex ; Baltimore : Penguin Books 1967. Second Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust wrapper now mylar-sleeved in a near fine slip-case. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. Series; Pelican history of art 11. Physical description; xxxiv 338 pages 76 unnumbered leaves of plates : illustrations ; 27 cm. Notes; Includes index. Includes bibliographical references pages 315-326 and index. Subjects; Architecture Greece History. Architecture grecque Histoire. Temples grecs. Architecture. Architecture Greece. Architecture Greek. Architecture Greek History. Greece. Architecture Styles and periods Ancient Classical Greece. Genres; Bibliography. History. Illustrated. Harmondsworth, Middlesex ; Baltimore : Penguin Books hardcover
Bookseller reference : 283923
|
|
Lawrence T. E. Thomas Edward 1888 1935. ; Lawrence A. W. Arnold Walter 1900 ; Kennington Eric 1888 1960 ; John Augustu
Seven pillars of wisdom : a triumph Preface / by A.W. Lawrence -- Introduction: the foundations of Arab revolt -- Book I: My first visit to Arabia -- Book II: Feisal's first extension northward -- Book III: Concentration against the Medina Railway -- Book IV: The expedition against Akaba -- Book V: Exploiting the new base -- Book VI: The failure of the bridges -- Book VII: A winter campaign -- Book VIII: Orthodoxy arrives -- Book IX: Manoeuvring for a final stroke -- Book X: The liberation of Damascus -- Epilogue.
Garden City N.Y. : Doubleday Doran & Co. 1937 �1935 1937. Book. Fine. Hardcover. 672 p. 52 leaves of plates : ill. maps ports. ; 24 cm. ; OCLC: 42472485 ; LC: D568.4; Dewey: 940.41 ; "Privately printed 1926; first published for general circulation 1935."/ Preface by A.W. Lawrence./ Portraits by Eric Kennington Augustus John William Roberts John Singer Sargent William Nicholson Henry Lamb William Rothenstein R.M. Young Colin Gill Frank Dobson and Gilbert Spencer and illustration by Sydney Carline. ; Contents: Preface / by A.W. Lawrence -- Introduction: the foundations of Arab revolt -- Book I: My first visit to Arabia -- Book II: Feisal's first extension northward -- Book III: Concentration against the Medina Railway -- Book IV: The expedition against Akaba -- Book V: Exploiting the new base -- Book VI: The failure of the bridges -- Book VII: A winter campaign -- Book VIII: Orthodoxy arrives -- Book IX: Manoeuvring for a final stroke -- Book X: The liberation of Damascus -- Epilogue. ; Includes indexes.; "T.E. Lawrence "Lawrence of Arabia" recounts his role in the origin of the modern Arab world. At first a shy Oxford scholar and archaeologist with a facility for languages he joined and went on to lead the Arab revolt against the Ottoman Turks while the rest of the world was enmeshed in World War I. With its richly detailed evocation of the land and the people Lawrence passionately believed in its incisive portraits of key players from Faisal ibn Hussein the future Hashemite king of Syria and Iraq to General Sir Edmund Allenby and other members of the British imperial forces The Seven Pillars of Wisdom is an indispensible primary historical source. It helps us to understand today's Middle East while giving us thrilling accounts of military exploits including the liberation of Aqaba and Damascus clandestine activities and human foibles." ; tan colored cloth in beautifully illustrated dustjacket ; bookplate ; thick heavy volume ; FINE/FINE. Garden City, N.Y. : Doubleday, Doran & Co., 1937, �1935 Hardcover
Bookseller reference : 006666
|
|
LAWRENCE D. H.
IL SERPENTE PIUMATO - 1935
In 8o, pp. 524, br. Prima ediz. italiana, Traduz. di Elio Vittorini, firma di proprietà, ottimo (6748/ LAWRENCE - IL SERPENTE PIUMATO - LETTERATURA INGLESE 1900)
|
|
LAWRENCE D.H.
LA VOLPE. La coccinella.
In-16 gr., tela edit., pp. XI,253, con 1 tav. in b.n. f.t. Prima ediz. italiana. In buono stato (good copy).
|
|
LAWRENCE Thoma E.
I SETTE PILASTRI DELLA SAGGEZZA. Traduzione di Erich Linder.
In-16 (cm. 20), similpelle editoriale, titolo oro al dorso, pp. XXIV, 939. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Lawrence Thomas Edward
I sette pilastri della saggezza
brossura In questa straordinaria opera Lawrence rievoca le sue vicende personali e quelle di un intero popolo, i progetti, le battaglie, gli incontri e i motivi profondi che hanno guidato le sue azioni. Non è solo quindi un libro di memorie di guerra e di avventure esotiche, ma anche e soprattutto di riflessione storica e filosofica. Sulla narrazione prevalgono infatti il senso di poesia, di profonda riflessione sull'animo umano, la contemplazione del fascino e della profondità della cultura orientale, l'ammirazione per un popolo indomito, il fascino e i misteri d'Arabia. I sette pilastri della saggezza è un romanzo dalle molte sfaccettature, ma rimane, soprattutto, uno stupendo racconto epico.
|
|
LAWRENCE Thomas Edward
SEVEN PILLARS OF WISDOM. A triumph.
In-8 gr., tela editoriale (lieviss. aloni ai piatti), decoraz. oro al piatto, pp. 672, con numer. tavv. f.t. che riproducono ritratti dei più importanti personaggi arabi e inglesi (a matita, a penna, a pastello, ecc.), e 4 carte geografiche ripieg. "Prima edizione ufficiale". “Nel 1919, durante la conferenza di Parigi, aveva scritto il suo grande libro sulla rivolta araba, "The seven pillars of Wisdom": il primo manoscritto venne smarrito da L. in treno. Il volume, pubblicato in numero assai limitato di copie, apparve nel 1921 e poi ancora nel 1926 con molti rimaneggiamenti proposti da G.B. Shaw, amico dello scrittore; alcuni giudizi su persone ancora vive e su azioni di guerra furono soppressi. Solo nel 1935 apparve l’edizione per il pubblico. Uomo dalla straordinaria personalità di condottiero e nello stesso tempo di artista, L. ha creato, con "The Seven pillars", un’opera affascinante nella quale la pagina di cronaca si mescola con l’ispirazione poetico-letteraria, l’ufficiale in missione si alterna col viaggiatore e l’archeologo... “Monumento” che rimane a testimonianza delle sue imprese, "The Seven Pillars", ha un eccezionale valore artistico e rimane fra i capolavori più singolari della letteratura moderna” (Cfr. Diz. Univers. della Letteratura contemporanea, Mondadori,III, p. 73). Solo qualche rara e lieviss. fioritura, altrimenti testo ben conservato, con barbe.
|
|
Lawrence, D. H.
La Beauté malade
Editions Allia, Paris, 1993. In-8, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleur, 93 pp. Avant-propos - La Beauté malade - Les peintures à l'huile. - Les aquarelles : Planches.
Bookseller reference : 4094
|
|
Lawson Lucas Ann
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Vol. 2: Fascismo (1916-1943). Lo sfruttamento personale e politico
ill. Quest'opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna di Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario (1883-2012). Nel secondo volume viene esaminato il «caso Salgari», la campagna velenosa e antisemita in cui alcuni scrittori volevano ribattezzare come «prefascista» l'autore di avventure. Si diffusero inoltre molti romanzi fasulli, creati da scrittori fantasma ma firmati da Salgari. In compenso ci fu l'affetto sincero di giovani intellettuali quali Gramsci e Pavese.
|
|
Lawson Lucas, Ann
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, societ?. Vol. I Fine secolo 1883-1915. Le verit? di una vita letteraria
cm 17 x 24, xvi-442 pp. con 83 figg. b/n n.t. e 32 tavv. f.t. a colori Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 456 Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgariana insieme alla sua ricezione. Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgariana insieme alla sua ricezione. Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgariana insieme alla sua ricezione. Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgariana insieme alla sua ricezione. Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgariana insieme alla sua ricezione. Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgariana insieme alla sua ricezione. Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la ?fortuna? dello scrittore di romanzi d?avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarit?: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell?opera salgarian
|
|
Lawson Lucas, Ann
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, societ?. Vol. II Fascismo 1916-1943. Lo sfruttamento personale e politico
cm 17 x 24, x-506 pp. con 72 ill. n.t. e 25 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 457 Quest?opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna di Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario (1883-2012). Il Ventennio fascista vi port? paradosso e malpratica. Nel secondo volume viene esaminato il ?caso Salgari?, la campagna velenosa e antisemita in cui alcuni scrittori volevano ribattezzare come ?prefascista? l?autore di avventure. Si diffusero inoltre molti romanzi fasulli, che inquinarono il mercato. In compenso ci fu l?affetto sincero di giovani intellettuali quali Gramsci e Pavese. This study, in four illustrated volumes, examines and seeks to demythologize the reception (1883-2012) of the adventure novelist, Emilio Salgari. Under Fascism a group of zealots campaigned for his adoption as a ?Prefascist?, hounding his publisher with anti-Semitic and mendacious abuse. This volume also reveals how fake Salgari novels contaminated the market. A counterbalance appears in the enthusiasm for the writer of young antifascist intellectuals like Gramsci and Pavese. This study, in four illustrated volumes, examines and seeks to demythologize the reception (1883-2012) of the adventure novelist, Emilio Salgari. Under Fascism a group of zealots campaigned for his adoption as a ?Prefascist?, hounding his publisher with anti-Semitic and mendacious abuse. This volume also reveals how fake Salgari novels contaminated the market. A counterbalance appears in the enthusiasm for the writer of young antifascist intellectuals like Gramsci and Pavese. This study, in four illustrated volumes, examines and seeks to demythologize the reception (1883-2012) of the adventure novelist, Emilio Salgari. Under Fascism a group of zealots campaigned for his adoption as a ?Prefascist?, hounding his publisher with anti-Semitic and mendacious abuse. This volume also reveals how fake Salgari novels contaminated the market. A counterbalance appears in the enthusiasm for the writer of young antifascist intellectuals like Gramsci and Pavese. This study, in four illustrated volumes, examines and seeks to demythologize the reception (1883-2012) of the adventure novelist, Emilio Salgari. Under Fascism a group of zealots campaigned for his adoption as a ?Prefascist?, hounding his publisher with anti-Semitic and mendacious abuse. This volume also reveals how fake Salgari novels contaminated the market. A counterbalance appears in the enthusiasm for the writer of young antifascist intellectuals like Gramsci and Pavese. This study, in four illustrated volumes, examines and seeks to demythologize the reception (1883-2012) of the adventure novelist, Emilio Salgari. Under Fascism a group of zealots campaigned for his adoption as a ?Prefascist?, hounding his publisher with anti-Semitic and mendacious abuse. This volume also reveals how fake Salgari novels contaminated the market. A counterbalance appears in the enthusiasm for the writer of young antifascist intellectuals like Gramsci and Pavese. Lawson Lucas - Emilio Salgari. II Letteratura italiana 1600 - 1900 809
|
|
Lawson Lucas, Ann
La ricerca dell?ignoto. I romanzi d?avventura di Emilio Salgari.
cm. 17 x 24, xvi-208 pp. con 1 tav. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Questo volume, fondato su lunghe e approfondite ricerche, ? il primo studio sistematico e comparativo che vuole rinnovare la nostra comprensione del grande maestro dell?avventura. L?Autrice, docente all?universit? di Hull, ha portato alla critica di Salgari non solo precisione ma anche un ampio senso del contesto culturale internazionale. D? risalto all?ideologia dell?uguaglianza, e all?orientalismo, decadentismo, e darwinismo di Salgari. Emilio Salgari (1862-1911) was Italy?s foremost writer of travel and adventure fiction, whose work displays the full gamut of adventurous and exotic archetypes, yet, in the Age of Imperialism, he espoused the cause of the colonized. While his heroes and heroines have always dazzled young readers, Salgari?s true protagonist, according to the author, is (Darwinian) Nature itself. This is the first in-depth critical study of Salgari?s work, seen comparatively within the international context. 435 gr. xvi-208 p.
|
|
LAWTON Evelyn Laye 1900 1996
Typed Letter Signed with a Vintage Photograph
New York 1936. unbound. 1 page 10.5 x 7.25 inches Park Avenue New York City March 16 1936. Written to Nelson Bell entertainment editor at the Washington Post in full: "Here is the photograph I promised you of Frank and me enclosed. It is not nearly nice enough for you but it is the only one I have at the moment." Accompanied by an outstanding heavy-stock 10 x 8-inch original silver gelatin photograph by George Hurrell 1904 - 1992 with his stamp on the bacl in which he used his trademark "soft lighting affect" achieving extraordinary results. Both items have a paperclip impression near the upper left corner; otherwise very good condition. English actress of the stage and cinema who often worked with her husband-actor Frank Lawton. unknown
Bookseller reference : 266694
|
|
LAWTON Evelyn Laye 1900 1996
Typed Letter Signed with a Vintage Photograph
New York 1936. unbound. 1 page 10.5 x 7.25 inches Park Avenue New York City March 16 1936. Written to Nelson Bell entertainment editor at the Washington Post in full: "Here is the photograph I promised you of Frank and me enclosed. It is not nearly nice enough for you but it is the only one I have at the moment." Accompanied by an outstanding heavy-stock 10 x 8-inch original silver gelatin photograph by George Hurrell 1904 - 1992 with his stamp on the bacl in which he used his trademark "soft lighting affect" achieving extraordinary results. Both items have a paperclip impression near the upper left corner; otherwise very good condition.<br/><br/> English actress of the stage and cinema who often worked with her husband-actor Frank Lawton.<br/><br/> unknown books
Bookseller reference : 266694
|
|
Lawton George 1900
Aging Successfully
New York: Columbia University Press 1946. First Edition. SIGNED by the author. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 266 pages; Description: xiv p. 1 l. 266 p. 23 cm. Subjects: Old age. Mental health. New York: Columbia University Press hardcover
Bookseller reference : 160936
|
|
Lawtoo Nidesh
Il fantasma dell'io. La massa e l'inconscio mimetico
br. Un fantasma si aggira per il mondo moderno: "il fantasma dell'io." Con questa frase, Friedrich Nietzsche offre una diagnosi dell'io moderno che trova nell'imitazione di massa la via regia all'inconscio. Sulle orme di Nietzsche, autori modernisti come Joseph Conrad, D. H. Lawrence, Georges Bataille - letti in dialogo con scienze umane come l'antropologia e la psicanalisi, le ricerche sull'ipnosi e la psicologia di massa - si interrogano su fenomeni mimetici riflessi che non sono sotto il controllo razionale della coscienza e che sono, in questo senso, in-consci. Dall'identificazione al contagio affettivo, passando per la simpatia e il riso, la violenza e la magia, l'ipnosi e la suggestione, l'inconscio mimetico rivela come autori modernisti rendono il nostro concetto di "io" nuovo perché anticipano recenti sviluppi nelle neuroscienze. Ci offrono pure uno specchio inattuale per riflettere criticamente sul divenire del nostro "io" così come sul potere dei leader autoritari - passati e presenti - di trasformare il soggetto di massa in una copia o un "fantasma dell'io".
|
|
LAYUS Lucien
LA LIBRAIRIE, L'EDITION MUSICALE, LA PRESSE, LA RELIURE, L'AFFICHE A L'EXPOSITION UINVERSELLE DE 1900. Recueil précédé d'une notice historique par Lucien Layus.
In-8 gr., piena pelle coeva (lievi tracce d’uso), titolo oro al piatto e al dorso, pp. (4),100 + 500 ca. non numerate che comprendono la presentazione delle opere stampate da ciascun editore, con numerose illustrazioni nel testo e tavole fuori testo, in bianco e nero e a colori. Interessante documentazione che presenta gli specimens di ciascun editore. In buono stato (good copy).
|
|
Layus, Lucien.
La Librairie, LEdition musicale, La Presse, La Reliure, LAffiche à LExposition Universelle de 1900
1900 1900 Paris, Cercle de la Librairie 1900 1 Reliure Demi-Chagrin rouge dos lisse Recueil précédé dune Notice historique par Lucien Layus.
Bookseller reference : LCI-1855
|
|
Lazagna Giambattista; Leoni A. (cur.)
Ponte Rotto
ill.
|
|
Lazar Moshe 1928 ed. Peri Hiram 1900 1962
Romanica et occidentalia : etudes dediees a la memoire de Hiram Peri Pflaum
Jersualem : Magnes Press Universite Hebraique 1963. First Edition. Fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 368 pages; Description: 368 p. : front. ; 25 cm. Subjects: Literature. Jersualem : Magnes Press, Universite Hebraique hardcover
Bookseller reference : 166879
|
|
Lazare Bernard
L'antisemitismo e l'Affaire Dreyfus
br. «L'Affaire Dreyfus aveva cambiato il modo di vedere di Lazare - scrive Stefano Levi Della Torre -, e un effetto analogo aveva avuto su Theodor Herzl, giornalista e scrittore ben inserito nella società viennese, ebreo quasi dimentico ormai di essere tale. Di fronte al massiccio fenomeno antidreyfusardo, entrambi, Herzl e Lazare, scoprivano che, contrariamente alle loro aspettative, l'assimilazione, la normalizzazione degli ebrei nelle società europee era una prospettiva precaria se non illusoria. Herzl concepì un'altra strada e un altro tipo di normalizzazione: il popolo ebraico disperso in ogni paese, senza terra propria ed esposto alla persecuzione avrebbe normalizzato se stesso e i propri rapporti con gli altri popoli se avesse costituito un proprio Stato su una propria terra... Lazare convenne in un primo tempo con Herzl: la questione ebraica era un problema di riscatto nazionale. In una conferenza agli studenti russi del 1898, Lazare aveva spiegato la sua concezione della questione nazionale ebraica. Che cosa c'è di comune tra gli ebrei del mondo? Non la religione: ci sono ebrei credenti e non credenti, panteisti alla maniera di Filone di Alessandria o a quella di Spinoza, ci sono dei positivisti, dei materialisti e degli atei. Non la razza... Ciò che unisce gli ebrei è soprattutto la storia, che comporta tradizioni e costumi comuni. "Noi guardiamo le cose sotto una visuale che ci è comune". Gli antisemiti hanno ragione quando sostengono che l'essere ebrei non si riassume nel fatto religioso, "certo non sanno perché, ed è semplicemente il loro odio a conferire a essi una Confusa chiaroveggenza"; che li fa più vicini alla verità che non i giornali che difendono l'ortodossia religiosa come elemento principale dell'appartenenza ebraica. Lazare registrava la resistenza degli stessi ebrei ad accettare una prospettiva nazionale... Ma vedeva "qualche milione di esseri umani che sono stati sottoposti per secoli alle stesse leggi interne ed esterne, che hanno vissuto in conformità agli stessi codici, che hanno le stesse concezioni e gli stessi costumi: essi chiamano ancora se stessi con il loro medesimo nome di ebrei e hanno la coscienza di appartenere a uno stesso gruppo; Che cosa posso ragionevolmente concludere? Che questi milioni di individui formano una nazione"».
|
|
LAZARUS, M
Geist und Sprache. (Das Leben der Seele, 2. Band) Eine psychologische Monographie.
Berlin:, Dümmlers Verlagsbuchhandlung., (1884). XVI,411 S. (Fraktur). Original Halbleinwand mit Rücken- und Deckeltitel (hier nur der Reihentitel), Dreikantfarbschnitt. Dritte Auflage. Unveränderter Neudruck. Einband leicht berieben, kleines Klebeschildchen auf Vorsatz vorn, sonst innen in sehr gutem Zustand.
Bookseller reference : 27037B
|
|
LAZARUS, M.:
Geist und Sprache. (Das Leben der Seele, 2. Band) Eine psychologische Monographie.
Dritte Auflage. Unveränderter Neudruck. XVI,411 S. (Fraktur). Original Halbleinwand mit Rücken- und Deckeltitel (hier nur der Reihentitel), Dreikantfarbschnitt. Einband leicht berieben, kleines Klebeschildchen auf Vorsatz vorn, sonst innen in sehr gutem Zustand. Mit je einem Vorwort zur 2. und 3. Auflage und Verlagseigenwerbung.
|
|
Lazzarelli, Giovanni Francesco Introduzione di Umberto Casari, testo e note di Alberto Calciolari.
La Cicceide legitima.
cm. 17 x 24, xcviii-496 pp. con 62 figg. n.t. Studi pichiani Nei circa quattrocento componimenti (per lo pi? sonetti) della sua Cicceide legitima, Giovanni Francesco Lazzarelli (1621 ? 1693) arride, con divertito e ossessivo sarcasmo, a Bonaventura Arrighini (Don Ciccio), collega magistrato della Rota di Macerata. L?opera, che assurger? a fortunato esempio della poesia satirica del Seicento, ? una dissacrante parodia della biografia del malcapitato, nella quale il poeta d? prova di padronanza degli strumenti stilistici e di conoscenza dei modelli letterari cinque-secenteschi. Using biting sarcasm and wit, Giovanni Francesco Lazzarelli (1621-1693) makes fun of his colleague Bonaventura Arrighini (Don Ciccio), auditor of the Rota of Macerata, in his Cicceide legitima. Consisting of about 400 poems (mostly sonnets), this work became a successful example of 17th- century satirical poetry and is an irreverent parody of the unfortunate auditor?s biography, in which the poet shows mastery of stylistic instruments and knowledge of 16th- and 17th- century literary models. 1042 gr. xcviii-496 p.
|
|
Lazzari Marina
Tra Husserl e Heidegger. Per una fenomenologia del bene comune
br. Sorta nel cuore di una profonda esigenza rinnovatrice, la diffusione del sintagma bene comune interpella la contemporaneità verso inediti sentieri riflessivi. Il tentativo di una sua ricognizione teorica e giuridica sembra, tuttavia, scontrarsi con una serie di straordinarie difficoltà: l'estrema eterogeneità di contenuti e di contesti cui il bene comune viene fatto riferire, l'utilizzo del termine al singolare e al plurale, la discussa distinzione tra beni comuni materiali e immateriali, sembrano vincolare l'intenzione di ricerca ai soli settori specialistici di applicazione. Come intendere, allora, filosoficamente, la ricchezza, ma anche l'ambiguità semantica del sintagma bene comune? Il volume prova a rispondere al quesito attraverso le magistrali voci di Edmund Husserl e di Martin Heidegger che permettono di offrire visibilità a ciò che antecede, teoreticamente, il variegato prisma delle stesse proposte normative-culturali rivolte al bene comune, facendone affiorare i tratti descrittivi.
|
|
Lazzari R. (cur.); Mezzanzanica M. (cur.); Storace E. (cur.)
Vita, concettualizzazione, libertà. Studi in onore di Alfredo Marini
brossura
|
|
Lazzarini Dossin Muriel
Pirandello e il teatro contemporaneo
brossura
|
|
Lazzeri Silvano
Affresco alla maniera antica. Pregare lavorando. Tra arte e fede
ill., br. Nella presente pubblicazione, l'autore si sofferma sugli ultimi lavori, esponendo le emozioni provate, come uomo e come cristiano, lavorando ad opere realizzate proprio con l'esigente tecnica del "buon fresco", attorno a tematiche eterne che riguardano l'uomo nel suo rapporto con il Dio Incarnato, il Gesù storico morto e risorto, che si dona a noi nell'Eucarestia, per fare di tutti gli uomini un'unica famiglia, secondo il progetto originario di Dio Padre.
|
|
Le Bas und Reginer (Hrsg.):
Cours de litterature allemande, ou morceaux choisis des auteurs les plus distingués de l'Allemagne, précédés de notices biographiques et rangés dans l'Ordre Historique. 4ème édition. Prose et poésie en un seul volume.
Gr.-8°. Buntpapiervors., VII, 448 SS., tls. zweispaltig gedruckt. Dkl.blau Hldr. d. Zt. mit blindgepr. floral. Schmuckpapierbezug auf beiden Deckeln und reich. Rverg. Anthologie mit Texten deutscher Dichter und Philosophen des 18. bis 19. Jahrhunderts von Winckelmann bis Heine im deutschen Original, jeweils mit vorangestellter ausführlicher Biographie, ebenfalls in Deutsch, zum Studium der deutschen Sprache, Literatur und Geistesgeschichte. - Tls.- leicht gebräunt und etw. stockfleckig. Der dekorative Einbd. leicht berieben und bestoßen. SW: Literatur 18./19. Jahrhundert, Deutschland, Sammelband, Auswahlband, Frankreich, vor 1850 Bücher Französisch
|
|
Le Bot, Marc
Cremonini
Galleria d'Arte Il Gabbiano, Roma, 1977. In-8, agrafé sous couverture illustrée, 38 pp. Frammenti da un dialogo di Leonardo Cremonini con Marc Le Bot - Elenco delle opere - Bibliografia
Bookseller reference : 7133
|
|
Le Clézio Jean-Marie Gustave
Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario
br. Quando nel 1929 la giovane pittrice messicana Frida Kahlo annuncia le sue nozze con Diego Rivera, nessuno accetta il matrimonio tra questa ragazza vivace ma di salute precaria e il genio dei muralisti messicani che ha il doppio dei suoi anni, il triplo del suo peso e una reputazione di orco e seduttore. Il loro passato travagliato, il loro incontro, la fede nella rivoluzione, il viaggio in America e il fascino inaspettato del capitalista Henry Ford, i rapporti con Breton e Trotskij sono raccontati in queste pagine, in cui lo stile del grande romanziere francese fa rivivere due icone del Novecento. Quella di Diego e Frida è una storia d'amore fuori dall'ordinario, attraversata da tradimenti e fughe, vivida e intensa come i colori della loro pittura.
|
|
Le Corbeiller, Clare
German Porcelain of the Eighteenth Century
This is a very good softcover copy with just light wear. Completely clean inside and out. This is a Metropolitan Museum Bulletin, Spring 1990. Essay by Clare Le Corbeiller. Illustrated in color throughout. 11" high X 9" wide, 55 pages.
|
|
Le Fort, Gertrud von
Das fremde Kind. (11.-16. Tausend).
(Frankfurt), Insel, 1961. 111 S. 8° (20 x 12 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 32266
|
|
Le Goff Jacques
Con Hanka
br. "Questo libro è dedicato a una donna, a mia moglie. È un libro d'amore e un atto di memoria. Ma è soprattutto il tentativo di far rivivere, nell'individualità della persona e della sua esistenza, una donna. Storico di mestiere, voglio sforzarmi di scrivere una sorta di biografia che racconti nella sua singolarità una donna anche se non ha fatto nulla di notevole dal punto di vista della 'grande storia'. Sarà quindi anche la storia di una coppia; l'eroina sarà la sposa, una polacca, medico, che lascia il suo paese e il suo mestiere per sposarsi con uno storico universitario francese, senza rinunciare né alla propria cultura d'origine, né alla propria personalità, insieme forte e discreta, né alla sua indipendenza di fronte a un marito amato e a due figli adorati. Non posso scrivere questo libro con l'oggettività dello storico. Qui c'è di più. Vorrei mostrare come i sentimenti e la vita quotidiana di una famiglia si sviluppano con l'ambiente e la storia che hanno vissuto - vita privata e vita pubblica - in un periodo in cui si intravede un'Europa più unita". (J. Le Goff)
|
|
Le Moal Frédéric
Vittorio Emanuele III
br. Vittorio Emanuele III regnò sull'Italia dal 1900 al 1946, ma non fece nulla per conquistare la celebrità. Sfavorito da un aspetto fisico particolarmente ingrato, taciturno e riservato, critico nei confronti dell'apparato monarchico, è stato un sovrano invisibile, chiuso nelle sue residenze private e nella vita familiare. Eppure il suo regno, iniziato dopo l'assassinio del padre Umberto I, attraversa tutte le convulsioni della prima metà del XX secolo, le lotte ideologiche, le due guerre mondiali e il fascismo. In particolare, Vittorio Emanuele III prende tre decisioni che avranno conseguenze importanti per la storia d'Europa: nel 1915 trascina il Paese nella Grande Guerra, nel 1922 nomina Mussolini primo ministro e nel 1943 lo priva del proprio favore attraverso un colpo di mano della monarchia che non basterà a salvare la sua corona. Con il Duce intratterrà relazioni complesse fatte di complicità, reciproca fascinazione e momenti di forte tensione. Costretto all'esilio nel 1946, muore l'anno successivo ad Alessandria. Questa equilibrata biografia di un personaggio molto controverso in Italia si basa su documenti d'archivio, alcuni dei quali inediti, e consente di comprendere uno dei sovrani più enigmatici del XX secolo.
|
|
Le Moli Andrea
Heidegger: soggettività e differenza. Questione dell'uomo e impegno ontologico
brossura
|
|
|