Pascal Blaise; Bausola A. (cur.)
Pensieri. Testo francese a fronte
brossura
|
|
Pascal Blaise; Ferrara M. (cur.)
L'arte di persuadere
br. "Odio le parole enfatiche": questa l'ultima frase de "L'arte di persuadere", che si conclude con una lacuna dovuta a un copista o allo stesso Pascal, ma che comunque suona come un'adesione al pensiero di Montaigne, il grande critico dell'amor proprio e della vanità delle cose mondane. Ma là dove lo scettico Montaigne si ferma dopo aver fatto tabula rasa, l'apologeta cristiano, che non può essere indifferente al risultato di una disputa, deve fare un passo avanti, sostenere che, stabilite le buone regole del ragionamento, sia possibile convincere e convertire l'interlocutore. Scritto verso il 1660, "L'arte di persuadere" si riallaccia alla polemica fra giansenisti e gesuiti, importante disputa teologica che stava molto a cuore a Pascal; ma è al tempo stesso una sorta di essenziale e limpido "discours de la méthode" di Pascal stesso, che troviamo poi applicato nell'altro testo qui riunito, la prima delle famose "Lettere provinciali" scritte in quello stesso periodo.
|
|
Pascal Blaise; Nacci B. (cur.)
Discorso sulle passioni d'amore
brossura
|
|
Pascal Kern
Usine à BastosAteliers d'aujourd'hui21
Editions du Centre Georges Pompidou, Paris, 1980. In-4, broché sous couverture illustrée, 4 pp.
書籍販売業者の参照番号
: 8843
|
|
Pascal Kern
Usine à BastosFiction à façon ou à forfaitParis XX
In-4, broché sous couverture illustrée, Ill. en noir et un collage, non paginé [16 pp.].Livre d'artiste.
書籍販売業者の参照番号
: 8847
|
|
Pascal Kern
Usine à BastosL'imprimerien° 1Caractères Matière
In-8, broché sous couverture illustrée, Ill. en noir, non paginé [16 pp.], couverture beige.Livre d'artiste.
書籍販売業者の参照番号
: 8848
|
|
Pascal KernGislaine Vappereau
L'Usine à Bastos
daté : été 1977. In-4, broché sous couverture illustrée, 40 pp. Livre d'artiste relié et collé à la main avec différentes techniques d'impression : collage, sérigraphie, linogravure. GYUJTOLAP - L'atelier - Quelques Machines de l'usine à Bastos - L'accident - Le chantier - Il neige à l'usine à Bastos - LE VOL DE LA CIGOGNE - La Dame de Trèfle - Rue des Pavillons - 9066 V ...
書籍販売業者の参照番号
: 8846
|
|
Pascal Payen-Appenzeller et Claude Bouret
Alfred-Georges Regner 1902-1987 - peintre-graveur - Catalogue raisonné
Somogy Editions d'Art, Paris, 2002. In-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleur, 237 pp. Avant-propos : Inconscient et peinture moderne, par Alfred-Georges Regner - Préface, par Antoine Terrasse - Le peintre, par Pascal Payen-Appenzeller - Lettres de Regner - Catalogue des peintures. - Les différentes signatures dans les peintures. - Méthodologie du catalogue - ...
書籍販売業者の参照番号
: 2915
|
|
Pascal Étienne; Nacci B. (cur.)
Lettera a padre Noël
br. Nella primavera del 1648 Etienne Pascal indirizza a padre Noël, un oscuro gesuita entrato in polemica con il figlio Blaise sul problema dell'esistenza del vuoto in natura, una lettera non poco enigmatica. Con uno stile vagamente curiale, il Presidente Pascal, intendente del re, rimprovera il malcapitato studioso per il comportamento sgarbato nei confronti del figlio: non solo ha divulgato la corrispondenza intercorsa tra loro ma ha scritto un libello diffamatorio sulle tesi sostenute da Blaise Pascal. Perché mai un uomo di potere come il Presidente Pascal si preoccupa tanto di difendere il figlio, che già ha esposto brillantemente le sue tesi al mondo scientifico e risposto con micidiale ironia al vecchio professore? Perché certe strane minacce e un sarcasmo così tagliente? Dietro una disputa in apparenza sulle buone maniere, si cela forse qualcosa di più inquietante che riguarda i torbidi mesi che precedono la rivolta contro Mazzarino.
|
|
PASCARELLA C.
I SONETTI - STORIA NOSTRA - LE PROSE. Con una prefazione di E. Cecchi.
In-16, tela editoriale, custodia, pp. XXVII,796 con un facsimile in allegato. In buono stato (good copy).
|
|
Paschkis, Dr. Heinrich
KOSMETIK für Ärzte.
Wien, Hölder 1893. Zweite verm. Aufl. OLn. 276 S. Gr.-8°. Ebd. etw. berieb./fleck. Name a. Vortitel.
書籍販売業者の参照番号
: 6625
|
|
PASCOLI Giovanni
CANTI DI CASTELVECCHIO. Poesie - IV.
In-8 p., brossura, pp. XIV,(6),254,(4). XVI edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
GARIBALDI. V Maggio - IX Novembre 1860.
In-8 p., brossura orig. (lievi macchie), pp. XI,36, con il facsimile di una lettera di Pascoli. Prima edizione. Testo ben conservato.
|
|
PASCOLI Giovanni
MYRICAE.
In-8, brossura editoriale, pp. XXI,(3),214,(4). Ben conservato.
|
|
PASCOLI Giovanni
MYRICAE.
In-8, brossura, pp. XXI,(3),214,(4). 24a edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
MYRICAE.
Mondadori, Milano, 1935. In-8, brossura editoriale, pp. XXI,(3),214,(4). Ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 36581
|
|
PASCOLI Giovanni
NUOVI POEMETTI. Poesie - III.
In-8 (cm. 24), brossura editoriale, pp. XIII,196. Ottava edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
ODI E INNI. MDCCCXCVI - MCMXI.
In-8, brossura, pp. XX,(4),224,(4). Firma d'appartenenza al frontespizio. Intonso. Buono stato (good copy) .
|
|
PASCOLI Giovanni
POEMI CONVIVIALI.
In-8, brossura, pagine XXI,(3),225,(3). Quarta edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
POEMI CONVIVIALI. Poesie - VI.
In-8, brossura, pp. XXI,(3),225,(3). Firma d'appartenenza al frontespizio, intonso. Ben conservato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
POEMI DEL RISORGIMENTO. Inno a Roma - Inno a Torino.
In-8, brossura, pagine XVII,(3),134,(4). Intonso, in buono stato, (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
POEMI DEL RISORGIMENTO. Inno a Roma - Inno a Torino.
In-8, brossura, pagine XVII,(3),134,(4). Settima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
POEMI ITALICI. E Canzoni di Re Enzo.
In-8, brossura, pagine XIII,(3),243,(3). Firma d'appartenenza al frontespizio. Ben conservato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
POEMI ITALICI. E Canzoni di Re Enzo.
In-8, brossura, pp. XIII,(3),243,(3). Sesta edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
PASCOLI Giovanni
PRIMI POEMETTI.
In-8, brossura, pagine XVII,(3),196,(8). XIV edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
Pasetti Anna
Gli abissi sotto i piedi. L'arpa a pedali e il mito del temperamento perfetto
ill., br. L'eterna querelle fra musica teorica e musica pratica, questa volta incarnata nella polemica tutta francese fra i sostenitori dell'arpa a pedali a movimento semplice (e del temperamento equabile) e quelli dell'arpa a doppio movimento di Sébastien Erard (e dell'accordatura pitagorica), nel pieno del periodo romantico.
|
|
Pasetti Chiara
Mademoiselle Camille Claudel-Moi
brossura "La vocation suivie patiemment et naïvement devient une fonction presque physique, une manière d'exister qui embrasse tout l'individu", scriveva Gustave Flaubert nel 1853. Qualche anno dopo la scultrice francese Camille Claudel (1864-1943) sarà un altro mirabile esempio, altissimo e nel suo caso drammatico, di questa luminosa espressione, che racchiude in sé un'etica e un'estetica. Attraverso i testi, alcuni per la prima volta in traduzione italiana, di chi la conobbe e scrisse sulla sua vita e sulla sua arte, si ripercorrono qui le tappe principali del suo appassionante e sofferto Chemin de la vie (dal titolo di una delle sue opere più celebri) dalla creazione all'esilio, dal sogno all'incubo. In appendice il testo drammaturgico Moi, a lei dedicato e ispirato.
|
|
Pasi Paolo
Ho ucciso un principio. Vita e morte di Gaetano Bresci, l'anarchico che sparò al re
ill., br. Nell'afa di una Milano ancora intontita per le cannonate che il generale Bava Beccaris ha sparato sulla folla inerme, un tessitore anarchico di trent'anni aspetta il suo momento. È appena tornato dall'America, dove è emigrato per sfuggire alla miseria e alle persecuzioni, e ha con sé una rivoltella appena comprata a New York. Il suo obiettivo è il petto pieno di medaglie di Umberto I di Savoia, quello che la retorica monarchica chiama il Re Buono e che il popolo ha invece ribattezzato Re Mitraglia dopo i morti di Milano, e della Sicilia, e della Lunigiana... I tre colpi che Gaetano Bresci spara al cuore del re non colpiscono solo il singolo ma anche la sacralità del suo potere. E il quarto colpo, quello non esploso, Bresci sa di averlo sparato contro se stesso. Percosse, isolamento, deprivazione sono quello che si aspetta. Forse anche l'omicidio camuffato da suicidio. Ma a Monza quella sera di luglio la mano del tessitore anarchico non trema.
|
|
PASINETTI L. BORGESE L.
ANTONIO PASINETTI.
Vita e opere. Presentaz. di Giovanni Treccani degli Alfieri. Bestetti, Milano, 1942. In-4 p., tela editoriale (piccolo spacco alla cerniera), pp. 70,(4), con illustrazioni in b.n. nel testo e 225 tavole a colori e in b.n. fuori testo che riproducono opere del pittore bresciano (1863-1940). Cfr. Comanducci,506. Ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 46733
|
|
PASINETTI L. BORGESE L.
ANTONIO PASINETTI. Vita e opere. Presentaz. di Giovanni Treccani degli Alfieri.
In-4 p., tela editoriale (piccolo spacco alla cerniera), pp. 70,(4), con illustrazioni in b.n. nel testo e 225 tavole a colori e in b.n. fuori testo che riproducono opere del pittore bresciano (1863-1940). Cfr. Comanducci,506. Ben conservato.
|
|
Pasini Pier Giorgio (a cura di)
Gino Ravaioli 1895-1982
illustrazioni a colori e in nero
|
|
Pasini Roberto
Il corpo tra virtualità e realtà. Da Pollock a Morimura
ill.
|
|
Pasini Roberto
Morandi
ill.
|
|
Pasini Roberto
Vedere e guardare. Avventure dell'occhio nell'arte comntemporanea
brossura L'occhio è il mezzo principale nella produzione, nonché fruizione, dell'arte. Questo libro ne esamina le problematiche all'interno dell'arte contemporanea, dividendole nei due ampi settori del vedere e del guardare, modalità percettive dotate di rispettive peculiarità e destinate a generare frutti artistici a loro volta differenti. Dall'occhio impressionista di tardo 800 fino a quello iperrealista del secondo 900, e oltre, attraverso le figure dei principali esponenti della dimensione visiva, l'analisi evidenzia un percorso ricco di fascino - nelle varie facies che vanno dalla semplice fruizione della natura sino al voyeurismo e al blow up - mettendo in luce la poliedrica complessità della vista, senso fautore di grande suggestione e perciò degno della massima attenzione.
|
|
Pasley, Malcolm
Franz Kafka, Der Proceß. Die Handschrift redet. Mit einem Beitrag von Ulrich Ott.
(Marbach am Neckar, Deutsche Schillergesellschaft, 1990). 99 S., 2 Bl. Mit zahlreichen Abbildungen. 8°. Original-Karton mit Schutzumschlag.
書籍販売業者の参照番号
: 13651
|
|
PASOLINI Pier Paolo
AFFABULAZIONE PILADE.
In-8 p., brossura editoriale, pp. 244,(4). Prima edizione. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 346: "Gia' apparsi con diversa stesura, in "Nuovi Argomenti", rispettivamente, lug-set 1969 e lug-dic 1967". Ben conservato.
|
|
PASOLINI Pier Paolo
AFFABULAZIONE PILADE.
Garzanti, Milano, 1977. In-8 p., brossura editoriale, pp. 244,(4). Prima edizione. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 346: "Gia' apparsi con diversa stesura, in "Nuovi Argomenti", rispettivamente, lug-set 1969 e lug-dic 1967". Ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 31830
|
|
PASOLINI Pier Paolo
LA POESIA POPOLARE ITALIANA.
In-16 gr., brossura originale, pp. 245,(7). Prima edizione. Ben conservato.
|
|
PASOLINI Pier Paolo
SAN PAOLO.
Progetto per un film su San Paolo. Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo. Einaudi, Torino, 1977. In-8 p., brossura editoriale illustrata da un disegno dell'Autore, pp. (4),170,(4). Prima edizione. Esemplare con timbri di appartenenza, peraltro ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 35474
|
|
PASOLINI Pier Paolo
SAN PAOLO. Progetto per un film su San Paolo. Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo.
In-8 (cm. 21.90), brossura editoriale illustrata da un disegno dell’Autore, pp. (4), 170, (4). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
PASOLINI Pier Paolo
UNA VITA VIOLENTA.
Romanzo. Garzanti, Milano, 1959. In-16 gr., tela edit., sovracoperta illustr. a colori da Fulvio Bianconi (picc. strappi e lievi manc.), pp. 390. "Edizione originale in prima tiratura" (27 aprile). Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 652: Una terza ediz. fu pubblicata tre mesi dopo la prima di aprile. Fioriture ai risguardi; pagine lievemente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti esemplare ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 25065
|
|
PASOLINI Pier Paolo
UNA VITA VIOLENTA.
Romanzo. Garzanti, Milano, 1959. In-16 gr., tela edit., sovracoperta illustr. a colori da Fulvio Bianconi (lievi manc.), pp. 390. Quarta edizione (settembre 1959). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 157679
|
|
PASOLINI Pier Paolo
UNA VITA VIOLENTA.
Romanzo. Garzanti, Milano, 1959. In-16 gr., tela edit., sovracoperta illustr. a colori da Fulvio Bianconi (lievi manc.), pp. 390. Seconda edizione (giugno 1959). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 157680
|
|
PASOLINI Pier Paolo / HALLIDAY Jon
PASOLINI SU PASOLINI. Conversazioni con Jon Halliday. Introduzione di Nico Naldini. Traduzione di C. Salmaggi.
In-8 p., brossura originale, pp. 157,(3). Prima edizione italiana. “Questo libro, rimasto finora inedito in Italia, è il frutto di una serie di interviste fatte dal critico Jon Halliday a Pier Paolo Pasolini nel 1968, a Roma. Venne pubblicato in Inghilterra nel 1969”. Ben conservato.
|
|
Pasolini Pier Paolo; Giordano A. (cur.); Naldini N. (cur.)
Le lettere
ril. Questo volume riunisce per la prima volta in forma completa l'epistolario di Pier Paolo Pasolini. I curatori Antonella Giordano e Nico Naldini - mancato poco prima della conclusione dell'impresa - hanno interpellato per anni archivi di fondazioni, biblioteche e istituti culturali, contattato i destinatari dello scrittore o i loro eredi, consultato giornali e riviste riuscendo così a integrare con oltre trecento lettere il corpus finora conosciuto. Spiccano tra le inedite quelle indirizzate a Paolo Volponi, Elsa Morante, Gianfranco Contini, Giuseppe Ungaretti, Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani, Vanni Scheiwiller, che arricchiscono una raccolta già tra le più ampie e significative della letteratura italiana. Il risultato è un carteggio unico per qualità degli interlocutori e ampiezza dei registri, l'equivalente di una vera e propria autobiografia. A introdurre i testi vi è una nuova Cronologia della vita e delle opere di Pasolini che segue l'impianto ideato da Nico Naldini e viene qui ampliata con integrazioni, aggiornamenti e rettifiche sia su fatti biografici sia sulle opere, tenendo conto degli studi e dei ritrovamenti degli ultimi anni e dando ampio spazio alla voce dell'autore.
|
|
Pasquali Marilena
Filippo De Pisis. 37 opere
illustrazioni a colori e in bianco e nero
|
|
PASQUALI Marilena
GIORGIO MORANDI.
La grande stagione della natura morta. Con una testimonianza di Eugenio Riccomini. Duomo Arte E Cultura, Milano, 1993. In-8 p., brossura editoriale illustrata, pp. 81,(3), con riproduzioni in b.n. e a colori nel t. di dipinti, disegni, acquerelli e acqueforti presentati alla mostra realizzata con il Patrocinio della Regione Lombardia. Ben conservato.
書籍販売業者の参照番号
: 84648
|
|
PASQUALI Marilena
GIORGIO MORANDI. La grande stagione della natura morta. Con una testimonianza di Eugenio Riccomini.
In-8 p., brossura editoriale illustrata, pp. 81,(3), con riproduzioni in b.n. e a colori nel t. di dipinti, disegni, acquerelli e acqueforti presentati alla mostra realizzata con il Patrocinio della Regione Lombardia. Ben conservato.
|
|
Pasquali Marilena (a cura di)
1988. L'art à Bologne [Français]
illustrazioni
|
|
Pasquali Marilena (Testo critico)
Paola De Laurentiis. La "cosmografia interiore"
illustrazioni
|
|