Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎1900‎

Main

Parents onderwerp

‎Histoire‎
Aantal treffers : 29,544 (591 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 478 479 480 [481] 482 483 484 ... 499 514 529 544 559 574 589 ... 591 Volgende pagina Laatste pagina

‎Rio Angel del 1900 1962.‎

‎Estudios sobre literatura contemporanea Espa�ola‎

‎Madrid Editorial Gredos 1966. Contents: Las Novelas ejemplares de Unamuno; Unamuno y Ortega y Gasset; Ramón Menéndez Pidal: vida y obra; El españolismo en la obra de Rubén Darí­o; Notas sobre crítica y poesía en Juan Ramón Jiménez; Salvador de Madariaga; El poeta Pedro Salinas: vida y obra; A los sesenta años del nacimiento de un poeta que no llegó a cumplirlos García Lorca; Poeta en Nueva York: pasados veinticinco años; Eugenio Florit: vida y obra. Soft Cover. 320 pages; 20 cm. Vg / soft cover. Stock#46133 46132. Editorial Gredos paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 46132

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€12.69 Kopen

‎Rio Angel del 1900 1962.‎

‎Vida y obras de Federico Garcia Lorca.‎

‎Zaragoza Heraldo de Aragón 1952. Soft Cover. 168 p.; 18 cm. Series: Estudios literarios v. 3. "La reedición del presente trabajo aparecido en la Revista de estudios hispánicos de Nueva York el año 1941 se debe a la cordial solicitud de José Manuel Blecua." From the library of distinguished hispanist Alan S. Trueblood with his occasional pencil notes. Stock#45407. VG. Heraldo de Aragón. Series: Estudios literarios, v. 3 paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 45407

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€63.46 Kopen

‎Riout Denys‎

‎L'arte del ventesimo secolo. Protagonisti, temi, correnti‎

‎ill. Dopo la scomparsa della figura, dell'immagine, del quadro stesso, nell'arte sono ormai le forme e gli oggetti della vita a occupare la scena: graffiti, happening, performance, installazioni, arte del corpo e del paesaggio, sino all'irruzione del video e del digitale. Com'è cambiata la nozione di storia dell'arte? Qual è l'origine storica delle tendenze così estreme dell'arte attuale? Quali nuovi criteri di valutazione si sono andati imponendo? Queste sono le domande cui Denys Riout risponde, ampliando il più possibile l'orizzonte degli eventi e suggerendo di conseguenza l'impossibilità di una risposta univoca, offrendo al lettore tutti gli elementi di un quadro artistico e culturale assai complesso.‎

‎RIPAMONTI F.‎

‎Storia Delle Indie Orientali.tomo I - III‎

‎[Fig.viaggi] (cm.15,5) Voll.3 brossura originale a stampa. -pp.202; 203; 204. Con 9 tavv.f.t. in rame interessanti anche per la storia del costume. E'la sezione completa delle Indie, dalla storia universale del Segur. esemplare bello con barbe a fogli ancora chiusi.[f5] Libro‎

‎Ripesi Lamberto (Testo di) - Migliaccio Puccio (Musica di)‎

‎Rossocorallo‎

‎illustrazioni a colori e in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€17.00 Kopen

‎RISI Nelo‎

‎LE RISONANZE.‎

‎Lo Specchio - I poeti del nostro tempo. Mondadori, Milano, 1987. In-8 p., brossura editoriale, pp. 108. Prima edizione. Ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 104584

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€20.00 Kopen

‎Risaliti S. (cur.)‎

‎Henry Moore in Toscana. Ediz. a colori‎

‎ill., br. Dedicato alla carriera dello scultore Henry Moore (1898-1986), il volume raccoglie una selezione di opere del maestro britannico provenienti da collezioni toscane, accompagnate da testi critici e da una bibliografia di riferimento.‎

‎Risaliti S. (cur.)‎

‎Henry Moore in Tuscany. Ediz. a colori‎

‎ill., br.‎

‎RISALITI SERGIO (UN PROGETTO DI)‎

‎ESPRESSO. ARTE OGGI IN ITALIA‎

‎illustrazioni a colori‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€20.00 Kopen

‎RISI Nelo‎

‎LE RISONANZE. Lo Specchio - I poeti del nostro tempo.‎

‎In-8 p., brossura editoriale, pp. 108. Prima edizione. Ben conservato.‎

‎Risso Erminio‎

‎«Laborintus» di Edoardo Sanguineti. Testo e commento‎

‎br. Laborintus, pubblicato nel 1956, è l'opera prima di Edoardo Sanguineti e quella che traccerà la via di tutta la sua produzione successiva: in 27 sezioni vi si racconta l'attraversamento di un paesaggio lunare, che è figura della terra postatomica, da parte di personae che si incontrano, si cercano, si allontanano, provano ad amarsi e continuamente si trasformano. Il poeta tiene insieme materiali disparati e maledetti, utilizza linguaggi eterogenei, copre temi ancora attualissimi che vanno dalla corporeità alla globalizzazione. È insomma un'opera assai complessa e atipica nel panorama italiano, tanto da richiedere un'esegesi sul modello della Divina Commedia. Erminio Risso ha condotto tale analisi - le sezioni, riprodotte integralmente, sono introdotte, commentate e annotate - entrando nell'officina del poeta, nel suo laboratorio, nel tentativo di portare alla luce l'intera struttura del testo e ne ha indagato le diverse componenti per mostrare e descrivere l'atteggiamento sanguinetiano verso la letteratura e, più globalmente, la realtà, e illuminare così il percorso di scrittura di un materialista storico: la sua Bildung e la sua enquéte. Questa edizione, integrata e completata alla luce di nuovi materiali, è accresciuta da una Introduzione di Erminio Risso e da un'Appendice con scritti di Sanguineti sulla sua poetica e sulla genesi di Laborintus, simbolo insuperato delle radicali sperimentazioni neoavanguardistiche.‎

‎Risso Roberto‎

‎La penna è chiacchierona. Edmondo De Amicis e l'arte del narrare‎

‎br. Autore eclettico e dalla produzione ricchissima, Edmondo De Amicis seppe interpretare con acume e ironia la società in cui visse. Sebbene la sua dimensione creativa ideale coincidesse con la forma breve e incisiva dell'articolo, del bozzetto e della novella, egli si cimentò a più riprese con narrazioni lunghe e articolate, con fini e risultati differenti. Questa monografia si propone come indagine complessiva sugli esiti letterari deamicisiani. Seguendo cronologicamente una varietà di temi e problemi cari all'autore, il libro ricostruisce la dimensione umana e intellettuale di uno scrittore che troppo spesso è stato liquidato con facile ironia o letto in modo parziale, privilegiando solo alcune delle sue opere più note e lasciando nell'ombra la complessa vastità e varietà della sua produzione narrativa e saggistica. Questo libro opera un primo complessivo assestamento critico interpretativo dell'intero corpus deamicisiano e si pone come punto di partenza per future letture integrali di un autore su cui molto resta da indagare e che è ben lungi dall'aver cessato di comunicare all'Italia e agli italiani di oggi e di domani.‎

‎RISSO TAMMEO Luigi‎

‎STORIE MAGICHE. Illustrate da Carlo Parmeggiani.‎

‎In-8, brossura, pp. 112, alcune pagine con macchie, peraltro in buono stato di conservazione.‎

‎Ritter, Paul‎

‎Frans Masereel‎

‎Lempertz Contempora, Köln, 1985. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, s.p., [110 pp.]. Einführung in Leben und Werk Frans Masereels, Paul Ritter - Planches - Literatur - Lebenslauf.‎

‎Avec un portrait de l'artiste en frontispice et 50 planches en noir et en couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 6045

‎RITTS Herb‎

‎NOTORIOUS.‎

‎Leonardo, Milano, 1992. In-4 gr., cartonato edit. illustr., ca. 150 pp.nn. Prima edizione italiana.Affascinante album fotografico in b.n. di Herb Ritts, dedicato a celebri personaggi quali: Madonna, Michelle Pfeiffer, Nancy Reagan, Elton John, Sean Connery, Warren Beatty, Iris Murdoch, Elizabeth Taylor, The Dalai Lama, Jack Nicholson, Tom Hanks, Denzel Washington, Magic Johnson e tanti altri. AI fine, brevi commenti di Ritts sui personaggi fotografati. Molto ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 56193

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€80.00 Kopen

‎Ritrovato Salvatore‎

‎All'ombra della memoria. Studi su Paolo Volponi‎

‎br. Il presente volume è un breve percorso saggistico intorno alla complessa opera di Paolo Volponi (1924-1994), affrontata da diverse angolazioni tematiche (la memoria, la poesia, la visione dell'arte, il paesaggio, l'apocalisse e l'utopia), e con quel giusto equilibrio fra duttilità e rigore delle metodologie critiche che cerca di restituire al lettore il gusto stesso della lettura, e di sollecitare nuove domande sul senso che oggi ha la letteratura. Il taglio a volte 'militante' dei saggi qui raccolti, ma rielaborati e aggiornati all'interno del disegno monografico, intende rilanciare la riflessione su Volponi in un orizzonte più ampio di riferimenti culturali, a testimonianza del profondo valore umano delle sue pagine, ma anche della convinzione appassionata con cui il vero scrittore oggi dovrebbe confrontarsi.‎

‎Ritrovato Salvatore‎

‎Antieroi e uomini liberi. Quattro passi fra Medioevo e letteratura‎

‎br. Inforcando le lenti di un certo Novecento letterario - quello, fra gli altri, di Calvino, Guerra e Malerba -, il volume si propone di indagare nuovamente un Medioevo lontano e vicino, con i suoi sapidi racconti di contadini astuti e saggi e viaggiatori curiosi. I quattro saggi raccolti nel presente volume affrontano da diverse prospettive una pietra angolare dell'immaginario della letteratura moderna, quel Medioevo che non finisce mai di spiazzare nonostante la serqua di luoghi comuni in cui esso è stato spesso imbavagliato e non di rado travisato. Ecco, dunque, la figura di Bertoldo nelle cui tragicomiche vicende cogliamo i riflessi della millenaria cultura contadina; la saga anti-epica di "Millemosche" frutto di un lavoro a quattro mani di Tonino Guerra e Luigi Malerba; quindi la vasta ma ambigua fortuna - tra letteratura, cinema e televisione - del "Milione" di Marco Polo; infine, il sogno calviniano di quelle "città invisibili" che sopravvivono al racconto che le ha inventate. Passaggi esemplari in cui il Medioevo si affaccia alla memoria e alla fantasia di poeti, scrittori, cineasti, suscitando dubbi e domande, e invitando a nuove storie. Ma questo libro non si limita a rammentare l'urgenza del confronto con la storia, nella fattispecie quella definita come medioevale, per chiunque voglia snidare le stratificate contraddizioni del nostro immaginario; invita anche a guardare oltre le allettanti semplificazioni di quegli approcci che non entrano nel cuore della complessità che ogni cultura umana custodisce in sé e sprigiona in poesia e arte.‎

‎Ritrovato Salvatore‎

‎Piccole patrie. Il Gargano e altri sud letterari‎

‎br. Nell'era della globalizzazione si torna a parlare di patrie. È più di un richiamo al passato, alla tradizione: è un modo per riallacciare il presente a un orizzonte più mosso e articolato, composto di tante realtà diverse e tuttora vivo, imprescindibile. Il volume prende le mosse da questa riflessione, per addentrarsi nel mondo della poesia, in un angolo geograficamente circoscritto della provincia italiana: il Gargano. I principali temi della cultura contemporanea vengono, in tal modo, agganciati alle sollecitazioni di questo luogo letterario. Questo libro è il resoconto di un viaggio ancora non terminato, fra le opere di scrittori che si muovono lontani dai salotti e dai centri del potere, appartandosi nella storia antica e povera del luogo per trarre più forza al loro verso.‎

‎Ritter, Franz (Red.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. XIV. [14.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1911. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. bzw. farb. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., XIII, 692 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig.‎

Referentie van de boekhandelaar : 63156

‎Ritter, Franz (Red.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. XIII. [13.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1910. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., XVI, 716 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig.‎

Referentie van de boekhandelaar : 63155

‎Ritter, Franz (Red.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift des k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. XII. [12.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1909. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen im Text u. auf Tafeln. 1 Bl., XI, 644 S., Illustr.-OLwd. (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang im illustrierten Originaleinband. - Einband etw. berieben, bestoßen u. fleckig. Rücken u. Rückendeckel m. Schab- bzw. Stoßspuren.‎

Referentie van de boekhandelaar : 63154

‎Ritter, Franz (Red.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift. Herausgegeben vom k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. XXIV. [24.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1921. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen. 1 Bl., IV, 272 S., Mod. HLwd. m. goldgepr. Rückentitel u. dem mont. Vorderdeckel des Orig.-Umschlages (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang. - Gutes Exemplar.‎

Referentie van de boekhandelaar : 63162

‎Ritter, Franz (Red.)‎

‎Kunst und Kunsthandwerk. Monatsschrift. Herausgegeben vom k. k. Österreichischen Museum für Kunst und Industrie. XIX. [19.] Jahrgang.‎

‎Wien, Artaria & Co., 1916. Fol. Mit zahlr. tlw. ganzs. Abbildungen. 1 Bl., IX, 500 S., Mod. HLwd. m. goldgepr. Rückentitel u. dem mont. Vorderdeckel des Orig.-Umschlages (v. Heinrich Lefler).‎

‎Erstausgabe. - Vollständiger Jahrgang. - Gutes Exemplar.‎

Referentie van de boekhandelaar : 63157

‎Ritter, Paul‎

‎Die frühen Holzschnittfolgen Frans Masereels. Eine Studie. (Mit einem Geleitwort von Rudolf Hagelstange).‎

‎(Darmstadt, gedr. in der Lehrdruckerei der Technischen Hochschule unter Leitung von Walter Wilkes, 1983). 63 S. Mit 1 Titelfoto des Verf., 1 mont. Holzschnitt und 1 mont. Falttaf. mit einer Folge von 8 Holzschnitten auf Japanpapier, 4 Textabb. u. ca. 100 ganzseit. Abb. sowie 1 Porträtfoto des Künstlers. Folio. OLn. mit VDeckel-Illustr.‎

‎Eines von 1300 Exemplaren. - Einband von Gert Hoffrath. Mit Anmerkungen u. einer Zusammenstellung der von Masereel bis 1971 geschaffenen Holzschnittfolgen (einschließlich der unveröffentlichten Zeichnungen für die satirische Zeitschrift "L'Assiette au Beurre", deren Originale verschollen sind). - Frans Masereel (1889-1972), belgischer Graphiker, Zeichner u. Maler. - Sehr gut erhalten.‎

Referentie van de boekhandelaar : 29370

‎Ritter, Paul‎

‎Frans Masereel. Porträts und physiognomische Studien.‎

‎Stuttgart, Hauswedell, 1987. 40 S. Mit 31 Abbildungen. Gr.-8° (24 x 16 cm). Original-Karton.‎

‎Sonderdruck aus "Philobiblon" 1987 für die "Freunde des Klingspor-Museums". - Gering bestoßen.‎

Referentie van de boekhandelaar : 25569

‎RITTLER, Franz (Hrsg.)‎

‎Der Lerchenfelder Robinson, oder wunderbare Schicksale und Abenteuer Sebastian Ganthöfers, eines gebornen Wieners, auf seinen Reisen zu Wasser und zu Lande; ... Nach dessen mündlichen Erzählungen niedergeschrieben und zum Nutzen und Vergnügen für Leser aus allen Ständen hrsg.‎

‎Wien,Kaulfuß und Krammer 1826. Erster (Zweiter) Band in 1 Bd. kl.8°. XIV,(2),176;Titel,IV,(2),236 S. mit je 1 Titelkpfr. nach P.Fendi. Hld. d.Zt., Einbd. etw. besch., hint. Vors. bekritzelt, durchgeh. (überwiegend gering) stock-, braun- od. fingerfl., stellenw. Blattecken mit schwachem Wasserrand, insges. recht ordentliches Expl.‎

‎Erstausgabe. Kosch XIII,80; Wurzbach XXVI,201 (gibt 1834 an); Goed. X,197,79,17; H.-G. VIII,495. Seltene Robinsonade. Hier mit den für Kaulfuß mit leicht abweichendem Text gedr. Titelblättern. Sonst völlig identisch mit der üblicherweise vorkommenden Ausg. bei Lechner, die auch stets von den angegebenen Bibliographien zitiert wird.‎

Referentie van de boekhandelaar : R1938-K

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€380.00 Kopen

‎Rittner, Thaddäus‎

‎Unterwegs. Ein Don Juan-Drama in 3 Akten.‎

‎Berlin, Fleischel, 1909. 8°. 112 S. OKt., Rittner, Unterwegs‎

‎1. Ausgabe des bis in die späten 20er Jahre oft gespielten Stücks des zwischen Polen und Wien schwankenden Beamten und Kulturpolitikers. Unbeschnitten.‎

Referentie van de boekhandelaar : 5078BB

‎RITTS Herb‎

‎NOTORIOUS.‎

‎In-4 gr., cartonato edit. illustr., ca. 150 pp.nn. Prima edizione italiana. Affascinante album fotografico in b.n. di Herb Ritts, dedicato a celebri personaggi quali: Madonna, Michelle Pfeiffer, Nancy Reagan, Elton John, Sean Connery, Warren Beatty, Iris Murdoch, Elizabeth Taylor, The Dalai Lama, Jack Nicholson, Tom Hanks, Denzel Washington, “Magic” Johnson e tanti altri. AI fine, brevi commenti di Ritts sui personaggi fotografati. Molto ben conservato.‎

‎Ritz, Gislind M.:‎

‎Alte bemalte Bauernmöbel Europa. Aufnahmen Helga Schmidt-Glassner. 1. Aufl. 1.-12. Tsd.‎

‎Breit-4° (28,5 : 25,5 cm). 163 SS. mit Titelbild und einigen Textillustr. und 179 tls. ganzseit. s/w-Abb., tls. auf Taf., 52 mont. farb. Abb. auf Taf. im Anhang. Orig.-Lwd. mit farb. illustr. Orig.-Umschl. Erste Ausgabe. - Nach Ländern/Regionen unterteilt in Nordische Länder (Dänemark, Schweden, Finnland, Norwegen), Deutsches Sprachgebiet (Zwischen Ostsee und Donau, Bodensee und Nordsee (einschl. Pommern, Ostpreußen, Brandenburg, Sachsen, Schlesien, Thüringen) sowie Deutsche Volkskunst in Pennsylvania, USA), Alpenländer (Schweiz, Schwaben Allgäu, Oberbayern, Österreich, Südtirol, Der Osten (Polen, Rußland, Tschechoslwakei, Jugoslawien, Ungarn, Rumänien) und Romanische Länder (Tessin, Italien, Spanien).- Schnittt des Bild-Text-Teils schwach stockfleckig. Farbtafel-Teil papierbedingt gering gebräunt. Orig.-Umschl. mit hinterleg. Einrissen und Randläsuren. SW: Kunsthandwerk, Volkskunst Europa, Inneneinrichtung, Mobiliar, Bauernmalerei, Bildband, nach 1945, vor 1990 Bücher Deutsch‎

‎Ritz, Gislind M.:‎

‎Alte bemalte Bauernmöbel Europa. Aufnahmen Helga Schmidt-Glassner. 2. Aufl. 13.-23. Tsd.‎

‎Breit-4° (28,5 : 25,5 cm). 163 SS. mit Titelbild und einigen Textillustr. und 179 tls. ganzseit. s/w-Abb., tls. auf Taf., 52 mont. farb. Abb. auf Taf. im Anhang. Orig.-Lwd. mit farb. illustr. Orig.-Umschl. Nach Ländern/Regionen unterteilt in Nordische Länder (Dänemark, Schweden, Finnland, Norwegen) - Deutsches Sprachgebiet (Zwischen Ostsee und Donau, Bodensee und Nordsee (einschl. Pommern, Ostpreußen, Brandenburg, Sachsen, Schlesien, Thüringen) sowie Deutsche Volkskunst in Pennsylvania, USA) - Alpenländer (Schweiz, Schwaben Allgäu, Oberbayern, Österreich, Südtirol) - Der Osten (Polen, Rußland, Tschechoslwakei, Jugoslawien, Ungarn, Rumänien) und Romanische Länder (Tessin, Italien, Spanien).- Schnittt des Bild-Text-Teils schwach stockfleckig. Farbtafel-Teil papierbedingt gering gebräunt. Orig.-Umschl. mit hinterleg. kl. Randläsuren. Insges. gutes Exemplar. SW: Kunsthandwerk, Volkskunst Europa, Inneneinrichtung, Mobiliar, Bauernmalerei, Bildband, nach 1945, vor 1990 Bücher Deutsch‎

‎RIVA Ubaldo‎

‎SECONDA PUNTATA.‎

‎Liriche. La Nuova Letteraria, Bergamo, 1955. In-8 p., brossura (macchia), pp. 32,(4). Prima edizione. Testo in buono stato (text in good condition).‎

Referentie van de boekhandelaar : 48068

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€20.00 Kopen

‎Riva Adalberto‎

‎Adolfo Fumagalli. Il Paganini del pianoforte‎

‎br. Questo scritto si propone di indagare con i moderni criteri di ricerca musicologica i segreti dell'arte di Fumagalli, che costituirono senza alcun dubbio il trampolino di lancio per la sua folgorante ma breve carriera internazionale, come testimonia Le Figaro, che, alla morte del compositore, avvenuta a Firenze nel 1856, così titolava: "Fumagalli non aveva che ventisette anni, ed a quell'età egli avanzava a grandi passi verso la successione di Liszt, superando di gran lunga la giovane generazione di pianisti suoi contemporanei".‎

‎Riva Gigi‎

‎L'ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra‎

‎br. Nella tragica e violentissima dissoluzione della Jugoslavia un calcio di rigore sembrò contrassegnare il destino di un popolo. Un "penalty" divenne nei Balcani il simbolo dell'implosione di un intero paese, e dei conflitti che sarebbero seguiti di lì a poco. Intuendo la complessità di un evento che sembrava soltanto sportivo, Gigi Riva racconta con attenzione da storico e sensibilità da narratore un tiro fatale, sbagliato il 30 giugno del 1990 a Firenze da Faruk Hadzibegic, capitano dell'ultima nazionale del paese unito. La partita contro l'Argentina di Maradona nei quarti di finale del mondiale italiano portò all'eliminazione di una squadra dotata di enorme talento ma dilaniata dai rinascenti odi etnici. Leggenda popolare vuole che una eventuale vittoria nella competizione avrebbe contribuito al ritorno di un nazionalismo jugoslavista e scongiurato il crollo che si sarebbe prodotto. Proprio per la sua popolarità il calcio è sempre servito al potere come strumento di propaganda. Basti pensare all'uso che Mussolini fece dei trionfi del 1934 e 1938, o a come i generali argentini sfruttarono il Mondiale in casa del 1978, durante la dittatura. Oppure, ai giorni nostri, a come lo Stato Islamico abbia deciso di colpire lo Stadio di Francia durante una partita per amplificare il suo messaggio di terrore. Ma si potrebbe sostenere che in nessun luogo come nella ex Jugoslavia il legame tra politica e sport sia stato così stretto e perverso. Attraverso la vita del protagonista e dei suoi compagni (molti dei quali diventati poi famosi in Italia, da Boban a Mihajlovic, da Savicevic a Boksic, da Jozic a Katanec), si scopre il travaglio di quella rappresentativa nazionale e del suo allenatore Ivica Osim, detto «il Professore», o «l'Orso». Nelle loro gesta si specchia la disgregazione della Jugoslavia e la spregiudicatezza dei suoi leader politici, che vollero utilizzare lo sport e i suoi eroi per costruire il consenso attorno alle idee separatiste. In questo senso il calcio è stato il prologo della guerra con altri mezzi, il rettangolo verde la prova generale di una battaglia. Non a caso si attribuisce agli scontri tra i tifosi della Dinamo Zagabria e della Stella Rossa di Belgrado il primato di aver messo in scena, in uno stadio, il primo vero episodio del conflitto. Ed è nelle curve che sono stati reclutati i miliziani poi diventati tristemente famosi per la ferocia della pulizia etnica a Vukovar come a Sarajevo. Per il loro valore emblematico le vicende narrate, risalenti a un quarto di secolo fa, sono ancora tremendamente attuali. E non è così paradossale scoprire in esergo a queste pagine le parole beffarde che Diego Armando Maradona rivolse all'autore: «Occupati di politica internazionale, il calcio è una cosa troppo seria».‎

‎Riva Silvia‎

‎Dominique Fourcade: chorégraphies poétiques‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.50 Kopen

‎RIVA Ubaldo‎

‎PASSATISMI.‎

‎In-8 p., bross. orig. (picc. manc. al piatto anter.), pp. 135. "Prima edizione" della prima raccolta di poesie del bergamasco Ubaldo Riva (1888-1963), ottimo prosatore e anche pregevole poeta lirico. Pagine lngiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservato.‎

‎RIVA Ubaldo‎

‎SECONDA PUNTATA. Liriche.‎

‎In-8 p., brossura (macchia), pp. 32,(4). Prima edizione. Testo in buono stato (text in good condition).‎

‎Rivara Stefano‎

‎Verità: pluralismo e teoria funzionalista‎

‎br. La filosofia della verità ha come oggetto di studio la verità in ogni suo aspetto, dalle caratteristiche linguistiche alle implicazioni metafisiche. Il Pluralismo Aletico e la Teoria Funzionalista della Verità sono due dei più recenti tentativi di fornire una spiegazione esaustiva del valore della verità nell'economia della conoscenza umana e dei fenomeni ad essa connessi. L'importanza di queste due teorie risiede nell'originalità dell'impianto filosofico da esse costruito e nei rispettivi obiettivi polemici: la Teoria Corrispondentista della Verità e le Teorie Deflazioniste della Verità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 Kopen

‎Rivera Diego; March G. (cur.)‎

‎La mia arte, la mia vita‎

‎ill., br. Mostro sacro del muralismo messicano, Diego Rivera è stato in realtà tante cose: sodale di Picasso, donnaiolo impenitente e amante vorace, fervido comunista ben presto espulso dal Partito e sedicente rivoluzionario dell'arte. Rievocando alcuni episodi salienti di questa sua storia personale, raccolta e trascritta dalla giornalista Cladys March, l'artista si rivela anche un narratore incapace di tenere a freno l'esuberante fantasia. Nella sua prosa, così come nella sua pittura, scorrono una travolgente passione per la vita e un'umanità multiforme: prostitute e rivoluzionari, politici corrotti e mecenati capitalisti, ma soprattutto la gente della propria terra, per la quale nutrirà sempre un amore profondo. Dopo i primi passi come pittore cubista in Europa, il ritorno in patria è vissuto infatti da Rivera come una rivelazione: il Messico, con i suoi colori infuocati e la sua luce intensa, le moltitudini gioiose al mercato e alle "fiestas", gli si presenta come una fonte di incontenibile splendore. A cui attingerà al momento di ritrarre sulle enormi pareti degli edifici pubblici messicani la coscienza politica di un popolo, attraverso scene di schiavitù, di lotta sociale e immagini della cultura precolombiana, plasmando i tratti di quel muralismo che diventerà di lì a poco un movimento pittorico internazionale. L'autoritratto che si dipana sotto i nostri occhi assume via via i contorni di una confessione a cuore aperto, in cui l'autore non risparmia nessuno, men che meno se stesso. La sua versione dei fatti trova un controcanto nelle voci delle donne della sua vita - Angelina Beloff, Lupe Marin, Frida Kahlo, sposata per ben due volte, ed Emma Hurtado - raccolte in appendice. Giunto all'ultima pagina, al lettore non resta che chiedersi dove stia la verità su questo artista che è stato innanzitutto uno straordinario affabulatore o, nelle parole di Elie Faure, un creatore di miti, se non addirittura un mitomane.‎

‎Rivers George R. R. d. 1900; Hutchinson Thomas‎

‎The governor's garden a relation of some passages in the life of His Excellency Thomas Hutchinson sometime captain general and governor-in-chief of His Majesty's province of Massachusetts Bay‎

‎Nabu Press. PAPERBACK. 1176652125 Oversize paperback with ink title on spine. Clean and tight interiodr . Very Good. Nabu Press paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : SKU1002008 ISBN : 1176652125 9781176652125

Biblio.com

Isaiah Thomas Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Isaiah Thomas Books]

€16.92 Kopen

‎Rivers George R. R. George Robert Russell D. 1900.‎

‎The Governor's Garden : a Relation of Some Passages in the Life of His Excellency Thomas Hutchinson Sometime Captain-General and Governor-In-Chief of His Majesty's Province of Massachusetts Bay / by George R. R. Rivers‎

‎Boston : Little Brown and Co. 1898. 1898 Edition. Very good copy in green title-blocked cloth. Spine cover faded. Some rubbing and edge nicks to the spine ends. Panel edges slightly dulled and rubbed. Bumped corners. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 259 pages; 259p. illus.; 19cm. Subjects: Hutchinson Thomas 1711-1780 --Fiction. Massachusetts--History--Colonial period ca. 1600-1775--Fiction. Notes: First published in 1896. Boston : Little, Brown and Co. hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 64984

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€19.24 Kopen

‎RIVERS Pitt 1827 1900 BOWDEN Mark.‎

‎Pitt Rivers: The Life and Archaeological work of Lieutenant-General Augustus Henry Lane Fox Pitt Rivers DCL FRS FSA.‎

‎Cambridge:: Cambridge University Press 1991. 1991. 8vo. xv 1 182 pp. Figs. index. Black gilt-stamped cloth dust jacket. Near fine. ISBN: 0521400775 Rivers was a British officer and an early anthropologist. His collection of over 22000 artifacts was the basis for the Pitt Rivers Museum at the University of Oxford. Cambridge University Press, 1991. hardcover books‎

Referentie van de boekhandelaar : PW1616 ISBN : 0521400775 9780521400770

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Jeff Weber Rare Books]

€17.77 Kopen

‎RIVETTA Piero Silvio (Toddi)‎

‎APRI LA BOCCA E CHIUDI GLI OCCHI. 20 dosi di buon senso per la cura del buon sangue - Con nove intermezzi. III edizione accresciuta, XI-XV Migliaio.‎

‎In-16 gr., brossura editoriale disegnata a colori dall’A., pp. 201. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.‎

‎Rivie`re Jules 1819 1900‎

‎My Musical Life and Recollections‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : SONG131347536X ISBN : 131347536X 9781313475365

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€20.99 Kopen

‎Rix, Brenda D.‎

‎Pictures for the Parlour: The English Reproductive Print from 1775 to 1900‎

‎88 pages. Selected bibliography. Illustrated in black and white. Clean and unmarked with light wear. A nice copy. Book‎

‎Riznik Joseph Quentin born 1900‎

‎The Atom Bomb and You: Atom Bomb Civilian Defense. A Beautiful Christmas Day‎

‎San Francisco: 1950. Satirical Flyer with wax seal of cover. 8.5 x 11 inches. 15pp. "This is the alphabet of a new language in our American Atomic Bomb Era." A is for Atom up to U is for "United and for Uranium too." Joseph Quentin Riznik American editorial consultant. House Federation Jewish Charities New York City 1926. Background Riznik Joseph Quentin was born on April 22 1900 in Czernowitz Bukowina Austria. Arrived in San Francisco 1907. Son of Leizer and Sarah Brenner Riznik. Education Bachelor of Arts California Berkeley 1925. Master of Arts in Journalism University California Berkeley 1952. Postgraduate University Munich 1926. Postgraduate Columbia University 1927. Career Book manuscript consultant since 1936. Coordinator media Office of War Information Washington 1942--1944. Founder Graduate School Journalism University California Berkeley 1950. Editor mass communications research project University California 1950--1952. Membership Dean School President's. Social service publicity aide Charity Organization Society New York City. Executive editor Q Press Foundation 1975--1976 chairman board 1977--1979. Founding member History Commission San Anselmo 1976--1979. Chairman Paint-the-Golden Gate Bridge-Gold Commemorative Project since 1977. Executive director Center Patriotic Revision American Presidency 1980. Founding director Office Peace Information. Member of American Newspaper Guild founding University California Alumni Association JQR Memorial awards Overseas Press America XCBS National Alumni Association permanent national secretary Press Club senior associate Unit American Newspaper Guild Hammer and Coffin Club Downhold Club. Connections Married Charlotte Barnes August 22 1927. 1 child Barnes. father: Leizer Riznik mother: Sarah Brenner Riznik spouse: Charlotte Barnes child: Barnes Riznik San Francisco: 1950 unknown‎

Referentie van de boekhandelaar : 51-3472

Biblio.com

Alan Wofsy Fine Arts
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Alan Wofsy Fine Arts]

€317.29 Kopen

‎Rizza Francesco‎

‎Dai «decreti di Rogliano» ai «fatti di Melissa». Sila, agricoltura e latifondismo: contesti, situazioni e problematiche calabresi dall'unità d'Italia alla Riforma...‎

‎br. Fra le pagine epiche della storia dell'Italia meridionale non si può non ricordare quelle relative alle lotte agrarie. Nel Sud d'Italia, infatti, il Latifondismo, iniziato con la dominazione normanna, finì completamente solo con la Riforma agraria seguita ai "Fatti di Melissa". Era il 29 ottobre del 1949 quando i celerini inviati dal Ministro Mario Scelba a Fragalà, nel Crotonese, spararono su alcuni contadini che avevano occupato delle terre incolte. Rimasero a terra Francesco Nigro, Giovanni Zito e Angelina Mauro che, dopo giorni di sofferenze, morì nell'Ospedale crotonese. La reazione popolare e di alcuni giornali nazionali a tale fatto di cronaca furono tali che il Governo della neonata Repubblica fu obbligato a dare risposte serie alle richieste dei "senza terra". Sino ad allora, la lotta per la liberazione delle terre aveva sommato, per i contadini calabresi, tutta una serie di delusioni e di promesse non mantenute come quelle di Giuseppe Garibaldi che il 31 agosto del 1860 aveva firmato i cosiddetti "Decreti di Rogliano" che entusiasmarono i ceti popolari.‎

‎Rizza Paolo‎

‎Julius Evola. Antimoderno e ultramoderno‎

‎br. Tracciando il proprio percorso culturale ed esistenziale ne "Il cammino del Cinabro", Julius Evola ricordava che il suo "incontro con pensatori come Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, valse ad alimentare una tendenza di base, anche se, a tutta prima, informe confuse e in parte distorte, quindi con una mescolanza del positivo col negativo." Tale indicazione fornisce inoppugnabili riprove del fatto che il rapporto istituito dal pensiero del filosofo "trans idealista" con le dimensioni plurime della modernità, si rivela gravido di implicazioni ben più complesse di quanto non traspaia da giudizi e interpretazioni che tendono a isolare i presupposti della sua riflessione politica dal retroterra metafisico e intellettuale del tradizionalismo "neo-pagano". In conformità a questa fondamentale premessa, le pagine seguenti tentano di lumeggiare come l'opera evoliana sia caratterizzata da una paradossale e ardua coesistenza tra l'accettazione delle occultate radici esoteriche del mondo moderno e il ripudio delle sue conseguenti proiezioni storico-politiche.‎

‎Rizzante M. (cur.)‎

‎Scuola del mondo. Nove saggi sul romanzo del XX secolo‎

‎br. Se la storia e la teoria della letteratura diventano sempre più nemiche dell'arte del romanzo, solo i romanzieri possono dire qualcosa di interessante sulla loro arte. Da questa realtà trae spunto l'idea di raccogliere nove saggi letterari scritti a diverse latitudini. La storia del romanzo è sovranazionale e così dovrebbe esserlo la critica letteraria. Dalla Francia di Taillandier e Scarpetta alla Spagna di Goytisolo, dall'America Latina di Fuentes all'Italia di Affinati e Moresco, dalla Grecia di Proguidis al mondo anglossassone di James Wood e al Canada anglofrancofono di Francois Ricard, i diversi saggi riflettono ciascuno su un'opera di un grande romanziere del xx secolo, da Kafka a Musil, da Hemingway a Svevo, da Faulkner a Kundera. Baudelaire, all'inizio della nostra modernità, ha affermato che "quanto più la critica è personale tanto più è universale". C'è da aggiungere altro? Forse questo: la sopravvivenza delle opere d'arte dipende dalla nostra capacità di non spezzare il legame famigliare, perfino organico, che ci lega a loro. Se rinunciamo a pensare in modo libero il senso, la qualità e la novità formale delle opere, di quelle presenti come di quelle passate, esse precipiteranno ben presto al rango di décor, di ornamento, destinato a documentare un'epoca storica, ma non a rivelarla.‎

‎Rizzante Massimo‎

‎Il geografo e il viaggiatore. Lettere, dialoghi, saggi e una nota azzurra sulla prosa di Italo Calvino e Gianni Celati‎

‎ill., br. Questo libro smisuratamente breve, scritto in un periodo smisuratamente lungo, è un libro sull'amicizia tra Calvino e Celati. Ma anche sull'amicizia come forma, forse l'ultima, in grado di renderci più vicini a noi stessi e più in dialogo con il mondo, meno sentimentali e più sensibili. Il geografo Calvino e il viaggiatore Celati, per quanto diversi, sono accomunati da quella vena artistica che, nata agli inizi dei Tempi Moderni, ha segnato un po' controcorrente fino al XX secolo la nostra civiltà letteraria fondata sulla dura legge della mimesis. Si tratta di quello humour che Thomas Carlyle, parlando di Ariosto, di Cervantes, di Sterne e di Jean Paul definisce: «il prodotto non del disprezzo ma dell'amore, non della deformazione superficiale delle forme naturali, ma di una profonda quanto piacevole simpatia nei confronti di tutte le forme della Natura». Entrambi, ciascuno a suo modo, il viaggiatore con cambi umorali più erranti, il geografo con cambi di passo più lineari, hanno attraversato i generi, non hanno mai fatto finta che il lettore non esistesse, non si sono mai arresi al vizio della trama, hanno mostrato senza affettazione i capricci dei loro procedimenti, hanno riflettuto sulla loro opera e su quella altrui diffidando sempre delle definizioni. Entrambi spiriti malinconici nati sotto l'influenza di Saturno, sono figli dello humour, di quello cervantino come di quello ariostesco, di quello che traspare nelle opere di Giordano Bruno, nella Scienza nuova di Giambattista Vico o nella prosa di Leonardo e Galilei, di quello del Leopardi delle Operette morali e dello Zibaldone, come di quello che si incontra nelle passeggiate di Robert Walser e Raymond Queneau o nei quaderni di Paul Valéry.‎

‎Rizzarelli M. (cur.)‎

‎Elio Vittorini. Conversazione illustrata‎

‎ill., br. La decisione di Vittorini di illustrare Conversazione in Sicilia con le fotografie scattate appositamente per il volume da Luigi Crocenzi testimonia inequivocabilmente l'interesse dello scrittore per le potenzialità narrative del mondo delle immagini. Proprio il fascino per il racconto fotografico lo aveva già condotto ad aggiungere un'appendice iconografica all'antologia Americana, e poi ad utilizzare ampiamente le illustrazioni nel "Politecnico". Fra le pagine di questa rivista si sancisce infatti l'incontro fra lo scrittore e il giovane fotografo marchigiano, il quale aveva pubblicato lì quattro fotoracconti prima di essere investito dell'arduo compito di riscrivere 'per immagini' Conversazione. Il volume ricostruisce le tappe di questo sodalizio attraverso i saggi di Maria Rizzarelli e Antonio Giusa, che accompagnano i frammenti dei racconti dei fotogrammi di Crocenzi. L'ultima sezione è dedicata ad un ulteriore percorso visivo, che grazie al saggio di Natale Tedesco recupera le suggestioni dei disegni di Guttuso, scaturiti anch'essi dalla lettura del romanzo vittoriniano.‎

Aantal treffers : 29,544 (591 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 478 479 480 [481] 482 483 484 ... 499 514 529 544 559 574 589 ... 591 Volgende pagina Laatste pagina