ARRUGA, Lorenzo,
Il riposo dell'artista. La ''Casa Verdi'' di Milano
Testo di Lorenzo Arruga, fotografie di Silvia Lelli e Roberto Masotti . 4to. pp. 120. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CARLOMAGNON, Paola. & PICCARDI, Carlo (a cura di),
Giulia e Sesto Pompeo. Una documentazione sull'opera di Carlo Soliva, compositore dell'Ottoc
Riproduzione in facsimile del dramma . 8vo. pp. 138. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
CARRIERI, Mario; Giuseppe TREVISANI & Massimo VIGNELLI,
Omaggio al cappello 1857-1957
Numerose illustrazioni fotografiche in nero, tavole applicate a colori e una grande tavola in nero ripiegata più volte . 8vo. pp. 156 non numerate. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
AA. VV.,
Il paese dei balocchi. Giochi e giocattoli per piccoli e grandi dal XVIII secolo al futuro
Volume edito in occasione della mostra, Colorno, Palazzo Ducale, 3 settembre - 20 novembre 1983. Scritti di Genni Sandei, Vito Guazzi, Stefano Spagnoli, Marzio Dall'Acqua, Martine Acerra, Paolo Franzini, Attilio Bertolucci, et al. Numerose illustrazioni a colori . 8vo. pp. 178. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PARISI BASLINI, Franca,
L'ora in punto. Un tentativo di fermare il tempo
Introduzione di Isabella Bossi Fedrigotti. Numerose illustrazioni a colori . 8vo. pp. 80 circa non numerate. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
Sipra,
Sipra. Pubblicità dello spettacolo
Annata 1976. Scritti di Alberto Testa (Lo specchio della danza), Carlo Giovetti (Café-chantant e Variety - ''Za-bum'' e il musical), Mario Natale (Una diva che si chiama Spoleto), Alberto Marrama (Lo spettatore con l'occhio di vetro), Piero Zanotto (Il cinema dentellato), Giambattista Vicari (Lo spettatore persuaso), Giampiero Jacobelli (Spettacolo dello spettacolo), Romano Del Forno (Per un'immagine del jazz), Enrico Morbelli (Magia dei circensi), E.F. (La favola dei lupi), et al. Numerose illustrazioni in nero e a colori . 8vo. pp. 240. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SATOLLI, Alberto (a cura di),
La ceramica orvietana degli Anni Venti
Testi di Gian Carlo Bojani e Alberto Satolli. Con 180 illustrazioni in bianco e nero e qualche tavola a colori . 8vo. pp. 152. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
MARTINI, Aldo (a cura di),
I sigilli d'oro dell'Archivio Segreto Vaticano. The Gold Seals of the Vatican Secret Archive
A cura di Aldo Martini. Con una nota storica di Mons. Martino Giusti. Prefazione di Alessandro Pratesi. Con numerose tavole a colori applicate a mano sulle pagine, e molte altre tavole a colori a piena pagina. Testi in italiano e inglese Legatura editoriale in seta con titoli in oro e un'illustrazione applicata al piatto, stampato con caratteri bodoniani su carta a mano vergata fabbricata nelle cartiere Miliani di Fabriano in soli 1000 esemplari riservati all'Archivio Segreto Vaticano. Esemplare n. 150. 4to. pp. 280. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 1000 es. numerati. .
|
|
MALIPIERO - AA. VV.
Per Riccardo Malipiero
Cofanetto con 5 volumi e un doppio CD Volume I: Ricordo Riccardo, lebensruckblick 1959-1984 a cura di Paolo Franci; Volume II: Motivi noventani, Ristampa dell'edizione della Strenna per gli amici, All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano 1959; Volume III: Piccolo omaggio a Riccardo Malipiero, Ristampa dell'edizione della Strenna per gli amici, All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano 1964; Volume IV: Per Riccardo Malipiero, con 3 testi di Riccardo Malipiero, uno di Quirino Principe, uno di Gillo Dorfles e un manoscritto inedito dedicato dal musicista a Paolo Franci; Volume V: Il filo dei dodici suoni, dialogo sulla musica di Gillo Dorfles e Malipiero, edizione ridotta del volume edito da Scheiwiller nel 1984. Con un doppio Cd: CD 1: Festa del settantesimo compleanno insieme agli amici di Corrente; CD 2: Quartetto n. 3 del 1960, Konzertstuck per Paolo Franci 1974 (inedito) Stampato nell'officina d'arte grafica Lucini, Milano. 24mo. pp. 20 + 34 + 70 + 150 + 50 + CD doppio. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
MARCHESI, Gustavo; CERESA, Angelo,
Sono i posti di Verdi
Fotografie a colori di Angelo Ceresa. Testi di Gustavo Marchesi . 4to. pp. 224. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Esplorazione dei luoghi abitati dal grande compositore, i luoghi della nascita e della residenza abituale, dove affondano le radici della sua famiglia, il carattere e l'eredità storica, i luoghi di cui era fatta la sua stessa natura di uomo, e in gran parte di artista. Con un attento esame delle campagne, delle case, delle stagioni, gli autori hanno ritrovato, nel paesaggio di oggi, la maschera di quanto ancora giace come civiltà in via di estinzione. L'area analizzata è quella del parmense e province limitrofe, con qualche puntata anche in zone più distanti allo scopo di completare il discorso. La mappa comprende altre località storiche del parmense collegate alla sua biografia, come Gaione e Sala Baganza, qualche aspetto di Guastalla, di Mantova, e necessariamente, di Milano.
|
|
MICIELI Nicola,
Ex Voto per il millennio
Introduzione di Silvano Burgalassi. In appendice uno scritto di Maria Cristina Crespo. Con numerose tavole a colori e in bianco e nero . 4to. pp. 198. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Una raccolta di 140 ex voto eseguiti da artisti italiani e stranieri come riflessione sul senso possibile del loro rapporto, all'estremo scorcio del secondo millennio, con un'entità che, ponendosi in una dimensione ultrasensibile, diffusamente spirituale e intellettuale più che metafisica, può configurarsi come polivalente idea del sacro, sotto specie di divinità, di musa, di grazia, di alterità. Sollecitati su questa tematica, gli artisti hanno risposto con opere di grande ricchezza immaginativa e varietà tipologica. Il viaggio nell'area del sacro è pertanto una ricognizione di forme e figure attuali della pittura, della scultura e della grafica
|
|
PLAISIR DE FRANCE,
Styles Regionaux - Architecture, mobilier, decoration. Provence, Fiandre, Artois, Picardie, Landes,
Numerose illustrazioni in nero e colori. Senza data, pubblicazione degli anni '70 . 4to. pp. 200. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
HOPE Thomas,
Household Furniture and Interior Decoration. Classic Style Book of the Regency Period
Con una nuova introduzione di David Watkin. Con 200 tavole in bianco e nero . 4to. pp. XVI + 142. . Molto buono (Very Good). . Nuova edizione (New Edition). . This Dover edition, first published in 1971, is an unabridged republication, with minor corrections, of the work originally published in London in 1807 by Longman, Hurst, Rees, and Orme (printed by T. Bensley). The present edition includes a new Introduction by David Watkin and an additional selection of illustrations
|
|
CEFARIELLO GROSSO Gilda,
Ceramica Chini per l'architettura e l'ebanisteria
Volume pubblicato in occasione della mostra al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza tenutasi dal 2 ottobre al 30 novembre 1982. Catalogo a cura di Gilda Cefariello Grosso. Note biografiche di Galileo Chini e Chino Chini. Con XI tavole da album di produzione Alcune tavole a colori. Catalogo ragionato con 85 illustrazioni in bianco e nero e relative descrizioni. Documenti. Bibliografia generale . 8vo. pp. 118. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CSENKEY Eva,
La ceramica ungherese della Szecesszio'
Volume pubblicato in occasione della mostra organizzata dal Ministero della Cultura ungherese in collaborazione con il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, nell'Ambito delle Manifestazioni Internazionali della Ceramica d'Arte, dall'8 giugno al 29 settembre 1985 nel Palazzo delle Esposizioni a Faenza. Catalogo a cura di Eva Csenkey. Presentazione di Gian Carlo Bojani. Catalogo ragionato con 143 illustrazioni in bianco e nero, descrizione dei manufatti e relativa bibliografia. Tra i testi: Il Museo ddelle Arti Apllicate; L'Art Nouveau Ungherese; I cataloghi delle forme e delle decorazioni di Zsolnay; Dati sull'attività delle fabbriche di stufe; Fabbriche di ceramiche in Ungheria al volgere del secolo; Il Rinascimento della ceramica ungherese nell'Europa modernista. Con alcune tavole a colori. Bibliografia generale . 8vo. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CHIOSTRINI MANNINI Anna,
Il bello dell'utile. Ceramiche Ginori e Richard-Ginori dal 1750 al 1950 di una collezione privata
Fotografie a colori delle ceramiche con schede tecniche: utensili da cucina, vasellame per la tavola, oggetti da camera e da toilette, oggetti da scrittoio, oggetti vari e pubblicitari, oggetti da laboratorio chimico-farmaceutico e per le cure mediche, oggetti vari, illuminazione domestica, targhe per l'arredo urbano, porcellane elettrotecniche. Bibliografia specifica . 8vo. pp. 110. . Ottimo (Fine). . Edizione rivista e aumentata. .
|
|
AA. VV.,
Des Dorelotiers aux Passementiers
Museée des Arts Décoratifs, Paris, 10 janvier - 19 mars 1973. Catalogo in lingua francese della mostra tenutasi presso il Museo delle Arti Decorative di Parigi nel 1973. Prefazione di Nadine Gasc. Il volume, realizzato grazie al contributo de la Chambre syndacale de la Passementerie, è riccamente illustrato e corredato da un'ampia descrizione di esemplari di passamaneria appartenenti a varie epoche . 4to. pp. 140. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DE SANTI Pier Marco (a cura di),
Immagini in movimento. Memoria e cultura
Catalogo della mostra bibliografica ed iconografica sul cinema italiano dal 1905 al 1943, presso la Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II di Roma, 20 giugno - 8 luglio 1989 e la Fondazione Giorgio Cini, Venezia 5-15 settembre 1989. Testi introduttivi di Mario Verdone, Sergio Trasatti e Pier Marco De Santi. 215 illustrazioni a colori. Percorso della mostra . 8vo. pp. 150. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SATOLLI Alberto,
La ceramica orvietana degli Anni Venti
Volume edito in occasione della due mostre organizzate dalla Provincia di Terni e dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, allestita nell'ex Convento di San Giovanni ad Orvieto, 21 maggio - 21 giugno 1983 e nel Palazzo delle Esposizioni a Faenza nell'ambito delle Manifestazioni Internazionali della Ceramica, 24 luglio - 9 ottobre 1983. Catalogo a cura di Alberto Satolli. Disegni per la ceramica, ceramica per l'arredamento e per l'architettura. Con 11 tavole a colori. Catalogo con 180 illustrazioni in bianco e nero e schede tecniche. Facsimile del"Arte de' Vascellari", Catalogo Generale 1928. Bibliografia essenziale . 8vo. pp. 150. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PASCOE Joseph,
Delinquent Angel. Australian Historical, Aboriginal and Contemporary Ceramics. L'angelo ribelle. Ceramiche australiane storiche, aborigene e contemporanee
This catalogue has been published in conjunction with Delinquent Angel. Australian Historical, Aboriginal and Contemporary Ceramics, an exhibition at the Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, September 16 to October 22 1995, within the 49 Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte 1995 promoted by Comune di Faenza and Museo Internazionale delle Ceramiche. Edited by/ A cura di Joseph Pascoe. Australian Nineteenth Century Commercial Ceramics / Ceramiche commerciali australiane dell'Ottocento: Gladys Reynell, Merric Boyd, Harold Hugham. Aboriginal Ceramics / Ceramiche aborigene: Toni Warburton and Fiona Murphy, Stephen Benwell. Catalogue with illustrations and notes. Catalogo con illustrazioni in bbianco e nero e a colori con note alle opere. Artists' and Makers' Biographies / biografie degli artisti e ceramisti . 8vo. pp. 136. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BOJANI Gian Carlo,MORGANTI Maria Grazia,
Domenico Rambelli e la ceramica alla scuola di Faenza dal 1919 al 1944. Anselmo Bucci e la ceramica d'atelier
Volume edito in occasione delle due mostre organizzate dal Comune di Faenza e allestite nel Palazzo delle Esposizioni in Faenza in occasione delle Manifestazioni Internazionali della ceramica d'arte contemporanea 1989. Catalogo a cura di Gian Carlo Bojani e Maria Grazia Morganti. Catalogo delle opere di Rambelli: 105 illustrazioni in bianco e nero e schede tecniche; 12 tavole a colori. Catalogo delle opere di Bucci: 44 illustrazioni in bianco e nero e schede tecniche. Note biografiche degli artisti. Bibliografia . 8vo. pp. 138. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BOJANI Gian Carlo,
Rodolfo Ceccaroni. Ceramiche degli Anni Venti
Volume edito in occasione della Mostra organizzata dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza e allestita al Palazzo delle Esposizioni nell'ambito delle Manifestazioni Internazionali della Ceramica, 1981. catalogo a cura di Gian Carlo Bojani. Scheda biografica dell'Artista. Tavole di documentazione. Esposizioni. Tavole a colori. Catalogo ragionato con 81 illustrazioni in bianco e nero e relative descrizioni. Bibliografia generale . 8vo. pp. 76. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
Valabrega Cesare,
Il piccolo dizionario musicale per tutti
Seconda edizione rifatta e ampliata. In appendice ampia sezione "Musica a programma, descrittiva, impressionistica o ispirata a quadri, disegni e opere letterarie". Alle ultime due pagine, n.n., elenco delle case d'incisione di dischi in Europa e U.S.A. e relative sigle commerciali. Incisione in oro al piatto, titoli in oro al dorso e vignetta applicata. Disegno in sanguigna al frontespizio. Firma di appartenenza al frontespizio.. 16mo. pp.256 + 44. . Buono (Good). Cerniere leggermente allentate e fermate con nastro adesivo (Front and back inner hinges are starting to loosen and have been taped for reinforcement). Seconda edizione (2nd Edition). .
|
|
PASI, Mario,
George Gershwin
In collaborazione con Gerardon Rusconi. 19 illustrazioni in bianco e nero, f.t. . 16mo. pp.156. . Molto buono (Very Good). Marginalissime note a penna a margine (Pen margin notes on a very few pages). Prima edizione (First Edition). .
|
|
SUTHERLAND Carol Humphrey Vivian,
Monnaies romaines
Dal sommario: Introduction - I. Le premier monnayage de la République romaine II. L'introduction et la suprématie du denarius (c. 211-100 av. JC) III. Le monnayage républicain au temps des Imperatores (c. 100-48 av. JC) IV. La fin de la République romaine (48-27 av. JC) V. Le monnayage réformé d'Auguste et son développement jusqu'à Néron (27 av. JC - 68 apr. JC) VI. Dissolution et les nouvelles dynasties impériales: les Flaviens, Trajan et les Antonins (68-192 apr. JC) VII. Inflation, décentralisation et réforme: des Sévères à Dioclétien (193-305 apr. JC) VIII. La dernière phase: de Constantin Ier à Romulus Augustulus. - Notes, Bibliographie, Glossaire, Index. Volume corredato di 572 riproduzioni di monete (67 en offset couleurs e 505 en héliogravure) Ttitoli in oro al dorso. 8vo (cm 24,50x19,50). pp. 312. . Ottimo (Fine). Piccola macchia all'ultima pagina bianca.. Prima edizione (First Edition). .
|
|
AA. VV.,
Danisches Silber und Handwerk
26. Juanuar bis 25. februar 1962. Ausstellung im Rahmen der Dianischen Wochen, Zurich. Zur entwicklung der dänischen Silberschmiedekunst. Modernes danisches Silber von 1900 bis 1960. Catalogo della mostra tenutasi presso il Kunstgewerbemuseum Zurich dal 26 gennaio al 25 febbraio 1962. Un testo in tedesco sullo sviluppo dell'orificeria danese e uno sugli argenti dal 1900 al 1960. Con 26 tavole in bianco e nero . 8vo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
AA. VV.,
Un Siécle de Modes Féminines 1794-1894
Quatre cents toilettes reproduites en couleurs d'apres des documents authentiques. Gravé et tiré par la Maison Charaire et Cie, Paris-Sceaux. Un volume de la Collection Polychrome / Quattrocento toilettes riprodotte a colori da documenti originali. Inciso e tirato dalla stamperia Charaire et Cie, Parigi. Un volume della collezione Polychrome Bella rilegatura in mezza pelle con carta marmorizzata ai piatti e ai risguardi. Dorso con fregi e titolo in oro. Copertine originali a colori conservate internamente. 8vo. pp. 20+tavole. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
LOMBARDI, Daniele (Firenze, 1946 - Firenze, 2018),
Fogli d'album. Un metodo per pianoforte
Con una presentazione dell'artista tratta da un suo articolo del 1984 apparso sulla rivista Pianotime. Volume illustrato in bianco e nero che propone il sistema di scrittura ideato da Lombardi e consigli sulla prassi esecutiva . 4to. pp. 96. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
D'HARCOURT, R. e M.,
Art ornemental. Les Tissus Indiens du Vieux Pérou
Testo in francese di R. e M. d'Harcourt su libretto di 32 pagine contenente note sulla qualità dei tessuti, delle tinture e dei filati e l'elenco con descrizione dei manufatti. 40 tavole sciolte a colori Tavole e libro contenute in cartelletta in mezza tela con titoli e decorazione al piatto. Chiusura con laccetti in tessuto. 8vo (cm 24x18,5). pp. 32 + tavole. . Molto buono (Very Good). Qualche lieve fioritura (Very light yellowing). . .
|
|
LE CLERC, Leon,
Le Mobilier Normand (Ensamble et details)
40 tavole in bianco e nero contenute in cartelletta . 4to. pp. 40. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere (Some light yellowing). . .
|
|
GERMAN, Alphonse,
Le Mobilier Bressan (Ensamble et details)
40 tavole in bianco e nero contenute in cartelletta . 4to. pp. 40. . Molto buono (Very Good). Bruniture e macchie diffuse (Many browning and spotting). . .
|
|
AA. VV.,
Les spectacles a travers les ages. Théatre, Cirque, Music-Hall, Cafés-Concerts, Cabarets Artistiques
Prefazione di Denys Amiel. Catalogo in francese illustrato con disegni in bianco e nero e seppia . 4to. pp. 368. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CONYN, Cornelius,
Three Centuries of Ballet
Con 96 fotografie in bianco e nero. Testo in inglese . 8vo. pp. 248. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta sciupata ai margini con strappetti e mancanze (Some chipping and nicks around top and bottom of dust jacket). . .
|
|
JANNEAU, Guillaume (France, 1887-1981),
Le Luminaire et les Moyens d'Eclairages Nouveaux
Exposition Internationale des Arts Decoratifs Modernes Paris 1925. Due quartini sciolti con testo in francese di Guillaume Janneau e catalogo delle opere. 48 tavole sciolte su carta pesante con riproduzioni in bianco e nero di lampade e lampadari di Edgar Brandt, Genet and Michon, Maurice Dufrène, Raymond Subes, Paul Follot, Edouard Schenck, Sabino, Atelier Chazelet, Cheuret, Lalique, Simont Frères, Paul Follot, Sue and Mare, et al. Cartella in mezza tela con fettucce di tela per chiusura. Piatto anteriore illustrato con decorazione e titoli in pieno stile art decò. 4to (cm 34x25,6). pp. 8 + tavole. . Molto buono (Very Good). Fioriture ai tagli e su alcune tavole (Yellowing of edges and some of the plates). . . Primo di due volumi in folio composto da 48 tavole che raffigurano elementi esposti all'Exposition Internationale des Arts Décoratifs Modernes di Parigi del 1925 (il secondo portfolio fu pubblicato nel 1929 con ulteriori 50 tavole). Entrambi mostrano molti esempi delle meravigliose lampade art deco dei maggiori disegnatori del periodo tra cui Brandt, Subes, Schenck, Lalique, Ruhlmann, Sue et Mare, Dunand, Adnet e molti altri.
|
|
VEGH de, Jules; LAYER, Ch.,
Tapis turcs provenant des églises et collections de Transylvanie
Ouvrage publié sous les auspices du Musée Hongrois des Arts Décoratifs. Quartini sciolti con testo e note di Jules de Vegh (Direttore del Museo Ungherese di Arti Decorative di Budapest) e Ch. Layer e tavola descrittiva. XXX belle tavole sciolte su carta pesante, con applicate le riproduzioni a colori dei tappeti. Edizione in francese. Senza data (circa 1925) Cartella in mezza tela con fettucce di tela a chiusura. 4to (cm 36,5x28). pp. 12 + tavole. . Ottimo (Fine). Angoli della custodia leggermente abrasi. Ottimo l'interno (Corners of the slip-case slightly worn. Fine inside). Prima edizione (First Edition). . Pionieristico lavoro sui tappeti della Transilvania selezionati tra 300 manufatti esposti alla "Exposition de 1914", organizzata dal Museo Ungherese di Arti Decorative di Budapest.
|
|
SANGIORGI, Giorgio
Contributi allo studio dell'arte tessile
Numerose illustrazioni in bianco e nero e tre figure a colori . 4to. pp. 128. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DUCHARTRE, Pierre-Louis; SAULNIER, Rene,
L'imagerie parisienne
(L'imagerie de la rue Saint-Jacques). Preface de Georges-Henri Riviere / Volume con numerose tavole a colori e illustrazioni in bianco e nero . 4to. pp. 250. . Molto buono (Very Good). Legatura leggermente allentata (Loose binding). . .
|
|
RACINET, Auguste,
The Costume History. Die Kostumgeschichte. Le Costume historique
From Ancient Times to the 19th Century. Vom Altertum bis zum 19. Jahrhundert. Du Monde antique au XIX siecle . 4to. pp. 416. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MEREGHETTI, Paolo (Milano, 1949)
Movie:Box. Photographing the Magic of Cinema
Texts by Paolo Mereghetti, Alessandra Mauro, Alessia Tagliaventi, Franca De Bartolomeis. With 418 illustrations, 187 in colour. ENGLISH EDITION / EDIZIONE INGLESE Chiusura magnetica. 8vo. pp. 480. . Ottimo (Fine). . . . Il cinema, la sua magia, i suoi spazi fantastici, i suoi immortali personaggi rivivono nelle immagini di grandi fotografi come Richard Avedon, Michel Comte, Eve Arnod, Philip Halsman, Herb Ritts, Martin Schoeller, Phil Stern, Ernst Haas, Dennis Stock, Clarence Sinclair Bull, Eugene Smith. Questo BOX dal formato maneggevole e di piacevole consultazione racchiude le fotografie più belle del cinema internazionale: ritratti e scatti rubati sul set, momenti di vita privata e riprese nelle location più famose. Un viaggio fotografico sorprendente, che riporta alla memoria personaggi, luoghi e storie che hanno segnato l'immaginario collettivo ed emozionato il grande pubblico.
|
|
CAPITÓ, Giuseppe,
Il carretto siciliano
Testo introduttivo di Antonino Buttitta. Con testi e disegni di Giuseppe Capitò. Uno scritto di Elsa Guggino ("Carrettieri: il mestiere e il canto"). 144 illustrazioni in bianco e nero e 95 belle tavole a colori anche a piena pagina . 4to (cm 35x24,5). pp. 248. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . " Se si esce dai vaghi parallelismi, sempre possibili fra questo o quell'aspetto, dell'arte del carretto e altre forme artistiche, e più realisticamente si assume quest'arte per quella che realmente fu: un fatto unitario ed omogeneo alla cultura dei ceti popolari siciliani, sarà facile intendere che le sue strutture conoscitive e formali sono profondamente radicate nel 'genio costruttivo e logico' (Vydra) proprio a questa cultura". (dall'introduzione di Antonino Buttitta).
|
|
ANONIMO,
Afghanistan. Kilim, ikat ed altre cose
Catalogo n. 205 della Galleria dell'Ariete per la mostra "Afghanistan. Kilim, ikat ed altre cose", 6 Dicembre 1977. 3 illustrazioni a piena pagina . 8vo. Cartoncino ripiegato in tre parti. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DUPONT, Maurice,
Decoration Coreenne
Quarante-huit planches accompagnee d'une preface et d'une table descriptive. Cartella contenente 48 tavole a colori e in bianco e nero dedicate all'arte coreana. Senza data, ma anni Venti . 4to. pp. 54 non numerate. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
ARNAUD, J.,
Ensembles rustiques
Volume riccamente illustrato con fotografie in bianco e nero e a colori. Senza data di pubblicazione (1960-1965 circa) . 4to. pp. 138. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta sciupata ai margini con strappetti (Some chipping and nicks around top and bottom of dust jacket). . .
|
|
GROVER, Ray & Lee,
Art Glass Nouveau
Con testi di Ray e Lee Grover. 424 illustrazioni a colori . 4to (cm 30x21,5). pp. 232. . Ottimo (Fine). . . . The aim of this book is to present in color, identifiable and collectible art glass produced during the latter part of the 19th and first part of 20th century / Lo scopo di questo libro è quello di presentare a colori manufatti in vetro da collezione prodotti durante la seconda parte del XIX e la prima parte del XX secolo.
|
|
AA. VV.,
Les spectacles a travers les ages. Musique - Danse
Ont collabore a cet ouvrage: Claude Berton, Andre Boll, Jaean Camp, Fernand Divoire, Andre George, Jane Hugarge, Henry Lyonnet, Pierre Maudru, J. G. Prod'Homme, Paul-Sentenac, Auguste Rouquet. Con numerose illustrazioni in bianco e nero e 15 tavole in seppia. Testo in francese . 4to. pp. 362. . Molto buono (Very Good). Dorso con lievi abrasioni (Minor damage to spine). . .
|
|
REAL, Daniel,
Tissus Espagnols et Portugais
Quarante-huit planches accompagnees d'une Preface et d'une table descriptive. Senza data, ma anni '20. . 4to. pp. 50. . Molto buono (Very Good). Fioriture diffuse (Heavy yellowing and age spotting). . .
|
|
CONCERTS DE LA PLEIADE
Concerts de La Pleiade. (Musique Francais) organisés par la NRF, 1 Mars 1944
Programma del concerto del 1 marzo 1944, Salle du Conservatoire. Presentazione di André Schaeffner. Platée Comédie-Ballet, mise en Musique par M. Rameau et donné au Théàtre de la Cour à Versailles le 31 Mars 1745. Orchestre de la Société des Concerts du Conservatoire sous la direction de Fernand Lamy . Cm 23x18,5. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . . . I "Concerts de La Pleiade" furono organizzati a Parigi nel 1942 durante l'occupazione tedesca, sotto l'egida della NRF, e la direzione del regista Denise Tual e del musicologo André Schaeffner. In totale vennero eseguiti sedici concerti dall'8 febbraio 1943 al 22 maggio 1947. I programmi consistevano principalmente di musica francese, antica e moderna, con opere di giovani compositori francesi, molti dei quali non ancora affermati. Grazie all'autorevolezza di Gallimard fu possibile evitare le rigide disposizione delle forze di occupazione tedesche che avevano vietato opere composte da autori ebrei, ed anche quelle di autori francesi inediti, e di musicisti esiliati comeStravinskij e Prokofiev.
|
|
AA. VV.,
Ornamenti del corpo. Gioielli di una collezione Africa, Asia, Oceania e Americhe
Catalogo della mostra tenutasi presso Palazzo Strozzi, Firenze, 27 gennaio - 1 maggio 2001. Premessa di Jean-Pierre Ghysels e testo di France Borel. Numerose fotografie a colori di John Bigelow Taylor. Carte geografiche e Apparati . 4to (cm 30x25). pp. 294. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
PEDRINI, Augusto,
Il mobilio. Gli ambienti e le decorazioni del Rinascimento in Italia. Secoli XV e XVI
610 illustrazioni in 256 tavole. Sale e ambienti vari - Pitture e stucchi - Soffitti e pareti - Tavoli, sedie, armadi, cassoni, credenze ed altri mobili della casa - Cori, cattedre, leggii, porte e portali, camini, torciere, cornici, nei loro migliori esemplari ordinati con note storiche e documentarie . 4to. pp. 256. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
AA. VV.,
Le ceramiche da farmacia della Santa Casa di Loreto
Presentazione di Ennio Santucci. Introduzione storica diFloriano Grimaldi. Saggio iconografico e commento alle tavole di dante Bernini. Illustrato con XCII tavole a colori . 4to. pp. 52+ tavole. . Ottimo (Fine). Una dedica anonima alla prima pagina bianca (Anonymous inscription on the first blank page). . .
|
|