s.a..
DEVALLE. FOTOMONTAGGI, 1968-1983. A cura di Maria Mimita Lamberti.
In 4°, cart. edit. con titoli al dorso e sovracop. ill., pp. 127,(1) con 72 tavv. fot. f.t.; copia ottima. (K02) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Ceriani, Grandi
Moda: regole e rappresentazioni Il cambiamento, il sistema, la comunicazione
Cm. 14x22, pp. 320 co schemi e illustrazioni in b/n, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
AA VV
Manti reali a corte Dal corredo della Regina Maria JoseÕ
Cm. 21x29.5, pp. 117 illustratissimo a colori ed in b/n, cartoncino illustrato con alette. Nuovo. Catalogo della mostra alla Venaria Reale luglio / novembre 2008.
|
|
Deste Jean
L'erotismo nell'abbigliamento Feticismo, esibizionismo, voyeurismo
Cm. 18x18, pp. 320 con 180 illustrazioni in b/n, cartoncino editoriale illustrato. Ottimo.
|
|
Casalino Nino
La moda e la ragione. Fashion and Exposition. Un percorso di duecento anni di moda e stile.
Cm. 21x25, pp. 225 con molte illustrazioni a colori, brossura editoriale illustrata con alette. Ottimo.
|
|
Peri Paolo
Per raffinare i sensi. La collezione Caponi. Ricami, merletti, abiti e accessori dal XVII al XX secolo.
Cm. 23x30, pp. 383 con 548 ill. Di cui 212 a colori, rilegato in cartoncino morbido con bella sovracc. Policroma. Testo ital/ingl. Nuovo. Raro e ricercato.
|
|
Pisetzky Rosita Levi
Storia del costume in Italia. Cinque volumi in cofanetti.
Cinque volumi. Cm. 24X31.5, pp. 2.300 complessive con oltre 1000 illustrazioni in b/n e a colori, rilegati in piena pelle bianca con titoli e fregi al dorso in oro. Cofanetti in cartone forte. Ottima conservazione.
|
|
Mazza Samuele
Magli
in 4 (34x25.5); legatura in tela pp. 208 fotografie a colori. buono
|
|
De Combray Richard
Armani
In 4 (35x23) Rilegato in Seta nera Orient, con plancetta a colori, impressioni in oro e cofanetto; 219 pp, Tavole a colori. Edizione limitata a 6000 copie, normali leggeri segni del tempo e usura su angoli e bordi del cofanetto e del volume, comunque condizioni buone. Ed. 1982
|
|
Vaccari Alessandra
WIG WAG
In 8 (21x16) Brossura illustrata; pp. 140, con numerose illustrazioni a colori; Ottimo
|
|
Emiliani Andrea
Immagini dagli elenchi telefonici 1987.
4°, mm 280x230, pp. 169, (4), tela editoriale nera con sovracoperta illustrata a colori, eccellente stato di conservazione, allo stato di nuovo, numerose immagini a colori nel testo.
|
|
Aloi Roberto
Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sale di soggiorno - Camini.
8°, mm 270x225, pp. V-XXXVII(1, 134 non numerate con 240 tavole fotografiche in b/n), brossura editoriale grigia con titoli in blu al piatto e al dorso, conservazione eccellente.
|
|
Brunelli Bruno
Figurine e costumi nella corrispondenza di un medico del '700 (Antonio Vallisnieri)
16°, mm 195x135, pp. 251 (2), brossura editoriale con titoli al piatto anteriore entro cornice ornata, ottimo stato di conservazione, minime tracce d'uso ai margini della copertina, ex libris applicato al contropiatto anteriore, interno fresco, conservata la scheda editoriale, con 17 ilustrazioni in bianco e nero fuori testo. Nella collana "Collezione Settecentesca fondata da Salvatore di Giacomo - Nuova serie a cura di Bruno Brunelli", volume VII.
|
|
Piergiovanni, Bruno
Excelsiorl. Metodo d'Arte del vestito Muliebre
In folio, mm 400x300, pp. 391 + 110 figurini, 87 tavole tecniche tra cui 25 su carta speciale blu, 3 tavv. con vari figurini colorati; bella legatura editoriale in tela beige titoli in oro al piatto, due lacci in cuoio passanti nei piatti e ornamenti decò impressi. Eccellente conservazione, rinforzato l'interno della cerniera; all'interno conservati dei fogli copiativi da sartoria. Raro volume arricchita da uno stile tipografico visibilmente influenzato dalla moda futurista, (vedi a pagia 8 l'incipit "Prologo e non prefazione"in pubblicatain 200 esemplari in eliografia, ciclostile e stampa, a cura esclusiva dell'autore. "Ogni esemplare rilegato in tela L. 290 presso l'Accademia dell'Unione Mutua Sarti, via Visconti 15, Milano". Bruno Piergiovanni fu direttore dell'Accademia Italiana di Taglio dell'Unione Mutua Sarti di Milano. L'opera è così divisa: Tecnica Accademica - Tecnica Rigida - Tecnica Pratica. Le prime due sezioni occupano una parte minoritaria del volume.
|
|
Severini Gino
Orfeo Tamburi
16°, mm 190x140, pp. 27, ( 32), mezza tela editoriale con cartonato a colori, ottimo stato di conservazione, ex libris applicato al contropiatto. Prima edizione, collezione "Artisti" d'oggi n° 1. Tamburi, Orfeo. - Pittore (Iesi 1910 - Parigi 1994). Si formò nell'ambito della scuola romana maturando un linguaggio suggestivo, dalle calde intonazioni cromatiche che trovò nei ritratti e nelle vedute urbane i temi preferiti. Nel 1947 si stabilì a Parigi dove, accanto all'attività pittorica, si dedicò con spiccato gusto grafico anche alla scenografia e all'illustrazione di libri e di riviste.
|
|
Almanacco letterario Bompiani 1967: la bellezza 1880-1967
8°, mm 260x250, pp. 207,(50),23, brossura editoriale illustrata a colori, ottimo stato di conservazione. Contributi di Munari, Dorfles, Eco. Profusamente illustrato in bianco e nero e a coloti, nel testo e fuori testo
|
|
Bellonzi Fortunati
Pittura e grafica di Lorenzo Viani
8°, mm 240x170, pp. nn. brossura editoriale illustrata a colori, perfetto stato di conservazione. ex libris applicato al contropiatto. Con innumerevoli tavole fotografiche e illustrate in bianco e nero nel testo e fuori testo.
|
|
Le Corbusier (Charles-Edouard Jeanneret-Gris)
L'art décoratif d'aujourd'hui
8°, mm 250x170, pp. 218, (8), tela editoriale, ottimo stato di conservazione, ex libris applicato al contropiatto, piccola elegante firma in matita al margine superiore della prima carta bianca, lievi macchioline alla copertina. Testo in francese, con innumerevoli tavole fotografiche ed illustrate in bianco e nero nel testo e fuori testo.
|
|
Morazzoni Giuseppe
La moda a Venezia nel secolo XVIII
4°, pp. 105, 108 tavole fuori testo tampate solo sul recto, testo in cornice floreale, rilegatura editoriale con dorso in tela, titolo incorniciato al piatto. Edito a cura dell'Associazione Amici del museo Teatrale alla Scala. Bruniture sparse, per il resto molto buono
|
|
Ferrari Ottavio
Octavii Ferrarii De re vestiaria libri septem. Quatuor postremi nunc primum prodeunt: reliqui emendatiores and auctiores. Adiectis iconibus, quibus res tota oculis subijcitur. Quibus in hac nostra tertia editione accesserunt Analecta de re vestiara, and Dissertatio de veterum lucernis sepulchralibus
4°, 4 parti in un volume, pp. (12), 261; (8), 213, (21); (2), 155, (1); (12), 39, (17), grande antiporta animata incisa con titolo, vignetta al frontespizio: minerva che tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. motto: Pacis Opus. 49 tavole fuori testo numerate in vario modo. Ogni parte ha un proprio frontespizio. Rilegatura coeva in piena pergamena, titolo in oro su tassello in pelle al dorso, tagli spruzzati, iniziali, incipit e finalini animati. Restauro alle carte R2-R3 della terza parte e alla carta A2 del 4° volume lontano dal testo. Esemplare nell'assieme fresco e molto buono di questo volume sull'abbigliamento nell'antica Roma, in particolare ritrovato nei sepolcri e sulle statue
|
|
Disegno italiano. Forma, progetto e produzione
4°, pp. 135, numerose tavole a colori e in bianco e nero, rilegatura editoriale in tela, titolo al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata, ex libris privato applicato al contropiatto, esemplare come nuovo
|
|
Bargellini Piero
La donna italiana del tempo antico
8°, pp. 91, rilegatura editoriale, titolo in oro al piatto e dorso, numerose tavole a colori e in bianco e nero. Esemplare molto buono. Ex libris privato applicato al contropiatto
|
|
Nadotti, Maria
Necrologhi: pamphlet sull'arte di consumare
19 cm, pp. 196, diverse fotografie nel testo, brossura editoriale illustrata con risvolti, titolo al piatto e dorso, 1° edizione, esemplare ottimo
|
|
Paganino, Alex
Il burato. Libro de recami
24 cm, cc. (111) quasi tutte illustrate. Edizione anastatica dell'edizione del 1599. Rilegatura editoriale in tela, titolo in oro al piatto e dorso, taglio superiore dorato, esemplare molto buono
|
|
Panzini, Alfredo
La penultima moda. 1850-1930
20 cm, pp. 44, 110 tavole fuori testo. Rilegatura editoriale in tela, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata con mancanze. Collezione prisma. Esemplare molto buono nell'assieme e fresco all'interno
|
|
Fiori, Flavia; Francesco Gonzales
Sete, ricami e taffetas. Dettagli di moda nella pittura novarese del Seicento
8°, 21x21 cm (quadrato), pp. 71, diverse tavole nel testo, brossura editoriale illustrata con risvolti, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo
|
|
Ottagono. Design e Designers. Trimestrale di disegno industriale. Numero 126.
4°, cm 27, pp. 166, con numerosissime illustrazioni a colori. Ottimo stato. Articoli bilingue italiano e inglese.
|
|
Ottagono. Design e Designers. Trimestrale di disegno industriale. Numero 125
4°, cm 27, pp. 164, con numerosissime illustrazioni a colori. testo in italiano e inglese. Ottimo stato
|
|
Ottagono. Design e Designers. Trimestrale di disegno industriale. Numero 129.
4°, cm 27, pp. 173 con numerosissime illustrazioni a colori. Ottimo stato.
|
|
Bossi, Luigi
Manuale teorico pratico di tessitura per fabbricanti di stoffe, direttori di fabbriche, disegnatori, capi operaj ed operaj addetti alla fabbricazione dei tessuti in genere, ed in specie a quelli della seta
4°, 31 cm, pp. 552, 194 tavole incise fuori testo di cui alcune anche ripiegate, alcune figure nel testo, modesta legatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, qualche traccia d'uso agli angoli che sono smussati dal tempo, tracce d'uso con mancanza al frontespizio, restauri con nastro adesivo e tracce d'uso alle prima pagina, strappo a una tavola ripiegata, esemplare nell'assieme discreto
|
|
Adami, Giuseppe
Museo Franceschi Milano. Catalogo. Mostra retrospettiva della moda delle calze
16°, 18 cm, pp. 114, diverse tavole fuori testo, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Ex libris privato applicato al contropiatto, esemplare molto buono
|
|
Stafutti, Stefania
I tesori del palazzo imperiale di Shenyang
28 cm, pp. 445, numerose tavole a colori e figure in bianco e nero con didascalia a fronte, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso. Catalogo della mostra tenutasi alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, settempre 1989 - gennaio 1990. Esemplare ottimo
|
|
Alfonsi, Maria Vittoria
Questo è il made in Italy ovvero la moda dietro la vetrina
8°, 21 cm, pp. 367; 4 tavole fuori testo, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, esemplare ottimo
|
|
Scarpa, Carlo
I vetri di Murano 1927 - 1947
4°, cm 29, pp. 174; rilegatura editoriale con sovracoperta illustrata a colori, titolo al piatto e dorso. A cura di Marina Barovier, con un saggio introduttivo di Rosa Barovier Mentasti. Prefazione di Francesco Dal Co. Il prezzo notevolemnte ridotto rispetto agli standard di questo volume rispecchia l'unico difetto vistoso ovvero il piatto anteriore e popteriore imbarcarti che declinano la loro forma alle pagine del libro, per il resto ottimo esemplare senza sottolineature con un apparato affascinante di immagini a colori.
|
|
Morandi G. B.
Contributo alla storia del vestire nel Medio Evo
8°, cm 21, pp. 55; brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Collana: Bollettino storico per la provincia di Novara - Anno XVII, Fascicolo I. Antiporta con ritratto fotografico dell'autore. Interessante saggio dedicato alla storia della moda. Nessuna sottolineatura, ottimo esemplare.
|
|
Forino, Imma
Uffici : interni arredi oggetti
8°, cm 21, pp. XIII, 377, con 24 tavole fuori testo. Brossura editoriale illustrata. Una piega al piatto anteriore, peraltro esemplare come nuovo. Piccola Biblioteca Einaudi 556, Nuova serie.
|
|
Munari, Bruno
Design e comunicazione visiva : contributo a una metodologia didattica
8°, cm 22, pp. 290, con numerose illustrazioni. Legatura rigida con sovracoperta editoriale. Uno strappetto al margine superiore e piccoli segni d'uso all'esterno. Firma di possesso all'occhietto. Nell'insieme ben conservato. Edizione originale. Biblioteca di Cultura Moderna.
|
|
L'inchiostro di cina nella calligrafia e nell'arte giapponese
8°, mm 243x170, pp. 80, (4), brossura editoriale, ottimo esemplare, minime tracce del tempo alla copertina, interno perfettamente fresco, piccola firma di possesso in inchiostro verde all'angolo superiore della prima carta bianca, con numerosissime riproduzioni in bianco e nero sia nel testo che a piena pagina. Catalogo stampato in occasione della mostra organizzata presso l'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Palazzo Brancaccio - Roma, dicembre 1956.
|
|
Levi Pisetzky, Rosita
Il costume e la moda nella società italiana
8°, cm 22, pp. XIV, 385, con 28 tavole fuori testo. Brossura editoriale con sovracoperta a colori. Dedica al frontespizio, peraltro eccellente stato di conservazione. Non comune, fuori catalogo. La storia della moda come mezzo collettivo di espressione e come ricerca di una propria individualità.
|
|
WILHELM, Jacques.
HISTORIE DE LA MOSE.: Par Jaques Wilhem. Conservateur du Musee Carnavalet.
Paris, Hachette, 1955. In 8°., PP. 94n. Tela rivestita.
|
|
GROSSO ORLANDO.
I fiori finti. Estratto dalla Rivista Municipale "Genova". Giugno 1937 - XV.
In 4°, br. edit., pp. 4, con 5 ill. b/n n.t.; timbro di bibl. privata alla br., per il resto copia molto buona. (lib) OK (40576)
|
|
MANTEGAZZA PAOLO.
Il secolo Tartufo.
In 16°, gradevole legatura edit. in tutta tela rossa con impressioni in oro e a secco, pp. 179,(1); interessantissima l'appendice, costituita da un puntuale e documentatissimo: "Catalogo dei piu' noti cosmetici coll'indicazione del loro valore igienico"; buon es. (lib) OK
|
|
Etologia femminile ossia Descrizione d’ogni maniera di lavori delle mode delle donne.
In 12° (mm 160x97), entro brossura coeva muta, pp. 198, precedute da una tavola di indumenti femminili più volte ripiegata e in parte acquarellata da mano coeva; buon esemplare a pieni margini di opera che "contiene l’arte di fare i giubbettini; di fare e raffazzonare i braccialetti e le giarrettiere elastiche; di cucire i guanti; di conservare le proprie pelliccie, di accomodarle, di foderarle; di rimettere alla moda quegli oggetti ch’essa più non ammette; di preparare le cinture, i fazzolettini da spalle, le cuffie di gala; la maniera di fare i cappellini, i berrettoni, ecc. ecc., il modo di fare i cappellini d’ogni maniera di paglia, di ritagliarli, guarnirli". Lib / cat 14
|
|
Cotonificio Cantoni – Album fotografico del Cocktail fashion show of Italian dresses and textiles.
Album in 8° gr. carré, in pegamoide verde acqua, profilata in ottone, con impressioni in oro al dorso e al piatto anteriore, contiene 54 belle fotografie b/n (formato mm 132x84) applicate con ferma-angoli trasparenti e corredate di didascalie a stampa rispondenti ai 36 capi indossati dalle tre modelle che sfilarono (e registrati parallelamente in un catalogo di pp. 4, con copertina a co-lori, allegato all’insieme); alle prime 2 pagine, invito personalizzato a stampa ed etichetta tonda a colori del cotonificio Cantoni (a mo’ di frontespizio); buon esemplare di interessante reportage sulla sfilata organizzata in Sudan, nel 1961, dal prestigioso cotonificio italiano. Lib / cat 14
|
|
DE BUZZACCARINI VITTORIA.
Fior di camicia. L'indumento-simbolo del civile vestire e i suoi accessori d'eleganza: colletti, polsini, gemelli…, con la prefazione di Beppe Modenese.
In 8°, cartonato editoriale con sovracoperta ill., pp. 96, ottimo esemplare. (XA5) (XA5)
|
|
BARZINI BENEDETTA.
L'eleganza per me. Riflessioni sulla rappresentazione di sé.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 192, illustrato, disegni di Dino Tamburini, lievi bruniture ma buon esemplare. (MAG ZE2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZE2)
|
|
AA.VV.
Enciclopedia illustrata del costume+
attraverso 4000 anni di storia. Illustrato
|
|
Patricia Wardle
75 x Lace+
Pizzi. Amsterdam Rijkmuseum. Come nuovo
|
|
Stefania Ricci a cura di
Cenerentola, la scarpa ritrovata+
Catalogo mostra Biennale di Firenze. Museo Salvatore Ferragamo. Come nuovo
|
|
Ilda Bianciotto
Perle d'arte e moda. Ricerche storiche artistiche merceologiche fashion+
Come nuovo
|
|