Professional bookseller's independent website

‎Mode‎

Main

????? : 20,738 (415 ?)

??? ??? 1 ... 177 178 179 [180] 181 182 183 ... 216 249 282 315 348 381 414 ... 415 ??? ????

‎E. FRETTE E C. FABBRICHE TELERIE MONZA‎

‎E. FRETTE E C. FABBRICHE TELERIE MONZA Catalogo n° 60 pubblicazione semestrale ott. 1924, telerie, tovaglierie, biancherie per corredi, qualità speciali per famiglie, alberghi, istituti con moltissime ill. n.t. cm 15X23 pp. 268. Br. bella cop. ill. Ottimo.‎

‎E. FRETTE E C. FABBRICHE TELERIE MONZA‎

‎E. FRETTE E C. FABBRICHE TELERIE MONZA Catalogo generale n° 56 pubblicazione semestrale ott. 1922, telerie, tovaglierie, biancherie per corredi, qualità speciali per famiglie, alberghi, istituti con moltissime ill. n.t. cm 14,5X22,5 pp. 210. Br. cart. decorazione e titoli oro alla cop. Ottimo.‎

‎E. FRETTE E C. FABBRICHE TELERIE MONZA‎

‎E. FRETTE E C. FABBRICHE TELERIE MONZA Catalogo generale n° 70 1930, telerie, tovaglierie, biancherie per corredi, qualità speciali per famiglie, alberghi, istituti pubblicaz. semestrale con molte ill. n.t. cm 15X23 pp. 287. Br. cart., bella cop. disegnata a col. Buona conservaz.‎

‎BEATON, Cecil.‎

‎El espejo de la Moda. Ilustraciones del autor.‎

‎B., AHR, 1954, 22 x 15 cm., tela original con sobrecubiertas, dibujos intercalados, retarto - 439 págs. - 4 h. - 16 láminas en papel couché.‎

MareMagnum

Mateos
Malaga, ES
[Books from Mateos]

€ 23.00 购买

‎Fotografo anonimo‎

‎Sei DONNE (una signora di mezz'età e 5 belle signorine) in eleganti vestiti estivi da festa con cappellini di varie fogge. 1° giugno 919. Fotografia.‎

‎In bianco e nero, su cartoncino leggero, cm. 10,8x7,8.‎

‎POPINEAU Louis (dessins) / Marquise de CREQUY (texte)‎

‎CARNET d'ARTISTE. Les SOIERIES au THEATRE. Publié par les Magasins de Nouveautés A PYGMALION.G. Urion Fils, Petit & C.ie.‎

‎In-4° (cm. 28,7x22,6), pp. (26) con 23 deliziose SCENETTE d'Opera o Operetta in costume, a COLORI di insolite tonalità di viola gialli arancione verdolino (chez le costumier, Madame Butterfly, Le Cid, Hans le jouer de flûte, Cyrano de Bergerac, Madame San-Gêne, Coppélia, Théodora, Cendrillon, La Belle Hélène, La Pièce Chinoise, Pelléas et Mélisande, Othello, Le Sire de Vergy, Le Petit Duc, Manon, La Tour de Nesle, Faust, danze varie, comédie moderne.), 23 RITRATTI fotografici seppia di affascinanti Artiste, 46 rettangoli monocromi FIGURATI alle testate, più di 100 DISEGNI di tpo xilografico in tonalità seppia di capi di ABBIGLIAMENTO di scena (inclusi, cappelli, piume, fiorami, pizzi, trine, ombrellini, pettini, borsette guanti ecc. Bross. edit. riccamente illustrata a COLORI ai due piatti, insignif. usure al dorso. POPINEAU, cartellonista, celebre anche per alcune copertine di "Cororico", una rivista cui ebbe a collaborare anche il mitico Mucha!‎

‎ROUBILLE / DRIAN‎

‎REVILLON Frères - FOURRURES - seule Maison à Paris. Pelleteries et Fourrures, Conservation en Chambres froides.‎

‎In-8° quadrotto grande (cm. 26x22), pp. (12) con 4 foto appl. ("trappeurs passant une chute sur leurs canoës", navette, steamer, indigènes) e 6 DISEGNI di ANIMALI di ROUBILLE (tra cui le meravigliose volpi su fascia in oro e azzurro ai piatti) e con 2 TAVOLE a COLORI di gran MODA di DRIAN.nel testo. Fasc. edit. a graffe, cartoncino a risvolti, carta di gran pregio. Auguste ROUBILLE (1872-1955), cartellonista e caricaturista, collab. di ; Le Rire, Le Sourire, Le Cri de Paris, Cocorico, La Baïonnette, Le Canard sauvage, Assiette au Beurre ecc. DRIAN (Adrien Désiré Étienne (1885-1961. collab. della "Gazette du Bon Ton" et di "Le Journal des dames" e poi di "Fémina" ecc.; René Gruau disse "il est le plus grand") Bibliothèque Forney (@bibforney) lo data 1915. Introvabile ed eccelso.‎

‎BOEHN Max, von / FISCHEL Oscar‎

‎La MODA. Uomini e costumi del secolo XIX. Da dipinti e inciisioni del tempo scelti dal Dr. Oscar FISCHEL con testo di Max von BOEHN. tradotto da A. BONGIOANNI. Vol.1: 1790-1817, Vol.2: 1818-1842, Vol.3: 1843-1878. Opera completa in 3 bei volumi.‎

‎in-8° (cm. 20,1x13), pp. pp. (12), 173 + 37 TAVOLE; pp. 158 + 36 TAVOLE; pp. 158 + 32 TAVOLE. In tutto una raffinata galleria di 105 tavole con DISEGNI/FIGURINI o DIPINTI d'epoca contrenenti abbigliamenti; finemente riprodotti nei COLORI ORIGINALI su cartoncino. Testo su pregiata carta patinata recante inoltre 171 + 163 + 155 (in tutto 489) ILLUSTRAZIONI in bianco e nero nel testo, spesso a piena pagina. Tavole e illustrazioni Bella e fine tela blu notte con impressioni in oro (titolo entro ghirlanda e nodi liberty ai piatti anteriori, tit. su tassello verde sagomato e nodi liberty ai dorsi. Sguardie con margheritine srtilizzate su fondo blu notte. Tagli verdi. Un quaderno staccato al 2° vol., 2 tavole staccate ma presenti al 3° volume, ma eccellenti esemplari. Deliziosa, ricca, raffinata e completa opera.‎

‎MARIOTTI FERRARO Adelina‎

‎L'ABITO MASCHILE. Modelli classici MASCHILE e FEMMINILE. Serie III, vol. 1° di "NUOVO INSEGNAMENTO di TAGLIO".‎

‎In-8° (cm. 24), pp. 138, (4) con 45 FIGURE/modelli in 83 pagine per l'abito MASCHILE (con TAVOLA SINOTTICA per le taglie) e con . Cartoncino edit. ill.‎

‎CAVADINI (grafica di cop.) / Autori vari‎

‎IV MOSTRA NAZIONALE della MODA [Ente autonomo per la mostra permanente nazionale della moda - TORINO].‎

‎In-folio (cm. 40x29,2), pp. 26 con.circa 90 ILLUSTRAZIONI b.n. impaginate a montaggio con grafica razionalista talora bicolore (foto di modelle, di padiglioni, stand, diorami, vetrine, pelletteria pellicce borse cappelli, mostra collettiva E.N.A.P.I., gallerie, saloni, rayon e seta, gomma, drappi, sezione commerciale, ecc. La Mostra è qui annunciata per il 22 settembre 1934; i concorsi dell'Ente, altre manifestaziomi torinesi. Brossura edit. con superba grafica di copertina a COLORI (di CAVADINI). Vistose ombre al piatto posteriore bianco, interno pulito ma con pieghette ad alcuni angoli, angoletti mancanti e strappetti marginali senza perdita di stampato, un quaderno staccato; L’Ente, costituito a TORINO nel 1932, "aveva il compito di organizzare il settore dell’abbigliamento e assicurare che la produzione avesse in Italia tutto il suo ciclo" (officina della storia.info). Così com'è, eppur bello e raro‎

‎SALATINI di ROVETINO B. (presentaz.)‎

‎ARTE della MODA. Torino, Palazzo Reale 6-20 ottobre 1946. Al front. 1.a Manifestazionje Arte della Moda ... ESPOSIZIONE del TESSILE e dell'ABBIGLIAMENTO. Esibizione Modelli. Concorsi IL FIGURINO - I DISEGNI per i TESSUTI - La MODA nella FOTOGRAFIA. Presentazione CARROZZERIE per AUTOMOBILI - Concerti - Coreografie.‎

‎Album oblungo (cm. 15x21,7), brossura editoriale con cordoncino rosa passante al dorso. Insignif. mancanza a un anoletto del piatto. Pp. (26) con molti DISEGNI al tratto di piazze e monumenti torinesi, firmati (firma che non capiamo) e datati 1946, e schizzi di figurini di moda e di AUTO in nero o on rosa e nero nelle pagine pubblicitarie. Programma. ELENCO ESPOSITORI (68 Ditte: case di Moda, Sartorie, pelliccerie, orafi, 5 ditte francesi di cappelli, riviste e pubblicazioni). Raro documento sul periodo aureo di TORINO Capitale della Moda.‎

‎WHITE Palmer su Paul POIRET‎

‎POIRET [lo stilista che lanciò l'ART DECO]. Pref. di A. DUNOYER de SEGONZAC.‎

‎In-4° (cm. 29,8), pp. 192 con 20 riprod. a COLORI e 133 grandi ILLUSTRAZIONI in bianco e nero (FOTO di Poiret, della moglie e di modelle in abbigliamenti disegnati da lui, e riprod. di DISEGNI, DIPINTI, STAMPE e FIGURINI di moda o teatro di Georges. LEPAPE, MARTY, Paul IRIBE, DUFY, PUGET, Erté ecc.e TESSUTI, OGGETTI e decorazione di interni e boccette disegnati dalla sua scuola di arti decorative "Martine" o dalla sua ditta di PROFUMI "Rosine". Tela blu e argento edit., sovraccoperta ill. a colori (triangoletto del prezzo asportato dal risvolto. POIRET (Paris 1879-1944), il primo stilista a promuovere i suoi bozzetti in riviste quali la "Gazette du Bon Ton", e con sfilate in giro per l'Europa, rivoluzionando la moda (liberando le donne dal corsetto!) e lanciando lo stile art déco. Ottimo es.‎

‎TOSA Marco‎

‎VESTITI da SERA 1900 - 1940.‎

‎In-4° (cm. 29,2x21,7), pp. 127 con 182 TAVOLE con centinaia di FIGURINI di MODA, moltissimi a colori. cartone lucido edit. ill., sovracc. ill. a col.‎

‎DA MILANO Giulio (direz. artistica), CASORATI Felice e altri‎

‎Arte tessile e moda. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE dell'ARTE TESSILE e della MODA -TORINO 1951. Numero unico.‎

‎In-4° (cm. 32,4x24), pp. (50 di pubblicità illustrate a colori), pagine numerate 53 + pp. 51 di cataloghi Ditte ed Espositori (alfabetico e merceologico).Cartoncino edit. illustrato a COLORI Segnaliamo: 1) TAVOLE fuori testo: DISEGNI in bianco e nero su fondino giallo "Sartina addormentata" di Felice CASORATI, 4 grandi disegni di Massimo QUAGLINO, 4 di BERTINARIA, e 5 TAVOLEa COLORI di (DE CHIRICO, Bruno SAETTI, GIULIO da MILANO, Mario VELLANI MARCHI, Luigi SPAZZAPAN), 2) Grafiche pubblicitarie di Mario GROS, Apollonio, Florida, Motta, Ultra, tra cui per ditte di BIELLA e BIELLESE: Bertotto di Veglio Mosso, A. Zegna Vallemosso, Tollegno, Pollone). 3) Testi di CALZINI, BACCHELLI, Antonio BALDINI, Cesare MEANO, Renzo PEZZANI, Bernardi BERENSON, Anna Maria BRIZIO, su Congresso, Arte, Tecnica, Economia Torio e Moda, Congresso tessile, tradizione e continuità. Altissimo livello contenutistico e grafico. Esemplare quasi perfetto. Censito in 5 bibl.‎

‎MALLEMONT A.‎

‎MANUEL du POSTICHEUR. 4ème mille. [Manuale per costruire le PARRUCCHE]‎

‎In-16° (18,3x13,2), pp. 170 con 97 chiarissimi e dettagliati DISEGNI PRO0FESSIONALI in bianco e nero nel testo. Br. ed. con ill. al piatto post. (parrucca egizia). ASPORTATO UN DISEGNO che occupava due terzi d'un foglio bianco al verso con perdita di una figura, ma il tesrto è completo. Privo della sguardia post., lievi ombre in cop.Dalla remota antichità al moderno laboratorio; materiali, fabbricazione, installazione, parrucche, disegni con i capelli. Curioso e pratico. Comune in Francia, ma in Italia per ora (2020) censito alla sola Biblioteca del Centro studi di storia del tessuto e del costume Palazzo Mocenigo Venezia. Curisissimo! Così com'è (senza una figura, ma con testo completo), se no‎

‎GRUAU René e altri‎

‎CLUB. Rassegna informativa della MODA MASCHILE a cura di Lucio Ridenti. 1° semestre gennaio-giugno 1963.‎

‎In-4° (cm.32,3x24,1), pp. 78 + 2 appl. con molte ILLUSTRAZ. e foto a col. e b.n. n.t. 1) Copertina e 10 grandi DISEGNI interni a piena pagina (2 a COLORI, 8 bicolori, tra cui "il carnet di Gruau") del grande René GRUAU, GRAFICHE mozzafiato a COLORI e direzione artistica di ESSEPI (Sagna, Piacenza). Da segnalare 5 pagine con riproduzioni a colori di RENOIR applicate in un angolo, dedicate a capi d'apbbigliamento Grangala Fumagalli, SIDI, TT Ttrasformazini Tessili, 3 pagine per fazzoletti e cravatte Fumagalli, altri paginoni per TT (camiciotti), a Textiloses & Textile, Internailon Ballarini, SIDI., Ermenegildo Zegna, Barbisio (cappelli), Giesse, Demicheli, Alexander. E 8 PAGINE DI "Vetrine Club" con 3 superleganti FOTO a COLORI applicate e 1 in bianco e nero.‎

‎GRUAU (ill.)‎

‎CLUB. Rassegna informativa della MODA MASCHILE a cura di Lucio Ridenti. Fascicolo stagionale Primavera-Estate 1951.‎

‎In-4° (cm.32,3x24,1), pp. 84 + 2 appl. con molte ILLUSTRAZ. e foto a col. e b.n. n.t. 1) Copertina e pubblicità a col. della Mostra del tessile e della Moda Torino, creazione femminile a col. per Cotonificio Valle Susa e 7 disegni bicolori del grande GRUAU. 2) Pubblicità a colori di Mario GROS, a col. o b.n. di TOVAGLIARI, Tabet, Tarquini (?) ecc. 3) 7 dis. e planimetria di casa al mare e alloggio città di Aldo MORBELLI; 4) Una casa in montagna di Carlo MOLLINO (3 DISEGNI b.n.). In fine, lista delle aziende Clubiste sostenitrici. Semestrale, fuori commercio, uscì dall'inverno 1949 al 1972. "A copie numerate" (il ns. es. è il n. 8143) diffusa in Italia e in 78 paesi esteri (alc. testi e riassunti plurilingui), per "reciproca ulitilà tra gli artisti, i fabbricanti, gli artigiani coi commercianti e i consumatori" e per "valorizzare l'ABBIGLIAMENTO MASCHILE". Molto torinese nelle ditte: Cesati, Giordano, Cotonificio Valle di Susa, Sidinec, Fumagalli, Celli, Carmignani, The London Tayloring, Ballerini, Trasf. Tessili, De Micheli, Bellini. Magnifico. Rarissimo e raffinato cimelio di Torino quand'era capitale della Moda; censita in 3 bibl.‎

‎JAMES Costantin‎

‎TOILETTE d'une ROMAINE au TEMPS d'AUGUSTE et CONSEILS à une PARISIENNE sur les COSMETIQUES. 3ème éd. augm. d'un TRAITE des ERUPTIONS de la FACE et du CUIR CHEVELU (acné, couperose, pityriasis, cancroïde.‎

‎In-16° (17,5x11), pp. 517, (1), 10. Bella mezza tela coeva, ang., tit. oro ds., bella carta decorata ai piatti. Macchie (da cosmetico?) a occhiello e front.; alc. fior. JAMES, medico parigino specialista in cura del viso e in acque minerali; con tanto di orario di visita. Nella 1.a parte, la donna romana antica: toeletta trucco bagni lozioni pedicure capelli tinture acconciature fard corsetti ortopedia vesti calzature gioielli, artifici vezzi astuzie; modo di piangere, parlare, camminata, posture, quasi un trattato di prossemica; malesseri finti, emicranie; astuzie epistolari; pane e spettacoli, romanzi e biblioteca, pranzo in città, teatro; coricarsi; salotto, feste, convenevoli doni musica pasticceria rinfreschi. Nella 2.a parte, la parigina belle époque: odori bellezza salute pelle mani bocca denti piedi unghie duroni sudore faccia capelli tinture depilanti. Curioso e sorprendente.‎

‎MANONI Alessandro‎

‎IL COSTUME e l'ARTE delle ACCONCIATURE nell'ANTICHITÀ.‎

‎8° (21,6x14,2), pp. XIV, 178, con 147 INCISIONI in zincotipia nel testo. Bella tela azzurra ediroriale, medaglione illustrato e ornato in cop., sguardie decorate. La legatura è bella e integra, ma la cerniera anteriore è staccata dall'interno e quella posteriore è allentata. L'arte dell'ACCONCIATURA del CAPO e dei CAPELLI (soprattutto delle DONNE) presso Orientali Greci Etruschi Romani Settentrionali; notizie ed aneddoti sull'argomento. Bibliografia.‎

‎DELL'ACQUA Fratelli‎

‎VITTORIOSA TELA SETA insuperabile. COTONIFICIO Fratelli Dell'Acqua - Legnano. Casa fondata nell'anno 1876.‎

‎Pieghevole di cm. 40,1x33,1, e di cm. 13,6x11,2 se ripiegato. 18 facciate di cui 9 formanti un'unica "vetrina" di 27 MODELLI perlopiù a COLORI di indumenti femminili maschili infantili, con un CAMPIONE di vero TESSUTO in tela-seta; le altre 9 facciate costituite da copertina, indirizzo e 6 slogan descrittivi delle qualità dei prodotti (es.: La massima eleganza è raggiunta coll'impiego di questo tessuto) o suggerimenti.‎

‎CONTE Angelo fu Lazzaro‎

‎MANIFATTURA IMPERMEABILI.‎

‎Elegante catalogo di cm. 17x12,1), pp, (12) oon 8 TAVOLE di BEI MODELLI disegnati al tratto: 1. Mantellina con capuccio per vigili ciclisti, fattorini ecc. 2. Mod. Vigili Urbani I. 3. Mod. Ferrovia per ferrovieri, agenti imposta consumo, messi comunali ecc. 4, Mod, Vigili Urbani II. 5. Mod. Minatore, per minatori, spazzini, carrettieri ecc. 6. Abito da lavoro. 7. Combinazione Meccanico. 8. Mod. Motociclista. La ditta lavorava anche per corrispondenza: "Con l'ordinazione inviare le seguenti misure: lunghezza, larghezza spalle, circonferenza torace" e relative precisazioni. Il cataloghino, in distinta veste tipografica razionalista su forte carta, è legato in cartoncino leggero goffrato editoriale a graffe di cm. 17,7x12,3).‎

‎Bellasi P., Sparagni T. (a cura di)‎

‎Un DIAVOLO per CAPELLO. Dalla sfinge a Warhol. Arte, ACCONCIATURE, società. Mostra, Museo Civico Archeologico, Bologna, 7 aprile - 2 luglio 2006.‎

‎In-8° quadrotto (cm. 24x22), pp. 198 con 300 ILLUSTRAZIONI perlopiù a COLORI, di cui 57 di etnografia, 117 di archeologia r numismatica, 84 di moda, costume pittura del XV-XIX secolo, 42 di costume e avanguardie contemporanee. Cartoncino ledggero lucido ad ampi risvolti con stupefacente illustrazione a colori al piatto.‎

‎GARGANTUA (versi di), CAPPADONIA (ill.)‎

‎La CONFERENZA di VARESE + PASTORALE in musica. Omaggio dal CALZATURIFICIO di VARESE. Con grandi DISEGNI di Giuseppe CAPPADONIA illustranti tutte le pagine.‎

‎In-4° (cm. 30x22), pp. 48, testo in 3 parti concepite come spiritosa pubblicità ai prodotti del Calzaturificio: 1) lungo poemetto umoristico di uno spassoso rimatore di cui non so sa il vero nome, 2) "Pastorale" in MUSICA con le note e alcuni versi, 3) prosa, in forma di racconto, con spiegazioni sulla lavorazione delle calzature. TUTTE ILLUSTRATE con disegni monocromi in verde di Giuseppe CAPPADONIA. Cartone editoriale con VEDUTA A COLORI applicata, tit. e cornice oro. Lieve manc. a 1 cuffia, ombre in cop., ma solido es., ottimo l'interno. CAPPADONIA (Messina,1888 - Spilimbergo PN,1978), studiò a Brera con Mentessi e Bignami, pittore e cartellonista (anche per il Cinema muto, Ricordi, Morzente ecc.). Divertente, vivace, raro: censito alla sola Biblioteca e archivio. Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli di Milano.‎

‎Maina E.‎

‎GRANDI MAGAZZINI per la vendita al Dettaglio e all'Ingrosso. MAINA - via Garibaldi 11 - TORINO. Stabilimento: via Cibrario n. 59. Camicie, colletti rigidi, polsini cravette e "davanti" perlopiù maschili. Calze, gambali, guanti per uomo o per signora. Maglieria estate o inverno per uomo e per signora.‎

‎Fascicolo in-16° oblungo (cm. 17,2x11,8, pp. (48)( con decine di FOTO in bianco e nero. Brossura editoriale. Camicie, colletti rigidi, polsini cravette e "davanti" perlopiù maschili. Calze, gambali, guanti per uomo o per signora. Maglieria estate o inverno per uomo e per signora.‎

‎DE-BENEDETTTI Virginia‎

‎METODO d'INSEGNAMENTO per il TAGLIO degli ABITI e della BIANCHERIA + RICAMO RAMMENDO e LAVORI a MAGLIA. Proprietà riservata.‎

‎Frontespizio + 3 TABELLE di divisioni + pp.152, (10.) con le 2 preziose TABELLE e 65 grandi DISEGNI di TAGLI perlopiù a piena pagina, ma anche FIGURINI in binco e nero; + 20 DISEGINI su ricamo e rammdo ess, Conserva all'interno un piatto originale del piatto anteriore di una dispensa. Modesto ma solido cartone muto coevo con una decorazione bicolore applicata al piatto. Difficile a trovarsi così completo di tutte le dispense, praticissimo manuale degnno dellìefficienza rd operosità dei Biellesi. Davvero impagabile tesoro di saperi nostrani d'una volta. In 8 parti: Biancheria da DONNE, da BAMBUNA, da NEONATI. da UOMO, da RAGAZZO, VESTITI da DONNA, arte del RICAMO, RAMMENDO, RATTOPPO, far la CALZA, far la MAGLIA..Colletti, kimoni camicie giacche, gonne, sottane, combinaison, mantelli ecc.‎

‎GENONI Rosa (Tirano 1867 - Varese 1954)‎

‎La STORIA della MODA attraverso i secoli (Dalla preistoria ai tempi odierni). Volume primo [ma unico pubblicato] 400 illustrazioni e 8 tavole a colori e 2 di modelli tagliati. In cop.: STORIA della MODA attraverso i secoli a mezzo dell'IMMAGINE. Oltre mille illustrazioni documentate, composizioni figurative di Franco LOMBARDI.‎

‎In-8° grande (cm. 27,2x19,3), pp. pp. XIV (2), 104 (9), + 8 TAVOLE a COLORI a fuori testo, protette da velina + 2 esempi di CARTAMODELLI ("modelli tagliati") su tavole ripiegate fuori testo (Modello di Kandis assiro-babilonese e Modello della Kalasiris egizia; Modello della Vittoria di Samotracia). Con 3 RAFFINATI DISEGNI pubblicitari Gi.vi.emme siglati T.R. in bianco e nero a piena pagina. Cartone editoriale illustrato a COLORI, ottimo il libro, strappetti e mancanze marginali alla sola sovraccoperta in velina muta. La mitica e quasi ignota Rosa GENONI che qui si dichiara in cop. "Insegnante Storia del costume nelle scuole professionali dell'Umanitaria" (dal 1905; da cui si dimise per non giurare fedeltà al Fascismo), di famiglia numerosa, povera "piscinina", imparò il francese, lavorò nella moda in Francia, divenne sarta e organizzatrice delle operaie, amica della socialista Anna Kuliscioff e della femminista Anna Maria Mozzoni; fu l'unica italiana al Congresso Femminista dell'Aia del 1915; inventò da grande stilista e lanciò mnel mondo il made in Italy nella moda; attivista contro la guerra e giornalista, non potè pubblicare gli altri due volumi di quest'opera, perché stolidamente osteggiata dal Fascio. Organizzò una sartoria per le detenute di San Vittore ecc. Una donna libera e grandissima. Cfr. Passato e Presente, Raiplay).‎

‎EYE (A. von), FALKE Jacob‎

‎KUNST und LEBEN der Vorzeit [ma solo 3° vol., su 3, completo per il periodo]: Von der Mitte des XVI. bis zum Anfang des XIX Jahrhunderts. 3. Aufl. [Ultima parte, da metà '500 a. primo '800]. 96 TAVOLE all'ACQUAFORTE protette da veline sciolte (tra cui 4 CARTE DA GIOCO A COLORI, ARMI, COSTUMI, ritratti, gioielli, feste ecc.‎

‎In-8° (cm. 26,2x20,4), pp. (10) + pp. (96) impresse su una facciata a fronte di ogni tavola + 96 TAVOLE all'ACQUAFORTE protette da veline sciolte (tra cui 4 CARTE DA GIOCO A COLORI, circa 131 COSTUMI, 7 ritratti, 45 ARMI, 10 personaggi a cavallo, 17 ARMATI, 3 cappuccini, 4 medaglie, 17 gioielli, 2 CARROZZE e 1 SLITTA ornatissime, 14 VEDUTE, scene, interni, sculture e ornam., FESTE, fuochi d'artificio, 10 acconciature ecc. Mz. pelle coeva (fessura parz. a 1 cern., ma solido). 3. Aufl. Ultima parte, di senso compiuto, dell'opera: KUNST und LEBEN der Vorzeit vom Beginn des Mittelalters bis zu Anfang des 19. Jahrhunderts"‎

‎SÉE Raymonde‎

‎Le COSTUME de la Révolution à nos jours. Préf. de Gérard d'Houville.‎

‎In-4° (cm. 28,1x22,5), pp. 167, (1) + ANTIPORTA ill. a col. + VIII TAVV. b.n. + 79 TAVOLE f.t. (tra cui 21 a COLORI) con circa 180 figg. Robusta fine tela recente muta. Conservata la cop. orig. ant. ill. (pur con macchie e ombre). Gore (spesso vistose al marg. sup. di molte pp. del testo; belle e pulite le tavole, su carta forte, tra cui spiccano le liberty o déco, e quelle a colori, alc. con oro e argento). Notevole le ultime 18 tavole, di gusto déco (di cui 6 a COLORI, due con oro), con disegni di LEPAPE o di BIANCHINI o tratti da Vogue o da La Gazette du Bon Ton ecc.‎

‎BUTAZZI Grazietta (a c. di) e vari‎

‎Giornale delle NUOVE MODE di Francia e d'Inghilterra. A cura di Grazietta Butazzi. Testi di Daniel Roche, Stefania De Stefanis Ciccone, Grazietta Butazzi.‎

‎3 voll. in 8° gr., elegante cartonato edit. imitante le etichette e le decorazioni settecentesche sia ai volumi che al solido astuccio edit., pp. CXLIV, 830, (2) a num. continua, con 554 TAVOLE quasi tutte a raffinati COLORI, con donne e uomini abbigliati secondo le mode di allora; dall'edizione originale del "Giornale delle nuove mode" (1786-1794). Come nuovi.‎

‎RAMBAUD René‎

‎Les FUGITIVES. Précis anecdotique et historique des COIFFURES FÉMININES à travers les âges (Des Égyptiens à 1945).‎

‎In-8° (cm. 25,1x15,7), pp. 379, (5), incluse 32 TAVOLE in carta patinata b.n. f.t. e con 172 DISEGNI di ACCONCIATURE in 131 FIGURE b.n. n.t. di FERRAND e di Géo RICHARD. Cartoncino orig. (vistoso e maldestro restauro a un grande strappo in cop.; mende marg. ad alc. tavv.). Afascinante.‎

‎BARBIER Georges, LEPAPE, BENITO,M LALIQUE e altri (ill.)‎

‎ART et DECORATION. Revue mensuelle d'art moderne. Juillet-décembre 1920. Tome XXXVIII, 1920 [DISEGNI e DESIGN di oggetti e di Moda ed ESPOSIZIONI del periodo d'oro dell'ART DECO]‎

‎6 fasc. rilegati (privi delle sempre uguali copp. orn.) in un vol. in-4° (cm. 28,4x19,6), pp. (4), 192 + 5 TAVOLE a COLORI f.t. + un inserto di 4 pp. con foto a colori di 8 ceramiche e statuette della Manufacture Bing et Groendahl) + 60 pp. di "Chroniques numerate a parte e rilegate in fine + 3 pp. di indici del semestre. Buona mz. tela e oro coeva. Le tavole a colori sono di Maurice LEROY, André MARE, Odilon REDON, P. BONNARD, E. VUILLARD, Antoine BOURDELLE (21 sculture e dis.). Centinaia di illustraz. b.n. n.t.. Decoraz. in grès di Auguste DELACHERCHE, ill. di moda b.n. di BENITO, DRIAN, GOSé, DOMERGUE, LEPAPE, VERA, BRISSAUD, BOUTET DE MONVEL, MARTY, ROMME, George BARBIER. Sete stampate déco di Atelier Primavera, Karbowski, Coudyser, Suzanne LALIQUE, Gillet, Mare, Dufrène, Pioty, Fernand Nathan, Andrada, Stern. maschere di Paul-Albert Laurens, 11/12 riprod. cad. di ODILON REDON, Pierre BONNARD, Edouard VUILLARD; 14 lampade e lampadari di Brandt, Lambert, Subes, Szabo, Maurice Dufrène, Paul Follot, Schenck, Nathan. 12 VIGNETTE umor. di GASSIER, Gus BOFA, M. Capy, Joseph HEMARD; 12 tappeti dis. da Dufrène, Coudyser, Follot, Clément Mère, Sue et Mare, Nathan, Cless; 9 statue di Fernand DAVID. 19 BAMBOLE di Hedda, M.me LAZARSKI, Zo, Véra Ouvré, Vassilieff, Poupée Artistique Franç.; 39 foto di oggetti in metallo e macchine per la lavoraz.; 11 MOBILI di Lucet, Lahalle et Levard; 8 ricami romeni; SALON d'AUTOMNE: arte (Flandrin D'Espagnat Lebasque Camoin Marchand Blot Segonzac Barbey Sunyer Fauconnet Cosat David Pimienta); art décoratif (Lachenal Mayodon Gallerey Martine Follot Dufrène Sue et Mare Dufet et Bureau Chareau Jourdain Nathan Bouchet RUHLMANN Brandt Gruber Schenck Desvallières); 6 TESSUTI di Raoul DUFY, 23 disegni sul Giappone di JACOVLEFF. I più prestigiosi ed emblematici artisti déco.‎

‎MARIOTTI FERRARO Adelina‎

‎IL DISEGNO della FIGURA UMANA. L'ARTE del FIGURINO. [MODA FEMMINILE].‎

‎In-4° (cm. 31,4x21,5), pp. 151 + 1 doppia TAVOLA ripieg. (Canone Mariotti per lo STUDIO PROPORZIONALE della FIGURA UMANA) con 78 TAVOLE b.n. n.t. Cartoncino edit. (ombre in cop., insignif. mende alle cuffie, ma eccellente es. , interno immacolato in carta patinata). Utilissimo e rarissimo.‎

‎AA. VV.‎

‎CENTO ANNI di MODA e di COSTUMI. Numero speciale di Natale 1936 de "L'Illustrazione Italiana".‎

‎In-folio (cm. 38,6x28,8), br. edit. ill. a col., pp. LXVIII, 94 + una dozzina di TAVOLE f.t. Bross. edit. ill. a col. da Enrico SACCHETTI. Strappo al ds., minime mende marg. alle belle copp. Tracce da aderenza a 8 pagine. Per la grafica segnaliamo: 1) tavole pubblicitarie a colori: linoleum di PANNI, cappelli Barbisio di MINGOZZI, Fiat di G. MAGGI, Norbert MATTER per la Svizzera, Anisetta Meletti, Superdado Arrigoni, Ramazzotti; b.n. di Erberto CARBONI per Rubinstein, di MINGOZZI per pastiglie Alberani, Jacques BRANGER per Campari. 2) La moda in arte, storia, teatro. 3) 16 riprod. di stampe con figurini di moda. 4) 6 figurini di moda 1937 dis. a col. da Enrico SACCHETTI e 9 di Brunetta o in stile déco. 5) Eleganza a Milano e Roma. 6) Architetture d'interni. 7) 4 possenti tavole di FOTOMONTAGGI mussoliniani b.n. (lieve aderenza a 1 tav.). 8) alc. articoli risorgimentali. 9) circa 60 UNIFORMI MILITARI (47 a colori). Superba galleria di moda e di grafica.‎

‎N.I.‎

‎FIORUCCI STORY‎

‎In-8 oblungo, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 64 non numerate; numerosissime fotografie a colori a piena pagina. Testo in lingua italiana. Minime tracce d’uso.‎

‎MAURIZIO NALDINI (A CURA)‎

‎ROY ROGERS. "NON C'È FUTURO SE NON HAI UNA VERA STORIA". "THERE IS NO FUTURE IF YOU DO NOT HAVE A REAL HISTORY"‎

‎In-4, legatura cartonata editoriale, pp. 173(3); illustrazioni e fotografie a colori nel testo e fuori testo. Tracce d’uso, macchie e piccole ammaccature marginali alla copertina. Esemplare in buone condizioni.‎

‎RICKY ADAM‎

‎BELFAST PUNK WARZONE CENTRE 1997 - 2003‎

‎In-4, legatura cartonata editoriale, pp. oltre 200 non numerate; fotografie in bianco e nero nel testo e fuori testo. Esemplare in ottime condizioni.‎

‎GEORGE MARSHALL‎

‎SKINHEAD NATION‎

‎In-4, brossura editoriale, pp. 156; foto in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d’uso. Esemplare in buone condizioni. Raro.‎

‎LUDMILA KYBALOVA, OLGA HERBENOVA, MILENA LAMAROVA‎

‎ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA DEL COSTUME‎

‎In-8 , legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 600; fotografie in bianco e nero e a colori nel testo e fuori testo. Normali tracce d’uso, abrasioni e piccole mancanze marginali alla sovraccoperta. Esemplare in buone condizioni.‎

‎ELSA HAERTTER‎

‎VIAGGIARE CON LA MODA‎

‎In-8 oblungo, brossura editoriale, pp. 156; fotografie a colori fuori testo. Lievi tracce d'uso. In complesso buon esemplare.‎

‎citazioni da opere di E. Hemingway, D. Buzzati, T.Y. Ming‎

‎(Giorgio Armani) COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 1990/91‎

‎(Giorgio Armani) COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 1990/91 citazioni da opere di E. Hemingway, D. Buzzati, T.Y. Ming, Electa edit. associati Milano, con bellissime ill. fotogr. in b/n e a col. a piena pag. di A. Fallai sulla collezione maschile e femminile autunno - inverno, 1990/91 cm 29x39 pp. 106. Br. edit. titoli alla cop. e dorso astuccio edit. cart. con danni alle parti inf. e sup. ma ottima conservaz.‎

‎(Giorgio Armani) ritratti collezione autunno inverno 1991/92‎

‎(Giorgio Armani) ritratti collezione autunno inverno 1991/92 Electa Milano edit. associati con bellissime ill. fot. di A. Fallai in b/n a piena pag. sulla collezione maschile e femminile autunno - inverno, 1991/92 cm 29x39 pp. 70. Br. edit. titoli alla cop. e dorso astuccio edit. cart. con danni alle parti inf. e sup. ma ottima conservaz.‎

‎(Giorgio Armani) A MARRAKECH COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 1992‎

‎(Giorgio Armani) A MARRAKECH COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 1992 Giorgi Armani (stilista) Electa Milano edit. associati con bellissime ill. fotogr. di A. Fallai in b/n a piena pag. sulla collezione maschile e femminile primavera - estate, 1992 cm 30x39 pp. 88. Leg. in tl. titoli al dorso, bella sovracop. ill. Nuovo.‎

‎(Giorgio Armani) MIRAGGI COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 1993‎

‎(Giorgio Armani) MIRAGGI COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 1993 G. Armani “stilista” Electa Milano edit. con bellissime ill. fotogr. a piena pag. di P. Lindberg sulla collezione maschile e femminile primavera - estate, 1993 cm 23x35 pp. 76. Br. cart. ill. Nuovo.‎

‎a cura di F. Benzi‎

‎IL DECÒ IN ITALIA‎

‎IL DECÒ IN ITALIA a cura di F. Benzi Electa edit. catalogo mostra Roma chiostro del Bramante 2004 con disegni, terracotte, oli, tecnica di Balla, Cambellotti, Campigli, Cappiello, Castrati, Depuro, Dudovich, Gatti, Marelli, Severini, Sironi le origini del decò, il decò all’italiana, l’arte ceramica, il decò a Murano, orafi, argenterie, moda e arte, aerei decorazioni cm 23x28 pp. 368. Br. edit. cop. disegnata. Nuovo.‎

‎a cura di R. Botti‎

‎LA MODA DAL XVIII AL XX SECOLO the Kyoto Costume Institute‎

‎LA MODA DAL XVIII AL XX SECOLO the Kyoto Costume Institute, ediz. Taschen 2008 a cura di R. Botti, II voll. suddivisi: Vol. I° XVIII e XIX secolo. Vol. II° secolo. Con moltissime ill. a col. anche a piena e doppia pag. di abiti femminili, abiti maschili, giacche, panciotto, calzoni, abiti da giorno, busti, giachette, ventagli, corsetti, abiti firmati, soprabiti, stilisti ecc. cm 25x33 pp. complessive 720. Leg. edit. cart. sovracop. ill. cofanetto edit. cart. ill. Nuovo.‎

‎Cesare Vecellio‎

‎Vecellio's renaissance costume book all 500 illustrations from the famous sixteen-Century….‎

‎Brossura con tracce d'uso interno ottimo. Le immagini sono riprese dal libro di Vecellio stampato a Venezia nel 1598. Curiosa e interessante opera della moda di tutto il mondo alla fine del 500, Non comune‎

‎Ranieri Varese Grazietta Butazzi‎

‎Storia della moda‎

‎Libro in ottime condizioni. Interessante opera illustrata con le varie mode attraverso i secoli.‎

‎AA.VV‎

‎V.I.P room part III‎

‎Opera ben conservata con qualche segno d'uso sulla rilegatura. Non comune, numerata, la nostra è la numero 12522/14000.‎

‎Sara Gay Forden‎

‎House of Gucci‎

‎Esemplare ottimo, pari al nuovo‎

‎Rene Lacoste‎

‎Plaisir du tennis‎

‎Copertina con segni probabilmente di umido. Interno ottimo, non comune libro sulla stroria di Lacoste e del suo marchio, In lingua francese‎

????? : 20,738 (415 ?)

??? ??? 1 ... 177 178 179 [180] 181 182 183 ... 216 249 282 315 348 381 414 ... 415 ??? ????