|
Decorative arts of Japan, Tokyo, Kodansha International Ltd, 1964
Edited by Chisaburoh F. Yamada. English Text. Tokyo, 1964; hardback, pp. 262, b/w and col. ill., b/w and col. plates. english hardback
|
|
Saul Levy; Edi Baccheschi
Ferri battuti italiani, Milano, Görlich Editore, 1966
Milano, 1966; br., pp. 284, ill., 226 tavv. b/n, 12 tavv. col., cm 24x34,5. (Serie Gorlich). italiano Serie Gorlich br.
|
|
Catalogo Fabbrica Fonderia Bronzi Artistici Paolo Scanziani, 1930
Milano, 1930; br., pp. 2, 17 tavv. b/n. italiano br.
|
|
Magne, Lucien.
Décor du métal. Le cuivre et le bronze. Ouvrage illustré de 135 gravures., Parigi, Laurens, 1917
French Text. Parigi, 1917; paperback, pp. 200, b/w and col. ill., b/w and col. plates. francaise paperback
|
|
L'encyclopedie Diderot e D'Alembert. Forges ou l'art du fer, 1988
French Text. Paris, 1988; paperback, pp. 45, 60 b/w plates, cm 22,5x31,5. francaise 2-905388-9 paperback
|
|
Kevin Mcconnell
Roycroft Art Metal, Atglen, Schiffer Publishes, 1990
English Text. Atglen, 1990; paperback, pp. 142, 194 col. ill., cm 15x23. english 0-88740-21 paperback
|
|
Le arti decorative in Lombardia nell'età moderna (1780-1940). Vol. 2, Milano, Skira, 1998
A cura di V. Terraroli. Milano, 1998; br., pp. 386, 250 ill. b/n e col., cm 24,5x32. (Design e Arti Applicate). italiano 88-8118-58 Design e Arti Applicate br.
|
|
Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli Venezia Giulia (Passariano, 1992), Milano, Electa, 1992
Passariano Codroipo, Villa Manin, 20 giugno - 15 novembre 1992. Milano, 1992; br. in cofanetto, pp. 400, ill. b/n e col., tavv., cm 25x28. (Cataloghi di Mostre). italiano 88-435-407 Cataloghi di Mostre br. in cofanetto
|
|
Il Cammeo Gonzaga. Arti preziose alla corte di Mantova, Milano, Skira, 2008
Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, 12 ottobre 2008 - 11 gennaio 2009. A cura di Casazza O. Milano, 2008; ril., pp. 336, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28. (Arte Antica. Cataloghi). italiano 88-6130-98 Arte Antica. Cataloghi ril.
|
|
Ori e Argenti dall'Ermitage, Milano, Electa, 1986
Testo Italiano, Inglese, Tedesco e Francese. Milano, 1986; br., pp. 260, ill. col., tavv. col., cm 20,5x28. english francaise deutsch italiano 88-435-202 br.
|
|
Catello Elio; Brunner Herbert; Mabille Gèrard.
Gli argenti in Europa dal Medioevo al 1925, Milano, Fratelli Fabbri Editori, 1981
Milano, 1981; cartonato, pp. 156, ill. b/n e col., cm 22,5x29,5. (Antiquariato). italiano Antiquariato cartonato
|
|
Baccheschi - Levy
Ferri battuti italiani.
In-folio, pp. 15 e 226 tavole fuori testo in nero e a colori, tela editoriale con sovracc. illustrata. Diversi strappi alla sovracc.
|
|
Parrot Andr?
Gli Assiri
Il Mondo della Figura, collezione diretta da Andr? Malraux e Georges Salles - Traduzione dal francese di Danilo Montaldi 1 27x21 cm., legatura in piena tela con sovraccoperta illustrata a colori pritetta da acetato, pagg.385, 398 illustrazioni in bianco e nero e a colori, carte geografiche dei territori, Indice analitico, Bibliografia, Documentazione archeologica, seconda edizione italiana dalla prima edizione francese Gallimard 1961, buone condizioni.
|
|
Lecoq Raymond
Ferronnerie ancienne
1 27,5x20,5 cm., legatura in piena tela con sovraccoperta illustrata a colori (8), 36 tavole fuori testo, in bianco e nero con illustrazione di articoli in ferro battuto, molti pezzi artistici e originali, prima edizione, in francese, buone condizioni
|
|
AA. VV.
Cahiers de la c?ramique, du verre et des arts du feu Revue trimestrielle, n? 21 et n? 22, 1961
2 fascicoli 31.5x24.5 cm., 146 pp. complessive, numerosissime illustrazioni in bianco e nero e molte tavole a colori applicate, legatura in brossura, carte legate con cordoncino, in francese
|
|
KLEIN, Robert.
LE FER FORGE' DANS LA MAISON.
1 27,5x20,5 cm., legatura in piena tela, sovraccoperta, pagg. (8) e 36 tavole con numerose illustrazioni in nero, prima edizione, in francese, buone condizioni.
|
|
AA.VV.
IL FERRO BATTUTO. Forme artistiche del ferro battuto dal medioevo alla fine del XVIII secolo.
Introduzione di Otto Hover 1 31,3x24,5 cm., legatura in piena tela con titolo e stemma incisi in oro al piatto e titoli in oro al dorso, pagg. XXXVI, 320, tutte illustrate con figure in nero, prima edizione italiana, buone condizioni Con le sue 320 tavole offre una visione completa dell'evoluzione dell'arete fabbrile dal XIII al XVIII secolo, dall'alto gotico al classicismo...si rivolge a tutti coloro che voglione vedere oppure i dotti conoscitori dell'industria d'arte e dei suoi singoli rami; a tutti coloro che s'interessano vivamente alle forme belle, reali e tecnicamente perfette.
|
|
Fejt? Fran?ois
Ungheria 1945-1957 Prefazione di Jean-Paul Sartre
Saggi 218 - Traduzione di Carlo Fruttero 1 21x15 cm. in brossura, senza sopraccoperta, pp. 421 (9), prima edizione, buone condizioni. Allegata scheda editoriale ...per merito suo abbiamo capito per la prima volta le contraddizioni economiche in cui si dibattono quelle societ? nuove, vorrei dire che la sua pi? rara qualit? ? l'obbietivit?...il suo libro mi sembra oggi particolarmente prezioso: esso informa e perci? avvicina. In quest'epoca torbida di menzogne e di violenza, ci? di cui soprattutto abbiamo bisogno ? quel che lei ci d? sull'Ungheria: la verit?
|
|
Cesati Alessandro, Cesati Fiorenzo, Lorenzelli Jacopo e Veca Alberto (a cura di)
FERRO CIVILE ottobre-dicembre 1991, mostra in Bergamo
Presentazione - Introduzione - Sul materiale - Sul battente da porta - Premessa al catalogo - Battenti: a martello, a anello, area meridionale tedesca, a anello modificato, a lira - Selezione di oggetti in ferro - Bibliografia generale 1 29,5X21 cm., in brossura con ampi risvolti, pp. 238 (1), di cui circa cinquanta di testi e tutte le altre di immagini con illustrazioni di oggetti presentati in Mostra, molto belle, in nero, prima edizione, in italiano, buone condizioni
|
|
Barelli Luigi Russi (gerente)
Lavori e divertimenti artistici, di assoluta specialit? della Ditta P. Barelli premiati con medaglia d'oro all'Esposizione Internazionale Milano 1906 - Gran Diploma d'onore all'Esposizione Internazionale Buenos Ayres 1910
11 Medaglie e 7 Diplomi - Specialit? artistiche per divertimento - Forniture per dilettanti 1 21x15 cm., cucito con 2 punti metallici, pp. 48, numerose illustrazioni in bianconero con descrizione e prezzo, prima edizione, in italiano, buone condizioni
|
|
Cereghini Mario
IMMAGINI DI LECCO NEI SECOLI
Premessa - Elenco delle illustrazioni - Fotografie - Riferimenti bibliografici - L'ambiente geografico - I protagonisti del nostro paesaggio - Tra storia e leggenda - Testimonianze archeologiche nel territorio . Il Medioevo - Il borgo murato - Impronte rinascimentali - Presenza del nostro paesaggio nelle opere di Leonardo e sviluppi del Cinquecento - L'industria del ferro nel Cinquecento - Il Seicento - Il Settecento - La casa del Manzoni al Caleotto - Su e gi? per via Bovara e per altri luoghi - L'Ottocento fa assurgere Lecco al rango di citt? - Iniziazione al neo-modernismo - Indice dei nomi - Finito di stampare a Milano il 28 marzo 1965, cinquantesimo anniversario della prima gara di sci dell'Autore, Officine Grafiche Esperia, Zinchi delle Officine Cromografiche 1 23x18 cm., legatura in mezza tela, piatti marmorizzati, titolo in oro sul piatto e sul dorso, sopraccoperta con riproduzione di quadro in olio di G. Gariboldi 'L'imbarcadero', 1841, segnalibro, astuccio muto, pp. XXIII, 237 (3), 198 illustrazioni in nero e a colori su tavole in carta patinata bianca, testo su carta speciale in color rosa, prima edizione, tiratura limitata, nostro esemplare n. 1204/2000, in ottimo stato, solo qualche piccolo segno d'uso al dorso della sopraccoperta e all'astuccio.
|
|
Bondesan Alberto e Malafarina Gianfranco (a cura)
CAMINI
Collana 'Minima' Gorlich - Camino medioevale - Caminetto romano 17770 - Caminetto piemontese epoca Carlo Albert - Progetto di camino dell'Ottocento - Caminetti prefabbricati - Camini di architetti - Camini di campagna - Camini di cucina - Camini in ceramica - Camino da mare - Caminetto rustico - Camino da soggiorno - accessori per camino ecc. 1 28x21,5 cm., brossura cartonata, illustrata a colori, pp. 93 (2), moltissime illustrazioni in nero e a colori, ambienti di ogni tipo, con ampie descrizioni, prima edizione, in italiano, leggeri e normali segni d'uso e tempo ai margini esterni, alcune gore e fioriture alle pagine bianche, buon esemplare.
|
|
Cereghini Mario
IMMAGINI DI LECCO NEI SECOLI
'Lettore...' - Premessa - Elenco delle illustrazioni - Fotografie - Riferimenti bibliografici - L'ambiente geografico - I protagonisti del nostro paesaggio - Tra storia e leggenda - Testimonianze archeologiche - Il Medioevo - Il borgo murato - Impronte rinascimentali - Presenza del nostro paesaggio nelle opere di Leonardo e sviluppi del Cinquecento - Lecco nella cartografia del Cinquecento - L'industria del ferro - nel Cinquecento - Il Seicento - Il Settecento - La casa del Manzoni al Caleotto - Su e gi? per via Bovara e per altri luoghi - L'Ottocento fa assurgere Lecco al rango di citt? - Iniziazione al neo-modernismo - Indice dei nomi - Stampato a Milano il 28 marzo 1965, cinquantesimo anniversario della prima gara di sci dell'A. 1 23x17,5 cm., legatura in mezza tela, piatti marmorizzati, titoli in oro sul piatto e sul dorso, sopraccoperta con immagine a colori 'L'imbarcadero, 1841, quadro a olio, pp.237 (3), su carta rosa, 198 illustrazioni in nero e a colori, su carta patinata bianca, prima edizione, tiratura limitata, nostro esemplare n. 1646/2000, leggeri segni del tempo esterni, buon esemplare.
|
|
SINISCA
STRUTTURA VARIABILE
Considerazioni matematiche sulla 'Struttura variabile di Sinisca (in scheda allegata) - Presentazione - Notizie tecniche - Notizie informative...- Smontaggio e montaggio - Notizie biografiche- Mostre personali - Mostre collettive - Bibliografia - Opera grafica - Pubblicazioni, copertine - Musei, Collezioni pubbliche e private - Le fotografie sono state realizzate da Glauco Cortini - Traduzione in inglese, francese, tedesco, spagnolo 1 38x15 cm., cucito con due punti metallici, pp. n.n. (32), numerose illustrazioni delle varie soluzioni, catalogo, in cinque lingue, normali segni del tempo, buone condizioni. Allegata scheda editoriale consente a chiunque di avere una composizione plastica ORIGINALE e UNICA, montando a piacere gli elementi metallici componenti. Consente in qualsiasi momento di permutare eventualmente le parti stesse ottenendo ogni volta una struttura nuova...combinando, 8 alla volta, le 16 parti disponibili si arriva a ....infinite soluzioni
|
|
ARDINGHI GIUSEPPE
Antichi fanali lucchesi di ferro battuto
8° carton. edit. pp. 72, con 44 fotogr. nel testo e una pianta. Ottimo es.
|
|
Sinimberghi Nicola
Il ferro dializzato la sua vera composizione chimica e il miglior modo di prepararlo
19 cm, cop. muta recente; pp. 16
|
|
Baccheschi E, Levy S
Ferri battuti italiani
<p>35 cm, ril. in similpelle, titolo in oro al dorso; p. 14, 226 tavole in nero a piena pagina e 11 a colori stampate solo sul recto. Minime tracce d'uso ai risguardi</p>
|
|
Eudes Georges
Ferronerie rustique et de style
<p>28 cm, ril. in tela, sovracop. illustrata con piccola mancanza; p. (8), 36 tavole stampate solo sul recto fuori testo</p>
|
|
Christensen Erwin
The index of american design. Introduction by Holger Cahill
31 cm, rilegatura in tela, titolo al piatto e al dorso; p. xviii, 229, 378 foto in nero e a colori
|
|
Eudes Georges
Ferronerie rustique et de style
28 cm, rilegatura in tela, titolo al piatto e dorso; pp. (8), 36 tavole fuori testo
|
|
Klein Robert
Le fer forgé dans la maison
28 cm, rilegatura editoriale, sovracoperta illustrata a colori, p. (8), 36 di tavole stampate solo sul recto
|
|
Kennan Giorgio
Siberia.
<p>2 voll, 19 cm, brossura originale con dorsi ricostruiti, p. X, 381; 324. Traduzione dall'inglese di Sofia Fortini Santarelli. Restauro al secondo piatto del primo volume.</p>
|
|
A.A.V.V.
Ferri battuti.
<p>29 cm, brossura editoriale illustrata con titolo al piatto e dorso, p. 71. Presentazione di Elvira Lorrain. Interamente illustrato a piena pagina. Documentazione a cura dello Studio di Ricerca Didattica e Audiovisiva di Kohler e Mattei. Esemplare ottimamente conservato.</p>
|
|
Fiala Martin
Ore 9,15
In 16° br. pp. 164, ben tenuto
|
|
Gunther John
Oltre la cortina - (Vinti e vincitori)
in 8° br. sovrac. pp.466
|
|
ZIMELLI Umberto e VERGERIO Giovanni.
Il ferro battuto.
In-16° gr. pp. 158 con 70 ill. a col. n.t. Leg. edit. con sovrac. ill.
|
|
ROUVEYRE Edouard publiés par.
La ferronnerie; (comment discerner les styles einsegné par l'image) transformations progressives du XII° au XIX° siècle; 130 reproductions documentaires: pentues, grilles, clòtures, rampes, balcons, porte-enseignes, ecc.
In-4° pp. 6 nn. + 80 tav. in cartoncino con le ill. applicate, leg. in cartone con ill. applicata al piatto. Splendida rappresentazione iconografica.
|
|
JONGHI LAVARINI G. M., COLOMBO P., SUMMER R., D'ORSI P. I., a cura di.
Ferri battuti. (99 idee arredo e architettura con il ferro battuto. 99 idee per l'ambiente intorno). Coll. Le Monografie di Milano oggi, rivista d'arredamento completa, diretta da G. M. Jonghi Lavarini.
in-4°, pp. 60 con molte illustrazioni anche a colori e a piena pagina. Bross. edit. figurata a colori. Tracce del tempo e d'uso sui piatti.
|
|
BALATRONI Francesco.
Vie e mezzi di trasporto. Costruzioni stradali e ferroviarie, tecnica ed economia dei trasporti.
In-8° gr., pp. 750 con più di 490 figure intercalate n.t. e diverse tabelle e grafici n.t. Bross. edit. tracce del tempo e d'uso, con numerose segnature sottolineature e note a matita all'interno. Tracce di rinforzi adesivi sui piatti e dorso.
|
|
DAMIANI I., MAGGIANI A., PELLEGRINI E., SALTINI A.C., SERGES A.
L'ETA' DEL FERRO NEL REGGIANO: I MATERIALI DELLE COLLEZIONI DEI CIVICI MUSEI DI REGGIO EMILIA, VOL. 1. PRIMA EDIZIONE.
29,5 X 21,5 CM., 364 PP. CON MOLTE ILL. IN B.N. N.T., BROSS. EDIT. ILL. IN NERO, NUOVO (M).<BR>(CATALOGHI DEI CIVICI MUSEI DI REGGIO NELL'EMILIA, 12)<BR><BR><BR><BR> FL 324
|
|
SEGAR, E. C.
BRACCIO DI FERRO (TIT. ORIG.: THIMBLE THEATRE STARRING POPEYE). REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DI MORTON STONE. INTROD. DI ORESTE DEL BUONO. TRAD. DI GIORGIO BRUNACCI. PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
IN-8°, PP. 104, INTERAMENTE ILL. A COL., CART. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVI TRACCE D'USO, STRAPPETTI, LIEVE MENDA AL MARG. SUP. DEL P. ANT.), LEGGERE BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, LIEVISSIME TRACCE D'USO, RISGG. ILL. B.N., OTTIMO STATO (F/G), (L'ETA' D'ORO DEL FUMETTO). M 560
|
|
REYNERI DI LAGNASCO, CARLO AMEDEO
FERRO BATTUTO. [PROGETTI PER REALIZZARE CANCELLATE, BALCONI, INFERRIATE, ARREDI E MOBILI DA INTERNO E DA GIARDINO. UN ITINERARIO ATTRAVERSO LE EPOCHE E GLI STILI].
IN-8°, PP. 159, (1), MOLTISSIME ILL. COL. N.T., CART. EDIT., SOVR. ILL. COL., COME NUOVO (M/M).<BR><BR>DAL SOMMARIO:<BR>INTRODUZIONE<BR>LA MATERIA BASE<BR>STORIA DEL FERRO BATTUTO<BR>LA LAVORAZIONE<BR>IL RECUPERO DEI MANUFATTI<BR>FINIZIONE E DECORAZIONE<BR>GLI OGGETTI IN FERRO BATTUTO ALL'ESTERNO DELLE COSTRUZIONI<BR>L'ILLUMINAZIONE<BR>I SEGNI DELLA PROPRIA IMMAGINE<BR>GLI ARREDI DEL GIARDINO<BR>GLI OGGETTI IN FERRO BATTUTO ALL'INTERNO DELLE COSTRUZIONI<BR>GLI ARREDI FISSI<BR>GLI OGGETTI D'ARREDO<BR>ALLA PORTA<BR>APPENDICE<BR>- TRADIZIONI E SIMBOLOGIA<BR>- IL FERRO PARLATO<BR>GLOSSARIO<BR>BIBLIOGRAFIA<BR> A 108 GA
|
|
HÖVER OTTO (CON UNA INTRODUZIONE DI)
IL FERRO BATTUTO. FORME ARTISTICHE DEL FERRO BATTUTO DAL MEDIOEVO ALLA FINE DEL XVIII SECOLO.
4° (CM. 31), LEGATURA IN TELA NERA CON TITOLO IN ORO AL DORSO E AL PIATTO SU CUI È IMPRESSO BATTITOIO IN ORO, LIEVI MENDE AGLI ANGOLI, PG. (2) XXXVI (4) CON FIORITURE SPARSE E ILL. B.N. N.T., A SEGUIRE CORPUS ICONOGRAFICO CON 320 PG. SU CARTA PATINATA INTERAMENTE ILLUSTRATE CON FOTO DI MANUFATTI IN FERRO BATTUTO (DIVERSE CON UNA SOLO ILL. PER PAGINA, MA ANCHE CON PIÙ ILL.), BUONO STATO, IMPORTANTE OPERA DI RIFERIMENTO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
Ingolfsson, Adalsteinn
Erro: Margfalt Lif
This is a fine hardcover copy with a near fine dust jacket. Signed by both the author and possibly the artist on the title-page. The artist's signature is actually on a bookplate tipped on to the title-page just beneath the printed title. The plate has one of Erro's pop art drawings and has been signed in ink and dated 1991. Otherwise completely clean inside and out. TEXT IN ICELANDIC. This is the second printing of December 1991 after the first edition of November 1991.An English translation of this work was brought out in 2015 with the title 'Erro: A Lifescape'. Illustrated in color with many plates + many black & white photographs of Erro and friends and family, other artists, etc. Rare signed. 10" hign X 7" wide, 360 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
0
FABBRICA OGGETTI IN FERRO BATTUTO - Rame - Ottone - Bronzo - e Filigrana in ferro di Bassi Angelo - Venezia 4208 Riva degli Schiavoni 4208 - Specialita' in Armature Stile antico
In 8. Pp. (20) con 182 fig. Br. ed. Catalogo di oggetti in ferro battuto in stile settecentesco veneziano con, oltre a numerosi modelli di lampadari, braceri, vasi. anche armi ed armature.
|
|
GRABAU Enrico
Osservazioni sulla industria siderurgica in Italia. Relazione
In 8, pp. 150 + (2) con 1 tav. in lit. f.t. rip. e tavv. sinott. n.t. Rinforzo al d. Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Br. ed. Argomenti: Fabbricazione della ghisa (distretto di Newcastle, Staffordshire, provincia lombarda, toscana...); fabbricazione del ferro, dell'acciaio; Sul consumo di ferro e acciao...
|
|
SALVINI Mario
Le industrie artistiche nella provincia di Firenze
In 8, pp. 341 + (3) con foto in b/n n.t. Intonso. Br. ed. Interessante saggio relativo alle manifatture artistiche fiorentine con riferimento ad arazzi, tessuti artistici, tappeti, argenterie, oreficerie, orologeria, bronzi artistici, ceramiche, cuoi artistici e pergamene, miniature su pergamena, ferri battuti, giocattoli e bambole, legno scolpito, mobili, arti grafiche, marmo e alabastro, ecc... In appendice al saggio monografico compaiono i nomi e gli indirizzi delle varie botteghe ed attivita' manifatturiere. Per quanto riguarda le ceramiche, menzionate quelle di Montelupo Gianni e Piatti, Bitossi, manifatture Doccia, Richard-Ginori, fabbrica Fiorenza, manifatture di Signa, Fabbrica Cantagalli, ecc...
|
|
MOL H.
De la fabrication du fer en Savoie considere'e sous le rapport d'interet general. Memoire presente' au Parlement, au Ministere et a' la Chambre du commerce au nom des Maitres de Forges
In 8 grande, pp. 12. Br. rifatta con carta d'epoca.
|
|
MOLLERAT DE SOUHEY, MORVEAU
Memoria del signor Mollerat De Souhey medico ordinario del re su i saponi acidi naturali e artificiali SEGUE Lettera del signor di Morveau sulla lega dell'argento col ferro
In 8, pp. 323-327. Due articoli consecutivi, stralcio dagli 'Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie e dalle Collezioni Filosofiche, e Letterarie', vol. I, primo periodico scientifico milanese edito dal 1778 al 1803 che, sotto la cura di Carlo Amoretti e Francesco Soave, raccoglieva saggi e memorie dei principali scienziati dell'epoca. Br. rifatta con carta d'epoca.
|
|
Anonimo
Informazione al ser.mo Senato per l'arte mastra delli Ferrari di Genova contro la pretensione della comunita' di Chiavari sopra il ius del Marco del Ferro
In 4, pp. 12. Br. rifatta con carta d'epoca. Documento in cui si elencano i vari decreti e atti che portarono dal 1343 la concessione del diritto di marcare pesi e misure alla citta' di Genova contro le pretese della citta' di Chiavari di poter esercitare lo stesso diritto.
|
|
|