Professional bookseller's independent website

‎Gudmundur gudmundsson‎

Main

Parent topics

‎Painting‎
Number of results : 3,885 (78 Page(s))

First page Previous page 1 ... 16 17 18 [19] 20 21 22 ... 29 36 43 50 57 64 71 ... 78 Next page Last page

‎Garesio Clara. Pirozzi Giuseppe‎

‎Garesio & Pirozzi. Con-Creta-Mente. Ceramics and More, Salerno, Menabò Comunicazione, 2007‎

‎Ravello, Cappella di Villa Rufolo, 4 aprile - 16 maggio 2007. Testi di Maria Roccasalva e Dario Giugliano. Salerno, 2007; ril., pp. 64, ill. col., cm 16,5x24. italiano 88-86635-3‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€10.00 Buy

‎Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento, Ospedaletto, Pacini Editore, 2007‎

‎A cura di Silvia Blasio. Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29. italiano 88-7781-95‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€20.00 Buy

‎La Chiesa di San Pietro a Modena, Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, 2006‎

‎A cura di Elena Corradini. Fotografie di Vincenzo Negro. Modena, 2006; ril., pp. 320, ill. b/n e col., tavv. col., cm 26x32. (Collana Monumenti Modenesi. 5). italiano Collana Monumenti Modenesi. 0005‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€57.00 Buy

‎7° Mostra Mercato Nazionale dell'Antiquariato. Forlì Novembre 1994. Catalogo Ufficiale, Forlì, Cassa dei Risparmi di Forli', 1994‎

‎Forlì, 12 novembre - 20 novembre 1994. Forlì, 1994; br., pp. 170, ill. col., tavv. col., cm 20,5x20,5. italiano br.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€9.50 Buy

‎Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna. I. I beni artistici. I beni degli artigianati storici, Bologna, Carimonte, 1993‎

‎A cura di Giuseppe Adani e Jadranka Bentini. Introduzione di Andrea Emiliani, Jadranka Bentini, Giulio Volpe e Giuseppe Adani. Testi di Silvia Adani, Luisa Bandera, Lionello Giorgio Boccia, Anna Coccioli Mastroviti, Elena Corradini, Marta Cuoghi Costantini, Patrizia Curti, Alfonso Garuti, Graziano Manni, Ines Miriam Marach, Iolanda Silvestri e Giordano Viroli. Modena, 1993; ril., pp. 357, ill. b/n e col. num. n.t., cm 25x30,5. (Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna. Opera diretta da Andrea Emiliani. 1). italiano Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna. 0001‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€25.60 Buy

‎Ascani Ottorino‎

‎L'oro e la legge, Milano, Banca Commerciale Italiana, 1983‎

‎A cura di Ottorino Ascani e Giovanni Carpenzano. Milano, 1983; ril., pp. 443, ill., cm 16x24. italiano‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€61.75 Buy

‎Sikanie. Storia e Civiltà della Sicilia Greca, Torino, UTET, 1985‎

‎A cura di Giovanni Pugliese Carratelli, Nicola Bonacasa, Ernesto De Miro, Antonino di Vita Gafà, Salvatore Garraffo, Filippo Giudice, Giorgio Gullini, Elda Joly, Giustro Monaco, Giovanni Rizza, Attilio Stazio, Arpad Szabo, Vincenzo Tusa e Giuseppe Voza. Milano, 1985; ril., pp. 660, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 22x28. (Antica Madre. Collana di studi sull'Italia antica a cura di Giovanni Pugliese Carratelli). italiano Antica Madre. Collana di Studi sull'Italia Antica‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€76.00 Buy

‎Il Palazzo dell'Università di Torino e le sue collezioni, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 2004‎

‎A cura di Ada Quazza e Giovanni Romano. Torino, 2004; ril., pp. 367, 96 tavv. col., ill. b/n, cm 24,5x30,5. (Arte in Piemonte. Collana diretta da Giovanni Romano. 18). italiano Arte in Piemonte. 0018‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€190.00 Buy

‎Parri David; Campigli Marco; Bitossi Belinda‎

‎Visibile Pregare. Arte Sacra nella diocesi di San Miniato. 3, San Miniato, Cassa di Risparmio di San Miniato, 2013‎

‎A cura di Roberto paolo Ciardi e Andrea De Marchi. San Miniato, 2013; ril., pp. 286, ill. b/n e col., cm 24x29. italiano 88-6315-63 ril.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€57.00 Buy

‎Arti fiorentine. La grande storia dell'artigianato. VI. Il Novecento, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze, 2003‎

‎A cura di Gloria Fossi. Firenze, 2003; ril., pp. 284, 300 ill. col. num. n.t., cm 26x29. (Arte). italiano Arte‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€47.50 Buy

‎La Memoria Ritrovata. Recupero di un Tesoro Archeologico. Gioielli e Bronzi Da Ercolano, Torre del Greco, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco, 1992‎

‎Torre del Greco, Palazzo Vallelonga, 23 dicembre 1992 - 10 gennaio 1993. Torre del Greco, 1992; pp. 16, ill., cm 10x21. italiano‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€4.90 Buy

‎Firenze sacra. Arte e architettura nelle chiese fiorentine, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze, 2003‎

‎A cura di Antonio Paolucci. Testi di Monica Bietti e Francesca Fiorelli Malesci. Firenze, 2003; ril. in tela, pp. 324, ill. col., tavv. col., cm 27x32. italiano‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€57.00 Buy

‎XV Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato 19 Settembre- 11 Ottobre 1987, 1987‎

‎Firenze, Palazzo Strozzi, 19 settembre - 11 ottobre 1987. Firenze, 1987; br., pp. 652, ill. b/n e col., cm 15x19,5. italiano br.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€11.40 Buy

‎Commercio in Lombardia. (Vol. I), Milano, Mediocredito Lombardo, 1986‎

‎A cura di Giorgio Taborelli. Co-Editore: A.Pizzi. Milano, 1986; ril., pp. 223, ill. b/n e col., tavv., cm 25x34. italiano ril.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€39.25 Buy

‎La Storia del Risparmio dall'Antichità ai Giorni Nostri, Lainate, Vallardi Industrie Grafiche, 1984‎

‎Testi di Hans Peter Thurn. Adattamento di Enrico Liguori e Vincenzo Marrani. Illustrazioni a cura di Sabine Baumgartner. Co-Editore: Vallardi. Lainate, 1984; ril., pp. 146, ill. b/n e col., cm 24x30. italiano ril.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€12.00 Buy

‎Le Officine Michelucci e l'industria artistica del ferro in Toscana (1834-1918), Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, 1980‎

‎A cura di Marco Dezzi Bardeschi. Presentazione di Giovanni Michelucci. Pistoia, 1980; pp. 325, ill., cm 28x26. italiano‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€64.00 Buy

‎Società Ferro Vuoto Cambiaggio e sue applicazioni. Milano. Fabbrica premiata con 11 medaglie e gran diploma d'onoremall'Esposizione di Vienna 1873‎

‎Placchetta mm. 335x170, fronte retro. Listino prezzi correnti della merce resa a MIlano dal 1° settembre 1875. Al verso spessori dimensioni al vero e pesi rispettivi per ogni metro lineare. Raro‎

‎Stabilimento metallurgico " Francesco Maddalena ", Milano. Lavorazione artistica del ferro - Produzioni speciali in serie per edilizia ...Lavorazione a mano di sbalzo e cesello in ferro e in rame‎

‎In 8°oblungo (22x29), br. edit., tit. e decori araldici impressi. Catalogo di 23 fogli non numerati che rappresentano la produzione artistica della ditta milanese: stemmi araldici - anfore e vasellami in rame - piatti - bomboniere - portafiori - lampade da tavolo - torcere - candelabri - lampadari - portavasi.‎

‎AA. VV‎

‎Il ferro battuto nella casa.‎

‎In 8° pp. 54 con 155 fotografie, br. edit.‎

‎BALDIZZONE (MILANO)‎

‎La Vittoria. Stabilimento speciale per costruzione di letti e mobili in ferro di D. Baldizzone in Milano, Ponte di Porta Ticinese nel locale della Vittoria.‎

‎Milano, Tip. Ditta Wilmant, (c. 1876). Cassa Forte, Poltrona all’americana, Panca da giardino, Branda a portafoglio, Lettino per fanciulli, Ottomana in ferro vuoto, Letto Roma alla Capuccina, Letto Beccaria, Letto Parini, Letto Alfieri, Letto Galileo, Letto Cavour, Letto Ariosto, Letto Milano... In 8vo quadrato (cm. 19x20); copertina originale; pp. 24. Axs‎

‎FABBRICA BESTETTI (MONZA)‎

‎Album dei letti e mobili in ferro della Fabbrica Nazionale di Bestetti Ambrogio in Monza, Contrada S. Maddalena n. 162.‎

‎Monza, Tipografia Corbetta, 1870. Cm. 21x31, copertina originale stampata; pp. 35, (1). Letti, culle, divani, ecc. Axs‎

‎Kindersley Dorling‎

‎Gli uomini primitivi- il mondo della preistoria dai primi cavernicoli all'uomo dell'età del ferro‎

‎[Storia](cm. 28.8) Cartonato editoriale fig. a colori. -pp. 64. Riccamente illustrato a colori. perfetto esemplare. [n36] Libro‎

‎Umberto Zimelli - Giovanni Vergerio‎

‎Il ferro battuto Le arti e gli stili in ogni tempo e paese‎

‎[Ferro battuto](cm. 19) Similpelle rossa, sovracoperta fig. a colori. -pp. 158 con 70 illustrazioni a colori f.t. eè una storia complete dell'evoluzione e dell'uso del ferro battuto dall'antichità al neoclassicismo. All'angolino bianco superiore di alcune pagina sigla di appartenenza, minimi ed usuali segni del tempo, soprattutto ai tagli e aimargini della sovracoperta, ma assolutamente ottimo. [n41] Libro‎

‎Volpato Giancarlo‎

‎Una vita per il ferro battuto, Berto da Cogolo e la Sua Opera.‎

‎34x26 cm; 66, (6) pp. Brossura editoriale con titolo e illustrazione in verde al piatto anteriore. Prima edizione di questa monografia dedicata all'opera del noto artista nato a Cogollo di Tregnago (Verona) nel 1887, Roberto Da Ronco anche conosciuto con lo pseudonimo Berto da Cogolo, celebre per la sua maestria nel lavoro del ferro battuto. Importante apparato grafico, testo di GiancarloVolpato. Ottimo esemplare.‎

‎C.E. STROMEYER‎

‎MARINE BOILER MANAGEMENT AND CONSTRUCTION. BEING A TREATISE ON BOILER TROUBLES AND REPAIRS, CORROSION, FUELS AND HEAT ON THE PROPERTIES OF IRON AND STEEL, ON BOILER MECHANICS WORKSHOP PRACTICES AND BOILER DESIGN‎

‎22x14,5 cm; (2), XX, 437, (5) pp. Legatura editoriale con titolo impresso al dorso. Con diverse immagini in bianco e nero nel testo. Stato di conservazione molto buono.‎

‎MORTARA GIORGIO‎

‎PROSPETTIVE ECONOMICHE 1922 FERRO‎

‎24,9x17,5 cm; 39, (1) pp. Brossura. Titolo al piatto anteriore incorniciato da un decoro floreale bianco su fondo blu. Intonso. Prima edizione di questo studio del grande statistico, economista e demografo mantovano. Stato di conservazione molto buono.‎

‎BALISTA CLAUDIO‎

‎CASTELROTTO (VERONA). GEOMORFOLOGIA E TERRITORIO DI UN SITO DELLA MEDIA ETÀ DEL FERRO‎

‎23,9x16,9 cm; da 345 a 358 pp. Brossura editoriale. Interessante studio dedicato alla geomorfologia del territorio di Casteroto in provincia di Verona nel comue di S. Pietro in Cariano. Ottima copia, come nuova. Non censito in ICCU.‎

‎Mandel‎

‎Clefs‎

‎1 lingua: francese Legat. edit. in tela con sovracop. illustrata, cm 30x25, pag. 199, con numerosissime illustraz. a colori e in b.n. - Importante opera sull'arte della chiave e della serratura, dal passato ai nostri giorni - a cura di Gabriele Mandel - L’auteur est historien d’art, archéologue, spécialiste des arts et cultures orientaux. De la très ingénieuse clef à dents jusqu'aux incomparables chefs d'oeuvre des maîtres serruriers, ce sont de véritables prodiges de 'savoir faire' sue nous découvrons au fil des pages - copyright 1990 e 2001 - Perfetto stato.‎

‎Borali‎

‎Le antiche chiavi - tecnica, arte, simbologia‎

‎1 lingua: italiano Legat. edit. con sovrac. illustrata e custodia, cm 34x25, pag. 242, con oltre 230 illustraz. a colori e 194 disegni - A cura di Roberto Borali - Seconda edizione 2001, copyright della prima edizione 1993 - Opera di riferimento sulla chiave come oggetto d'arte - Col fluire della storia della chiave dal I al XX secolo si scopre come essa abbia sempre accompagnato la manualità creativa dell'uomo e sia, nel contempo, custode fedele dei suoi segreti. Acquistano perciò grande importanza le testimonianze relative all'evoluzione della forma della chiave, in quanto attestano l'evolversi di gusti, stili e condizioni sociali - Perfetto stato.‎

‎Urbano Quinto‎

‎Cosa valgono le chiavi antiche - The value of keys‎

‎1 lingua: multi - italiano, inglese Legat. edit. rigida illustrata, cm 25x18, pag. 144, con 205 illustraz. in b.n. - Allegato listino con quotazioni aggiornato al 1997 - A cura di Urbano Quinto - Testo Italiano e Inglese - Collana: Il valore del collezionismo. Why it is worth while collecting - Cosa valgono le chiavi antiche. The value of keys - Edizione a tiratura limitata in copie numerate - Perfetto stato.‎

‎Forest, Forest‎

‎La Dinanderie Francaise - 1900 1950 - ( La Dinanderie Française )‎

‎1 lingua: francese Legat. edit. in tela con sovrac. illustrata, cm 30x23, pag. 251, con numerosissime illustraz. prevalentemente a colori - Contiene le biografie e le firme dei principali artisti che hanno prodotto opere in Dinanderie (vasi e altri oggetti in peltro e stagno) - A cura di Dominique Forest e Marie Cécile Forest - Ottimo stato di conservazione.‎

‎Urbano Quinto‎

‎Gli Antichi Segreti del Fabbro - Urbano Quinto‎

‎3 lingua: italiano Opera in 3 volumi, con cofanetto edit. rigido - 'Gli Antichi Segreti del Fabbro' edizione originale millesimata: legat. edit. in tela con sovrac. illustrata, cm 31x22, pag. 324 in carta patinata, con 273 tavole quasi tutte in b.n., a cura di Urbano Quinto, copyright originale 1983 - 'Gli Antichi Segreti del Fabbro' edizione definitiva millesimata (vol. II): brossura edit. illustrata, cm 30x21, pag. 119, con 27 tavole prevalentemente in b.n. (numerate da 274 a 300), a cura di Urbano Quinto - 'Urbano Quinto - Cuore di Ferro': brossura edit. illustrata, cm 30x21, pag. 95, con numerose illustraz. a colori e in b.n., a cura di Mauro Urbano e Anita Bischoff - Edizione a tiratura limitata in copie numerate - Opera di riferimento sui ferri battuti antichi: alari, ferri da illuminazione, chiavi e serramenti, armature e speroni, grate e cancelli, girarrosti meccanici e oggetti da cucina, mobili e forzieri, tripodi e leggii, ferri da stiro, oggetti vari - Perfetto stato di conservazione.‎

‎Ciscato‎

‎I Maestri Italiani del Ferro Battuto‎

‎1 lingua: italiano Legat. edit. in tela con sovrac. illustrata, cm 33x25, pag. 493, con diverse centinaia di illustraz. a colori e in b / n, numerosi disegni - A cura di Giuseppe Ciscato - Saggio introduttivo di Tito Perlotto. Prefazione e progetti di Simon Benetton. Le opere di sessanta maestri fabbri italiani. In appendice: 'Introduzione al restauro del ferro forgiato' di S. Bidorini e A. Ervas, 'Il ferro battuto al Centro Europeo di Venezia' a cura di Alessandro Ervas - Il volume è staton realizzato con materiale inedito che ospita il classico, il moderno e le realtà locali. Sono presenti le opere di sessanta maestri e fabbri italiani. Interessante è la parte riservata alle biografie di ogni singolo maestro con una sintesi fotografica delle relative opere - Perfetto stato.‎

‎Ferrari‎

‎Il ferro nell'arte italiana - Cento tavole del Medioevo, del Rinascimento, del Periodo Barocco e Neoclassico, raccolte e ordinate da Giulio Ferrari‎

‎1 lingua: italiano Legat. edit. in piena tela, cm 31x23. pag. 222, con 100 tavole di illustraz. (169 soggetti) in b / n - riproduzioni in gran parte inedite di 169 soggetti del medio evo, del rinascimento, del periodo barocco e neo - classico - A cura di Giulio Ferrari - Collana: Collezione Artistica Hoepli - Buono stato di conservazione.‎

‎EUDES G.‎

‎FERRONNERIE RUSTIQUE ET DE STYLE.‎

‎In-8 gr., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. (4), con 36 tavole in bianco e nero fuori testo, ciascuna con più illusstrazioni. In buono stato (good copy).‎

‎COMAR Nicoletta (a cura di)‎

‎LA COLLEZIONE RIZZARDA. Dal Secondo Ottocento alle arti decorative degli anni Venti. Galleria d’Arte Moderna “Carlo Rizzarda” di Feltre.‎

‎In-8 (cm. 28.10), brossura illustrata, pp. 198, con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy). Catalogo dell'esposizione di Feltre (BL), Galleria d'Arte Moderna (20 luglio-15 ottobre 1996). Una rassegna che propone una sessantina di opere provenienti dalla collezione di Carlo Rizzarda, uno dei più famosi artigiani del ferro battuto del Novecento, feltrino di nascita, milanese d'adozione, formatosi nell'officina di Alessandro Mazzucotelli. Riprodotte nel catalogo opere di Casorati, Induno, Fattori, Wildt, Schiele, Andreotti, Cavaglieri, Messina, Boudin, Carrà, Casalini, Cascella, Barovier, Chini, Ciardi, Dudreville, Gola, Marussig, Previati, Semeghini, Signorini.‎

‎FORMENTINI R. (a cura di)‎

‎MOSTRA ARCHEOLOGICA DELL'ETA DEL FERRO IN LUNIGIANA. La Spezia, Museo Civico, Giugno - Settembre 1975.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura illustrata (lievi tracce d’uso), pp. 241, (5), (14), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e a colori fuori testo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎SABBIONETA ALMANSI Carla (testi di)‎

‎IL FERRO NELL'ARTE. Documenti e immagini. Presentazione di Ugo Gualazzini e di Antonio Persico. Fotografie di Antonio Persico.‎

‎In-8 (cm. 28), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 175, (5), quasi tutte con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Nel volume sono stati trascritti anche gli Statuti dell’Università De’ Ferrari. In ottimo stato (nice copy).‎

‎GALLERIA TEGA (a cura della)‎

‎ERRO’. P8. “Rivisitando il passato”.‎

‎In-16 (cm. 16.10), Busta/cofanetto contenente 22 cartoline a colori (cm. 15.60), relative all’Esposizione tenutasi a Milano, tra il Settembre e l’Ottobre 2001, presso la Galleria Tega, delle opere del pittore islandese Erro’, Guðmundur Guðmundsson. In ottimo stato (nice copy).‎

‎CHILDE V. Gordon‎

‎IL PROGRESSO NEL MONDO ANTICO. L’evoluzione delle società umane dalla preistoria agli inizi dell’età classica.‎

‎In-16 (cm. 18.10), brossura illustrata, pp. 307, (7). Traduzione di Adolfo Ruata. Edizione rivista e aggiornata a cura di Vera Dridso. Timbri d’appartenenza. Rare sottolineature a matita. tracce d’uso minime ai piatti; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎GRECO Sergio‎

‎QUANDO BATTERE IL FERRO DIVENTA POESIA. I Da Ronco da Cogollo.‎

‎In-8 (cm. 24.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 140, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Strappo e tracce di polvere alla sovracoperta, peraltro testo in buono stato (text in good condition).‎

‎SESTIERI Anna Maria (introduzione di)‎

‎PRINCIPI EUROPEI DELL'ETA’ DEL FERRO.‎

‎In-4 (cm. 30), brossura illustrata, pp. 55, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Chieti, Museo Archeologico Nazionale dell’Abruzzo, Villa Comunale, 21 Giugno - 3 Settembre 2000. In ottimo stato (nice copy).‎

‎GRUPPO ARCHITETTURA STORIA DELL’ARTE (a cura del)‎

‎FERRO E LIBERTY: ALESSANDRO MAZZUCOTELLI. Architettura - Fabbri di oggi.‎

‎In-8 (cm. 23.80), brossura illustrata, pp. 115, (3), con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Catalogo della mostra sul fenomeno del Liberty monzese e sull'artigianato del ferro in Lombardia. Pregevole edizione su carta patinata a cura del "Gruppo architettura storia dell'arte". Presentazione di Rossana Bossaglia. Saggi di Alberto Cova, Italia D’Orsi, Anty Pansera, Bianca Tosatti, Luciano Zita, Marinella Pigozzi e altri. Note bio-bibliografiche. Il Mazzucotelli lavoro' a Monza, Milano, Torino, Treviso, Crocetta del Montello, Busto Arsizio, ecc. "La mano di Mazzucotelli nell'eta' Liberty si impone per la freschezza e la sicurezza delle invenzioni, con un repertorio che va dal florealismo piu' vivo e sensuoso a forme di tipo strutturalistico e astratto" (cit. Mostra del Liberty italiano, 1972-73, p.235). In ottimo stato (nice copy).‎

‎LOPEZ Guido, SUSANI Elisabetta‎

‎IN LIBERTY MILANO E LOMBARDIA.‎

‎In-4 (cm. 33.60), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 289, (7), con numerose illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Fotografie di Piero Orlandi. Testo in italiano ed inglese. Text in English. Minime tracce d’uso alle punte e ad una cuffia; piccolo sollevamento della plastica protettiva ad una punta, sempre alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎COZZI Mauro‎

‎L'INDUSTRIA DELL'ARTE. Materiali e prodotti della Toscana unita.‎

‎In-4 (cm. 29.20), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 207, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Traccia d’uso minima alla cuffia superiore e taglietto ad una punta, sempre della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎DE VLEESCHOUWER Olivier‎

‎GREENHOUSES AND CONSERVATORIES.‎

‎In-4 (cm. 28.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 171, (1), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Text in English. In ottimo stato (nice copy).‎

‎COLOMBO S.‎

‎FERRO LOMBARDO. Ricognizione di alcuni oggetti di ferro battuto rinvenuti in Lombardia. Dall'eta' del ferro all'eta' dell'acciaio.‎

‎In-4 (cm. 31), tela editoriale, sovracoperta, custodia, pp. 120, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato (good copy).‎

‎RUBIO ARAGONES Maria Jose‎

‎EXPOSICION DE HIERROS ANTIGUOS : CATALOGO.‎

‎In-4 (cm. 30), cartonato editoriale, titolo al dorso, sovracoperta (lievi segni d’uso), pp. 109, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎SUSANI LUIGI‎

‎GIUSEPPE GARIBALDI‎

‎In-16 (Cm 16,2 x 12,3), pp. 121, cartonato editoriale illustrato, dorso in tela con titoli in nero. Una tavola in antiporta raffigurante Giuseppe Garibaldi, tavole bianco nero fuori testo. Collana La centuria di ferro, la pattuglia dei condottieri, 21. OTTIMO‎

‎Ironwork Fer Forge Schmiedeeisen Hiero forjado‎

‎In-8 (Cm 26 x 22), pp. 381, brossura editoriale illustrata, centinaia di illustrazioni bianco nero nel testo. OTTIMO‎

Number of results : 3,885 (78 Page(s))

First page Previous page 1 ... 16 17 18 [19] 20 21 22 ... 29 36 43 50 57 64 71 ... 78 Next page Last page