Professional bookseller's independent website

‎Theologie‎

Main

?????

????

????? : 120,839 (2417 ?)

??? ??? 1 ... 263 264 265 [266] 267 268 269 ... 575 881 1187 1493 1799 2105 2411 ... 2417 ??? ????

‎Giuseppe Cozza Luzi‎

‎Della autorita' dottrinale pontificia secondo gli inni delle Chiese greche‎

‎In 8 (cm 15 x 23), pp. 27 + (1b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla Rivista napoletana 'La scienza e la fede'.‎

‎Antonio Bernardino De Menezes‎

‎Theses ex universa theologia atque inauguralis dissertatio...‎

‎In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 126 + (1) + (1b). Dorso rifatto. Brossura editoriale. Cfr. Catalogo da Biblioteca Amorim Pessoa, 1371, p. 178.‎

‎TRUHLAR Vladiimr‎

‎lessico di spirtualita'‎

‎In 8, cm. 13,5 x 19,5, pp. 757 + (3). Brossura editorila illustrata con sovraccoperta illustrata leggermente ingiallita. Poeta e teologo sloveno, Truhlar fu professore di teologia spirituale alla Gregoriana, dove fondo' l’Istituto di Spiritualita'. Il sauo pensiero parte dalla concretezza dell’esistenza umana e accentua in essa l’esperienza dell’Assoluto. Il suo metodo e' “razionale-esperienziale” e corrisponde all’esperienza dell’Assoluto, che e' acategoriale, atematica, tanto che non si puo' esprimere in concetti, ma con i simboli.‎

‎G. B. Fiorioli Della Lena‎

‎La questione religiosa con quattro punti di riforma cattolica‎

‎In 8 (cm 15 x 22), pp. 45 + (3). Brossura editoriale con dedica autografa al piatto anteriore. "Il signor della Lena, che e' tra i riformatori piu' zelanti della Chiesa, si accinse 'con ogni lena' come assicura nella prefazione, a rispondere cercando di dimostrare nel presente opuscolo che 'e' vero essere opera vacua guerreggiare contro la Chiesa, rimanendo nella Chiesa: ma non tale il battagliare contro gli umani errori, per ignoranza o malizia introdotti nella forma del sacro deposito della Tradizione divina: e in questa guerra e in tale materia, non si sta contro la Chiesa, ma nella, colla e per la Chiesa" (La Civilta' cattolica, 1869, p. 61).‎

‎Lodovico da Ponte‎

‎Compendio delle meditazioni del venerabile padre Lodovico da Ponte della Compagnia di Gesu'. Tomi I-II‎

‎2 voll. in 16 (cm 12 x 17,5), pp. XL + 440; 584. Macchietta d'inchiostro al margine superiore delle prime 12 pagine del I tomo. Cancellatura nera ai due frontespizi. Legatura ottocentesca in mezza tela.‎

‎Anonimo‎

‎Officium Hebdomadae Sanctae juxta formam missalis & breviarii romani‎

‎In 16 (cm 9,5 x 16), pp. 479 + (1). Vignetta incisa al frontespizio. Due forellini al frontespizio. Testo stampato in nero e rosso. Etichetta applicata a pagina 185 (che copre qualche parola di testo). Appunti manoscritti con grafia coeva alle pagine 414-415. Legatura ottocentesca in mezza tela.‎

‎KIERKEGAARD Soren‎

‎Scuola di cristianesimo‎

‎In 16, cm. 12 x 19, pp. 254 + (2). Brossura editoriale illustrata, con lievi segni d'uso. Prima edizione. Collana "Paperback saggi" n. 118. Introduzione di Remo Cantoni. Questo e' uno dei libri meno conosciute del filoso danese ma certamente e' uno dei pochi testi in cui  il suo pensiero religioso e' concentrato nei suoi registri piu' essenziali. E' un lungo e appassionato commento della figura sconcertante e paradossale di Cristo, personaggio intessuto di contraddizioni. Pubblicato nel 1850 con lo pseudonimo di Anti-Climacus, e' l'opera che con piu' vigore contrappone l'esistenza di una cristianita' infiacchita nel compromesso e l'esistenza auntentica e ideale del cristianesimo che ha tuttora nel Cristo il suo modello e il suo paradigma.‎

‎Louis Antoine Caraccioli‎

‎L'univers enigmatique… Nouvelle edition revue & corrigee par l'Auteur‎

‎In 16 (cm 10 x 17), pp. XIV + 138. Legatura coeva in piena pelle con restauri al dorso e ai piatti. Riedizione aumentata di quest'opera religiosa del marchese Caraccioli (edizione originale 1759).‎

‎Gio. Antonio Nallino‎

‎Lettere inedite dell'Avv. Cav. Gio. Antonio Nallino al Professore D. Giuseppe Baruffi pubblicate da Casimiro Danna‎

‎In 8 (cm 16 x 24), pp. 68. Dedica manoscritta dell'editore alla prima carta bianca. Brossura editoriale con qualche fioritura e leggeri aloni d'inchiostro ai piatti. Pubblicazione contenente 22 lettere inedite inviate dal teologo Antonio Nallino a Baruffi.‎

‎A. G. Tononi‎

‎Gesu' Cristo pel padre Didon‎

‎In 8 (cm 15 x 23,5), pp. 23 + (1b). Dedica autografa al piatto anteriore. Brossura editoriale. Saggio sull'opera di Didon intitolata "Jesus Christ" pubblicata a Parigi, presso l'editore Plon, nel 1891.‎

‎James Freeman Clarke‎

‎Inspiration of the New Testament‎

‎In 16 (cm 12,5 x 19), pp. 41 + (1). Taglietto riparato al margine interno delle pagine. Brossura editoriale. Estratto editoriale da 'Monthly Journal of the American Unitarian Association'. Saggio di James Freeman Clarke (1810-1888), predicatore e teologo americano la cui posizione teologica oscillo' fra l'unitarismo ortodosso ed il trascendentalismo.‎

‎Annibale Garofali‎

‎Cenni biografici su Monsignore D. Vincenzo Garofali arcivescovo di Laodicea‎

‎In 16 (cm 13 x 19,5), pp. 13 + (1b) con tavola incisa all'antiporta all'acquaforte con ritratto. Brossura rifatta con carta d'epoca. Notizie biografiche di Vincenzo Garofali, canonico lateranense, vescovo di Laodicea in Siria.‎

‎Agostino Moglia‎

‎I funerali del sistema Passagliano‎

‎In 8 (cm 15 x 24), pp. 53 + (3) con foglietto di errata applicato al contropiatto posteriore. Brossura editoriale. Risposta di Agostino Moglia, sacerdote rosminiano piacentino, all'opuscolo pubblicato da Carlo Passaglia con il titolo "Pro causa italica ad epsicopos catholicos" (Roma, 1861) nel quale l'A. combatteva il potere temporale dei papi. Lo scontro si inserisce nella battaglia religioso-politica dei preti passagliani-liberali contro il Papa. Moglia si scaglia contro Passaglia procedendo ad una stroncatura della corrente filoliberale.‎

‎S. F. De Dominicis‎

‎La seconda apostasia di Ausonio Franchi‎

‎In 16 (cm 12 x 18,5), pp. 61 + (3). Pagine intonse. Brossura editoriale con omaggio manoscritto (sicuramente autografo al piatto anteriore). Raccolta di articoli pubblicati sul periodico 'Cuore e Critica' dedicati ad Ausonio Franchi. Cristoforo Bonavino, nato a Pegli nel 1821, meglio conosciuto con lo pseudonimo letterario di Ausonio Franchi, fu un prete cattolico  e un libero pensatore razionalista. Nel 1849 lascio' l'abito talare per divenire sostenitore del razionalismo e dedicarsi ad una vivace attivita' politica e filosofico-letteraria. In questi articoli, De Dominicis attacca Franchi e ne confuta vivacemente l'opera "Ultima critica".‎

‎( GERDIL Giacinto Sigismondo )‎

‎Pre'cis d'un cours d'instructions sur l'origine, les droits, et les devoirs de l'autorite' souveraine dans l'exercice des principales branches de l'administration‎

‎In 16, 13,5 x 19, pp. (8) + 163. Brossura editoriale decorata con dorso rifatto. Esemplare a bordi intonsi. Edizione originale di questa rara opera economica. Gerdil, teologo e filosofo seguace delle teorie di Malebranche,  le difese da Locke. Oltre agli studi teologici si occupo' di materie letterarie e scientifiche e la frequentazione con Eustachio e Gabriele Manfredi e Francesco Maria Zanotti lo sensibilizzarono agli studi filosofici e all'osservazione sperimentale. Della sua enorme produzione l'opera piu' nota risulta essere L'anti - Emile ou reflexions... Dopo l'abdicazione del re di Savoia, Gerdil si ritiro' nel seminario di Giaveno entro il territorio abbaziale di san Michele della Chiusa. Nell'isolamento di quel periodo, porto' a termine un saggio che riprendeva temi trattati nei primi anni Settanta, come peraltro dichiarato nella prefazione, il <i>Pre'cis d'un cours d'instruction...</i> che fu dato alle stampe a Torino nel 1799.  I 32 capitoli dell'opera trattano l'origine del diritto, le leggi, ricompense e punizioni, imposte e loro utilizzo, la moneta e carta moneta, rendite, debito pubblico, esportazione dell'oro e dell'argento, popolazione, redistribuzione dei terreni, il lusso, suddivisione in stati dell'Italia, massime di M. Melon, mezzi per prevenire un'eccessiva ineguaglianza, l'agricoltura, la libera esportazione dei grani, manifatture, commercio, commercio e nobilta', arti e scienze, corsi di studi universitari, considerazioni relative allo stato di guerra, il ritorno alla pace. Notevole la figura di Gerdil, studioso che si colloca tra anti illuminismo e restaurazione ma con notevoli aperture verso i nuovi orizzonti scientifici. C. Borghero, 2001. Gerdil e i moderni...‎

‎Anonimo‎

‎Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli... Cursus theologicus...tomus secundus‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. XII + 519 + (1 bianca). Legatura coeva in mezza tela con angoli. Testo su due colonne. Tomo secondo. Comprende: De voluntate Dei; De Praedestinatione.‎

‎Anonimo‎

‎Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli... Cursus theologicus...tomus tertius‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. VIII + 796. Consunzione della tela agli angoli. Alone a pagina IV e V. Legatura coeva in mezza tela con angoli. Testo su due colonne. Tomo terzo. Comprende: De sacrosantissimo mysterio Trinitatis.‎

‎Anonimo‎

‎Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli... Cursus theologicus...tomus quartus‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. XIV + 854. Legatura coeva in mezza tela con angoli. Testo su due colonne. Tomo quarto. Comprende: Tractatus De angeliis.‎

‎Anonimo‎

‎Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli... Cursus theologicus...tomus quintus‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. XI + (1 bianco) + 561 + (1). Legatura coeva in mezza tela con angoli. Testo su due colonne. Tomo quinto. Comprende: De ultimo fine; De beatitudine; De voluntario et involuntario.‎

‎Anonimo‎

‎Collegii Salmanticensis Fr. Discalceatorum B. Mariae de Monte Carmeli... Cursus theologicus...tomus sextus‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. VII + (1 bianco) + 532. Legatura coeva in mezza tela con angoli. Testo su due colonne. Tomo sesto. Comprende: De bonitate et malitia humanorum actuum; De virtutibus. Arbor praedicamentalis virtutum.‎

‎GENOVESI Ambrogio‎

‎Qualita' del sole stabilita' della terra varieta' della creazione. Vastita' dell'inferno. Amenita' del paradiso coll'intreccio di nuove curiosita' e di poetiche stanze...‎

‎In 8, cm 12 x 19,5, pp. IV + 227 + (1). Brossura editoriale marmorizzata con danni riparati. Edizione originale e unica di questa rara opera suddivisa in tre lettere dedicate la prima alla natura del sole che l'autore definisce '...di materia soda a guisa di lucido cristallo...'  e parte del sistema che vede la terra stabile e sole luna, stelle in movimento attorno a questa a confutazione del sistema copernicano. La seconda si occupa della Genesi, della creazione del mondo in sei giornate, creazione dell'uomo, dei pianeti '...in quanto che servono alla terra...'. La terza spiega le due parti invisibili dell'Inferno e del Paradiso. A questa curiosa operetta teologico - astronomica, segui' quasi subito altra analoga 'Nuove dilettevoli aggiunte all'opera intitolata qualita' del sole...', stampa in Mondovi' dal Rossi. L'autore risulta essere prevosto del paese di Pigna in Liguria‎

‎Odoardo Nicolo' Ainnant, Carlo Antonio Donadoni‎

‎Osservazioni critiche sopra alcune proposizioni morali licenziose e particolarmente sopra le dannate dalli sommi pontefici romani Alessandro VII ed Innocenzo XI...‎

‎In 8 (cm 16 x 21,5), pp. XLVIII + 334 [ma 332]. Salto di numerazione nelle pagine: da 131 a 134 (mancano, solamente nella numerazione, le pp. 132 e 133, ma completo nelle pagine). MANCANO IL PRIMO FOGLIO CON L'OCCHIETTO (pp. I e II) e L'ULTIMO FOGLIO CON ERRATA. Legatura ottocentesca in mezza pelle. Pubblicazione di Odoardo Nicolo' Ainnant, prete di Bordeaux, tradotta dal francese da Antonio Rond da Colonia, pseudonimo e anagramma di Carlo Antonio Donadoni, veneziano, nato nel 1672, e morto nel 1756, minor conventuale di S. Francesco, nominato vescovo di Sebenico in Dalmazia nel 1723. L'opera confuta il probabilismo del teologo gesuita Domenico Viva che sosteneva che non pecca contro la Chiesa ne' viola i suoi divieti chi dentro se stesso crede che le proposizioni condannate, sebbene condannate, siano tuttavia probabili e non meritevoli di censura. Secondo Ainant, le teorie di Domenico Viva erano perniciose e da condannare. Cfr. Melzi, II, p. 2.‎

‎Anonimo‎

‎Manuale polemicum in quo praecipua Catholicae Ecclesiae dogmata sacrarum litterarum auctoritate comprobantur acta interrogatione...‎

‎In 16 (cm 9 x 16), pp. 210 + (2) + (4 bianche). Gora al margine superiore delle pagine che comincia a pagina 90 e prosegue fino all'ultimo foglio ampliandosi nelle pagine finali. Lieve mancanza alla cuffia superiore. Legatura coeva in piena pelle con cornici oro ai piatti. Libello polemico con domande relative ai dogmi della Chiesa cattolica con risposte date a partire dai testi sacri. "La Biblioteca del cardinale Stefano Borgia", p. 452; "Catalogue de la Bibliotheque de feu M. le comte Jacques Manzoni", 2198.‎

‎Vito Coco‎

‎Esposizione del sagrosanto sagrifizio della Messa privata impressa per ordine di Monsignore D. D. Giovan Battista canonico Riccioli...SEGUE Ragionamento primo-secondo de R. P. Maestro Gio. D'Avila‎

‎In 16 (cm 10 x 15), pp. 174; + 48. Annotazioni manoscritte con grafia antica alla prima carta bianca. Legatura coeva in piena pergamena con danni riparati nella parte superiore del dorso. Poco comune operetta di Vito Coco, letterato e canonico, bibliotecario della Biblioteca dell'Universita' degli Studi di Catania. L'Autore "per volere di Monsignor Riccioli dava alle stampe [questo lavoro] nel 1753. Ivi, seguendo le orme de' piu' nominati scrittori del rito cattolico, espone in modo facile e piano tutto quanto alle cerimonie della messa appartiensi; cotalche' in sole 174 pagine egli riepiloga con assai giudizio e dottrina quanto estesamente avevano trattato in opere di parecchi volumi il Gavanto, il Bona, il Martene', il Lebruno e Benedetto XIV" (Percolla, "Biografie degli uomini illustri catanesi", p. 137 e ss.). Cfr. "Edizioni catanesi dei secoli 17-18 possedute dalla Biblioteca centrale della Regione siciliana", p. 195.‎

‎Joseph Sickenberger‎

‎Zur frage nach dem todestage Christi‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 12 + (4 bianche). Brossura editoriale.‎

‎GAREZZO Juvenalis‎

‎De moderno occultismo et de scientiis occultis in Italia (natura et moralitas)‎

‎In 8, cm 15,5 x 23, pp. XII + 114. Brunitura editoriale. Edizione originale di questa pubblicazione del Pontificium athenaeum antonianum de urbe. Studio dedicato alle correnti moderne dell'occultismo in base alla teologia morale cattolica. Viene illustrata la diffusione in Italia e la natura razionalistico positivistico - panteista derivato dal neoplatonismo. Sono esaminate le pratiche occultistiche e divinatorie in particolare attraverso lo studio delle opere di Eliphas Levi. In conclusione l'autore dichiara la mancanza di carattere superstizioso in queste pratiche, comprese quelle popolari. La civilta' cattolica, 1942 vol. III, p. 239‎

‎Ivan De S. Thomas (Juan de santo Tomas)‎

‎Explicacion de la Doctrina Christiana anadense las censuras ecclesiasticas, casos reservados y irregularidades...‎

‎In 24 (cm 6 x 11,5), pp. XV + (1) + 537 + (7) di indice. Legatura coeva in pergamena con etichetta di ex libris applicata al contropiatto anteriore (sguardie rinfrescate). Edizione in lingua spagnola di questo compendio di dottrina cristiana, scritto teologico di carattere pastorale che ebbe grande successo e fu piu' volte ristampato nel corso del Seicento (edizione originale Madrid, 1640), scritto da Juan de Santo Tomas (1589-1644), domenicano portoghese, poi trasferitosi in Spagna, confessore di Filippo IV di Spagna, consultore del tribunale dell'Inquisizione, teologo della Controriforma. Nel 1633 ricevette dal capitolo domenicano il massimo titolo accademico del suo ordine, quello di maestro di Santa Teologia. Le sue due opere principali sono i due grandi Corsi: il Cursus Theologicus e il Cursus Philosophicus.‎

‎Antonio Genovesi‎

‎Universae Christianae Theologiae elementa dogmatica, historica, critica...Editio prima. Tomus primus-secundus‎

‎2 volumi in 8 (cm 18,5 x 24 circa), pp. VIII + 264 con tavola all'antiporta incisa all'acquaforte con bel ritratto di Antonio Genovesi di Benedetto Cimarelli, vignetta xilografica al frontespizio raffigurante Minerva in piedi davanti al sole e tra nuvole con elmo, scudo e un libro in mano, in cornice figurata e motto: 'Litterarum felicitas', capilettera e testatina xilografate; (4) + 242 con vignetta xilografica al frontespizio, capolettera e testatina xilografata. Leggera gora all'angolo esterno superiore dei fogli del I tomo. Qualche brunitura sparsa alle pagine. Testo su due colonne. Legatura tardo ottocentesca in mezza pergamena. Edizione originale postuma di quest'opera di Antonio Genovesi: "non senza grande fatica dall'editore riordinata. Era stata ideata e cominciata sin dall'anno 1742, dicendo l'Autore di voler riservarla per gli ozii della vecchiaia. Il manoscritto aveva parecchie cose scorrettamente scritte d'altrui mano, ed altre in carattere si' pessimo che se ne poteva appena comprendere il senso" (B. Gamba, "Opuscoli e lettere familiari di Antonio Genovesi", 1822, p. 20. Nell'opera Genovesi prende posizione in favore dell'anticurialismo auspicando una netta distinzione tra Stato e Chiesa soprattutto nell'ambito delle mansioni dall'uno e dall'altro esercitate nell'ambito della collettivita' nazionale. I due poteri sarebbero dovuti essere vicendevolmente subordinati: la Chiesa allo Stato in tutto cio' che fosse di ordine politico; lo Stato alla Chiesa nelle questioni di carattere spirituale.‎

‎Martin Wigandt‎

‎Tribunal confessariorum et ordinandorum declinato probabilismo; complectens...omnes usitatiores materias theologico-morales...‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. (40) + 840 + (12). Frontespizio stampato in nero e rosso. Qualche foro di tarlo al margine bianco degli ultimi fogli, gora leggera ai primi10 fogli. Legatura coeva in piena pergamena con mancanza risarcita al dorso. Testo su due colonne. Ristampa di quest'opera di teologia morale, che conobbe numerose edizioni nel corso del Settecento, scritta dal padre domenicano fiammingo Martin Wigandt.‎

‎ANGELO DA CHIVASSO, MARENTINO Onorio‎

‎Manuscriptum venerabilis servi dei Beati Angeli Carletti a Clavasio Pedemontani... In quo postulante Bartholomaeo Carletti...‎

‎In 8, cm 12,5 x 18, pp. XXIV + 254 + (2). Piena pergamena coeva. Firma di possesso all'occhietto. Edizione originale di questo trattato dedicato ai vizi capitali e che presenta anche notevoli attinenza con l'ampio discorso sulla mercatura e sulla formazione del prezzo, argomenti  di cui il Carletti fu uno dei principali studiosi. Proprio attraverso la Summa Angelica, strutturando il suo pensiero attraverso un manuale per confessori, Carletti espone la sua visione in campo economico e giuridico secondo il modello francescano derivante da Bernardino da Siena. Gran parte dei suoi scritti, come questo peraltro,  rimasero inediti a stampa sino alla meta' del sec. XVIII‎

‎Maestro ECKHART‎

‎Il Natale dell'anima‎

‎In 16, cm. 13 x 17,5, pp. 64. Brossura editoriale con risvolti informativi. Lieve brunitura ai piatti, piccolo danno riparato al dorso. In condizioni molto buone. Quattro prediche di Eckhart von Hochheim, meglio conosciuto come Maestro Eckhart, teologo e religioso tedesco considerato uno dei piu' importanti teologi, filosofi e mistici renani del Medioevo cristiano che ha segnato profondamente la storia del pensiero tedesco. A cura di Giuseppe Faggin.‎

‎TIILLICH Paul‎

‎Umanesimo cristiano nel XIX e XX secolo‎

‎In 8, cm. 15 x 21, pp. 247 + (1). Brossura editoriale con sovraccoperta. In ottimo stato. Ulisse Collana di studi umanistici. Traduzione di Giuseppe Sardelli. Opera postuma di Paul Johannes Tillich, teologo protestante tedesco, pioniere del piu' recente movimento di rinnovamento della teologia tradizionale e certamente uno dei maggiori teologi del XX secolo.‎

‎AA.VV.‎

‎S. Tommaso d'Aquino. Pubblicazione commemorativa del sesto centenario della canonizzazione‎

‎In 8, 16,5 x 24,5, pp. 317 + (1), con una illustrazione in bianco e nero all'antiporta. Brossura editoriale con ordinari segni d'uso e leggere tracce di polvere. Contiene scritti di Agostino Gemelli, Amato Masnovo, Paolo Rotta, Domenico Lanna, Martino Grabmann, Reginaldo Maria Schultes, Mariano Cordovani, Gioachino Sestili, Adriano Bernareggi, Marc De Munnynck, Paolo Rossi, Emilio Chiocchetti, Giovanni Busnelli, Francesco Olgiati preceduti dall'Enciclica di S.S. Pio XI e pubblicati a cura della Facolta' di Filosofia dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore; coll. "Pubblicazioni della Universita' Cattolica del Sacro Cuore. Serie prima: Scienze Filosofiche. Volume II".‎

‎Giulio Barluzzi‎

‎De Pontificia Pompa ad Vaticanum in festo Sacrosancti Corporis D. N. Iesu Commentarius. Editio altera‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. 52 + (2). Brossura editoriale con qualche alone ai piatti. Seconda edizione (edizione originale 1837). Saggio sui festeggiamenti del Corpus Domini e sulla celebrazione solenne della processione papale. Come a Venezia, anche a Roma la festa del Corpus Domini fu resa piu' importante e fastosa nel XV secolo. In questo saggio, Barluzzi fa risalire a Nicolo' V, nel 1447, l'introduzione dell'uso di recare il Sacramento "in piu' solenne modo dal Vaticano fino a Porta Castello con tutto il clero".‎

‎(Angelo Rubbi)‎

‎Quaestiones et factorum species de peccatis anno MDCCXXVI a Clero Patavino definitae ac jussu et auspiciis...‎

‎In 8 (cm 13 x 20,5), pp. 58 + (2 bianche). Brossura rifatta con carta d'epoca. Pubblicazione anonima, attribuita da Rumor ("Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono", 1907, p. 708) ad Angelo Rubbi, nato a Valle S. Floriano nel 1750, sacerdote e professore di giurisprudenza al seminario di Padova. L'opera e' pubblicata per ordine del vescovo Modesto Farina e contiene risposte a vari quesiti di natura teologica sui peccati che si oppongono alla pratica virtuosa della religione. Le 'Quaestiones et factorum species' furono pubblicate per diversi anni su vari temi liturgici fra i quali i riti sacramentali, il matrimonio, la scomunica, la censura, il valore morale degli atti umani, ecc.‎

‎Antoine Madrolle‎

‎Demonstration de la souverainete' pontificale comme unique principe de verite' et de salut, a l'occasion de son jubile'‎

‎In 16 (cm 12,5 x 19,5), pp. IV + 34 + (2). Piccola galleria di tarlo al margine inferiore bianco delle prime 17 pagine. Alcune fioriture alle pagine. Brossura rifatta con carta d'epoca. Saggio pubblicato anonimo, ma ascritto ad Antoine Madrolle, di propaganda ultramontana, dottrina che, dopo la riforma protestante, proclamava il primato del papa sulle Chiese nazionali.‎

‎Giorgio Tyrrell‎

‎Giorgio Tyrrell. Autobiografia (1851-1884) e biografia (1884-1909)‎

‎In 8, cm. 19 x 25,5, pp. 667 + (6), con 10 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Brossura editoriale. Pagine leggermente ingiallite dal fattore tempo, tracce di polvere e qualche brunitura alla coperta. George Tyrrell e' stato un teologo irlandese, esponente del movimento modernista, fervente oppositore del Concilio Vaticano che aveva decretatato l'infallibilita' papale; il papa secondo Tyrrell non deve essere un autocrate ma un portavoce dello Spirito Santo nella Chiesa, la quale e' la comunita' di base dei laici. E' stato altresi' sostenitore del diritto di adattare in ogni epoca l'espressione storico-filosofica del Cristianesimo alle convinzioni contemporanee, mettendo cosi' fine all'inutile conflitto tra fede e scienza che era solo uno spaventapasseri teologico.‎

‎Echlin, Edward P.‎

‎Earth Spirituality : Jesus at the Centre‎

‎12mo, 181 pages, not illustrated. eng‎

MareMagnum

Gravity Books
Bridlington, GB
[Books from Gravity Books]

€ 2.91 购买

‎Kitton, David‎

‎For Heaven's Sake! : A Collection of Heavenly Howlers‎

‎93 pages, illustrated by John Ryan. eng‎

MareMagnum

Gravity Books
Bridlington, GB
[Books from Gravity Books]

€ 0.89 购买

‎De Rosa, Peter‎

‎Prayers for Pagans and Hypocrites‎

‎128 pages, illustrations by Haro, ex public library with usual signs, staining to endpapers. eng‎

MareMagnum

Gravity Books
Bridlington, GB
[Books from Gravity Books]

€ 0.80 购买

‎Underhill, Evelyn‎

‎Worship‎

‎Reprint of the 3rd edition. Hardback in dustjacket. VG/VG (price clipped). (The library of constructive theology). 15255. eng‎

MareMagnum

Gravity Books
Bridlington, GB
[Books from Gravity Books]

€ 8.90 购买

‎Tolstoy, LÈon (Leo Tolstoi) (Lev Tolstoi)‎

‎Chto takoe religiia i v chem sushchnost eia? (What Is Religion, and Wherein Lies Its Essence?)‎

‎FIRST EDITION OF TOLSTOY'S FINAL WORD ON RELIGION. 57 pp. Printed on good wove paper. 8vo. Publisher's wraps. Slight damage to wraps near spine, as always, caused by deterioration of staples. ELSE FINE AND BRIGHT. EXTREMELY RARE, ESPECIALLY IN SUCH PRISTINE CONDITION.‎

MareMagnum

William Cole
Sitges, ES
[Books from William Cole]

€ 975.00 购买

‎Tolstoy, LÈon (Leo Tolstoi) (Lev Tolstoi)‎

‎Edinstvennoe sredstvo (The Only Way / Le seul moyen / To the Working People)‎

‎FIRST EDITION OF TOLSTOY'S MAJOR WORK ON THE LABOR PROBLEM. 29 pp. + 3 pp. publisher's catalogue. Printed on good wove paper. 8vo. Publisher's wraps. FINE AND BRIGHT. EXTREMELY RARE, ESPECIALLY IN SUCH PRISTINE CONDITION.‎

MareMagnum

William Cole
Sitges, ES
[Books from William Cole]

€ 750.00 购买

‎Tolstoy, LÈon (Leo Tolstoi) (Lev Tolstoi)‎

‎Stat'i 1882-1888 gg. (Articles 1882-1888)‎

‎FIRST EDITION. 150 pp. + 4 pp. publisher's catalogue (final 2 pp. of publisher's catalogue printed on rear wrapper). Printed on excellent wove paper. 8vo. Publisher's wraps. UNCUT AND UNOPENED. FINE AND BRIGHT. EXTREMELY RARE, ESPECIALLY IN SUCH PRISTINE CONDITION.‎

MareMagnum

William Cole
Sitges, ES
[Books from William Cole]

€ 250.00 购买

‎P.F.G.D.B.B.C.DOMENICANO‎

‎ESAME CRITICO DI UN‎

‎(teologia)[P.F.G.D.B.B.C.DOMENICANO.]Esame critico di un opuscolo di due pareri teologici sulla Concezione Immacolata di Maria attribuiti al Pallavicino ed al Gotti Velletri, Cappellacci, 1851, in 16, 80 pp, cop.muta. [Euro 22,00]‎

‎SCAVINI PIETRO‎

‎THEOLOGIA MORALIS UNIVERSA AD MENTEM‎

‎(teologia)[SCAVINI PIETRO.]Theologia Moralis Universa. Ad mentem S.Alphonsi M.De Ligorio Episc. et Doctoris Pio IX. Mediolani, Oliva, 1890, 4 grossi volumi in 8, ritratto dell'Autore, legature coeve mz pergamena. [Euro 39,00]‎

‎FERRARIS LUCII‎

‎A D M. R.P.F. LUCII FERRARIS...‎

‎(dizionario teologico)[FERRARIS LUCII.]A D M. R.P.F. Lucii Ferraris Soler-alexandrini,... Prompta BIBLIOTHECA Canonica, Juridica, Moralis, Theologica nec non Ascetica, Polemica, Rubricistica, Historica... Editio Novissima. Bononiae, sed prostant Venetiis, Gasparem Storti, 1766, 8 grossi voll (cm 24x19), XXVIII + 588 + 90 ; VIII + 752 + 76 ; VI + 616 + 108 ; VIII + 694 + 104 ; VI + 600 + 76 ; VIII + 782 + 117 ; VIII + 846 + 50; XX + 634 + 62 pp, ritratto in antiporta dell'autore, finalini incisi, leg.mz pelle e varese coeva con titoli oro al dorso, qualche leggera sbucciatura nei piatti, in generale buono stato di conservazione. [Euro 220,00]‎

‎MARTINI LUIGI‎

‎MEDITAZIONI PEL CLERO‎

‎(preparazione al sacerdozio)[MARTINI LUIGI Canon.Teol.]Meditazioni pel Clero (Professore di Dogmatica nel Seminario di Mantova). Fossombrone, 1855 (I edizione), in 16, 280 pp, leg.coeva mz pelle (ottimo stato di conservazione) [Euro 30,00]‎

‎M.SIMONIS EPISCOPII S.S.THEOLOGIAE IN ACADEMIA...‎

‎(teologia-ediz.del 600)[M.SIMONIS EPISCOPII]S.S. Theologiae in academia Leydensi quondam Professoris. OPERA THEOLOGICA. Quorum Catalogum versa pagina exbibet. Amstelaedami, Blaeu, 1650, (cm 37x22), 16 cc.nn + 440 + 425 + 9 pp (index) + 12 cc.nn.(Elenchus rerum praecipua- rum), ritratto in antiporta dell'autore, bella incisione al frontespizio.[(Segue) M.SIMONIS...]Operum Theologicorum. Pars altera. Quorum Catalogum Pagina versa exbibet. Amstelaedami, Boom, 1665, (cm 37x22), 10 cc.nn + + 596 + 533 + 8 pp (index) + 56 cc.nn (Elenchus rerum praecipuarum). Entrambi i volumi portano la leg.in tutta bazana dell'epoca logora.(interni in buono stato di conservazione) [I due volumi Euro 210,00]‎

‎DENONCIATION A SON ALTESSE MONS.L'EVESQUE‎

‎(teologia-Francia)[DENONCIATION]a son Altesse Mons.L'Evesque de Bayeux de la Theologie du Sieur Buffard Prof.UniversitŠ de Caen. Stralcio in 8, 28 pp numerate. (1726) (Due pagine con margine corto) [Euro 19,00]‎

????? : 120,839 (2417 ?)

??? ??? 1 ... 263 264 265 [266] 267 268 269 ... 575 881 1187 1493 1799 2105 2411 ... 2417 ??? ????