Il sito di sole librerie professionali

‎Theologie‎

Main

Topic's parents ***

‎Religions‎

Vedere i soggetti connessi

Sotto temi

Numero di risultati : 120,803 (2417 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 475 476 477 [478] 479 480 481 ... 757 1033 1309 1585 1861 2137 2413 ... 2417 Pagina successiva Ultima pagina

‎SAN GIUSTINO MARTIRE‎

‎La Prima e Seconda Apologia.‎

‎Siena, Ezio Cantagalli, 1929. A cura di Mons. Emilio Sanesi. Volume N. 12 appartenente alla Collana: Classici Cristiani - Alto Assistente: Card. Pietro Maffi. In 16mo (cm. 19,7); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 143, (1) + 41, (7). Firma di appartenenza. Buono stato di conservazione. PAx‎

‎SAN IGNAZIO‎

‎Le Lettere: La Didachè - Lettera di San Policarpo ai Filippesi.‎

‎Siena, Ezio Cantagalli, 1929. A cura di Mons. Edamo Logi. Volume N. 8 appartenente alla Collana: Classici Cristiani - Alto Assistente: Card. Pietro Maffi. In 16mo (cm. 19,7); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. XVII, (1), 108, (2). Buono stato di conservazione. PAx‎

‎SANT’ANSELMO D’AOSTA‎

‎Monologio.‎

‎Siena, Ezio Cantagalli, 1931. A cura del Prof. Sac. Ernesto Bianchi. Volume N. 21 appartenente alla Collana: Classici Cristiani - Alto Assistente: Card. Pietro Maffi. In 16mo (cm. 19,7); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. LV, (1), 173, (3) a fogli chiusi. Buono stato di conservazione. PAx‎

‎(TEOLOGIA - GREGORIO XIII - CLEMENTE X - CLEMENTE XI - RELIGIONE)‎

‎Martyrologium Romanum Gregorii XIII. Jussu Editum et Clementis X. Auctoritate recognitum. Accessit huic editioni corum memoria, qui à Summis Pontificibus usque ad Clementem XI Pontificem Maximum in Sanctorum numerum relati sunt.‎

‎Venetiis, Sumptibus Pauli Balleonii, 1713. In 8vo (cm. 23); legatura originale con piatti in legno rivestiti in piena pelle, con fregi impressi a secco ai piatti e nervi al dorso; pp. 20 carte, 260, 59, (1). Bella incisione al frontespizio di Suor Isabella Piccini. Testo in latino in rosso e nero. Tagli dorati con fregi impressi a secco. Mancano i fermagli alla legatura. PAx‎

‎(TEOLOGIA - GREGORIO XIII - URBANO VIII - CLEMENTE X - BENEDETTO XIV - RELIGIONE)‎

‎Martyrologium Romanum Gregorii XIII. Jussu Editum Urbani VIII et Clementis X. Auctoritate recognitum. Editio novissima a Sanctiss Dom. Nostro Benedicto XIV Pontefice Massimo Aucta et Castigatas in qua Nonnulla Sanctorum Nomina in praeteritis Editioonibus omissa Cupplentur; Alia item Sanctorum et Beatorum Nomina ex integro adduntur.‎

‎Venetiis, Ex Typographia Balleoniana; 1849. In 8vo (cm. 23,3); legatura originale in piena pelle con titolo e fregi in oro al dorso; pp. LXXII, 400. Testo in latino in rosso e nero. Qualche foro di tarlo. Dorso leggermente sciupato, per il resto in buono stato di conservazione. PAx‎

‎TERTULLIANO‎

‎De Praescriptione Haereticorum. Esortazione ai martiri.‎

‎Siena, Ezio Cantagalli, 1929. Opera contro i cristiani che contaminano la fede con filosofie pagane e con interpretazioni troppo libere della Bibbia. A cura di Gino Mazzoni. Volume N. 7 della Collana: Classici Cristiani - Alto Assistente: Card. Pietro Maffi. In 16mo (cm.19,5); brossura originale decorata con titoli al piatto e al dorso; pp. XXVIII, (2), 135, (7) + 20, (2). Buono stato di conservazione. Axg‎

‎XXXIV CONGRESSO EUCARISTICO INTERNAZIONALE (BUDAPEST - TEOLOGIA - RELIGIONE)‎

‎Album Congressus XXXIV Eucharistici Internationalis Budapest, 25-30 Maii 1938.‎

‎Budapest, Sumptibus et Typis Societatis Sancti Stephani Typographiae Editricis Pontificiae, 1938. In 4to (cm. 29,6); legatura originale rigida in tutta tela con titolo in oro al dorso; pp. 305, (1). Con numerose illustrazioni fotografiche in bianco e nero nel testo. Tagli in rosso. Testo in 4 lingue: tedesco, francese, inglese, italiano. Ottima copia. PAx‎

‎AUGUSTINUS S. AURELIUS (AGOSTINO SANTO)‎

‎DELLE CONFESSIONI. LIBRI XIII DA COPIOSI COMMENTARI ILLUSTRATI E DALLE CENSURE DEGLI AVVERSARI DIFESI : E VOLGARIZZATI DEL PADRE GIUSEPPE DA S. ANNA CARMELITANO SCALZO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA.‎

‎AUGUSTINUS S. AURELIUS. DELLE CONFESSIONI. LIBRI XIII DA COPIOSI COMMENTARI ILLUSTRATI E DALLE CENSURE DEGLI AVVERSARI DIFESI : E VOLGARIZZATI DEL PADRE GIUSEPPE DA S. ANNA CARMELITANO SCALZO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA. Venezia, M. Piotto 1760.[Teologia-Prima edizione] ( Cm 26,7) buona mz. pergamena originale, piatti in carta policroma tit. al dorso.--- pp. (4), (2), 567,(5). Frontis rosso e nero con bella vignetta in rame incisa da Carolus Calcinotto. Edizione originale di questa pregiata traduzione, dedicata a Clemente XIII e superiore ai volgarizzamenti del Gagliardi e dell' Indrizzali. Qualche lieve e rara fioritura ma esemplare bello e fresco a grandi margini con barbe. --- PAITONI I 20. Molto raro, manca all' ARGELATI " VOLGARIZZATORI".[f16] Libro‎

‎DIONYSIUS CARTUSIANUS (DIONIGI CARTUSIANO)‎

‎IN OMNES BEATI PAULI EPISTOLAS COMMENTARIA. CUI QUIDEM IN COMPONENDIS ENARRANDISQUE SACRARUM LITERARUM.(SEGUE): EIUSDEM, IN VII EPISTOLAS CANONICAS, ACTA APOSTOLORUM, APOCALYPSIM, ET HYMNOS ECCLESIASTICOS.ENARRATIONES.‎

‎DIONYSIUS CARTUSIANUS. IN OMNES BEATI PAULI EPISTOLAS COMMENTARIA. CUI QUIDEM IN COMPONENDIS ENARRANDISQUE SACRARUM LITERARUM.(SEGUE): EIUSDEM, IN VII EPISTOLAS CANONICAS, ACTA APOSTOLORUM, APOCALYPSIM, ET HYMNOS ECCLESIASTICOS.ENARRATIONES. Parisiis, apud Joannem Foucher sub scuto Florentiae, via ad D. Jacobum 1537.[Legatura-Paris] (cm.34,4) bella legatura originale in pieno vitello impresso a secco. Piatti con motivo centrale a " fleuron " entro doppia cornice ornata ad arabeschi, figure stilizzate entro medaglioni ( dorso restaurato, sec. XVIII con 6 nervi e titolo in oro.) - cc.4 nn, cc. 130; cc.6nn, cc170. Carattere rotondo, spazi per lettera capitale, bei capolettera ornati efigurati anche a fondo nero. Le due opere hanno frontis proprio e un copioso indice separato a 3 colonne. Ai due colophon: EXCUDEBAT JOANNES LODOICUS TILETANUS, 1537 mense Maio. PRIMA EDIZIONE PARIGINA di questo classico di alta teologia assolutamente rarissima. Manca anche al BM. STC FRENCH. per confonti vedi CAT. 202 "catholic theology" di Rosenthal, n° da 684 a 692. Lievi difetti e abrasioni alla legatura ma esemplare molto bello e marginoso con qualche minima fioritura. Manca a tutta la bibliografia consultata. Solo in: ADAMS D 594.[f16] Libro‎

‎JACOBATIUS DOMINICUS‎

‎DE CONCILIO TRACTATUS‎

‎[Fig. Blado-Teologia] (cm.30) bella piena pergamena coeva, tre grossi nervi, titolo al dorso. -- cc. 20 nn., pp. 783 + 1p con colophon e marca tipografica. Magnifico frontis, completamente inciso in xilografia con figure, stemmi, putti, cornucopie e scene mitologiche. Testo a due colonne, molti e bellissimi capolettera grandi e piccoli anche a fondo nero. Edizione originale molto bella come tutte le impressioni del Blado che ebbe l' incarico dalla biblioteca Vaticana di stampare molti suoi manoscritti Greci e Latini. Per notizie sul Blado vedi: BERNONI "DEI TORRESANI, BLADO E RAGAZZONI" Milano 1890. L' autore, Vescovo di Lucera e cardinale nel 1517, fu eccellente avvocato concistoriale, arrivò alla carica di vicario del Papa. Il Pontefice le dette l' incarico della stesura di questa importante ed erudita opera. Assai raro, manca a BM. STC., CHOIX, e a molta bibliografia consultata. Si allega, in fine, una lettera manoscritta in chiara grafia, su tre facciate, datata 1733. . Alcuni forellini di tarlo al dorso solamente, peraltro esemplare bellissimo, nitido e fresco. FUMAGALLI n° 46: " bell' edizione a due colonne in carattere molto minuto con bel frontespizio xilografico a figure", ADAMS J 30.[f23] Libro‎

‎PRATO AUGUSTINO‎

‎INSTITUTIONES PHILOSOPHICAE. PROFESSORE ADMODUM DEVOTO DOMINO AUGUSTINO PRATO SCHOL. PIARUM.‎

‎[Manoscritto-Filosofia] (cm21x14) 1823-24, mz pergamena originale. Manoscritto cartaceo del XIX sec. in latino, di unica mano. -- cc. 40 num., cc. 120, -- cc. 60, cc. 5 nn. + 7 bianche con titolo entro cornice, in gotico e capilettere. Al fine degli argomenti semplici decorazioni. L' opera è divisa in 4 parti: logica (32 capitoli); metaphisica(12 cap. con 12 di psicologia); theologia naturalis (4 cap.); etica (8 cap.). Segue un copioso e dettagliato indice di consultazione. In fine un breve compendio della filosofia in italiano. Chiarissima grafia ed ottima conservazione. Il manoscritto fu redatto a Chiavari.[f28] Libro‎

‎SACRUM THEOLOGORUM NEAP. COLLEGIUM, EORUM SCILICET QUI VULGO DICUNTUR INCORPORATI‎

‎[RARO NAPOLI] (cm. 21) brossura muta antica. -pp.8nn., Bella xilografia al frontis con crocifissione e seguaci incappucciati della congragazione degli "incorporati" di Napoli. Contiene la matricola dei teologi con statuto datato M.CCCC X (1410) e l'elenco dei teologi "incorporati " viventi dal 1552 al 1591. Opuscolo rarissimo. manca ad Adams, BM.STC., ed è sconosciuto anche al Manzi"tipografia napoletana delm 500, annali di Mattia Cancer ed eredi". Qualche lievissima fioritura ma ottimo esemplare. Il CENSUS ICCU, non regiastra alcun esemplare presente nelle biblioteche italiane.[f35] Libro‎

‎EUSEBIUS PANPHILIUS‎

‎HABES OPT. LECTOR CHRONICON OPUS FELICISSIME RENATUM.(EDIZ. J. SICHARDUS ) D. HIERONYMO INTERPRETE. PROSPERO AQUITANUM, M.AURELIUM CASSIODORUM, HERMANNUM.MATTHEUM PALMERIUM FLORENTINUM, MATTHIAM PALMERIUM PISANUM ET ALIOS.‎

‎[TEOLOGIA MANOSCRITTO] (cm 31) bella piena pergamena originale con nunghie e tracce di lacci. -cc.66nn., cc.154, cc.da 208 a 221, cc.da 155 a 207 + 1 c. con il colophon e al verso marca tipografica. Dedica del Sichardus al Cardinale di Magonza. Stampata per la prima volta a Milano nel 1475, è assieme alla "storia ecclesiastica" la massima opera dell'autore, che fu appunto il padre della storia ecclesiastica. Questa "cronaca" è di "eccezionale importanza per la conoscenza della cultura ecclesiastica nel grande trapasso dell'impero dalla professione pagana alla professione dell'evangelo" (diz. Bompiani) La versione di S.Girolamo è la più autorevole. pregevole e rara edizione; manca a CHOIX ROSENTHAL "THEOLOGY", GRAESSE, BRUNET E BM.STC. GERMAN. Esemplare particolare, con varie notazioni dell'epoca ai margini che meriterebbero un attento studio circa l'autografia delle chiare e ben leggibili chiose del possessore. Antico ex-libris nobiliare al frontis. Qualche carta lievemente ombrata ma esemplare molto bello, fresco e genuino. *ADAMS E 1076.[f36] Libro‎

‎THOMAS AQUINAS (TOMMASO D'AQUINO TOMMASO SANTO)‎

‎IN MATTHEUM EVANGELISTAM, ESAYAMQUE ET HIEREMIAM PROPHETAS , NECNON EIUSDEM HIEREMIAE TRENOS COMMENTARIA.(in Fine : Lugduni Johannes Crespin, Undecima Martii 1531)‎

‎[ALTA TEOLOGIA] (cm. 16,2) Solida piena pergamena di poco posteriore, con nervi e tracce di lacci. Antico rinforzo al dorso. - cc.12nn., cc.291 (mal numerate 289) + 1c. bianca. cc.5nn., cc.157 (al verso di c.157, registro e marca tipografica) + 1 c. con dedicatoria + 1c. bianca; cc. 3 nn., cc. 115 +1c. con al verso, marca tipografica, registro e colophon, + 1 c. bianca. Sono 3 parti in un volume, con tre frontis stampati in rosso e nero con ricca bordura decorata e figurata, al centro ritratto di San Tommaso dottore angelico. Veramente bell'edizione, caratteri gotici a 2 colonne con capolettere figurati, di questi 3 celebri commentari stampati dal Jean Crespin, con titoli e paginazione separata. Sono rari a trovarsi tutti e tre assieme, anche Adams possiede solo 2 parti su 3. Il commentario di Jsaiah è datato al colophon 27 marzo 1531 e quello di Jeremiah 11 marzo 1531 anche il Baudrier cita le 3 parti separatamente e possedute divise da diverse biblioteche. Piccolo vecchio restauro all'estremo margine bianco delle prime 6 carte, più evidente al frontis, altrimenti esemplare molto bello nitido e genuino. Al verso dell'ultima carta bianca, una notazione coeva manoscritta. BM.STC. FRENCH non ha questa edizione. *BAUDRIER "bibliographie Lionnaise" VI pp.144-145 CON AMPIA DESCRIZIONE. * ADAMS A 1470 -71 solo 2 parti.[f36] Libro‎

‎(BERNARDINUS FR. DE FLORENTIA)‎

‎THEOLOGICA ASSERTA EX QUATUOR SENTENTIARUM LIBRIS IUXTA MENTEM DOCT. SUBTILIS DECEPTA. SUB EMIN. ET REV. PRINCIPIS D. ALDERANI CYBO S.R.E. CARDINALIS.‎

‎[LUNIGIANA] (cm. 19) brossura muta antica.-- pp. 16. Grande e bello stemma in rame in antiporta fregi e capilettera. Testo e frontis racchiusi entro ricca bordura xilografica. Raro opuscolo stampato a Lucca senza note tipografiche. dedicato al Cardinale Alderano Cybo (1613-1700) per notizie sul quale vedi: GERINI E. "SCRITTORI DELLA LUNIGIANA" I 201; TIRABOSCHI II 38; GIUSTINIANI M. "SCRITTORI LIGURI" I 38. Rosicchiato l' estremo angolino bianco basso, ma esemplare molto bello e nitido.[f39] Libro‎

‎TROMBETTA ANTONIO‎

‎Antonii Trumbete Urbinatis Episcopi Necnon Theologi Ac Metaphysici Acutissimi Questio Profunda De Efficentia Primi Principii Ad Mentem Aristotelis. Adiecta Subtili Questione. Nunquid Adultus Non Baptizatus Saluari Possit Per Scoti Doctrinam Optime .‎

‎[Postincunabolo] (cm. 31) bella mz. pergamena antica ben restaurata, piatti a stampa rosso e nero (sec. XVI).-- cc. 11 + 1 c. bianca. Caratteri gotici, testo a due colonne, capilettera ornati, grande marca in fine a fondo nero. Edizione originale di grande rarità. Manca all' Adams e a molta bibliografia consultata. Per la bella marca tipografica vedi: Kristeller "Italienischen Buchdrucker und Verlegerzeichen" pag. 111 n° 281, ma a fondo nero anzichè rosso. Frontis lievemente ombreggiato assieme all' ultima carta bianca che ha una leggera gora in alto. peraltro esemplare molto bello, marginoso e stampato con grande eleganza tipografica. * Bm. Stc. p. 683; * Brunet VIII (supplement) 809, cita una copia nella Biblioteca Nazionale stampata su pergamena. Il Census Iccu, registra solo quattro copie nelle biblioteche italiane.[f42] Libro‎

‎CONCINA DANIELE‎

‎Theologia Christiana Dogmatico-Moralis in Duos Tomos.complectens, Apparatum Octo Libros. Accedit Vita Auctoris et Index Rerum.tomo Primo e Secondo.‎

‎[Friuli-Teologia] (cm. 24) bella piena pergamena originale. Titolo al dorso.-- pp. XXXVI, 332; pp. XX, 444. Opera nota, più volte ristampata. L' autore, friulano (1686-1756) famoso predicatore domenicano è noto per le sue polemiche contro i gesuiti sulla questione del probabilismo. Per notizie vedi: Gamba "Letterati province venete " 1822 I 127; * Manzano "Letterati friulani" 1885 p. 66; * De Tipaldo " Italiani illustri" 1834 VIII 301. Esemplare molto bello, fresco e nitido.[f43] Libro‎

‎ARMANDUS DE BELLOVISU‎

‎De Declaratione Difficilium Terminorum Tam Theologiae Quam Philosophiae Ac Logicae‎

‎[Incunabolo-raro -diritto] (cm.14,6) Solida mz. pergamena fine XIX sec. Doppio tassello al dorso, titolo in oro. -cc.201 (di 202) manca l'ultima bianca. Caratteri gotici, 33 linee, spazi per lettere capitali con letterina guida. le prime 185 cc. a numerazione romana. Edizione rarissima della quale si registrano 3 copie in America e secondo I.G.I. 6 copie in Italia. Sander "prices" 1930, una sola vendita. Manca ad Harvard e Oates "in Cambridge"; nonchè al Baudrier "Bibliographie Lyonnaise". Non abbiamo traovato nessuna vendita in molti celebri cataloghi di Maggs, Quaritch, Baer, Rosenthal, Olschky, e Harper. Opera celebre apparsa intorno al 1480 che ebbe varie ristampe fino alla edizione Aldina del 1586; l'autore Domenicano, morì nel 1334. Ottima vecchia integrazione all'angolo bianco di una decina di carte, esemplare molto bello, nitido, fresco e con buoni margini. Assolutamente completo, privo solo dell'ultima carta bianca, e raro come tutti gli incunaboli di piccole dimensioni. * Hain 1796; * I.G.I 858; * Gw 2504;* Goff A 1058; *BMC VIII 330 * Proctor 8677; * Pellechet 1272; * Polain 313.[f47] Libro‎

‎Champier Symphorien‎

‎De triplici disciplina cuius partes sunt: philosophia naturalis, medicina, theologia, moralis philosophia integrantes quadruvium.‎

‎[Fig. postincunabolo-Medicina] (cm.18,5) buona piena pergamena dell' epoca con unghie e tracce di lacci.-- cc. 284 nn. (di cui due bianche), 41 linee, caratteri gotici, molti capilettera figurati. Nel testo 4 xilografie (ripetute) che rappresentano la decollazione di Saint Symphorien, e davanti Champier con la sua donna inginocchiati con le loro armi. Edizione originale veramente rara e molto bella. La dedica è datata V idus aprilis 1507. Manca ad Harvard, Waller, Choix e addirittura al Baudrier " Bibliogr. Lionnaise ". L' autore (1472-1539) fu un grande filosofo e medico e pubblicò molte opere, fra le quali la celebre: " De Quadruplici Vita " del 1507. Vedi la lunga descrizione in Brunet e Graesse; Per notizie biografiche vedi Hirsch I 700. La sezione medica contiene: " Vocabulorum Medicinalium " e " Liber Quartus Ethymologiarum.qui est de medicina ". In fine un capitolo è dedicato alle origini storiche della città di Lione. All' inizio è aggiunta una pagina con annotazioni manoscritte dell' epoca. Alcune rare ombreggiature, ma esemplare molto bello, fresco e nitido, con xilografie in ottima tiratura. * Wellcome I 1421; * Durling 933; * Graesse II 114; * Brunet I 1766; * Cioranesco " Litterature Francaise du Seizieme Siecle " 6172; * Adams C 1322; * Bm. Stc. French 98; * Allut VIII 153; * Osler 2266.[f55] Libro‎

‎(Calvi Giovanni)‎

‎Raccolta di osservazioni, e ragionamenti teologici e medici sopra la necessità dell' innesto del vajolo composti da.Sigg. Gio. Lami, P. Gio. Lorenzo Berti, P. Raimondo Adami, Gaetano Veraci. Con l' aggiunta di ampie annotazioni del Sig. Giovanni Calvi e di un discorso istorico sopra l' origine, progresso, scrittori e stabilimenti publici dell' innesto.‎

‎[Vaccinazione-Medicina] (cm.24,3) ottimo cartonato originale. -- pp. XXI, 114. Bei finalini e 3 capolettera figurati. Veramente rara e interessante raccolta di tre trattati sopra l' innesto del vaiolo. Compilati da G. Lami, G.L. Berti e Raimondo Adami. Apparso nel 1762 è questa nostra la più completa edizione. Manca a molta bibliografia consultata compreso, Castiglioni, De Renzi, Waller, Osler, Pazzini e Hirsch. esemplare molto bello a pieni margini con barbe. * Rappaport "Ars Medica" Cat. 65 n° 1447; * Blake 75; * Wellcome II 154.[f71] Libro‎

‎Thomas De Aquino‎

‎S. Tho. super libros de anima. Expositio aurea angelici doctoris divi thome aqnatis super tres libros aristotelis de anima cum duplici textu: veteris sem et argiropoli necnon cum tabula utili noviter addita M.D.XXXIII.‎

‎[Figurato Teologia] (cm.32) bella mz. pergamena posteriore, piatti con fogli di antifonario. Sguardie antiche restaurate. -- cc. 4 nn., cc. 85 + 1 c. bianca. Magnifico frontis figurato di gusto nordico, coi ritratti di Aristotele e San tommaso, putti che sostengono cartigli e colonne e in alto figure allegoriche della fama, virtù, verità e fede entro architetture. Testo in gotico a due colonne, capilettera ornati grandi e piccoli, perlopiù a "Fond Criblè". Nel teto alcuni schemi e diagrammi. In fine grande marca tipografica dello Scoto, uguale a quella riprodotta in Kristeller N° 286 p. 113. il frontis è riprodotto in Barbieri "Il Frontespizio Italiano del '400 e '500" vol. II, Tav. 87, ed è lo stesso della "Bibbia" volgare del 1535 stampata dal Bindoni a Venezia. Superba edizione di grande rarità Manca ad Adams, Bm. Stc., Cranz, Sander ed Essling. il Census Nazionale Iccu registra solo 5 copie nelle biblioteche italiane. Rava descrive ampiamente questa edizione singolare, ma senza collazione per non averla vista, e cita la scheda da un catalogo libraio. Lievissimo alone al margine bianco di poche carte in fine, macchiato il nome di Argiropoli per censura al frontis, altrimenti esemplare bellissimo, fresco, nitido e marginoso. * Rava Suppl. a Sander 7277A, pag. 150.[f72] Libro‎

‎Tilmann Godefridus‎

‎Allegoriae simul et tropologiae in locos utriusque testamenti selectiores.....tropis.‎

‎[Teologia] (cm.17,3) piena pergamena originale, dorso calligrafato. -- cc. 8 nn., cc. 619, cc. 26 nn. + 2 carte bianche. Grande marca tipografica al frontis, moltissimi capilettera figurati e ornati, grandi e piccoli, anche a fondo nero. Bella ed elegante edizione identica alla precedente del 1551. Fra i molti autori ricordiamo: Balduinus, Bernardus, Bruno, Cassianus, Gregorius, Gilibertus, Petrus Ravennas ecc. Ottimi vecchi restauri ai margini della legatura e al margine bianco di circa 30 carte in fine. Alcuni aloni all' inizio e in fine. Peraltro esemplare nitido e fresco. * Rosenthal "Teology" Cat. 202 N° 2701; * Adams T 714. Manca al Bm. Stc. French.[f73] Libro‎

‎Boccardi Pietro‎

‎Chiunque non crede che l'Universo abbia avuto principio o ordine dalla sapienza eterna "in principio erat verbum" può dipsensarsi dal leggere.‎

‎[Siena - Teologia- Medicina](cm. 21.8) Brossura recente. Pagine 4. L'Autore Pietro Boccardi "addottorato in medicina" espone in 7 note le sue convinzioni circa l'origine dell'universo. Tratta di : Facoltà mentali, ragione, religione, scienza e stato...Ottimo esemplare.[f74] Libro‎

‎Moro, Maria Fida‎

‎Un Dio Simpatico‎

‎[Religione spirituralità](cm. 21.8) brossura editoriale, -pp145. l'Autrice primogenita di Aldo Moro, esterna in questo volume le sue idee sulla fede. Perfette condizioni, solo sporadiche e lievi sottolineature su alcune frasi, a matita. [n27] Libro‎

‎Gabriele Conte‎

‎Enchiridio Di Teologia Morale‎

‎Napoli, Pironti Editore 1928. 8°.pp.383n. Bross.editor. (con una dedica dell’autore sulla copertina anteriore non firmata).‎

‎Maria Nicola Silvestro Guillon‎

‎Delle Dottrine Di Gibbon, Di Strauss e Di Salvador Su Gesù Cristo – Il Suo Vangelo e La Sua Chiesa‎

‎Napoli, A Spese Della Società Editrice 1852. 8°:pp.405n.+XL. Legatura mezza pelle coeva.‎

‎Gianni Baget Bozzo‎

‎Vocazione‎

‎Un uomo, un sacerdote, Dio e la storia. Rizzoli 1982. 8°piccolo :pp.166n. Cartoncino editor.‎

‎Battista Mondin‎

‎I Grandi Teologi Del Secolo Ventesimo - I Teologi Protestanti e Ortodossi‎

‎Torino, Borla 1969. 8°:pp.340n. Cartoncino editor. con sopracopertina. Prima edizione.‎

‎S. Tommaso D’Aquino‎

‎Il Problema Morale‎

‎Georgiana Editrice 1934. 8°:pp.191n. bross.origin. Con aloni d’acqua ai margini di pagina che non intaccano il testo.‎

‎Antonio Lanza & Pietro Palazzini‎

‎Teologia Morale Generale‎

‎Studium 1952. 8°:pp.221n. bross.origin. Intonso.‎

‎Hans Kung‎

‎La Justification‎

‎De Brouwer 1965. 8°:pp.433n. bross.origin. com sopracopertina sciupata.‎

‎P. Domenico Grasso S.J.‎

‎Gesù Cristo e La Sua Opera‎

‎AVE 1956. 8°:pp.297n. bross.origin. con sopracopertina.‎

‎Gisbert Greshake‎

‎Breve Trattato Sui Novissimi‎

‎UT 1990. 8°:pp.99n. bross.origin.‎

‎Salvatore Di Bartolo‎

‎La Storia Dei Dommi e La Libertà Delle Affermazioni‎

‎S. Giuseppe 1888. 8°:pp.337n. bross.origin. sciupata e riparata al dorso ma interno ottimo.‎

‎Italo G. Zedde C. M.‎

‎L’Evangelizzazione Dei Poveri Secondo San Vincenzo De’ Paoli‎

‎Roma 1972. 16°:pp.125n. bross.origin.‎

‎Chopin Cl. (P. S. S. )‎

‎Il Verbo Incarnato e Redentore.‎

‎Roma, Desclée, 1968. In 8°pp. XVI+194n. bross. orig.‎

‎Genuit F. M. O. P.‎

‎Il Mistero di Dio.‎

‎Roma, Desclée, 1967. In 8°pp. XX+151n. bross. orig.‎

‎AA.VV.‎

‎Studi di Scienze ecclesiastiche.‎

‎Napoli,1960. In 4°pp.352n.bross.orig.‎

‎Gaboriau Fl.‎

‎Le Thème Biblique de la connaissance. (Etude d'une Racine).‎

‎Paris, Descee, s. d. (ma anni '60). In 8° pp. 93n. bross. or.‎

‎Haring Bernhard.‎

‎La Legge di Cristo. (Trattato di Teologia Morale). (Libro Terzo: Morale Speciale: L'Assenso alla Sovranità d'Amore di Dio.‎

‎Brescia, Morcelliana, 1968: In 8° pp. 842n. legatura tt. tela editoriale illustrata.‎

‎Spicq C.‎

‎Spiritualità Sacerdotale in San Paolo.(Lettere Pastorali).‎

‎Albano Laziale,Ediz.Paoline,1952.In 8°pp.224n.+2nn.bross.orig.sovraccoperta ill.‎

‎Le Dantec Félix.‎

‎L'Athéisme.‎

‎Paris, Flammarion,1912. In 16°pp. 310n. Bross.rifatta.Fori di tarli estinti ultt.100 pp.‎

‎Mauro Antonius.‎

‎De Ecclesiae Tributorum Iure in Vigenti Disciplina.‎

‎Romae,Pontificii Editores.1966. In 8°pp.415n.tela editoriale,sovraccoperta illustr.‎

‎AA.VV.‎

‎Giornale di Teologia.‎

‎Brescia,Queriniana,1969. In 16°pp.211n.+5nn. bross. orig.‎

‎Broccati StrDELLA Angiola.‎

‎I Miracoli dell’Eucarestia.‎

‎Torino,Paravia, 1968.In 4°pp. 123n.+3nn. cartonato editoriale, numerose illustrazz. a colori e bn. In tavv.f.t.‎

‎Schreiner Josef.‎

‎Parola e Messaggio. (Introduzione Teologica e Critica ai problemi dell’Antico Testamento).‎

‎Bari,Ediz.Paoline,1973. In 8°pp.636n.bross.editoriale.‎

‎Rosati P.N. – Mecatti D.A. (A cura di).‎

‎Nel Palazzo dell’Anima di S. Cipriano Martire.‎

‎Siena, Cantagalli,1938. In 16°pp.187n.+5nn. bross. editoriale illustrata. (ex talrletto marginale).‎

‎Cesis Calori Ferdinando.‎

‎Epistola Prima di S. Clemente (R omano) Sulla Verginità. (Dal Siro – Caldaico in Italiano Ridotta).‎

‎Modena, Regio Stabilimento dei Filippini, 1862. In 8°pp.41n. frontespizio Rosso-nero. Tt.tela coeva, leggermente usurata.‎

‎De Sainte- Marie Joseph,(OCD).‎

‎La Foi Principe de la Vie Divine du Chretien. (Estratto).‎

‎Roma,1972. In 8° pp.63n. bross.orig. (Intonso).‎

‎Meersseman Gilles Gerard.‎

‎I Penitenti nei Secoli XI e XII. (Estratto).‎

‎Milano, Vita e Pensiero, 1965. In 8° da pag.306n. a 345n. bross.orig.‎

Numero di risultati : 120,803 (2417 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 475 476 477 [478] 479 480 481 ... 757 1033 1309 1585 1861 2137 2413 ... 2417 Pagina successiva Ultima pagina