Professional bookseller's independent website

‎Theology‎

Main

Parent topics

‎Religions‎

See sub topics

Sub topics

Number of results : 120,800 (2416 Page(s))

First page Previous page 1 ... 485 486 487 [488] 489 490 491 ... 765 1039 1313 1587 1861 2135 2409 ... 2416 Next page Last page

‎VINET, Alexandre‎

‎Nouvelles etudes evangeliques‎

‎1 Vol. In-16 pelle editoriale. Tagli oro pag. 384 PROG 6048 CATT_ATT 14‎

‎LAYMANN,Paulo auctore‎

‎Theologiae moralis in V lib.partitae quibus materiae omnes praticae,cum ad externum Eccles.,tum internum..nova Methodo explicantur‎

‎1 Vol. In-4(31x20) m. perg. coeva.Tit. oro su tass. al dorso.Leggere tracce d'umido pag. 928(94)+26(testo a doppia col) front.,testatine e finalini incisi L'O. in sè è completa. Ad essa unita, in fine, trovasi:" Questiones Canonicae de Praelatorum Ecclesisticorum electione,istitutione et potestate ex lib I decretalium disputata a Paulo Laymann, Soc PROG 10254 CATT_ATT 19‎

‎MIRKHOND (historien persan)‎

‎Rauzat-Us-Safa(Jardin de purete).Bible de l'Islam ou L'histoire sainte suivant la foi musulmane.Traduite de l'angl.par Lamairesse‎

‎1 Vol. In-8 gr pag. XIV-358 PROG 15867 CATT_ATT 26‎

‎ANONIMO‎

‎Definitiones et principia theologiae moralis‎

‎1 Vol. In-8(19x12) con laccetti in cartoncino rustico coevo. Dorso tarlato pag. 216 PROG 12646 CATT_ATT 22‎

‎AA.VV‎

‎Miscellanea di 9 scritti di carattere etico-religioso composti e pubblicati nel secondo '700 (*)‎

‎1 Vol. In-8 m.pelle,piatti varese(consunti).Tagli rossi.Tracce di tarlo al d pag. ca 50 mediam. per ogni pubblic alc. ritr. incisi in antiporta (*)Tra gli altri citiamo:RENAZZI:Ragionamento sull'influenza della poesia nella morale-BONIFACIO DA LURI:La sapienza.Orazione in lode del beato Lorenzo da Brindisi-VIVIANI: Il vero filosofo crist PROG 15210 CATT_ATT 56‎

‎METHA, Ved‎

‎Teologi senza Dio (Tit. orig"The New Theologian"). Edizione italiana a cura di M.Ranchetti‎

‎1 Vol. In-8 pag. 202 PROG 14925 CATT_ATT 25‎

‎Renzo Lavatori‎

‎Il Signore verrà nella gloria L'Escatologia alla luce del Vaticano II‎

‎Vol.in 8°bross.edit.illustr.qualche rarissimo appunto e sottolin.a penna .Pressochè intonso in generale‎

‎PREZZOLINI GIUSEPPE.‎

‎Studi e Capricci sui mistici tedeschi. Saggio sulla liberta' mistica - Meister Eckehart - La Deutsche Theologie - Paracelso - Novalis - Giovanni Von Hooghens.‎

‎Cm. 19,5, br. edit., pag. (4) 123 (5). Mancanza al dorso, internamente ottimo esemplare. Prima edizione. Quaderni della Voce.‎

‎SANDIUS, Christophorus‎

‎Tractatus de origine animae‎

‎191-[1] p broché, sous couverture à la cuve rose de l'époque 1671, 1671, in-12, 191-[1] p, broché, sous couverture à la cuve rose de l'époque, ÉDITION ORIGINALE par l'écrivain allemand socinien: Christoph van den Sand (1644-30 - 1680), en latin Sandius, le Jeune. Né à Königsberg dans une famille antitrinitaire, il émigre à Amsterdam en raison de ses convictions religieuses et devient éditeur, traducteur et correcteur d'imprimerie. Sandius défendait l'idée que l'arianisme était le point culminant de la théologie de l'Église primitive. Ce traité fut réfuté par le recteur de l'Université Balthasar Bebelius, à Strasbourg en 1675. Vers la fin de sa vie, il devient l'un des plus fidèles disciples de Spinoza. Exemplaire tel que paru. Cachet ancien de bibliothèque à la page de titre‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€120.00 Buy

‎TUMMOLO-Raffaele.‎

‎Compendio di Teologia morale di Giovanni Pietro Gury.‎

‎Napoli-Civiltà cattolica, 1920. Due volumi in 8° pp. XV, 504 + XI, 573, XXXV. Contiene: Trattato sui libri proibiti; Natura e necessità del battesimo; Materia e forme dell’Eucarestia; Sacramenti penitenziali; Matrimonio; Peccati e virtù; Superstizione; Magia e maleficio; Magnetismo degli animali; Atti contro natura. Testo in latino. Legg. mz. tl. coeve.‎

‎FEINER-J. e LOHRER-M.‎

‎I fondamenti d’una dogmatica della storia della salvezza.‎

‎Brescia-Queriniana, 1967 in 8° pp. 663. Dall’indice: Origine, carattere storico e autointerpretazione della storia della salvezza; Il concetto di rivelazione; Il carattere divino e umano della sacra Scrittura; Radicalizzazione del problema ermeneutico. Leg. cartoné edit. Sovracop. Collana “Mysterium salutis”.‎

‎FEINER-J. e LOHRER-M.‎

‎L’evento salvifico nella comunità di Gesù Cristo.‎

‎Brescia-Queriniana, 1972 in 8° pp. 761. Dall’indice: Forme dell’apparizione dell’Ekklesia veterotestamentaria; Rapporto d’Israele con Dio; Ecclesiologia del Nuovo Testamento (secondo i Vangeli, le lettere paoline, pastorali, agli Ebrei, nell’Apocalisse); Mutamenti dell’immagine della Chiesa; La Chiesa come sacramento di salvezza; Le rotture dell’unità (scismi ed eresie); La Chiesa è santa, cattolica, apostolica. Leg. cartoné edit. Sovracop. Collana “Mysterium salutis”.‎

‎CERFAUX-Lucien.‎

‎Gesù alle origini della tradizione.‎

‎Per una storia di Gesù. Roma-ed. Paoline, 1970 in 16° pp. 324. Dall’indice: I testimoni di Gesù, i dodici e gli apostoli; L’efficacia della parola; I racconti primitivi; Ambientazione dei miracoli; L’accusa di possessione diabolica; Gli atti di Gesù a Gerusalemme; Il Nuovo Testamento nella tradizione paolina e sinottica; La sepoltura e le donne; La tradizione dei discepoli; I settanta discepoli; Il modo di tradizione dei Logia. Leg. tutta tl. edit. Raro.‎

‎CIAPPA-Rosanna.‎

‎Storia e teologia. L’itinerario intellettuale di Alfred Loisy 1883-1903.‎

‎Ricerca storico-critica che mira a stabilire il senso storico dei testi biblici e la riflessione teologico dogmatica per una nuova lettura della tradizione cattolica. Napoli-Liguori, 1993 in 8° pp. 194. Cop. ill. a colori.‎

‎CULLMANN-Oscar.‎

‎Studi di teologia biblica.‎

‎Roma-Ave, 1969 in 8° pp. XXIX, 268. Dall’indice: La teologia per il cristiano; natale nella Chiesa antica; La data della nascita di Gesù; Il ritorno di Cristo speranza della Chiesa; Dio e Cesare; Gesù e il movimento di resistenza degli zeloti; Evangelo giovanneo e la storia della salvezza. Firma d’appartenenza sul front. Brossura edit. Sovracop.‎

‎DE LA PENA-Ruiz.‎

‎L’altra dimensione. Escatologia cristiana.‎

‎Roma-Borla, 1981 in 8° pp. 387. Dall’indice: Resurrezione dei morti nei Vangeli e negli Atti; L’identità corporea; La morte come termine del tempo di prova; Il problema dello stato intermedio; Retribuzione nell’Antico Testamento; Il Giudizio finale.‎

‎ELBERTI-Arturo.‎

‎Prospero d’Aquitania.‎

‎Saggio sul teologo cristiano che ebbe rapporti d’amicizia con Sant’Agostino e Leone Magno. Roma-Dehoniane, 1999 in 8° pp. 304. Contiene: Profilo biografico; Opere di sicura, probabile, scarsa autenticità; Le pseudo-celestine; Autenticità delle lettere di papa Leone; Analisi di “A Flaviano”; Fonti liturgiche di papa Leone; La questione semipelagiana. Cop. ill. a colori.‎

‎FABRO-Cornelio.‎

‎L’uomo e il rischio di Dio.‎

‎Roma-Studium, 1967 in 8° pp. 503. Dall’indice: Forme e cause dell’ateismo; Significato teoretico dell’agnosticismo; La conoscenza analogica di Dio; Significato della “IV via” di San Tommaso; La difesa critica del principio di casualità; Intorno alla Critica kantiana delle prove dell’esistenza di Dio; Il fallimento radicale della conoscenza naturale di Dio; L’ateismo come risoluzione della ragione esistenziale. Brossura edit. Sovracop.‎

‎GIORDANI-Igino.‎

‎Le due città. Religione e politica nella vicenda delle libertà umane.‎

‎Roma-Città nuova, 1961 in 8° pp. 509. Dall’indice: Carità e trinità; Clero e laicato; Cristiani e cittadini; La lotta per la libertà; Ateismo e liberticidio; L’antichiesa e la pseudochiesa; Eresia musulmana; Cristo e mammona. Mancante di sovracop. Leg. cartoné edit.‎

‎HARING-Bernhard.‎

‎Fede, Storia, Morale.‎

‎Intervista di Gianni Licheri. Roma-Borla, 1989 in 8° pp. 303. Alcuni segni ai margini nelle prime 18 pp. Cop. ill. a colori.‎

‎MARTINI-Carlo Maria.‎

‎Sul corpo.‎

‎Opera sul senso della corporeità dell’essere umano secondo le riflessioni del card. Martini, già Vescovo ambrosiano. Milano-ITL, 2000 in 8° pp. 134. Dall’indice: Salute e malattia; Che cos’è il corpo; Alterità e sessualità; I sacramenti; La resurrezione. Leg. cartoné edit. Sovracop. ill. a colori.‎

‎MERTON-Thomas.‎

‎La montagna dalle sette balze.‎

‎Milano-Garzanti, 1953 in 8° pp. 598. Dall’indice: Il sapore della libertà; Meditatio pauperis in solitudine; Le torture dell’Inferno. Mancante di sovracop. Leg. tutta tl. edit.‎

‎MERTON-Thomas.‎

‎Semi di contemplazione.‎

‎Milano-Garzanti, 1955 in 8° pp. XI, 186. Dall’indice: Teologia morale del diavolo; La radice della guerra è la paura; Libertà nell’obbedienza. Mancante di sovracop. Leg. tutta tl. edit.‎

‎MILITELLO-Cettina.‎

‎Donna e ministero. Un dibattito ecumenico.‎

‎Roma-Dehoniane, 1991 in 8° pp. 621. Dall’indice: La non ordinazione delle donne, tradizione o fatto storico?; Diaconia femminile nella Chiesa copta; Il diaconato femminile nella Chiesa valdese; Guglielma la Boema; La missione della presbitera nella diaconia della Chiesa ortodossa; Dall’assenza delle donne nei testi alla loro presenza accanto a Gesù; Gesù profumato a Betania da una donna, nella redazione matteana. Piccola menda al front. Cop. ill. a coloir.‎

‎RABUT-Olibier.‎

‎Incontro con Teilhard de Chardin.‎

‎Torino-Borla, 1962 in 8° pp. 158. Dall’indice: Organizzazione della vita; Il punto Omega; Gli interrogativi dei cristiani, il pleroma finale e il contatto col mondo; La forma dell’universo.‎

‎CAPECELATRO-Alfonso.‎

‎Scritti vari.‎

‎Raccolta di dieci saggi dell’Arcivescovo di Capua, poi cardinale, teologo e letterato, ebbe rapporti con Manzoni, Fogazzaro e Tosti, fu bibliotecario della Biblioteca Apostolica Vaticana. Roma-Desclée, 1906-10 in 8° pp. (324) compless. Le dieci opere contenute sono: La Santa Messa; Giubileo sacerdotale di Pio X; La Madre Chiesa cattolica; Una promessa di Gesù; Del godere e della felicità umana; Il figliuol prodigo; Il nostro dolore e la Passione di Gesù Cristo; Autorità e obbedienza secondo il Cattolicesimo; Insegnamento del catechismo pei fanciulli di prima età; Una spiegazione di catechismo al popolo. Leg. tutta tl. coeva.‎

‎BELLUCCI-Antonio.‎

‎Nuove osservazioni sull’insegnamento teologico di Erasmo Cassinese e di San Tommaso d’Aquino nello Studio Generale Regio di Napoli. Estratto.‎

‎Foligno-tip. Campi, 1929 in 8° pp. 50. Testo in italiano e latino. Brossura edit. con menda ricostruita al margine superiore.‎

‎CIAPPA-Rosanna‎

‎Storia e teologia. L’itinerario intellettuale di Alfred Loisy 1883-1903.‎

‎Ricerca storico-critica che mira a stabilire il senso storico dei testi biblici e la riflessione teologico dogmatica per una nuova lettura della tradizione cattolica. Napoli-Liguori, 1993 in 8° pp. 194. Cop. ill. a colori.‎

‎HELLO-Ernesto.‎

‎Le più belle pagine.‎

‎L’A. divenne avvocato, ma in seguito, per scrupoli morali, abbandonò il foro per dedicarsi allo studio della filosofia e della teologia e condusse vita solitaria nel castello di Keroman. Firenze, 1927 in 8° pp. XV, 260. Contiene: Sovranità e libertà; Filosofia e ateismo; Fisionomia di santi (S. Paolo, S. Anna, S. Giuseppe, S. Simeone); Il segno della croce; Le tenebre e la follia; Potenza della fede. Leg. cartoné coeva con lievi spellature.‎

‎CERMINARA-Teofilo.‎

‎Pedagogia francescana.‎

‎Napoli-Loffredo, 1940 in 16° pp. 120. Contiene: Natura, Ideale, Ambiente; Pietà; Povertà; Sapere; Disciplina; Amicizia. Brossura edit. Firma autografa dell’Autore.‎

‎CIOLA-Nicola.‎

‎La crisi del teocentrismo trinitario nel Novecento teologico.‎

‎Roma-ed. Dehoniane, 1993 in 8° pp. 510. Brossura edit.‎

‎OLIVIERO-Antonio.‎

‎Fuoco e Martello.‎

‎Present. di Iginio Giordani. Avellino-Pergola, 1936 in 8° pp. 146. Dall’indice: Centenario francescano 1927; Le stimmate di S. Francesco nell’anima italiana; Centenario cassinese 1930, San Benedetto; Centenario aloysiano 1926, San Luigi; Ancora se Dio esiste; S. Tommaso e la Scolastica nella storia della filosofia italiana). Dorso con piccole mende. Brossura edit. brunita. Lunga dedica autografa dell’Autore a padre Vincenzo Annunziata, datata Ospedaletto 1936.‎

‎S. Aurelio Agostino‎

‎La città di Dio. Testo, introduzione e note del prof. Carlo Costa - 2 volumi‎

‎Parte I (libri I-II), parte II (libri III-V). In 8°, pp.323+483, leg. ed. t.tela e titoli in oro ai piatti e al dorso, sguardie fig. con motto dell'editore, timbro al frontespizio. Collana 'Corona Patrum Salesiana' serie latina vol. VII-VIII . Traduzione italiana con testo latino a fronte. Entrambi ottimi 02/04/2012‎

‎Biffi, Inos‎

‎Teologia, Storia e contemplazione in Tommaso d'Aquino‎

‎La costruzione della Teologia. Vol. III, Biblioteca di Cultura medievale diretta da I. Biffi e C. Marabelli, volume intonso s 046‎

‎Giussani, Luigi‎

‎Il cammino al vero è un'esperienza‎

‎Cartonato edit. e sovraccoperta allo stato di nuovo. Dal fondatore di Comunione e Liberazione. I edizione s 070‎

‎PIERO MARTINETTI‎

‎RAGIONE E FEDE - SAGGI RELIGIOSI‎

‎brossura editoriale morbida, scolorita al dorso, 517 pp., intonso, ottimo‎

‎Tommaso d’Aquino‎

‎L'uomo e l'universo. Opuscoli filosofici di Tommaso d'Aquino‎

‎413 pp., cartone ed., ottimo‎

‎C. J. Denegri‎

‎De Verbo Homine facto - Tesi di Laurea‎

‎Mannucci Valerio‎

‎Bibbia come parola di dio‎

‎Bross. edit. condizioni ottime‎

‎Charles Rodger‎

‎La coscienza sociale cristiana‎

‎Bross. edit. condizione ottima. cod c 3.1‎

‎Church Aloysius‎

‎Teologia della predicazione‎

‎Bross. edit. condizione ottima. cod c 3.1‎

‎Micheletti Mario‎

‎Il pensiero religioso di john smith platonico di cambridge‎

‎Bross. edit. con sovracc. condizione ottima.‎

‎Rahner Karl‎

‎Saggi di spiritualità‎

‎Leg. edit. con sovracc. acetata e cofanetto. condizioni ottime.‎

‎Wansbrough Henry‎

‎Teologia in san paolo‎

‎Bross. edit. condizione ottima. cod c 3.1‎

‎Basilio (San)‎

‎Epistolario‎

‎coll. Patristica. Leg. edit. con sovracc. acetata, a cura di Adriana Regaldo Raccone. condizioni ottime‎

‎Bernardo di chiaravalle (San)‎

‎Sermoni per le feste della madonna‎

‎Coll. Patristica Leg. edit. con socracc. acetata, opera a cura di Luigi Scanu, condizioni ottime‎

‎Bernardo di chiaravalle (San)‎

‎Della considerazione‎

‎Coll. Patristica Leg. edit. con socracc. acetata, opera a cura di Luigi Scanu, condizioni ottime‎

‎Cassiano‎

‎Conferenze spirituali completo 3 volumi‎

‎3 voll. in cofanetto editoriale Coll. Patristica Leg. edit. con socracc. acetata, opera a cura di Ovidio Lari, condizioni ottime‎

‎Cirillo (San)‎

‎La catechesi‎

‎coll. Patristica. Leg. edit. con sovracc. acetata a cura di Eliseo Barbisan, condizioni ottime‎

‎Clemente Alessandrino‎

‎C'è salvezza per il ricco?‎

‎coll. Patristica. Leg. edit. con sovracc. acetata a cura di Alieto Pieri, condizioni ottime‎

Number of results : 120,800 (2416 Page(s))

First page Previous page 1 ... 485 486 487 [488] 489 490 491 ... 765 1039 1313 1587 1861 2135 2409 ... 2416 Next page Last page