Professional bookseller's independent website

‎Theologie‎

Main

?????

????

????? : 120,833 (2417 ?)

??? ??? 1 ... 516 517 518 [519] 520 521 522 ... 792 1062 1332 1602 1872 2142 2412 ... 2417 ??? ????

‎Vandoni Francesco‎

‎Il primo libro dei Re esposto in lezioni morali dal padre Francesco Vandoni‎

‎16°, pp. VII, 343, brossura editoriale, titolo al dorso e incorniciato al piatto, piccola mancanza alla prima copertina, all'interno fresco esemplare‎

‎Tornielli Girolamo‎

‎Quaresimale postumo del padre Girolamo Tornielli della compagnia di Gesù.‎

‎8°, mm 250x180, pp. (12), 423, legatura in cartonato rustico piuttosto allentata, titolo manoscritto al dorso, buona conservazione generale, interno ottimo, minime e sporadiche fioriture, testo su doppia colonna. Edizione originale poi più volte ristampata.‎

‎Sant'Agostino, Paganini Pagano‎

‎Della cura che conviene avere de' morti. Libro di S. Agostino vescovo d'Ippona a S. Paolino vescovo di Nola. Volgarizzato e annotato da P. Paganini‎

‎8°, pp. XV, 94, brossura editoriale gialla, minime macchioline e lievi tracce di polvere, nel complesso ottimo esemplare freschissimo al suo interno. 3 copie nelle biblioteche italiane. Raro e interessante.‎

‎Buffoni Don Giovanni‎

‎Discorso recitato dal M. R. Don Giovanni Buffoni in occasione della presa di possesso della parrochiale di S. Maria Assunta in Gallarate‎

‎8° mm. 235 x 170 pp.18. Brossura editoriale rosa con titolo dentro cornice tipografica, normali segni del tempo, ottimo stato di conservazione. Solamente due esemplari nelle biblioteche italiane: Biblioteca Centrale di Firenze e Biblioteca Luigi Majno di Gallarate.‎

‎Leu Giuseppe‎

‎Giuseppe Leu e la Svizzera cattolica episodio storico dal 1830 al 1845 per un ticinese.‎

‎16° mm. 190 x 135 pp. (2), 64. Brossura editoriale con titolo dentro cornice. Mancanza alla parte superiore del dorso per il resto ottima copia di questa rara e breve descrizione storica e biografica del personaggio Giuseppe Leu scritta da autore anonimo. ICCU: nessuna copia nelle biblioteche italiane‎

‎Rota Giuseppe‎

‎Della vita e delle opere di Carlo Romanò vescovo di Como, Commendatore dell'I.R. Ordine di Leopoldo. Discorso di Giuseppe Rota.‎

‎8° mm. 220 x 145 pp. 35. Brossura editoriale. Normali segni del tempo, brunitura del margine superiore del piatto anteriore e della prima carta bianca per il resto copia genuina senza difetti. Ultime cinque pagine con iscrizioni funerarie. ICCU: una sola copia in Italia presso la Biblioteca Universitaria di Pavia.‎

‎Brignone Lodovico‎

‎Orazioni dette dal prete Lodovico Brignone ex-carmelitano in occasione delle due sacro-civili solennità del 15 agosto della prima domenica di dicembre nelle Chiese Parrocchiali di Caselle‎

‎4°, pp. 32, brossura coeva marmorizzata, qualche segno d'uso marginale, una macchia al frontespizio. Le due orazioni sono dedicate "Agli ottimi magistrati ed autorità constiuite del comune di Caselle". Segue in francese l'elogio rivolto al Brignone da parte di Sartoris, Sindaco di Caselle, comune piemontese sotto il dominio napoleonico dal 1802; Infatti il protagonista di queste orazioni è il generale Napoleone Bonaparte, che viene ritratto come santo principe della milizia cristiana e inviato dalla Provvidenza. Lo si paragona ai profeti biblici invocando le battaglie di Austerlitz, di Montenotte, la campagna d'Egitto, la battaglia di Marengo. ‎

‎Skytte Lars‎

‎Portentum poenitentiae sive Vita Sancti Petri de Alcantara fundatoris provinciarum S. Iosephi, S. Ioannis Baptistae, and S. Pauli, ex Discalceatis Ord. S. Francisci in Hispania, ... In sex libros distincta. Authore fr. Laurentio a d. Paulo Sueco ... Cui accessit breve Compendium posthumorum fructuum eiusdem sancti...‎

‎2 parti in un volume, 4°, 150x210 mm, pp. (16), 324, (8); 88, (4), una tavola allegorica incisa su carta forte all'antiporta della prima parte che rappresenta San Pietro di Alcantara davanti alla croce, con ai piedi una chiesa protetta da un bosco. Rilegatura coeva in piena pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso, alcune decorazioni floreali dorate ai piatti e al dorso, tagli dorati. La copertina è staccata dal volume, per il resto molto buono. L'autore fu membro dell'Accademia della regina Cristina di Svezia a Roma.‎

‎Foresti, Antonio‎

‎La strada al santuario mostrata a cherici, che aspirano al sacerdozio dal padre Antonio Foresti della Compagnia di Gesù. Opera postuma.‎

‎12°, pp. 384, con una graziosa incisione su legno in antiporta, legatura in piena pelle coeva con titolo in oro su tassello al dorso. Lievissimi segni del tempo alla legatura e consueta brunitura delle carte, nel complesso certamente una buona copia. Databile intorno al 1750 secondo ICCU. ‎

‎Sulla veneranda istituzione delle Clarisse fatta dai serafici santi assisani Francesco e Chiara, colla vita di quest'ultima e con memorie relative al Monastero delle Clarisse in Lovere sul lago d'Iseo provincia bergamasca in Lombardia.‎

‎12°, pp. VIII, 194, (2), 68,  brossura editoriale a stampa con titolo in cornice, incisione all'antiporta raffigurante Santa Chiara Vergine istitutrice delle Clarisse. Buon'esemplare con un piccolo nastro trasparente alla cuffia inferiore, una piccola mancanza al margine alto della brossura e qualche sporadico alone, più pesante a poche pagine centrali e al fondo. Rara opera pubblicata nella Collana Vite di Santi: solo 4 copie censite nelle biblioteche italiane. Molto interessante il vasto apparato di note alle ultime 68 pagine. ‎

‎Riccardi Antonio‎

‎Storia apologetica della Santa Casa di Nazzaret a Loreto.‎

‎8°, pp. (4), 224, (2), brossura editoriale a stampa, timbro del Tipografo Boniardi-Pogliani di E. Besozzi, Milano, al margine inferiore del piatto. Ottimo esemplare, fresco e marginoso, con piccoli segno d'uso alla cerniera posteriore e un lievissimo alone al margine alto delle prime carte. Non comune edizione bergamasca che riporta la prefazione posta in fronte all'edizione di Loreto del 1814. Come segnala l'editore Mazzoleni: "Li tipografi di Bergamo adorrano volentieri la prefazione di Loreto, ma il lavoro della presente edizione di Bergamo è assai più esteso e completo di quello che fosse nell'edizione di Loreto".‎

‎Tosti Luigi‎

‎Storia della badia di Monte-Cassino divisa in libri nove, ed illustrata di note e documenti.‎

‎8°, tre volumi di pp. (4), XIII, (3), 428; pp. (4), 322 e pp. (4), 388; con 22 tavole incise fuori testo di cui 9 tavole al primo volume, 6 tavole al secondo e 7 tavole al terzo. Elegante legatura d'amatore in mezza percallina blu, con dorso a scomparti decorati in oro e piatti inquadrati a secco. Bella copia fresca e genuina, con qualche lieve e sporadica fioritura ai margini bianchi. Edizione originale, importante, dell'abate cassinense Luigi Tosti, storico di rilievo e figura risorgimentale vicina al Gioberti.‎

‎Pallavicino Sforza‎

‎Opere diverse edite ed inedite del Card. Sforza Pallavicino rivedute e corrette da Ottavio Gigli Romano‎

‎4°, pp. XI, 619, testo su due colonne, rilegatura dell'epoca in mezza pelle, titolo su tassello in oro al dorso, piatti marmorizzati. Il volume contiene, con numerazione continua, quattro opere diverse: Discorso se il principe debba esse letterato, inedito; trattati due intorno alla Superbia e sulla Provvidenza, inediti; Del Bene libri quattro; arte della perfezione cristiana. Ogni opera ha un proprio frontespizio. Esemplare molto buono e fresco, conserva la brossura originale. Emblema dell'Accademia della Crusca al frontespizio della prima opera‎

‎Da Siena Santa Caterina‎

‎Le cose più belle‎

‎16°, pp. 125, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, collana: Scrittori nostri. A cura di F. Tozzi, qualche traccia d'uso alle copertine, per il resto esemplare molto buono e intonso‎

‎Savonarola Girolamo‎

‎Poesie di Fra Girolamo Savonarola con l'aggiunta di una canzone pel bruciamento delle vanità e precedute da notizie storiche‎

‎16°, pp. 131, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, collana: Scrittori nostri, a cura di C. Guasti e I. Del Lungo. Intonso, ex libris privato applicato al contropiatto, tracce d'uso al dorso, l'interno del volume è molto buono‎

‎Melchior Adam‎

‎Decades duae continentes vitas theologorum exterorum principum, qui ecclesiam Christi superiori seculo propagarunt et propugnarunt: coactae a Meliore Adamo Silesio. Additi sunt indices personarum and rerum‎

‎8°, pp. (8); 246, (9), marca tipografica al frontespizio: un uomo che scappa da una balena e una nave in mezzo al mare, motto: Fata Viam Invenient. iniziali decorate. Legatura in piena pergamena coeva. Esemplare discreto, con leggeri segni di tarlo lontano dal testo complessivamente a 30 carte,  aloni e bruniture diffuse alla prima metà del testo, una bruciatura al margine della copertina. Importante raccolta di biografie dei principali teologi del tempo, da Calvino a Teodoro di Beza. Edizione rara, 1 copia nelle biblioteche italiane.‎

‎Jurieu Pierre‎

‎Histoire du calvinisme and celle du papisme mises en parallele: ou apologie pour les reformateurs, pour la reformation, and pour les reformez ... par mr. Maimbourg‎

‎4 parti in un volume, 8°, pp. (24), 557, (15); (6),408, (12). Antiporta incisa a piena pagina, con titolo, marca tipografica incisa al dorso, le 4 parti sono divise in due volumi, rilegati assieme. Legatura in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso. L'autore fu unfervente calvinista, docente di teologia e lingue orientali a Sedan e in seguito fuggito a Rotterdam, polemizzò con i cattolici con un acceso carattere apocalittico. L'opera analizza le caratteristiche del calvinismo e del cattolicesimo. Bell'esemplare, solido e fresco.‎

‎Tagliaferri Agostino‎

‎Filosofia della religione. Il filosofo nelle sue relazioni col dogmatismo religioso‎

‎8°, pp. 37, brossura editoriale, titolo al piatto, estratto dalla Filosofia della Scuole Italiane, copertine polverose, esemplare buono‎

‎Polverini Leandro‎

‎Il cristianesimo e Roma‎

‎8°, pp. (8), brossura editoriale, titolo al piatto, estratto dalla rivista Vita e Pensiero, 1966, molto buono‎

‎Peri Vittorio‎

‎Lo stato degli studi intorno alla origine della quaresima‎

‎8°, pp. (32), brossura editoriale, titolo al piatto. Estratto dalla rivista Aevum, fasc. 5-6, 1960. Esemplare molto buono‎

‎Biacca Francesco Maria‎

‎Trattenimento istorico, e cronologico, in tre libri diviso, del signor d. Francesco Maria Biacca ... opposto al Trattenimento istorico, e cronologico del padre Cesare Calino ... con che si mostra non essere la Storia delle antichità giudaiche di Gioseffo Ebreo nè falsa, nè discordante dalla Sacra scrittura, della quale a luogo a luogo si discutono diversi passi. Si aggiungono le tavole cronologiche si moderne, che antiche, ed insieme conciliate; ed al compimento dell'opera si danno per appendice due Dissertazioni intorno alle Settimane di Daniello‎

‎2 volumi, 4°, pp. (56), 376; (26), 447, (1); rilegatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso che è diviso da 4 nervi. L'opera è una polemica al trattato di Cesare Calino su alcune datazioni dell'antico testamento poi riprese dal Flavio nella sua opera sul popolo ebraico. Esemplare molto buono e fresco‎

‎Graneris Giuseppe‎

‎Preghiera e misticismo nella storia delle religioni. Conversazione tenuta al comitato cattolico docenti universitari in Roma, il 15 dicembre 1957‎

‎8°, pp. 15, brossura editoriale, titolo al piatto, estratto dalla Rivista Studium, Roma, aprile 1958. Molto buono‎

‎Gambaro A.‎

‎Il caso Padovani‎

‎8°, pp. (20), senza copertina. Estratto. Analisi e replica al Prof. Umberto Padovani riguardo alla sua opera: Il problema religioso nel pensiero occidentale. Alcune sottolineature a matita. Molto buono‎

‎Cocchi Mario‎

‎La sinistra cattolica e la resistenza‎

‎8°, pp. 195, alcune tavole fuori testo, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata polverosa, esemplare molto buono‎

‎Gonzalez-Ruiz José-Maria‎

‎Dio è nella base. Per un teologia della base‎

‎8°, pp. 169, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Esemplare buono‎

‎Rodelli Luigi‎

‎Concordato e così sia. Testi e tavole di controinformazione‎

‎8°, pp. 352, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, con più di 300 disegni, vignette e poesie visive di opposizione al concordato dal 1929 ad oggi. Esemplare molto buono‎

‎Pizzoli A.‎

‎Orazione alla santità di Papa Pio IX‎

‎8°, pp. 68, brossura editoriale, titolo al piatto, qualche brunitura, esemplare molto buono‎

‎Ceruti Giusto Benigno‎

‎Sulla fruttuosa predicazione. Prelezione‎

‎8°, pp. 55, brossura editoriale, titolo al piatto, esemplare molto buono‎

‎Ricciotti Domenico‎

‎L'indizione dell'universale Giubileo recata in versi sciolti da Domenico Ricciotti‎

‎8°, pp. 20, brossura coeva in carta decorata. Esemplare molto buono‎

‎Ghilardi Giovanni Tommaso‎

‎Il culto di Maria Vergine. Omelie due apologetiche lette nelle feste dell'incoronazione del venerando suo simulacro in Varallo, li 20 e 21 agosto 1857‎

‎4°, pp. 43, brossura editoriale, titolo al piatto, polveroso, ma discreto‎

‎Colombo Giovanni‎

‎Profili di santi‎

‎8°, pp. 211, brossura editoriale illustrata a colori, ottimo stato di conservazione. ‎

‎De Vit Vincenzo‎

‎Esposizione dell'orazione domenicale. Lettere del sacerdote Vincenzo De VIt dottore in sacra teologia a Francesco Olivieri da Rovigo‎

‎8°, pp. 276 e errata, brossura editoriale a stampa, eccellente conservazione, normale brunitura delle carte. Edizione terza nuovamente riveduta dall'autore.‎

‎Decreta synodalia ecclesiae Novariensis in exortu pacis. Ad Illustriss. and reverentiss. Iulio Maria edita episcopatus sui anno IV. LEGATO A: Pontificum Constitutiones ac declarationes episcoporum edicta quorum fit mentio in decretis synodalybus anni MDCLX‎

‎8° mm. 185 x 140 pp. (14), 196; seconda opera pp. 42. Pergamena floscia coeva, silografia di San Gaudenzio al frontespizio, due capilettera silografici. Normali segni del tempo, legatura leggermente allentata, piccolo foro alla prima carta bianca per il resto buona copia genuina di questo non comune testo che tratta e riorganizza la disciplina della vita pastorale e della comunità religiosa novarese pubblicati nell'anno 1660 sotto la guida del vescovo Giulio Maria Odescalchi che dal 1656 per dieci anni guidò la chiesa novarese compiendo due visite pastorali in tutte le parrocchie della diocesi e anche alla luce di questa sua attività andò a riorganizzare la sua comunità.‎

‎Bascapè Carlo (vescovo)‎

‎Degli scritti del ven. don Carlo Bascapè vescovo di Novara. Edizione compendiata ad uso de' RR. di sign.ri parochi della stessa diocesi.‎

‎8° mm. 190 x 125 pp. 152. Cartonato antico. Mancanze sul dorso, alcune carte leggermente brunite e qualche gora, per il resto buon esemplare. Introduzione del Cardinale Giuseppe Morozzo della Rocca. Il volume contiene le pastorali instruzioni ed esortazioni del Ven. D. Carlo Bescapè durante il suo governo sulla Cattedra di S. Gaudenzio che durò dal 1593 al 1615. Dal corposo indice, alcuni dei capitoli più interessanti: Degli errori che si commettono avanti la quaresima / Dell'oblazione nel giorno di San Gaudenzio / Dei Balli / Del rito delle Croci di cera benedetta / Dell'Indulgenza dell'Orazione nella sera anche peri morti / Del modo di celebrare santamente le feste principali de' luoghi / Avviso contro ai bestemmiatori / Editto contro gli eretici, da pubblicarsi dai Parochi due volte l'anno, come si legge tra i decreti del Concilio Provinciale secondo / Editto intorno all'indice dei libri proibiti / Editto per la confessione degli infermi / Pubblicazione del Decreto del Concilio di Trento contro gli usurpatori dei beni della Chiesa.‎

‎De Blasi Jolanda‎

‎Santi italiani‎

‎8°, pp. XI, 513, rilegatura editoriale in tela, titolo in oro al piatto e dorso, 38 tavole fuori testo, rare sottolineature a matita, per il resto ottimo esemplare‎

‎Il nuovo catechismo olandese. In appendice: "supplemento al nuovo catechismo". Annuncio della fede agli uomini di oggi. Con la dichiarazione della commissione cardinalizia del 15 ottobre 1968‎

‎8°, pp. 624; 93 di appendice. Rilegatura editoriale, titolo in oro aldorso, sovracoperta editoriale con qualche traccia d'uso, per il resto esemplare molto buono‎

‎Fallani Giovanni‎

‎San Paolo nell'arte contemporanea. Omaggio degli artisti a Paolo VI in occasione del suo 80° compleanno‎

‎8°, pp. 177, numerose tavole in bianco e nero e a colori nel testo, rilegatura editoriale in tela, titolo in oro al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata a colori, ex libris privato applicato al contropiatto, esemplare ottimo‎

‎Sormani Nicolò‎

‎L'origine apostolica della Chiesa milanese, e del rito della stessa. Provata colla tradizione immemorabile, e con documenti parte editi, e parte sin'ora inediti; e si stabilisce un generale metodo di sostenere le ecclesiastiche tradizioni‎

‎8°, pp. (10), 372, rilegatura coeva in cartone rustico, titolo manoscritto al dorso. Prima non comune edizione. Opera storica documentatissima sulla nascita del rito ambrosiano basata su documenti d'archivio del celebre prefetto della biblioteca Ambrosiana. La copertina ha leggere tracce d'uso, leggero alone al taglio laterale alle prime 10 carte lontano dal testo, leggero segno di tarlo alle ultime 5 carte lontano dal testo. Esemplare fresco e con barbe‎

‎Ripamonti Giuseppe‎

‎Iosephii Ripamontii e Collegio Ambrosiano Historiarum ecclesiae Mediolanensis Decas Prima cum privilegio‎

‎4°, pp. (16); 705, (1), marca incisa al contrario al frontespizio, alcune iniziali animate, rilegatura settecentesca in piena pergamena morbida, titolo in oro su tassello al dorso che è diviso da 3 nervi, Primo volume dell'opera. Esemplare con qualche brunitura dovuta alla qualità della carta, ma nel resto molto buono‎

‎Ripamonti Giuseppe‎

‎Iosephii Ripamontii ex Collegio Ambrosiano Historiarum ecclesiae Mediolanensis. Pars III. De Origine and Pontificatu D. Caroli. Libri VIII‎

‎4°, pp. (4), 435, marca tipografia incisa al frontespizio, alcune iniziali decorate. Rilegatura settecentesca in piena pergamena morbida, titolo manoscritto al dorso. Esemplare con errore di impaginazione delle ultime 10 pagine. Per il resto croccante e fresco. Si tratta del terzo volume dell'opera‎

‎Bosca Pietro Paolo‎

‎Decadis quartae historiarum mediolanensis ecclesiae sive de pontificatu Gasparis Vicecomitis libri duo ... ab auctore Petro Paulo Bosca‎

‎4°, (16), 124, (4); rilegatura coeva in piena pergamena morbida, titolo manoscritto al dorso e al taglio inferiore. Stemma del dedicatario Papa Innocenzo XI inciso con due putti che lo sorreggono al frontespizio. Incisione a una pagina. Esemplare molto buono con alcune bruniture. Storia della Chiesa di Milano fino a Gaspare Visconti, successore di Carlo Borromeo‎

‎Rivola Francesco‎

‎Vita di Federico Borromeo cardinale del titolo di Santa Maria degli Angeli, ed arcivescovo di Milano, compilata da Francesco Rivola sacerdote milanese‎

‎4°, pp. (24), 769, (55), Stemma del dedicatario Papa Alessandro VII sostenuto da due putti inciso al frontespizio, ritratto di Federico Borromeo inciso all'inizio del testo, incispit e finalini decorati, iniziali animate. Rilegatura settecentesca in piena pergamena con rinforzo al dorso che è diviso da 3 nervi, titolo manoscritto al dorso. Si tratta della prima edizione di questa importante biografia di Federico Borromeo, importante e spesso citata nelle bibliografie della storia della Lombardia. (Argelati, Predari e Piantanida). Il presente esemplare è fresco molto buono, ha un piccolo restauro al retro del frontespizio e una scritta al frontespizio. ‎

‎Vagliano Giovanni Giuseppe‎

‎Sommario delle vite, ed azioni degli arcivescovi di Milano da S. Barnaba sino al governo presente. Istoria sacra di Gio. Giuseppe Vagliano‎

‎4°, pp. XXIV, 468, (2); iniziali, incipit e finalini decorati, rilegatura di epoca posteriore in piena pergamena, titolo in oro su tassello al dorso. Prima edizione di quest'opera importante per la storia di Milano e della Lombardia. In fine: Herbensis Familiae vulgo de Herba Dictae apud insubres florentissimae chronologica et genealogica monumenta. Piccolo segno di tarlo lontano dal testo alla base di 50 carte. Esemplare per il resto fresco e molto buono‎

‎Diehl, Ernestus‎

‎Incriptiones latinae christianae veteres‎

‎2 volumi, 8°, pp. XIII, 488; X, 516; rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, conserva la brossura originale, rari appunti a matita. Importante silloge sulle iscrizioni cristiane antiche del filologo tedesco. Tracce d'uso al dorso del primo volume, per il resto molto buono‎

‎Pezzi Lorenzo - Porro Girolamo‎

‎Vinea Domini. Cum brevi descriptione sacramentorum, et Paradisi, Limbi, Purgatorij, atque Inferni, à cathechismo, catholicis quorum patribus excerpta. Per D. Laurentium Petium de Colonia; cum appositis figuris tam novi quàm veteris Testamenti.‎

‎8°, mm 165x100, pp. (24), 186, (4), carte E7-E8 non numerate, una bianca, l'altra con marca tipografica dei Guerra, 13 incisioni di cui una a doppia pagina raffigurante il Giudizio Universale. Ritratto dell'autore al verso di c. A4. Legatura rustica con mancanze al dorso, esemplare genuino e completo. Bel frontespizio inciso, iscrizioni manoscritte alla prima carta e al margine del frontespizio, qualche appunto coevo ai margini, all'angolo esterno del fascicolo A impercettibile mancanza per lieve bruciatura. Rara edizione originale con le tavole incise dal Porro in prima tiratura, nitidissime, che si distingue dalla seconda emissione per il nome dell'incisore Girolamo Porro posto al frontespizio in luogo di quello di Ziletti e piccole varianti iconografiche. (Brunet Suppl. II:215). EXPORT LICENCE AVAILABLE‎

‎Bossuet Jacques Benigne‎

‎La storia delle variazioni delle chiese protestanti di monsignor Jacopo Benigno Bossuet, ... A cui si aggiunge la Difesa dello stesso Autore contra le risposte di Basnage ministro di Roterdam‎

‎4 volumi, 12°, pp. XXXV, 228; 442; 594; 192. Rilegatura coeva in cartone rustico, titolo manoscritto al dorso. Il quarto volume ha per titolo: Difesa della storia delle variazioni delle chiese protestanti contra la risposta del Signor Basnage ministro di Roterdam. Quinta edizione italiana. Opera che spiega la nascita della religione protestante dal punto di vista cattolico. Dorso del primo volume in parte scollato, per il resto l'esemplare è molto buono e con barbe‎

‎Guarnieri, Silvio‎

‎Senza i conforti della religione‎

‎22 cm, pp. 247, brossura editoriale illustrata con risvolti, titolo al piatto e dorso, esemplare come nuovo, 1° edizione‎

‎Fossati, Roberta‎

‎E Dio creó la donna: chiesa, religione e condizione femminile‎

‎19 cm, pp. 159, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo‎

‎Salmi graudali‎

‎18 cm, pp. 67, una tavola a colori all'antiporta, brossura editoriale con risvolti, titolo al piatto e dorso. Edizione numerata di 100 copie, ottimo. Per il giorno di Ognisanti, con approvazione ecclesiastica‎

‎Pestalozza, Uberto‎

‎La religione di Ambrogio‎

‎30 cm, pp. (6), 124, 12 tavole fuori testo di cui una allegata su carta forte. Rilegaura editoriale in tela, titolo e decorazione in oro al dorso, sovracoperta editoriale. Ex libris privato applicato al contropiatto. Esemplare ottimo‎

????? : 120,833 (2417 ?)

??? ??? 1 ... 516 517 518 [519] 520 521 522 ... 792 1062 1332 1602 1872 2142 2412 ... 2417 ??? ????