Professional bookseller's independent website

‎Theologie‎

Main

?????

????

????? : 120,828 (2417 ?)

??? ??? 1 ... 524 525 526 [527] 528 529 530 ... 799 1068 1337 1606 1875 2144 2413 ... 2417 ??? ????

‎Regi, Domenico‎

‎Della vita di Tomaso Moro gran cancelliere d'Inghilterra‎

‎1 volume in-12° di pagine (12), 345, manca ultima carta bianca. Ritratto di Moro a carta a6v. Cartonato rustico coevo, scipato, piccola mancanza al dorso, carte in barbe e fresche. Seconda edizione, la princeps a Milano presso Malatesta, 1675.‎

‎Dioniso da Genova‎

‎Bibliotheca scriptorum ordinis Minorum S. Francisci Capuccinorum a fratre Dionysio Genuensi eiusdem ordinis professore contexta, illustriorumque virorum elogijs adornata ... Cui accedit cathalogus omnium prouinciarum, conuentuum, missionum, ac religiosorum, qui sunt in vnaquaque prouincia; prout numerabantur anno 1678.‎

‎1 volume in-4°, pp. (28), 588, (2), legatura coeva in pergamena rigida, qualche macchia ai piatti. Antiporta incisa. Bell'esemplrare dell'edizione originale della prima bibliografia degli scrittori appartenenti all'Ordine dei Frati cappuccini. Questa prima edizione è abbastanza rara da essere sfuggita al Brunet, che registrando l'edizione del 1747 rimanda erroneamente all'originale del 1691 (in-folio), senza menzionare questa del 1680. Graesse, II, 399, Brunet, I, 798 (per edizioni successive).‎

‎Ferretti, Lodovico‎

‎San Tommaso d'Aquino. Arte sacra italiana‎

‎8°, cm 22, pp. 16, con 32 tavole fuori testo; brossura editoriale con illustrazione applicata al centro del piatto. Ottimo esemplare. Bella collana di iconogradia sacra, le 32 tavole sono indicizzate dopo la breve introduzione di Ferretti. Non comune.‎

‎Giuliano Imperatore‎

‎La rinascita degli dei : opere filosofiche e politiche dell'ultimo grande imperatore pagano‎

‎8°, cm 21, pp. VII, 582, brossura editoriale illustrata. Eccellente stato. Prima e unica edizione. Non comune.‎

‎Condulmer, Piera‎

‎La Sindone : testimone o inganno?‎

‎8°, cm 21, pp. 143, con illustrazioni, brossura editoriale, qualche segno d'uso marginale, peraltro ben conservato.‎

‎Volpe, Gioacchino‎

‎Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana‎

‎16°, mm 200x140, pp. 276, (2), brossura editoriale, buono stato di conservazione, imperfezioni alla cuffia inferiore, restauro al dorso, con mancanze, ex libris applicato al contropiatto. Seconda edizione facente parte della serie "Collana storica Vallecchi" a cura di E. Codignola n. 6.‎

‎Sala, Giuseppe Antonio; Cugnoni, Giuseppe‎

‎Miscellanea della R. Società Romana di Storia Patria. Scritti di Giuseppe Antonio Sala‎

‎5 volumi, 8°, 160x250 mm, pp. 294; 271; 368; 330; con titoli: 1: Diario Romano: 1 gennaio - 30 giugno 1798; 2: Diario Romano: 1 luglio 31 dicembre 1798; 3: Diario Romano: 1 gennaio - 31 dicembre 1799; 4: Scritti vari. Pubblicati sugli autografi da Giuseppe Cugnoni. Il 5° volume: di p. 96, ha per titolo: Della vita e degli scritti di G. A. Sala, di Giuseppe Cugnoni. Brossura originale, al quarto e quinto volume tracce di nastro trasparente sulle cuffie, peraltro bell'insieme in ottimo stato di conservazione. All'antiporta del 5° volume ritratto di Sala inciso da Giovan Battista Molinari. Giuseppe Antonio Sala fu un cardinale romano vissuto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento. Giuseppe Cugnoni fu un bibliotecario della Biblioteca di Palazzo Chigi, ora conservata presso la Vaticana e professore di letteratura italiana e latina presso l'università di Roma‎

‎Caracciolo, Maria Giovanna‎

‎Lineamenti storici del monachesimo : dalle origini fino ai nostri giorni‎

‎8°, cm 24, pp. 202. Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso. Sbiaditura al dorso e piccole pieghe d'uso agli angoli, nel complesso ben conservato. Pubblicato in occasione del quindicesimo centenario di San Benedetto.‎

‎Il consenso cattolico-luterano sulla dottrina della giustificazione. Documenti ufficiali e commenti‎

‎8°, 21 cm, pp. 106, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, a cura di Fulvio Ferrario e Paolo Ricca, esemplare come nuovo‎

‎Brunengo, Giuseppe‎

‎L'impero di Babilonia e di Ninive dalle origini fino alla conquista di Ciro descritto secondo i monumenti cuneiformi comparati colla Bibbia‎

‎8°, cm 24, pp. 599 e pp. 585. Legatura in similpelle rossa con titoli in oro al piatto e al dorso. Fisiologica ingiallitura delle pagine, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Importante edizione originale di questo pioneristico studio sulle civiltà mesopotamiche.‎

‎Comitato regionale toscano per le celebrazioni del trentennale della resistenza e della liberazione‎

‎Il clero toscano nella resistenza : atti del Convegno : Lucca, 4-6 aprile 1975‎

‎8°, cm 25, pp XIV, 382. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dedcia nella prima pagina bianca. Ottime condizioni.‎

‎Loisy, Alfred Firmin‎

‎Le origini del cristianesimo‎

‎8°, cm 22, pp XIX, 393. Brossura editoriale bianca e verde. Segno d'uso al dorso e agli angoli, tracce di polvere al piatto, peraltro ben conservato. . Collana Einaudi Biblioteca di Cultura storica XVII.‎

‎France, Anatole‎

‎Vie de Jeanne d'Arc‎

‎2 volumi, 8°, 24 cm, pp. LXXXIII, 558; 486; rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati. conserva la brossura originale di entrambi i volumi, Ex libris privato applicato al contropiatto, con barbe, esemplare molto buono‎

‎Pricoco, Salvatore; Simonetti, Manlio‎

‎La preghiera dei cristiani‎

‎8°, cm 21, pp. XXX, 671; legatura in pelle con sovracoperta illustrata. Perfetta conservazione. Testo orig. a fronte. Collana Scrittori Greci e Latini della Fondazione Valla. Prima edizione.‎

‎Bonetti, Giovanni‎

‎Cinque lustri di storia dell'oratorio salesiano fondato dal sacerdote d. Giovanni Bosco‎

‎8°, cm 21, pp. XV, 744, con un ritratto. Bella legatura editoriale in tela verde con ricche decorazioni in oro ai piatti e al dorso. Usuale ingiallitura delle pagine, peraltro ottimo esemplare. Edizione originale.‎

‎Angelini, Nicola‎

‎Vita di s. Giovanni Berchmans della Compagnia di Gesù‎

‎4°, cm 27, pp. XIII, 426. Mezza pelle coeva con titoli e fregi in oro al dorso. Lievissime e sporadiche fioriture ai margini, brunito il taglio esterno delle pagine, peraltro ottimo stato di conservazione.‎

‎Rinieri, Ilario‎

‎La diplomazia pontifica nel secolo XIX. 2 volumi.‎

‎8°, cm 24, due volumi di pp. 602 e 332, con due antiporte fotografiche (Bonaparte e Concordato del 1801). Brossure editoriali con titoli in rosso e nero al piatto. Tracce di nastro trasparente al dorso del volume primo, generale brunitura all'esterno di entrambi i volumi, peraltro ben conservati e a fogli chiusi. L'opera stilata su documenti inediti dell'Archivio Vaticano. Al suo interno il volume primo comprende: Il Concordato tra Pio VII e il primo Console (1800-1802). Il volume secondo: Riconciliazione del Talleyrand e de' preti di second'ordine - Il Congresso di Lione - Concordato tra la S. Sede e la Repubblica Italiana. (1802-1805).‎

‎Perego, Luigi‎

‎Saggio sulla separazione della Chiesa dallo Stato e sulal riforma laica in Francia‎

‎8°, cm 20, pp. 273. Brossura editoriale . Dorso scolorito con titolo a penna, peraltro conzioni molto buone. Tesi di laurea dell'anno 1907-1908 all'Università di Padova. Dedica autografa dell'autore al frontespizio: Al Prof. Biagio Brugi (importante giurista italiano).‎

‎Hoberg, Hermann‎

‎Die Inventare des papstlichen Schatzes in Avignon : 1314-1376‎

‎8°, cm 26, pp. XXVIII, 620 , Brossura editoriale. Intonso. Condizioni molto buone.‎

‎Liverani, Francesco‎

‎Il Papato, l'Impero e il Regno d'Italia‎

‎16°, cm 18, pp.369. Brossura editoriale inscurita ma ben leggibile, qualche traccia d'uso al dorso, senza mancanze, interno candido, nel complesso condizioni molto buone.‎

‎Bainton, Roland‎

‎La lotta per la libertà religiosa‎

‎8°, cm 22, pp. 262. Brossura editoriale con sovracoperta a colori. Esemplare come nuovo. Prima traduzione italiana.‎

‎Lortz, Joseph‎

‎Storia della riforma in Germania‎

‎2 vilumi, 8°, 23 cm, pp. XXX, 532; 396, Rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, custodia editoriale in cartonato muto. 1: Premesse inizio primi risultati. 2: Costituzione dei fronti, tentativi di unione, divisione definitiva. Esemplare ottimo‎

‎Hugo Ripelinus (pseudo Alberto Magno)‎

‎Compendium theologicae veritatis, B. Alberti Magni Ratisponensis episcopi; ex ordine F. Praedicatorum assumpti. Septem libris digestum; cum centenario codice Alberti nomine, sub seren duce Venetiarum insignito collatum, and expurgatum. Cum scholijs vtilissimis, per R.P.F. Seraphynum Caponi è Porrecta, ... editis. Indice quadruplici, pro studiosis, and praedicatoribus coornatum‎

‎24°, mm 115x75, pp. (32), 33-765, (39), legatura coeva in piena pergamena rigida, titolo manoscritto al dorso. Esemplare fresco e genuino in solida legatura. Una bella silografia a piena pagina (carta B8 verso) con bordura ornamentale. Marca tipografica al frontespizio con drago che alita fiamme verso una colomba in volo. Erroneamente attribuito ad Alberto Magno e ad altri, questo trattato, più volte stampato nel corso del XV e XVI secolo, è in realtà composto dal teologo domenicano Hugo Ripelinus Argentoratis (Strasburgo). Bell'edizione in formato tascabile.‎

‎Filucci, Aurelio‎

‎Sermoni di tutte le domeniche et principali feste dell'anno, Et delle consolationi della Morte.‎

‎16°, mm 140x95, pp. (16), 189; 92, 53; legatura coeva in pergamena floscia, un poco lisa con piccole mancanze alle estremità della legatura; nel complesso buona conservazione. Numerose e graziose incisioni su legno di dimensioni un terzo di pagina, ubicate nella prima parte contenente i sermoni. Capilettera ornamentali in tutto il volume. Seconda parte sulle consolationi che deve aver l'uomo in tempo di morte, terza e ultima parte raccoglie i sermoni sopra il sacramento dell'altare. Edizione non censita nelle biblioteche italiane, di difficile collazione. Il nostro esemplare presenta aggiunte manoscritte alla fondo della prima (una pagina) e della seconda parte (15 pagine). Manca la carta A1 nella terza parte, peraltro completo.‎

‎Trambusti, Giuseppe‎

‎Della vita di S. Camillo De Lellis fondatore dei CC. RR. Ministri degl'Infermi, racconto storico.‎

‎4°, mm 270x220, pp. VIII, 224 e 40 splendide tavole incise in rame del Sangiorgi. Legatura coeva in mezza pergamena, piatti marmorizzati. Lievi fioriture che non interessano le splendide tavole, peraltro ottimo esemplare. Testo racchiuso entro cornice tipografica, antiporta incisa in rame, dedica alla principessa Adele Borghese. Prima edizione di questa vita del De Lellis, discepolo di S. Filippo Neri. Piuttosto raro: quattro copie in Italia, nessuna traccia di vendite negli archivi digitali. "Molti hanno scritto la vita di S. Camillo de Lellis, ma nessuna delle vite scritte finora ha soddisfatto tutte le condizioni di pienezza. Per farne una che potesse aspirare a questo vanto il Trambusti ha composta da capo la presente, la quale ha veramente corrisposto al suo intendimento. Ai meriti intrinseci del dettato si aggiungano poi in questa edizione romana i pregi estrinseci della stampa, e l'ornamento delle incisioni. In ottima carta di tino, con caratteri molto chiari, con nitida impressione questa edizione trovasi per soprappiù decorata di 40 rami incisi da Sangiorgi". (Civiltà Cattolica v. 46, p. 346-347).‎

‎Carew Hunt, Robert Nigel‎

‎Calvino‎

‎8°, mm 220x 145, pp. XI, 340, (4), cartonato editoriale, eccellente stato di conservazione, ex libris applicato al contropiatto, piccola ed elegante firma in matita al margine superiore della prima carta bianca. Versione italiana di Ada Prospero.‎

‎Bandini, Carlo‎

‎L'Umbria ed il suo Santo‎

‎In-8°, cm 24, pp. 320, con 16 tavole illustrate. Brossura editoriale a colori. Nastro trasparrente non invasivo applicato alla cuffia inferiore, peraltro bell'esemplare, molto fresco. Prima e unica edizione.‎

‎Le epigrafi e le iscrizioni della basilica dei S.S. Apostoli e Nazaro Maggiore‎

‎In-8°, cm 24, pp. 112, con 58 tavole fotografiche. Brossura editoriale illustrata. Piccolo strappetto al margine esterno del piatto, peraltro ottimo esemplare. Tiratura di 500 copie numerate, nostra n. 4.‎

‎Borello, Luigi; Rosazza, Mario‎

‎Storia d'Oropa‎

‎In-4°, cm 26, pp. XVIII, 402, con 4 tavole illustrate fuori testo. Brossura editoriale con titoli al dorso e al piatto, entro cornice. Piccole sgualciture alle cuffie e agli angoli, peraltro bell'esemplare fresco e candido. Edizione originale.‎

‎Viviani della Robbia, Enrica‎

‎Nei monasteri fiorentini‎

‎In-16°, cm 20, pp. VIII, 319, con 8 tavole illustrate fuori testo. Brossura editoriale con sovracoperta a colori. Qualche piccolo segno d'uso all'esterno, la pagina 94 con restauro amatoriale al margine inferiore, senza perdita di testo. Nell'insieme buona copia.‎

‎Papi, Serafino‎

‎Il Beato Benedetto Ricasoli : monaco ed eremita vallombrosano della Badia di Coltibuono‎

‎In-8°, cm 22, pp. VI, 192, con 20 tavole fuori testo. Brossura editoriale con titoli in rosso e blu entro cornice. Dorso abilmente restaurato e supplito in scansione, peraltro ottimo stato di conservazione. Prima e unica edizione.‎

‎Anfosso, Luigi‎

‎Storia dell'archibugiata tirata al Cardinale Borromeo (San Carlo) in Milano la sera del 26 Ottobre 1569‎

‎In-8°, cm 22, pp. 355. Legatura in brossura editoriale illustrata da vignetta silografica al centro del piatto, conservata entro mezza tela con punte e piatti marmorizzati. Eccellente stato di conservazione. Indice dei documenti e delle opere consultate al fondo. Edizione originale.‎

‎Ceronetti, Guido a.c.d.‎

‎I Salmi‎

‎In-16°, cm 18, pp. XVII, 338, brossura editoriale con titoli al piatto. Eccellente conservazione.‎

‎Storia del santuario della Madonna dei Miracoli, presso il borgo di Rho : con l'aggiunta di una visita descrittiva al santuario e di alcuni cenni intorno al Collegio degli oblati missionar‎

‎In-16°, cm 15, pp. 126, con 8 carte di tavole di cui 7 doppie. Brossura editoriale con titoli in rosso e nero al piatto. Ottimo stato di conservazione.‎

‎Frassen, Claude‎

‎Disquisitiones biblicae R. P. F. Claudii Frassen ... in duo volumina distributae. Editio altera plurimis notis, and additionibus historicis, criticis, chronologicis illustrata‎

‎In-folio, mm , due volumi di pp. XII, 648 e pp. VIII, 273, (1), VI, 522. Legature coeve in piena pergamena rigida con titoli manoscritti al dorso. Tagli a spruzzo. Frontespizi in rosso e nero. Non esente da occasionali e lievi arrossature. Al tomo secondo un tarlo all'angolo bianco delle ultime dieci pagine e tra le pagine 120 e 320 al margine superiore con minime perdite di lettere. Al tomo primo tarlo al margine bianco di pp. 160-170.e al margine interno di pp. 100-180. Nell'insieme buono stato di conservazione.‎

‎Pagi, Antoine; Baronio, Cesare‎

‎Critica historico-chronologica in universos annales ecclesiasticos eminentissimi and reverendissimi Cæsaris cardinalis Baronii, in qua rerum narratio defenditur, illustratur, suppletur, ... auctore r. p. Antonio Pagi ... opus posthumum, quatuor tomis distinctum, ab adventu domini nostri Jesu Christi ad annum 1198 perductum; ... studio and cura r. p. Francisci Pagii. Editio novissima accuratior, ab ipsomet auctoris Nepote ... cui accessit Dissertatio hypatica, seu De consulibus caesareis.‎

‎In-folio, mm 380x240, quattro volumi di pp. (36), XLVIII, XX, (4), 176, 42, (2), 636; pp. (2), 888; pp. (4), 943, (1); pp. (4), 789, (3). Ritratto inciso in antiporta del primo volume. Legature coeve in piena pergamena rigida. Bruniture occasionali alle carte, segni d'uso e forellini ai piatti del primo volume, mancanze evidenti al dorso dei volumi due e quattro, quest'ultimo con una gora all'angolo delle prime pagine; sporadici e piccoli fori di tarlo ai margini bianchi che non compromettono il testo, più evidenti al primo volume. Nell'insieme esemplare accettabile. Parte integrante dell'opera degli Annali di Cesare Baronio, questi quattro volumi del Pagi vennero pubblicati la prima volta ad Anversa nel 1705. Brunet, p. 662.‎

‎Calmet, Augustin‎

‎Commentarius litteralis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti. (completo in 19 volumi)‎

‎In-8°, mm 235x180. 19 volumi legati uniformemente in mezza pelle coeva con punte, dorso riccamente decorato in oro e titoli su doppio tassello. Sguardie e conto-piatti in silografia colorata a motivo geometrico. Bell'insieme in eccellente stato conservativo, con usuali bruniture alle carte a causa della qualità della carta. Opera così suddivisa: 5 libri per il nuovo testamento e 14 per l'antico. Nuovo Testamento: quattro tomi in 5 volumi di pp. XVI, 616; pp. 242, 328; pp. (4), 856, 1 c. geog. rip.; (6), 550, (2); 916, 58, 40. Undici tomi in 14 volumi (doppi i tomi 1, 2, 6) per l' Antico Testamento: pp. 1070, 47, 1 antiporta con ritratto, 4 tavole raffiguranti le fasi della creazione, 1 c. geog. rip., un carta rip. con l'albero genealogico dei discendeti di Noè e 6 tavole incise fuori testo; (4), 658, (4), con una c. geog. rip. della Terra Promessa; 896, (2), con un'albero genealogico ripiegato e una c. geog. rip. del mar Mediterraneo; pp. (4), 564, (4), con 2 tavole fuori testo raffiguranti strumenti musicali; (4), 1028, (4); (6), 1042, (4), con due c. rip. del prospetto di Gerusalemme, del Tempio di Salomone, tre c. rip. con gli idoli pagani e una tavola incisa della Colonna di Jachin e Boaz; (4), 988, (4); (6), 882, (4); (4), 821, (5); (6), 580, (4); (6), 509, (5); (6), 622, (4), con una c. geog. rip. che illustra la distribuzione dei canadei secondo Ezechiele; (6), 530, (4). Non comune edizione tedesca quando completa del bell'apparato iconografico, arricchita dalle annotazioni di Giovanni Domenico Mansi, arcivescovo lucchese e celebre studioso, tra i collaboratori dell'edizione lucchese dell'Encyclopedie Diderot D'Alambert. L'erudito commento bibblico di Augustin Calmet curato dal Mansi venne per la prima volta pubblicato a Lucca nel 1730-38.‎

‎Chignoli, Nicola Agostino‎

‎Exercitationes ad Danielem prophetam.‎

‎IN-4°, mm 230x170, due parti di pp. LII, 220 e pp. 136. Legatura coeva in piena pergamena, titolo su tassello al dorso. Antiporta calcografica, stemma cardinalizio incisio al frontespizio, una bella testatina raffigurante il profeta Daniele nella lettura all'incipit. Al fondo tra pagine di catalogo editoriale dello Zatta. Minimi segni d'uso alla legatura e qualche sporadica e marginale fioritura, peraltro ottimo esemplare.‎

‎Flavio, Gioseffo‎

‎Delle antichita, et guerre giudaiche, diviso in ventisette libri nelle quali s'intendono le miserie, and calamita dei Giudei ... Aggiuntovi nuouamente ne' sette ultimi libri le dichiarazioni a tutti i capi‎

‎In-8°, mm 210x150, 3 parti in un volume, pp. (20) 140, 140, 176, un'incisione al verso dell'ultima carta preliminare raffigurante Gesù con la croce in spalla aggredito dalla folla a Gerusalemme; un'incisione al frontespizio del terzo libro raffigurante la crocifissione di Gesù. Legatura in pergamena coeva con titoli manoscritti al dorso, piatti restaurati in pergamena antica. Un foro di tarlo fino a pagina 6, con perdita di alcune letter, rare e lievi fioriture ai margini, peraltro buon esemplare dell'edizione definitiva, in parte originale, con l'aggiunta dei sette ultimi libri nella terza parte.‎

‎Fra Giordano da Rivalto‎

‎Prediche del beato fra Giordano da Rivalto dell'Ordine dei Predicatori : recitate in Firenze dal 1303 al 1306 ed ora per la prima volta pubblicate‎

‎In-4°, mm 240x180, due volumi, pp. XII, 320 e pp. 352. Legature coeve in mezza pelle con titoli in oro al dorso. Abrasione al margine della legatura al primo volume, piccole macchioline a poche carte, peraltro ben conservato e in barbe. Non comune edizione originale delle prediche del frate pisano curate dall'erudito bibliografo Domenico Moreni. "L'opera di Fra Giordano si presta bene, quasi a ogni pagina, al raffronto con concetti, temi ed espressioni dantesche. Si tratta, in sostanza, non d'indicare altre fonti del pensiero dantesco, quanto di stabilire il patrimonio comune e lo svolgimento delle idee nel tempo." DBI.‎

‎Chiesa Cattolica‎

‎Epistole ed evangeli che si leggono tutto l'anno alle messe secondo l'uso della santa romana Chiesa, e l'ordine del Messale romano. Tradotti in lingua toscana dal m.r.p.m. Remigio Fiorentino. Edizione novissima, con diligenza corretta, e di belle figure adornata.‎

‎In-8°, mm 230x170, pp. XVI, 352, numerose vignette silografiche di stile popolare. Legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Carte uniformemente fiorite. Ex-libris novecentesco Familiae Casale de Bustis e Figoroa al contro-piatto, probabilmente appartenente a Marcello Casale De Bustis y Figoroa (Napoli, 6 novembre 1911 – Torrente Dennevà, 12 luglio 1936): militare italiano, insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso delle grandi operazioni di polizia coloniale in Africa Orientale Italiana.‎

‎Bullock, George‎

‎Oeconomia concordantiarum scripturae sacrae, authore Georgio Bulloco ... In qua quid (praeter omnes ad hanc diem impressas Concordantiarum editiones) praestitum sit, ad omnium Concionatorum, ... quilibet ex praefatione authoris facile intelliget. Nunc recens ab innumeris erroribus ... cura, ac industria R.P.M. Liuii a Lege Veneti August. Doct. Theol. quam diligentissime repurgata ... Pars prima [-secunda]‎

‎In-8°, mm 245x180, due volumi, pp. (68), 1024 e pp. (8)1401, (3). Marca tipografica del Sessa al frontespizioLegature coeve in piena pergamena rigida con titoli manoscritti al dorso e al taglio inferiore. Mancanze al piede del primo volume, altre abrasioni meno compromettenti al dorso di entrambi i volumi. Un foro di tarlo fino a pagina 22 del primo volume, particolarmente evidente alle pagine preliminari, alla legatura e al frontespizio. A carta a4v un'a silografia entro bordura raffigurante Adamo ed Eva nel Paradiso Terrestre con Dio ce li sorveglia dall'alto (colpita anche questa dal tarlo). Testatine silografiche. Nel complesso esemplare ben conservato, con sporadiche ingialliture a poche carte. Testo su tre colonne in tabella. Terza edizione postuma (l'avevano preceduta due edizioni stampate da Plantin ad Anversa nel 1567 e nel 1572). A cura dell'agostiniano Livio Legge, revisore dei conti dell'Inquisizione. Il cattolico inglese G. Bullock (c. 1521-80), professore di teologia a Cambridge (e rettore del St. John's College), fu sollevato dal suo incarico nel 1559 dopo una visita della regina Elisabetta perché si rifiutò di prestare giuramento. Lasciò l'Inghilterra passando per la Bretagna e il Belgio (la sua rapina da parte di "pirati eretici" lungo la strada è raccontata nella dedica di quest'opera a papa Gregorio XIII). Intorno al 1567 si trasferì ad Anversa, dove fece pubblicare la sua tanto usata Concordanza biblica e dove morì intorno al 1580.‎

‎Horn, Georg; Severus, Sulpitius‎

‎Sulpici Severi Presbyt. Opera Omnia cum Lectissimis Commentariis Accurantc Georgio Hornio.‎

‎8°, mm 185x125, pp. (22), 592, (25), con bella antiporta incisa. Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Un'abrasione al piatto posteriore, un piccolo foro all'antiporta e sporadiche fioriture alle carte, tra le pp. 369-373 una brunitura molto intensa forse dovuta a bruciatura, nel complesso esemplare ben conservato. Ex-libris Bibliotheca Napoleonica Lumbrosiana. Prima edizione degli Elzeviri anche se il loro nome non compare al frontespizio. Il volume raccoglie le opere dello storico romano-cristiano Sulpicio Severo, ossia: il Chronicorum, vasto compendio della storia universale, influenzato dalla lezione di Tacito e Sallustio, seppur volti in chiave escatologica; e i testi agiografici su San Martino, che i copisti medievali usavano riportare uniti nel cosiddetto Martinellius, composto dalla Vita di Martino, i Dialoghi e le Epistole. Bibliografia: Pieters, p. 212 e Willems, 1363.‎

‎Cavalca, Domenico‎

‎Trattato della mondizia del cuore: seguito dalla Ammonizione a S. Paola e dalla Esposizione del Pater Noster. Operette del p. Domenico Cavalca riscontrate su' migliori codici e pubblicate da O. Gigli.‎

‎16°, cm 17, pp. VII, 298, con una carta ripiegata in antiporta. Al frontespizio vignetta tipografica e motto: il più bel fior ne coglie.- Legatura in mezza pelle coeva con dorso decorato a secco e titoli in oro. Ben conservato.‎

‎Platina, Bartolomeo‎

‎Historia de vitis Pontificum Romanorum, à D. N. Iesu Christo usque ad Paulum papam 2. Longè quàm antea emendatior; cui Onuphrij Panuinij Veronensis fratris eremitæ Augustiniani opera, reliquorum quoque pontificum uitæ usque ad Pium 4. pontificem maximum adiunctæ sunt. Et totum opus varijs annotationibus illustratum‎

‎4°, cm 20x14, cc. (8), 319, (i.e. 321), (15). Marca tipografica al frontespizio: sibilla di profilo con braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. Motto: Qual piú fermo, e il mio foglio. Legatura in mezza pelle con titoli in oro impressi su doppio tassello rosso al dorso decorato in oro, tagli rossi. Piccola fenditura alla cuffia inferiore, una lieve gora all'angolo superiore della prima metà del testo, più intensa alle prime pagine. Firma di proprietà Adriani Spinelli Forolivien. al frontespizio e un'altra più recente datata 1938. Altre firme di possesso cassate al frontespizio, la cancellatura ha provocato un foro al margine bianco dello stesso. Esemplare nel complesso ben conservato di questa edizione veneziana curata da Onofrio Panvinio per l'elegante stampa del Tramezzino. Iniziali xilografiche e testo in corsivo romano. Colophon con dati tipografici all'ultima carta di testo, segue una carta editorialmente bianca e 13 carte di cronologia di tutti i papi.‎

‎Bonaventura da Bagnoregio‎

‎Vita di S. Francesco d'Assisi. Fondatore dell'Ordine de' Frati Minori.‎

‎In-4°, mm 275x225, pp. 32, 214, (2), 16. Al fondo è legata l'opera di 16 pagine dal titolo: Alcuni miracoli di S. Francesco d'Assisi... Cavati dagli annali di Luca Vadingo, e dalle Croniche del medesimo Ordine. Legatura coeva in piena pergamena rigida, una mancanza alla parte superiore del dorso e piccoli segni del tempo all'esterno, peraltro ottimo stato di conservazione. Antico timbro di biblioteca conventuale, frontespizio in rosso e nero con vignetta incisa, un'antiporta allegorica, capilettera istoriati, numerose testatine e finalini calcografici. Splendida effigie di S. Francesco all'ultima carta preliminare disegnata da Bartolomeo Mancini e incise da Ia. Freija. Bellissimo figurato stampato su carta forte dagli ampi margini di questo volgarizzamento curato da Giovan Maria Salvioni della più importante agiografia su San Francesco. Degno di nota e non comune.‎

‎Moore, George Foot‎

‎Il Cristianesimo‎

‎16°, cm 18, pp. 325, brossura editoriale, ottimo stato di conservazione. Collana: Universale Laterza.‎

‎Morghen, Raffaello‎

‎Medioevo cristiano‎

‎16°, 18 cm, pp. 387, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, collana: Universale Laterza, esemplare ottimo‎

‎Partner, Peter‎

‎I Templari‎

‎8°, cm. 20, pp. XV, 218, brossura editoriale con tracce di polvere e umiditò al solo piatto anteriore, peraltro ottimo.‎

‎Razzotti, Bernardo‎

‎Teilhard de Chardin : dalla materia al Verbo‎

‎8°, 21 cm, pp. 175, brossura editoriale illustrata con risvolti, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo‎

????? : 120,828 (2417 ?)

??? ??? 1 ... 524 525 526 [527] 528 529 530 ... 799 1068 1337 1606 1875 2144 2413 ... 2417 ??? ????