Professional bookseller's independent website

‎Theology‎

Main

Parent topics

‎Religions‎

See sub topics

Sub topics

Number of results : 120,815 (2417 Page(s))

First page Previous page 1 ... 538 539 540 [541] 542 543 544 ... 811 1078 1345 1612 1879 2146 2413 ... 2417 Next page Last page

‎Patuzzi, Giovanni Vincenzo‎

‎De futuro impiorum statu libri tres ubi aduers. deistas, nuperos origenistas, aliosque nouatores ecclesiae catholicae doctrina de poenarum inferni veritate, qualitate, et aeternitate asseritur et illustratur. Authore p.f. Io. Vincentio Patuzzi … Editio secunda ab authore recognita, & pluribus additamentis locupletata‎

‎4to (232x170 mm), modern light leather binding with gilt title at spine; pp. XXIII, [1], 334, [2]. Title-page in red and black types. Xyl. vignette at title-page. Interesting treatise by the Dominican theologian Patuzzi, about the existence, location and pains of Hell, with the opinions of philosophers, church fathers and theologians, and addressing topics such as immortality of the soul, beliefs of ancient peoples, and especially theories not in line with the Church. Includes arguments showing the reality, character and eternity of infernal punishments, and discussion of how this position is entertained by Jews, Muslims and other inhabitants of Asia and America, as well as by orthodox Christians. Rif.: IT\ICCU\BRIE\000611. OCLC, 65779047 (3 copies in the Netherlands), 929025111 (one copy in Spain). Apparently no copy in USA. Cond.: A very good copy in a modern leather binding.‎

‎Compendio della sacra storia del Vecchio, e Nuovo Testamento con le notizie storiche della Chiesa di Gesù Cristo dal primo secolo sino al presente ad uso di quei che voglion disporsi allo studio della sacra erudizione. Parte I., e II.‎

‎in-8°, 156x104 mm, leg. moderna in tela marrone, titolo dorato su tassello in pelle al dorso; pp. 152; 134, [2]. Fregi xilografici sul frontespizio. Prov.: Numerose iscrizioni ai contropiatti (tra cui: Giuseppe Castelli, 1836). Rif.: IT\ICCU\RMSE\082906 (3 copie). Cond.: Presenza di aloni d'umido, alcuni anche forti, su molte carte. Nel complesso, trattasi di un buon esemplare.‎

‎Anonimo‎

‎Flores Bibliae, sive loci communes omnium fere materiarum, ex Veteri ac Novo Testamento excerpti, atque alphabetico ordine digesti, nunc que demum castigati.‎

‎12mo (146x88 mm); leg. in piena pergamena rigida con dorso liscio e titolo a caratteri neri al dorso, guardie bianche, tagli colorati a spruzzo di rosso, capitelli bicolori; pp. (12), 708, (6); bellissima incisione xilografica al frontespizio, testatine, capilettera e finalini xilografati; l'opera è composta dal frontespizio a caratteri neri e rossi, dalla dedica dell'editore al rev.mo ed ill.mo sig. Joanni Mathia, canonico prelato di Thurn e Valsassina, dal testo e dall'indice. Prima edizione pubblicata a Vienna e Brunn di questa opera antologica sul Vecchio e Nuovo Testamento. Prov.: Indicazione d'appartenenza alla prima guardia libera anteriore manoscritta ad inchiostro nero, illeggibile. Rif.: Edizione non censita presso le Biblioteche italiane, dove invece risultano censite alcune precedenti edizioni tra cui la prima pubblicata nel 1553 a Venezia, diverse a Lugduni, una ad Anversa, una a Ginevra, una a Parigi, una a Norimberga, una a Dilinge e nel 1721 a Koln da Martin Endt. OCLC, 449916857. Cond.: Opera quasi in perfette condizioni. -- FIRST EDITION PUBLISHED IN VIENNA AND BRUNN OF THIS ANONYMOUS ANTHOLOGICAL WORK ABOUT THE OLD AND NEW TESTAMENT. Copy quite in perfect condition.‎

‎Cacciaguerra, Buonsignore‎

‎Pie e divote meditazioni del vener. Padre Buonsignore Cacciaguerra, patrizio senese, prete di S. Girolamo della carita' in Roma, penitente e individuo compagno di S. Filippo Neri. Opera postuma ripiena d'un maraviglioso fervore, e d'una straordinaria confidenza in dio. ora ripulita, e adornata con alcune annotazioni, con un indice accuratissimo, e col compendio della vita dell'autore. Si aggiunge in fine la celebre meditazione di S. Luigi Gonzaga intorno a' SS. Angeli.‎

‎8vo (182x124 mm); leg. in cartonato decorato coevo, etichetta al dorso con titolo manoscritto a inchiostro nero; pp. XXIV, 363, [5], [1] c. di tav. (antiporta con ritratto dell'autore, Bonsignore Cacciaguerra, inciso dal Patrini); testatine, capilettera e finalini incisi; stemma editoriale dei Volpi sul colophon. Prima edizione di questa raccolta delle meditazioni del padre Buonsignore Cacciaguerra e di S. Luigi Gonzaga ("Meditazione degli Angeli Santi e particolarmente degli Angeli custodi"). L'opera è preceduta dalla prefazione di Gaetano Volpi, da alcune note biografiche sul padre Cacciaguerra e, in fondo, termina con il Catalogo de' libri sacri impressi dal Comino Giuseppe. Buonsignore Cacciaguerra (1500-1572), nato da una ricca famiglia di mercanti, dopo un'infanzia dissoluta, si convertì alla vita ascetica e spirituale e a circa cinquant'anni divenne prete seguace di S. Filippo Neri ed operò a lungo nella comunità di S. Girolamo. Luigi Gonzaga (1568-1591) è stato un religioso italiano gesuita; venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Rif.: IT\ICCU\VIAE\002706. OCLC, 253637352 (1 copy in Germany) and 407106169 (1 copy in France). Cond.: Opera in barbe, in condizioni generali molto buone. -- FIRST EDITION OF THIS COLLECTION OF MEDITATIONS BY THE FATHER BUONSIGNORE CACCIAGUERRA AND ST. ALOYSIUS GONZAGA. Copy with untrimmed leaves, in very good condition.‎

‎Paolini, Angelo‎

‎Il cristiano animato al suffragio de' trapassati. Sermoni detti nella Regia città di Milano dal Professore Abbate Angelo Paolini.‎

‎16mo (160x102 mm); leg. in brossura editoriale con coperta in carta leggera colore seppia con titolo (Il suffragio dei trapassati. Sermoni nove di Angelo Paolini) a caratteri neri e vignetta raffigurante urna cineraria all'interno di cornice a filo nero e decoro floreale al piatto ant., pubblicità editoriale al piatto post.; pp. (2), 81, (1 b.); frontespizio a caratteri neri con vignetta raffigurante un teschio. Seconda ed. (la prima è del 1835) di questi sermoni in onore dei defunti a cura dell'abbate Angelo Paolini. Rif.: IT\ICCU\RML\0169328 (un solo esemplare presso la Biblioteca Casanatense - Roma). Cond.: Macchie e gore d'umido, tracce d'uso (piccole pieghe agli angoli); opera in discrete condizioni generali. -- SECOND EDITION OF SERMONS IN HONOR OF THE DECEASED BY ABBOT ANGELO PAOLINI. Spots and water-stains, traces of use (small folds at the corners); copy in fair general conditions.‎

‎Antoine, Paul Gabriel‎

‎Theologia moralis universa complectens omnia morum praecepta, & principia decisionis omnium conscientiae casuum, suis quaeque momentis stabilita ... Auctore r.p. Paulo-Gabriele Antoine ... Pars prima [-altera] ... quas addidit p.fr. Philippus de Carboneano ordinis minorum regularis observantiae.‎

‎4to (240x180 mm); leg. in pergamena rigida, con titolo a caratteri dorati (sbiaditi) impresso su tassello al dorso liscio, tagli puntinati di rosso a spruzzo; 2 vol.; pp. XLVIII, 543, [1] p.; [8], 468; frontespizi a caratteri neri con belle vignette calcografiche con la stemma del Card. D'Auria (sul primo vol. lo stemma è portato da due angeli); testatine, iniziali, finalini e fregi calcografici. Testo in latino su due colonne. Questo esemplare è una delle numerose edizioni di questa corposa opera di teologia morale, pubblicata in diverse località negli anni dal 1726 in poi, compilata a cura del sacerdote gesuita Paul Gabriel Antoine (1679-1743). L'opera comprende la dedica al Card. Giorgio D'Auria, "Sacrae Congragationis boni regiminis" a cura dello stampatore (Romae, kal. Septembris 1766), le approvazioni, l'indice, il testo suddiviso in trattati (tra cui, nel primo vol. il Trattato degli atti umani, quello della coscienza, delle leggi, dei peccati, delle virtù teologiche, delle virtù della religione, dei benefici ecclesiastici, delle virtù morali, delle obbligazioni, della giustizia e dei contratti; nel secondo vol. il Trattato dei sacri riti cristiani, quello dei sacramenti in genere, del battesimo, della confermazione, dell'eucarestia, della penitenza, dell'estrema unzione, dell'ordinazione, del matrimonio e della censura), infine entrambi i vol. si concludono con l'Index Rerum Notabilium. Prov.: Indicazione d'appartenenza manoscritta ad inchiostro nero al front. (Ad usum mei Canonici Bernardini Moscatelli da Ponzano anno 1762). Rif.: IT\ICCU\URBE\014299. OCLC, 651308368 (1 copy in Germany and 1 copy in Mexico). Apparently, no copy of this edition in USA. Cond.: Leggere tracce d'uso, presenza di qualche macchia di inchiostro e di annotazioni di studio, leggere bruniture, strappo al bordo inferiore esterno della p. 95-96 del secondo vol., senza mancanze di carta e senza perdita di testo. Opera in condizioni generali molto buone.. -- ONE OF THE SEVERAL EDITIONS OF THIS SUBSTANTIAL TREATISE ON MORAL THEOLOGY, COMPILED BY THE JESUIT PRIEST PAUL GABRIEL ANTOINE. Light traces of use, presence of some ink stain and annotations of study, brownings, a little tear (repairable) at the lower edge of pp. 95-96 of the second vol., with no lack of paper and no loss of text. Overall, copy in very good conditions.‎

‎Berti, Giovanni Lorenzo - Buzi, Girolamo Maria‎

‎Jo. Laurentii Berti ... Librorum XXXVII. De theologicis disciplinis accurata synopsis quam ad usum seminarii Auximatis concinnavit notis perpetuis, ac novis quibusdam dissertationibus auxit, et in lucem nunc primum edit f. Hieronymus Maria Buzius augustinianus … Accedunt De locis theologicis libri X., qui in auctore desiderantur. Tomus 1. (- 4.). [together with]: Ad Joannis Laurentii Berti fratris eremitae augustiniani theologi praeclarissimi librorum XXXVII. De theologicis disciplinis accuratam synopsim supplementum, sive de locis theologicis libri X. Neapoli: sumptibus Gregorii, et Michelis Stasi, typis Josephi De Dominicis, 1773.‎

‎8vo (204x126 mm); leg. coeva in mezza pelle marrone chiaro, con angoli, carte originali con disegno a punti rossi e bruno, tagli puntinati di rosso a spruzzo; 5 vol.; pp. XVI, 557, (3); 567; 560; 560; XVI, 312; frontespizi a caratteri neri, i primi 4 con vignetta, testate, finalini e capilettera decorati. Poderosa e rara opera di teologia, scritta da Giovanni Lorenzo Berti (1696-1766) e da Girolamo Maria Buzi (n. 1720). L'opera, pubblicata negli anni 1767-1768-1773, è composta da 4 tomi [1.] (37 libri) editi ad Auximi (Osimo - Ancona) e da un supplemento, tomo 5° [2.] (10 libri) edito a Napoli, come segue: Tomus 1.: Continens dissertationes de Deo Uno ac Trino atque universorum conditore. Tomus 2.: in quo de primi hominis lapsu, et gratia reparatoris, tum de legibus, atque humanis officiis disputatur. Tomus 3.: Continens dissertationes de Verbo facto homine, tum de sacramentis in genere, ac de baptismo. Tomus 4.: Continens dissertationes de reliquis novae legis sacramentis. Tomus 5.: Ad Joannis Laurentii Berti [...] libri X. Compendiaria ac scholastica methodo conscripti ab ejusdem augustinianae familiae theologo celeberrimo. Prov.: Indicazione d'appartenenza al front. del primo vol. (ex Libris Petri Sciarra). Rif.: [1.]: IT\ICCU\ANAE\002970 (4 copie) e [2.]: IT\ICCU\NAPE\006211. OCLC, [1.]: 630247138, 633263042, 630247146 e 633263075 (1 copy of the 4 vol. in Germany), [2.]: 166070274 (1 copy on computer file in Germany). Opera non reperibile completa sul mercato. Cond.: Presenza di tracce d'uso, spellature, abrasioni e forellini di tarlo alla legatura. Alle carte qualche gora d'umido, bruniture, fioriture, fori di tarlo e strappi senza perdite di carta e di testo (tracce evidenti di una vecchia riparazione ad uno strappo verticale alle pp. 521-522). Opera completa, nel complesso in condizioni generali molto buone.-- RARE AND HEAVY WORK OF THEOLOGY, WRITTEN BY GIOVANNI LORENZO BERTI AND GIROLAMO MARIA BUZI. Traces of use, peeling, abrasions and worm-holes to the binding. Some water-stain at leaves, rare brownings, some foxing, occasional wormholes and few tears without loss of paper and text (traces of an old repair of a tear at the 3rd vol., pp. 521-522). Complete work, overall in very good conditions.‎

‎Del Monte, Bartolomeo‎

‎Gesù al cuore del Sacerdote secolare e regolare ovvero considerazioni ecclesiastiche per ogni giorno del mese coll'aggiunta degli esami prevj alla Confessione degli Ecclesiastici, degli avvertimenti agli Ordinandi, e di un ristretto delle principali Ceremonie della Messa privata. Opuscoli del sig. Dot. D. Bartolomeo del Monte sacerdote secolare bolognese.‎

‎in-12° (cm 15,5 x 10); 1 vol.; pp. 180; leg. in mezza pelle marrone, con titolo a caratteri dorati al dorso liscio, filetti in oro e fregi impressi a freddo al dorso, piatti in carta marmorizzata, angoli in pergamena; front. a caratteri neri con marca editoriale, immagine di Gesù incisa in antiporta. Rif.: IT\ICCU\ANA\0130788. Cond.: presenza di una piccola abrasione alla carta del piatto ant. e di un piccolo foro di tarlo al dorso; opera in condizioni generali molto buone.‎

‎Torsellini, Orazio‎

‎Horatii Tursellini Romani e Societate Iesu Lauretanae historiae libri quinque. Ad illustriss. & Reverendiss. Dominum D. Petrum Aldobrandinum S.R.E. card. nunc […] D. Melchiori Magio […] Laureti Gubernatori. Additis donis quibus Sacra Deiparae Domus colitur, & decoratur. Romae 1597. Apud Aloysium Zannettum. Et nunc Venetiis: sumptibus Andreae Poleti, 1715.‎

‎in-8° (164x110 mm), leg. coeva in cartonato grezzo d'attesa, titolo manoscritto al dorso; pp. [20], 460. Mancanti 4 pagine (carte a3 e a4, dopo il frontespizio), nelle quali c'era la dedica al Governatore di Loreto, D. Melchiori Magio, fatta a Loreto il "quarto idibus septemb. 1714"). Antiporta con illustrazione calcografica rappresentante la traslazione della Santa Casa con la Madonna per opera degli angeli. Frontespizio a caratteri neri con stemma cardinalizio xil., che precede l'indicazione di stampa: Romae 1597. Apud Aloysium Zannettum. Et nunc Venetiis: sumptibus Andreae Poleti, 1715 (in questa copia la parte finale di questa indicazione, da "Et nunc ..." a "...1715" manca per effetto di un antico restauro alla parte inferiore del frontespizio). Edizione settecentesca che riprende ed amplia la prima edizione del 1597, di questa rara opera, molto interessante per la storia locale di Loreto e per il culto della Madonna di Loreto. Orazio Torsellini (1545-1599), gesuita italiano, storico e letterato. Rif.: IT\ICCU\TO0E\151723 (4 copie). OCLC, 173203570 (1 copia in USA e 1 copia in UK). Cond.: Segni d'uso alla legatura (dorso bruniti, abrasioni e macchie, cerniera anteriore parzialmente rotta). Macchie e gore ad alcune carte (soprattutto al frontespizio ed all'antiporta); tracce di alcuni vecchi restauri. Mancanza di 4 pagine. Nel complesso trattasi di opera in discrete/buone condizioni generali. -- Eighteenth-century edition that resumes that of 1597, of this rare work, very interesting for the local history of Loreto and for the cult of Our Lady of Loreto [The Holy House]. Four pages missing, but overall a fair/good copy.‎

‎Bianchini, Giuseppe‎

‎Enarratio pseudo-Athanasiana in symbolum ante hac inedita. Et Vigilii Tapsitani De trinitate ad Theophilum liber 6. Nunc primum genuinus, atque assumentis carens prolatus ex vetustissimo codice amplissimi Capituli Veronensis, opera et studio Josephi Blanchini ... Accedit Symbolum Nicaenum, cum Symmachi papae vita ex vetustissimis membranis nunc integre in lucem emissa‎

‎4to (236x180 mm); legatura coeva in pergamena con titoli manoscritti al dorso, tagli colorati di rosso a spruzzo; pp. (14), 108, [1] c. di tav.; antiporta calcografica (bellissima veduta di Verona, disegnata da Lud. Perini ed incisa da A. Faldoni); inc. calcografica di stemma cardinalizio sul front. e capolettera calcogr. finemente ornato a c. asterisco1r, in corrispondenza dell'inizio della dedicatoria al Card. Angelo Maria Quirino, Vescovo di Brescia; fregi e iniziali xilografiche; tavola f.t. tra le pp. 40 e 41 (prima delle Adnotationes), riportante uno stralcio dal Vangelo di Giovanni. Prima edizione di questa opera bella e rara, comprendente scritti religiosi a cura di Giuseppe Bianchini (1704-1764, oratoriano, erudito, storico della chiesa, filologo, designato da papa Clemente XIII a continuare gli "Annali" di C. Baronio, nato a Verona e morto a Roma), di Athanasius (ca. 295-373, santo, patriarca di Alessandria), di Vigilius (Vescovo di Trento) e di Anastasius (bibliotecario). Rif.: IT\ICCU\RLZE\035598. OCLC, 457064520 (1 copy in France) and 630404714 (1 copy in Germany). Cond.: Esemplare fresco con carte croccanti; opera in perfette condizioni. --FIRST EDITION OF THIS BEAUTIFUL AND RARE COLLECTION OF RELIGIOUS WRITINGS BY GIUSEPPE BIANCHINI, ATHANASIUS, VIGILIUS AND ANASTASIUS. ENGRAVED FRONTISPIECE WITH A BEAUTIFUL VIEW OF VERONA. Fresh copy, with crispy leaves, in perfect condition.‎

‎Anomimo - Tommaso da Kempis‎

‎[1.]: Novum testamentum domini nostri Jesu Christi, vulgatae editioni, juxta exemplar vaticanum anni 1592, cui index accessit epistolarum et evangeliorum, quae dominicis et aliis festis diebus leguntur. Sequitur tabula geografica. [legato con]: [2.]: De imitatione Christi libri quatuor, cum indice et vita Thomae a? Kempis.‎

‎16mo (100x60 mm); leg. in pergamena, titolo a caratteri dorati su tassello in pelle al dorso liscio, filetti e decori dorati al dorso, tagli colorati a spruzzo, nastrino segnapagina; [1.]: pp. IV, 628; [2.]: pp. XII, 304. Due rare opere religiose legate insieme: un'edizione anonima del Nuovo Testamento e una delle numerose edizioni dell'Imitazione di Cristo scritta da Tommaso da Kempis. All'inizio della seconda opera è riportata la vita di Thomas a Kempis ("Vita Thomae a? Kempis, canonici regularis / ex variis auctoribus ad Heriberto Rosweydo concinnata"). Tommaso da Kempis, al secolo Thomas Haemerkken (Kempen, 1380 circa – Zwolle, 25 luglio 1471), è stato un monaco tedesco, noto soprattutto per essere il presunto autore del De imitatione Christi (Imitazione di Cristo). Rif.: [1.]: Ed. non censita in ICCU. OCLC, 717924620 (censimento riferito all'edizione del 1836). [2.]: Ed. non censita in ICCU. OCLC, 731522596. Cond.: Bel libro, di piccolo formato, nella sua legatura originale, quasi in perfette condizioni. -- TWO RARE RELIGIOUS WORKS BOUND TOGETHER IN A BOOK OF SMALL FORMAT: AN ANONYMOUS EDITION OF THE NEW TESTAMENT ONE OF THE SEVERAL EDITIONS OF THE IMITATION OF CHRIST WRITTEN BY THOMAS A KEMPIS. Nice volume of small format, quite in perfect condition.‎

‎Rodriguez, Alfonso‎

‎Esercitio di perfettione, e di virtù christiane. Composto dal rev. padre Alfonso Rodriguez sacerdote della Compagnia di Giesù. Diviso in tre parti [...]. Parte prima [-terza].‎

‎in-4°, 222x168 mm, leg. in pergamena rigida (restaurata con riutilizzo dell'originale), titolo a caratteridorati (sbiaditi) al dorso, guardie moderne in carta ottocentesca, tagli maculati di rosso; 3 parti legate in un unico volume; [4] c., 602 col., [27] c.; [4] c., 588 col., [18] c.; [3] c., 486 col., [15] c. Tre frontespizi in b/n con lo stemma dei Gesuiti. Testo in latino, stampato su due colonne. L'opera comprende: 1.: Di varii mezzi per acquistare la virtu, e la perfettione. 2.: Dell'esercitio d'alcune virtu appartenenti a tutti quelli, che fanno professione di servir a Dio. 3.: Dell'esercitio delle virtu appartenenti allo stato religioso. Alfonso Rodriguez (1526-1616) era un prete Gesuita. Rif.: IT\ICCU\UM1E\011553. OCLC, 6715645. Cond.: Legatura in pergamena restaurata con segni d'uso. Antico restauro al primo frontespizio con rifoderatura al verso, antica riscrittura di parte del testo e presenza di alcuni fori di tarlo non interessanti il testo. Presenza di segni d'uso alle carte con alcune macchie e foxing, antiche annotazioni a penna e alone d'umido al margine frontale delle carte della terza parte. Nel complesso trattasi di un esemplare in condizioni generali abbastanza buone.‎

‎Himmels Schlussel […] Hand buchlein […] Gebettern.‎

‎in-12°, 124x74 mm, leg. recente in mezza pelle marrone con utilizzo dei piatti in legno e dei due fermagli in metallo e pelle originali, tagli dorati; pp. 432, [1] c. di tav.; testatine, finalini e iniziali xilografati; bella incisione in legno a piena pagina all'antiporta, raffigurante la Madonna con il Bambino ["S. Maria a Passau"] di Passau (Germania, città della Baviera al confine con l'Austria). Libro tascabile di preghiere, con salmi, litanie, etc. Rif.: Non registrato in ICCU e in OCLC. Cond.: Presenza di alcune antiche macchie ai piatti in legno; leggere mancanze ai fermagli della pelle originale di rivestimento; cerniera interna anteriore rinforzata. Occasionali bruniture e fioriture alle carte. Buon esemplare.‎

‎Viva, Domenico‎

‎[1.]: Opuscula Theologico-Moralia ad usum Tyronum elucubrata, et in Quotidianis Praelectionibus a P. Dominico Viva Societatis Jesu Sacrae Theologiae Professore suis Auditoribus Tradita in Palaestra Collegii Neapolitani eiusdem Societatis, Cupientibus, atque instantibus Theologiae Candidatis in Lucem Publicam Edita, Atque ab Auctore Dicata Eminentissimo, ac Reverendissimo Principi Francisco Sabinensi Episcopo S. R. E. Cardinali Pignatello Archiepiscopo Neapolitano. Opusculum Primum [-Quartum]. […]. [bound with]: [2.]: Quesnellianae theses a ss. d.n. papa Clemente XI. confixae, ad theologicam trutinam revocatae juxtà pondus sanctuarii. Editio quarta sedulo expolita, ac nonnullis additionibus aucta. Auctore p. Dominico Viva Societatis Jesu [...]. Tomus secundus Trutinae theologicae pars quarta [...].‎

‎4to (230x170 mm), contemporary full pig-skin binding, with blind-stamped decorations at boards, four raised bands at spine, title at spine, blue edges, traces of removed clasps; 2 works bound in 1 volume; [1.]: pp. [20], 107, [8], [1 b.]; [8], 121, [9], [2 b.]; [8], 149, [10], [1 b.]; [8], 101, [7]; [43], [1 b.]. [2.]: pp. [40], 513, [10], [1 b.]. TWO THEOLOGICAL WORKS ON CHRISTIAN ETHICS AND JANSENISM BY DOMENICO VIVA, BOUND TOGETHER IN A FINE VOLUME. [1.]: The first work includes the following 4 “opuscula” and the “syllabus” (index), each one with its own half-title and title-page: - Opusculm primum. De principiis moralitatis. - Opusculum secundum. De conscientia dubia, et scrupulosa. - Opusculum 3. De beneficiis ecclesiasticis ubi de Simonia. - Opusulum 4. De usuris. - Syllabus titulorum, et paragraphorum. Domenico Viva (19 October 1648 – 5 July 1726) was an Italian Jesuit theologian. Provenance: Handwritten inscription at first title-page (unreadable). Provenance from an expired Library (Bibliotheca Congreg. SS. Redempt. Ad S. Joannem Pulchrijugi), stamped at first free-leaf and at first title-page. References: [1.]: IT\ICCU\TO0E\031376. OCLC, 32737464. [2.]: IT\ICCU\UM1E\004515. OCLC, 64929479. Cond.: Traces of use to the binding. Presence of a very light marginal water-stains at top edge of many leaves. Slight worm-work at first four leaves gutter. Occasional very light brownings. Overall, a very good copy in a fine contemporary binding.‎

‎Masson, Jean Papire‎

‎Jani Templum Christo nascente reseratum, seu Tractatus chronologico-historicus, vulgarem resellens opinionem existimantium, pacem toto terrarum orbe sub tempus servatoris N. natale, stabilitam fuisse. Quae opere multa romanam historiam spectantia illustrantur, adduntur et numismatum, quae passim in hoc opere elucidantur, effigies: ac synopsis chronologica: indicesque necessarii […].‎

‎12mo (158x94 mm), eighteenth century full brown leather binding, with five raised bands at spine, gilt lettering and decorations at spine, red sprinkled edges; pp. [60], 411, [22], [1 b.]. Title page in red and black, with a chalcographic vignette showing medals; initials; tail-pieces. Chalcographic full page frontispiece, drawn by J. Goeree and engraved by H. Elandt. FIRST AND ONLY EDITION OF THIS HISTORICAL AND CHRONOLOGICAL TREATISE REGARDING THE PERIOD OF JESUS CHRIST’S NATIVITY, ILLUSTRATED ALSO WITH THE COINS OF THAT TIME. Jean Papire Masson (1544, in Saint-Germain-Laval, Loire – 1611) was a French humanist historian, known also as a geographer, biographer, literary critic and jurist. References: IT\ICCU\VEAE\002682 (3 copies). OCLC, 13478006. Cond.: Traces of use to the binding (abrasions to corners, partially split front hinge, top spine-end cut). Overall, a good copy‎

‎Cozza, Lorenzo‎

‎Dubia selecta emergentia circa solicitationem in confessione sacramentali, iuxta apostolicas constitutions ex probatis auctoribus digesta, atque discussa. Per p. Laurentium Cozza a S. Laurentio [...] Adjectis ad calcem nonnullis decretis ad Sanctum Officium spectantibus, summariè collectis. […].‎

‎in-8°, 162x100 mm, leg. moderna in mezza pelle e carta marmorizzata, titolo dorato al dorso, guardie bianche; pp. XII, 242, [2 b.]. Vignetta al frontespizio, iniziali, testatine e finali xilografici. Prima edizione, pubblicata a Roma nel 1709 e a Firenze nel 1713. Rif.: IT\ICCU\CFIE\015642 (6 copie). Cond.: Restauro al frontespizio, con parziale rifodera del margine inferiore (dove c'erano mancanze e fori creati nel passato per eliminare vecchie firme di appartenenza). Presenza di alcune fioriture e bruniture alle carte. Buona copia.‎

‎Tosi, Clemente‎

‎I tre voli della Santa Casa di Loreto nel Piceno. Discorso sagro del Padre Abbate D. Clemente Tosi, Monaco Silvestrino‎

‎in-4° (200x150 mm), leg. moderna in mezza pergamena, con carta marmorizzata ai piatti e guardie in carta bianca; pp. 24; frontespizio a caratteri neri, con vignetta floreale incisa, bellissimo capolettera all'inizio del testo, testata e finale del testo finemente incisi; prima edizione; opera rarissima e molto interessante per la storia locale di Loreto e per il culto della Madonna di Loreto. Rif.: IT\ICCU\RMLE\058561 (una sola copia in Italia presso la Biblioteca Casanatense - Roma e una presso la Bibl. Vaticana - n. 10673605). Cond.: Presenza di leggere fioriture alle carte, lievi tracce d'umido all'angolo superiore esterno delle carte, non interessanti il testo; opera in condizioni generali quasi ottime. -- Extremely rare essay on the Holy Virgin of Loreto. Quite fine copy.‎

‎Tosi, Clemente‎

‎La custodia angelica. Panegirico del Padre Don Clemente Tosi, Abbate Silvestrino, consultore della Sacr. Congr. Dell'Indice. Recitato in Roma nella Chiesa dedicata al Santo Angelo Custode il dì 12. di Ottobre. 1664. e dato in luce da uno de' Fratelli dell'Archiconfraternità.‎

‎4to (210x148 mm); leg. moderna in mezza pergamena, con carta marmorizzata ai piatti e guardie in carta bianca; pp. 32; frontespizio a caratteri neri, con vignetta floreale incisa, bellissimi capilettera all'inizio della dedica e del testo, testata e finale del testo finemente incisi. Rarissima prima edizione di questo panegirico in lode dell'angelo custode. I panegirici originariamente erano discorsi tenuti in festive adunanze di popolo ed avevano la caratteristica dell'esaltazione encomiastica; successivamente, conservando tale natura, si sono meglio identificate come orazioni fatte per magnificare, per lusingare, per piacere, per mettere in mostra l'arte del dire; si avvicinano molto all'encomio, all'epitaffio e all'elogio. -- VERY RARE FIRST EDITION OF THIS PANEGYRIC IN PRAISE OF THE GUARDIAN ANGELS. 4to, modern half vellum, 32 pp., foxing on 1st leaf. Very good copy. Very rare panegyric in praise of (guardian) angels. Woodcut ornament on title and at end. A light spot at the first leaves, not affecting the text; copy in very good conditions. -- Ref.: IT\ICCU\BVEE\025396 (2 copies). Not in OCLC. Not in Rhodes (BL London), BN Paris, NUC, Matagne (Namur). Cond.: Presenza di qualche piccola macchia rossastra alle prime carte, non penalizzanti il testo; opera in condizioni generali molto buone.‎

‎Laymann, Paul‎

‎Reverendi patris Pauli Laymanni ... Theologia moralis in quinque libros distributa, editio nona ab auctore recognita, et pluris locis aucta, cum Quaestionibus canonicis de praelatorum ecclesiasticorum electione, institutione et potestate ... Tomus primus [-secundus]. Editio nona.‎

‎in-folio, 396x142 mm, leg. originale in piatti di legno con dorso a 5 nervi doppi (legatura priva di rivestimento), tracce di fermagli metallici rimossi, tagli rossi; pp. [8], 435, [1 b.], 437, [1 b.], [100], [2 b.]. Antiporta allegorica. Testo dei due tomi su due colonne, repertorio su tre colonne. In fondo ai due tomi ed al repertorio, il volume comprende il testo di Carlo Tirelli "De Apostasia a Religione Quaestio F. Caroli Tirelli ... , cui additae sunt propositiones a summis Pontificibus Alexandro VII. et Innocentio XI. Novissimae damnatae, cum quodam decreto circa Communionem quotidianam. Bambergae (Bamberg), 1723 [20 pp.]. Raro compendio di teologia morale del gesuita austriaco Paul Laymann (1574-1635), uno dei più grandi moralisti e canonisti del suo tempo; opera più volte pubblicata e ristampata nel corso di due secoli (XVII e XVIII). Rif.: IT\ICCU\PBEE\003475 (2 copie, una presso la Biblioteca diocesana di Iglesias e una presso la Biblioteca capitolare del Duomo di Treviso). OCLC, 43449891. Cond.: Segni d'uso alla legatura (mancanza del rivestimento dei piatti e dele dorso; lavori di tarlo ai piatti). Fioriture, macchie e occasionali bruniture alle carte. Fori di tarlo ai margini di alcune carte, con alcuni parziali interessamenti del testo. Opera nel complesso in condizioni più che discrete. -- Rare compendium of moral theology, by the Austrian Jesuit Paul Laymann (1574-1635), one of the greatest moralists and canonists of his time. Wooden binding. Fair condition (leather gone, catches and clasps missing, worm holes, foxing).‎

‎Bardon, Antoine‎

‎Francolinus clerici Romani paedagogus, laxioris, in administrando poenitentiae sacramento, disciplinae magister, commentitiae rigoristarum sectae […]. Observationibus historico-critico-moralibus exagitatus.‎

‎in-8° (152x100 mm), leg. originale in cartonato grezzo, con titolo manoscritto al dorso; pp. [8], 255, [1]. Opera poco comune sulle controversie tra il cattolicesimo ed il giansenismo, con osservazioni morali sull'amministrazione del sacramento della penitenza, pubblicata sotto il falso nome del Padre Francolino nella falsa località di Delft (Olanda), posta all'indice nel 1841 da Papa Gregorio XVI (cfr.: Index librorum prohibitorum SS. Domini Nostri Gregorii XVI Pontificis Maximi …). Per il nome reale dell'A., Antoine Bardon, cfr.: National Library of France, OPAC, n. FRBNF30056401 G. Melzi, Dizionario di opere anonime ..., 1848, vol.1, p. 429. Indicata come falsa anche la data di stampa. Per il luogo di stampa falso stampato in Italia cfr.: Die falschen und fingirten Druckorte. Zugleich als der 'Maskirten Literatur ..., 1864, p. 288. Rif.: IT\ICCU\RMLE\021615. OCLC, 801179289. Cond.: Lievi tracce d'uso alla leg. (leggera macchia al piatto ant., dorso brunito e leggermente abraso alla cuffia sup.). Carte in barbe. Leggere bruniture ad alcune carte e occasionali fioriture. Copia in generale molto buona. -- Uncommon work on the controversy between Catholicism and Jansenism, with moral observations on the administration of the sacrament of penance, published under a false name and in a false location, then placed in the Index in 1841 by Pope Gregory XVI‎

‎Turchi, Adeodato‎

‎Orazioni omelie pastorali editti e indulti dell'Illmo, e Rmo Monsignor Fr. Adeodato Turchi […]. Edizione terza romana corretta , ed accresciuta di tutto quello, che ha pubblicato fino al presente tomo secondo.‎

‎in-8°, 168x112 mm, leg. rigida coeva in mezza pergamena e carta decorata a mano ai piatti, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati di rosso; pp. 394, [2]. Secondo volume di due volumi. Raccolta di omelie, editti e testi di indulti relativi al periodo dal 1790 al 1796, a cura di Adeodato Turchi (1724-1803), vescovo di Parma dal 1788 alla sua morte, insegnante di teologia a Modena. Rif.: IT\ICCU\BRIE\009069. OCLC, 799498370. Cond.: Lievi tracce d'uso alla legatura (abrasioni alle carte dei piatti). Occasionali macchie marginali ad alcune carte. Opera incompleta (un solo volume di due), ma in condizioni generali molto buone nella sua bella legatura originale.‎

‎Institutio ordinandorum in quatuor partes distributa.‎

‎in-8°, 170x104 mm, leg. in cartonato grezzo, titolo stampato in nero su etichetta incollata al dorso; pp. VIII, 330. Stemma vescovile sul frontespizio. Rara opera sugli ordini religiosi, con riferimenti alle vocazioni, la preparazione all'ordinazione sacerdotale, le modalità di esecuzione dell'ordinazione, la vita, il comportamento e gli abiti sacerdotali, e sulla celebrazione della messa. Prov.: Indicazione d'appartenenza manoscritta al contropiatto anteriore (Salomoni). Rif.: IT\ICCU\PBEE\001263 (3 copie). OCLC, 797766442. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (macchie e leggere abrasioni). Taglio superiore in barbe. Occasionali fioriture ai margini di alcune carte. Copia molto buona.‎

‎Nieremberg, Juan Eusebio‎

‎Manuale ouero Occupationi cotidiane per ogni stato di persone, con massime de prencipi, e signori. In cui si propone con chiarezza la speculatione politica, et economica particolare di tutte le virtu. Composto in lingua spagnuola dal dal p. Gio. Eusebio Norimbergh ... E tradotto in italiano.‎

‎in-12° (140x78 mm), leg. coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso; pp. 545 [i.e. 551], [1]. Front. in b/n all'interno di cornice xilografica; giglio fiorentino xil. al frontespizio. Testatine e capilettera xilografici. Errori di paginazione nell'ultimo fascicolo. Variante del titolo : "Occupationi cotidiane per ogni stato di persone". Testo originariamente composto in lingua spagnuola ["Obras y Dias Manual de Senores y Principes" (1629)] dal p. Gio. Eusebio Norimbergh [Nieremberg, Juan Eusebio] della Compagnia di Gesu? e tradotto in italiano. Nome trad. a c. A3v [Pamelli, Gherardetto], in fondo alla prefazione dedicata a G. B. Panfili Duca di Carpineto. Prov.: Etichetta d'appartenza incollata al cotropiatto anteriore del "Mount Street Jesuit Centre" di Londra (stemma dei Gesuiti e scritta "114 Mount Street"). Rif.: IT\ICCU\PARE\068541. OCLC, 797771887. Cond.: Lievissime tracce d'uso alla legatura. Occasionali macchie e bruniture alle carte. Esemplare molto buono. Peso: 220 g.‎

‎Genovese, Marco Antonio‎

‎Manuale pastorum. Sacrorum canonum auctoritatibus, patrum sententijs, & sanctorum episcoporum exemplis refertum. Opus sanè tùm episcopis, tum etiam omnibus ecclesiae pastoribus, alijsque ecclesiasticis apprimè vtile. Auctore Marcoantonio Genuense Neapolitano V.I.D. Montis Marani episcopo.‎

‎In-4° (220x156 mm), legatura coeva in piena pergamena molle, titolo calligrafico al dorso; pp. [12], 300, [28]. Front. stampato in rosso e nero, con stemma del dedicatario papa Paolo V. Marca editoriale in fondo al testo: La Speranza (donna seduta tiene nella mano destra una corda alla quale è legata un'ancora; in cornice. Motto: In te Domine speravi non confundar in aeternu). Capilettera e fregi xilografici. Prima edizione di questo manuale sull'attività pastorale, basato su esempi comportamentali di Vescovi, scritto a cura di Marco Antonio Genovese (1552-1624), Vescovo di Montemarano e poi di Isernia e giureconsulto. Prov.: Indicazione d'appartenenza manoscritta al frontespizio (illeggibile). Rif.: IT\ICCU\URBE\019249. OCLC, 954928605 e 644770503 (due copie in Spagna). Cond.: Segni d'uso alla legatura (macchie, rosicchiature ai bordi dei piatti, piccole mancanze al dorso in corrispondenza delle estremità della cerniera ant.). Tracce di umidità all'angolo superiore esterno delle prime 6 e ultime 20 carte, lontano dal testo, leggeri segni di tarlo nel margine inferiore di molte carte, sempre lontano dal testo, occasionali bruniture e fioriture, ma, nel complesso, buon esemplare.‎

‎Leone Magno [Leo I papa] - AA.VV.‎

‎Leo Magnus, Romanus pontifex, Maximus Taurinensis, Pet. Chrysol. Rauennas, Fulgentius, Ruspensis, Valerian. Cemeliensis, Amedeus Lausanensis, Asterius Amasenus, heptas praesulum christiana sapientia et facundia clarissimorum. Theophilus Raynardus, [...] priorem editionem variis ad SS. Leonem & Fulgentium accessionibus instructam, octoginta Fulgentii sermonibus, cumulauit ... Censuram in officiosae censurae libri de praedestinatione et gratia s. Fulgentio vendicati apposuit: Valerianum Cemeliensem [...] texit, aduersus parcum charitatis criminatorem: Amedei homilias [...] de Deipara addidit. Hac postrema editione, d. Fulgentii liber tertius de veritate praedestinationis & gratiae antea mutilus, [...] Perinde atque d. Asterii Homiliae. Quibus adiuncti sunt eiusdem authoris sermones omnino viginti [...].‎

‎in-folio (350x224 mm), leg. coeva in pelle marmorizzata, con dorso a sei nervi, titolo e decori dorati al dorso, tagli spruzzati di rosso; pp. [12], 1-192, [4], 193-246, [8], 247-864 [i.e. 860], [34]; le pp. 187-190 sono omesse nella numerazione. Front. a caratteri rossi e neri, con marca tipografica xil. (con motto: Rami ut ego insererer defracti sunt). Testate, finali e capilettera xil. Testo in Latino su due colonne. Raccolta di sermoni, preceduti da notizie biografiche, relativi a vari autori: Fulgentius (santo); Maximus (santo; vescovo di Torino); Leo I (papa); Valerianus (santo; vescovo di Cimiez); Petrus, Chrysologus (santo); Asterius, Amasenus; Amedeus (santo); Raynaud, Theophile. Ogni testo è preceduto da un proprio occhietto. Prov.: Antiche indicazione d'appartenenza manoscritte al frontespizio (S. Petri Vini Senon. 1659 - catalog inscript) e iniziali manoscritte sul retro del frontespizio (Fk). Rif.: IT\ICCU\PARE\017814. OCLC, 491752682. Cond.: Segni d'uso alla legatura (abrasioni, graffi, spellature, mancanze alle cuffie e leggere spaccature della cerniera anteriore in vicinanza delle cuffie). Presenza di gore d'umido interessanti l'angolo interno inferiore delle prime 300 pp circa; alcune piccole macchie e occasionali fioriture; piccolo lavoro di tarlo alle ultime 50 pagine, solo parzialmente interessante il testo. Alcune antiche annotazioni manoscritte a margine del testo. Nel complesso trattasi di esemplare in condizioni generali molto buone. N.B.: Quest'opera non sarà venduta e spedita al di fuori dell'Italia [Note: This work will not be sold and shipped outside of Italy]. -- Collection of sermons, preceded by biographical information, relating to various authors, including Saint Leo the Great. VG copy.‎

‎Teresa, de Jesús (Santa Teresa d'Avila)‎

‎Lettere della santa madre Teresa di Giesù fondatrice delle monache, e padri Carmelitani Scalzi, tradotte dalla lingua spagnuola nell'italiana da d. Oratio Quaranta ... con le annotazioni di monsignor Gio. di Palafox, e Mendoza ... nuovamente tradotte dall'idioma spagnuolo nell'italiano da Carlo Sigismondo Capece romano. Parte prima [- seconda]‎

‎in-4° (228x166 mm), leg. coeva in piena pergamena, con cinque nervi e titolo manoscritto al dorso; 2 parti legate in un volume; pp. [8], 296; [8], 200. Frontespizi in bianco e nero, con marca xilografica (aquila bicipite coronata con scudo sul petto e monogramma). Iniziali e fregi xil. Bella edizione del Baglioni di questa raccolta delle lettere di madre Teresa di Gesù (Avila, 28 marzo 1515 - Alba de Tormes, 15 ottobre 1582), religiosa e mistica spagnola, una delle figure pié importanti della Controriforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e di riformatrice degli ordini religiosi; fu la fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi. Venerata come santa dalla chiesa cattolica, é una dei 33 Dottori della Chiesa.Rif.: IT\ICCU\CFIE\013922. OCLC, 972894947. Cond.: Segni d'uso alla legatura (macchie, abrasioni e alcuni spacchi lungo i bordi dei piatti). Carte pulite, con rare fioriture. Opera nel complesso molto buona. -- Beautiful Baglionbi edition of this collection of the letters of Mother Teresa of Jesus (from Avila). VG copy.‎

‎Leone Magno‎

‎D. Leonis Papae huius nominis primi, qui summo iure magni cognomentum iam obtinet, Sermones & Homiliae … cum duplici indice.‎

‎in-8°, 152x100 mm, leg. in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso; [12], 240 c.; testatina e vignetta xilografica al frontespizio raffigurante Leone Magno in mezzo ai fedeli. Testatine, finalini e capilettera xil. Bella edizione veneziana del 1573 con una raccolta di omelie e sermoni di Papa Leone I (morto nel 461), celebre per aver cacciato Attila dall'Italia; comprende una parte dedicata alla vita di Papa Leone I, con riferimenti anche alle vicende legate ad Attila. Prov.: Indicazione d'appartenenza al frontespizio (L. Ceccotti). L. Ceccotti è stato un letterato e critico letterario viterbese, vissuto nella prima metà del 1800. Rif.: IT\ICCU\RMLE\000859. CNCE 38526. OCLC, 876465018. Cond.: Lievi tracce d'uso alla legatura. Antico restauro sul retro del frontespizio in corrispondenza di un vecchio piccolo foro orizzontale; sulla carta del restauro è apposta l'indicazione d'appartenenza risalente alla prima metà del 1800. Presenza di occasionali bruniture alle carte. Esemplare nel complesso molto buono. Peso: 285 g. -- A very good copy of a collection of homelies and sermons by the Pope Leone I , including the life of the Pope Leone I with refeerings to Attila and related happenings.‎

‎Pignone del Carretto, Emmanuele Maria‎

‎Janseniani erroris calumnia a venerabili episcopo Joanne de Palafox sublata.‎

‎in-8°, 188x130 mm, leg. coeva in mezza pergamena e carta decorata a mano ai piatti, titolo e fregi dorati al dorso, tagli marmorizzati di rosso; pp. 209, [3]. Primo capolettera e finale del'opera xilografati. Il nome dell'A. si ricava da: Melzi, Diz. op. anon., vol. 2, p. 12. E' anche scritto a mano al frontespizio: "per R.P.M. Pignon e Carrecto e consiliis P. Magistri Gen. Ord. Erem. S. Aug.i". Rara edizione originale di quest'opera polemica antitomistica, che espone le sentenze di s. Agostino sulla grazia necessaria alla creatura innocente, con il fine pratico di formare i novizi dell’Ordine alla corretta teologia agostiniana. In pratica, l’Autore intendeva dimostrare l’incompatibilità della predeterminazione fisica con la dottrina agostiniana sulla Grazia, collocandosi contro il determinismo in natura, a sostegno di una visione provvidenzialistica della storia. L'Autore, Pignone del Carretto, Giorgio (in religione Emmanuele Maria)(1721-1796), nato da una famiglia nobile, divenne sacerdote agostiniano, lettore di filosofia e teologia e reggente dello Studio teologico di Napoli; insegnò anche negli Studi di altre province agostiniane d’Italia; infine fu nominato vescovo per la diocesi di Sessa Aurunca; scrisse questo libro per difendere l’ortodossia del vescovo spagnolo Juan de Palafox y Mendoza contro le accuse dei teologi gesuiti durante la causa di beatificazione. Palafox y Mendoza, Juan (1600-1659), vescovo cattolico, ricoprì anche incarichi politici nel Nuovo Mondo; fu viceré della Nuova Spagna, dove lottò contro la corruzione del suo tempo; è stato beatificato il 5 giugno 2011. Rif.: IT\ICCU\RLZE\008178. OCLC, 2922339. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (forellini di tarlo al dorso, leggere abrasioni alla carte dei piatti). Carte croccanti ma con presenza di alcune fioriture e occasionali bruniture. Opera nel complesso molto buona.‎

‎Stagni, Alessandro‎

‎Alcuni saggi concernenti i principali caratteri della storia ecclesiastica. Dissertazione dell'ab. d. Alessandro Stagni.‎

‎in-8° (220x146 mm), leg. coeva in cartonato grezzo; pp. VI, 264; frontespizio a caratteri neri con vignetta; testatine e capilettera finemente incisi e decorati. Dedica dell'Autore al Senatore Bernardo Memmo. Raccolta di considerazioni di carattere filosofico sulla storia della Chiesa e della religione. Rif.: IT\ICCU\RAVE\006595 (6 copie). OCLC, 165912140. Cond.: Tracce d'uso alla leg. (alcune macchie, un piccolo foro al piatto posteriore, leggera spaccatura alla cerniera posteriore in corripondenza della cuffia superiore). Carte spesse e croccanti, in barbe, con un testo marginoso; presenza di rare macchie. Esemplare nel complesso molto buono.‎

‎Tommaso, d'Aquino‎

‎Sancti Thomae Aquinatis Summa theologica in qua Ecclesiae Catholicae doctrina vniversa, & quicquid in veterum Patrum monumentis est dignum obseruatu, quicquid etiam vel olim vocatum est, vel hodie vocatur ab haereticis in controuersiam, id omne vt erudite, solide & dilucide, ita pie atque fideliter explicatur: in tres partes ab auctore suo distributa […] secunda Duacensi editione […] [- Prima secundae partis,- Secunda secundae partis,- Tertia pars,- Supplementum ad tertiam partem].‎

‎In-folio, 360x240 mm, leg. originale in piena pelle su assi di legno, piatti riccamente decorati con impressioni a freddo, dorso a sei nervi con titolo manoscritto in nero su una casella, fermagli metallici originali completi e funzionanti, numerosissimi segnalibri in pergamena al taglio frontale delle carte; 5 parti in un volume; pp. [14], 216, [4]; [8], 220, [4]; [12], 341, [1], [8]; [12], 208, [2]; 168; [146]. Primo frontespizio a caratteri rossi e neri e altri 4 frontespizi a caratteri neri, tutti con marche tipografiche xilografate. Iniziali, testate e finali xilografici. Testo in Latino, scritto su due colonne, incorniciato con filetti. Rara edizione completa della “Summa theologica” di San Tommaso, con una lettera a Papa Urbano VIII e una lettera dello stampatore, Marc Wyon, a Jean Du Joncquay, abate di Marchiennes, comprendente 5 parti: [1.1]: Prima pars Svmma theologicae. [1.2]: Prima secvndae partis Svmmae theologicae sancti Thomae Aqvinatis. [2]: Secvnda secvndae sancti Thomae Aqvinatis. [3.1] Tertia pars Svmmae theologicae sancti Thomae Aqvinatis. [3.2] Svpplementvm ad tertiam partem. [index]: Quinque indicum generalium. Prov.: Iscrizione manoscritta alla prima guardia libera anteriore (Fr. Theodoor Gijmbert, Bergen op Zoom 1762); iscrizione manoscritta al frontespizio (Fr. Bernard Vanden Bossche). Rif.: Edizione non censita da ICCU, che invece registra l’edizione pubblicata lo stesso anno a Parigi, con lo stesso formato (IT\ICCU\RMLE\042418). OCLC, 63829000 e 66613404. Cond.: Segni d’uso alla leg. (cerniera superiore parzialmente spaccata ma ancora solida, cuffia superiore leggermente danneggiata, leggere abrasioni e graffi ai piatti). Seconda e terza carta rinforzate ai margini. Rari lavori di tarlo, non penalizzanti il testo. Presenza di una leggera brunitura alle carte e di occasionali macchiette. Pregevole opera, completa, con la sua legatura originale, con evidenti segni d’uso ma in condizioni generali molto buone. Peso: ca 4 kg. N.B.: Quest'opera non sarà venduta e spedita al di fuori dell'Italia [Note: This book will not be sold and shipped outside of Italy]. -- Rare complete folio edition of the "Summa theologica" of St. Thomas, including 5 parts and an index, an epistle from the Douai theological faculty to Pope Urban VIII, and a letter from the printer to Jean Du Joncquay, abbot of Marchiennes. Bound in its valuable original leather binding, with metal clasps and numerous bookmarks in parchment at leaf front edges. Very good general condition.‎

‎Menochio, Giovanni Stefano - Tournemine, Rene Joseph‎

‎R.p. Joannis Stephani Menochii […] Commentarii totius Sacrae Scripturae ex optimis quibusque auctoribus collecti, luculentissimo supplemento locupletati a doctissimo patre Renato Josepho Tournemine atque in tres tomos distributi […]. In hac novissima editione ad ultimam parisiensem exacta, & ab innumeris aliarum mendis summa diligentia expurgata […]. Tomus primus [-secundus].‎

‎in-folio, 384x234 mm, leg. rigida coeva in piena pergamena, titolo a caratteri dorati su tassello in pelle al dorso, tagli spruzzati di rosso; 2 tomi (su 3) rilegati in un volume; pp. XX, 352, [1] c. di tav. più volte ripiegata; 396. Frontespizio stampato in rosso e nero al primo tomo e in nero al secondo. Vignette xilografiche ai frontespizi, testate, capi-lettera e finali xilografici. Larga tavola più volte ripiegata inserita all'inizio del primo tomo (originariamente inserita nel terzo tomo), raffigurante la Terra Santa che include i territori delle dodici tribù su entrambi i lati del fiume Giordano e la rotta dell'Esodo ("Chorographia Terrae Sanctae in angustiorem formam redacta et ex variis auctoribus amultis erroribus expurgata"). Nella tavola è anche inserita in un ovale una mappa a volo d'uccello dell'antica Gerusalemme; estese illustrazioni e ornamenti tra cui il candelabro Menorah, monete di siclo, arco di alleanza, altare dei sacrifici, ecc. In basso a sinistra c'è una pianta del Tempio di Salomone e in basso a destra una veduta del Tempio. Le coordinate geografiche sono stimate sulla base di una mappa moderna dell'area. La mappa è una versione successiva della mappa di Tirinus originariamente pubblicata su "Commentarius in Vetus et Novum Testamentum" nel 1632. Testo in Latino stampato su due colonne. Rif.: IT\ICCU\UM1E\006148 e IT\ICCU\UM1E\006149. OCLC, 635071495 e 635071536. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (presenza di alcuni strappi al piatto posteriore). Rare fioriture e bruniture. Alcuni aloni d'umido. Opera incompleta (2 tomi su 3), ma in condizioni generali decisamente buone. N.B.: Quest'opera non sarà venduta e spedita al di fuori dell'Italia [This book will not be sold and shipped out of Italy]. -- Incomplete (2 t. out of 3) but very interesting copy with a large folding map of the Holy Land that includes the territories of the twelve tribes on both sides of the Jordan River and the route of the Exodus and Wandering. In this plate there are also: oval bird's-eye plan of ancient Jerusalem inside a decorative border; extensive illustrations and ornamentation including the Menorah candlestick, shekel coins, Arc of Covenant, altar of sacrifices, etc. At bottom left is a plan of Solomon's Temple and at bottom right is an artist view of the Temple. Geographic coordinates are estimated based on a modern map of the area. The map is a later version of the Tirinus map originally published in Commentarius in Vetus et Novum Testamentum in 1632. Good edition in its original parchment binding, with some scratches on the covers.‎

‎Barotti, Lorenzo‎

‎Lezioni sacre dell'abate Lorenzo Barotti su i libri di Tobia, di Giuditta, e di Ester. Volume 1. [-2.]‎

‎in-4° grande, 294x210 mm, leg. in mezza pelle e carta marmorizzata ai piatti, dorso a cinque nervi con decori dorati, titolo e numerazione dei tomi a caratteri dorati su tasselli in pelle al dorso, tagli colorati di rosso; opera in due tomi; pp. [12], 273, [1]; [4], 308, [4]. Frontespizi preceduti dagli occhietti, con titolo: "Lezioni sacre su i libri di Tobia, di Giuditta, di Ester e de' Maccabei". L'oper è composta da due volumi: [1.]: Lezioni sacre dell'abate Lorenzo Barotti su i libri di Tobia, di Giuditta, e di Ester - stampato nel 1785. [2.]: Lezioni sacre dell'abate Lorenzo Barotti su i libri de' Maccabei - stampato nel 1786. Il primo volume, preceduto dalla dedica dell'Autore alla Marchesa Teresa de Montecatini Bevilacqua, contiene tre parti, ciascuna con proprio occhietto: a c. a1r Libro di Tobia, a c. o2r Libro di Giuditta, a c. 2c2r Libro di Ester. Rif.: IT\ICCU\UBOE\048280. OCLC, 799618900. Cond.: Legatura di pregio, in ottime condizioni. Carte molto spesse, croccanti e pulitissime. Testo marginoso. Ottimo esemplare.‎

‎Coqueau, Leonard‎

‎Antimornaeus id est Confutatio mysterii iniquitatis, siue Historiae papatus Philippi Mornaei, in quo elucidata historiae veritate, Romani Pontifices vindicantur ab aduersarij calumnijs ab erroribus sacra eorum auctoritas, ac fides orthodoxa afferitur: imperatorum, regum ac principum iura, tum Bellarminus & Baronius cardinales defenduntur […] Auctore f. Leonardo Coquaeo […]. Tomus primus [-secundus] [ …]‎

‎in-folio, 326x224 mm, leg. ottocentesca in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, decori e titolo dorati al dorso; opera composta da 2 tomi legati in un volume unico; pp. [28], 539, [45]; [2], 360, [32]. Primo frontespizio stampato in rosso e nero, con grande incisione calcografica; frontespizio del secondo tomo a caratteri neri con altra incisione xilografica. Capilettera istoriati, testatine e finali xilografici. Testo in Latino su due colonne. Seconda edizione (molto più famosa della prima pubblicata a Parigi nel 1613) di questa rara opera polemica del monaco agostiniano Leonard Coqueau (latinizzato Leonardus Coquaeus), pubblicata in difesa della Chiesa ortodossa, contro alle teorie esposte da Philippe Mornay (Antimornaeus) nel suo mistero dell'iniquità, cioè storia del papato, in cui distorce la verità della storia, riportando con calunnie i fatti negativi e gli errori dei Romani Pontefici. Philippe Du Plessis-Mornay (1549-1623), leader della religione Riformata francese, uomo politico e scrittore francese, convertito dalla madre al calvinismo; pubblicò (1611) "Le mystère d'iniquité, c'est à dire l'histoire de la Papauté …", opera ostile alla Chiesa cattolica, in aspra polemica con i Cardinali R. Bellarmino e C. Baronio, che diverrà poi testo fondamentale per gli anticurialisti. Rif.: IT\ICCU\UM1E\008500. OCLC, 956025897. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (antico restauro al dorso, con sostituzione delle cerniere, sempre in pelle; leggere abrasioni alli piatti). Carte fresche e pulite. Esemplare in condizioni molto buone.‎

‎CORBIN Henry.‎

‎Il paradosso del monoteismo. Postfazione di Roberto Scarcia.‎

‎Brossura originale con risvolti. "Biblioteca 'In forma di parole'". Ottimo esemplare.‎

‎CASOLI GIOVANNI‎

‎MAESTRI PERDUTI DA RITROVARE SILONE, PASOLINI, MANZONI, LEOPARDI, FOSCOLO, CINQUE ITALIE POSSIBILI, RIMOSSE, URGENTI‎

‎COLLANA IDEE N 84 OTTIMO‎

‎PESCE‎

‎LA VISIONE BEATIFICA NELLA TEOLOGIA CATTOLICA‎

‎ESTRATTO DA MISTICISMO E PSICHIATRIA FORMAZIONE PSICHIATRICA ANNO VI N 2 APRILE GIUGNO 19885‎

‎BRANKO BOKUM‎

‎UNA SPIA IN VATICANO DIARIO 1941-1945‎

‎COLLANA OMBRA N 4TRACCE D'USO‎

‎ROLAND BAINTON‎

‎LA RIFORMA PROTESTANTE‎

‎COLLANA PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI N 73GORE IN COPERTINA (vedi foto) interno eccellente‎

‎E. RENAN‎

‎VITA DI GESU‎

‎TRADUZIONE ITALIANA CON PROEMIO DI FILIPPO DE BONICOLLANA BIBLIOTECA NUOVA PUBBLICATA DA DAELLI N XXI4 VOLUMI RILEGATI IN UN UNICO TOMO DI PAGINE 170 CIRCA CADAUNO‎

‎SCHEEBEN‎

‎LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA DIVINA‎

‎VERSIONE DAL TEDESCO DI UNA CLARISSA DEL MONSTERO DI FIESOLECOLLANA BIBLIOTECA DI ASCETICA E MISTICAECCELLENTE‎

‎PIGAULT‎

‎SCIOCCHEZZE E NEFANDEZZE DELLA SACRA BIBBIA SUL XX SETTEMBRE DEGLI ANTICLERICALI E LIBERTARI‎

‎EVELY LOUIS‎

‎SPIRITUALITA DEI LAICI‎

‎COLLANA SPIRITUALITA' DEL NOSTRO TEMPOECCELLENTE‎

‎IMBARRATO GOZZINI ORFEI,MENAPACE,SANTINI,DRAGO,LANFRANCESCHINA,BREZZI,SANTORO ETC‎

‎I CATTOLICI E LA SINISTRA‎

‎COLLANA OPINIONI E PROPOSTEeccellente‎

‎GOLLWITZER HELMUT‎

‎LA RIVOLUZIONE CAPITALISTA‎

‎ECCELLENTECOLLANA GIORNALE DI TEOLOGIA N 108‎

‎GIOVANNI BARRA‎

‎COME PRESENTARE LA FEDE AI GIOVANI D'OGGI‎

‎COLLANA BIBLIOTECA DELLA GIOVENTU' N 26ECCELLENTE‎

‎GIOVANNA CAMANA BIAVATI‎

‎SILENZIO E RICERCA DI DIO‎

‎COLLANA QUADERNI DI SPIRITUALITA'‎

‎EMERY PIERRE YVES‎

‎SPIRITO SANTO PRESENZA DI COMUNIONE‎

‎COLLANA VANGELO E VITA COLLANA DI SPIRITUALITA'‎

‎AUER , DEISSLER, FRIES , FORSTER, GRUNDEL, LAPPLE, LOHFINK, RAUSCHER, WEBER, (curatore sandfuchs)‎

‎I DIECI COMANDAMENTI‎

‎COLLANA QUESTIONI APERTE‎

‎BALDUZZI, BENZI, BERSANI, CAPPELLETTI, CASAVOL, DE NICOLO, GIUNTELLA, GRASSI, LAMBIASI, PARIS, TRUFFELLI, VALENTINI‎

‎IGINO RIGHETTI UNA GIOVINEZZA PENSANTE 1904- 1939‎

‎COLLANA COSCIENZA E STUDICOME NUOVO‎

‎DIVI AURELII AUGUSTINI‎

‎DIVI AURELII AUGUSTINI: MEDITATIONES, SOLILOQUIA ET MANUALE. B. ANSELMI: MEDITATIONES CUM TRACTATU DE HUMANI GENERIS REDEMPTIONE. D. BERNARDI: MEDITATIONES. IDIOTAE VIRI DOCTI DE AMORE DIVINO. OMNIA AD MSS. EXEMPLA EMEND. & IN MELIOREM ORDINEM DISTRIBUTA: OPERA AC STUDIO R. P. HENRICI SOMMALII.‎

‎QUALCHE PICCOLO FORO DI TARLO‎

Number of results : 120,815 (2417 Page(s))

First page Previous page 1 ... 538 539 540 [541] 542 543 544 ... 811 1078 1345 1612 1879 2146 2413 ... 2417 Next page Last page