Randazzo Cinzia
Il concetto del peccato alle origini del cristianesimo: motivi e rimedi
brossura Nel presente studio vengono illustrate le varie concezioni del peccato secondo i padri Apostolici. Partendo dall'analisi dei testi subapostolici, l'autrice delinea i tratti basilari attorno ai quali ruota il pensiero dei padri Apostolici riguardo all'origine del peccato e al suo possibile superamento.
|
|
Dello Preite Luigi
Pellegrinaggio della reliquia San G. Bosco in sud America
brossura "Nella ricorrenza del bicentenario della nascita di don Bosco, avvenuta il 16 agosto 1815 ai Becchi di Castelnuovo in provincia di Asti, la congregazione salesiana ha organizzato un pellegrinaggio nel sud America, con la reliquia di San Giovanni Bosco al quale ho partecipato come volontario e, avendo vissuto una singolare esperienza al fianco di centinaia di migliaia di salesiani, attraversato luoghi impervi, villaggi di gente povera ai quali, credo, abbiamo regalato se non altro momenti di allegria. Nel racconto descrivo le opere che don Bosco e i suoi successori hanno costruito in sud America, racconto del sogno che fece a nove anni, dei suoi miracoli, descrivendo anche la sua importante figura cattolica che riveste per i suoi fedeli. Durante il viaggio, unitamente al seguito degli organizzatori, insieme abbiamo assistito a funzioni religiose a numerose feste organizzate nei collegi salesiani e in strada e, durante il percorso, sono venuto a conoscenza di alcune storie e leggende sui luoghi visitati, di personaggi storici e di leggende sugli stregoni guaritori nei villaggi della foresta amazzonica. Con questo racconto ho voluto far conoscere ai lettori la mia speciale esperienza e coinvolgerli come se loro stessi, giorno dopo giorno, con me, stessero vivendo il viaggio avventuroso, effettuato per circa novanta giorni a bordo di un furgone con la reliquia di don G. Bosco, che attraversò in lungo e in largo l'America Latina". (L'autore)
|
|
Gozzi Mario
Finché la chimica non ci separi?
brossura La Bibbia, la Parola di Dio insegna che l'amore non fallirà mai; essa non si sbaglia mai. Quando la relazione matrimoniale fallisce, fallisce perché non si sta funzionando secondo i Consigli di colui che ha creato il matrimonio ossia Dio. Questo libro ti aiuterà a vedere le cose nella prospettiva di Dio e non unicamente secondo la prospettiva umana e sterile e limitata dell'uomo naturale.
|
|
Barra Domenico
Un cammino vittorioso con Gesù
brossura Lo slogan una vita vittoriosa rappresenta per molti cristiani un aspetto della loro vita che s'infrange spesso contro la realtà avversa dell'esperienza quotidiana. In questo libro saranno presentate alcune strategie per aiutare i credenti a non soccombere alle astuzie del nemico e a mantenere vivo il loro rapporto con il Padre celeste per una vita spirituale che sia veramente vittoriosa.
|
|
Barra Domenico
Il combattimento spirituale
brossura Il combattimento spirituale è un libro che cerca di rispondere a domande come: si può oggi ancora parlare di possessione demoniaca o la scienza spiega tutto? Chi sono gli esseri definiti demoni nella Bibbia e come operano? Che cos'è la dimensione della lotta spirituale? Come si possono aiutare le persone a uscire fuori dalla demonizzazione? L'autore, che svolge il suo ministero pastorale in diverse realtà della chiesa in Italia, affronta queste e altre domande alla luce della Scrittura, mostrando come lo stesso Gesù affrontò queste problematiche. Oggi il problema della demonizzazione è ancora attuale. Si tratta di un flagello nascosto che distrugge gli individui intrappolati dagli inganni di Satana e dal mito di una scienza che dovrebbe avere la risposta per tutto. Purtroppo il mondo del male pervade il nostro mondo e l'unica risposta alla sua violenza distruttiva sta in una chiesa ripiena della potenza dello Spirito Santo che esalta il Signore Gesù. Il combattimento spirituale è un argomento che nessun credente dovrebbe ignorare se vuole vivere una vita vittoriosa per il regno di Dio e vuole aiutare le persone ad essere liberate dai legami demoniaci.
|
|
Andreoli Sergio
Memorialia de experientia sanctae Angelae de Fulgineo typis variis exarata
brossura Quando si parla di Angela da Foligno, penitente francescana, si deve distinguere la sua esperienza dalla sua dottrina. In questo volume don Andreoli ha messo insieme tutte le relazioni sulla vita mistica della Santa, basandosi sul Codice CXII della Biblioteca dei Benedettini di Subiaco, il più completo fra tutti i manoscritti, ma non il più antico.
|
|
Plicato De Montis Dante
In attesa del Salvatore
br. "La storia dell'uomo narrata da un punto di vista originale e alternativo. Ho sempre pensato che chi leggerà questo libro la sua mente ne resterà sconvolta, perché parla di cose che sono latenti all'uomo, almeno una volta nella sua vita. Seguendo la testimonianza dei membri di una famiglia che ha origine con la nascita del mondo, con lo scopo di viaggiare, conoscere e scoprire la diversità dei popoli. Una missione tramandata di generazione in generazione, che fornisce diverse opportunità di riflessione, pur lasciando piena libertà di approfondimento in base alle proprie affinità di pensiero. Il fil rouge che accompagna la narrazione è un quesito morale che si ripete ad libitum come un ritornello volto a stuzzicare un tarlo nella mente del lettore che si interrogherà di epoca in epoca sul ruolo e sulla presenza di un salvatore, figura in un certo senso strumentalizzata da tutte le religioni per avvalorare la propria supremazia sulle altre. Un libro non pedante ma pensante creato a partire dai sogni di generazione in generazione ha visto cose che vorrebbe cambiare per costruire un mondo migliore, che prende vita dalla necessità di riflettere circa il ruolo e l'influenza che le religioni esercitano sugli uomini e su quanto è accaduto o potrebbe accadere in un mondo sulla via dell'estinzione".
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 2
brossura
|
|
Randazzo Cinzia
L'interpretazione teologico-liturgica del deserto, dei villaggi e delle valli nei vangeli
brossura In questo lavoro l'autrice delinea le zone desertiche, pianeggianti e rurali della Palestina, rilevabili direttamente da una lettura analitica dei testi evangelici, limitatamente al periodo storico relativo all'avvento della Parola incarnata fino alla sua risurrezione. Nei rispettivi capitoli vengono individuati i tratti teologico-liturgici delle zone summenzionate in un arco di tempo ben preciso: dalla predicazione di Giovanni Battista fino alla risurrezione della Verità incarnata, includendo al suo interno le linee cardine della antropoteurgia del Maestro, in interrelazione stretta con le forme liturgiche della folla, degli indigenti e dei discepoli.
|
|
Gozzi Mario
La donna nei cinque ministeri
brossura Viviamo in un tempo in cui, ancora molti cristiani si chiedono: "Può la donna assumere dei ruoli ministeriali all'interno della Chiesa?". Il pastore Mario Gozzi ha voluto trattare l'argomento della donna nei cinque ministeri, per mostrare la verità della parola di Dio riguardo questo tema, e per mostrare come alcuni passi biblici siano spesso usati in maniera inappropriata per sostenere tesi e dottrine di cui Dio non è l'autore.
|
|
Andreoli Sergio
Spilli di «Salire»
brossura Nel volume sono riportati articoli di varia natura, pubblicati da "Salire", mensile di Belfiore di Foligno, in questi ultimi anni. In quelli di carattere spirituale l'autore stimola i lettori ad un impegno serio anche per il bene comune.
|
|
Andreoli Sergio; Antonelli Giancarlo
Rolando Buono. Conversione e servizio
brossura Rolando, un uomo e un cristiano da conoscere ed imitare...
|
|
Randazzo Cinzia
Le nostre future sinagoghe cristiane
brossura Il presente contributo traccia delle linee di approccio alla tematica del timore di Dio, così come era vissuto alle origini del cristianesimo dai "credenti in Dio" all'interno e al di fuori della sinagoga. Partendo dal concetto di sinagoga, intesa sia come luogo di insegnamento del timore di Dio, che come segno tangibile della realizzazione del timore di Dio in Cristo, il lavoro passa ad esaminare, in un primo capitolo, i principali elementi che contraddistinguono i timorati di Dio negli Atti degli Apostoli prima del passaggio della loro fede in Cristo e nell'Antico Testamento, riferendoci in particolare alla tradizione deuteronomistica e a quella sapienziale. Nel secondo capitolo l'autrice delinea non solo l'identità socio-cultuale e psico-cultuale dei "credenti in Dio" all'interno della sinagoga, ma anche le forme orali e quelle di recezione psico-sociali che permisero a questi di diventare dei veri timorati di Dio in Cristo.
|
|
Tincani Edoardo
Òmine de famìlia
brossura Raccontare la famiglia nella sua esperienza di gioia profonda penso che oggi sia una sfida importante - scrive Edoardo Tincani -, una responsabilità di fronte alle nuove generazioni, certo una "trasmissione" da non lasciare al solo "mainstream" con i suoi abbagli. Famiglia che in lingua italiana inizia come fatica ma finisce come meraviglia. Che è vocazione e progetto, certo anche croce da portare, e per tante persone è realizzazione di un sogno di felicità radicato nel cuore. C'è bisogno, credo, di narrare la bellezza ordinaria della famiglia e la sua vitalità tenace, che rimane la prima scuola mondiale di umanità.
|
|
Andreoli Sergio; Bartolini Villelmo
Spendersi è il loro guadagno
brossura In questo volume sono state raccolte le interviste ad un gruppo di preti folignati. Ti saranno utili, per comprendere meglio la loro passione per Gesù Cristo e per il popolo di Dio.
|
|
Martinelli Giampaolo
La meta è il cammino
brossura È un vero racconto di viaggio, su una sorta di "Occidente Express" diretto a ponente, con la propria ombra sempre davanti a sé. Una folla di pellegrini di tutti i paesi del mondo che, giunti a Santiago, spesso non sentono completa l'avventura e tirano dritto fino all'Oceano per spegnervi, se mai vi riescano, l'ansia inappagabile che anima a volte il loro andare. Se qualcuno ancora cercasse il suo motivo per affacciarsi sul cammino, al termine del libro arriverà a chiedersi: perché non partire domattina?
|
|
Conti Alfredo Alessio
Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato
brossura Il libro tratta alcune riflessioni sulla Passione sulla resurrezione di Gesù. Quando tutto sembra essere finito ecco che tutto rinasce. È risorto il Cristo, la nostra speranza. Tutto ricomincia nel Cristo risorto.
|
|
Di Stefano Mario
Fede laica
brossura L'autore tratteggia - in una visione laica, non dogmatica né retorica - il possibile percorso individuale verso una libera, razionale adesione al messaggio evangelico e, considerando anche come questo sia stato e venga oggi vissuto dalla stessa Chiesa e alla luce delle parole nuove di papa Francesco, ne rileva la preziosa capacità di orientarci tra i problemi dei nostri tempi. L'opera, alleggerita con molte interessanti digressioni e autorevoli citazioni, è densa di riflessioni su temi esistenziali quali il mistero dell'universo e della vita, la ricerca di Dio, il dubbio, il male, la preghiera, la bellezza.
|
|
Randazzo Cinzia
Il concetto della misericordia agli esordi del cristianesimo
brossura Nel presente studio vengono illustrate le varie concezioni della misericordia secondo i padri Apostolici e Apologisti. Partendo dall'analisi dei testi subapostolici e apologetici, l'autrice delinea i tratti basilari attorno ai quali ruota il pensiero dei suddetti padri riguardo all'origine della misericordia divina, da un lato, e a quella umana, dall'altro, e ai loro possibili effetti nel mondo.
|
|
Andreoli Sergio
Septem dicta Sanctae Angelae De Fulgineo et alia documenta typis variis exarata
brossura In questo volumetto don Andreoli riporta, dal Manoscritto di Subiaco, brevi documenti di carattere dottrinale, che completano quanto Sant'Angela insegna nei Sermones e nelle Epistulae.
|
|
Martinenghi Giuseppe
Curate le piaghe e consulate il mio popolo
brossura Trattasi di un libro a sfondo spirituale, ma profondamente umano per l'uomo che soffre nel corpo e nella mente. Un dono per tutti, per riflettere, per respirare con i polmoni della speranza. Da consigliare a credenti e non credenti, agnostici e praticanti.
|
|
Randazzo Cinzia
The education of young people to the origins of the christianity
brossura Il presente lavoro illustra la tematica dell'educazione in rapporto non solo al ruolo primario dei genitori verso i figli e poi a quello degli adulti verso i giovani, ma anche all'insegnamento di Cristo e a quello dei veri saggi cristiani, secondo il pensiero dei padri Apostolici. Partendo da una lettura analitica dei testi dei padri Apostolici, l'autrice delinea primariamente i tratti essenziali, attorno ai quali ruota il ruolo educativo dei genitori e degli adulti e, secondariamente, quelli attraverso cui si esplica sia il modello educativo di Cristo che quello dei veri sapienti cristiani.
|
|
Barra Domenico
Fondare e far crescere le chiese
brossura Il libro è parte di una collana di 20 corsi che formano un progetto per ministri e leader cristiani. Con la comprensione che la preparazione ministeriale è necessaria, ma spesso ci sono molte difficoltà logistiche e finanziarie per affrontare seminari e studi formali, la denominazione pentecostale, Chiesa di Dio, Cleveland, ha istituito il Certificato di Studi Ministeriali, un curriculum non tradizionale di formazione che offre un'opportunità ad ogni leader cristiano di ricevere una preparazione ministeriale attraverso uno studio personale.
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 3
brossura Troverai in questo volume riflessioni e notizie, che ti possono essere utili. Non perdere l'occasione di leggerlo!
|
|
Merico Lucia
Professione spiritualcoach. Gesù è più felice quando viaggia in Porsche
brossura Hai mai provato la sensazione di avere uno scopo molto più grande e importante in questa vita rispetto a ciò che sei o a quello che fai? Da che ho memoria mi sono sempre percepita estranea a molte situazioni, come ad esempio nella mia famiglia: a volte avevo la sensazioni di essere stata adottata! Ora rido, pensando a come mi sentivo quando ero bambina e ascoltavo i discorsi degli adulti di casa: così intrecciati, nascosti. C'era sempre qualcosa di cui non parlare, un sentimento da tenere nascosto, un problema da risolvere, un'emozione da mascherare. L'unico momento in cui un sentimento veniva espresso senza riserve era quando mia madre piangeva perché si sentiva vittima delle situazioni. Provavo fastidio nel vederla così sottomessa e vittima, senza la benché minima voglia di reagire: ho condannato spesso il suo atteggiamento. Più in là, con il passare degli anni, ho compreso quanto di lei avevo assorbito.
|
|
Morandi Paolo
La preghiera sia per voi la vita
brossura Questo libro, tramite i suoi molti brani di semplice lettura e corredato da 130 immagini a colori, vuole dimostrare che tutto ciò che viene proclamato dalla Parola di Dio non può di certo essere considerato utopia o solo un ascetico stile di vita, monopolio di pochi mistici; bensì un modus vivendi, che è in grado di evolversi felicemente in ogni realtà della concretezza quotidiana: "Cerca la gioia nel Signore, esaudirà i desideri del tuo cuore" (Salmi 37, 4).
|
|
Randazzo Cinzia
Christ and the synagogue
brossura Il presente lavoro traccia delle linee di approccio alla tematica, finalizzate a dare delle possibili piste di rinnovamento in ambito liturgico. Partendo dal ruolo della sinagoga nella tradizione giudaica; ruolo che implica gli elementi che stanno alla base del culto sinagogale, il lavoro passa a delineare il ruolo della sinagoga in rapporto agli insegnamenti di Gesù, al suo nuovo culto sabbatico, alle modalità e agli elementi liturgici presenti nelle sinagoghe ebraiche al tempo di Gesù, per riproporli oggi nelle nostre chiese cristiane.
|
|
Andreoli Sergio
A cuore aperto
brossura Il volume, preparato da don Sergio Andreoli, Direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Foligno, raggruppa tre libri; il primo riporta riflessioni e commenti, il secondo raccoglie documenti di varia natura, il terzo presenta gli insegnamenti degli ultimi sette Sommi Pontefici.
|
|
Edizioni Gesù Vive (cur.)
Il cammino con Gesù
brossura Il manuale è uno studio interattivo per i nuovi credenti, ideato per l¹uso in piccoli gruppi o per uno studio personale individuale. Il testo serve da guida per il nuovo discepolo e aiuta a condividere i principi biblici importanti per un cammino più profondo con Dio.
|
|
Randazzo Cinzia
Gli aspetti euristici della funzione e dell'identità del pneuma nei padri della Chiesa (I-IV sec. d.c.)
brossura Il presente studio affronta uno dei temi fondamentali della dogmatica cristiana: la terza persona della trinità. Partendo da una lettura analitica dei testi dei Padri, l'autrice illustra i tratti essenziali, relativi alla identità del pneuma e alla sua funzione nel mondo e nella chiesa, in un crescendo progressivo, restando il più possibile fedele alla rielaborazione del dato rivelato nell'arco di tempo dei primi 4 secoli.
|
|
Graham Paul
La crescita del cuore. Pronti per il risveglio
brossura Sviluppare una relazione più profonda con Gesù Cristo e con i fratelli, risanare e ristorare i nostri cuori, lodarlo e adorarlo con gioia. Questi sono gli argomenti affrontati dall'autore con sapienza e passione. La crescita spirituale è responsabilità di ogni credente e questo libro è un ottimo strumento che ti assisterà durante il percorso.
|
|
Graham Paul
Verità liquida. Nutriti per crescere
brossura Questo libro costituisce una risorsa per i credenti giovani e maturi che vogliono conoscere o approfondire i principi elementari del Cristianesimo. Nel corso della lettura, chiedi allo Spirito Santo di portare comprensione, luce, fede e la capacità di camminare in ubbidienza a Lui. Nutrito dal "latte della Parola" sarai in grado di avanzare a una dieta spirituale più sostanziosa.
|
|
Edizioni Gesù Vive (cur.)
Prendersi cura delle persone nel bisogno. Benevolenza nel 21º secolo
brossura Il nuovo volume nella serie Scuola di Ministero affronta l'argomento della benevolenza (carità). Il testo offre una base biblica per questo lavoro e diversi approcci pratici che dimostrano l'importanza di amare il prossimo e soprattutto le persone che si trovano nel bisogno nel bisogno.
|
|
Garretto Mario
Diatessaron. Il romanzo del cristianesimo
brossura I cinquant'anni di storia che cambiarono il mondo. Dal concepimento di Maria a Paolo (Saulo) sulla strada di Damasco. Un libro nuovo, frutto di una lunga e appassionante ricerca fra scienza e religione, fra filosofia e spiritualità, fra fede e ragione.
|
|
Maisto Pasquale
Il Vangelo di Cristo detto Gesù
brossura Questo libro non ha la pretesa né tantomeno la presunzione di sostituire i quattro Vangeli canonici degli Evangelisti: Matteo, Marco, Luca e Giovanni perché ispirati sotto l'influsso dello Spirito Santo. Per cui ogni Vangelo ci permette di cogliere la buona notizia di Gesù secondo una sfumatura diversa: Matteo mette in rilievo nel suo vangelo, il legame con Gesù con l'Antico Testamento; Marco sottolinea il dono totale che Cristo fa di se morendo sulla croce; Luca mette in risalto le dimensioni universali della salvezza, mettendo in evidenzia un Dio alla ricerca dell'uomo; Giovanni impregna la sua comunità nella profondità del Verbo fatto carne, unica Via, Verità e Vita del mondo. I quattro Vangeli ci aiutano a coglier fino in fondo la ricchezza del disegno di Dio. Il Vangelo di Cristo detto Gesù, è una traduzione dai vari manoscritti antichi di passi dei quattro Evangelisti messi insieme, codificando autore, capitoli e versetti. Lo scopo di questo libro, vuole dare soltanto un'indicazione dei fatti cronologicamente e storicamente accertati della vita di Gesù detto il Cristo.
|
|
Andreoli Sergio; Ferri Paola
Quarant'anni fra i giovani
brossura "Se saprai parlare con la gente e restare semplice, se né avversari, né amici avranno il potere di offenderti, se ogni uomo avrà per te valore, ma nessuno conterà troppo: se saprai fare tutto questo, tuo sarà il mondo e quanto esso contiene e, quel che più importa, tu sarai finalmente uomo." (Rudyard Kipling)
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 3
brossura Il prof. Don Sergio Andreoli riporta in questo volume 3 di "Un prezioso scrigno" le seguenti pubblicazioni: De vita et magisterio sanctae angelae de fulgineo; Le parrocchie della diocesi di foligno; Spilli di salire.
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 5
brossura In questo volume sono riportate le opere: Controcorrente; De Exeperientia et doctrina Sanctae Angelae De Fulgineo; Splendore - Intervista ad Anna della Santissima Trinità.
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 7
brossura In questo volume il prof. Andreoli ha inserito le opere: Di tutto un po'; Ione Vernazza, semplicemente donna; Divine parole a sant'Angela da Foligno; Fermare il tempo. Sant'Angela da Foligno; Elogio dell'ironia; Omaggio a colori a sant'Angela da Foligno.
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 6
brossura In questo volume sono riportate le opere: "Angelae de Fulgineo liber typis variis exaratus" e "Vita Angelae de Fulgineo typis variis exarata".
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Vol. 8
brossura In questo volume sono riportate le opere: A cuore aperto; Conto su di te; Parole di Sette Sommi Pontefici; A parer mio; Bussate e vi sarà aperto.
|
|
Andreoli Sergio
Un prezioso scrigno. Indice
brossura Sempre più facilmente i miei lettori si smarriscono nella lettura delle mie pubblicazioni. Per questo, ho pensato di approntare questo piccolo strumento di orientamento, che, con il tempo, potrà diventare più corposo e dettagliato.
|
|
Randazzo Cinzia
La generazione del logos e la nascita di Gesù
brossura Nel presente lavoro l'autrice illustra i tratti essenziali afferenti la fuoriuscita del Logos dal Padre e dalla vergine Maria, e i possibili effetti che conseguono da tale duplice fuoriuscita. Partendo dall'analisi dei testi patristici, relativi ai primi 4 secoli, l'autrice puntualizza in un primo momento le modalità e, in un secondo momento, gli effetti conseguenti all'emissione del Logos prima a livello atemporale e dopo a quello temporale.
|
|
Andreoli Sergio
Trilogia made in Spello
brossura Scrivere, per dare una mano ai lettori a crescere spiritualmente; riuscirò in questo mio intento? Lo desidero intensamente.
|
|
Soletta Luigi
The sun shining at midnight
brossura
|
|
Andreoli Sergio
Pubblicazioni su Sant'Angela Da Foligno
brossura
|
|
Andreoli Sergio
Bussate e vi sarà aperto
brossura Hai prestato sempre tutta l'attenzione, di cui sei capace, alle parole, che il vescovo o il presbitero cantano o pronunciano, quando celebrano l'Eucaristia? In queste pagine ti offro un aiuto, per apprendere la preghiera di domanda, di implorazione, di supplica, la forma di orazione più vicina alla tua condizione di uomo debole e bisognoso, ma pieno di speranza.
|
|
Ceccarelli Marco
La passione di Cristo. Una guida interpretativa
brossura
|
|
Andreoli Sergio
Controcorrente
brossura Continuo ad invitarti a riflettere, meditare, per poi decidere di dare un forte impulso alla tua vita spirituale. Son sicuro che tu apprezzi questo mio impegno e fai tesoro dei miei suggerimenti. Buona lettura!
|
|
Primerano Francesco
Il volo di papa Francesco. Speciale giubileo 2015/16
brossura Con la personalità, l'ottimismo e l'umiltà di Papa Francesco si possono notare le porte spalancate alla gioia per far sì che si diffonda più luce nel mondo. Si può parlare di una persona decisamente speciale che vuol fare del bene all'intera umanità, pensando alle problematiche che attanagliano la società e baciando la gente incontrata per le strade e per le vie del malessere. È molto salutare e utile tutto ciò che riesce ad esternare e diffondere con i sui calori e colori. Bagnarsi e nutrirsi dei suoi insegnamenti e dei suoi amati consigli è sempre un piacere, guardando tutto con sano ottimismo. Pur nella sua semplicità, decide su tutto ciò che potrebbe andare avanti nella chiesa e dintorni. Per questi ed altri essenziali motivi l'8 dicembre 2015 ha avuto inizio un anno di misericordia che si concluderà a fine 2016: un giubileo senza precedenti in cui Francesco ci mette la sua volontà, la sua forza, la sua tenacia e molta progettualità. Un Giubileo che si svolge non soltanto nelle basiliche di Roma, ma anche in tutte le diocesi del mondo e in tutti i luoghi del dolore.
|
|